Articoli
Primo incontro di aggiornamento online per Giudici di Stile
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Formazione, comunica che è stato organizzato il primo incontro di aggiornamento per Giudici di Stile, che si svolgerà online, il giorno 28 marzo dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
La partecipazione al corso è necessaria ai fini del mantenimento dell’operatività.
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire alla FISE via mail a cnug1@fise.it , entro e non oltre il 24 marzo prossimo, corredate dall’apposito modulo allegato alla circolare disponibile QUI e dalla copia del bonifico della quota di iscrizione.
Corso di aggiornamento e formazione per Direttori di Campo Club 1° livello MG e Direttori di Campo Club 2° livello
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Formazione comunica che il Consiglio federale, nella riunione del 23 febbraio scorso, ha approvato l’organizzazione di un corso di aggiornamento e di un corso di formazione per Direttori di Campo Club 1° livello MG e Direttori di Campo Club 2° livello. Il corso si svolgerà presso l’Arezzo Equestrian Centre, nella giornata di venerdì 22 aprile, dalle ore 9:00 alle ore 18:30, durante lo svolgimento del Pony Master Show.
I docenti saranno Letizia Siciliati e Alano Bassi.
Per i requisiti di accesso è necessario consultare il vigente Regolamento Formazione Arbitri e Direttori di Campo Club e MG – Libro XXIV, disponibile QUI.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire alla FISE via mail a g.tomassini@fise.it, entro e non oltre il 12 aprile 2022, corredate dall’apposito modulo allegato alla circolare e dalla copia del bonifico della quota di iscrizione.
Come da Libro XI Norme di Attuazione dei Programmi Tecnici e Didattici - Art.691.2, venti è il numero massimo di partecipanti consentito per i corsi pratici in presenza.
Scarica QUI la circolare
Le novità dell’attività Formazione Ufficiali di Gara per il 2022
A febbraio il Forum di incontro online con Vezzani e Latini
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione comunica che è disponibile QUI il calendario delle attività di formazione Ufficiali di Gara, deliberato nel Consiglio federale del 26 gennaio scorso.
Una particolare imminente iniziativa in evidenza riguarda un forum, programmato in modalità online il 15 febbraio dalle 17:00 alle 19:00. il tema sarà “Direttori di campo incontrano gli Ufficiali di gara Salto Ostacoli”, e avrà come docenti Uliano Vezzani - FEI Course Designer Level 4°, e Marco Latini - FEI Course Designer Level 1°.
Il forum sarà a titolo gratuito e facoltativo e non sarà ritenuto valido ai fini dell’aggiornamento.
Per la partecipazione inviare la propria richiesta di adesione entro l’11 febbraio a cnug@fise.it specificando l’indirizzo e-mail a cui inviare il link per il collegamento online.
Aggiornamento per Arbitri all’arrivo, aiuto Arbitri, Starter e Direttori di campo Club/Mounted Games
L’appuntamento si svolgerà il 14 febbraio in modalità on line
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il prossimo 14 febbraio (dalle 14 alle 18) si svolgerà un corso di aggiornamento on line rivolto ad Arbitri all’arrivo, aiuto Arbitri, Starter e Direttori di campo Club/Mounted Games.
Tale corso è necessario ai fini del mantenimento dell’operatività. Le richieste dovranno pervenire a g.tomassini@fise.it entro e non oltre il 9 febbraio, corredate di modulo di adesione e copia del bonifico.
È possibile avere accesso a tutti i dettagli e alle informazioni nella circolare disponibile QUI
Dressage e Completo: Forum on line su nuove riprese e metodologia di giudizio
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che verrà organizzato un Forum on line volto alla presentazione delle nuove riprese di Dressage non qualificanti e alla metodologia di giudizio.
Il Forum, a titolo gratuito e facoltativo, sarà utile per tutti coloro che sono coinvolti, in particolare per i giudici di livello E ed F, per i giudici di Completo e per tutti gli istruttori e cavalieri che fossero interessati.
