myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

A La Nuova Poncia la Coppa Italia FISE 2016

la nuova poncia 1Si è conclusa Domenica 14 agosto la scoppiettante stagione di Tornei Internazionali di Polo 2016

 

La squadra monzese della Nuova Poncia si è aggiudicata la Coppa Italia F.I.S.E. 2016, tradizionale torneo organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, battendo in finale il team austriaco Austria Black con il punteggio di 5 a 3.

 

Incontro molto tattico e combattuto che ha visto affrontarsi le due compagini con molta prudenza.

 

Alla fine la concretezza della squadra La Nuova Poncia ha avuto la meglio, su tutti la regia del professionista argentino Oscar Colombres che ha guidato  il suo team fino alla vittoria.

 

Una particolare nota di merito va al giovane giocatore quattordicenne Lucas Bertola che ha segnato un goal nel momento decisivo del match.

 

Alla premiazione sono intervenuti il Coordinatore sportivo delle Discipline Non Olimpiche della F.I.S.E. Duccio Bartalucci e il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti, soddisfatti per la buona riuscita della manifestazione.

 

Le squadre riunite hanno festeggiato con una degustazione di vini delle cantine Santa Lucia e Bartoli Giusti e i prodotti caseari del Caseificio di Manciano. 

La Coppa Italia Fise al via all’Argentario Polo Club

Polo ArgentarioSpettacolo, gioco e glamour internazionale per lo “sport dei Re”

 

Al via da oggi, giovedì 4 agosto presso l’Argentario Polo Club, nella splendida cornice creata da vegetazione e mare dell’omonimo promontorio toscano, l’edizione 2016 della Coppa Italia Fise. L’appuntamento si articola in quasi due settimane di gioco, in cui si sfideranno sette polo team con 6 goal di handicap, formati da giocatori provenienti da diverse nazioni: oltre a Italia e Argentina, saranno in campo polo player di Germania, Russia, Austria, Slovenia ed Ungheria.

 

Di seguito le formazioni che scenderanno in campo ed il programma delle gare che avranno termine domenica 14 agosto

 

Los Avellanos Polo Club HP 6: Denis Venturato (ITA) hp. -1, Matias Coria (ARG) hp.3, Oscar Carona (ITA) hp.2 e Franco Piazza (ITA) hp.2

La Nuova Poncia HP 6: Lucas Bertola (ITA) hp.-1, Alberto Galantino (ITA) hp. 2, Oscar Colombres (ARG) hp.4 e Giacomo Galantino (ITA) hp.1

El Porteno HP 5: Martin Neumann (GER) hp. -1, Polina Nazarova (RUS) hp.1, Sebastian Bernardez (ITA/ARG) hp.2 e Segundo Cavanagh (ARG) hp. 3.

La Celina HP 4: Natalia Corrales Diez (AUT) hp.-1, Christoph Kerres (AUT) hp.0, Martin Magal (SLO) hp. 0 e

Felix Beguerie (ARG) hp.5.

Cassiopeia Polo Team HP 6: Robert Szucs (HUN) hp.0, Praxilla Trabattoni (ITA) hp.0, Patricio Rattagan (ARG) hp.3 e Fernando Mino (ARG) hp.3.

Austria Black HP 6: Helmut Weiser (AUT) hp.-1, Giordano Magini (ITA) hp.0, Matias Bertola (ITA) hp.1, Santiago Marambio (ARG) hp. 6.

Black Polo Team HP 6: Brando Chiarella (ITA) hp.-1, Ginevra D Orazio (ITA) hp.0, Goffredo Cutinelli (ITA) hp. 3, Juan Ruiz Guinazu (ARG) hp.4.

 

IL PROGRAMMA DELLE GARE

giovedì 4 agosto, h. 5.30 p.m. La Nuova Poncia vs Cassiopeia Polo Team - h. 6.30 p.m. Black Polo Team vs Los Avellanos;

venerdì 5 agosto, h. 5.30 p.m. La Celina vs El Porteno - h. 6.30 p.m. Austria Black vs Black Polo Team;

sabato 6 agosto h. 4.30 p.m. La Nuova Poncia vs Los Avellanos - h. 5.30 p.m. El Porteno vs Austria Black

h. 6.30 p.m. Cassiopeia Polo Team vs La Celina;

domenica 7 agosto, h. 5.30 p.m. Cassiopeia Polo Team vs Los Avellanos - h. 6.30 p.m. - Black Polo Team vs La Nuova Poncia;

martedì 9 agosto, h. 5.30 p.m. La Celina vs Austria Black - h. 6.30 p.m. La Nuova Poncia vs El Porteno;

mercoledì 10 agosto, h. 5.30 p.m. Los Avellanos vs El Porteno - h. 6.30 p.m. Cassiopeia Polo team vs Black Polo Team;

giovedì 11 agosto, h. 5.30 p.m. La Nuova Poncia vs La Celina - h. 6.30 p.m. Cassiopeia Polo Team vs Austria Black;

venerdì 12 agosto h. 6.30 p.m. Black Polo Team vs El Porteno;

sabato 13 agosto h. 5.00 p.m. Los Avellanos vs La Celina - h. 6.00 p.m. La Nuova Poncia vs Austria Black;

domenica 14 agosto h. 4.00 p.m. Black Polo Team vs La Celina - h. 5.00 p.m. Los Avellanos vs Austria Black - h. 6.00 p.m. Cassiopeia Polo Team vs El Porteno.

Info e risultati 

La Coppa d’Oro Monte Argentario va al polo team Evviva St. Moritz

Argentario St. moritzLa Coppa d’Argento è andata al  Cassiopeia Polo Team

 

Si è conclusa domenica 31 luglio 2016 la Coppa d'Oro Monte Argentario 2016 con la vittoria del team svizzero Eviva St. Moritz. Otto squadre partecipanti di cui cinque straniere hanno dato vita a due settimane di polo ad alto livello. Le compagini straniere si sono dimostrate le più forti aggiudicandosi i primi tre posti nella Coppa d'Oro e il primo nella Silver Cup.

 

La Coppa d'Argento è andata alla squadra ungherese Cassiopeia Polo Team che ha superato la squadra milanese della Mimosa Alcover, mentre l'altra compagine ungherese Las Plantas si è aggiudicata la Coppa Comune di Monte Argentario.

 

Nella finalissima della Coppa d'Oro 2016 si sono affrontate la squadra Chateau Nine Peaks , vincitrice della scorsa edizione, e il team svizzero Eviva St. Moritz che si erano già affrontate nella prima giornata del torneo dove Chateau Nine Peaks aveva avuto la meglio con il punteggio di 9 a 5. Invece nell'incontro decisivo della finale, davanti ad un pubblico numeroso, la squadra Eviva St. Moritz, guidata dagli eccellenti professionisti argentini Lucas Labat e Juan Manuel Gonzales, non ha dato possibilità ai due professionisti argentini della squadra Chateau Nine Peaks di esprimere il loro gioco. Partita tattica e legata anche alla prestazioni degli splendidi cavalli delle due squadre.

Dopo la finalissima la premiazione  ha assunto un fascino particolare sotto i colori del tramonto.

Giovedì 4 agosto inizierà sui campi delle Piane il Torneo Internazionale di Polo Coppa Italia Fise 2016,  giunto alla sua IX edizione, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo. Il torneo vedrà la partecipazione di 7 squadre provenienti da tutta Europa che combatteranno per il prestigioso trofeo promettendo grande spettacolo sportivo.

Programma delle partite e risultati aggiornati in tempo reale sul sito www.argentariopoloclub.com  sezione Tornei di polo

Il grande Polo torna all'Argentario

Polo ArgentarioDomani prima giornata di partite per la Coppa d’Oro

 

Al via la grande stagione sportiva del Polo Club Argentario, che quest'anno si svolgerà dal 21 luglio al 14 agosto.

Si aprirà con il prestigioso torneo ad alto handicap Coppa d'Oro, giunto alla sua XXVI edizione, che si disputerà nell'arco di due settimane ricche di sport, spettacolo e glamour per il pubblico appassionato, da domani fino a domenica 31 luglio.

Sono otto le squadre iscritte al torneo, provenienti da Germania, Austria, Ungheria, Svizzera e Italia.

Sarà inoltre data particolare attenzione ai giovani con un apposito spazio che Argentario Polo Club ha voluto creare quest’anno, con l’organizzazione del Torneo Junior nelle giornate del 29, 30 e 31 luglio: pregevole iniziativa per incentivare lo sviluppo del polo in ambito giovanile.

Dal 2 al 14 agosto sarà invece la volta della Coppa Italia FISE (hp 4 – 6), nella sua IX edizione, organizzata in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, che come ogni anno raccoglie numerose iscrizioni da tutta Europa.

Il programma della Coppa d'Oro 2016 è disponibile sul sito www.argentariopoloclub.com, come i risultati delle partite in tempo reale, nella sezione tornei di polo.

Kings Polo Team si aggiudica il Polo Master 2016 de Grisogono

Nello splendido scenario di Villa a Sesta si è concluso il torneo di polo a più alto handicap in Italia

 

Si è concluso la scorsa settimana nella magica cornice del Polo Club di Villa a Sesta, nel cuore della Toscana, il Polo Master 2016 de Grisogono, il torneo internazionale di più alto livello giocato in Italia, con 14/15 goal di handicap. Tra i polo team si è aggiudicato la vittoria il Kings Polo Team, con la formazione composta dal capitano egiziano Mohamed Elsewedy, Segundo Condesse, Franky Menendez e Silvestre Fanelli, che nella partita decisiva ha battuto Amanara Polo Team, composto dal patron olandese Nicky Sen, Jeanne Hugo Menendez, P. Bensadon e B. Urbina. Sono stati in tutto 6 i polo-team, di cui 5 a 15 hp, ed uno con 14, che sono giunti a contendersi il Polo Master 2016 de Grisogono. Al 3° posto si è piazzato il Polo Team Sorleone, composto da Patricio Rattagan, Marcelo Pascual, Edu Menendez e Riccardo Tattoni. Al 4° ha chiuso il Pullove Polo Team, capitanato dall’italiano Andrea Moretti e composta da Teodoro von Neuggorge, Agustin Garcia Grossi e Martin Espain. 5° il Polo Team de Grisogono, formato dal capitano italiano Davide Nanni, Sebastian Bernandez, L. Zubiaurre e Santiago Loza. Il VaS Polo Team, composto da Gualtiero Giori, Josè Rivas, Juan Josè Brane e Nikita Maslov Rus ha chiuso al 6° posto. 

Ad Acquedotto Romano Polo Team va la Coppa Duca d’Aosta 2016

POLO DUCA DAOSTA PREMConcluso il  prestigioso torneo internazionale al Romo Polo Club

 

La Coppa Duca d’Aosta, tradizionale appuntamento con il polo internazionale, il più importante che si gioca nella Capitale presso gli impianti del prestigioso storico circolo italiano di polo, Roma Polo Club, è andata al Polo Team Acquedotto Romano, squadra composta dal capitano Massimo Elser, Peter Elser, Marcos Antinori e Pedro Fernandez Llorente, totale 10 hp., che si è giocato il tutto per tutto nella finale disputata contro il Rinidia Polo Club, formato da formato da Riccardo Paganelli, Stefano Ottaviani, Geronimo Fanelli e Santiago Schinoni  con il risultato di 7 a 3. Terzo e quarto posto disputato tra Los Avellanos, formato da Giordano Magini/Giulio Franco Turati, Santiago Buzzi, Gonzalo Azumendi e Oscar Carona, che ha battuto per 8 a 5 ½ )  La Cavalleriza Polo Team, formato Francesco Scardaccione, Therence Cusmano, Franco Piazza e Bautista Garaycoechea.

 

POLO DUCA DAOSTA GIOCO

Risultati

Nella foto in alto: premiazione Acquedotto Romano Polo Team, a sinistra Cataldo d’Andria, presidente del Roma Polo Club e a destra Duccio Bartalucci, Direttore Sportivo Discipline non Olimpiche  

Nella foto in basso: Acquedotto Romano vs Rinidia

Torna la Coppa Duca d’Aosta al Roma Polo Club

DOrazio RomaLo storico torneo è giunto alla seconda settimana di gioco

 

La tradizione dello “Sport dei Re” torna in campo nella culla storica del gioco, il Roma Polo Club dell’Acqua Acetosa, che nel cuore della Capitale ripropone come ogni anno il prestigioso torneo internazionale, che vede confrontarsi team da hp. 8/10. Le cinque squadre agguerrite hanno già dato inizio, a partire da giovedì 16 giugno, alle partite di avvio. Le semifinali saranno in programma venerdì 24 giugno e le finali si disputeranno sabato 25 giugno.

 

Questi i risultati ad oggi:     

         

Giovedì 16 giugno: Acquedotto Romano, team formato da Massimo Elser, Peter Elser, Marcos Antinori e Pedro Fernandez Llorente, totale hp. 10 vs La Cavalleriza, Francesco Scardaccione, Therence Cusmano, Franco Piazza e Bautista Garaycoechea, totale h. 8, che si è conclusa a favore del primo con 9 a 4 ½.  

 

Venerdì 17 giugno: Sudtirol formato da Ginevra D’Orazio, Luca Evangelista D’Orazio, Lucas Diaz Alberdi e Juan Ruiz Guinazu vs Los Avellanos, squadra composta da Giordano Magini/Giulio Franco Turati, Santiago Buzzi, Gonzalo Azumendi e Oscar Carona, conclusasi con 10 a 4. 

Rinidia Polo Team, formato da Riccardo Paganelli, Stefano Ottaviani, Geronimo Fanelli e Santiago Schinoni vs Acquedotto Romano, conclusa 6 a 8.

 

Sabato 18 giugno: La Cavalleriza vs Los Avellanos (2 e ½ a 7); Sudtirol vs Rinidia Polo Team (12 a 9).

 

Domenica 19 giugno Acquedotto Romano vs Los Avellanos (6 a 4); La Cavalleriza vs Rinidia Polo Team (7e ½ a 9).

 

Martedì 21 giugno  Sudtirol vs La Cavaleriza (6 a 3 e ½).

                                                                                                                                            

                                                                             

Appuntamento top class il con Polo Master 2016 de Grisogono a Villa a Sesta

Brochure San Grisogono 1Torneo di elevato livello internazionale con 12/15 goal di handicap

 

È partito il 17 giugno scorso nella magica cornice del Polo Club di Villa a Sesta, nel cuore della Toscana, il Polo Master 2016 de Grisogono, il torneo internazionale di più alto livello in Italia, con 12/15 goal di handicap. Sono in tutto 6 i polo-team, di cui 5 a 15 hp, ed uno con 14, che sono giunti a sfidarsi sul pitch toscano, finora al ritmo di due partite al giorno.

Venerdì sono scesi in campo Kings Polo Team vs de Grisogono Polo Team, partita conclusa 10 a 6. La formazione vincente è composta dal capitano egiziano Mohamed Elsewedy, Segundo Condesse, Franky Menendez e Silvestre Fanelli, mentre il team che titola il master è formato dal capitano italiano Davide Nanni, Sebastian Bernandez, L. Zubiaurre e Santiago Loza.

La seconda partita ha visto Amanara Polo Team, composto dal patron olandese Nicky Sen, Jeanne Hugo Menendez, P. Bensadon e B. Urbina battersi contro Pullove Polo Team, capitanato dall’italiano Andrea Moretti e composta da Teodoro von Neuggorge, Agustin Garcia Grossi e Martin Espain, e si è conclusa 8 a 4.

Sabato 18 giugno i match disputati sono stati Sorleone Polo Team, composto da Patricio Rattagan, Marcelo Pascual, Edu Menendez e Riccardo Tattoni, che ha battuto con 9 a 7 e 1/2 VaS Polo Team, composto da Gualtiero Giori, Josè Rivas, Juan Josè Brane e Nikita Maslov Rus. 

, e a seguire de Grisogono Polo Team vs Pullove Polo Team, che hanno chiuso 8 a 6.  

Domenica 19 giugno prima partita in campo Amanara Polo Team vs Sorleone Polo Team, chiusa 7 a 5, seconda Kings Polo Team vs VaS Polo Team, conclusasi 7 a 6 e ½.

La situazione provvisoria vede quindi Kings e Amanara con 4 punti, Sorleone e Pullove con 2, VaS e de Grisogono a punti 0.

Giovedì 23 giugno il torneo riprenderà con tre partite, tra cui la sfida delle due capo-lista, per concludersi domenica 26 giugno.

In allegato la brochure con il programma del Master. 

Con Country Polo sport e glamour diventano una nuova realtà milanese

Country Polo 1Giornata di sfide in campo con tanto intrattenimento

 

Dopo il grande successo della Coppa "Qui donna SiCura" organizzata a Monza lo scorso anno, l'evento del Milano Polo Club, "Country Polo", già al suo secondo appuntamento,  continua a promuovere il gioco del polo a Milano, ed è già diventato uno dei più famosi appuntamenti milanesi all'aperto. Il Club di giovani amici sta facendo di tutto per rendere più accessibile al pubblico questo sport.

 

“Da sempre considerato lo sport dei Re, con l’iniziativa del Country Polo si vuole trasmettere l'idea che divenga lo sport dei Nobili Amici” - commenta Marco Visconti, il direttore della nuova organizzazione. “Stiamo applicando un nuovo concetto di evento di polo, che lo avvicini alla gente comune in modo semplice e divertente.”

 

Country Polo è un evento stimolante e innovativo, unico in Italia, arrivato in grande stile a Milano durante l'estate del 2015. Combinazione tra sport, passione, coraggio e glamour 3.0, Country Polo vuole fondere l'azione intensa e competitiva sul campo con intrattenimento e socialità. La curata ospitalità del Milano Polo Club offre un'atmosfera rilassante, particolarmente piacevole per gli amanti della natura. Azione, gioco e clima informale ma glamour-chic diventano così il modo ideale per incontrare i nuovi e vecchi amici in una modalità insolita. 

 

Le squadre che si sfideranno sul pitch di Country Polo Cup sono: Mimosa (Edoardo Ferrari hp. 3, Mattia Coria hp.3, Tommy Luchessa hp. 3, Alice Coria hp. 0), La Nuova Poncia (Alberto Galantino hp. 2, Giacomo Galantino hp. 1, Oscar Colombres hp. 4, Vincenzo Tortorici hp. 1), Institut Rosenberg (Paolo Santambrogio hp. 2, Fernando Rivera hp. 3, Renato Bolongaro hp. 0, Flavio Bolongaro hp. 2).  Appuntamento quindi per sabato 11 giugno con un programma aperto al pubblico dalle 15,30 alle 20,30 circa. La prima partita è prevista per le ore 16.30, la seconda alle 17.30. Dopo di che la serata continuerà con le premiazioni e DJ Set.

Indirizzo: Via Monte Rosa, 60, 20010 Mesero MI - Info:  eventi@milanopoloclub.it

 

foto @Evelina Jakovlevskaja

Paradressage: Italia protagonista al CPEDI di Ornago

COPPA REGIONI 2025Trionfo del Lazio nella Coppa delle Regioni di Paradressage 

 

È stato un fine settimana memorabile per il paradressage italiano, che ha visto brillare i binomi azzurri sia nel prestigioso concorso internazionale CPEDI3* sia nella Coppa delle Regioni, appuntamento clou del calendario nazionale.

 

L’evento, ospitato dal 3 al 6 luglio presso le Scuderie della Malaspina di Ornago, ha richiamato atleti da otto nazioni: Austria, Belgio, Brasile, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Italia.

 

In contemporanea ai due CPEDI (2* e 3*), si è svolta anche l’edizione 2025 della Coppa delle Regioni, con la partecipazione delle selezioni regionali italiane. 

 

Nel CPEDI3*, la squadra italiana ha conquistato il primo posto nella classifica a squadre con un punteggio totale di 434,550, precedendo Francia (416,323) e Spagna (406,059).

 

A comporre la formazione azzurra vincente sono state le quattro atlete che hanno rappresentato l’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024, confermando una continuità tecnica e un’affiatamento di altissimo livello:


Sara Morganti (Gruppo Paralimpico della Difesa) - (Grado I), su MarieBelle – 148,972 punti

Francesca Salvadeè - (Fiamme Azzurre) - (Grado III), su Escari – 147,000 punti

Federica Sileoni (Grado V), su Leonardo – 138,578 punti

Carola Semperboni (Grado I), su Shiraz 37 – 137,223 punti

 

Una vittoria che il evidenzia il valore e la solidità della squadra paralimpica azzurra.

  

Sul fronte nazionale, è stata la Regione del Lazio a imporsi nella Coppa delle Regioni di paradressage 2025, con un totale di 440,972 punti, frutto di prestazioni eccellenti da parte di:

 

Sara Morganti (MarieBelle – 148,972)

Francesca Salvadè (Escari – 147,000)

Greta Scannaliato (Midnight B – 145,000)

Manuela Speranza (Silver). 

 

Alle spalle del Lazio, si sono classificate le squadre della Lombardia/Marche (402,662) e Lombardia  (375,408), in una gara che ha confermato l’alto livello tecnico del paradressage italiano.


E' possibile consultare QUI le classifiche complete del CPEDI e della Coppa delle Regioni di Paradressage 2025. 


(Nella foto © Sassofotografie: il Team Italiano che ha conquistato il CPEDI3* - Team Results)

Pagina 743 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività