myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Il Polo che piace: concluso con successo il Torneo "Città della Pieve"

Polo Arena Città della PieveTre le squadre impegnate nella versione in sabbia dello sport dei Re

 

Un fine settimana diverso dal solito quello proposto presso l’Agriturismo Il Felcino, nel cuore della verde Umbria a Città delle Pieve, dove si è svolto il Torneo a cui la città ha voluto dare il nome.

 

In campo si sono battuti Los Avellanos Polo Club, formato da Giorgio Cosentino (HP -1); Gianluca Magini (HP 0) e Federico Coria (HP 3) con totale handicap 2, il Polo degli Ulivi formato da Nino Piccolo (HP – 1); Oscar Carona (HP 2) e Franco Piazza (HP 2) per un totale handicap 3 e Scuola Cantero, formata da Francesco Scardaccione (HP -1); Alessandro Giachetti (HP 1) e Antonio Cantero (HP2) per un totale di 2 handicap.

 

La vittoria è andata al Polo degli Ulivi, piazza d’onore per Los Avellanos Polo Team e al terzo posto ha chiuso la Scuola Cantero.

 

Soddisfazione quindi per il capitano degli Ulivi Nino Piccolo, che vedremo presto nel doppio ruolo di patron e di organizzatore del Torneo Polo degli Ulivi, in programma in Puglia dal 1° al 4 giugno prossimi.

 

La location dell’evento è immersa nello straordinario scenario della Piana degli Ulivi Secolari, a Fasano, Contrada Coccaro, proprio al centro delle masserie e dei resort del lusso che saranno, peraltro, partner dell’evento. Ed è anche la sede della neo costituita ASD Horse Club Piana degli Ulivi che intende proseguire, dopo l’evento, la promozione delle discipline equestri e del Polo in particolare.

Molte novità quest’anno: quattro giorni di simposi, feste, cene e, soprattutto, promozione del gioco del Polo. La giornata di venerdì 1 giugno sarà infatti dedicata a far conoscere questa disciplina a cavalieri e neofiti. Tale attività, peraltro, è in linea con le progettualità espresse dal Dipartimento Polo della Fise.

 

Tutte le informazioni sul programma sono contenute nel sito www.polodegliulivi.com e saranno di volta in volta aggiornate anche sui social FB e INSTAGRAM.

Natura, cavalli e sport: arriva il primo torneo di Polo della stagione a Città della Pieve

Disegno Polo Los AvellanosOrganizzato da Los Avellanos Polo Club

 

Al via nel fine settimana, dal 21 al 22 aprile,  il primo torneo annuale di Polo organizzato da Los Avellanos Polo Club che si svolgerà presso gli impianti dell’agriturismo il Felcino, nella frazione Salci di Città della Pieve, in Umbria. Grazie a questa iniziativa del Polo Club Los Avellanos a Città della Pieve sempre più persone iniziano a conoscere questa particolare e spettacolare declinazione dello sport in sella.   

 

A suggellare il positivo sviluppo della disciplina a livello locale il torneo porta il nome di Città della Pieve che sarà ben lieta di ospitare gli atleti amanti della natura e della vita all’aria aperta.

 

Due giorni all’ insegna di questo sport che è in grado di regalare grandi emozioni. “E’ un mondo sportivo che vi stupirà e vi coinvolgerà – spiegano gli organizzatori – vi aspettiamo presso il campo gioco che si trova presso l’agriturismo il Felcino a Salci, splendida frazione pievese”.

 

INFO: il campo gioco si trova in via Vocabolo Felcino 24,  Città Della Pieve fraz. Salci. 335.6943301 329.6941915

 

disegno tratto dalla pagina Facebook dell'evento

Polo alle Olimpiadi invernali: FIP approva proposta italiana

Polo neveIl Segretario Generale FISE Simone Perillo e il Responsabile Dipartimento Polo Alessandro Giachetti faranno parte del Comitato Promotore 

 

In occasione della 35^ Assemblea Generale della Federation of International Polo, svoltasi ieri, venerdì 1 dicembre, a Buenos Aires, è stata approvata la proposta presentata dalla FISE di candidare il Polo a diventare sport olimpico invernale. L'obiettivo sono i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022.

 

Il Polo su neve è giocato in diversi paesi nel mondo, ma qualsiasi nazionale potrà cimentarsi in questa specialità perché la sola differenza è appunto relativa soltanto al terreno di gioco.

 

Inizia ora un percorso per arrivare ad ottenere l'approvazione da parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) che avrà come tappe fondamentali di avvicinamento le Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018 e, sempre nel 2018, i Giochi Olimpici giovanili (YOG) in Argentina, dove il Polo sarà presente come disciplina dimostrativa.

 

La FIP costituirà un comitato promotore per sviluppare il progetto olimpico del quale faranno parte il Segretario Generale FISE, Simone Perillo, e il Responsabile Dipartimento Polo, Alessandro Giachetti.

 

La FISE conferma così il suo impegno a promuovere tutti gli sport equestri a livello internazionale: l'Italia sarà protagonista già nel 2018 con l'organizzazione dei Campionati Europei di Polo a fine settembre nello splendido Villa Sesta Polo Club nel cuore del Chianti.

 

(Nella foto © un azione di polo sulla neve)

Argentina Campione del Mondo di Polo

Polo CH WTeatro dell’evento il Sydney Polo Club, in Australia

 

Nella spettacolare cornice del Sydney Polo Club, il più antico dell’Australia (risale al 1870), si sono conclusi i Campionati del Mondo di Polo, sotto l’egida della FIP - Federazione Internazionale Polo. A contendersi la coppa iridata sono state Argentina, Australia, Cile, India, Inghilterra, Nuova Zelanda, Spagna e Stati Uniti.

 

L’assegnazione del titolo mondiale, con la finale per il primo e secondo posto dopo le quattro giornate di gara previste dal programma, si è disputata tra Argentina e Cile. In uno scontro niente affatto semplice per l’Argentina,  è stato decisivo il golden goal di Lucio Fernandez Ocampo, quando ormai  i due polo – team avevano concluso i sei chukka (così sono chiamati i tempi delle partite nel Polo) con il punteggio di 8 pari. Un goal veramente d’oro!

 

Terzo e quarto posto giocato tra Inghilterra e Stati Uniti, dove la prima ha avuto la meglio con il risultato  finale di 6 a 5.

 

Il gioco del Polo vive proprio in Argentina una fortissima tradizione,  ed è seguito da un gran numero di tifosi. Un fenomeno da stadio quasi  paragonabile al gioco del calcio, in particolare  grazie al celeberrimo Abierto de Palermo, campionato che si svolge a Buenos Aires e che insieme a quello del Hurlingham Club ed e del Tortugas Country Club, costituisce la cosidettaTripla Corona del Polo Argentino.  

 

foto tratta dala pagina Facebook dell'evento https://www.facebook.com/wpcsydney/ 

La Nuova Poncia è Campione d’Italia 2017

La Nuova Poncia 2L’evento di interesse federale si è svolto al Roma Polo Club

 

La Nuova Poncia è la squadra Campione d’Italia di Polo 2017. Per il secondo anno consecutivo il Campionato italiano della disciplina ha fatto tappa sui campi del Roma Polo Club, guidato dal presidente Cataldo D’Andria. Il team hp 6 (Erik Davide Minati hp -1, Alberto Galantino 2 sostituto nella finale da Paolo Grillini 2, Oscar Colombres 4, capitano Giacomo Galantino 1) ha battuto nella finalissima per il primo e secondo posto Battistoni 4 (cap. Alessandro Barnaba, Giordano Magini 1, Boris Bignoli 1, Manuel Cereceda 3) per 8 a 4 ½ (Battistoni è partito con 1 ½ goal in più per minor handicap complessivo). 

