Articoli
Modifica calendario Cross/Country-Jumping
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che la terza tappa del Progetto Sport Country/Jumping Federico Caprilli, prevista in calendario il 20 maggio ai Pratoni del Vivaro, di Rocca di Papa (Rm), negli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello è stata posticipata alla domenica successiva 27 maggio, in sinergica-concomitanza con PROGETTO SPORT CCE - Cat. Invito,1, 2, 3, CNC1*, CNC2*, CNC2* Open - Formula Multidisciplinare.
Progetto Sport Country-Jumping: successo al New-Trekking Horse
L'evento si è svolto a Rocca Priora domenica 15 aprile
Un grande avvio di stagione e una riconferma per il Cross/Country-Jumping che ha visto ai cancelli di partenza oltre 30 binomi al via nelle 4 categorie di regolarità programmate e giudicate domenica 15 aprile a Rocca Priora nell'ambito del Progetto Sport del Country-Jumping; e dove, al New-Trekking Horse sono saliti sul podio per la premiazione:
Categoria Invito Patenti A – h. 50 cm
1° - Davide Di Vincenzo (Blu dell'Amerina) p. 28,5
2° - Sofia Scialanca (Just Jack) p. 24
3° - Tiziana Tufo (Xena MF) p. 22
4° - Sofia Passacandili (Navajo) p. 15
Categoria Invito Patenti B – h. 60 cm
1° - Giada Corte (Serenetta) p. 27
2° - Flavia Bassi (Gisella Baia) p.25
3° - Bianca Trane (Tinka' s Baby) p. 24,5
4° - Sara Fazi (Washio) p. -35
Categoria 1 - h. 80 cm
1° -Camilla Dari (Heaven) p. 23,5
2° - Ilaria Boccia (Blizzard) p. 23,5
3° - Diego Boccia (M.Barbar della Sibilia) p. 22,5
4° - Michela De Santis (Nanà del Catenaccio) p. 22
Categoria 2 - h. 100 cm
1° - Arianna Gallo (Chanting Fox) p. 29,5
2° - Mattia Passacandilli (Contiana di VF) p. 28,5
3° - Carlo Staglianò (Quintiana) p. 25
4° - Alessio Mattioli (Topolino) p. 24,5
La terza tappa del Progetto Sport “Federico Caprilli” Country/Jumping, contrariamente a quanto precedentemente calendarizzato avrà egualmente luogo al C.E. dei Pratoni del Vivaro, non più il 20 ma il 27 maggio p.v.
Per partecipare alla Finale Nazionale del Progetto Sport “Country/Jumping i concorrenti dovranno aver portato al termine almeno 1 Categoria nel livello a cui desiderano partecipare durante le Tappe del Progetto Sport.
Per partecipare al CAMPIONATO Nazionale Cross/Country/Jumping 2018, i concorrenti dovranno aver portato al termine: almeno 1 Categoria nel livello a cui desiderano partecipare durante le Tappe del Progetto Sport; e preferibilmente ed almeno ad una, seppur di livello inferiore, anche per tutti coloro che desiderano partecipare alle massime categorie del Campionato.
On line il Calendario di Doma Vaquera 2018
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che è disponibile on line il calendario dei concorsi di Doma Vaquera FISE-RFHE previsti per il 2018.
Il documento è disponibile nella sezione documenti/regolamenti/regolamenti calendari della pagina dedicata all’Equitazione di Campagna.
foto © Miguel Tovar Bazaga
Monta Americana: approvazione Regolamenti e nomina Commissione Valutazione Reintegro Giudici
Team Penning, Cattle Penning, Ranch Sorting, Performance e Mountain Trail le discipline prese in esame
Il Consiglio federale, nella riunione di lunedì 9 aprile, nell’ambito delle discipline che fanno capo al Dipartimento Monta Americana, ha approvato i seguenti regolamenti: Team Penning, Cattle Penning, Ranch Sorting e Mountain Trail.
Considerata inoltre la necessità di provvedere al reinserimento nel data base FISE di Quadri Tecnici e Ufficiali di Gara di Team Penning e Performance, e di dover pertanto aggiornare sui regolamenti e sulle attuali norme cardine della FISE i Giudici Nazionali fuori ruolo e quelli provenienti da altri Enti, il Consiglio federale ha ritenuto il Consigliere Ettore Artioli la figura idonea per aggiornare i Giudici Nazionali sulle Norme Cardine della Fise.
Il Consiglio ha poi nominato la Commissione federale composta da Duccio Bartalucci – Direttore Sportivo Discipline Non Olimpiche, Stefano Serni e Alessandro Cagnazzi, deputata a sostenere i colloqui di Reintegro dei Giudici Nazionali Fuori Ruolo e provenienti da altri Enti.
La commissione è stata incaricata di organizzare presso gli uffici federali una giornata di presentazione delle Norme Cardine della Fise, dei Regolamenti delle discipline e di organizzare nel contempo i colloqui di valutazione per il reintegro nei ruoli federali degli Ufficiali di Gara dei Giudici di Team Penning e Performance Fuori Ruolo e provenienti da altri Enti.
foto © Andrea Bonaga
Giornata formativa aspiranti Giudici e reintegro Giudici Gimkana Western
Il Dipartimento Equitazione Americana comunica che lunedì 9 aprile si terrà una giornata formativa per Aspiranti Giudici e reintegro dei Giudici fuori ruolo di Gimkana Western.
In allegato è disponibile il programma della giornata, contenente inoltre le modalità di partecipazione.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il Dipartimento Equitazione Americana (tel: 06 83668463, e-mail: a.disomma@fise.it)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che la seconda tappa del Circuito Country Jumping, in programma per domenica 25 marzo a Narni presso gli impianti de La Schioppeta, a causa delle avverse condizioni metereologiche del periodo e quindi al conseguente annullamento del concorso CCE in concomitante programma, è stata annullata.
Restano pertanto valide in calendario le successive tappe relative al primo trimestre 2018: 15 aprile - Trekking Horse, Rocca Priora (RM) (tappa congiunta al Progetto Sport CCE); 20 maggio - Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro - Rocca di Papa (RM).
foto © Conforti
Al via il secondo appuntamento del Progetto Country Jumping
Dopo la Toscana sarà l’Umbria ad ospitare una tappa del nuovo circuito
Nell'ambito della programmazione sportiva curata dal Dipartimento Equitazione di campagna spicca il Progetto-Sport del Country-Jumping, una proposta di alta valenza tecnica, espressa in un circuito a tappe, già calendarizzato, per il primo quadrimestre della stagione in corso.
Dopo il promettente debutto della specifica disciplina e relativa normativa, avvenuto all' Arezzo Equestrian Centre l'11 febbraio scorso, la seconda tappa del “Progetto Sport – Country/Jumping” dedicato a Federico Caprilli nel 150° anniversario della nascita avrà luogo in Umbria, in sinergia e in contemporanea con un CCE, domenica 25 marzo al Centro Equitazione Schioppeta di Narni.
Le Categorie del Country/Jumping previste sono: Invito A, h. 50 cm.; Invito B, h. 60 cm.; Categoria 1 (+ categoria Base Pony), h. 80 cm. Categoria 2 (+ Categoria Pony 1),h. 100 cm.
Le iscrizioni vanno inviate all’indirizzo mail caripotila@gmail.com
Le successive tappe relative al trimestre da marzo a maggio saranno: 15 aprile - 3^ tappa - Trekking Horse - Rocca Priora (RM) (tappa congiunta al Progetto Sport CCE); 20 maggio - 4^ tappa - Centro Equestre Ranieri di Campello - Pratoni del Vivaro - Rocca di Papa (RM).
Trattandosi di un Progetto Sport Sperimentale, rivestiranno grande valenza gli incontri sul campo ed i “briefing” ad ogni tappa con atleti -concorrenti ed Istruttori/Tecnici, che il Dipartimento invita ed attende alle verifiche collegiali previste quadrimestralmente in specifici incontri, organizzati in accordo con gli interessati, anche con l'eventuale ausilio di valenti tutor.
nella foto ©Conforti: Mattia Passacandilli nella tappa di Arezzo
On line il programma del concorso Working Equitation di Pontedera
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che è disponibile, nella apposita sezione programmi della disciplina, il programma del concorso di Working Equitation- Progetto Sport Dressage Fabio Mangilli – Doma Classica, previsto in calendario dal 24 al 25 marzo prossimi presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo ASD di Pontedera (PI).
Co.Mo.Do, anche il cavallo protagonista della mobilità dolce
Si è svolta a Roma la conferenza sulla rigenerazione di luoghi, beni culturali e paesaggi attraverso un nuovo modo di fare turismo
Si è svolta ieri a Roma, nella Sala Nilde Jotti del Palazzo Theodoli-Bianchelli alla Camera dei Deputati, la annuale conferenza di Co.Mo.Do. Si è trattato di una occasione per proporre un approccio innovativo e culturaleverso un tema fondamentale come la mobilità dolce 4.0 per il turismo nel Bel Paese.
Coinvolti operatori del turismo naturalistico, ferroviario, sostenibile, accessibile, è stato un momento di coinvolgimento delle numerose figure che operano nel settore.
Una intera sessione della conferenza è stata dedicata proprio al Cavallo. Moderata da Ivan Tassone, presidente di “Maneggi in Rete”, tra gli altri è intervenuto nelle vesti di Fiduciario della nostra Federazione il Cavalier Luigi Conforti. Il suo intervento è stato intitolato con una bellissima frase: " Ogni Principe si tien glorioso a chiamarsi Cavaliero", presa dal trattato De Gli Ordini Di Cavalcare di Federico Grisone, scrittore e maestro di equitazione napoletano del XV secolo.
Conforti si è soffermato sulla intensità e bellezza delle emozioni che si provano nelle escursioni a cavallo, dove la realtà appare uscire fuori dal tempo, in un autentico e profondo contatto con la natura. Il relatore ha inoltre ricordato come proprio la figura che ha dettato le moderne regole dello sport equestre, Federigo Caprilli, di cui si celebra proprio quest’anno il centocinquantenario, avesse definito semplicemente il suo sistema Equitazione Naturale di Campagna.
Quando si parla di mobilità dolce quindi il cavallo ne diventa sicuramente il miglior interprete.
Concluso con successo il 1° concorso Multidisciplinare
Grande partecipazione per il Progetto Sport Country-Jumping dedicato a Federigo Caprilli
Ottimo esordio sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre per il 1° concorso Multidisciplinare delle discipline dell’Equitazione di Campagna. L’evento, relativamente le discipline delle equitazioni di lavoro, si è svolto sulla base degli accordi internazionali che la Federazione Italiana Sport Equestri ha recentemente firmato con la WAWE e con RHFE la Federazione Equestre Spagnola.
Cavalieri e amazzoni di diversa estrazione e provenienza si sono ritrovati e sfidati, sabato 10 e domenica 11 febbraio, in Toscana, sui campi della struttura di San Zeno nelle diverse specialità previste dal programma: equitazione da lavoro FISE-WAWE, Doma Vaquera FISE-WAWE ed eventi storici.
Grande successo per la prima tappa del Progetto Sport Country-Jumping dedicato a Federigo Caprilli; un segnale importante nell’anno in cui ricade il centocinquantesimo anniversario dalla nascita dell’inventore, italiano, del "sistema" di equitazione naturale.
Le quattro prove del Country-Jumping hanno visto trionfare binomi del Lazio e dell’Umbria.
PROGETTO SPORT COUNTRY DEDICATO A FEDERIGO CAPRILLI
Categoria 2 Pony 1* (100 cm)
1) Carlo Staglianò su Quintiana
2) Riccardo Baroni su Utinam della Leia
3) Mattia Passacandili su Contiana di Villa Francesca
Categoria 1 Pony Base (80 cm)
1) Valerio Catena su Akim
2) Mattia Passacandili su Alì
3) Gualtiero Nepi su Vilandi vd Mispelacke
Categoria Invito Patenti B (60 cm)
1) Francesca Bossi su San Rubin
2) Giada Corte su Saretta
3) Bianca TRane su Tinka’s Baby
Categoria Invito Patenti A (50 cm)
1) Davide Di Vincenzo su Blu dell’Amerina
2) Sofia Passacandili su Navajo
3) Tiziana Tufo su Xena MF
Se il Country-Jumping ha fatto registrare una grande partecipazione le altre specialità hanno messo in cassaforte significative presenze e un bell’esordio, considerato che quella di Arezzo è stata la prima edizione del multidisciplinare, che ha attirato –sicuramente anche per lo spettacolo regalato in campo il pubblico degli appassionati e degli addetti ai lavori.
Queste le classifiche delle altre specialità.
EQUITAZIONE DA LAVORO FISE-WAWE
Categoria Open
1) David Jimenez Romero su M. Ragno del Belagai
2) Francesco Sinibaldi su Tramontana
3) Chaia Grillini su Cutter Honey T.
Categoria Ludica Senior
1) Leonardo Magnani su Millaghi
2) Ubaldo Ivan Napoli su Doctor Jack
3) Pasquale Grisi su Valentine Arturo
Categoria Junior
1) Clara Santomauro su Simchic
2) Francesca Di Nuzzo su Stella
Categoria Giovani Cavalli
1) Violino montato da Canio Santomauro
2) Jalisco montato da Massimo Ciarafoni
Categoria Amatori
1) Davide Garancini su Gato
2) Roberta Inama su Brunorinaldi
3) Lorenzo Giardina su Galan CXXV
DOMA VAQUERA FISE-RHFE
1) Andrea Zotti su Van Gogh
2) Angelo Danelli su Nicaragua
3) Michela Uberti su Farido
EVENTI STORICI
Categoria Torneo Medioevale a eliminazione diretta
Vincitore Adalberto Rauco su Farliu de Rio (finalissima con Guido Bonacchi su Petrosino)
Gara su ovale con anelli (pat. B) barrage
1) Adalberto Rauco su Farliu de Rio
2) Alessandro Ugolini su Toro
3) Guido Bonacchi su Petrosino
Gara su ovale con anelli pat. Ludiche
1) Aurora De Crescenzo su Toni
2) Chiara Cavarra su Sopran Solado
3) Eleonora Grazzini su Ful Boston Buffy
L’appuntamento di Arezzo ha ospitato per l’occasione anche il corso di aggiornamento per i giudici di Equitazione da lavoro, Doma Vaquera ed Eventi Storici. Per la D.V. era presente il Responsabile della RFHE Don Manuel Baena Torres. L'aggiornamento nazionale, coordinato dal C.R. toscano, si è concluso, dunque, con ampio gradimento e piena soddisfazione da parte degli addetti ai lavori. Così come la prima edizione del Concorso Multidisciplinare.
La Federazione Italiana Sport Equestri con il suo Dipartimento Equitazione di Campagna intende ringraziare per l’ottima organizzazione il Comitato organizzatore, l’Arezzo Equestrian Centre e il Comitato FISE Toscana, competente per territorio.
(Nella foto: un momento della prova del Progetto Sport Country-Jumping dedicato a Federigo Caprilli)