Articoli
Horseball: individuati i componenti della Commissione del Dipartimento per il 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Horseball, informa che il Consiglio federale ha individuato i componenti della Commissione Horseball per la stagione 2024.
La Commissione sarà composta da:
Silvia Camilla Avagnina – Referente Dipartimento
Nadir Radwan - Componente Referente promozione e sviluppo sul territorio
Ettore Sablone - Componente Referente attività sportiva nazionale e internazionale
Danilo Monteverde - Componente Referente Ufficiali di gara Horseball
Paolo Gemme - Coordinatore organizzativo e segreteria manifestazioni federali, Regolamenti nazionali e internazionali
Horseball: disponibile il programma sportivo della stagione 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Horseball, informa che il Consiglio federale dello scorso 17 gennaio ha approvato il programma sportivo per la stagione 2024 del Dipartimento Horseball.
È possibile consultare il programma nella sezione Horseball alla voce programmi del sito web federale oppure cliccando QUI
Horseball: Club italiani brillano nella seconda tappa della Liga Mediterranea
La seconda tappa della Liga Mediterranea di Horseball che si è svolta a Banyoles (Spagna) ha visto le squadre italiane brillare, con il Team de La Vallata, che rappresenta l'Italia, al terzo posto nella categoria Pro Élite.
Nella categoria femminile, la rappresentativa di Parlanti si è posizionata, invece, al secondo posto, a parimerito con la prima classificata.
Per la categoria Under 16, la Vallata e il Montpellier si uniscono, attualmente al terzo posto. Un plauso al Coach Alberto Colombo per la guida di queste squadre.
Le squadre sono così composte:
Parlanti Team: Silvia Camilla Avagnina, Rebecca Parisi, Beatrice Conta, Aurora Carletti, Maddalena Castello e Georgina Oller.
La Vallata Team: Massimiliano Soresi, Elia Colombo, Mattia Fuse, Alessandro e Gabriele Viviani, Marco Burnengo.
Montpellier Vallata: con la presenza di Tommaso Carletti.
La prossima tappa del circuito è già in programma con l’inizio del 2024 e precisamente il 20/21 gennaio a Vendres (Francia).
FIHB WHR V Mediterranean League: i risultati della prima tappa
Un intenso fine settimana per gli appassionati della disciplina dell’Horseball: dal 25 al 26 novembre è stato il momento della prima tappa della FIHB WHR V Mediterranean League 2023/2024 andata in scena a Vendres (Francia).
Ottimi risultati per le squadre italiane nelle quattro categorie alle quali hanno preso parte:
Nella categoria Under 12 seconda posizione per il Team della Saluzzese, guidata dall’allenatore Elisa Musiello. Ancora secondi i componenti del Team della Saluzzese nella categoria Under 14, capitanata dall’allenatore Elisa Musiello.
Il Team de La Vallata ha conquistato la seconda posizione nella categoria Ladies, guidata dall’allenatore Alberto Colombo. Ancora il Team de La Vallata, questa volta in terza posizione nella categoria Team Pro Elite.
La seconda tappa del circuito avrà luogo a Banyoles in Spagna, dal 16 al 17 dicembre.
(Foto di repertorio: Team Ladies in azione ai FIHB European Championships)
Al via la Coppa Italia Horseball Pony e Senior Misto
Un intenso fine settimana per gli appassionati della disciplina dell'Horseball: dal 3 al 5 novembre sarà il momento della Coppa Italia Horseball Pony e Senior Misto, in programma a Bienate di Magnano (MI).
Saranno sei le categorie previste nelle tre giornate di gara: Pony Pulcini, Pony Giovanissimi, Pony Esordienti, Pony Allievi, Pony Cadetti e Senior Misto.
E' possibile consultare QUI il programma completo.
Al Circolo di Novi la Champions League di Horseball
Il Team di Fabrizio Sforza si è imposto a Le Mans nella categoria Pro Elite
Successo storico per il Circolo di Novi e per l’Horseball italiano che ha conquistato la Champions League nella categoria Pro Elite in occasione del torneo internazionale riservato ai Club che si è concluso a Le Mans in Francia. La squadra del Circolo di Novi ha conquistato la vetta della classifica della categoria battendo per 9 a 6 i belgi del ‘t Hoefijzer, poi per 10 a 3 i belgi del Caramel e per 7 a 5 in una partita molto combattuta i francesi del Lille. È stato Gil Carbones Baldich, giocatore del Circolo di Novi, a guidare la classifica marcatori con 15 goal. Carbones Baldich è stato giudicato, peraltro, best player della categoria Pro Elite.
Quello del Team Pro Elite del Circolo di Novi non è l’unico risultato positivo della Champions League di Le Mans, perché anche le ragazze del Team del Circolo di Novi Diabolas, sempre agli ordini di Sforza, hanno ottenuto la seconda posizione della categoria Ladies. Una piazza d’onore ottenuta grazie a due vittorie di misura entrambe per 6 a 5 contro le spagnole dell’Hb Banyoles, prima, e contro le portoghesi del Col. Vasco de Gama, dopo. Le ragazze di Sforza sono state fermate solo dalle francesi del Salon de Provence che sono riuscite a battere le nostre giocatrici per 9 a 4.
Nella categoria Under 16 è arrivato anche un bel terzo posto. Quello ottenuto, invece, da La Saluzzese. I ragazzi guidati da Coach Elisa Musiello e dal Team Leader Massimo Tiengo sono stati protagonisti di una vera e propria goleada finita 21 a 2 contro i francesi del Saint Selve e hanno battuto per 14 a 7 anche i francesi del Creissan. I nostri sono stati fermati dai coatenei francesi del Montpellier in una partita combattutissima fino all’ultimo goal finita 9 a 8 per gli sfidanti i giocatori d’oltralpe. Con un totale di 19 realizzazioni Lorenzo Fontana ha ottenuto il primo posto della classifica marcatori della categoria.
(Foto courtesy © Horse-Ball M3)
Coppa Italia di Horseball: si svolgerà a Le Ginestre
L’evento di interesse federale è in calendario dal 3 al 5 novembre prossimo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Horseball, informa che è stata assegnata la Coppa Italia della disciplina.
La manifestazione di interesse federale si svolgerà negli impianti del C.I. Le Ginestre di Bienate di Magnago (Mi) dal 3 al 5 novembre 2023.
Regolamento e programma dell’evento sono già disponibili sul sito web federale nell’area riservata al calendario di Horseball (guarda QUI).
FIHB European Championships: le medaglie degli azzurri
L’Italia sul podio in tutte le categorie del Campionato Europeo
Giornata avvincente a Caselle di Sommacampagna: oggi, sabato 19 agosto, è stato il momento delle finali dei Campionati Europei di Horseball. La manifestazione, andata in scena presso gli impianti del Ssd Sommacampagna Equestrian Centre Arl di Caselle di Sommacampagna (Veneto) si è svolta su cinque intense giornate di partite.
Al termine del Campionato Europeo abbiamo visto l’Italia sul podio in tutte e quattro le categorie del programma.
Medaglia di bronzo per il Team Pro Elite. La squadra guidata dal Team Leader Claude Michelet e dal Coach Fabiano Lanzi e composta da Enrico Monti, Luca Di Marco, Allessio Cilli, Fabio Monti, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Roberto Prettico è salita sul terzo gradino del podio.
La partita finale si è conclusa 2-7 per la Spagna.
Il “Top Scorer” azzurro del Campionato Europeo Pro Elite è Alessio Cilli, al secondo posto della classifica (11 canestri).
Il Team delle Ladies ha conquistato la medaglia di bronzo. La squadra guidata dal Team Leader Ettore Sablone, dal Coach Fabrizio Sforza e composta da Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Maddalena Castello, Beatrice Conta, Valentina Percivalle, dopo l’ultimo match vinto 7 a 6 dalla Spagna, ha chiuso il campionato europeo in terza posizione.
Per quanto riguarda la “Top Scorer”, la miglior giocatrice azzurra della classifica è Beatrice Conta in quarta posizione (6 canestri).
Nella categoria Under 16 è arrivata una medaglia d’argento. A salire sul secondo gradino del podio la squadra del Team Leader Ettore Sablone e del Coach Fabrizio Sforza e composta da Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Silvia Baroni, Samuele di Pasquale, Alessandro Farina.
Il match finale è finito 6 a 11 per la Francia.
Per quanto riguarda il “Top Scorer” del Campionato Europeo Under 16 il migliore è stato Gabriele Viviani (19 canestri).
Gli azzurri hanno portato il tricolore sul terzo gradino del podio nella categoria Under 21. Medaglia di bronzo per la squadra guidata dal Team Leader Claude Michelet e dal Coach Fabiano Lanzi e composta da Elia Colombo, Alessandro Viviani, Alban Le Tacon, Giacomo Lanzi, Alessandro Baroni, Luca Lanzi, Pietro Introcaso. Il match finale è stato contro la Francia, che ha avuto la meglio sull’Italia con il punteggio finale di 5 a 8.
E’ italiano il “Top Scorer” del Campionato Europeo Under 21: il numero uno della classifica finale è Alessandro Viviani (13 canestri).
I ragazzi del Challenge Under 10, gara che non faceva parte del Campionato Europeo, hanno conquistato la terza posizione della categoria. La squadra era guidata dal Team Leader Claude Michelet, dalla Coach Elisa Musiello e composta da Alessia Alieva, Nicolò Draicchio, Anna Giocosa, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Greta Miranda.
La partita contro il Belgio equivalente è terminata 3 a 2 per l’Italia.
E’ possibile consultare QUI le classiche complete nella versione web di Sportity, disponibile anche su App Store e Google Play (QUI le modalità di accesso).
Giocatrici e giocatori provenivano, oltre che dall’Italia, da Belgio, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna, Catalogna.
“Sono state giornate emozionanti - ha detto il Presidente FISE Marco Di Paola - in cui i nostri atleti ci hanno regalato dei bellissimi momenti di sport.
Le squadre italiane, con le cinque medaglie ottenute, confermano l’ottimo livello raggiunto dal settore dell’Horseball, che ha portato ai risultati che oggi festeggiamo.
Colgo l’occasione per complimentarmi e ringraziare tutto il team della disciplina: giocatori e giocatrici, tecnici, staff federale, comitato organizzatore, oltre a famiglie e appassionati, ci hanno fatto vivere un evento davvero entusiasmante.
Il fatto che l’Italia sia stata scelta ancora una volta per ospitare un Campionato Europeo – ha aggiunto il Presidente Di Paola - ci conferma che il nostro territorio e la nostra organizzazione sono apprezzate a livello internazionale dal mondo equestre e questo è motivo di grande orgoglio per la Federazione”.
TUTTI I RISULTATI DEGLI AZZURRI:
Sabato 19 agosto:
UNDER 21: ITALIA VS FRANCIA: 5-8
UNDER 16: ITALIA VS FRANCIA: 6-11
PRO ELITE: BELGIO VS ITALIA: 2-7
LADIES: SPAGNA VS ITALIA: 7-6
UNDER 10 (no Campionato Europeo): ITALIA VS BELGIO EQUIVALENTE: 3-2
Venerdì 18 agosto:
LADIES: FRANCIA VS ITALIA: 6-2
PRO ELITE: ITALIA VS SPAGNA: 2-7
UNDER 10 (no Campionato Europeo): ITALIA VS CATALOGNA: 3-4
Mercoledì 16 agosto:
PRO ELITE: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 5-12
UNDER 21: ITALIA VS BELGIO: 15-1
UNDER 16: ITALIA VS PORTOGALLO: 14-2
LADIES: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 3-3
UNDER 10 (no Campionato Europeo): ITALIA VS FRANCIA: 3-9
Martedì 15 agosto:
UNDER 21: ITALIA VS PORTOGALLO: 8-8
LADIES: BELGIO VS ITALIA: 2-10
UNDER 16: ITALIA VS SPAGNA: 7-5
UNDER 10 (no Campionato Europeo): BELGIO EQUIVALENTE VS ITALIA: 5-11
Lunedì 14 agosto:
UNDER 16: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 1-13
UNDER 21: SPAGNA VS ITALIA: 4-4
PRO ELITE: FRANCIA VS ITALIA: 10-5
(Nella foto © A.White : un momento dal match della categoria Under 16)
FIHB European Championships: la quarta giornata
Continua il campionato europeo, domani - sabato 19 agosto - i titoli continentali a Caselle di Sommacampagna
Momenti di grande sport, azione e divertimento ai Campionati Europei di Horseball, in scena presso gli impianti del Ssd Sommacampagna Equestrian Centre Arl di Caselle di Sommacampagna (Veneto) fino a sabato 19 agosto.
Oggi, venerdì 18 agosto, si è svolta la quarta giornata di competizioni dell’intenso programma di gare che avrà termine domani con le Finali dei FIHB European Championships che determineranno i nuovi campioni europei delle diverse categorie.
I RISULTATI DEGLI AZZURRI:
Venerdì 18 agosto:
LADIES: FRANCIA VS ITALIA: 6-2
PRO ELITE: ITALIA VS SPAGNA: 2-7
UNDER 10 (no Campionato Europeo): ITALIA VS CATALOGNA: 3-4
Mercoledì 16 agosto:
PRO ELITE: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 5-12
UNDER 21: ITALIA VS BELGIO: 15-1
UNDER 16: ITALIA VS PORTOGALLO: 14-2
LADIES: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 3-3
UNDER 10 (no Campionato Europeo): ITALIA VS FRANCIA: 3-9
Martedì 15 agosto:
UNDER 21: ITALIA VS PORTOGALLO: 8-8
LADIES: BELGIO VS ITALIA: 2-10
UNDER 16: ITALIA VS SPAGNA: 7-5
UNDER 10 (no Campionato Europeo): BELGIO EQUIVALENTE VS ITALIA: 5-11
Lunedì 14 agosto:
UNDER 16: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 1-13
UNDER 21: SPAGNA VS ITALIA: 4-4
PRO ELITE: FRANCIA VS ITALIA: 10-5
E' possibile consultare QUI le classifiche complete.
LE SQUADRE ITALIANE:
Ladies
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatrici: Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Maddalena Castello, Beatrice Conta, Valentina Percivalle.
Pro Elite
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Enrico Monti, Luca Di Marco, Allessio Cilli, Fabio Monti, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Roberto Prettico.
Under 16
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatori: Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Silvia Baroni, Samuele di Pasquale, Alessandro Farina.
Under 21
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Elia Colombo, Alessandro Viviani, Alban Le Tacon, Giacomo Lanzi, Alessandro Baroni, Luca Lanzi, Pietro Introcaso.
Challenge Under 10 (no Campionato Europeo)
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Elisa Musiello
Giocatori: Alessia Alieva, Nicolò Draicchio, Anna Giocosa, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Greta Miranda.
Domani, sabato 19 agosto, dalle 14:00 avranno inizio i match delle Finali: sarà il momento di scoprire le medaglie!
QUI il programma completo dei FIHB European Championships.
LE CATEGORIE IN PROGRAMMA:
Under 16, Under 21, Ladies e Pro Elite, (oltre al Challenge Under 10 che non fa parte del programma sportivo del Campionato Europeo).
PER SEGUIRE IN TEMPO REALE I FIHB EUROPEAN CHAMPIONSHIPS
E’ possibile consultare l’app Sportity, aggiornata in diretta con programmi, classifiche e tutte le informazioni sulla manifestazione.
QUI la versione web di Sportity, disponibile anche su App Store e Google Play, e QUI le modalità di accesso: basterà inserire la password dedicata all’evento: EC2023.
(Nella foto © A.White : un momento dal match del team Pro Elite)
FIHB European Championships: la terza giornata
Il campionato europeo è in corso fino a sabato 19 agosto a Caselle di Sommacampagna
Continuano i Campionati Europei di Horseball, in scena presso gli impianti del Ssd Sommacampagna Equestrian Centre Arl di Caselle di Sommacampagna (Veneto) fino a sabato 19 agosto.
Oggi, mercoledì 16 agosto, si è svolta la terza giornata dell’intenso programma di gare che vede gli azzurri impegnati in diverse categorie.
I RISULTATI DEGLI AZZURRI:
Mercoledì 16 agosto:
PRO ELITE: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 5-12
UNDER 21: ITALIA VS BELGIO: 15-1
UNDER 16: ITALIA VS PORTOGALLO: 14-2
LADIES: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 3-3
UNDER 10 (no Campionato Europeo): ITALIA VS FRANCIA: 3-9
Martedì 15 agosto:
UNDER 21: ITALIA VS PORTOGALLO: 8-8
LADIES: BELGIO VS ITALIA: 2-10
UNDER 16: ITALIA VS SPAGNA: 7-5
UNDER 10 (no Campionato Europeo): BELGIO EQUIVALENTE VS ITALIA: 5-11
Lunedì 14 agosto:
UNDER 16: GRAN BRETAGNA VS ITALIA: 1-13
UNDER 21: SPAGNA VS ITALIA: 4-4
PRO ELITE: FRANCIA VS ITALIA: 10-5
E' possibile consultare QUI le classifiche complete.
LE SQUADRE ITALIANE:
Ladies
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatrici: Silvia Camilla Avagnina, Greta Colla, Aurora Emiliani, Sophie Marenco, Vittoria Novi, Maddalena Castello, Beatrice Conta, Valentina Percivalle.
Pro Elite
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Enrico Monti, Luca Di Marco, Allessio Cilli, Fabio Monti, Fausto Sforza, Luca Lanzi, Alessandro Baroni, Roberto Prettico.
Under 16
Team Leader: Ettore Sablone
Coach: Fabrizio Sforza
Giocatori: Virginia Banchio, Tommaso Beccaria, Tommaso Carletti, Lorenzo Fontana, Gabriele Viviani, Silvia Baroni, Samuele di Pasquale, Alessandro Farina.
Under 21
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Fabiano Lanzi
Giocatori: Elia Colombo, Alessandro Viviani, Alban Le Tacon, Giacomo Lanzi, Alessandro Baroni, Luca Lanzi, Pietro Introcaso.
Challenge Under 10 (no Campionato Europeo)
Team Leader: Claude Michelet
Coach: Elisa Musiello
Giocatori: Alessia Alieva, Nicolò Draicchio, Anna Giocosa, Vittoria Bertone, Giulia Chiavassa, Greta Miranda.
Domani, giovedì 17 agosto, sarà giornata di riposo per le squadre, i cui componenti avranno modo di aderire alle attività turistiche proposte dal Comitato Organizzatore / Quarzo Viaggi.
Il Campionato Europeo riprenderà venerdì 18 agosto alle 15:00 con gli 8 match previsti dal programma sportivo che porteranno poi all’ultima giornata dell’evento continentale, sabato 19 agosto, nella quale si definiranno i titoli continentali.
QUI il programma completo dei FIHB European Championships.
LE CATEGORIE IN PROGRAMMA:
Under 16, Under 21, Ladies e Pro Elite, (oltre al Challenge Under 10 che non fa parte del programma sportivo del Campionato Europeo).
PER SEGUIRE IN TEMPO REALE I FIHB EUROPEAN CHAMPIONSHIPS
E’ possibile consultare l’app Sportity, aggiornata in diretta con programmi, classifiche e tutte le informazioni sulla manifestazione.
QUI la versione web di Sportity, disponibile anche su App Store e Google Play, e QUI le modalità di accesso: basterà inserire la password dedicata all’evento: EC2023.
(Nella foto © A.White : un momento in azione di una partita della Pro Elite)