myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Al Mugello si presenta lo stage paralimpico

Logo paralimpiadi 2016Si svolgerà domani, martedì 19 luglio, alle ore 12, presso la Sala Stampa dell’Autodromo Internazionale del Mugello, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo appuntamento collegiale per gli azzurri del Paradressage prima delle Paralimpiadi di Rio de Janiero. Lo stage tenuto dal tecnico federale del settore Laura Conz si terrà dal 20 al 26 agosto, proprio prima della partenza degli azzurri per il Brasile. 

 

L’incontro si svolgerà alla presenza del sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, del presidente dell'Unione dei Comuni Federico Ignesti, del presidente della FISE Toscana Massimo Petaccia, del Direttore Sportivo delle Discipline Olimpiche Marco Reitano, dei responsabili delle strutture e di alcuni atleti tra cui Sara Morganti medaglia d'oro e d’argento agli ultimi Campionati World Equestrian Games e bronzo ai Campionati continentali e Ferdinando Acerbi

 

Prevista la presenza  del presidente del Riding Club Mugello Emanuele Torelli e del presidente di Pianeta Elisa Onlus Gianna Ormi. A concludere gli interventi sarà l'assessore allo sport della Regione Toscana Stefania Saccardi.

Conclusa la trasferta tedesca di Giulio Tronca

Giulio TroncaHa preso parte al Campionato nazionale tedesco di Munchen-Riem Paradriving

 

Si è conclusa la trasferta tedesca per Giulio Tronca e la sua Candy. Nel fine settimana appena trascorso il  driver azzurro ha affrontato per la disciplina degli attacchi paralimpici la categoria Singoli Combinata del Campionato Nazionale tedesco, che si è svolto a Munchen-Riem dal 7 al 10 luglio. Tronca ha chiuso al termine delle tre prove al 9° posto con 176,01 punti negativi.

 

Classifiche 

Ancora buoni risultati azzurri in chiusura a Ueberherrn

Veratti zadok fise scudoConcluso con i freestyle test lo CPEDI3* tedesco

 

Dopo lo storico successo messo in cassaforte ieri, sabato 9 luglio, dalla squadra azzurra di Paradressage, che agli ordini del tecnico federale Laura Conz ha portato a casa la vittoria della coppa delle nazioni, si è chiuso oggi ancora con buoni risultati azzurri lo CPEDI3* di Ueberherrn in Germania. A metterli a segno nei freestyle test sono stati in particolare Silvia Veratti e Alessio Corradini che hanno ottenuto due piazze d’onore nei rispettivi gradi di appartenenza.

 

Silvia Veratti in sella al suo Zadok ha fatto registrare, infatti, l’ottima percentuale del 73,167, mentre Corradini in sella a Levinia 10 (Prop. Patricia Laier)) un altrettanto buono 72,167% nel grado IV. Sempre nel grado II è arrivato il sesto posto di Francesca Salvadè e Muggel 4 (Prop. Cianfanelli, Ricci, Salvadè, Salvadè) con un punteggio percentuale del 67,583%.

 

Buono anche il risultato della Campionessa del mondo in carica Sara Morganti, che ad Ueberherrn ha portato il suo secondo cavallo: Ferdinad di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli). L’amazzone azzurra ha conquistato il quarto posto nel grado IA con il 69,667%. Nella stessa gara settimo posto per Luigi Ferdinando Acerbi e Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Luisa Cannavale) con il 64,917%.

 

Concluso l’ultimo appuntamento di verifica per gli azzurri adesso lo sguardo è rivolto completamente a RIO de Janeiro, dove la squadra azzurra prenderà parte all’edizione 2016 delle Paralimpiadi, con una iniezione di fiducia data dall’ottimo risultato ottenuto proprio in Germania. I binomi che rappresenteranno l’Italia in Brasile saranno resi noti qualche giorno prima di ferragosto.

 

(Nella foto © FISE/Beatrice Scudo: Silvia Veratti su Zadok)

 

Classifiche  

Super Italia a Ueberherrn

Italia paraGli azzurri del Paradressage si aggiudicano la gara a squadre dello CPEDI3* tedesco
 
 
È una super Italia quella che oggi, sabato 9 luglio, ha letteralmente sbaragliato il campo in occasione dello CPEDI3* di Ueberherrn in Germania. Suona dunque l'inno di Mameli nei rettangoli tedeschi dove i nostri, guidati dal tecnico e capo equipe Laura Conz, conquistano un'importantissima vittoria, la prima in terra straniera, soprattutto in vista delle prossime Paralimpiadi di Rio de Janeiro. Con un totale di 413,71 punti gli azzurri hanno preceduto la Francia, seconda con 409,45, e la squadra di casa, al terzo posto con 406,65. Quarto posto per Singapore (399,73).
 
 
La classifica a squadre è stata determinata dalla somma dei risultati dei team test di ieri e degli individual di oggi. E proprio nelle prove odierne sono arrivati n l grado 2 il secondo e terzo posto conseguiti rispettivamente da Francesca Salvadè su Muggel 4 (Prop. Cianfanelli, Ricci, Salvadè, Salvadè) con il 68,619% e da Silvia Veratti sul suo Zadok (68,190%). A fare il resto ci hanno pensato nel Grado IA la Campionessa del mondo Sarà Morganti, che in sella al suo secondo cavallo Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli) che ha ultimato la sua gara con il 69,710 e Ferdinando Acerbi, non in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Luisa Cannavale) con il 66,304%.
 
 
Da registrare, seppur non componente del team Italia nella gara a squadre, l'ottimo terzo posto di Alessio Corradini in sella a Levinia 10 (Prop. Patricia Laier), nel grado IV. Il cavaliere italiano ha chiuso con la percentuale del 67,103%.
 
 
Grande soddisfazione da parte del Presidente federale Vittorio Orlandi: "Bravissimi! e grazie per la gioa che ci regalate", ha dichiarato il numero uno della FISE.
 
Domani ultima giornata di gara a Ueberherrn, dove i tutti nostri disputeranno i freestyle test.
 
 

A Ueberherrn suona l’inno per Veratti

Veratti zadok fise scudoBuona partenza degli azzurri nello CPEDI3* tedesco

 

Subito una ottima partenza per gli azzurri a Ueberherrn in Germania dove è in corso lo CPEDI3*, ultimo appuntamento di verifica prima delle prossime Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

 

L’inno di Mameli suona nella giornata di apertura di oggi, venerdì 8 luglio, in cui si disputano i team test per la vittoria della nostra Silvia Veratti, che in sella al suo Zadok ha fatto registrare la percentuale del 69,020%. Nella stessa gara è arrivato anche il quarto posto di Francesca Salvadè e Muggel 4 (Prop. Cianfanelli, Ricci, Salvadè, Salvadè) con il 67,304%.

 

Il grado Ia ha salutato il terzo posto conquistato dalla Campionessa del Mondo Sara Morganti in questa occasione in sella al suo secondo cavallo Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli). L’amazzone azzurra ha ottenuto un buon 70,870. Al sesto posto, nello stesso grado, Luigi Ferdinando Acerbi in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Luisa Cannavale), che conquistano il 68,478%.

 

Infine nel grado IV è arrivato anche il quarto posto di Alessio Corradini e Levinia 10 (Prop. Patricia Laier). Il cavaliere italiano ha chiuso la sua gara con il 65,595%.

 

Domani, sabato 9 luglio, tutti in rettangolo per gli Individual test, al termine dei quali sarà assegnata anche la gara a squadre.

 

(Nella foto © FISE/Beatrice Scudo: Silvia Veratti su Zadok)

 

Classifiche   

Paralimpici azzurri in trasferta a Uberherrn con Cavallo Magazine

Morganti ferdinand fotocommunication 1

Ultimo appuntamento all’estero, con lo CPEDI3* di Uberherrn, prima delle Paralimpiadi di Rio con il sostegno delle rivista di settore

Importante appuntamento internazionale per il paradressage azzurro nel prossimo fine settimana (7/10 luglio). La squadra italiana sarà impegnata a Uberherrn in Germania. Il team azzurro agli ordini di Laura Conz, tecnico federale e capo equipe della nazionale, parteciperà allo CPEDI3* tedesco con il sostegno di Cavallo Magazine.

La rivista di settore si è fatta carico delle spese di trasporto di tutti i cavalli che hanno raggiunto la località tedesca per l’ultimo appuntamento di visione prima delle Paralimpiadi di Rio de Janeiro. Il prezioso supporto di Cavallo Magazine, dunque, si aggiunge al contributo economico che la FISE assegna a favore degli atleti paralimpici in occasione delle trasferte all’estero.

A scendere in rettangolo a Uberherrn saranno cinque binomi. Nel grado IA Sara Morganti su Ferdinand di Fonte Abeti e Ferdinando Acerbi su Quasimodo di San Patrignano; nel grado II Francesca Salvadè su Muggel 4 e Silvia Veratti su Zadok, mentre nel grado IV Alessio Corradini su Levinia 10. Al seguito del team anche il veterinario di squadra, dott. Daniele Dall'Ora e il fisioterapista, Mario Ferrante. 

