Articoli
Viareggio Polo Beach Cup. Principato di Monaco e Grand Hotel Riviera in finale
Consolato del Principato di Monaco e Grand Hotel Riviera sono le due finaliste della VIII Viareggio Polo Beach Cup.
Questo il verdetto emesso dal campo gara alla fine delle avvincenti semifinali che si sino tenute nel pomeriggio di oggi, sabato 8 ottobre, sulla spiaggia di Lido di Camaiore davanti ad un folto pubblico.
Secondo la regola del “vincente contro perdente” nel primo incontro si sono sfidate la formazione monegasca (vincitrice del primo incontro di ieri) e quella dell’Acqua dell’Elba (sconfitta nella seconda partita in programma ieri pomeriggio) che hanno dato vita ad un bell’incontro combattuto e avvincente fin dall’inizio.
Il Consolato del Principato di Monaco, favorito grazie all’handicap più alto, non ha disatteso il pronostico e ha battuto gli avversari con il risultato di 7 a 4 ½. Cutinelli per i monegaschi, autore di 6 gol, e Grillini per l’Acqua dell’Elba sono stati i giocatori migliori in campo ben supportati dai compagni di squadra Cusmano e Carena.
Il secondo incontro ha avuto come protagoniste Fipa Group (sconfitta nel primo match di ieri) e Grand Hotel e Riviera (vincitrice della seconda partita). Partita molto combattuta anche questa, tuttavia Grand Hotel Riviera, complessivamente con un handicap più alto grazie al valore dei singoli giocatori, non ha avuto difficoltà ad aggiudicarsi l’incontro.
Domani, 9 ottobre, alle 14,30 le due finali: quella per il terzo posto tra Acqua dell’Elba e Fipa Goup e la seconda che sancirà la squadra vincitrice del torneo tra Consolato del Principato di Monaco Grand Hotel Riviera.
Sempre domenica si svolgeranno le regate, alle 14 davanti al campo gara, nelle quali parteciperà anche il testimonial della manifestazione e fuoriclasse statunitense Paul Cayard con Daniele Bresciano, noto velista viareggino che ha preso parte, fra l’altro, a diverse America’s Cup con il Moro di Venezia e Luna Rossa.
Campione Italiano 2016 è La Castelluccia
Conclusa la settimana di partite per l'assegnazione dei titoli al Roma Polo Club
Giovedì 29 settembre si sono conclusi i Campionati Italiani, disputati presso gli impianti del Roma Polo Club dell’Acqua Acetosa. La vittoria sui cinque polo team in lizza è andata alla squadra romana de La Castelluccia, appartenente all’omonimo club sulla Cassia, con un totale di 8 punti. La formazione era capitanata da Stefano Giansanti e composta da Cataldo D’Andria, presidente del Roma Polo Club, Edoardo Fontana, giocatore lucchese e Patricio Rattagan giocatore argentino e istruttore federale. Piazza d’onore per la squadra Black Gin con 5 punti, che ha superato Lazio Polo, a pari punti, per differenza goal. Quarto posto per Mox Experience e 5° per Los Avellanos.
A consegnare le medaglie il Presidente Fise Cav. Vittorio Orlandi, il Direttore Sportivo Discipline non Olimpiche Duccio Bartalucci ed i Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti (nella foto con i vincitori).
Nella squadra Lazio Polo hanno giocato il Col. CC Paolo Galvaligi in sostituzione di Gabriele Ciullo, mentre Francesco Scardaccione ha rimpiazzato il Capitano Ginevra D’Orazio, dopo l’incidente subito domenica scorsa, rivelatosi poi fortunatamente senza conseguenze, ma tale da dover rendere necessaria la sua sostituzione per le restanti due partite disputate.
Il Polo del Sorriso torna all’Acquedotto Romano
La quarta edizione dell’evento di solidarietà domenica 25 settembre
Domenica 25 settembre giornata di sport e solidarietà all’Acquedotto Romano Polo Club, dove il gioco del Polo sarà occasione per fare della solidarietà l’evento clou della giornata. Insieme con la Fondazione Operation Smile Italia Onlus si terrà la IV Edizione del “Il Polo del Sorriso”, una manifestazione che ha l’obiettivo principale di sostenere il centro di cura Smile House di Milano, un importante progetto benefico di Operation Smile, e che nella sola edizione precedente ha visto la partecipazione di oltre 700 persone ed una raccolta solidale di ben 40.000 euro.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Lazio, dell’Assessorato alla qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale, del Comune di Montecompatri, del Coni, della Federazione Italiana Sport Equestri (Fise) e del Comitato regionale Fise Lazio.