Il Forum, tenuto dai giudici internazionali Barbara Ardu e Katherine Ferguson Lucheschi, si svolgerà il 31 gennaio prossimo secondo il seguente calendario:
- dalle ore 10:30 alle ore 12:30 circa – aperto ai Giudici di Dressage e di Completo
- dalle ore 18:00 alle ore 20:00 circa - aperto a istruttori e atleti
Il Forum non sarà ritenuto valido ai fini dell’aggiornamento.
Sarà necessario inviare la propria adesione entro il 28 gennaio all’email r.romano@fise.it indicando il ruolo (Giudice – Istruttore – Atleta ecc.) e l’indirizzo email a cui inviare il link Zoom.
È possibile consultare QUI le riprese
Corso Steward Multidisciplinare online
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Dipartimento Formazione organizza un Corso Steward Multidisciplinare che si svolgerà in modalità on line su 6 incontri di 3 ore ciascuno (dalle ore 17 alle 20) nelle date:
- 7/14 dicembre 2021;
- 11/18/25 gennaio 2022;
- 1 febbraio 2022.
Docenti del corso saranno Massimo Buzzi e Tatiana Zanini.
Il Corso si svolgerà secondo quanto disciplinato dal Libro XX del regolamento Multidisciplinare Steward e dal Libro IX del regolamento Generale – Ufficiali di gara, al quale si rimanda per i requisiti necessari.
Al Corso verrà data attuazione al raggiungimento di 10 partecipanti e sarà riservato a un massimo di 20 partecipanti (farà fede la data di arrivo della mail).
Le richieste di iscrizione vanno inviate tramite i Comitati Regionali all’indirizzo mail cnug@fise.it unitamente alla contabile dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione, pari a €. 100,00, effettuato sulle coordinate bancarie IT21L0306903248100000005151.
Sessione di esami Giudici di Endurance online
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Formazione comunica che il 17 dicembre prossimo si terrà una sessione d’esame online per Giudici Endurance di 1° livello, della durata di 8 ore, che si svolgerà su piattaforma Zoom.
Le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it entro e non oltre il giorno 6 dicembre 2021 insieme alla di copia del bonifico. La quota di iscrizione è di € 50.00.
Vai alla circolare
Esame per il passaggio di livello, dal 1° al 2° per Giudici di Salto Ostacoli il 30 novembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Formazione, comunica il giorno 30 novembre prossimo si terrà in presenza un esame per il passaggio di livello dal 1° al 2° per Giudici di Salto Ostacoli.
La sessione d'esame si terrà presso la sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni , in Viale Tiziano 74, avrà inizio alle ore 10.00 con l’accoglienza, ed il termine è previsto non oltre le 18.00,
Le iscrizioni devono arrivare all’indirizzo cnug@fise.it unitamente alla contabile dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione pari a €. 50.00, effettuato sulle coordinate bancarie INTESA SAN PAOLO- iban IT21L0306903248100000005151
Corso di aggiornamento Steward Salto Ostacoli online
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il dipartimento Formazione ha organizzato un corso on line di aggiornamento Steward Salto Ostacoli, dalle ore 15:00 alle 19:00 del 29 novembre prossimo.
Le richieste di iscrizione vanno inviate all’indirizzo mail cnug@fise.it unitamente alla contabile dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione, pari a €. 50.00, effettuato sulle coordinate bancarie INTESA SAN PAOLO- iban IT21L0306903248100000005151
Conclusi i Corsi FEI per Ufficiali di gara a Montelibretti
Si sono svolti presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (RM) due corsi FEI dedicati agli Ufficiali di gara della disciplina del Concorso Completo.
Il primo, svoltosi dal 21 al 24 ottobre, è stato il FEI course Level 2 CD, Judge, Technical delegate con Marcin Konarski (POL) – Direttore Generale del corso, Eric Winter (GBR) – docente Course Designer e Nick Burton (GBR) – docente Dressage.
L’altro corso, che si tenuto dal 22 al 24 ottobre, è stato il FEI Course Stewards Level 1 and 2 con Philine Ganders-Meyer (GER) – Direttrice generale del corso e Cristina Sacchi (ITA) – Co-direttrice.
Al corso hanno partecipato 16 Officials e 10 Stewards, provenienti da Austria, Estonia, Germania, Inghilterra, Italia, Polonia, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria.
Entrambi i corsi hanno avuto validità come mantenimento e passaggio di livello.