Articoli
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Concorso Nazionale A2* Siracusa (SR) - 22-24 ottobre 2021 - annullato
La finale del Progetto Sport salto ostacoli 2021 in diretta live streaming
È possibile seguire QUI in diretta live streaming le categorie della finale del Progetto Sport salto ostacoli 2021 dai due campi principali dell'Horses Riviera Resort.
Saranno visibili tutte le gare a partire dalle warm-up di giovedì 30 ottobre che si svolgeranno sui campi Grand Prix e Toro.
Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di salto ostacoli di ottobre a San Giovanni in Marignano
Triplo appuntamento per gli impianti del Riviera Resort a San Giovanni in Marignano con i concorsi internazionali di Salto Ostacoli in calendario il 13/17, 20/24 e 27/31 ottobre prossimi.
Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per tutta la durata della manifestazione di un CSI1* (montepremi di €6.800) un CSIP e un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni e montepremi di €6.300); inoltre mentre la prima e terza settimana propongono un CSI2* (montepremi di €70.900) nella settimana centrale è previsto un CSI3* che prevede alcune categorie alte anche indoor.
Il CSI3* (montepremi di €129.300) offre 3 categorie valide ai fini dei Longines Rankings, tra cui il Gran Premio, che con un montepremi di €52.000 assegna punteggi LR Group C ed è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i Campionati del Mondo di Herning (DEN) del 2022.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Partecipazione CSI3*:
La Fise gestirà i 120 posti per i cavalieri italiani, con un massimo di 4 cavalli ciascuno, in base ai criteri di assegnazione introdotti con delibera del Consiglio Federale n. 339/2017, ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato a U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato a Junior e Young Rider a scelta del Selezionatore giovanile.
Partecipazione CSI2* CSI1* CSIYH1* CSIP:
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli/pony devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI2*, CSI1*, CSIP o CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
CSI3*/CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP San Giovanni in Marignano (RI) - (13-17 ottobre 2021) - Annullato CSI3*. Resta confermato CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP
CSI3*/CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP San Giovanni in Marignano (RI) - (20-24 ottobre 2021) - Annullato CSI2*. Resta confermato CSI3* / CSI1* / CSIYH /CSIP
CSI3*/CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP San Giovanni in Marignano (RI) - (27-31 ottobre 2021) - Annullato CSI3*. Resta confermato CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP
Finale Nazionale del Progetto Sport salto ostacoli: online gli orari di giovedì e venerdì
Sono disponibili online gli orari delle giornate di giovedì 30 settembre e venerdì 1° ottobre della Finale Nazionale del Progetto Sport 2021 di salto ostacoli.
L’evento, lo ricordiamo, si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre prossimo presso gli impianti Horses Riviera Resort, a San Giovanni in Marignano.
Orari giovedì QUI
Orari venerdì QUI
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Concorso Nazionale A2* Pontedera (PI) - (1-3 ottobre 2021) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* Atina (FR) - (1-3 ottobre 2021) - cambia formula e diventa Concorso Nazionale 3*
Aperte le iscrizioni online per l’ Internazionale di salto ostacoli di Militello Val di Catania
36^ edizione della Coppa degli Assi
In Sicilia appuntamento internazionale dal 7 al 10 ottobre prossimo negli impianti della Tenuta Ambelia, già sede della Fiera Mediterranea del Cavallo, con il concorso di Salto Ostacoli CSI2* e CSI1* organizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia.
È disponibile sul calendario online FISE il relativo avant-programma della manifestazione, che offre un montepremi complessivo di €74.800 di cui €6.300 sul CSI1* e €68.500 sul CSI2*, formula che prevede 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio che, con una dotazione di €26.000 e a firma dello Chef de Piste Uliano Vezzani, coadiuvato da Gabriele Vulcanico, rappresenta la 36^ edizione della tradizionale Coppa degli Assi.
Correda l’evento internazionale anche l’appuntamento con la Coppa Italia targata Italian Champions Tour nella sua unica Tappa siciliana.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*/CSI1* i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021 e il tesseramento FISE 2021.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Circuito di Coppa delle Nazioni Youth: Young Riders e Children in finale
Dopo le prime due giornate di gara Kronenberg, nei Paesi Bassi, dove è in svolgimento la finale del Circuito di Coppa delle Nazioni Youth, tutte e quattro le prove di qualifica delle prove a squadre e due Gran Premi sono state disputate.
Gli azzurrini hanno guadagnato la finale con il Team Young Riders, ieri ottimi secondi a parimerito su 12 squadre al via con 9 penalità, ed un quartetto formato dal carabiniere Giacomo Casadei con Filou van de Kruishoeve Z (0), Sofia Manzetti con Bombay de Beaufour (12), Elena Datti con Nebbia delle Schiave (9) e dal carabiniere Francesco Correddu con Necofix (0).
Rivedremo quindi il Team Italia Young Riders in lizza per la vittoria finale sabato 25 settembre.
In finale anche i Children che oggi hanno ottenuto la quinta posizione con sole 4 penalità (12 le squadre al via). A centrare la qualifica con una prova convincente sono stati Vittoria Calabrò su Abete (4), Maria Ilaria Grilli su Saetta del Terriccio (4), Matilde Frigo su First Lady H (0) e Giovanni Vincoli artefice del netto decisivo in sella a Qitana VDV (0).
Anche i Children torneranno in campo per battersi alla pari con gli avversari nella finale di domenica 26 settembre.
Rimasti invece fuori dalle sei migliori formazioni, e quindi dalle finali, le squadre degli Juniores e dei Pony.
Gli Juniores, ieri hanno chiuso al 7° posto ex aequo con 9 penalità su 12 nazioni al via, con le prove di Maria Vittoria Martari / Jazou van het Nerenhof (4), Camilla Bassan / Lasco van de Ganzenakker (8), Elisa Chimirri / Calandro Z (5) e Lorenzo Correddu / Ultos (0).
Gli Juniores affronteranno quindi la ‘finalina’, per le squadre classificate da 7° al 12° posto in qualifica, domani venerdì 24 settembre.
Con dieci penalità complessive la squadra Pony oggi si è invece classificata 8^ ex aequo su dieci team al via. Il quartetto era formato da Francesca Ripamonti / Miskaun Harvey (13), Vittoria Scognamiglio / Kiss Me van het Beykensveld (9), Agata Orlandi / Lackagh More Golden Boy (0) e Camilla Bassan / Lcc Westmount Mirahs Star (1).
Per loro la ‘finalina’ si svolgerà sabato 25 settembre.
Al Peelbergen Equestrian Centre oggi sono stati disputati anche due dei quattro Gran Premi in programma.
In quello riservato agli Juniores migliore degli azzurrini è stata Elisa Chimirri che con Calandro Z ha chiuso in 11esima posizione con 9 penalità per una malaugurata fermata sul primo ostacolo del barrage.
Una sola infrazione sul tempo nel percorso base per Maria Vittoria Martari con Jazou van het Nerenhof (15° posto) e Camilla Bassan con Lasco van de Ganzenakker (17^). Un errore invece per Lorenzo Correddu con Ultos (19°) mentre nove sono state le penalità di Petra Bertazzi con Oriente delle Schiave (45^).
Nel Gran Premio Young Riders, invece, in vista della finale a squadre di sabato, sono scese in campo solo Martina Gurrieri con Castor van het Molenhof Z (4 pen.; 12° posto), Elena Datti con Nebbia delle Schiave (9 pen.; 25^) e Sofia Manzetti con il suo secondo cavallo Fiolita (el.).
I Gran Premi Children e Pony sono invece programmati per domani, venerdì 24 settembre.
Clicca QUI per i risultati.
Nelle foto, dall’alto verso il basso, i Team Italia Young Riders, Children, Junior e Pony
FEI Nations Cup Final: ecco gli azzurri in campo a Barcellona
Il commento del Ct Duccio Bartalucci
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, martedì 21 settembre, le convocazioni agli azzurri che rappresenteranno l’Italia in occasione della Finale di FEI Nations Cup di salto ostacoli in programma, come di consueto a Barcellona in Spagna, dal 30 settembre al 3 ottobre.
A scendere in campo nello CSIO5* agli ordini del capo equipe Duccio Bartalucci saranno Fabio Brotto su Vanità delle Roane, Piergiorgio Bucci su Naiade d’Elsendam, l’allievo agente delle Fiamme Oro Francesca Ciriesi su Cape Coral, Antonio Maria Garofalo su Conquestador e Riccardo Pisani su Chaclot. Al seguito della squadra anche il dott. Cristiano Pasquini veterinario del Team Italia.
A commentare le sue scelte è proprio Duccio Bartalucci. “Che fosse un anno difficile lo abbiamo capito subito – ha detto il Ct azzurro – ma allo stesso tempo è stata una stagione stimolante che ci ha messo in condizione di rimboccarci le maniche per trovare soluzioni nuove. La sfortuna purtroppo sembra non abbandonarci e speriamo che paghi dazio in un unico colpo nel prosieguo di questo 2021. Purtroppo Lorenzo De Luca, considerato insieme a Nuance Bleue Vdm Z un punto fermo della nostra squadra per Barcellona, non potrà essere in campo per una sopraggiunta indisponibilità del cavallo. A Barcellona – ha aggiunto Bartalucci – dunque entrano in campo i nostri altri quattro binomi di Aachen, ai quali si aggiunge Francesca Ciriesi, autrice negli ultimi mesi di importanti performance, tra cui vittoria della Finale di EEF Nations Cup a Varsavia (con doppio netto) e le due positive settimane di Global Champions Tour a Roma. Si tratta anche – ha concluso il Ct - di un meritato riconoscimento a una giovane che ha seguito il programma federale e che arriva in crescita in questo finale di stagione”.
Aperte le iscrizioni ai Campionati Centro Meridionali e Centro Settentrionali di salto ostacoli cavalli e pony
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono aperte le iscrizioni ai Campionati Centro Meridionali e Centro Settentrionali di salto ostacoli, che si svolgeranno dal 14 al 17 ottobre, rispettivamente ad Atina e Caselle di Sommacampagna.
I Campionati Centro Meridionali interessano le regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria.
I Campionati Centro Settentrionali riguardano le regioni di Alto Adige, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino, Valle d’Aosta e Veneto.
Sono in palio le medaglie del Campionato Senior ( h. 135 - € 10.000 montepremi) ; Criterium Senior (h. 125 – € 5.000); Trofeo Senior (h. 115); Trofeo Avviamento Senior (h. 110); Campionato Young Rider (h. 130 – € 5.000); Criterium Young Rider (h. 120 – € 2.500); Trofeo Young Rider (h. 115); Trofeo Avviamento Young Rider (h. 100); Campionato Junior (h. 125 – € 5.000); Criterium Junior (h. 115 – € 2.500); Trofeo Junior(h. 100); Campionato Children (h. 115); Criterium Children(h. 110); Trofeo Children (h. 90).
Verranno anche assegnate le medaglie ai cavalieri Ambassador: Campionato Ambassador (h.125); Criterium Ambassador (h. 115); Trofeo Ambassador (h. 105).
Ai cavalieri Ambassador è consentita la partecipazione con due cavalli che potranno montare, uno nelle categorie a loro riservate e un altro nelle categorie senior.
Uno stesso cavallo può partecipare a più trofei con cavalieri diversi nelle categorie Trofeo Senior Avviamento, Trofeo Young Rider Avviamento, Trofeo Children e Trofeo Junior.
Ai Campionati/Criterium/Trofei cavalli non è consentita la partecipazione di binomi under 16 con pony.
Nella prima giornata si svolgerà la prima manche; tutti i cavalli (eliminati e ritirati esclusi) che hanno portato a termine il percorso sono ammessi in seconda manche.
Nella seconda giornata si svolgerà la seconda manche, con ordine di partenza inverso alla classifica provvisoria dopo la prima manche determinata sulla base delle penalità e del tempo riportate nella stessa.
Al termine della seconda manche, in caso di parità di penalità, per i soli primi 3 posti, è previsto il barrage a tempo.
Un binomio che partecipa ai Campionati, una volta concluso il proprio Campionato, può prendere parte alle categorie aggiunte, qualora programmate, nel rispetto del numero massimo dei percorsi ammissibili per giornata di concorso e a concorso previsto dal Regolamento Nazionale salto ostacoli.
Nello stesso evento verranno assegnati anche i titoli ai binomi Under 16 su pony nelle sottoelencate Primi Galoppi (LP50); Pulcini (LP60); Debuttanti (LBP80); Speranze (BP100); Esordienti (BP110); Emergenti (Cp115); Future (CP120).
Il programma di gare prevede delle categorie warm up in prima giornata e delle prove a Fasi Consecutive e a Tempo in seconda e terza giornata.
Uno stesso pony può partecipare con più atleti alla stessa o diverse categorie come da art. 4 “Numero massimo di percorsi consentiti” del Regolamento Salto Ostacoli Pony in vigore.
Il programma dei rispettivi campionati è disponibile nel calendario online.
In allegato il programma dell’evento