Iniziative collaterali per arricchire di intrattenimento la giornata saranno l’esibizione dell’8° Reggimento a cavallo “Lancieri di Montebello”, accompagnato dalla fanfara dello stesso Reggimento, con un programma e la Polizia di Stato, che per la quarta edizione de “Il Polo del Sorriso” ha reso disponibile una meravigliosa esposizione di auto e moto d’epoca del Corpo dagli anni Trenta ad oggi.
La manifestazione vedrà inoltre l’apporto di contributi solidali anche da parte dei numerosi partner e sponsor dell’evento. La raccolta di aiuti solidali sarà favorita dall’organizzazione di un’asta benefica con banditore esclusivo l’attore e regista teatrale Roberto Ciufoli e ricchi premi in palio: parte dei fondi raccolti, inoltre, verrà devoluta a favore dei territori recentemente colpiti dalla tragedia del terremoto per favorire una più rapida ripresa delle attività scolastiche ai più piccoli.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti coloro che vorranno donare il proprio contributo a favore dei progetti solidali della manifestazione di Fondazione Operation Smile Italia Onlus.
Programma:
11.00 APERTURA EVENTO
12.30 LUNCH A BUFFET
14.00 FINALE DI POLO tra le 2 migliori squadre del torneo Il Polo del Sorriso
15.30 ASTA e PREMIAZIONE
ATTIVITÀ COLLATERALI, area giochi con animazione e area dedicata all'equitazione per i piccoli.
SPETTACOLI aerei e terrestri di grande impatto.
Al via a Roma il Campionato Italiano di Polo
Posticipato in calendario a causa delle avverse condizioni meteo dei giorni scorsi
Inizialmente previsto in calendario a partire dal 20 settembre, prenderà invece il via venerdì 23 settembre presso gli impianti del Roma Polo Club dell'Acqua Acetosa, il Campionato Italiano della disciplina, che si disputerà su 4 goal di handicap.
Sono in tutto cinque le squadre che vi prenderanno parte: Lazio Polo – tot. Hcp 4, formata da 1 Gabriele Ciullo (-1); 2 Aristide Faggionato (1); 3 Ginevra D'Orazio (0) e 4 Juan Ruiz Guinazu (4).
La Castelluccia - totale hcp 3, composta da 1 Stefano Giansanti (0); 2 Edoardo Fontana (0); 3 Cataldo D'Andria (0); 4 Patricio Rattagan (3); Riserva Daniel Garcia (0).
Los Avellanos Polo Club – tot. hcp 4, formato da 1 Giordano Magini (0); 2 Gary Pike (0); 3 Oscar Carona (2) e 4 Franco Piazza (2). Riserve Gianluca Magini (0) Boris Bignoli (1) e Edward Foxson (1).
Black Gin – tot. hcp 4, formato da 1 Maurizio Antinucci (-1); 2 Simone Chiarella (1); 3 Goffredo Cutinelli R. (3) e 4 Luca D'Orazio (1). Riserve Curzio Recchi (-1) e Brando Chiarella (-1).
Mox Experience Polo Team – tot. hcp. 4, formato da 1 Puccio Natale (-1); 2 Peter Elser (1); 3 Paolo R. Grillini (2) e 4 Therance Cusmano (2).
Il campionato si disputerà con la formula “tutti contro tutti”, articolato su 6 giornate di gara che prevedono due partite al giorno, secondo il calendario seguente:
venerdì 23 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs La Castelluccia
ore 18.00 Black Gin vs Los Avellanos
sabato 24 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs Black Gin
ore 18.00 La Castelluccia vs Lazio Polo
domenica 25 settembre
ore 11.30 Los Avellanos vs Lazio Polo
martedì 27 settembre
ore 17.00 La Castelluccia vs Black Gin
mercoledì 28 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs Lazio Polo
ore 18.00 La Castelluccia vs Los Avellanos
giovedì 29 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs Los Avellanos
ore 18.00 Black Gin vs Lazio Polo.
Campionati d’Europa, l’Italia vince ancora
Battuta l’Olanda, la squadra azzurra si piazza al quinto posto
La partita giocata oggi, sabato 3 settembre al Maifeld Stadium di Berlino ha visto la rimonta del polo team Italia per questa edizione 2016 dei Campionati d’Europa FIP. La formazione azzurra, in cui sono stati effettuati due cambi, mettendo in campo Ginevra D’Orazio e Goffredo Cutinelli Rendina rispettivamente in sostituzione di Boni e Pepa, ha battuto con 6 a 4 l’Olanda, squadra che si è dovuta accontentare quindi del 6° posto della classifica generale. Segue la Polonia, che ha battuto la Slovacchia per 6 e ½ a 4, e ha chiuso al 7° posto.
Domani, domenica 4 settembre, si disputeranno le finali : alle 12.30 Austria vs Germania; alle 14 Francia vs Irlanda.
Queste le marcature dell'Italia: G. D'Orazio 0 (2); P. Grillini 2; G. Cutinelli 3 (2); M. Caivano 3 (2).
Campionati d'Europa, una grande Italia batte la Polonia
Il polo team azzurro chiude così al terzo posto del suo girone
Al quinto giorno di gare per i Campionati d’Europa di Polo in svolgimento presso il Preussiche Polo & Country Club di Berlino, ieri, giovedì 1° settembre, è arrivata la vittoria per il polo team italiano, che ha battuto la Polonia per 5 a 4 ½. E’ stato un match molto combattuto, concluso a favore degli azzurri, nonostante l’handicap 1 goal e ½ assegnato alla Polonia.
Il totale delle segnature per il team italiano al momento è di 8, così suddivise: M. Boni 0 (1); J. Pepa 3 (2); P. Grillini 2; M. Caivano 3 (2). L’Olanda ha battuto la Slovacchia nel Girone 1, quindi i Campionati proseguiranno come segue: oggi, venerdì 2 settembre, alle 14:30 Francia vs Austria (girone 1) e alle 16:00 Germania vs Irlanda (girone 2).
Le semifinali si svolgeranno presso il Maifeld Olympic Stadium domani, sabato 3 settembre :
12.30 Polonia vs Slovacchia
14 .00 Italia vs Netherlands.
Domenica 4 settembre si disputeranno le finali:
12.30 per il 3° e 4° posto
14:00 per il 1° e 2° posto
Seconda partita dell’Italia nei Campionati d’Europa
Sconfitta dalla Francia la compagine azzurra
Si è disputata ieri, martedì 30 agosto, presso il Polo Club Phoeben (GER) la seconda partita della nazionale azzurra dei Campionati d’Europa di Polo, nella terza giornata di gioco.
Nulla da fare purtroppo per la nostra squadra, che è stata sconfitta per 8 goal a 4 dalla Francia. Nonostante la tenacia dei nostri giocatori, nulla è stato possibile infatti per arginare l'esuberanza dei giovanissimi giocatori transalpini, bravissimi e ben montati.
Nella seconda partita della giornata la Germania ha battuto la squadra dei Paesi Bassi per 10 goal a 3. Anche il fortissimo polo team tedesco è formato da giovani giocatori.
Durante la partita gli azzurri sono entrati in campo con il lutto al braccio (nella foto il team con il responsabile del Dipatimento FISE Polo Alessandro Giachetti), in memoria delle vittime del terremoto del Centro Italia. Per lo stesso motivo è stato osservato un minuto di silenzio prima della nostra partita.
Il prossimo appuntamento per i nostri azzurri è fissato per domani, giovedì 1° settembre, contro la Polonia.
Campionati d’Europa, giocata a Phoeben la prima partita per l’Italia
L’Austria si aggiudica la vittoria al golden - goal
Prima partita dei Campionati d'Europa della disciplina per l’Italia ieri, 29 agosto, disputata in Germania presso il Polo Club Phoeben. Un match che aveva fatto ben sperare, quando già al 1° cuccker il team composto da Emanuele Boni (+0), oltre a Juan Pepa (+3), Paolo Ruggero (Pulli) Grillini (+2), Marcelo Caivano (+3) era in vantaggio di ben 4 a 1 contro gli avversari del polo team austriaco. Purtroppo l’esito della partita è stato decretato al golden goal, che ha chiuso l’incontro con 5 a 6 per l’Austria ( 2° tempo 4-2, 3° 4-4 e 4° 5-5).
Oggi alle 16.30 si giocherà contro la Francia, squadra composta da quattro giovanissimi che possono dare filo da torcere al team azzurro, mentre giovedì 1° settembre sarà scontro con il polo team della Polonia.
Ad accompagnare il team nazionale è presente il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti.
Al via in Germania i Campionati d’Europa di Polo
Le finali a Berlino, dove nel 1936 si svolsero gli ultimi Giochi Olimpici per la disciplina
Fitto il programma dei Campionati d’Europa di Polo, organizzati sotto l’egida della Federazione Internazionale Polo, che dal 28 agosto al 4 settembre vedono sul polo pitch in scena i team di otto Nazioni: Austria, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Slovacchia.
La formazione italiana schiera con la maglia di capitano Emanuele Boni (+0), oltre a Juan Pepa (+3), Paolo Ruggero (Pulli) Grillini (+2), Marcelo Caivano (+3). Il team ha a disposizione come riserve Ginevra D'Orazio (+0), Jorge Pepa (+2), Therence Cusmano (+2), Goffredo Cutinelli Rendina (+3), Oscar Carona (+2) e Giacomo Galantino (+2). L’Italia, inserita nel girone B, gioca oggi, lunedì 29 agosto, la sua prima partita contro la squadra austriaca.
Questo il calendario completo:
28 agosto
GIRONE A - Game 1: Germany VS Slovakia
GIRONE B - Game 2: France VS Poland
29 agosto
GIRONE A - Game 3: Ireland VS Netherlands
GIRONE B - Game 4: Italy VS Austria
30 agosto
GIRONE A - Game 5: W. Game 1 VS L. Game 3
GIRONE B - Game 6: W. Game 2 VS L. Game 4
31 agosto
GIRONE A - Game 7: W. Game 3 VS L. Game 1
GIRONE B - Game 8: W. Game 4 VS L. Game 2
1 settembre
GIRONE A - Game 9: L. Game 1 VS L. Game 3
GIRONE B - Game 10: L. Game 2 VS L. Game 4
2 settembre
GIRONE A - Game 11: W. Game 1 VS W. Game 3
GIRONE B - Game 12: W. Game 2 VS W. Game 4
3 settembre
Game 13 (finale 7° & 8° posto)
Game 14 (finale 6° & 5° posto)
4 settembre
Game 15 (finale 3° & 4° posto)
Game 16 (FINALE 1° & 2° posto)
Premiazione
Questi i gironi:
Girone A: Germania - Irlanda - Slovacchia - Paesi Bassi
Girone B: Francia - Italia - Austria - Polonia
Le partite si svolgeranno sino al 2 settembre presso il Polo Club Phoeben, sabato 3 settembre e domenica 4 le finali si disputeranno a Berlino, presso il Maifeld Stadium. In questa sede, nel 1936, si svolsero i Giochi Olimpici che videro per l’ultima volta il Polo tra gli sport a cinque cerchi.
A La Nuova Poncia la Coppa Italia FISE 2016
Si è conclusa Domenica 14 agosto la scoppiettante stagione di Tornei Internazionali di Polo 2016
La squadra monzese della Nuova Poncia si è aggiudicata la Coppa Italia F.I.S.E. 2016, tradizionale torneo organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, battendo in finale il team austriaco Austria Black con il punteggio di 5 a 3.
Incontro molto tattico e combattuto che ha visto affrontarsi le due compagini con molta prudenza.
Alla fine la concretezza della squadra La Nuova Poncia ha avuto la meglio, su tutti la regia del professionista argentino Oscar Colombres che ha guidato il suo team fino alla vittoria.
Una particolare nota di merito va al giovane giocatore quattordicenne Lucas Bertola che ha segnato un goal nel momento decisivo del match.
Alla premiazione sono intervenuti il Coordinatore sportivo delle Discipline Non Olimpiche della F.I.S.E. Duccio Bartalucci e il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti, soddisfatti per la buona riuscita della manifestazione.
Le squadre riunite hanno festeggiato con una degustazione di vini delle cantine Santa Lucia e Bartoli Giusti e i prodotti caseari del Caseificio di Manciano.