“A nome di tutti i partecipanti - ha dichiarato Laura Conz - voglio sinceramente ringraziare Cavallo Magazine per il determinante sostegno offerto in questa occasione. Tale intervento ha permesso ai ragazzi di affrontare quest’ultima sfida nella quale provare… i motori con la serenità sufficiente per potersi concentrare solo ed esclusivamente sull’aspetto sportivo”. Ai ringraziamenti del tecnico e capo equipe fanno seguito quelli del Presidente della FISE Vittorio Orlandi, che ha contattato la famiglia Riffeser per esprimere la sua gratitudine e il suo apprezzamento per l’iniziativa.  

 

(Nella foto © fotocommunication: Sara Morganti su Ferdinand di Fonte Abeti)

Tronca in trasferta a Munchen Riem

Giulio TroncaPrenderà parte al Campionato nazionale tedesco di Para driving

 

Trasferta tedesca per Giulio Tronca (Candy) durante il prossimo fine settimana. Il driver paralimpico azzurro scenderà in campo per la disciplina degli attacchi paralimpici nel Campionato Nazionale tedesco di Para driving, che si svolgerà a Munchen-Riem dal 7 al 10 luglio.  

Chiuso con successo lo CPEDI 3* di Casorate Sempione

TEAM ITALIA orlandi 1Assegnati anche i titoli italiani per il 2016

 

Grande chiusura oggi, domenica 19 giugno, al Riding Club di Casorate Sempione per il 10° CPEDI 3 stelle che ha visto in questi giorni grandi successi per l’Italia e per gli azzurri. Nella giornata conclusiva del meeting lombardo protagoniste le prove con musica.

 

E’ stata ancora una volta Sara Morganti ad aggiudicarsi la vittoria nel Freetyle del Grado Ia. In sella a Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli), la campionessa del mondo in carica ha fatto registrare la percentuale del 75,00, precedendo nella classifica finale l’altro azzurro Ferdinando Acerbi, che in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Luisa Cannavale) è uscito dal rettangolo con il 74,333%.

 

Vittoria ancora azzurra anche nel grado II e per il terzo giorno consecutivo. A vincere il freestyle del grado è stata, infatti, nuovamente Silvia Veratti. In sella al suo Zadok l’amazzone azzurra ha messo a segno il 72,250. Anche in questa occasione è azzurra la piazza d’onore. Ed è sempre Francesca Salvadè ad occupare il secondo posto della prova in sella a Muggel 4 (Prop. Cianfanelli, Ricci, Salvadè, Salvadè) con un punteggio percentuale del 68,250%.

                                               

Il miglior risultato targato Italia nel freestyle del Grado IV è quello messo a segno da Alessio Corradini e Levinia 10 (Prop. Patricia Laier). Il binomio all’esordio internazionale proprio in questo CPEDI ha conquistato il quarto posto e la percentuale del 66,750. Alle sue spalle al quinto posto Silvia Ciarrocchi in sella a Royandic (Prop. Silvia Ciarrocchi & Gloria Piazzi), che hanno cnocluso la gara con il 66,00%. Infine nel Grado III, settimo posto per Erica Barozzi e il suo Tarco (64,083%).

 

A tirare le somme di questo importante appuntamento che guarda verso Rio de Janeiro è il tecnico federale del Paradressage. “Sono molto soddisfatta – ha detto Laura Conz- sia perché la squadra in questo meeting ha fatto registrare il suo Top Score, sia per le ripetute vittorie individuali, sia perché chi si è piazzato ha mostrato una costante crescita tecnica. E’ il segno che siamo sulla strada giusta, anche in prospettiva futura”.

 

Lo CPEDI 3* si è concluso con le premiazioni ai vincitori italiani e stranieri, effettuate dal Presidente della FISE, Cav. Vittorio Orlandi e dal Vice Presidente, Emanuele Castellini, nonché dal Presidente del Comitato Regionale Fise Lombardia, Uberto Lupinetti. Altri premi sono stati consegnati dal Sindaco di Casorate Sempione, Dimitri Cassani.

