myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Al team Perini Navi 
la 10ª Polo Cup Viareggio

Perini navi viareggioÈ la squadra di Perini Navi ad aggiudicarsi la medaglia d’oro del decennale del torneo Tenuta Arciducale - Polo Cup Viareggio. Alle sue spalle si sono classificate Banca Mediolanum Viareggio e I Profumi del Marmo. Quarto posto invece per il team di Elysium Global Consulting. 

 

Le due finali - anticipate al mattino rispetto a quanto programmato inizialmente a causa di un’emergenza legata a due dei quattro capitani dei team in gara - si sono disputate rispettivamente alle 11.30 (per il 3°/4° posto) e alle 13 (per il 1°/2° posto).

 

Per il gradino più basso del podio si sono sfidate I Profumi del Marmo ed Elysium Global Consulting, le due sconfitte nelle semifinali di sabato.
La sfida non ha lasciato adito a dubbi: il team de I Profumi del Marmo ha imposto fin da subito il proprio ritmo all’incontro tenendone saldamente in mano le redini tanto da imporsi sugli avversari con il netto risultato finale di 5-2. Da evidenziare la tripletta di Juan Gonzalez e la doppietta di Anastasio Perrone per il team vincitore, mentre per Elysium Global Consulting le due reti sono entrambe a firma del figlio d’arte Goffredo Cutinelli Rendina. 

 

Nella finalissima, successo schiacciante del team Perini Navi su Banca Mediolanum Viareggio. La squadra vincitrice - che in questo modo guadagna la medaglia d’oro del torneo - si è imposta con un solido 5-2 grazie ad uno scatenato Rivera (tripletta per lui) e alla doppietta del giovane Magini. Cusmano e Coria tentano di tenera a galla il gruppo di Banca Mediolanum Viareggio, ma nulla possono contro lo strapotere in campo di Perini Navi e infine devono accontentarsi della medaglia d’argento. 

 

I Profumi del Marmo 5 - Elysium Global Consulting 2 

I Profumi del Marmo: Edoardo Fontana, Anastasio Perrone, Juan Gonzalez. 

Elysium Global Consulting: Marco Visconti, Paolo Santambrogio, Goffredo Cutinelli Rendina.
Marcatori: Gonzalez, Gonzalez, Cutinelli Rendina, Perrone, Cutinelli Rendina, Perrone, Gonzalez. 

Arbitro: Benjamin Polledo. 

 

Perini Navi 5 - Banca Mediolanum Viareggio 2 

Perini Navi: Fabio Acampora, Giordano Magini, Fernando Rivera.
Banca Mediolanum Viareggio: Luca Evangelista D’Orazio, Therence Cusmano, Matias Coria.
Marcatori: Rivera, Rivera, Cusmano, Magini, Coria, Magini, Rivera.
Arbitro: Benjamin Polledo. 

 

Le premiazioni si sono svolte sulla terrazza dell’Hotel Sina-Astor di Viareggio: a fornire le medaglie è stata l’Officina della Medaglia di Arezzo, prezioso partner dell’evento, mentre il brunch che ha fatto seguito alla cerimonia è stato curato dal rinomato Pastificio Caponi. 

Il Polo Pony è sbarcato nelle Marche

Polo POny marcheÈ entrato nel vivo il progetto Polo Pony ideato congiuntamente dai Dipartimenti Polo e Pony che, insieme al Comitato Regionale FISE Marche, hanno organizzato il primo stage dedicato ad allievi e tecnici del mondo Pony.

 

Su proposta del Presidente regionale, la Prof.ssa Gabriella Moroni coadiuvata da Gian Carlo D’Inzeo, questa settimana si è tenuto il primo di tanti eventi del genere, programmati dal Dipartimento Polo per i prossimi mesi, che vedranno impegnati il suo Responsabile Alessandro Giachetti e il Tecnico Federale Franco Piazza, in una serie di incontri di formazione, che scaturiranno poi in una abilitazione specifica Polo Pony, che potrà essere conseguita dagli operatori e tecnici di settore partecipanti.

 

Diversi gli incontri già in calendario, che vedranno coinvolti i tecnici campani i quali, coinvolti dal Presidente Montrone, parteciperanno numerosi agli incontri fissati per il 28-29 maggio, 18-19 giugno e 16-17 luglio.

 

Polo pony marche 2Poi sarà la volta del Comitato Regionale Veneto, che sta già lavorando per organizzare gli stage per tecnici e allievi della regione.

 

Il format messo a punto dai tecnici del Dipartimento Polo e collaudato con successo presso Il Girasole Team di Montemarciano nelle Marche, è il seguente:

 

1° Giorno (Per Tecnici e allievi)

Ore 15.00 Presentazione Progetto

Ore 15.30 Introduzione al Polo

  • Regole
  • Differenze tra Polo ed Arena Polo
  • Attrezzatura

Ore 16.00 Prova pratica a terra

  • Uso della stecca
  • Principali colpi

Ore 16.45 Prova pratica a cavallo

  • Ginnastica propedeutica
  • Battesimo della stecca

Ore 17.30 Simulazione di partita

Ore 18.00 Fine sessione

 

2° Giorno (Per Tecnici)

Ore 9.30 Approfondimento disciplina

  • Tecniche d’insegnamento
  • Regole 
  • Welfare cavalli e giocatori

Ore 10.30 Pratica a terra 

Ore 11.30 Prova pratica a cavallo

Ore 12.30 Fine stage

 

Grande soddisfazione dei Dipartimenti Polo e Pony, che hanno così potuto riscontrare grande interesse sia da parte dei bambini, che si sono divertiti moltissimo, sia da parte dei genitori che hanno accolto di buon grado l’iniziativa e sia da parte dei tecnici i quali, oltre ad essersi divertiti provando anche loro l’ebbrezza del Battesimo della Stecca, hanno compreso le enormi potenzialità di sviluppo del progetto.

Bozza Regolamento Polo 2019

foto evento coppa ducaSuggerimenti e consigli potranno essere inoltrati entro il 20 marzo prossimo

 

Il Dipartimento Polo informa che è disponibile la bozza del Regolamento di disciplina per la stagione agonistica 2019. Il Dipartimento informa che è possibile inoltrare suggerimenti o consigli alla mail polo@fise.itentro e non oltre il prossimo 20 marzo.

 

Trascorso questo termine il Regolamento sarà posto all’attenzione del Consiglio Federale per la relativa approvazione. 

 

BOZZA REGOLAMENTO POLO 2019

Grande novità per il decennale del Torneo di Polo a Viareggio

Polo ViareggioL’edizione 2019 per la prima volta a Villa Borbone

 

La tradizione del Polo in Versilia torna “a casa”, in quella Viareggio dove 10 anni fa ha preso vita uno dei maggiori eventi legati a questo sport sul litorale tirrenico, la Polo Beach Cup.

 

Per l’edizione 2019 il torneo principe degli sport equestri in Versilia si appresta a cambiare veste: la Polo Cup Viareggio si terrà dal 9 al 12 maggio 2019 per quattro giorni di grande spettacolo sportivo e iniziative mirate alla valorizzazione del territorio.

 

Nell’anno del suo decimo anniversario la manifestazione - che nelle scorse edizioni ha riscosso enorme successo ha infatti ottenuto il sostegno del Comune di Viareggio che ha conferito il riconoscimento istituzionale al torneo mettendo a disposizione per l’evento uno dei luoghi simbolo della città: la Villa Borbone, facente parte della ex Tenuta Arciducale Borbone.