 

Le marcature parziali sono state: 1° tempo Battistoni 1 ½ a La Nuova Poncia 0, 2° 1 ½ a 4 (Colombres 3, G. Galantino 1), 3° 2 ½ (Cereceda 1) a 6 (Colombres 2), 4° 4 ½ a 8 (G. Galantino 1, Colombres 1). Grillini ha sostituito l’infortunato Alberto Galantino che non è sceso in campo per la spalla destra dolorante. 

 

La Nuova Poncia ha attuato fin dal via un forte pressing sull’area di Battistoni, i cui giocatori sono incappati in molte punizioni trasformate da Oscar Colombres. Nell’ultimo tempo Battistoni ha reagito, ma ormai la differenza goal era notevole.

 

Le due squadre erano arrivate imbattute alla finale, entrambe con 16 goal realizzati. Il terzo posto del Campionato è andato a La Ginevra 5 (Bahman Hadjiannia -1, cap. Luca D’Orazio 0, Therence Cusmano 2, Manuel Carranza 4) che ha superato per 7 ½ a 4 Los Avellanos (4°). Quinta piazza per La Castelluccia, che ha battuto Acquedotto Romano (6°).

 

Arbitri Benjamin Polledo, Alejandro Pera e (terzo uomo a bordo campo) Marcos Antinori. Speaker Gianluca Magini. 

 

La classifica dei marcatori è stata vinta dall’argentino Oscar Colombres (La Nuova Poncia) con 19 goal. 

 

Lo storico sodalizio capitolino si è riempito di spettatori, tra cui molti personaggi sia del polo che dello sport equestre. Richiamati dalla presenza di Gianni Battistoni – lo stilista di Via Condotti – che è title-sponsor di una delle migliori squadre partecipanti al torneo tricolore erano a bordo campo molti soci del Circolo Canottieri Roma, del quale Battistoni è stato più volte presidente.

 

Presenti il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, il Segretario Generale della FISE Simone Perillo, il Direttore sportivo delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci, il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti, il giocatore azzurro Paolo Grillini, la campionessa europea Ginevra D’Orazio. Presenti anche diversi personaggi da sempre legati alla disciplina come l’attore Roberto Ciufoli, il capitano della squadra senior de La Capitolina Rugby Alberto Magni (figlio dello storico presidente del Roma Polo Club Lorenzo Magni), l’ex-presidente del Gruppo Italiano Polo Dante Fava, Antonio Matella già campione italiano 2007. 

 

Le premiazioni sono state effettuate da Perillo, Bartalucci, Giachetti, D’Andria e dal professor Enrico Malizia. A La Nuova Poncia è andata la grande Coppa con le targhette delle squadre vincitrici fin dal 2004. Ottimo speaker Gianluca Magini.

 

In occasione dell’evento di interesse federale Alessandro Giachetti ha ricordato che nel 2018 in Italia verranno organizzati i Campionati Europei maschili e femminili (le azzurre sono campionesse europee 2017) e che il polo sarà, sempre il prossimo anno, sport dimostrativo alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires. Duccio Bartalucci ha riaffermato la volontà della FISE di dedicare più attenzione al polo, disciplina altamente spettacolare sempre capace di attirare sponsor di alta levatura.

 

Ma in campo ad affiancare le squadre sono scesi anche i marchi partner della Federazione Italiana Sport Equestri. Kep Italia ha infatti prsentato per l’occasione il casco da polo appositamente ideato per il gioco in massima sicurezza. La Stivaleria Parlanti ha inserito nella sua collezione di stivali per gli sport equestri anche quello da polo, mentre il marchio EQVITATVS 1991, ha presentato la sua nuova linea di maglie in merchandising appositamente studiate per l’evento.

 

(Nella foto: Il Segretario Generale FISE Simone Perillo, consegna la Coppa a La Nnuova Poncia)

Al via i Campionati Italiani 2017

foto evento coppa ducaRiflettori puntati sul pitch del Roma Polo Club

 

Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre lo storico Roma Polo Club dell’Acqua Acetosa ospiterà i Campionati Italiani della disciplina.

 

Sei le squadre pronte a battersi per il titolo tricolore: Acquedotto Romano Polo Club, capitanato da Marco Elser (totale hcp 6); Battistoni Polo Club, condotto da Alessandro Barnaba (hcp. 4) e Los Avellanos Polo Club agli ordini di Gif Turati (hcp. 6)  per il girone A; La Castelluccia, campione uscente, patron Stefano Giansanti (hcp. 5); La Ginevra di Luca D’Orazio (hcp. 5) e la Nuova Poncia con il capitano Alberto Galantino (hcp.6) per il girone B.  Arbitri saranno Benjamin Polledo e Alejandro Pera.

 

Il programma prevede da giovedì a sabato gli incontri di qualificazione tra le squadre di ciascun girone, mentre domenica si giocheranno le finali.

 

In campo scendono quest’anno anche i nostri sponsor e fornitori ufficiali, che entrano come parte attiva nella disciplina.

Casco Polo KepGrazie a Kep Italia, che per l’occasione presenterà il casco da polo appositamente ideato per il gioco in massima sicurezza, e la Stivaleria Parlanti, che ha inserito nella sua collezione di stivali per gli sport equestri anche quello da polo.

È Inoltre presente il marchio EQVITATVS 1991, che presenta la sua nuova linea di maglie in merchandising appositamente studiate per l’evento.

 

Calendario partite

Composizione squadre

 

 

La Mimosa chiude in bellezza

La MimosaIl team portacolori del club ospitante ha avuto la meglio 

 

Si è conclusa nello scorso fine settimana la stagione agonistica della disciplina presso gli impianti de La Mimosa Polo Club di Pogliano Milanese. È stato il team di casa, formato da  Adriana Gonzalez ( 0 hp), Miguel Coria (2 hp), Edoardo Ferrari (3 hp) e Matias Coria (3 hp) ad aggiudicarsi una meritata vittoria. Al secondo posto ha chiuso La Poncia Polo Team, composto da Lucas Bertola (-1 hp), Alberto Galantino (2 hp), Segundo Cavanagh (3 hp) e Oscar Colombres (4 hp). Terza la squadra de El Porteno, formata da Fabio Acampora (0 hp), Sebastain Bernardez (2 hp), Paolo Santambrogio (2 hp) e Fernando Rivera (4 hp). Quarto posto per il team de La Colombara, con Vincenzo Tortorici (1 hp), Mario Robbiano (1 hp), Flavio Bolongaro (2 hp) e Felipe Corroto (5 hp).

Questi i risultati delle partite:

 

Venerdì

La Mimosa 6 vs. El porteno 2

La Poncia 8 vs. La Colombara 2

Sabato

La Mimosa 6 1/2  vs. La Poncia 5

El Porteno  6 1/2 vs. La Colombara 5

Domenica

La Mimosa 9 vs. La Colombara 6

La Poncia 8 vs. El Porteno 4

Al team belga di Hot Conejos la Coppa Italia FISE 2017

CoppaItalia 17 2L’Argentario Polo Club ha ospitato la nona edizione della prestigiosa manifestazione

 

Si è conclusa sabato 12 agosto la IX edizione della Coppa Italia F.I.S.E., torneo internazionale di polo organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri.

 

Il team belga degli Hot Conejos, composto da Leon De Cloedt, Lucien De Cloedt, Marcos Riglos, Bautista Riglos, per la prima volta sul campo delle Piane, si è aggiudicato la Coppa battendo in finale il team La Nuova Poncia, già vincitrice nel 2016.

 

Sei team si sono dati battaglia per due intere settimane. Il gioco incisivo e spumeggiante del team Hot Conejos ha sorpreso tutti ed è stato molto utile alla squadra belga per aggiudicarsi il prestigioso trofeo.

 

Una nota estremamente positiva è stata la presenza in campo tra gli otto protagonisti della finalissima di ben tre quindicenni, Bautista Riglos, Leon De Cloedt e Lucas Bertola, e di un diciottenne, Lucien De Cloedt, che, sotto la regia ed esperienza dei professionisti argentini Marcos Riglos e Oscar Colombres, hanno entusiasmato per la vivacità di gioco.

Una straordinaria e foltissima partecipazione di pubblico ha supportato tutti i team durante la premiazione. Festeggiati i componenti di tutte le squadre nella degustazione dei prodotti del Caseificio di Manciano e dei vini della Cantina Santa Lucia.

 

L'Argentario Polo Club da a questo punto l’appuntamento al prossimo anno per la X edizione della Coppa Italia F.I.S.E. e per un'altra grande entusiasmante stagione di polo.

Presenti all’Argentario Polo Club durante il torneo il Direttore Sportivo delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci e il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti.

La Mimosa vince la Coppa d'oro Monte Argentario 2017

Argentario Coppa d OroSi è conclusa domenica 30 luglio 2017 la XXX edizione 

 

Al termine di un torneo serrato e combattuto tra 6 squadre, sono giunte alla finalissima il team milanese La Mimosa Alcover e il team italo-venezuelano Riva Polo Team.

 

Il match si è svolto in 4 tempi di gioco in cui l'equilibrio tra le due squadre è stato assoluto e neanche la presenza del fuoriclasse professionista argentino Valerio “Lerin” Zubiaurre è bastata al Riva Polo team per aggiudicarsi il trofeo; i milanesi capitanati da Stefania Annunziata hanno messo in campo grande affiatamento, esperienza e qualità. Alla fine il risultato di 10 a 8 li ha premiati con merito.

 

Non si poteva festeggiare al meglio la XXX edizione della Coppa d'Oro Monte Argentario e la Presidenza di Arnaldo Galantino che con grande emozione e soddisfazione ha premiato il capitano della squadra vincitrice Stefania Annunziata. La squadra della Mimosa ha vinto il prestigioso torneo ben 5 volte.

 

Come ogni anno un incontro tra due squadre di Juniors selezionate dal C.T. Argentino e Polo Manager Carlos Maria Bertola ha completato la manifestazione e gettato le basi per il futuro del polo italiano.

 

Giovedì 3 agosto inizierà sui campi delle Piane il Torneo Internazionale di Polo IX Coppa Italia Fise 2017 organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo. Il torneo vedrà la partecipazione di 6 squadre che combatteranno per il prestigioso trofeo promettendo grande spettacolo sportivo.

Programma delle partite e risultati aggiornati in tempo reale sulla pagina facebook: Argentario Polo Club

INGRESSO LIBERO

Arena Polo targato Los Avellanos

LOS Avellanos PremiazioneIl terzo torneo della serie su campo in sabbia, variante del disciplina nella sua nuova spettacolare veste

 

Versatile formula quella dell’Arena Polo, che ha visto svolgersi  dal 21 al 23 luglio il terzo appuntamento targato Los Avellanos, il club piemontese appena trasferito in Umbria, nelle vicinanze di Città della Pieve, dove ha realizzato un nuovissimo campo in sabbia, annesso allo splendido agriturismo Il Felcino.

 

Qui ha dato vita alla edizione 2017 del torneo denominato Coppa delle Nazioni, dove si sono confrontate quattro squadre formate da giocatori provenienti da Italia, Germania, Argentina e Danimarca. Organizzatori d'eccezione Oscar Carona e Anna Trecate, ottimi ospiti ed animatori delle splendide serate.

 

Queste le formazioni in campo, dove i giocatori di diverse nazionalità si sono mischiati per comporre i team all'insegna della sportività:

 

Team Italia

Gianfranco Turati

Fabio Acampora

Fernando Rivera

 

Team Germanía

Luca D'Orazio

Luis Von Neufforge

Franco Piazza

 

Team Argentina

Antonio Matella

Oscar Carona

Lucas Monteverde

 

Team Danimarca

Maria Vestermark

Nikolay Grinsten

Rodrigo Mino

Christian Green

Anu Vesterinen

Christian Friis.

 

La vittoria è andata al Team Argentina (nella foto tratta dalla pagina facebook de Los Avellanos: un momento della premiazione)

Pagina 740 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 735
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività