Articoli
Morganti vince e convince a Mannheim
In sella a Royal Delight si aggiudica il Freestyle dello CPEDI3* tedesco
Altra importante vittoria dell’amazzone azzurra Sara Morganti in occasione dello CPEDI3* di Mannheim in Germania. L’ottimo risultato è arrivato oggi, lunedì 9 maggio, nel Freestyle Test del grado Ia. La Campionessa del mondo in carica in sella a Royal Delight (Prop. Stefano Meoli) ha conquistato la bella percentuale del 76,600, facendo risuonare per l’ennesima volta le note dell’inno di Mameli.
Nella stessa prova è arrivato anche il settimo posto di Ferdinando Acerbi in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Cannavale), con un punteggio percentuale del 66,100%.
Freestyle oggi, nella giornata di chiusura dello CPEDI3* tedesco anche per Silvia Veratti nel grado II. L’amazzone italiana sul suo Zadok ha chiuso la gara al sesto posto con un buon 70,450%.
(Nella foto © FISE/Scudo: Sara Morganti su Royal Delight)
Morganti e Royal Delight secondi a Mannheim
Giornata di Individual test allo CPEDI3* di Mannheim in Germania, dove da ieri sono impegnati i nostri azzurri del Paradressage.
E’ ancora quello di Sara Morganti e Royal Delight (Prop. Stefano Meoli) il miglior risultato azzurro della giornata. Il binomio campione del mondo in carica ha ottenuto la piazza d’onore del grado Ia, chiudendo la prova con un punteggio percentuale del 71,884. Sempre Morganti, ma in versione Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli) ha poi concluso al quarto posto della classifica finale (70,580%). Impegnato nello stesso grado anche Ferdinando Acerbi. Il cavaliere italiano in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Cannavale) ha conseguito un punteggio percentuale del 65,435, che è valso la settima posizione di classifica.
Due le azzurre impegnate nel Grado II. Miglior posizione di classifica nell’Individual di oggi per Silvia Veratti in sella al suo Zadok. L’amazzone italiana con il 68,00% ha chiuso al settimo posto. Poco dietro di lei in nona posizione Francesca Salvadè su Muggel 4 (Prop. Emanuela Salvadè), che ha concluso con il 66,381%.
Infine nel Grado IV Alessio Corradini in sella a David Brown (Prop. Az. Agr. Alessio Corradini) ha ottenuto il nono posto con il 61,667.
Lo CPEDI di Mannheim va avanti per i nostri azzurri domani con i Freestyle del grado II (Silvia Veratti) e con quello riservato al grado Ia con Sara Morganti (Royal delight) e Ferdinando Acerbi.
(Nella foto © Beatrice Scudo: Sara Morganti su Royal Delight)
Morganti firma doppietta a Mannheim
La campionessa del mondo non delude le aspettative e chiude al primo posto su Royal Delight e al secondo con Ferdinand di Fonte Abeti
E’ stata ancora una volta la numero Sara Morganti, questa nello CPEDI3* di Mannheim in Germania, evento di visione in vista delle prossime paralimpiadi di Rio de Janeiro.
E l’Inno di Mameli continua a suonare in un week-end pieno di vittorie per gli azzurri. E’ stata proprio la Campionessa del Mondo in carica a mettere a segno oggi, sabato 7 Maggio giornata d’apertura dell’appuntamento internazionale, una splendida doppietta, aggiudicandosi la prima e la seconda posizione nel Team test del grado IA.
Sara ha ottenuto la vittoria in sella alla compagna di sempre Royal Delight (Prop. Stefano Meoli) con una percentuale del 73,333, ma non contenta dell’ottimo risultato ha ottenuto anche la piazza d’onore, questa volta, in sella a Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli) con il 71,377%. Nello stesso grado ottavo posto per Ferdinando Acerbi e Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Cannavale) con il 60,870%.
E’ quello di Silvia Veratti e il suo Zadok il migliori risultato azzurro nel grado II. L’amazzone italiana è uscita dal rettangolo con un punteggio percentuale del 69,608. Con il 66,324%, invece, decima posizione per Francesca Salvadè e Muggel 4 (Prop. Emanuela Salvadè).
Unico azzurro in gara nel Grado IV, quello composto da Alessio Corradini e David Brown (Prop. Az. Agr. Alessio Corradini). Il cavaliere italiano ha concluso la sua gara al dodicesimo posto con il 64,167%.
(Nella foto: Un momento della premiazione di Sara Morganti)
Azzurri allo CPEDI di Mannheim
Appuntamento di visione in vista delle Paralimpiadi di Rio de Janeiro
Azzurri del Paradressage in campo nello CPEDI 3* di Mannheim in Germania, una delle tappe a disposizione del Ct della nazionale Laura Conz per visionare i binomi in corsa per le prossime Paralimpiadi di Rio de Janeiro.
Difende la vetta della classifica mondiale, che la vede al primo posto, Sara Morganti, che scenderà in rettangolo nel Grado IA con Royal Delight e Ferdinand di Fonte Abeti. Grado IA anche per Ferdinando Acerbi e Quasimodo di San Patrignano.
Due amazzoni parteciperanno al Grado II. Si tratta di Francesca Salvadè su Muggel 4 e Silvia Veratti in sella a Zadok. Alessio Corradini in campo nel Grado IV insieme al suo David Brown.
La delegazione che accompagnerà gli atleti alla manifestazione sarà da Laura Conz, tecnico e capo equipe, dal dott. Daniele Dall’Ora, veterinario di squadra, da Antonio Inghilleri, massoterapista cavalli e da Mario Ferrante, Fisioterapista.
(Nella foto: Sara Morganti su Royal Delight)
E’ scomparso Mauro Caredda
E’ scomparso questa mattina, all’età di 57 anni, a Cagliari Mauro Caredda, atleta paralimpico della nazionale italiana di paradressage.
Mauro aveva cominciato la sua attività equestre per terapia, ma la sua smisurata passione si trasformò presto in un grande impegno, che portò il cavaliere azzurro a prendere parte a ben tre edizioni delle paralimpiadi (Atlanta 1996, Atene 2004 e Pechino 2008), ai Campionati del Mondo di Lexington 2010 e agli Europei di Moorsele nel 2011. Nel suo palmares figurano un bronzo mondiale nel 2003 in Belgio e un bronzo europeo nel 2005 in Ungheria.
Il Presidente federale Cav. Vittorio Orlandi, il Consiglio federale e tutto il mondo dell’equitazione italiana, addolorati per la grave perdita, si stringono alla famiglia di Mauro in questo momento di grande dolore.
EQUITAZIONE PARALIMPICA: Italia in vetta a Sommacampagna
Arrivano ancora successi azzurri dallo CPEDI 3 stelle
Un’altra grande giornata di successi azzurri quella di oggi, sabato 12 marzo, in occasione dello CPEDI 3 stelle in corso di svolgimento negli impianti dello Sporting Club Paradiso Horse & Pony di Caselle di Sommacampagna (VR).
La squadra italiana agli ordini del tecnico federale Laura Conz e composta da Sara Morganti e Royal Delight, Silvia Veratti e Zadok, Ferdinando Acerbi e Quasimodo di San Patrignano e Francesca Salvadè e Muggel 4 ha vinto la gara per team inserita nell’internazionale veneto. Per l’Italia un punteggio complessivo di 439,923. La nostra squadra ha preceduto quella austriaca che ha concluso con 398,766. Un test importante, quello di Caselle di Sommacampagna, in vista della partecipazione, ormai assicurata per la nostra nazione, alle prossime Paralimpiadi di Rio de Janeiro.
Il risultato è stato possibile grazie al calcolo delle prestazioni individuali di ognuno dei componenti della squadra azzurra. Vediamo un po’ più nel dettaglio.
Ancora una tripletta azzurra nell’Individual Test del grado IA. Protagonista è stata ancora una volta la Campionessa del Mondo Sara Morganti, autrice di una doppietta personale. E’ stata lei, infatti, in sella alla mitica Royal Delight (Stefano Meoli & Alessandra Baroni) ad aggiudicarsi la vittoria della prova con una percentuale “impareggiabile” del 78,623. Non contenta dell’ottimo risultato, l’amazzone italiana ha piazzato al secondo posto anche il suo secondo cavallo, il giovane Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli), che ha fatto uscire dal rettangolo con il 71,812%. A chiudere la tripletta italiana ci ha pensato Ferdinando Acerbi, volto noto ai più negli sport equestri per aver preso parte ai mondiali con l’Italia nella disciplina del Completo. Acerbi in sella a Quasimodo di San Patrignano Prop. Chiara Luisa Cannavale) ha concluso la sua prova con il 70,217% al terzo posto.
Vittoria azzurra anche nel grado II, grazie alla prestazione di Francesca Salvadè su Muggel 4 (Prop. D.Cianfanelli / A.Ricci / E.Salvadè/ E.Salvadè) nell’Individual test. Il binomio che ha replicato la vittoria ottenuta ieri ha chiuso con un punteggio percentuale del 71,762%.
Si piazza, invece, al secondo posto nell’Individual del grado IB oggi, Antonella Cecilia insieme a Ubacho (Prop. Antonella Cecilia & Giustina Morganti). L’amazzone italiana ha conquistato un punteggio percentuale di 67,989%.
Nel grado III terzo posto per Federico Lunghi in sella a Laudario (Prop. Giuliana Susanna Bornengo), che chiude oggi al terzo posto con una percentuale del 61,585%.
Il grado IV ha invece salutato la piazza d’onore di Alessio Corradini in sella a David Brown (Prop. Az. Agr. Alessio Corradini). L’azzurro ha concluso la sua prova con il 67,817%.
Domani giornata di Freestyle per i partecipanti allo CPEDI, test che concluderà l’appuntamento di Caselle di Sommacampagna.
E’ possibile consultare le classifiche complete collegandosi a questo link
(Nella foto © FISE/Beatrice Scudo: Sara Morganti e Royal Delight)
CONI: Consegnata a Sara Morganti la Medaglia d'oro al valore atletico

Horseball: Coppa Italia. Approvati regolamento e programma
L’evento di interesse federale si svolgerà negli impianti del Magenta Polo Asd di Mesero (Mi) dal 31 ottobre al 2 novembre
Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’8 settembre ha approvato il Regolamento e il Programma della Coppa Italia di Horseball edizione 2025 per le categorie Senior Misto e Pony. L’evento di interesse federale si svolgerà nell’ambito di un’unica tappa negli impianti del Magenta Polo Asd di Mesero (Mi) dal 31 ottobre al 2 novembre prossimo.
Il programma e il regolamento della Coppa Italia sono disponibili nell’area calendario on line di Horseball sul sito della FISE e raggiungibili anche direttamente da QUI.
Europei Horseball: Italia Under 21 in finale contro la Francia. Medaglia assicurata
Con la vittoria per 8 a 3 ai danni della Spagna l’Italia Under 21 ha conquistato un pass per la finale dei Campionati d’Europa di Horseball in corso di svolgimento a Le Mans in Francia. La nazionale degli Under 21 ha quindi una medaglia assicurata, bisognerà solo determinare il metallo: oro o argento.
Gli Under 21 giocheranno la finale nel pomeriggio (ore 17.15) di oggi, domenica 3 agosto, contro la Francia che ha battuto in semifinale il Portogallo per 7 a 6.
La nazionale Under 16 ha giocato ha, invece perso di misura, per 6 a 5 la partita per il quinto e sesto posto contro il Belgio.
(Nella foto: la nazionale Under 21 a Le Mans)
Europei Horseball: finisce in pareggio la sfida U16 tra Italia e Portogallo
Finisce in pareggio con il risultato finale di 4 a 4 lo scontro tra Italia e Portogallo nel Campionato d’Europa Under 16 di Horseball, in corso di svolgimento a Le Mans in Francia fino a domenica 3 agosto. La squadra italiana guidata dal Team Leader, Fausto Sforza e dal Coach, Alessio Cilli e composta da Mattia Arrigoni su Alban de Breal, Chiara Biolo su Sw Nenza, Martina Canevello su Quassia de L’Etape, Martina Fracassi su Selene, Giulia Ibatici su Belen, Virginia Lavalle Di Martino su Espadarte, Camilla Masini su Andrea e Martina Parenti su Llampec 2, giocherà domani contro il Belgio la partita d’andata per il quinto e sesto posto.
Nella partita (equilibratissima) contro il Portogallo, giocata ieri sera, la nostra nazionale ha chiuso la prova con i quattro canestri di Virginia Lavalle Di Martino, autrice di una tripletta nel primo parziale di gioco e una realizzazione nel secondo.
Oggi a Le Mans, giornata di riposo per l’Horseball. Le squadre si dedicheranno agli allenamenti in vista degli scontri già programmati per domani. La nazionale U16 incontrerà, come detto il Belgio alle ore 13:15, mentre la nazionale Under 21, che ha vinto gli incontri con Francia e Gran Bretagna, giocherà la semifinale con la Spagna alle ore 17:15.