A Casorate è stata ricordata Catie Scaioni la grande amica dei cavalli e del nostro mondo, per molti anni Segretaria dell’evento, scomparsa di recente. In occasione del “Memorial Catie” sono stati consegnati due premi speciali: una Coppa è stato affidata al Presidente del Comitato Fise Lombardia, Uberto Lupinetti, che lo consegnerà alla famiglia Scaioni. Una coccarda con medaglia d’argento è stata assegnata al cavaliere Ferdinando Acerbi dalle “Segreterie Tecniche Amiche di Catie”.

Campionati Italiani di Paradressage

Il meeting di Casorate Sempione ha assegnato le medaglie dei Campionati Italiani di Paradressage per la stagione 2016.

Assegnati dunque i titoli tecnici e quelli artistici. Ecco chi li ha cconquistati.

Grado IA Campionato Italiano tecnico
Oro - Sara Morganti su Royal Delight
Argento – Ferdinando Acerbi su Quasimodo di San Patrignano

 

Grado IA Campionato Italiano Freestyle
Oro - Ferdinando Acerbi su Quasimodo di San Patrignano
Argento - Elisa Plebani con Merenthap (Prop. Celeste Pagan Griso)

 

Grado IB Campionato Italiano tecnico
Oro – Antonella Cecilia su Ubacho (Prop. Antonella Cecilia e Giustina Morganti)

 

Grado II Campionato Italiano tecnico
Oro – Silvia Veratti su Zadok
Argento Francesca Salvadè su Muggel 4

 

Grado II Campionato Italiano freestyle
Oro – Silvia Veratti su Zadok
Argento Francesca Salvadè su Muggel 4

 

Grado III Campionato Italiano tecnico
Oro – Erica Barozzi su Tarco

 

Grado II Campionato Italiano freestyle
Oro – Erica Barozzi su Vantage

 

Grado IV Campionato Italiano tecnico
Oro – Alessio Corradini su David Brown
Argento Silvia Ciarrocchi su Royandic

 

Grado IV Campionato Italiano freestyle
Oro – Alessio Corradini su David Brown
Argento Silvia Ciarrocchi su Royandic

 

Campionati Italiani Esordienti Grado IA
Oro – Giuseppe Pagani su Kindra
Argento – Denis Coku su Donatello

 

Campionati Italiani Esordienti Grado III
Oro – Ilaria Bocchi su Bekas’s Ladylover

 

Campionati Italiani Esordienti Grado IV
Oro – Eva Bernardi su Vostok

 

(Nella foto © Fotocommunication: Il Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi insieme agli azzurri)

 

CPEDI Casorate: All’Italia la gara a squadre

Italia casorate 1Ancora vittorie per Morganti e Veratti nella seconda giornata dello CPEDI lombardo

 

Meravigliosa prestazione dell’Italia (Morganti, Veratti, Acerbi, Salvadè) nella competizione a squadre dello CPEDI3* di Casorate Sempione in Lombardia. Oggi, sabato 18 giugno, gli azzurri, guidati dal tecnico e capo equipe Laura Conz, si sono aggiudicati la gara per team chiudendo con un punteggio totale di 442,779 e mettendo a segno il loro top score di squadra di sempre. Era di 442.097 (Arezzo 2015) il miglior punteggio prima di quello di oggi. Secondo posto per la squadra francese (424,367), terzo per l’Austria (386,202). Al quarto posto la Russia con 382,778.

 

La splendida vittoria è stata possibile grazie alle prestazioni individuali dei componenti della squadra. A premiare gli azzurri è stato il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Cav. Vittorio Orlandi, presente a Casorate in occasione della cerimonia di premiazione.

 

Ancora Italia e ancora Morganti e Veratti nella seconda giornata dello CPEDI 3 stelle di Casorate Sempione.

 

Suona ancora l’inno di Mameli nell’Individual test del Grado IA grazie alla splendida vittoria della Campionessa del Mondo che non delude le aspettative e vince la gara in sella alla fidatissima Royal Delight (Prop. Stefano Meoli & Alessandra Baroni). L’amazzone italiana ha ottenuto la prima posizione della classifica con la percentuale del 77,391%. Buona prova anche per Ferdinando Acerbi, che in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Luisa Cannavale), ottiene il secondo posto della gara, che divide con Thibault Stoclin (Fra) su Uniek, entrambi in grado di ottenere la stessa percentuale di 70,870. Al quarto posto ancora Morganti, questa volta in sella a Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli) con il 70,145%. E’ ancora Inno di Mameli nel grado II, che vede per il secondo giorno consecutivo la vittoria di Silvia Veratti in sella al suo Zadok. L’amazzone azzurra ha conseguito l’ottima percentuale del 74,143. Anche oggi piazza d’onore per l’altra italiana in gara: Francesca Salvadè in sella a Muggel 4 (Prop. Cianfanelli, Ricci, Salvadè, Salvadè), che chiude la sua gara con il punteggio percentuale di 68,190.

 

Nel grado IB Antonella Cecilia e Ubacho (Prop. Antonella Cecilia & Giustina Morganti) hanno concluso la gara al quarto posto con il 61,954%.

 

 

Quarto posto nell’Individual del grado IV per il nuovo binomio composto da Alessio Corradini e Levinia 10 (Prop. Patricia Laier). Corradini ha ottenuto la percentuale del 64,960. Lo stesso cavaliere, in versione David Brown (Prop. Az. Agr. Alessio Corradini) ha fatto suo anche il settimo posto (63,175%).  Nona posizione per Silvia Ciarrocchi e Royandic (Prop. Silvia Ciarrocchi & Gloria Piazzi) con il 59,325%.

 

 

Infine nel grado III ottava posizione per Erica Barozzi e il suo Tarco (56,911%).

 

(Nella foto © Fotocommunication: Il team Italia)

 

 

CPEDI Casorate. Partenza nel segno di Morganti e Veratti

Veratti salvadè 1Due le vittorie azzurre nella prima giornata di gare

 

E’ partito sotto il segno di Sara Morganti e Silvia Veratti il 10° CPEDI di Somma Lombardo, valido anche per il Campionato Assoluto di Paradressage e in corso di svolgimento negli impianti del Riding Club.

 

 

E’ stata proprio la campionessa del mondo Sara Morganti a mettere a segno una splendida doppietta nella giornata di apertura del concorso internazionale. In sella a Royal Delight (Prop. Stefano Meoli & Alessandra Baroni) l’amazzone toscana ha conquistato il primo posto della nel Team test con il punteggio percentuale del 76,884. A Morganti anche la seconda posizione, in versione Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Stefano Meoli), con il punteggio percentuale di 72,754. Buona percentuale anche per Ferdinando Acerbi, che nella stessa prova, in sella a Quasimodo di San Patrignano (Prop. Chiara Luisa Cannavale), guadagna il quarto posto con il 70,942%.

 

 

Suona l’inno di Mameli anche nel Grado II, vinto dall’amazzone azzurra Silva Veratti. In sella al suo Zadok, Veratti ha fatto registrare la percentuale del 72,549. Ma anche in questo grado è doppietta azzurra, grazie alla altrettanto buona prestazione di Francesca Salvadè, che ottiene la piazza d’onore della gara con il 71,618 e in sella a Muggel 4 (Prop. Cianfanelli, Ricci, Salvadè, Salvadè).

 

 

Nel grado IB è arrivato invece il secondo posto di Antonella Cecilia in sella a Ubacho (Prop. Antonella Cecilia & Giustina Morganti) L’amazzone laziale è uscita dal rettangolo con la percentuale del 67,133. 

 

Il team test del grado IV ha salutato il quarto posto di Alessio Corradini, al debutto internazionale con Levinia 10 (Prop. Patricia Laier). Il cavaliere azzurro ha concluso la sua prova con il punteggio percentuale del 67,460% e ha ottenuto in versione David Brown (Prop. Az. Agr. A. Corradini) anche la quinta posizione con il 65,119. Settima Silvia Ciarrocchi su Royandic (Prop. Silvia Ciarrocchi & Gloria Piazzi) con il 63,849%.

 

Nel grado III l’unica amazzone azzurra in gara, Erica Barozzi in sella al suo Tarco, ha chiuso la sua prova con la percentuale del 62,061, al settimo posto.

 

Domani, sabato 18 giugno, sarà la volta dei Team Test dei diversi gradi che avranno inizio a partire dalle ore 09:00.Al termine delle competizioni (ore 20:00) si svolgerà la tradizionale cena di gala con una curiosa particolarità: a servire ai tavoli saranno alcuni grandi campioni dell’equitazione azzurra tra i quali sono annunciati Bartolo Ambrosione, Uberto Lupinetti, Filippo Moyersoen, Emilio Puricelli, Federico Roman. Con loro anche Claudio Villa, che gestisce il Centro Ippico del Carcere di Bollate per il reinserimento sociale dei detenuti.

 

(Nella foto © fotocommunication.com: all'estrema destra Silvia Veratti e Francesca Salvadè)

 

 

Pagina 760 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 755
  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • 760
  • 761
  • 762
  • 763
  • 764
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività