Articoli
I Regolamenti Horse-Ball 2022 sono online
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Horse-Ball, comunica che sono stati pubblicati il Regolamento Nazionale ed il Regolamento Club 2022 della disciplina, approvati dal Consiglio Federale riunitosi in data 24 marzo scorso.
I regolamenti, disponibili QUI, andranno in vigore a partire dal 1° aprile prossimo.
foto © Fise/Mario Grassia
Assegnati all’Italia i Campionati Europei di Horseball 2023
Si svolgeranno nel mese di agosto negli impianti dello Sporting Club Paradiso di Sommacampagna
Un’altra buona notizia arriva per gli Sport Equestri italiani. La Federazione Internazionale Horseball ha annunciato alla FISE di aver assegnato all’Italia i Campionati Europei della disciplina per il 2023. L’evento continentale si svolgerà nel mese di agosto negli impianti dello Sporting Club Paradiso di Sommacampagna (VR). La notizia dell’assegnazione è stata ricevuta con grande entusiasmo anche dalle altre nazioni europee che frequentano con piacere l’Italia. Gli appassionati di Horseball, dunque, avranno l’opportunità di vedere all’opera le più forti rappresentative nazionali europee tra le quali non mancheranno certamente Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna e naturalmente Italia, che darà del filo da torcere in quanto paese ospitante.
LE CATEGORIE DI GARA - A contendersi le medaglia continentali saranno giocatori e giocatrici delle categorie Under 16, Under 21, Ladies, Pro Elite, ma il comitato organizzatore ha previsto di annettere una competizione internazionale (non valida come Campionato) riservata agli Under 10 per incentivare lo sviluppo della disciplina tra i giovani.
LA CANDIDATURA ITALIANA HA CONVINTO LA FIHB – La proposta italiana ha convinto i membri della FIHB (Federazione Internazionale Horseball) e il suo Bureau che hanno scelto la nostra nazione come sede dell’evento. Erano tre in tutto le candidature. Oltre a quella italiana, la più quotata era quella portoghese (Golegã), ma c'era anche quella belga che aveva proposto Grote-Brogel come sede di svolgimento del Campionato.
GLI EUROPEI TORNANO IN ITALIA – Non è la prima volta che la nostra nazione ospita i Campionati d’Europa di Horseball. La competizione internazionale, infatti, aveva già fatto tappa nel nostro Paese nel 1996 e nel 1998 alla Fiera di Verona per la categoria Pro Elite e poi nel 2005 a Milano (categoria Ladies e Pro Elite) e nello stesso anno ai Pratoni del Vivaro con gli Europei Under 16.
TRE ANNI DI APPUNTAMENTI TOP IN ITALIA – Il Campionato d’Europa di Horseball va a completare una incredibile lista di appuntamenti previsti in Italia da quest’anno fino al 2024. Tra questi spiccano certamente nel 2022 i Mondiali di Attacchi e Completo ai Pratoni del Vivaro (15/25 settembre) e dei Mondiali Endurance a Isola della Scala in provincia di Verona (22 ottobre).
Impegni prestigiosi anche per il 2023 con i Campionati d’Europa Senior di Salto ostacoli di Milano (29 agosto/3 settembre), i Campionati Europei giovanili della stessa disciplina a Gorla Minore (nel mese di luglio), i Campionati Europei giovanili di Completo a Montelibretti (14/17 settembre), cui si aggiungono gli Europei di Horseball appena assegnati. A chiudere la lista degli eventi di primo ordine ci sono anche i due Campionati del Mondo di Mounted Games programmati nel 2024.
Partito da None il Campionato Italiano di Horseball
In campo le categorie Pony Giovanissimi, Senior Misto serie A e B
È partita negli impianti dell’Horsebridge di None (To) sabato 5 e domenica 6 marzo l’edizione 2022 del Campionato Italiano di Horseball. Tre le categorie di gara: Pony Giovanissimi; Senior Misto Serie a e Senior Misto Serie B.
PONY GIOVANISSIMI – (foto in alto) Quattro le squadre in campo Il Circolo di Novi, La Saluzzese “Gli Invincibili”, La Saluzzese “Le Stars” e Lo Scrivia. La classifica generale della categoria al termine del primo step di Campionato vede la Saluzzese “Gli invincibili” al primo posto della classifica con 5 punti e un + 4 di media goal. Il team in testa è tallonato dal Circolo di Novi, che ha lo stesso punteggio, ma un +2 di media goal. Terza La Saluzzese Le Stars con 4 punti (+ 1 MG). Giochi ancora aperti, visto che il calendario vede ancora due tappe: la seconda il 7 e 8 maggio a Sommacampagna e la terza il 30 giugno e 1 luglio a San Giovanni in Marignano.
SENIOR MISTO SERIE A – (foto al centro) Quattro i Team in camp anche nel Campionato Italiano Senior Misto Serie A: Il Circolo di Novi, La Vallata, Rio Tavo 1 e Valcurone.
Il Circolo di Novi prende la vetta della classifica al termine delle quattro partite previste e si attesta al primo posto della classifica della tappa con 6 punti e un +12 di media goal. Al secondo e terzo posto troviamo, entrambe con 4 punti, rispettivamente Rio Tavo 1 (0 MG) e Valcurone (-3 MG).
SENIOR MISTO SERIE B – (foto ultima dall'alto) Poker di squadre nel rettangolo di gioco anche nel Campionato Senior Misto di serie B: Le Colline, Lo Scriva 1, Lo Scriva 2 e Rio Tavo 2. Leader incontrastato della classifica al termine della prima tappa è Lo Scrivia 1 che ha accumulato nelle due giornate di gara 6 punti e una media goal di +6. Appaiate in seconda e terza posizione con 4 punti rispettivamente Rio Tavo 2 (0 MG) e Le Colline (- 5 MG).
Dopo la tappa di None, i Campionati Senior Misto di serie A e serie B torneranno in campo il 9/10 aprile a Chieti e il 7/8 maggio a Sommacampagna.
È possibile consultare QUI i risultati finali della prima tappa di None.
Assegnazione Campionati Italiani Horse-Ball
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Horse-Ball, comunica che il Consiglio federale, riunitosi in data 26 gennaio scorso, ha deliberato l’assegnazione delle tappe dei Campionati Italiani della disciplina, su indicazione della Commissione Nazionale, secondo le richieste dei Comitati organizzatori, come segue:
5 e 6 marzo 2022: Horsebridge – None (TO) | Pony Giovanissimi - Senior Misto;
9 e 10 aprile 2022: Teaterno Sporting Club - Chieti | Senior Misto;
7 e 8 maggio 2022 Sporting Club Paradiso (VR) | Pony Giovanissimi- Pony Esordienti- Pony Cadetti - Senior Misto;
(3), 4 e 5 giugno 2022 Lo Scrivia – Ronco Scrivia (GE) | Senior Femminile.
QUI è disponibile l’elenco delle squadre iscritte ai Campionati
QUI il calendario delle gare della disciplina.
Sono inoltre disponibili online il programma preliminare della prima tappa e i moduli per iscrizione
Online il programma Horse-Ball 2022
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Horse-Ball, comunica che è disponibile online il programma sportivo della disciplina per l'anno 2022, approvato dal Consiglio federale riunitosi il 26 gennaio scorso.
È possibile consultare QUI il documento
Online il Regolamento dei Campionati Italiani Horse Ball 2022
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile online il Regolamento dei Campionati Italiani Horse Ball 2022 per le seguenti categorie: Serie A (Senior Misto); Serie B (Senior Misto); Senior Femminile; tutte le categorie Pony (Pulcini, Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Cadetti), approvato dal Consiglio federale del 23 novembre scorso.
I Campionati Italiani Horse-Ball 2022 si svolgeranno secondo il regolamento FISE Horse-Ball 2021 ed eventuali modifiche, ad eccezione di quanto specificato nel regolamento citato.
Il Campionato Italiano Senior Misto Horse-Ball 2022 di Serie A e Serie B si svolgerà nelle seguenti tappe: 5 e 6 marzo 2022; 9 e 10 aprile 2022; 7 e 8 maggio 2022.
Tutte le squadre italiane di Horse Ball Miste o Femminili si possono iscrivere nella Serie A oppure nella Serie B; ogni Serie verrà disputata con un minimo di 3 squadre. A partire dalla stagione 2023, le iscrizioni nelle Serie A e B saranno regolate in funzione dei risultati sportivi della stagione corrente.
Si ricorda che la scadenza per inviare le iscrizioni è fissata al 15 gennaio 2022.
Il Regolamento 2022 è disponibile QUI
La Finale di Coppa Italia Horse Ball 2021 si disputerà a Tortona
Il 7 e 8 dicembre si disputerà presso gli impianti del C.I. Il Torrione
Il Consiglio federale riunitosi il 23 novembre scorso ha deliberato l’assegnazione della finale della Coppa Italia Horse Ball 2021 al Centro Ippico Il Torrione di Tortona (AL).
L’evento, che riguarda la categoria Pony Cadetti e quella Senior Misto si svolgerà nei giorni 7 ed 8 dicembre prossimo, il programma della manifestazione è consultabile QUI.
Conclusa la 1^ tappa di Coppa Italia di Horseball Pony e Senior Misto
Il Circolo di Novi fa l’en plein nelle categorie Pony Pulcini, Giovanissimi e Allievi
Tornata di Coppa Italia per l’Horseball italiano nello scorso fine settimana. Gli impianti della Nuova Società Ippica Alessandrina (Alessandria) in Piemonte hanno ospitato la tappa del circuito per i Pony (Pulcini, Giovanissimi e Allievi) e per la categoria Senior Misto.
Mentre per i senior si è trattato della prima tappa di qualificazione alla finale per le tre categorie Pony (Pulcini, Giovanissimi e Allievi) è stata assegnata la Coppa con andata e ritorno nelle due giornate di gara: il 18 e 19 settembre. Il Circolo di Novi con un totale di 12 punti si è aggiudicato la Coppa Italia per la categoria Pulcini. La vittoria è arrivata grazie a quattro partite vinte tra il girone di andata e ritorno nel triangolare al quale hanno preso parte La Saluzzese “Le Stars” e Lo Scrivia. La piazza d’onore con 8 punti (+ 2 MG) è andata proprio a La Saluzzese "Le Stars", mentre il terzo posto con 4 a Lo Scrivia (-19 MG).
Vittoria del Circolo di Novi anche nella categoria Pony Giovanissimi. Punteggio pieno per i vincitori che guidano la classifica della Coppa con 12 punti (+ 13 MG). Alle loro spalle, seconda posizione per La Saluzzese “Gli Invincibili” che hanno chiuso con 8 punti (+ 4 MG), mentre terzo posto per Lo Scrivia con 4 punti (-17 MG).
Tappa più che positiva per il Circolo di Novi che riesce a fare l’en plein nelle categorie pony aggiudicandosi anche il torneo riservato agli Allievi, in questa occasione con 10 punti ma con un + 14 MG. Stesso punteggio conseguito da La Saluzzese che ha chiuso con 10 punti ma con + 6 MG al secondo posto. Terza posizione per Rio Tavo che ha ultimato il triangolare con 4 punti (-20 MG).
Ultimata la Coppa Italia per le tre categorie Pony Pulcini, Giovanissimi e Alliev, i partecipanti alla categoria Senior Misto guardano già alla seconda tappa di qualifica in programma sempre alla Nuova Società Ippica Alessandrina il 16 e 17 ottobre, data in cui vedremo in campo anche per il circuito di Coppa Italia Pony le categorie Esordienti e Cadetti, cui sarà assegnata la Coppa in un unico appuntamento. La tappa di qualifica per i Senior femminile è in programma, invece, l’1, 2 e 3 ottobre negli impianti del Circolo di Novi. La finale della Coppa Italia è in attesa di assegnazione.
È possibile consultare QUI i risultati completi della Coppa Italia Pony e della qualifica senior misto che si è svolta ad Alessandria.
(Nelle foto © ND fotografie da sopra verso sotto: la cerimonia di premizione delle categorie Pony Allievi e Pony Pulcini)
Coppa Italia Horse Ball 2021: queste le tappe assegnate
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, nell’ambito dei Comitati organizzatori che hanno rappresentato la loro disponibilità attraverso il bando di assegnazione del Dipartimento Horse Ball, sono state assegnate le tappe di Coppa Italia Horse Ball 2021 come di seguito indicato:
Coppa Italia Senior Misto e Pony Horse Ball 1^ tappa - 18 e 19 settembre; 2^ tappa 16 e 17 ottobre 2021 alla Nuova S.I. Alessandrina ASD.
Coppa Italia Senior Femminile Horse Ball 1^ tappa 1, 2 e 3 ottobre al Circolo di Novi Asd.
I programmi delle tappe sono disponibili in calendario.
La Fise presenta il Progetto Enjoy Horse Ball
Iniziativa nata per la promozione e sviluppo della disciplina a livello regionale
Il Consiglio federale del 20 luglio ha approvato il Progetto Enjoy Fise Horse Ball, mirato prevalentemente ad uno sviluppo regionale della disciplina.
La Federazione, grazie all’interesse che auspica di stimolare nei Comitati Regionali, intende promuovere la partecipazione delle associazioni che operano sul territorio ad includere anche questa disciplina tra le attività equestri da loro proposte.
Il progetto, che potrà entrare nella fase pratica di sviluppo a partire dal mese di settembre, prevede che ogni Comitato Regionale indichi una figura di riferimento per il proprio territorio, che potrà usufruire delle iniziative formative messe in campo dalla Fise, attraverso un "Servizio di assistenza alla Formazione degli istruttori" per sviluppare un gruppo ludico/didattico ove giovani cavalieri possano, attraverso il gioco, far crescere il rapporto con il loro pony all'interno di un concetto di squadra, grazie alla pratica della disciplina dell’ Horse ball.
Il primo obiettivo è di realizzare LE GIOSTRE (garette puramente a scopo ludico) REGIONALI HORSE BALL 2021, organizzate in ogni regione d'Italia nel corso del 2021, affinché tutti i club possano accedere alla opportunità di godere dei benefici educativi, formativi e sportivi della pratica dell'Horse ball.
Per saperne di più vai al materiale informativo disponibile QUI
foto © Marco Villanti