Articoli
Le medaglie dei Campionati Italiani Pony e Femminili
Un intenso fine settimana quello appena terminato al Circolo di Novi (AL), dove si sono svolti i Campionati Italiani Pony e Femminili per quanto riguarda la disciplina dell’Horseball.
Quattro le categorie in programma: Senior Femminile, Pony Giovanissimi, Pony Esordienti, Pony Cadetti.
Nella categoria Senior Femminile, il team numero uno è quello del Circolo di Novi Diabolas, seguito dal team Lo Scrivia Pink Ladies in seconda posizione e dal team La Vallata in terza posizione.
Il titolo di miglior marcatore femminile è andato a Rebecca Parisi del Circolo di Novi Diabolas con 23 canestri.
Nella categoria Pony Giovanissimi la medaglia d’oro è andata alla squadra La Saluzzese – Gli Invincibili. Medaglia d’argento per la squadra La Saluzzese – Le Stars.
Il miglior team della categoria Pony Esordienti è quello della Vallata – La Saluzzese.
Secondo gradino del podio per il team La Saluzzese.
Medaglia d’oro per la squadra del Circolo di Novi nella categoria Pony Cadetti, seguito dalla medaglia d’argento per squadra della Saluzzese.
Il miglior marcatore dei match riservati ai Pony è Lorenzo Fontana (La Saluzzese), che nella categoria Pony Cadetti ha totalizzato 14 canestri.
E' possibile consultare QUI i risultati completi.
Campionato Italiano Senior Misto di Horse-Ball 2021
Quello appena trascorso è stato un fine settimana dedicato alla disciplina dell’Horse-Ball, presso il Circolo Ippico Lo Scoiattolo di Pontedera (PI), dove l’Horse-Ball nazionale si è incontrato per disputare la finale del Campionato Italiano Senior Misto di 1ª e 2ª Divisione.
La squadra abruzzese del Rio Tavo 1 si è aggiudicata la medaglia d’oro del Campionato Italiano Senior Misto di 1ª Divisione, seguito dal Circolo di Novi che si è aggiudicata l’argento e Il Circolo di Novi Diabolas che hanno conquistato il bronzo. (foto in alto).
Il premio per il miglior marcatore della categoria è andato al giocatore abruzzese Alessio Cilli della squadra del Rio Tavo 1 con 18 canestri.
Per la categoriaSenior Misto 2ª Divisione (seconda foto dall'alto), meritato primo posto per la squadra piemontese del Mulinocon ben 6 vittorie, seguito dalla squadra dello Scrivia che ha conquistato l’argento e la squadra del Rio Tavo 2 che ha vinto il bronzo. Il premio per il miglior marcatore della categoria è andato, invece, a Lorenzo Lugano della squadra del Mulino con 24 canestri.
Grande entusiasmo e dinamismo da parte di tutti i giocatori e le giocatrici che sino all’ultimo si sono contesi l’ambito titolo di Campione d’Italia.
E ora che si è concluso il Campionato Italiano Senior Misto attendiamo le finali del Campionato Italiano Pony e Senior Femminile che si svolgeranno preso il Circolo di Novi a Novi Ligure dal 9 all’11 luglio.
A tutte le squadre partecipanti giungano i complimenti e alle squadre Pony e Femminili che si incontreranno a breve sul terreno di gioco i migliori auguri per raggiungere i successi auspicati.
E' possibile consultare QUI i risultati comlpeti.
Concluso il primo appuntamento con il Campionato Italiano Senior Misto
Si è svolta nel fine settimana appena trascorso, dal 28 al 30 maggio, presso gli impianti dell’Horse Bridge di None (Torino) la prima tappa del Campionato Italiano Senior Misto.
La seconda conclusiva tappa è in programma a Pontedera negli impianti de Lo Scoiattolo dal 25 al 27 giugno.
È possibile consultare QUI le classifiche complete e i fogli gara.
Aggiornamento Campionati Italiani Femminile-Pony-Pro Elite
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che Il Consiglio federale riunitosi il 29 aprile scorso ha deliberato l’autorizzazione, per motivi organizzativi, della realizzazione delle due tappe dei Campionati Femminile-Pony-Pro Elite come segue:
seconda tappa 25-26-27 giugno: Campionato Pro-Elite e Pony con Torneo Femminile presso A.S.D..Lo Scoiattolo Pontedera (PI);
seconda tappa 9-10-11 luglio: Campionato Femminile con Torneo Misto e pony presso Circolo di Novi ASD Novi Ligure (AL).
Il Consiglio inoltre ha approvato il Regolamento dei Campionati Italiani Femminile-Pony-Pro Elite pubblicato QUI
Aggiornato il Calendario per le manifestazioni di interesse federale 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, valutate le necessità emerse dalle emergenze Covid 19 e Rinopolmonite equina nella la stagione agonistica in corso, il Consiglio federale riunitosi il 13 aprile scorso ha approvato l’adeguamento delle date per le manifestazioni di interesse federale per l'anno 2021 della disciplina dell’Horse Ball.
Questo il nuovo calendario degli eventi:
Dal 14 al 16 maggio si svolgerà la prima tappa del Campionato Femminile e del Campionato Pony, con Torneo Misto, presso gli impianti della Equigames di Livorno Ferraris (VC).
Dal 29 al 31 maggio si disputerà la prima tappa del Campionato Pro Élite con Torneo Femminile e Pony, presso la struttura Horsebridge ASD di None (TO).
La seconda tappa - finale di tutti i Campionati sopra indicati è invece stata accorpata in un'unica data. L’appuntamento con i Campionati Italiani Femminile - Pony - Pro Élite è fissato in calendario dal 25 al 27 giugno presso la A.S.D. Lo Scoiattolo di Pontedera (PI).
Le date degli stage dedicati alle squadre nazionali Under 10, Under 16, Under 21, Femminile e Pro Élite sono le seguenti:
1-2 maggio, Novi Ligure, per U16-U21-Ladies-Pro Élite
4-5-6 giugno, Magenta, per U16-U21-Ladies-Pro Élite
17-18 luglio, Saluzzo, per U10
23-24-25 luglio, Pescara, per U16-U21-Ladies-Pro Élite
6-7-8 agosto, Novi Ligure, per U16-U21-Ladies-Pro Élite.
Horse Ball al lavoro per la diffusione della disciplina sul territorio
Nominata dal Consiglio federale una apposita Commissione
La Federazione Italiana Sport Equestri, con il duplice intento di mantenere saldi i riferimenti per l’attività sportiva che hanno portato alla conquista di numerosi successi internazionali, e la volontà di dare nuova linfa alla disciplina per una maggiore diffusione sul territorio, ha costituito una Commissione, approvata dal Consiglio federale riunitosi il 10 marzo scorso, che gestirà campi di intervento potenziati grazie anche all’inserimento di nuove figure tecniche.
L’incarico di Responsabile Tecnico delle Squadre Nazionali è stato affidato a Fabrizio Sforza, che ha già rivestito con successo questo ruolo negli anni passati.
Le new entry riguardano l’incarico per attività sportiva nazionale ed internazionale, e per lo sviluppo sul territorio mediante incontri e stage, che è stato affidato al Tecnico Claude MIchelet, assistito nella diffusione sul territorio dal Tecnico Silvia Avagnina per l’area Nord, e dal Tecnico Aly Radwan con il supporto dell’Operatore Tecnico Nadir Radwan per l’area Centro-Sud.
A Maurizio Percia è stata affidata la figura coordinatore delle attività del Dipartimento, con riferimento alla programmazione generale e coordinamento del territorio, e ai rapporti con il Dipartimento Formazione, e con la Federazione Internazionale Horse Ball (FIHB).
A Duccio Bartalucci, Direttore Sportivo DnO, è stato affidato l’incarico ad interim di Responsabile del Dipartimento.
nella foto: gli Under 16 azzurri laureati Campioni Europei di Horseball 2019 a Ponte de Lima, in Portogallo
Regolamento Disciplina Horse Ball, modifiche per il 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, in riferimento al Regolamento di Disciplina Horse Ball, sono state proposte delle modifiche per quanto riguarda i punti 7 e 8 del documento, relative al ruolo tecnico dell’Assistente. Tali modifiche saranno poste al vaglio del prossimo Consiglio Federale, previsto per martedì 15 dicembre 2020.
In allegato è disponibile la bozza del documento con le modifiche riportate il rosso. Quanti vorranno inviare un feedback sulle variazioni indicate potranno farlo entro e non oltre la data del 10 dicembre prossimo a horseball@fise.it.
Il Campionato Italiano Senior Pro-Elite annullato
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, in ragione della situazione contingente ha ritenuto opportuno annullare il Campionato Italiano Senior Pro-Elite, programmato dal 4 al 6 dicembre prossimo presso la struttura A.S.D. Horsebridge Club di None (TO).
La Federazione, qualora si verificassero le condizioni, si riserva eventualmente di riprogrammare il suddetto Campionato in data da definirsi.
foto © Mario Grassia
Campionato Italiano Femminile e Campionato Italiano Pony Horse-Ball rinviati
Il Campionato Italiano Femminile ed il Campionato Italiano Pony Horse-Ball, programmati il 30-31 ottobre e 1° novembre prossimi presso gli impianti della ASD Horsebridge Club di None (TO), valutata la situazione contingente sono stati rinviati a data da destinarsi .
Bando assegnazione manifestazioni di interesse federale 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle Manifestazioni di interesse Federale 2021 della disciplina dell’Horse-Ball.
In questo link sono disponibili i seguenti documenti approvati dal Consiglio Federale del 6 ottobre 2020 con delibera n. 754: Condizioni e prescrizioni; Requisiti assegnazione e Scheda impianto.