Articoli
FIHB European Championships: la seconda giornata
L'evento continentale è in corso fino a sabato 19 agosto a Caselle di Sommacampagna
Uno spettacolo di sport in occasione dei Campionati Europei di Horseball, in corso presso gli impianti del Ssd Sommacampagna Equestrian Centre Arl di Caselle di Sommacampagna (Veneto) e si svolgerà fino a sabato 19 agosto.
L’intenso programma delle partite procede, oggi, martedì 15 luglio la seconda giornata di gare:
I RISULTATI DEGLI AZZURRI:
Martedì 15 agosto:
UNDER 21: ITALIA VS PORTOGALLO: 8-8
LADIES: BELGIO VS ITALIA: 2-10
UNDER 16: ITALIA VS SPAGNA: 7-5
UNDER 10 (no Campionato Europeo): BELGIO EQUIVALENTE VS ITALIA: 5-11
Lunedì 14 agosto:
UNDER 16: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 1-13
UNDER 21: SPAGNA VS ITALIA: 4-4
PRO ELITE: FRANCIA VS ITALIA: 10-5
E' possibile consultare QUI le classifiche complete.
LE SQUADRE ITALIANE:
Ladies
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatrici: Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Maddalena Castello, Beatrice Conta, Valentina Percivalle.
Pro Elite
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Enrico Monti, Luca Di Marco, Allessio Cilli, Fabio Monti, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Roberto Prettico.
Under 16
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatori: Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Silvia Baroni, Samuele di Pasquale, Alessandro Farina.
Under 21
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Elia Colombo, Alessandro Viviani, Alban Le Tacon, Giacomo Lanzi, Alessandro Baroni, Luca Lanzi, Pietro Introcaso.
Challenge Under 10 (no Campionato Europeo)
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Elisa Musiello
Giocatori: Alessia Alieva, Nicolò Draicchio, Anna Giocosa, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Greta Miranda.
LE CATEGORIE IN PROGRAMMA:
Under 16, Under 21, Ladies e Pro Elite, (oltre al Challenge Under 10 che non fa parte del programma sportivo del Campionato Europeo).
Domani, mercoledì 16 agosto, alle 15:00 la prima partita del Campionato Europeo di giornata seguita dagli altri 7 match della giornata.
QUI il programma completo dei FIHB European Championships.
PER SEGUIRE IN TEMPO REALE I FIHB EUROPEAN CHAMPIONSHIPS
E’ possibile consultare l’app Sportity, aggiornata in diretta con programmi, classifiche e tutte le informazioni sulla manifestazione.
QUI la versione web di Sportity, disponibile anche su App Store e Google Play, e QUI le modalità di accesso: basterà inserire la password dedicata all’evento: EC2023.
(Nella foto © A.White : un momento in azione del match di oggi delle Ladies)
FIHB European Championships: ci siamo!
Le prime partite dell'evento continentale in scena dal 14 fino al 19 agosto Caselle di Sommacampagna
Tutto è pronto: è il momento dei Campionati Europei di Horseball!
L’evento continentale prende il via oggi, lunedì 14 agosto, presso gli impianti del Ssd Sommacampagna Equestrian Centre Arl di Caselle di Sommacampagna (Veneto) e si svolgerà fino a sabato 19.
Gli azzurri già da ieri scaldano i motori in vista dei match che li attendono.
Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna, Catalogna e, ovviamente, Italia saranno i team che scenderanno in campo nelle quattro categorie previste: Under 16, Under 21, Ladies e Pro Elite, (oltre al Challenge Under 10 che non fa parte del programma sportivo del Campionato Europeo).
Alle 15:00 la prima partita che ha visto subito la rappresentativa tricolore in azione nella categoria Under 16 contro la Gran Bretagna, seguita dagli altri 7 match della giornata.
QUI il programma completo dei FIHB European Championships.
I RISULTATI AZZURRI DI OGGI:
UNDER 16: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 1-13
UNDER 21: SPAGNA VS ITALIA: 4-4
PRO ELITE: FRANCIA VS ITALIA: 10-5
E' possibile consultare QUI le classifiche complete.
Ecco tutte le squadre italiane:
Ladies
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatrici: Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Maddalena Castello, Beatrice Conta, Valentina Percivalle.
Pro Elite
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Enrico Monti, Luca Di Marco, Allessio Cilli, Fabio Monti, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Roberto Prettico.
Under 16
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatori: Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Silvia Baroni, Samuele di Pasquale, Alessandro Farina.
Under 21
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Elia Colombo, Alessandro Viviani, Alban Le Tacon, Giacomo Lanzi, Alessandro Baroni, Luca Lanzi, Pietro Introcaso.
Challenge Under 10 (no Campionato Europeo)
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Elisa Musiello
Giocatori: Alessia Alieva, Nicolò Draicchio, Anna Giocosa, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Greta Miranda.
Ieri, domenica 13 agosto, nell’incantevole cornice di Villa Venier a Sommacampagna si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione alla presenza delle autorità, seguita dall’emozionante cerimonia di apertura e la presentazione di tutti i team.
Per seguire in tempo reale i FIHB European Championships è possibile consultare l’app Sportity, aggiornata in diretta con programmi, classifiche e tutte le informazioni sulla manifestazione.
QUI la versione web di Sportity, disponibile anche su App Store e Google Play, e QUI le modalità di accesso: basterà inserire la password dedicata all’evento: EC2023.
(Nella foto © A.White : un momento della Cerimonia di Apertura)
FIHB European Championships: iniziato il conto alla rovescia
L’evento continentale avrà inizio lunedì 14 agosto a Caselle di Sommacampagna
Manca un solo fine settimana e poi sarà il momento del grande Horseball: a partire da lunedì 14 fino a sabato 19 andranno in scena i Campionati Europei della disciplina.
La manifestazione si svolgerà presso gli impianti del Ssd Sommacampagna Equestrian Centre Arl di Caselle di Sommacampagna (Veneto) e vedrà in azione le migliori squadre del settore, che si sfideranno per i titoli continentali.
Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna, Catalogna e, ovviamente, Italia saranno i team che vedremo in azione nelle quattro categorie previste: Under 16, Under 21, Ladies e Pro Elite, oltre al Challenge Under 10 che non fa parte del programma sportivo del Campionato Europeo.
Il tricolore sarà rappresentato da giocatrici e i giocatori che promettono giornate di grande sport e spettacolo: gli azzurri prenderanno parte a tutte le categorie del Campionato Europeo: Ecco le squadre che vedremo in azione:
Ladies
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatrici: Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Maddalena Castello, Beatrice Conta, Valentina Percivalle.
Pro Elite
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Enrico Monti, Luca Di Marco, Allessio Cilli, Fabio Monti, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Roberto Prettico.
Under 16
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatori: Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Silvia Baroni, Samuele di Pasquale, Alessandro Farina.
Under 21
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Elia Colombo, Alessandro Viviani, Alban Le Tacon, Giacomo Lanzi, Alessandro Baroni, Luca Lanzi, Pietro Introcaso.
Challenge Under 10 (no Campionato Europeo)
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Elisa Musiello
Giocatori: Alessia Alieva, Nicolò Draicchio, Anna Giocosa, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Greta Miranda.
Nella giornata di domenica 13 agosto alle 17:00 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento nella cornice di Villa Venier a Sommacampagna, seguita dall’emozionante cerimonia di apertura.
Le competizioni avranno il via lunedì 14 agosto alle 15:00 con il primo match.
E’ possibile consultare QUI il programma completo.
Per seguire in tempo reale i FIHB European Championships è possibile consultare l’app Sportity, aggiornata in diretta con programmi, classifiche e tutte le informazioni sulla manifestazione.
QUI la versione web di Sportity, disponibile anche su App Store e Google Play, e QUI le modalità di accesso: basterà inserire la password dedicata all’evento: EC2023.
Campionati Europei di Horseball: ecco tutti gli azzurri convocati
L’appuntamento continentale si svolgerà a Caselle di Sommacampagna dal 14 al 19 agosto
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato le iscrizioni definitive per le squadre azzurre che rappresenteranno l’Italia nel prossimo Campionato D’Europa di Horseball. L’appuntamento continentale si svolgerà negli impianti di Ssd Sommacampagna Equestrian Centre Arl di Caselle di Sommacampagna (Veneto) dal 14 al 19 agosto.
Ecco tutti i convocati:
Squadra Ladies
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatrici: Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Maddalena Castello, Beatrice Conta, Valentina Percivalle.
Squadra Pro Elite
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Enrico Monti, Luca Di Marco, Allessio Cilli, Nadir Radwan, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Roberto Prettico.
Squadra Under 16
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatori: Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Silvia Baroni, Samuele di Pasquale, Alessandro Farina.
Squadra Under 21
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Elia Colombo, Massimiliano Soresi, Alessandro Viviani, Alban Le Tacon, Giacomo Lanzi, Alessandro Baroni, Luca Lanzi, Pietro Introcaso.
Il Team Under 10 giocherà, invece, solo un Challenge che non fa parte del Campionato d’Europa.
Squadra Under 10
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Elisa Musiello
Giocatori: Alessia Alieva, Nicolò Draicchio, Anna Giocosa, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Greta Miranda.
Horseball: la Saluzzese leader dei Campionati Italiani Pony
La Saluzzese, allenata dal tecnico federale Horseball Elisa Musiello, si è laureata la vincitrice assoluta dei Campionati Pony di Horseball per le tre categorie in programma negli impianti dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. Il torneo si è svolto nell’ambito di due triangolari per le categorie Giovanissimi e Esordienti e due partite per la categoria Cadetti nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 giugno.
I giovani giocatori de La Saluzzese si sono aggiudicati, infatti, il combattutissimo Campionato Giovanissimi, con 8 punti e una media goal di 1. Successo ottenuto davanti a Il Circolo di Novi secondo con 8 punti (0 MG) e Lo Scrivia stesso punteggio (-1 MG).
La Saluzzese Gli Invincibili con 11 punti (5 MG) si è aggiudicata, poi, il Campionato Pony Esordienti davanti a Lo Scrivia, secondo, con 7 punti (-4 MG) e l’altra squadra de La Saluzzese, terza, con 6 punti (-1 MG).
Terza vittoria per La Saluzzese anche nel Campionato Pony Cadetti, conquistata con 6 punti (5 MG), davanti al team de La Vallata che ha chiuso al secondo posto con due punti (-5MG) che di diritto accede alla FIHB Champions League Under16 2023 in programma a Le Mans (Francia) a fine settembre 2023.
È possibile consultare QUI le classifiche finali
(da sopra verso sotto: i podi dei Campionati Pony Giovanissimi, Esordienti, Cadetti)
Enjoy Horseball 2023: i tre appuntamenti di luglio 2023 con gli stage della disciplina
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Horseball, informa che – in collaborazione con Il Comitato Regionale FISE Abruzzo e con il Comitato Regionale FISE Lazio – sono stati organizzati degli stage del progetto “Enjoy Horseball FISE", tutti previsti nel mese di luglio 2023.
Nello specifico, nelle giornate dell’1 e 2 luglio, si svolgerà il primo appuntamento al Meazza Ranch ASD (Lazio) con i tecnico e membro della commissione Horseball 2023 Claude Michelet di cui è possibile consultare QUI il programma.
Il 3 e 4 luglio s terrà il secondo stage, presso il Rio Tavo ASD (Abruzzo) con il tecnico e membro della commissione Horseball 2023 Nadir Radwam di cui è possibile consultare QUI il programma.
Sempre in Abruzzo, questa volta il 21 e 22 luglio nelle strutture del Teaterno Sporting Club, il terzo appuntamento con il tecnico e membro della commissione Horseball 2023 Nadir Radwam di cui è possibile consultare QUI il programma.
Horseball: Campionati Italiani Pony all’Horses Riviera Resort
A San Giovanni in Marignano i titoli tricolore del settore nelle giornate del 24 e 25 giugno
Fine settimana di gare per il settore pony dell’Horseball: sabato 24 e domenica 25 giugno sarà il momento dei Campionati Italiani Pony.
L’evento andrà in scena presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort (San Giovanni in Marignano) e in questa occasione scopriremo i nuovi titoli tricolore della displina.
Nella categoria Pony Giovanissimi si confronteranno le squadre del Circolo di Novi, La Saluzzese e Lo Scrivia.
Nella categoria Pony Esordienti vedremo in azione i Team della Saluzzese A, Saluzzese B e Lo Scrivia.
Nella categoria Pony Cadetti si sfideranno le squadre della Saluzzese e La Vallata.
E’ possibile consultare QUI il programma dell’evento.
Horseball: al Circolo di Novi Diabolas il Campionato Italiano femminile
La squadra del Circolo di Novi Diabolas si è aggiudicata ieri, domenica 11 giugno, in casa a Novi Ligure (Al), il Campionato Italiano senior femminile di Horseball. Il team guidato da Fabrizio Sforza ha chiuso il torneo al primo posto con un totale di 9 punti (25 MG). La squadra medaglia d’oro ha chiuso il campionato a pieni punti battendo Il Mulino per 13 a 1; lo Scrivia Pink Ladies per 8 a 1 e la Salluzzese per 9 a 3.
Con 7 punti (-9 MG) la medaglia d’argento è andata a Il Mulino, guidato da Paolo Venzano. Il team argento dop la sconfitta con il Circolo di Novi ha battuto per 5 a 4 la Salluzzese e per 6 a 4 lo Scrivia Pink Ladies.
Bronzo con 4 punti (-7 MG) per la Salluzzese di Elisa Musiello che, a parte quanto già descritto, ha pareggiato per 6 a 6 l’incontro con Lo Scrivia Pink Ladies. Il quarto posto con 4 punti (-9 MG) è andato al team de Lo Scrivia Pink Ladies guidato da Fabiano Lanzi.
A guidare la classifica dei marcatori è stata Sophie Marenco (Circolo di Novi Diabolas) con 11 realizzazioni.
E' possibile consultare le classifiche complete QUI
Horseball: il Campionato Italiano Femminile a Novi Ligure
Si avvicina il fine settimana e per gli appassionati dell’Horseball sarà il momento del Campionato Italiano Femminile della disciplina, che andrà in scena dal 9 all’11 giugno presso il Circolo Ippico di Novi Ligure (AL).
Saranno quattro le squadre che si sfideranno per il titolo tricolore: vedremo in azione il Team “Il Mulino” guidato dall’allenatore Paolo Venzano e dal capo squadra Rebecca Parisi, il team “La Saluzzese” dell’allenatore e caposquadra Elisa Musiello, il team “Il Circolo di Novi Diabolas” dell’allenatore e capo squadra Fabrizio Sforza e il team “Lo Scrivia Pink Ladies” capitatana dall’allenatore e capo squadra Fabiano Lanzi.
E’ possibile consultare QUI il programma.
Concluso al Torrione il Campionato Italiano Senior misto di Horseball
Si sono conclusi negli impianti de Il Torrione di Tortona (AL) i Campionati Italiani di Horseball di Serie A e di Serie B.
Con un totale di 9 punti e 11 di media goal il Circolo di Novi si è aggiudicato il Campionato Italiano di Serie A. La squadra vincitrice ha raggiunto la vetta della classifica finale battendo Il Mulino per 10/3, La Vallata per 6/5 e Lo Scrivia 1 per 7/4.
Con lo stesso punteggio ma con una media goal di 25 il Rio Tavo 1 si è aggiudicato, invece, il Campionato Italiano di serie B. Risultato conseguito grazie alle vittorie su Lo Scrivia 2 per 11/5, su Valcurone- Le Colline per 11/0 e grazie alla vittoria a tavolino per il forfait di Rio Tavo 2.
A guidare la classifica marcatori di Serie A è Alessandro Baroni (Il Circolo di Novi) con 10 goal. Il miglior marcatore della Serie B è stato, invece, Greta Colla con 12 realizzazioni.
È possibile consultare QUI le classifiche.
(Nelle foto © Comitato organizzatore, da sopra verso sotto: Il podio del Campionato Italiano di Serie A e il podio del Campionato Italiano di Serie B)