myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Horseball: Salluzzese-Vallata seconda a Vendres

Horse BallUn importante piazzamento è stato ottenuto dall'Italia dell'Horseball nel fine settimana appena trascorso: nelle giornate del 18 e 19 marzo 2023 è stato il momento della FIHB Lliga Mediterrània a Vendres (FRA). 


La squadra azzurra Salluzzese-Vallata, guidata dai Coach Elisa Musiello ed Alberto Colombo e composta da Virginia Banchio, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti e Carlotta Planas ha conquistato la seconda posizione della categoria Under 16.

Il giovane Lorenzo Fontana ha conquistato il riconoscimento di atleta Top Scorer della gara, con 46 goal. 

 

Online il Programma sportivo ed il Regolamento Campionati Italiani 2023 Horseball

Horseball generica 2La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Horseball comunica che è disponibile online il Programma sportivo 2023 della disciplina, approvato dal Consiglio federale del 27 febbraio scorso.

Il documento è disponibile QUI

 

Inoltre è stato pubblicato il Regolamento Campionati Italiani 2023 ratificato nella stessa riunione. 

 

Il documento è consultabile QUI

 

 

Horseball: programma e convocati stage Squadre nazionali

Saint lo2022 2La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Horseball, informa che è disponibile la Programmazione degli Stage riservati alle squadre nazionali in vista degli importanti appuntamenti della stagione.

 

Gli stage si terranno il 18/19 febbraio al Circolo Ippico Lo Scrivia e al Circolo di Novi.

 

È possibile consultare il Programma e l’elenco dei convocati QUI

Programma Sportivo Horseball 2023

Horseball generica 2La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Horseball, informa che è disponibile il Programma sportivo per la stagione 2023. 

 

Il Programma, in versione definitiva in attesa di approvazione finale è disponibile nell’area riservata alla disciplina, alla voce programmi raggiungibile anche da QUI. 

Horseball: il calendario e il regolamento dei Campionati Italiani 2023

Generica HorseballLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Horseball, comunica che – con delibera n.22 del presidente del 03/02/2023 - sono state assegnate le seguenti manifestazioni d’interesse federale per la disciplina:

Campionato Italiano Senior misto serie A e serie B

  • • Prima Tappa: Centro ippico il Torrione,Tortona 25-26 Marzo 2023
  • • Seconda Tappa: Sporting Club Teaterno, Chieti 22-23 Aprile 2023
  • • Terza Tappa: Centro ippico il Torrione, Tortona 20-21 Maggio 2023

Campionato Italiano Senior Femminile

  • • Tappa Unica: Cavalli in villa – Villa Contarini, Piazzola sul Brenta 9-10-11 Giugno 2023

E’ possibile consultare regolamento e modulo di iscrizione di tali Campionati nella sezione del sito federale, nell’area Horseball – programmi.

Horseball: a Novi Ligure il primo stage della Nazionale della disciplina

Generica HorseballDomenica 29 gennaio presso il Circolo di Novi (AL) si è concluso il primo stage dedicato ai componenti del Team Italia di Horseball.   


I binomi presenti sono stati divisi in 4 categorie: Under 16 e Ladies, allenate del tecnico Fabrizio Sforza, e Under 21 e Pro-Elite seguite dal tecnico Fabiano Lanzi.

Nel corso dell’appuntamento, organizzato sulle giornate di sabato e domenica, ha visto alternare lavoro in campo e in aula ed è stato il primo di cinque incontri che si svolgeranno in vista dei Campionati Europei 2023 a Verona.

Riscontrato un buon livello di preparazione: l’obiettivo è quello di far proseguire la crescita sportiva in vista delle prossime sfide, tra le quali il campionato italiano della disciplina, al fine di confermare (o migliorare!) l’importante risultato conseguito dagli azzurri con le cinque medaglie di bronzo conquistate ai Mondiali 2022 di Saint-Lo.

Assegnate tappe di Coppa Italia Horseball 2022

Horseball generica 2La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Horseball, informa che sono state assegnate le tappe di Coppa Italia Senior Misto e Pony tra gli impianti della Società Ippica Alessandrina di Alessandria e l’Horsebridge Club di None (To). 

 

È possibile consultare il Regolamento e la scheda di iscrizione QUI 

World Cup Horseball. Azzurri conquistano cinque medaglie a Saint Lo

Saint lo2022 2Cinque medaglie su cinque squadre in campo.

 

È questo il risultato finale che le squadre italiane di Horseball hanno messo a segno nella World Cup della disciplina concluso oggi, sabato 20 agosto, a Saint Lo in Francia.

 

Cinque medaglie di bronzo che arrivano dalle squadre azzurre Under 21, Under 16, Under 10, Ladies e Pro Elite. 

 

Gli azzurri hanno giocato cinque finali per il terzo e quarto posto andando a segno in ognuna di esse. La prima medaglia della giornata è arrivata dalla fomazione Under 21 Team Leader: Ettore Sablone; Coach: Fabrizio Sforza. Giocatori: Alessandro Baroni, Roberto Prettico, Massimiliano Soresi, Alessandro Viviani, Erika D’Andrea, Alice Volontè. Gli azzurri hanno battuto la formazione argentina per 10 goal a 5. Poco dopo anche le Ladies: Team Leader: Claude Michelet; Coach: Fabrizio Sforza. Giocatrici: Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Valentina Percivalle, Rebecca Parisi riusciva ad ottenere il terzo gradino del podio e il bronzo grazie alla vittoria per 11 a 4 contro le colleghe britanniche. 

 

Bronzo azzurro anche per la terza finale per il terzo posto. È quello conquistato dagli Under 16 Team Leader: Claude Michelet; Coach: Fausto Sforza. Giocatori: Chiara Baroni, Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Beatrice Conta, Lorenzo Fontana, Pietro Introcaso, Gabriele Viviani, riusciti a battere in un match molto combattuto i giovani del Belgio. Risultato finale: 10 a 7. Partita al cardiopalma anche quella della formazione azzurra Pro Elite. Team Leader: Claude Michelet; Coach: Fabrizio Lanzi. Giocatori: Luca Di Marco, Nadir, Radwan, Fabio Monti, Alessio Cilli, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Enrico Monti, Danilo Monteverde. Sul sei a sei grazie al goal del Portogallo nell’ultima frazione di gioco, si è passati al golden goal. L’Italia ha avito la meglio e conquistato un’altra ottima medaglia di bronzo.  

 

Bronzo anche per la formazione Under 10 che ha giocato, invece, un torneo all’italiana. Gli azzurrini (Team Leader: Claude Michelet; Coach: Elisa Musiello. Giocatori: Giulia Gandolfo, Virginia Lavalle Di Martino, Luisa Bonetto, Marta Bonetto, Anna Rosso, Camilla Tassistro) hanno concluso il torneo di World Cup con un8 punti alle spalle di Francia e Spagna, rispettivamente primi e secondi. 

 

Guarda QUI tutti i risultati.

Horseball azzurro pronto per la World Cup di Saint-Lô

Horseball generica 2I 34 cavalli del Team Italia di Horseball che parteciperanno alla World Cup guarda QUI la news() sono già arrivati a Saint-Lô – Normandia dove il 15 agosto dovranno scendere in campo per lottare per il raggiungimento di un sogno!

 

Tutti gli atleti si sono preparati al meglio sia livello tecnico che mentale grazie all’introduzione della nuova figura di Paola Melon in veste di Mental Coach.

 

Di seguito un suo messaggio dove ci racconta il percorso che hanno affrontato i ragazzi assieme a lei.

 

“Quando mi hanno spiegato le dinamiche di squadra su cui avrei dovuto lavorare con i Team di Horseball Italia – ha detto Melon - ho pensato principalmente due cose:

  1. Manca poco più di un mese, il tempo che abbiamo e il modo in cui lo sfruttiamo sarà a dir poco prezioso.
  2. Proprio per questo motivo devo riuscire a trovare un modo per trasmettere alle squadre il valore aggiunto che meritano nel minor tempo possibile, ma senza tuttavia contaminare la qualità del lavoro che faremo insieme.

È questo il motivo per cui ho basato il percorso che abbiamo fatto insieme su un apprendimento principalmente esperienziale. Per ognuna delle squadre ho organizzato delle attività di Team Building che potessero far emergere le stesse dinamiche che vivono in campo e permettessero quindi loro di allenarsi, dove necessario, a risolverle. Tutte le situazioni che hanno vissuto ci hanno permesso di lavorare su temi come Leadership, comunicazione efficace, capacità di concentrazione e gestione dello stato d’animo e l’importanza di avere una squadra unita. Questo non significa necessariamente starsi simpatici, ma significa che quando siamo in campo dobbiamo essere capaci di mettere da parte le divergenze, avere fiducia e rispetto l’uno dell’altra e prenderci cura l’uno dei punti di debolezza dell’altro.

Credo che oltre ad essere stato costruttivo sia stato anche divertente, cosa a cui tengo tantissimo quando organizzo degli incontri di preparazione mentale con gruppi di atleti come loro. Questo ovviamente non toglie che sia stato impegnativo: li ho messi costantemente in difficoltà. Perché se c’è una cosa di cui sono convinta è che se vogliamo ottenere risorse come coraggio, forza di volontà, determinazione o spirito di squadra non possiamo andare a comprarle al supermercato, ma possiamo e dobbiamo essere messi nelle condizioni di poterle tirare fuori. Avete mai pensato a come si può sentire un atleta la sera prima di una partita importante come un Campionato del Mondo? Cosa immagina, cosa si dice, cosa prova… È sicuramente un’esperienza molto forte che hanno la fortuna di poter provare in pochi eletti. I cavalieri e le amazzoni di Horseball Italia sono tra questi. C’è un quadro appeso nella casa dove vivo. Si intitola “La Paura”. Rappresenta un volto spaventoso e a tratti raccapricciante di una sorta di mostro. Quando entri nella stanza è come se i suoi occhi ti seguissero. Per tanti è solo un effetto ottico, per me una metafora molto potente di Vita, sportiva e non. Questi mondiali mi fanno paura, sono serena ad ammetterlo. Perché se c’è una cosa che nel corso dell’ultimo stage ho condiviso con ognuna delle squadre della Nazionale Italiana di Horseball che ho seguito, è che la paura non va respinta, rifiutata o eliminata. La paura va affrontata.

Quello che voglio dire è che non è evitando di entrare nella stanza che quel quadro smetterà di guardarmi con quegli occhi terrificanti. Devo fermarmi dritta davanti a lui e guardarlo in faccia con forza e coraggio. In questo modo non smetterà di guardarmi, ma sicuramente il suo sguardo prima o poi smetterà di farmi paura.

L’augurio più grande che posso fare agli atleti della Nazionale Italiana di Horseball è di trovare dentro di sé il coraggio di guardare in faccia il quadro della paura che ognuno di noi si porta dietro non solo durante un mondiale, ma nella vita. Sarà impegnativo, garantito.

E se c’è una cosa che prometto ad ognuno degli atleti è che io sarò lì sempre pronta a ricordare loro che un grande cavaliere o atleta non è quello che agisce senza paura, ma nonostante la paura". 

La World Cup in programma presso il Pole Hippique De Saint-Lô può essere seguito in streaming a questo link https://www.youtube.com/c/FIHBTV

 Il Team Italia Horse Ball si allena in vista del Mondiale con la Mental Coach Paola Melon

Preparazione Mondiali HB 2022Conto alla rovescia per l’evento clou della stagione internazionale

Mancano ormai soltanto 21 giorni al Campionato del Mondo Horseball 2022 ed i nostri atleti del Team Italia sono alle prese con gli ultimi allenamenti prima della partenza.

L'ultimo raduno si terrà proprio questo fine settimana presso il Circolo Ippico lo Scrivia dove le squadre Under 16, Ladies, Under 21 e Pro Elite si riuniranno per definire gli ultimi dettagli.

Quest'anno grandi novità, ed oltre che alla preparazione fisica dei nostri binomi si è deciso di affiancare una nuova figura: la preparatrice mentale. In tutte le discipline, ma soprattutto quelle di squadra è ormai dimostrato che la preparazione mentale è fondamentale per preparare al meglio i nostri atleti.

Preparazione Mondiali HBSarà Paola Melon a ricoprire quest' incarico, ed è proprio a lei che abbiamo rivolto qualche domanda affinché ci spiegasse meglio quali sono i suoi obbiettivi per questo percorso di preparazione per un evento così importante.

"Non sapevo cosa aspettarmi quando sono stata contattata per l’incarico di Preparatrice Mentale delle Squadre della Nazionale Italiana di Horseball. Come tutte le volte che faccio un corso di formazione é normale che alcuni si presentino spontaneamente e altri “spintaneamente”. Riuscire a conquistare la fiducia di un atleta per prepararlo mentalmente non é semplice e tanto meno scontato. Lo é ancora meno quando quell’atleta é abituato a salire su un cavallo e a galopparci a pancia a terra in un piccolo campo di 30x70, la maggior parte delle volte con le redini sul collo del cavallo e in mano nient’altro che una palla, la stessa palla che quando é a terra deve essere recuperata continuando a galoppare e buttandosi fuori dalla sella con la testa quasi tra le gambe del cavallo, con l’unico obiettivo di riuscire a fare canestro con e per la propria squadra.

Ho sentito e continuo a sentire molto la Responsabilità nei confronti dei Cavalieri e delle Amazzoni che ho conosciuto durante il ritiro di questo fine settimana. Li ammiro per il coraggio, la grinta e il cuore che tirano fuori ogni volta che mettono i piedi in quelle staffe. E per questo i miei obiettivi nei loro confronti per questi mondiali sono principalmente due:

Metterli nelle condizioni di poter diventare una squadra più unita, coesa e quindi più forte. Perché mi hanno sempre insegnato che insieme si arriva molto più lontano.

Aiutare ognuno di loro a tirare fuori la versione migliore degli atleti e delle atlete che sono. Perché solo così potranno sentirsi meno preoccupati e più preparati per l’importante appuntamento che li aspetta.

È su questo che abbiamo lavorato in questi due giorni. È stata mia premura affrontare tematiche come comunicazione, gioco di squadra, leadership, la capacità di prendersi cura l’uno dei punti deboli dell’altro e di far emergere i propri punti di forza. Mi sono impegnata (e continuerò a impegnarmi) al massimo per trasmettere a ognuno dei ragazzi e delle ragazze che ho conosciuto il valore aggiunto che si meritano. E se c’è un messaggio che mi auguro di essere riuscita a trasmettere non solo a loro, ma in generale ai cavalieri e alle amazzoni che seguo come preparatrice mentale, è che finché continuiamo a focalizzarci su come vorremmo che fosse qualcosa, quel qualcosa non riusciremo mai ad affrontarla per quella che è. Non possiamo scegliere cosa ci capita e ci capiterà, ma possiamo sempre scegliere come rispondere a quello che ci capita e ci capiterà. Credo che questa convinzione ci metta nelle condizioni non di vincere sempre, ma di non arrenderci mai.

Accompagnare ai mondiali i guerrieri e le guerriere delle squadre della nazionale italiana di Horse Ball che ho conosciuto questo fine settimana è un piacere e un onore.

Preparazione Mondiali HB 2022 2Spero di riuscire a lasciare in loro un segno. Di sicuro loro lo hanno già lasciato in me."

 

29, 30 e 31 luglio saranno date fondamentali dunque per i nostri atleti che concluderanno il loro ultimo ritiro prima di iniziare a preparare le valige:  ringraziamo Paola per l'enorme lavoro che sta facendo con i nostri ragazzi ed auguriamo ad ogni Team un grande in bocca al lupo!

Pagina 778 di 922

  • Inizio
  • Indietro
  • 773
  • 774
  • 775
  • 776
  • 777
  • 778
  • 779
  • 780
  • 781
  • 782
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività