Articoli
Campionati Italiani Horse-Ball Pony e Cavalli Femminile 2020 a None
Si svolgeranno dal 31 ottobre al 1° novembre 2020 i Campionati Italiani Horse-Ball per le categorie Pony e Cavalli Femminile presso le strutture dell'Horsebridge Club a None (TO).
Iscritte ai Campionati Italiani Horse-Ball ben 7 squadre per le categorie Pony e 4 per la categoria Cavalli Femminile per un totale di 52 giocatori.
Dopo il sorteggio effettuato il 15 ottobre scorso presso il Dipartimento Horse-Ball FISE, è disponibile QUI la lista delle squadre partecipanti e il programma della manifestazione.
I Campionati Italiani Horse-Ball 2020 proseguiranno dal 4 al 6 dicembre 2020 con la partecipazione della categoria Cavalli Misto presso HorseBridge Club a None (TO).
Covid 19: modifica protocollo attuativo manifestazioni di Horseball
Il Consiglio Federale riunitosi il 6 ottobre scorso ha approvato la modifica del protocollo attuativo anti Covid - 19 per quanto riguarda le specifiche manifestazioni della disciplina dell’Horseball.
Tutti i dettagli relativi alle modalità di svolgimento delle manifestazioni e le linee guida sono consultabili QUI.
Regolamento e programmi Campionati Italiani Horse-Ball 2020 on line
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono disponibili on line il regolamento e i programmi del Campionato Italiano Cavalli Misto e Femminile e del Campionato Italiano Pony Horse-Ball 2020, approvati dal Consiglio Federale del 6 ottobre scorso.
I Campionati Pony e Cavalli Femminile si svolgeranno a None in data 30, 31 ottobre e 1° novembre 2020, mentre il Campionati Cavalli Misto si svolgerà a None nei giorni 4, 5, 6 dicembre 2020.
Il regolamento è disponibile QUI
I programmi sono disponibili QUI
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono state riprogrammate nuove date per le seguenti manifestazioni della disciplina dell’Horse Ball:
Campionati Italiani Pony e Femminile, dal 30 ottobre al 1° novembre prossimo; Campionato Senior Pro-Elite dal 4 al 6 dicembre prossimo.
Cancellata la Champions League 2020
Un evento internazionale sarà comunque programmato dal 2 al 4 ottobre
Sabato 4 luglio è stata organizzata una riunione straordinaria della FIHB con i rappresentanti delle Federazioni. Dall’incontro è emerso quanto segue:
Mentre alcune nazioni saranno in grado di finire i loro campionati nelle prossime settimane o almeno avranno la classifica dei primi turni, altre nazioni non sono ancora state in grado di ricominciare il loro allenamento e la fine dei loro campionati nazionali è incerta. Sulla base di questa situazione il Bureau FIHB e i rappresentanti delle Nazioni Europee hanno deciso di cancellare la FIHB WHR Champions League 2020.
Tuttavia, c’è la ferma volontà di offrire a giocatori e squadre pronti a giocare l'opportunità di competere e incontrarsi a livello internazionale.
In base alle condizioni di salute, verrà organizzato un evento internazionale FIHB WHR al posto della Champions League FIHB WHR.
Le date dell'evento rimarranno le stesse: 2 - 4 ottobre.
(Foto © FISE/Grassia)
Horseball: on line la bozza del Regolamento di disciplina
È possibile inoltrare osservazioni e proposte entro il 31 maggio, al fine di procedere alla definitiva approvazione
È disponibile la bozza del Regolamento di disciplina completa di aggiornamenti e revisioni. Continua, così, il processo di condivisione e partecipazione della base nella stesura dei Regolamenti, come già avvenuto per il salto ostacoli.
Il documento è messo a disposizione degli utenti, che avranno la possibilità di inviare osservazioni e proposte, al fine di consentire la valutazione prima della definitiva approvazione.
Eventuali indicazioni possono essere inoltrate entro il 31 maggio p.v. alla mail: horseball@fise.it
Sarica QUI la bozza del Regolamento
Coppa Italia: all’Horsebridge Club assegnati i titoli per il 2019
Premiate le categorie Senior Challenge, Senior Elite, Pony Allievi e Pony Esordienti
Un intenso fine settimana per la disciplina dell’Horseball: nelle giornate del 14 e 15 dicembre si è svolta la Coppa Italia 2019 presso gli impianti dell’Horsebridge Club di None (TO).
Grande entusiasmo e dinamismo da parte di tutti i giocatori e giocatrici che sino all’ultimo si sono contesi l’ambito trofeo, dedicato a cavalli e pony.
Nella categoria Senior Challenge la vittoria è andata al team Lo Scrivia, mentre il team Rio Tavo si aggiudica la prima posizione nella categoria Senior Elite.
Miglior marcatore Senior Challenge è Chiara Bargagna (Lo Scrivia), mentre per la Senior Elite sono a pari merito Rebecca Parisi (Il Circolo di Novi) e Luca Lanzi (Rio Tavo).
Nella categoria Pony Esordienti prima posizione per il team Novi-Vallata, mentre il team Il Circolo di Novi ha vinto la categoria Pony-Allievi.
Miglior marcatore Pony Allievi è Alessandro Baroni (Il Circolo di Novi).
On line il programma della Coppa Italia
Si svolgerà nei giorni 14 e 15 dicembre prossimi presso gli impianti dell’Horsebridge Club di None (TO) l’edizione 2019 della Coppa Italia di Horse-Ball.
È possibile consultare il programma approvato dal Consiglio Federale del 26 novembre, disponibile nel calendario on line della disciplina.
Corso di aggiornamento Arbitri a Milano
È stato organizzato un corso di Aggiornamento Arbitri di Horse-Ball, che si svolgerà in data 16 novembre prossimo presso la sede del Comitato Regionale Lombardia e sarà tenuto dal docente Maurizio Percia.
Il corso di aggiornamento ha come obiettivo l'acquisizione dei seguenti punti:
- Regolamento e regolamentazione dell’Horse Ball;
- Sicurezza nella partita dell’Horse Ball.
Le iscrizioni dovranno pervenire al Dipartimento Horseball horseball@fise.it entro il 13 novembre. La partecipazione al corso è a titolo gratuito.
Clicca qui per accedere al programma
Successo per il Trofeo Piemonte 2019
Una splendida giornata di sole ha coronato il successo del Trofeo Piemonte 2019, organizzato dalla Ippica Saluzzese a Lagnasco (CN) lo scorso 27 ottobre. Ben 60 binomi (39 nelle categorie Pony e 21 nella categoria Senior) hanno dato vita a partite combattute ed equilibrate in tutte le categorie. Ma la novità più interessante è stato lo scambio con i nostri amici d'oltralpe che hanno partecipato numerosi e ben 5 delle 12 squadre presenti provenivano appunto dalla Francia. Da ricordare che per questo evento è stato sperimentato l'arbitraggio a piedi con 3 arbitri, già praticato da tempo in Francia, che ha permesso di verificare la sua applicazione anche nelle nostre gare.
Nella categoria Pony Giovanissimi, la squadra francese del Pujaut si è imposta sulla squadra locale della Saluzzese mentre nella categoria Pony Esordienti la lotta è stata incerta fino alla fine e la squadra francese dell'Aubin ha riportato il successo sulla Saluzzese solo per un punto di media goal, mentre al terzo posto si è piazzata la squadra del Pujaut. Nella categoria Pony Allievi successo della squadra della Vallata di Magenta a punteggio pieno con 2 vittorie seguita al secondo posto dallo Scrivia e al terzo posto dalla Saluzzese. Nella categoria Senior tutte le partite sono state avvincenti con continui cambi di fronte e terminate con un solo goal di differenza e addirittura due partite decise sia nelle qualifiche che nella finale 1° e 2° posto al golden goal. Meritato successo della squadra francese dell'Aubin seguita da Mouans Sarotux, Lo Scriva e il Mulino.
Al termine ricche premiazioni con le coppe offerte dal Comitato Regionale Piemonte e i numerosi premi in oggetti offerti dai responsabili della Ippica Saluzzese, Elisa Musiello e Massimo Tiengo con la promessa di ripetere l'evento l'anno prossimo con la stessa piacevole e sportiva atmosfera che ha caratterizzato questa edizione.
E' possibile consultare qui i risultati finali.