Articoli
Webinar su “La comunicazione efficace garanzia di sostenibilità a crescita nelle dinamiche di ruolo dell’Ufficiale di Gara di Salto Ostacoli “
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione segnala una interessante iniziativa: si tratta del webinar in programma il 7 giugno dalle 14.30 alle 18.00, tenuto dalla docente Eva Rosenthal.
Il tema trattato riguarda "La comunicazione efficace garanzia di sostenibilità a crescita nelle dinamiche di ruolo dell’Ufficiale di Gara di Salto Ostacoli “.
Il corso online è valevole come aggiornamento annuale, le iscrizioni devono essere inviate alla cnug@fise.it unitamente alla contabile dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione di 30,00 euro, entro il 1° giugno.
Stage di aggiornamento Giudici Dressage livello e/f al Master Sud Italia
La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni allo stage di aggiornamento per Giudici Dressage livello e/f con docente Massimo Petaccia, previsto dal calendario aggiornamento Ufficiali di Gara del dipartimento Formazione.
L’appuntamento, che rientra nel Progetto di crescita sul territorio per Giudici di Dressage, è organizzato nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio durante il Master Sud Italia, in svolgimento presso gli impianti dell’Horse Club Terra Ionica.
La circolare con le informazioni è disponibile QUI
foto © Fise/Marco Proli
Stage di aggiornamento Giudici Dressage livello E/F durante il Pony Master Show
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione comunica che, secondo quanto già inserito nel calendario delle attività di formazione per Giudici di Dressage, nei giorni 22 e 23 aprile è previsto uno stage di aggiornamento per Giudici di Dressage livello E/F. Vedi il calendario QUI.
Lo stage, che rientra nel Progetto di Crescita sul territorio (clicca QUI per saperne di più), avrà come docente Massimo Petaccia, e si svolgerà nell’ambito del Pony Master Show presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre. Le iscrizioni sono ancora aperte, tutte le info utili sono disponibili nella circolare da scaricare QUI.
Corso di aggiornamento steward salto ostacoli online a fine aprile
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Formazione comunica che il giorno 26 aprile si terrà in modalità online un corso di aggiornamento per steward salto ostacoli di 2° e 3° livello.
Il corso che ha validità come aggiornamento annuale è programmato dalle 16.30 alle 20.00, e avrà come docenti Tatiana Zannini e Marco Binzoni.
Le iscrizioni devono essere inviate alla cnug@fise.it unitamente alla contabile dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione di 30,00 euro entro il 15 aprile 2022.
Foto © Fise/Mario Grassia
Corso di formazione e di aggiornamento Giudici di Attacchi online il 12 e 13 aprile
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione comunica che il primo corso di formazione e aggiornamento per Giudici di Attacchi è previsto in calendario per il 12 ed il 13 aprile prossimo.
Il corso si svolgerà online e sarà tenuto dal docente Massimo Buzzi.
Si rammenta che è obbligatorio seguire le prescrizioni descritte nel Libro XI “Norme di Attuazione Programmi Tecnici e Didattici” – Capo II – art. 692.6.2. relative alla formazione online.
Le iscrizioni dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it attraverso il modulo di adesione disponibile QUI e l’indicazione dell’indirizzo mail al quale si desidera ricevere l’invito Zoom.
Corsi di formazione e di aggiornamento Giudici e Steward di Attacchi
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione – Area Giudici di Attacchi, organizza una serie di corsi di formazione e di aggiornamento per Giudici e Steward di Attacchi, approvati dal Consiglio Federale del 24 marzo scorso.
I corsi sono programmati secondo quanto previsto nel Regolamento per la Formazione degli Ufficiali di Gara Attacchi – Libro XV “Formazione Ufficiali di Gara e altri quadri tecnici disciplina Attacchi ”.
Ricordiamo che in caso di formazione online è obbligatorio seguire le prescrizioni descritte nel LibroXI “Norme di Attuazione Programmi Tecnici e Didattici” – Capo II – art. 692.6.2.
Il calendario dei corsi è disponibile QUI.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro i 10 giorni antecedenti l’inizio di ciascun corso via all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it compilando il modulo allegato e, nel caso di corsi online, indicando l’indirizzo mail al quale si desidera ricevere l’invito Zoom.
Corsi di aggiornamento Giudici di Dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, attraverso il Dipartimento Formazione – Area Giudici di Dressage organizza una serie di corsi di aggiornamento per Giudici e Steward di Dressage, così come approvato dai Consigli Federali del 23 febbraio e del 24 marzo scorso.
I corsi sono programmati secondo quanto previsto dal Regolamento per la Formazione degli Ufficiali di Gara Dressage – Libro XIII “Formazione Ufficiali di Gara Dressage e Paradressage” e degli Steward – Libro XX “Regolamento Steward”.
In caso di formazione a distanza è obbligatorio seguire le prescrizioni descritte nel Libro XI – Capo II – art. 692.6.2.
Il calendario dei corsi è disponibile QUI
Le iscrizioni dovranno pervenire entro i 10 giorni antecedenti l’inizio di ciascun corso via mail all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it compilando il modulo disponibile QUI indicando l’indirizzo e-mail al quale si desidera ricevere l’invito Zoom.
Le iscrizioni non potranno superare le 20 unità, pertanto saranno acquisite in ordine di arrivo delle mail complete di tutti gli elementi richiesti.
foto: Fise/Marco Proli
Webinar con Eva Rosenthal sulla comunicazione efficace per Ufficiali di Gara di Salto Ostacoli
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Formazione comunica che il giorno 5 aprile si terrà un webinar con docente Eva Rosenthal su “La comunicazione efficace garanzia di sostenibilità a crescita nelle dinamiche di ruolo dell’Ufficiale di Gara di Salto Ostacoli “.
Il workshop è programmato dalle 10.00 alle 13.30 ed ha validità come aggiornamento annuale. Questo appuntamento costituisce la seconda parte dei webinar già organizzati nell’anno passato.
Come previsto per tutti gli aggiornamenti Il numero massimo di presenze è di 20 persone, che saranno accolte in ordine di arrivo della domanda.
Le iscrizioni devono essere inviate alla cnug@fise.it unitamente alla contabile dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione di 30,00 euro.
foto Fise/Mario Grassia
Progetto di crescita sul territorio per Giudici di Dressage
Nell’ambito della formazione e della crescita dei Giudici di Dressage sul territorio, ed in particolare quelli di livello E ed F attivi nei concorsi ove viene svolta attività ludica e presportiva della base e dei giovanissimi atleti negli sport equestri, la Federazione ha promosso un progetto da effettuarsi durante le manifestazioni ludiche di interesse federale.
Il progetto di crescita sul territorio è rivolto ai giudici di Dressage di livello E ed F, ed anche ai giudici di Concorso Completo, che vogliano completare la propria formazione approfondendo la conoscenza di nozioni di ippologia e tecnica equestre ai fini della valutazione e giudizio, consolidando le tecniche di giudizio attraverso la conoscenza delle metodologie teoriche e pratiche relative, assimilando un glossario tecnico che porti ad un linguaggio e commenti uniformi a parità di valutazione, acquisendo capacità organizzative, di mediazione, di attitudine al dialogo, di sicurezza, fermezza, equilibrio, prontezza, riflessività e tempestività nella soluzione dei problemi e negli atti decisionali e confermando la spontanea disponibilità alla collaborazione e costante confronto costruttivo con i colleghi.
L’obiettivo è quello di indirizzare il giudice a maturare un habitus comportamentale e deontologico consono al ruolo di Ufficiale di Gara e rappresentante della Fise.
Questo il calendario degli interventi previsti dal progetto, che saranno tenuti dal Docente Massimo Petaccia:
22/23 aprile – Arezzo Equestrian Centre: Pony Master Show
30 aprile/1 maggio – Horse Club Terra Jonica: Master Sud Italia
4/5 giugno – Ornago-Scuderie della Malaspina: CDIO giovanile-CDN
24/25 settembre – Riviera Resort-San Giovanni Marignano: Coppa delle Regioni
22/23 ottobre – Le Siepi, Cervia: Finale Progetto Sport.
La frequenza sarà ritenuta valida come aggiornamento annuale e/o come corso di reintegro.
Clicca QUI per maggiori informazioni logistiche/organizzative relative al progetto.
Le iscrizioni dovranno pervenire via mail all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it compilando il modulo di iscrizione non oltre i 10 giorni precedenti l’effettuazione di ciascun incontro.
Le iscrizioni non potranno superare le 20 unità ciascuna, pertanto saranno acquisite in ordine di arrivo delle mail complete di tutti gli elementi richiesti.
foto © Fise/Marco Proli
Ancora aperte le iscrizioni al Progetto di crescita sul territorio per Giudici di Dressage
Nell’ambito della formazione e della crescita dei Giudici di Dressage sul territorio, ed in particolare quelli di livello E ed F attivi nei concorsi ove viene svolta attività ludica e presportiva della base e dei giovanissimi atleti negli sport equestri, la Federazione ha promosso un progetto da effettuarsi durante le manifestazioni ludiche di interesse federale.
Il progetto di crescita sul territorio è rivolto ai giudici di Dressage di livello E ed F, ed anche ai giudici di Concorso Completo, che vogliano completare la propria formazione approfondendo la conoscenza di nozioni di ippologia e tecnica equestre ai fini della valutazione e giudizio, consolidando le tecniche di giudizio attraverso la conoscenza delle metodologie teoriche e pratiche relative, assimilando un glossario tecnico che porti ad un linguaggio e commenti uniformi a parità di valutazione, acquisendo capacità organizzative, di mediazione, di attitudine al dialogo, di sicurezza, fermezza, equilibrio, prontezza, riflessività e tempestività nella soluzione dei problemi e negli atti decisionali e confermando la spontanea disponibilità alla collaborazione e costante confronto costruttivo con i colleghi.
L’obiettivo è quello di indirizzare il giudice a maturare un habitus comportamentale e deontologico consono al ruolo di Ufficiale di Gara e rappresentante della Fise.
Questo il calendario degli interventi previsti dal progetto, che saranno tenuti dal Docente Massimo Petaccia, di cui le iscrizioni sono tuttora aperte:
22/23 aprile – Arezzo Equestrian Centre: Pony Master Show
30 aprile/1 maggio – Horse Club Terra Jonica: Master Sud Italia
4/5 giugno – Ornago-Scuderie della Malaspina: CDIO giovanile-CDN
24/25 settembre – Riviera Resort-San Giovanni Marignano: Coppa delle Regioni
22/23 ottobre – Le Siepi, Cervia: Finale Progetto Sport.
La frequenza sarà ritenuta valida come aggiornamento annuale e/o come corso di reintegro.
Clicca QUI per maggiori informazioni logistiche/organizzative relative al progetto.
Le iscrizioni dovranno pervenire via mail all’indirizzo di posta elettronica formazione@fise.it compilando il modulo di iscrizione non oltre i 10 giorni precedenti l’effettuazione di ciascun incontro.
Le iscrizioni non potranno superare le 20 unità ciascuna, pertanto saranno acquisite in ordine di arrivo delle mail complete di tutti gli elementi richiesti.
foto © Fise/Marco Proli