Articoli
Campionati Italiani Giovanili 2021 Selleria Equipe: ecco le timetable di mercoledì 8 e giovedì 9 settembre
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono disponibili le timetable delle giornate di mercoledì 8 (visite veterinarie) e di giovedì 9 settembre dei Campionati Italiani Giovanili 2021 Selleria Equipe, in programma all'Arezzo Equestrian Centre dal 9 fino al 12 settembre.
E’ possibile consultare la timetable di mercoledì QUI
e di giovedì QUI
Finale del Circuito di Coppa delle Nazioni Youth: convocazioni dopo i rispettivi campionati
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il suo Dipartimento Salto Ostacoli ha confermato alla FEI la partecipazione delle squadre italiane Young Rider, Junior e Children alla Finale del Circuito di Coppa delle Nazioni Youth che si svolgerà a Kronenberg (NED) dal 23 al 26 settembre.
Le convocazioni dei componenti delle rappresentative ufficiali verranno effettuate dopo i Campionati Italiani Giovanili durante i quali i Tecnici Federali del settore giovanile valuteranno lo stato di forma dei binomi di interesse.
Per quanto riguarda i Pony la partecipazione della squadra alla finale di Nations Cup™ verrà valutata in funzione della prestazione dei binomi pony di interesse in occasione dei Campionati Italiani.
Campionati Italiani Giovanili 2021 Selleria Equipe: ecco la timetable delle visite veterinarie
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che è disponibile la timetable delle visite veterinarie per quanto riguarda i Campionati Italiani Giovanili 2021 Selleria Equipe, in programma all'Arezzo Equestrian Centre (AR) dal 9 fino al 12 settembre.
Le visite veterinarie dei Campionati Italiani Assoluti Young Rider, Junior, Children e Pony si svolgeranno nella giornata di mercoledì 8 settembre 2021 negli orari e secondo le indicazioni pubblicate QUI.
Campionato d’Europa Salto Ostacoli: necessaria ancora una sostituzione in squadra
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, ancora a seguito dell’incidente occorso a Riccardo Pisani durante il CSI3* di Donaueschingen, le condizioni del cavaliere, che in un primo momento sembravano potergli consentire la partecipazione in squadra nel Campionato d’Europa di Salto Ostacoli, non gli permetteranno di affrontare l’importante appuntamento continentale, in calendario dal 1° settembre a Riesenbeck (GER).
Quindi il selezionatore della Nazionale, Duccio Bartalucci, ha scelto di convocare, in sostituzione del binomio Pisani/Chaclot, il 1° aviere capo Giulia Martinengo Marquet con Elzas (nella foto © Mario Grassia). .
Il Campionato d’Europa Salto Ostacoli 2023 assegnato a Milano
La Federazione Equestre Internazionale lo ha comunicato oggi alla stampa
COMUNICATO STAMPA FEI
Losanna (SUI), 24 agosto 2021
Il FEI Board assegna il Campionato d’Europa Salto Ostacoli 2023
Milano in Italia è stata confermata come città ospitante per il Campionato Europeo FEI nella disciplina olimpica del Salto Ostacoli per il 2023.
L'assegnazione alla città italiana è stata confermata durante la teleconferenza del Consiglio FEI tenutasi il 23 agosto 2021. La data prevista per l’inizio del mese di settembre 2023 sarà comunicata a tempo debito e ed inserita nel calendario FEI 2023 una volta approvata dal Segretario Generale FEI.
Il Campionato sarà ospitato nell'Ippodromo Snai San Siro, una delle sedi dell’ippica più prestigiose e all'avanguardia al mondo, situata nel cuore della città.
Il Segretario Generale della Federazione Italiana Sport Equestri Simone Perillo ha dichiarato: "Siamo entusiasti di avere questo importante Campionato assegnato a Milano, un hub per gli appassionati di cavalli e sede dell'esclusivo Ippodromo Snai San Siro che unisce tradizione e modernità ed è la cornice perfetta per accogliere le migliori partnership equestri d'Europa. Questo campionato avrà un impatto duraturo sull'intera regione e lavoreremo a stretto contatto con gli organizzatori e la FEI nei prossimi due anni per garantire che il FEI Jumping European Championship 2023 offra una piattaforma iconica e indimenticabile per far brillare lo sport".
Prima dell'assegnazione del Campionato d’Europa l'Ippodromo di Snai San Siro è stato sottoposto a lavori di ristrutturazione per rendere la struttura una destinazione di eventi di primo piano, e un Centro Ippico polivalente. La nuova arena permanente ospiterà concorsi internazionali CSI 3* e 4* per tutto il 2021 e il 2022, tra cui la Milano San Siro Jumping Cup, che è stata al centro della scena nel luglio 2021 ed è stata salutata come un successo clamoroso. Attualmente, ci sono posti a sedere per circa 8.000 persone nelle tribune storiche dell'ippodromo, e altri 10.000 posti temporanei saranno costruiti per il campionato.
"Siamo lieti che la città italiana di Milano ospiti il Campionato d’Europa di Salto nel 2023", ha dichiarato Marco Fusté, FEI Director Jumping. "Il Comitato Organizzatore è composto da un gruppo molto motivato di persone che sono determinate a realizzare la migliore edizione di sempre del Campionato. Non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto per mettere in scena questo prestigioso evento, che sarà ospitato nel cuore di Milano a poche centinaia di metri dall'iconico stadio di San Siro, nell'ippodromo di San Siro".
All’Arezzo Equestrian Center il terzo appuntamento con il Talent Show Jumping FISE 2021
Tutto pronto presso gli impianti dell'Arezzo Equestrian Center, per il terzo appuntamento con il Talent Show Jumping FISE 2021.
Da giovedì 26 agosto a domenica 29 agosto, oltre ottocento cavalli, provenienti da tutta Italia, si confronteranno sui campi del circolo aretino.
La manifestazione, oltre ad ospitare le categorie previste dal format anche negli altri appuntamenti di Cervia e Busto Arsizio, (youth talent under 21, youth future, youth children, sport bronze, silver e gold con il GP della domenica 1,55/60), vedrà in campo le finali del circuito FISE giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni, che decreteranno i campioni per il 2021.
Nelle categorie per i giovani cavalli di 5, 6 e 7 anni verranno selezionati attraverso la classifica finale e su richiesta preventiva dei partecipanti, i cavalli stranieri montati da cavalieri italiani (tre per fascia di età) che parteciperanno alle Finali del Campionato del Mondo giovani Cavalli di Lanaken ( 22 - 26 settembre).
In accordo con il MIPAAF, nelle categorie giovani cavalli FISE (5, 6 e 7 anni) in programma ad Arezzo, avverrà la selezione per Lanaken per i cavalli italiani. Cinque cavalli per fascia di età ( 3 da classifica e 2 per scelta tecnica) conquisteranno il pass per la Finale del Campionato del Mondo Giovani Cavalli in programma a Lanaken (BE) dal 22 al 26 settembre 2021.
Nel Talent di Arezzo è in programma anche la Tappa MIPAAF centro Italia riservata ai giovani cavalli italiani.
QUI sono disponibili gli orari di giovedì 26 agosto
Campionato d’Europa Salto Ostacoli: aggiornamenti sulla squadra
Passaggio del testimone da Marziani a Bucci
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, a seguito di quanto verificatosi durante il CSI3* di Donaueschingen, il selezionatore della Nazionale Duccio Bartalucci, ha valutato di dover necessariamente operare un cambiamento rispetto alla squadra che era stata selezionata per la partecipazione al Campionato d’Europa di Salto Ostacoli, in calendario a partire dal 1° settembre a Riesenbeck (GER).
Verificato che ad oggi le condizioni del cavaliere Riccardo Pisani, inizialmente messe in forse dall’infortunio occorsogli proprio a Donaueschingen, rassicurano sulla sua partecipazione con Chaclot, Bartalucci si sente di poterlo confermare in squadra.
Invece, valutato anche con lo stesso Luca Marziani quanto occorso con Lightning (scarto sulla riviera con caduta per il 1° Aviere scelto, senza conseguenze) Bartalucci ritiene opportuno non affrettare il rientro in gara di quello che rappresenta uno dei cavalli di punta della nostra Nazionale.
Pertanto, la convocazione per il prestigioso appuntamento continentale è stata inoltrata al binomio formato da Piergiorgio Bucci e Naiade d’Elsendam Z, che andrà a completare la rosa formata dal Carabiniere scelto Filippo Marco Bologni con Quilazio; Fabio Brotto con Vanità delle Roane; Antonio Maria Garofalo con Conquistador e Riccardo Pisani con Chaclot.
foto © CTxFise/Stefano Grasso
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che i concorsi internazionali CSI3* - CSIP - CSIU25, in calendario dal 6 al 10 ottobre a Militello di Catania sono stati annullati. Restano confermati il CSI2* ed il CSI1*.
FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final 2021: poker per l’Italia dei giovani
Gli azzurrini si sono aggiudicati la partecipazione alle finali Pony, Children, Junior e Young Rider
Brilla la stella dei giovani cavalieri e amazzoni italiani del salto ostacoli: con la comunicazione di martedì 17 agosto la FEI ha informato la Fise che le squadre azzurre si sono qualificate in tutte e quattro le categorie per la Finale di Coppa delle Nazioni che si terrà in Olanda, a Kronenberg, dal 23 al 26 settembre.
Sulle quattordici nazioni europee in elenco soltanto cinque hanno raggiunto la qualifica in tutte e quattro le finali FEI Jumping Nations Cup™ 2021: Belgio, Germania, Olanda, Svizzera e, appunto, Italia (vedi tabella).
FEI Jumping Nations Cup™ Youth Final 2021 European NFs qualified |
|||
Ponies |
Children |
Juniors |
Young Riders |
BEL |
BEL |
BEL |
BEL |
- |
- |
CZE |
CZE |
DEN |
- |
- |
DEN |
- |
ESP |
ESP |
ESP |
FRA |
- |
FRA |
FRA |
GBR |
GBR |
- |
- |
GER |
GER |
GER |
GER |
- |
HUN |
- |
- |
IRL |
- |
IRL |
- |
ITA |
ITA |
ITA |
ITA |
NED |
NED |
NED |
NED |
- |
POL |
POL |
- |
SUI |
SUI |
SUI |
SUI |
SWE |
SWE |
- |
SWE |
1st reserve in case of withdrawal of a qualified NF: n/a |
1st reserve in case of withdrawal of a qualified NF: CZE |
1st reserve in case of withdrawal of a qualified NF: SWE |
1st reserve in case of withdrawal of a qualified NF: AUT |
Obiettivo raggiunto quindi, mai come quest’anno attraverso un impegno corale di tutti i binomi di interesse federale schierati in campo dai Tecnici Federali con un “turn over” senza precedenti: ben 98 binomi diversi sono stati convocati negli CSIO giovanili durante questa stagione.
In allegato le classifiche di tutte le nazioni presenti in ciascuna fascia d’età.
Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di Salto Ostacoli ad Arezzo
Un doppio appuntamento internazionale di Salto Ostacoli il 15/19 e 22/26 settembre prossimo in Toscana con l’Equestrian Style, negli impianti dell’Arezzo Equestrian Center, che prevede anche l’utilizzo del prestigioso campo in erba “Boccaccio” per le categorie salienti della manifestazione.
Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per ciascuna settimana delle seguenti formule: CSI2*, CSI1*, CSIP , CSIJ-B, CSICh-B e CSIYH1*, con categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni.
I due concorsi hanno identica programmazione e il montepremi complessivo offerto ammonta a 91.100€ in ciascuna settimana; il CSI2* offre due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con una dotazione di 28.000€.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIP, CSIJ-B, CSICH-B, CSIYH1* i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021 e il tesseramento FISE 2021.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).