 

La tenuta è posta nel comune di Viareggio ed è costituita da una vastissima area situata di fronte alla Pineta di Levante a sud della città e la zona nord di Torre del Lago Puccini. Un vasto comprensorio di circa 25 ettari confinanti con la ex Villa Arciducale di proprietà del Comune viareggino. Proprio all’interno di questa splendida cornice verrà allestito il campo da gioco (delle dimensioni di 120x60 metri) che ospiterà tutte le partite della Polo Cup Viareggio.

 

L’evento non sarà però unicamente sportivo: all’interno del programma della manifestazione - ancora in via di definizione - sono previste visite guidate gratuite alle scuderie e al complesso di Villa Borbone aperte agli alunni delle scuole e a chiunque vorrà godere degli spazi di una location unica per bellezza su questo territorio.

 

In programma per la serata di sabato 11 maggio inoltre una cena di gala, che prevede anche uno spettacolo equestre interamente dedicato al grande Maestro e compositore Giacomo Puccini le cui celebri musiche accompagneranno la serata e l’esibizione.

 

Pagina Facebook ufficiale del torneo

Dal comunicato stampa Tenuta Arciducale Polo Cup Viareggio

YOG: azzurrini collezionano vittorie e Buenos Aires

POlo yog 2018I giovani giocatori italiani stanno prendendo parte a un torneo a tiolo dimostrativo in Argentina

 

Grande performance degli azzurrini del Polo, in trasferta a Buenos Aires, accompagnati dal Capo Equipe Alessandro Giachetti, per partecipare agli YOG – Youth Olympic Games dove, dopo oltre 80 anni di latitanza, il Polo è stato accolto come sport dimostrativo, nella III edizione dei Giochi Olimpici Giovanili.

 

I nostri ragazzi Lucas Bertola, Milo Ardissone, Alice Coria, Anastasio Perrone e Michele Schettino, agli ordini del Coach Carlos Maria Bertola, si sono imposti nelle prime due delle tre partite programmate dalla AAP – Asociacion Argentina de Polo.

 

L’Italia ha battuto, infatti, per 4 a 3 prima il Resto del Mondo (una squadra mista composta da 3 giovani argentini ed un colombiano) e poi gli USA per 5 a 2, in una emozionante partita disputata sul campo n° 2 del prestigioso Stadio Palermo di Buenos Aires, la cattedrale del Polo mondiale.

 

Ieri, mercoledì 10 ottobre, i nostri ragazzi hanno partecipato allo Showcasing Day, organizzato in favore del mondo Olimpico internazionale, dove i giovani giocatori under 18 provenienti da Italia, Argentina, Australia, Pakistan, Dubai, Colombia, USA, Svizzera, Inghilterra e Scozia sono stati impegnati in una dimostrazione, distribuiti in squadre miste, in perfetto spirito sportivo così come richiesto dal Comitato Olimpico Internazionale, per incentivare l’avvicinamento delle varie culture. 

 

Un grande onore per i giovani partecipanti, che hanno giocato nella mitica “Cancha 1 de Palermo”, dove da oltre 125 anni si disputa il Campionato Argentino di Polo, inutile dire, il più famoso al Mondo.

 

Essendo stato ammesso come sport dimostrativo non ci saranno medaglie per il Polo, ma i risultati sono comunque evidenti, i nostri ragazzi si stanno facendo onore, dimostrando un grande spirito di squadra anche fuori dal campo, dove sono quotidianamente impegnati in molteplici attività, ieri sono stati ospiti a casa del campione argentino Adolfo Cambiaso il n° 1 al Mondo, che ha mostrato loro i suoi splendidi cavalli. 

 

I ragazzi hanno poi visitato il Villaggio Olimpico ed assistito alla finale del torneo Abierto de Tortugas, dove i ragazzi hanno potuto vedere in campo due squadre a 40 goal di handicap… praticamente gli 8 giocatori più forti al mondo.

Grande Italia Campione d’Europa

POloPodio fiseMedaglia d’argento per le “Polo Ladies azzurre”

 

Tredici anni dopo l’edizione di Amsterdam del 2005, l’Italia ha riconquistato il titolo europeo nei XII FIP European Polo Championship – Quantocoin Cup conclusi oggi al Polo Club Villa a Sesta (Ripaltella - Bucine/Arezzo). Nella finale il team azzurro composto da Gualtiero Giori (capitano), Nicolas Lopes Fuentes e i fratelli Tomas e Martin Joaquin, ha infatti battuto nettamente l’Azerbaigian per 8 a 4.

 

La vittoria italiana non è stata mai in discussione. Subito in vantaggio per tre goal a zero nel primo chukker, il team del coach Eduardo Menendez ha incrementato il suo vantaggio mettendolo al sicuro nel terzo dei quattro tempi di gioco.

 
In grande evidenza Nicolas Lopes Fuentes vero mattatore del match con sei reti mese a segno. Gli altri goal italiani portano invece la firma dei fratelli Tomas e Martin Joaquin.  

 

L’Azerbaigian, debuttante in un campionato d’Europa e grande sorpresa di questa edizione, non è mai riuscita ad entrare in partita. Quanto fatto però vedere dal team ‘Land of fire’ nelle quattro partite vinte nel girone di qualificazione ne certifica però la notevole crescita tecnica e la competitività. Gli azeri avranno però una ghiotta occasione per rifarsi tra due anni con la prossima edizione dei FIP European Polo Championship fissata per il 2020 proprio in Azerbaigian.
 
Nella finale del campionato femminile, invece, le ‘Polo Lady’ italiane poco hanno potuto contro la corazzata della Germania che si è imposta con un perentorio 9 a 4 ½.
Alle ragazze guidate da bordo campo dal coach Franco Piazza - Ginevra D’Orazio, Ginevra Visconti e le sorelle Vittoria e Costanza Marchiorello – va riconosciuto comunque il merito di averci provato fino alla fine e la medaglia d’argento, dopo il titolo conquistato lo scorso anno a Chantilly, le conferma i vertici del polo femminile in Europa.Sul terzo gradino del podio dei XII FIP European Polo Championship è quindi salita l’Irlanda che ha battuto nella finale per il terzo e quarto posto la Germania (5,5 a 5) mentre il bronzo nel II FIP European Polo Ladies Championship è andato all’Olanda che ha battuto la Francia (9 ½ a 3).
 
 
Facts & Number

 

350 cavalli partecipanti10 team in gara nel XII FIP European Polo Championship Quantocoin Cup
· Girone A:  Azerbaigian, Francia, Irlanda, Olanda e Slovacchia
· Girone B: Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera


 
4 team nel II FIP European Polo Ladies Championship
· Francia, Germania, Italia e Olanda


 
10 giorni di gare


 
30 partite giocateI XIII FIP European Polo Championship si disputeranno nel 2020 in Azerbaigian

Europei: doppio azzurro in finale al Polo Club Villa a Sesta

PoloItadonne 2Medaglia d'argento assicurata anche per la nazionale italiana femminile ai FIP European Polo Championships Quantocoin Cup

  

Sarà una giornata intensa per i colori italiani quella domani al Polo Club Villa a Sesta (Ripaltella - Bucine/Arezzo). Dopo dieci giorni di gioco e programma di partite fittissimo (26 incontri fin qui disputati su tre campi e dieci Nazioni rappresentate da 14 Team) domani si assegnano infatti titoli e le medaglie dei FIP European Championships – Quantocoin Cup, e in entrambe le finali giocherà l’Italia. Al team azzurro (Gualtiero Giori capitano, Nicolas Lopes Fuentes e i fratelli Tomas e Martin Joaquin) già qualificato da giorni nella XII edizione dei FIP European Polo Championship Quantocoin Cup, si sono infatti aggiunte le ‘Polo Lady’ italiane che oggi guadagnato il pass per la finale battendo la Francia (7 -3). Dopo il titolo conquistato lo scorso anno a Chantilly, il quartetto italiano - composto da Ginevra D’Orazio, Ginevra Visconti e le sorelle Vittoria e Costanza Marchiorello, coach Franco Piazza – domani affronterà la temibile Germania (inizio match ore14:00).

 

“La partita di oggi è stata intensa e non facile – ha dichiarato a caldo Costanza Marchiorello, capitana della squadra – alla fine siamo però riuscite a prevalere sulle francesi che non hanno mollato fino alla fine, guadagnando una finale che volevamo fortemente. Domani con la Germania sarà una bella battaglia. Loro sono le favorite anche perché schierano l’unica giocatrice professionista del campionato, Eva Bruhl. Ma una finale è sempre una partita a se, e noi siamo cariche e motivate al punto giusto per dare il massimo”.Tutta da seguire anche l’altra finale, quella tra Italia e Azerbaigian (inizio match ore 15:15) che assegnerà il titolo nella dodicesima edizione del campionato d’Europa misto. Entrambe le due squadre che hanno chiuso a punteggio pieno la classifica dei rispettivi due gironi di qualificazione e, considerando il gioco fin qui espresso e il valore dei giocatori, l’esito del match è incerto.


 
L’Italia oggi ha giocato la sua ultima, ininfluente, partita del girone B. E’ stata una sorta di allenamento contro la Svizzera (battuta per 5 a 4 1/2). La concentrazione era infatti tutta su domani: “Siamo pronti per batterci con grande motivazione – ha detto Eduardo Menendez, coach del Team Italia - giochiamo in casa e, oltre alla responsabilità del risultato sportivo, abbiamo quella pubblico e addetti ai lavori che ci stanno fortemente supportando. Gli azeri hanno buoni cavalli e conosco bene le loro potenzialità avendoli avuti in allenamento a Villa a Sesta nelle ultime cinque settimane. Avremo di fronte una squadra molto coesa con ottimi cavalli”.


 
Per l’Italia si tratta della quarta finale europea (titolo conquistato nel 2005 ad Amsterdam e due secondi posti nel 1993 a St. Moritz e nel 1997 a Milano) mentre per l’Azerbaigian, debuttante nel campionato d’Europa e grande sorpresa di questa edizione, la prima in assoluto.

 


 Programma gare di domenica 30 settembre
                                                                                                                                                                                                            
Ore 11.00 Finale 3-4 posto FIP European Polo Ladies Championship
Ore 12.15 Finale 3-4 posto FIP European Polo Championship
Ore 14.00 Finale 1-2 posto FIP European Polo Ladies Championship
Ore 15.15 Finale 1-2 posto FIP European Polo Championship
Ore 17.00 Cerimonia di Premiazione


 
Tutte le partite di domani possono essere seguite in diretta su Class Horse TV (canale 221 di SKY, Hot Bird 13c, Tivúsat canale 58). L’emittente italiana dedicata al mondo del cavallo sarà on-line anche via streaming come Polo Line TV.
 
 
Facts & Number
350 cavalli partecipanti
10 team in gara nel XII FIP European Polo Championship Quantocoin Cup
· Girone A:  Azerbaigian, Francia, Irlanda, Olanda e Slovacchia
· Girone B: Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera


 
4 team nel II FIP European Polo Ladies Championship
· Francia, Germania, Italia e Olanda
 
10 giorni di gare
 
30 partite giocate (26 giorni di qualifica e 4 finali)
 

(Nella foto © Cymon Skinner: Una fase del match delle ‘Ladies’ tra Italia e Francia)

Europei: Italia-Azerbaigian, un match che vale il titolo continentale

Azerbagian 2Domani le 'Polo ladies' azzurre si giocano l'accesso alla finale

 

Sarà la 'sorpresa' Azerbaigian la squadra che domenica prossima l’Italia avrà come avversaria nella finale del FIP European Polo Championships - Quantocoin Cup sui terreni del Polo Club Villa a Sesta.Il team azero, debuttante nel campionato d’Europa, oggi ha infatti vinto il serrato match contro l’Irlanda, campione uscente (5-3 ½). Concluso il cammino per la difesa del titolo, la squadra dell’Isola dello Smeraldo cambia conseguentemente obiettivo: domenica sarà in campo per la medaglia di bronzo. La squadra con cui dovrà vedersela sarà definita domani, con la partita tra Austria–Germania (h. 14.00), che vede il team tedesco grande favorito.Atteso con curiosità alla vigilia dell’evento, il team ‘Land of Fire’ ha stupito per grinta e perfetta tattica di gioco. Giocatori, cavalli e tutto il team sono arrivati al Polo Club Villa a Sesta già da un mese ed hanno completato proprio negli impianti ospiti del campionato la propria preparazione.

 

A sostenerli un’organizzazione professionale top e tanti supporter arrivati dall’Azerbaijan. “Anche se debuttanti in un Europeo eravamo fiduciosi in una nostra buona prestazione - ha detto Andres Laplacette coach-giocatore del team azero. – Abbiamo lavorato sodo, specialmente per cementare l’affiatamento del gruppo e migliorare i vari aspetti tecnici di gioco e i risultati ci stanno dando ragione. Ora dobbiamo solo portare a termine l’ottimo lavoro fin qui svolto. Noi ci crediamo!”.

 

La seconda partita della giornata, che ha completato così il Girone A, ha visto la schiacciante vittoria dell’Olanda sulla Slovacchia (8 – 3 ½).

 

Domani l’Italia, già qualificata dopo la terza vittoria consecutiva (martedì scorso sulla Germania) sarà in campo (h. 15.15) contro la Svizzera. Partita ininfluente in termini di accesso alle finali. Grande attesa anche per le partite del campionato femminile che decreteranno il palinsesto delle finali.

 


La Francia incontra l’Italia (h. 11:00) e l’Olanda la Germania (h.12,15). Il tifo sarà tutto per le ‘Polo ladies’ azzurre che vincendo guadagneranno l’accesso alla finale, anche questa in programma domenica.

 

Tutte le partite di domani e domenica possono essere seguite in diretta su Class Horse TV (canale 221 di SKY, Hot Bird 13c, Tivúsat canale 58). L’emittente italiana dedicata al mondo del cavallo sarà on-line anche via streaming come Polo Line TV.

 

(Nella foto © Skinner Photography: Fabian Bolanderio ha trascinato alla vittoria l'Azerbaigian con quattro goal)

Europeo "thrilling" a Villa a Sesta

Azzurre MalagòL’Italia attende di conoscere la sua avversaria in finale. Pronto riscatto delle ‘Polo Ladies’ azzurre.

 

Al Polo Club Villa a Sesta (Ripaltella, in comune di Bucine – Arezzo) si apre un week-end da non perdere assolutamente che culminerà domenica con le finali dei FIP European Championship Quantocoin Cup.Già domani è infatti in programma un match attesissimo. L’Irlanda, Campione d’Europa uscente, incontrerà infatti la ‘rivelazione’ Azerbaigian in una partita che si preannuncia avvincente e spettacolare. Entrambe hanno vinto tutte e tre gli incontri fin qui giocati, ed in palio - con il primo posto nel girone A - c’è l’accesso alla finalissima di domenica 30 settembre contro l’Italia già matematicamente qualificata.Il Team irlandese è forte e farà di tutto per proseguire nel cammino verso la difesa del titolo. Si troverà però di fronte un Azerbaigian spumeggiante e con giocatori tecnicamente validi e molto motivati giunti a Villa a Sesta più di un mese fa proprio per rifinire la preparazione.Impegnate nelle fasi finali del Campionato Europeo anche le ‘Polo ladies’. Per le grintose amazzoni in gara oggi è stata la seconda giornata di match che ha visto mettersi in grande evidenza le azzurre che proprio ieri erano state spronate dal Presidente del CONI Giovanni Malagò (nella foto di Equi-Equipe).

 

Le ragazze del coach Franco Piazza hanno infatti battuto nettamente l'Olanda per 7 a 1 con quattro gol di Ginevra D’Orazio. Con in squadra anche Costanza e Vittoria Marchiorello (oggi rispettivamente 2 e 1 goal) e Ginevra Visconti, l’Italia femminile è così tornata in corsa per la finale di domenica. L’ultimo scoglio da superare sarà quello della Francia (oggi battuta dalla Germania per 6 a 4 e 1/2) che incontreranno sabato in un match decisivo.Negli altri incontri disputati oggi valevoli per il Girone B, la Svizzera ha battuto l’Austria (7 a 5) e la Germania la Spagna (7 a 5).

 


NON SOLO SPORT - In occasione delle ultime tre giornate dei FIP European Polo Championships Quantocoin Cup 2018 a Villa a Sesta non sarà solo lo sport ad essere protagonista. Domani verrà infatti inaugurato il ‘Polo Village’ con area sponsor posizionato in uno degli stupendi balconi naturali dell’impianto toscano, quello sopra il campo da gioco principale.Il ‘Polo Village’ - allestito con sculture astratte dell’artista uruguaiano Pablo Atchugarry e stand di prodotti pregiati come tartufi, vini del chianti, champagne, birre artigianali e abbigliamento polo-style - sarà il quartier generale dell’accoglienza per tutto il week-end.Domani verrà anche tagliato il nastro di Pony City, un’area a tema ‘cavalli & polo’ realizzata a misura di bambino che consentirà gratuitamente ai piccoli frequentatori di affrontare un percorso didattico-educativo che li avvicinerà a tutti gli aspetti del mondo dell’equitazione, dei pony e della disciplina del polo.


 

Diretta streaming di tutti i match dei FIP European Championships - Quantocoin Cup su: www.pololine.tv e www.classhorse.tv

Il Polo nella casa dello sport italiano

POlo malagò 2Trasferta romana per i protagonisti dei Campionati Europei di Polo con l’udienza di Papa Francesco e l’incontro con il Presidente Malagò al CONI


Una delegazione in rappresentanza dei dieci paesi partecipanti ai FIP European Polo Championships Quantocoin Cup, in corso di svolgimento nel Chianti al Polo Club Villa a Sesta, ha partecipato oggi, mercoledì 26 settembre, all’udienza di Papa Francesco in Piazza San Pietro ed è stata ricevuta dal Presidente Giovanni Malagò per un saluto nel Salone d’Onore del CONI.La delegazione è stata accompagnata nel quartier generale dello sport italiano dal Presidente della FISE Marco Di Paola, dal Segretario Generale Simone Perillo, dal responsabile del Dipartimento Polo, Alessandro Giachetti, e da Duccio Bartalucci, Direttore Sportivo delle discipline non olimpiche, che hanno presentato con orgoglio (la finale maschile vede già l’Italia qualificata) le due squadre azzurre impegnate nei Campionati Europei di Villa a Sesta. 

 

Al Polo Club Villa a Sesta oggi è stata comunque giornata di gare. Nei due match programmati, entrambi valevoli per il Girone A, l’ Irlanda si è confermata come la principale antagonista dell’Azerbaigian. Il Team irlandese ha battuto infatti nettamente la Slovacchia (12 - 3 1/2) e viaggia quindi a punteggio pieno con tre vittorie su tre, insieme alla squadra azera.L’incontro tra queste due compagini, previsto venerdì 28, decreterà pertanto la vincitrice del girone e quindi l’avversaria dell’Italia nella finalissima di domenica 30 settembre.Nell’altro match, vittoria dell’Olanda sulla Francia (8 - 6).

 

(Nella foto © Equi/Equipe: i due Polo Team Italia con i vertici FISE e il Presidente del CONI Giovanni Malagò)

Pagina 746 di 922

  • Inizio
  • Indietro
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività