myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Bella Italia allo CPEDI di Ornago

Italia ornagoIl Team azzurro si aggiudica la gara a squadre

 

Bella Italia allo CPEDI di Ornago negli impianto delle Scuderie della Malaspina. Il team azzurro composto da Sara Morganti su Lucky One, Francesca Salvadè su Muggel 4, Silvia Ciarrocchi su Royandic e Maurilio Vaccaro su Bonaire con il punteggio totale di 414,566 ha vinto la gara a squadre.

 

L’Italia ha superato l’Austria, del campionissimo Pepo Puch, che si è fermata a quota 413,909.

 

Nella la seconda giornata di gara i rettangoli internazionali hanno messo in evidenza la plurimedagliata toscana Sara Morganti. Per lei il primo e secondo posto conquistato nell’Individual Test grado 1. Morganti in versione Lucky One ha conseguito il 70,536% mentre il lavoro con Ferdinand di Fonte Abeti è stato valutato per il 69,107%.

 

“Lucky One è una super cavalla. Siamo alla seconda uscita ma l’intesa è già molto buona. Oltre tutto ho la netta sensazione che il margine per affinare il binomio sia ampissimo… Quindi sono molto contenta” ha dichiarato Sara Morganti che ha avuto parole di lode anche per l’altro suo ‘secondo’ cavallo: “Anche Ferdinand è andato bene. Tra lui e Lucky ho a disposizione al momento un team formidabile che mi consentirà di amministrare al meglio Royal Delight”.

 

Secondo Sara Morganti, questo inizio di stagione vale quindi un bel segno più sulla lavagna. Tanto per lei tanto per gli altri azzurri impegnati in questo Cpedi lombardo: “Siamo a inizio anno – ha aggiunto – ci sono stati degli esordi significativi, dei rientri, dei passaggi e più in generale tanti cambiamenti. Forse per fare delle analisi e delle valutazioni è un po’ presto e in ogni caso la sensazione è che siamo un po’ tutti proiettati in avanti con grande energia ed entusiasmo. Al momento quindi tutto bene e avanti con coraggio. E nel frattempo, questa sera, tutti a cena insieme, così come ci è sempre piaciuto fare!”.

 

Lo CPEDI lombardo si è chiuso con le Kur dei diversi gradi che si sono svolte nella giornata di domenica 11 marzo. Solo alla fine del primo evento paralimpico italiano è possibile trare le prime conclusioni.

 

Complessivamente il bilancio azzurro in questo primo assaggio di stagione è stato apprezzabile, così come ha sottolineato Ferdinando Acerbi, responsabile Fise del settore. “I risultati di questo primo appuntamento sono in linea con quanto mi aspettassi. E sono tra l’altro risultati positivi che mi fanno guardare con giustificato ottimismo al prosieguo della stagione. L’esordio in internazionale tanto di cavalli quanto di cavalieri ci permetterà di essere ancora più competitivi e in più occasioni”.

 

Nella giornata dedicata al Freestyle, brillano i risultati di Francesca Salvadé che, in sella a Muggel 4 ha messo a segno un bel 73,167% nel grado 3 e il 74,111% ancora di Sara Morganti con Lucky One nel grado 1. Percentuali perfettibili ma già decisamente lusinghiere.

 

“Tutti i ragazzi hanno dato il meglio – ha aggiunto Ferdinando Acerbi – e se il confronto con i colleghi stranieri è stato un po’ penalizzato in alcune categorie, ciò non toglie che l’impegno profuso dai nostri atleti sia stato comunque altissimo. Non posso quindi che essere molto soddisfatto”. Presente a Ornago il Consigliere federale di riferimento per la disciplina Grazia Basano. 

 

(Nella foto un momento della premiazione)

CPEDI Ornago: buona la prima per gli azzurri

Panoramica malaspina 2I nostri partono subito in quarta nella giornata d'apertura alle Scuderie della Malaspina

 

Italia ai vertici nella prima giornata di competizioni al Cpedi di Ornago dove gli impianti delle Scuderia della Malaspina hanno fatto da cornice d’eccezione a questo appuntamento internazionale con lo sport paralimpico.

 

Gli atleti azzurri hanno conseguito ottimi risultati secondo la valutazione della prestigiosa giuria che oltre ad essere composta dai migliori giudici europei – come ha spiegato Ferdinando Acerbi -  annovera anche la francese Anne Parain che siederà in cabina ai prossimi WEG.

 

"L’organizzazione è di buon livello e i risultati che sono arrivati dai nostri ragazzi sono perfettamente in linea con quanto mi aspettassi" ha dichiarato Ferdinando Acerbi, responsabile Fise del settore.

 

E dello stesso parere è stata anche Chiara Fabi, capo equipe azzurro: "Oggi è stato tutto molto positivo. Ci siamo imposti in quasi tutti i gradi e sotto il profilo tecnico ci sono stati diversi spunti che mi rendono soddisfatta. In primis c’è il risultato della cavalla nuova di Sara Morganti, Lucky One, che ha subito varcato la soglia del 72%. Poi c’è la performance di Francesca Salvadé, anche lei sopra il 70%. E non dimentichiamo l’esordio in internazionale di Maurilio Vaccaro che nel grado 2 si è piazzato alle spalle di Pepo Puch. Che dire, meglio di così… La splendida location e gli ottimi campi hanno reso tutto anche più piacevole, così come pure la buona organizzazione. Rimaniamo ben concentrati comunque e affronteremo le competizioni di domani con molta carica".

 

"Dopo giornate così, è più facile guardare al futuro con positività – ha aggiunto Acerbi – L’ottimo lavoro di Sara Morganti con la cavalla nuova, la buona conferma della sempre validissima Salvadé, i nuovi atleti che stanno esordendo in internazionale e iniziano a fare esperienza… Tutti elementi che contribuiscono a confermare le aspettative che stiamo coltivando con attenzione e con tanto lavoro".

 

Classifiche 

CPEDI3* a Ornago: ecco tutti gli azzurri in campo

SALVADE stroud RioL’evento è in programma alle Scuderie della Malaspina dall’8 all’11 marzo

 

E’ tutto pronto negli impianti delle Scuderie della Malaspina per lo CPEDI3* in programma durante il prossimo fine settimana (8/11 marzo).

 

Saranno otto gli azzurri pronti a scendere in rettangolo nei diversi gradi nelle funzionali strutture del centro di Ornago alle porte di Milano.

 

Per il Grado I attesi in campo la Campionessa del Mondo Sara Morganti in sella a Ferdinand di Fonte Abeti, ma anche in versione Lucky One. Nello stesso grado anche Elisa Plebani su Calvin S.

 

Maurilio Vaccaro in sella a Bonaire prenderà parte alle gare del Grado II.

 

Due gli azzurri pronti a battersi nel Grado III. Si tratta di Francesca Salvadè sull’inseparabile Muggel 4 e Maurizio Ungalli in sella a Devotu.  Federico Lunghi in sella a Laudario ed Erica Barozzi su Zizifo Interagro sono attesi nel rettangolo del Grado IV, mentre Silvia Ciarrocchi e Royandic saranno in campo nel Grado V.

 

Al seguito della squadra azzurra a Ornago ci saranno anche il dott. Cesare Rognoni, veterinario di riferimento per il Dipartimento Equitazione Paralimpica, settore paradressage; il fisioterapista Mario Ferrante, il massofisioterapista Antonio Inghilleri, Eva Rosenthal, mental coach e Chrara Fabi, tecnico sul territorio.  

 

(Nella foto © FISE/Jon Stroud Media: Francesca Salvadè su Muggel 4)

CPEDI Ornago: in campo un pool vincente

Panoramica malaspina 2L'evento è in programma alle Scuderie della Malaspina dall'8 all'11 marzo prossimo

 

Si serrano i ranghi intorno all’appuntamento con lo sport paralimpico che dall’8 alll’11 marzo farà tappa alle Scuderie della Malaspina, alle porte di Milano.

 

Mentre alla spicciolata arrivano i primi nomi dei binomi che scenderanno in rettangolo nel bel centro di Ornago, si stanno schierando i numerosi suppoter che, con un impegno fattivo, stanno dimostrando qual è l’interesse per questa fetta importante dello sport.

 

Un interesse soprattutto etico, che vede negli atleti paralimpici dei campioni di vita di primissimo rilievo.

 

Tra i supporter che hanno ‘sposato’ l’evento Cpedi a Ornago vanno annoverati brand del calibro di Sordi Gioielli e Torri Bianche Shopping Centre. Tra i fornitori ufficiali, largo ai marchi tecnici come Kep Italia (da sempre lagata agli sport paralimpici), B-Sport Horses e Prestige.

 

"È con grande soddisfazione che siamo lieti di varare questo appuntamento internazionale – ha dichiarato Ferdinando Acerbi, responsabile Fise di settore – che farà ‘sistema’ con il Cpedi di Casorate, portando l’Italia in una posizione di massimo rilievo nel calendario della disciplina, con ben due appuntamenti di massima caratura sul proprio territorio".

 

A dimostrazione della volontà di fare sistema, l’appuntamento di Malaspina costituirà la prima tappa di un mini trofeo che si concluderà proprio al Cpedi di Casorate con un premio speciale: una sella realizzata su misura da Pariani per il vincitore.

 

Info pratiche:

CPEDI 1*-2*-3*

Scuderie della Malaspina

Via Giulio Banfi 4
20876 Ornago (MB)


Tel. +39 039 6919015

Reception Desk
Tel. +39 0396919439 

Secretary of Scuderie della Malaspina: info@scuderiemalaspina.it - www.cpedi-malaspina.com

 

Per gli atleti partecipanti all'evento sono previste delle tariffe agevolate presso le strutture alberghiere della Malaspina, che affacciano direttamente sulle scuderie e sui terreni di gara.

Ricettività alberghiera 

Aggiornamento del Programma 2018 Paradressage

morgantiIl Dipartimento Equitazione Paralimpica – Settore Dressage informa che è disponibile on line il Programma della disciplina per la stagione agonistica 2018 aggiornato al 19 febbraio.

 

Il documento è accessibile da questo link 

On line le riprese FEI Paradressage aggiornate

SALVADE stroud RioIl Dipartimento Equitazione Paralimpica – settore Dressage, informa che sono visionabili sul sito della federazione, le Riprese FEI aggiornate per l’anno 2018, che entreranno in vigore dal 1° marzo prossimo.

 

Si precisa inoltre che le riprese Introductory A e B, già visionabili sul sito federale nella sezione riprese FEI, sono state introdotte quest’anno dalla FEI per ogni Grado, nell’ottica di fornire esperienza alla combinazione cavallo atleta e verranno utilizzate a livello nazionale prendendo il posto delle Preliminary dal 1° marzo prossimo.

 

Clicca qui per accedere alle riprese 

 

nella foto © Jon Stroud: Francesca Salvadè 

Proficua riunione del Dipartimento – Settore Dressage

Corradini marzianieu 17 2Il Dipartimento Equitazione Paralimpica - settore Dressage comunica che si è svolta lunedì 5 febbraio la riunione del Dipartimento presso gli Uffici Federali di Roma.

 

Alla riunione hanno preso parte il Consigliere Federale Grazia Basano, il Direttore Sportivo Francesco Girardi, il Selezionatore Luigi Ferdinando Acerbi, il Coordinatore tecnico Michele Betti, il Mental coach Eva Rosenthal, il Fisioterapista umano Mario Ferrante, dal Tecnico sul territorio Chiara Fabi, dagli Atleti ed i loro istruttori.

 

È stato presentato il programma del dipartimento per il 2018 in vista del Campionato del Mondo di Tryon – Nord Carolina (USA) e sono state descritte le linee programmatiche che Atleti ed Istruttori potranno seguire per il raggiungimento di obiettivi agonistici importanti in vista del progressivo avvicinamento a Tokio 2020.

 

L’incontro è stato un momento importante per confrontarsi all’inizio della stagione agonistica, che vede il primo appuntamento ad Ornago per lo CPEDI3*, dove gli atleti accenderanno i motori partecipando all’internazionale dall’8 all’ 11 marzo prossimi.

Cpedi a Ornago... si parte!

Panoramica malaspina 2La gara internazionali alle Scuderie della Malaspina dall'8 all'11 marzo

 

È online da oggi il nuovo sito www.cpedi-malaspina.com, a testimonianza tangibile del grande sogno di un movimento paralimpico che trovi nel nostro paese il giusto spazio e i giusti palcoscenici. Un sogno che, con l’appuntamento Cpedi 3*  dell’8-11 marzo 2018 presso le strutture di Ornago (alle porte di Milano), per molti versi diventa realtà: dare linfa, energia e portare l’agonismo paralimpico sempre più vicino al cuore degli sportivi di tutti i generi. In pratica, far accendere su questi magnifici atleti e sui loro cavalli riflettori che rendano loro merito.

 

A far da cornice a questo importante appuntamento internazionale saranno le Scuderie della Malaspina.

 

"Con le Scuderie della Malaspina – ha dichiarato Ferdinando Acerbi, responsabile del Dipartimento paralimpico – abbiamo lavorato affinché si possano abbattere tutte le barriere architettoniche e ottimizzare l’accessibilità totale degli impianti. Desideriamo che questo luogo di sport diventi anche un polo di interesse internazionale che si affiancherà a quello tradizionale di Casorate".

 

Tra i partner di questo evento, non poteva certo mancare Cavallo Magazine, che da anni ha scelto di darsi come mission il sostegno, attraverso i propri media, dell’attività dei cavaliere paralimpici, quale esempio di sport ed eticità.

 

Entrando nel dettaglio tecnico, al Cpedi 1*, 2*, e 3* dell’8-11 marzo 2018 sono attesi tra i 40 e i 50 binomi provenienti da tutta Europa,e naturalmente i nostri azzurri, suddivisi nei diversi gradi. Eva Bachinger (Aut), Anne Parain (Fra), Nicoletta Milanese (Ita), Mary A. Robins sono i membri della giuria di primissimo piano che avrà il compito di valutarne i lavori in rettangolo.

 

Per gli atleti partecipanti all'evento sono previste delle tariffe agevolate presso le strutture alberghiere della Malaspina, che affacciano direttamente sulle scuderie e sui terreni di gara. Per la ricettività alberghiera collegati a questo link 

 

Info pratiche: CPEDI 1*-2*-3* - Scuderie della Malaspina (Via Giulio Banfi 4
20876 Ornago (MB)
 Tel. +39 039 6919015 Reception Desk
Tel. +39 0396919439 Secretary of Scuderie della Malaspina: info@scuderiemalaspina.it - www.cpedi-malaspina.com)

 

On line il programma Paradressage del 2018

morgantiIl Dipartimento Equitazione Paralimpica – Dressage informa che è disponibile on line il programma della disciplina per la stagione agonistica 2018.

 

Vai al programma

Equitazione Paralimpica: a Ornago visite di classificazione

LogoFISESaranno effettuate nell’ambito della Coppa delle regioni di Paradressage

 

Il Dipartimento Equitazione Paralimpica comunica che in occasione della Coppa delle Regioni di Paradressage che si terrà dal 10 al 12 novembre prossimo presso le Scuderie della Malaspina, Ornago, e viste le numerose richieste pervenute, saranno effettuate le visite di classificazione paralimpica. 

 Il Consiglio Federale del 6 novembre scorso ha ratificato la nomina dei classificatori Stefano Seripa, Serena Tripoli e Valentina Giussani. Le visite si svolgeranno nelle giornate dell’11 e 12 novembre.

Pagina 755 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività