myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

YOG: azzurrini collezionano vittorie e Buenos Aires

POlo yog 2018I giovani giocatori italiani stanno prendendo parte a un torneo a tiolo dimostrativo in Argentina

 

Grande performance degli azzurrini del Polo, in trasferta a Buenos Aires, accompagnati dal Capo Equipe Alessandro Giachetti, per partecipare agli YOG – Youth Olympic Games dove, dopo oltre 80 anni di latitanza, il Polo è stato accolto come sport dimostrativo, nella III edizione dei Giochi Olimpici Giovanili.

 

I nostri ragazzi Lucas Bertola, Milo Ardissone, Alice Coria, Anastasio Perrone e Michele Schettino, agli ordini del Coach Carlos Maria Bertola, si sono imposti nelle prime due delle tre partite programmate dalla AAP – Asociacion Argentina de Polo.

 

L’Italia ha battuto, infatti, per 4 a 3 prima il Resto del Mondo (una squadra mista composta da 3 giovani argentini ed un colombiano) e poi gli USA per 5 a 2, in una emozionante partita disputata sul campo n° 2 del prestigioso Stadio Palermo di Buenos Aires, la cattedrale del Polo mondiale.

 

Ieri, mercoledì 10 ottobre, i nostri ragazzi hanno partecipato allo Showcasing Day, organizzato in favore del mondo Olimpico internazionale, dove i giovani giocatori under 18 provenienti da Italia, Argentina, Australia, Pakistan, Dubai, Colombia, USA, Svizzera, Inghilterra e Scozia sono stati impegnati in una dimostrazione, distribuiti in squadre miste, in perfetto spirito sportivo così come richiesto dal Comitato Olimpico Internazionale, per incentivare l’avvicinamento delle varie culture. 

 

Un grande onore per i giovani partecipanti, che hanno giocato nella mitica “Cancha 1 de Palermo”, dove da oltre 125 anni si disputa il Campionato Argentino di Polo, inutile dire, il più famoso al Mondo.

 

Essendo stato ammesso come sport dimostrativo non ci saranno medaglie per il Polo, ma i risultati sono comunque evidenti, i nostri ragazzi si stanno facendo onore, dimostrando un grande spirito di squadra anche fuori dal campo, dove sono quotidianamente impegnati in molteplici attività, ieri sono stati ospiti a casa del campione argentino Adolfo Cambiaso il n° 1 al Mondo, che ha mostrato loro i suoi splendidi cavalli. 

 

I ragazzi hanno poi visitato il Villaggio Olimpico ed assistito alla finale del torneo Abierto de Tortugas, dove i ragazzi hanno potuto vedere in campo due squadre a 40 goal di handicap… praticamente gli 8 giocatori più forti al mondo.

Grande Italia Campione d’Europa

POloPodio fiseMedaglia d’argento per le “Polo Ladies azzurre”

 

Tredici anni dopo l’edizione di Amsterdam del 2005, l’Italia ha riconquistato il titolo europeo nei XII FIP European Polo Championship – Quantocoin Cup conclusi oggi al Polo Club Villa a Sesta (Ripaltella - Bucine/Arezzo). Nella finale il team azzurro composto da Gualtiero Giori (capitano), Nicolas Lopes Fuentes e i fratelli Tomas e Martin Joaquin, ha infatti battuto nettamente l’Azerbaigian per 8 a 4.

 

La vittoria italiana non è stata mai in discussione. Subito in vantaggio per tre goal a zero nel primo chukker, il team del coach Eduardo Menendez ha incrementato il suo vantaggio mettendolo al sicuro nel terzo dei quattro tempi di gioco.

 
In grande evidenza Nicolas Lopes Fuentes vero mattatore del match con sei reti mese a segno. Gli altri goal italiani portano invece la firma dei fratelli Tomas e Martin Joaquin.  

 

L’Azerbaigian, debuttante in un campionato d’Europa e grande sorpresa di questa edizione, non è mai riuscita ad entrare in partita. Quanto fatto però vedere dal team ‘Land of fire’ nelle quattro partite vinte nel girone di qualificazione ne certifica però la notevole crescita tecnica e la competitività. Gli azeri avranno però una ghiotta occasione per rifarsi tra due anni con la prossima edizione dei FIP European Polo Championship fissata per il 2020 proprio in Azerbaigian.
 
Nella finale del campionato femminile, invece, le ‘Polo Lady’ italiane poco hanno potuto contro la corazzata della Germania che si è imposta con un perentorio 9 a 4 ½.
Alle ragazze guidate da bordo campo dal coach Franco Piazza - Ginevra D’Orazio, Ginevra Visconti e le sorelle Vittoria e Costanza Marchiorello – va riconosciuto comunque il merito di averci provato fino alla fine e la medaglia d’argento, dopo il titolo conquistato lo scorso anno a Chantilly, le conferma i vertici del polo femminile in Europa.Sul terzo gradino del podio dei XII FIP European Polo Championship è quindi salita l’Irlanda che ha battuto nella finale per il terzo e quarto posto la Germania (5,5 a 5) mentre il bronzo nel II FIP European Polo Ladies Championship è andato all’Olanda che ha battuto la Francia (9 ½ a 3).
 
 
Facts & Number

 

350 cavalli partecipanti10 team in gara nel XII FIP European Polo Championship Quantocoin Cup
· Girone A:  Azerbaigian, Francia, Irlanda, Olanda e Slovacchia
· Girone B: Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera


 
4 team nel II FIP European Polo Ladies Championship
· Francia, Germania, Italia e Olanda


 
10 giorni di gare


 
30 partite giocateI XIII FIP European Polo Championship si disputeranno nel 2020 in Azerbaigian

Europei: doppio azzurro in finale al Polo Club Villa a Sesta

PoloItadonne 2Medaglia d'argento assicurata anche per la nazionale italiana femminile ai FIP European Polo Championships Quantocoin Cup

  

Sarà una giornata intensa per i colori italiani quella domani al Polo Club Villa a Sesta (Ripaltella - Bucine/Arezzo). Dopo dieci giorni di gioco e programma di partite fittissimo (26 incontri fin qui disputati su tre campi e dieci Nazioni rappresentate da 14 Team) domani si assegnano infatti titoli e le medaglie dei FIP European Championships – Quantocoin Cup, e in entrambe le finali giocherà l’Italia. Al team azzurro (Gualtiero Giori capitano, Nicolas Lopes Fuentes e i fratelli Tomas e Martin Joaquin) già qualificato da giorni nella XII edizione dei FIP European Polo Championship Quantocoin Cup, si sono infatti aggiunte le ‘Polo Lady’ italiane che oggi guadagnato il pass per la finale battendo la Francia (7 -3). Dopo il titolo conquistato lo scorso anno a Chantilly, il quartetto italiano - composto da Ginevra D’Orazio, Ginevra Visconti e le sorelle Vittoria e Costanza Marchiorello, coach Franco Piazza – domani affronterà la temibile Germania (inizio match ore14:00).

 

“La partita di oggi è stata intensa e non facile – ha dichiarato a caldo Costanza Marchiorello, capitana della squadra – alla fine siamo però riuscite a prevalere sulle francesi che non hanno mollato fino alla fine, guadagnando una finale che volevamo fortemente. Domani con la Germania sarà una bella battaglia. Loro sono le favorite anche perché schierano l’unica giocatrice professionista del campionato, Eva Bruhl. Ma una finale è sempre una partita a se, e noi siamo cariche e motivate al punto giusto per dare il massimo”.Tutta da seguire anche l’altra finale, quella tra Italia e Azerbaigian (inizio match ore 15:15) che assegnerà il titolo nella dodicesima edizione del campionato d’Europa misto. Entrambe le due squadre che hanno chiuso a punteggio pieno la classifica dei rispettivi due gironi di qualificazione e, considerando il gioco fin qui espresso e il valore dei giocatori, l’esito del match è incerto.


 
L’Italia oggi ha giocato la sua ultima, ininfluente, partita del girone B. E’ stata una sorta di allenamento contro la Svizzera (battuta per 5 a 4 1/2). La concentrazione era infatti tutta su domani: “Siamo pronti per batterci con grande motivazione – ha detto Eduardo Menendez, coach del Team Italia - giochiamo in casa e, oltre alla responsabilità del risultato sportivo, abbiamo quella pubblico e addetti ai lavori che ci stanno fortemente supportando. Gli azeri hanno buoni cavalli e conosco bene le loro potenzialità avendoli avuti in allenamento a Villa a Sesta nelle ultime cinque settimane. Avremo di fronte una squadra molto coesa con ottimi cavalli”.


 
Per l’Italia si tratta della quarta finale europea (titolo conquistato nel 2005 ad Amsterdam e due secondi posti nel 1993 a St. Moritz e nel 1997 a Milano) mentre per l’Azerbaigian, debuttante nel campionato d’Europa e grande sorpresa di questa edizione, la prima in assoluto.

 


 Programma gare di domenica 30 settembre
                                                                                                                                                                                                            
Ore 11.00 Finale 3-4 posto FIP European Polo Ladies Championship
Ore 12.15 Finale 3-4 posto FIP European Polo Championship
Ore 14.00 Finale 1-2 posto FIP European Polo Ladies Championship
Ore 15.15 Finale 1-2 posto FIP European Polo Championship
Ore 17.00 Cerimonia di Premiazione


 
Tutte le partite di domani possono essere seguite in diretta su Class Horse TV (canale 221 di SKY, Hot Bird 13c, Tivúsat canale 58). L’emittente italiana dedicata al mondo del cavallo sarà on-line anche via streaming come Polo Line TV.
 
 
Facts & Number
350 cavalli partecipanti
10 team in gara nel XII FIP European Polo Championship Quantocoin Cup
· Girone A:  Azerbaigian, Francia, Irlanda, Olanda e Slovacchia
· Girone B: Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera


 
4 team nel II FIP European Polo Ladies Championship
· Francia, Germania, Italia e Olanda
 
10 giorni di gare
 
30 partite giocate (26 giorni di qualifica e 4 finali)
 

(Nella foto © Cymon Skinner: Una fase del match delle ‘Ladies’ tra Italia e Francia)

Europei: Italia-Azerbaigian, un match che vale il titolo continentale

Azerbagian 2Domani le 'Polo ladies' azzurre si giocano l'accesso alla finale

 

Sarà la 'sorpresa' Azerbaigian la squadra che domenica prossima l’Italia avrà come avversaria nella finale del FIP European Polo Championships - Quantocoin Cup sui terreni del Polo Club Villa a Sesta.Il team azero, debuttante nel campionato d’Europa, oggi ha infatti vinto il serrato match contro l’Irlanda, campione uscente (5-3 ½). Concluso il cammino per la difesa del titolo, la squadra dell’Isola dello Smeraldo cambia conseguentemente obiettivo: domenica sarà in campo per la medaglia di bronzo. La squadra con cui dovrà vedersela sarà definita domani, con la partita tra Austria–Germania (h. 14.00), che vede il team tedesco grande favorito.Atteso con curiosità alla vigilia dell’evento, il team ‘Land of Fire’ ha stupito per grinta e perfetta tattica di gioco. Giocatori, cavalli e tutto il team sono arrivati al Polo Club Villa a Sesta già da un mese ed hanno completato proprio negli impianti ospiti del campionato la propria preparazione.

 

A sostenerli un’organizzazione professionale top e tanti supporter arrivati dall’Azerbaijan. “Anche se debuttanti in un Europeo eravamo fiduciosi in una nostra buona prestazione - ha detto Andres Laplacette coach-giocatore del team azero. – Abbiamo lavorato sodo, specialmente per cementare l’affiatamento del gruppo e migliorare i vari aspetti tecnici di gioco e i risultati ci stanno dando ragione. Ora dobbiamo solo portare a termine l’ottimo lavoro fin qui svolto. Noi ci crediamo!”.

 

La seconda partita della giornata, che ha completato così il Girone A, ha visto la schiacciante vittoria dell’Olanda sulla Slovacchia (8 – 3 ½).

 

Domani l’Italia, già qualificata dopo la terza vittoria consecutiva (martedì scorso sulla Germania) sarà in campo (h. 15.15) contro la Svizzera. Partita ininfluente in termini di accesso alle finali. Grande attesa anche per le partite del campionato femminile che decreteranno il palinsesto delle finali.

 


La Francia incontra l’Italia (h. 11:00) e l’Olanda la Germania (h.12,15). Il tifo sarà tutto per le ‘Polo ladies’ azzurre che vincendo guadagneranno l’accesso alla finale, anche questa in programma domenica.

 

Tutte le partite di domani e domenica possono essere seguite in diretta su Class Horse TV (canale 221 di SKY, Hot Bird 13c, Tivúsat canale 58). L’emittente italiana dedicata al mondo del cavallo sarà on-line anche via streaming come Polo Line TV.

 

(Nella foto © Skinner Photography: Fabian Bolanderio ha trascinato alla vittoria l'Azerbaigian con quattro goal)

Europeo "thrilling" a Villa a Sesta

Azzurre MalagòL’Italia attende di conoscere la sua avversaria in finale. Pronto riscatto delle ‘Polo Ladies’ azzurre.

 

Al Polo Club Villa a Sesta (Ripaltella, in comune di Bucine – Arezzo) si apre un week-end da non perdere assolutamente che culminerà domenica con le finali dei FIP European Championship Quantocoin Cup.Già domani è infatti in programma un match attesissimo. L’Irlanda, Campione d’Europa uscente, incontrerà infatti la ‘rivelazione’ Azerbaigian in una partita che si preannuncia avvincente e spettacolare. Entrambe hanno vinto tutte e tre gli incontri fin qui giocati, ed in palio - con il primo posto nel girone A - c’è l’accesso alla finalissima di domenica 30 settembre contro l’Italia già matematicamente qualificata.Il Team irlandese è forte e farà di tutto per proseguire nel cammino verso la difesa del titolo. Si troverà però di fronte un Azerbaigian spumeggiante e con giocatori tecnicamente validi e molto motivati giunti a Villa a Sesta più di un mese fa proprio per rifinire la preparazione.Impegnate nelle fasi finali del Campionato Europeo anche le ‘Polo ladies’. Per le grintose amazzoni in gara oggi è stata la seconda giornata di match che ha visto mettersi in grande evidenza le azzurre che proprio ieri erano state spronate dal Presidente del CONI Giovanni Malagò (nella foto di Equi-Equipe).

 

Le ragazze del coach Franco Piazza hanno infatti battuto nettamente l'Olanda per 7 a 1 con quattro gol di Ginevra D’Orazio. Con in squadra anche Costanza e Vittoria Marchiorello (oggi rispettivamente 2 e 1 goal) e Ginevra Visconti, l’Italia femminile è così tornata in corsa per la finale di domenica. L’ultimo scoglio da superare sarà quello della Francia (oggi battuta dalla Germania per 6 a 4 e 1/2) che incontreranno sabato in un match decisivo.Negli altri incontri disputati oggi valevoli per il Girone B, la Svizzera ha battuto l’Austria (7 a 5) e la Germania la Spagna (7 a 5).

 


NON SOLO SPORT - In occasione delle ultime tre giornate dei FIP European Polo Championships Quantocoin Cup 2018 a Villa a Sesta non sarà solo lo sport ad essere protagonista. Domani verrà infatti inaugurato il ‘Polo Village’ con area sponsor posizionato in uno degli stupendi balconi naturali dell’impianto toscano, quello sopra il campo da gioco principale.Il ‘Polo Village’ - allestito con sculture astratte dell’artista uruguaiano Pablo Atchugarry e stand di prodotti pregiati come tartufi, vini del chianti, champagne, birre artigianali e abbigliamento polo-style - sarà il quartier generale dell’accoglienza per tutto il week-end.Domani verrà anche tagliato il nastro di Pony City, un’area a tema ‘cavalli & polo’ realizzata a misura di bambino che consentirà gratuitamente ai piccoli frequentatori di affrontare un percorso didattico-educativo che li avvicinerà a tutti gli aspetti del mondo dell’equitazione, dei pony e della disciplina del polo.


 

Diretta streaming di tutti i match dei FIP European Championships - Quantocoin Cup su: www.pololine.tv e www.classhorse.tv

Il Polo nella casa dello sport italiano

POlo malagò 2Trasferta romana per i protagonisti dei Campionati Europei di Polo con l’udienza di Papa Francesco e l’incontro con il Presidente Malagò al CONI


Una delegazione in rappresentanza dei dieci paesi partecipanti ai FIP European Polo Championships Quantocoin Cup, in corso di svolgimento nel Chianti al Polo Club Villa a Sesta, ha partecipato oggi, mercoledì 26 settembre, all’udienza di Papa Francesco in Piazza San Pietro ed è stata ricevuta dal Presidente Giovanni Malagò per un saluto nel Salone d’Onore del CONI.La delegazione è stata accompagnata nel quartier generale dello sport italiano dal Presidente della FISE Marco Di Paola, dal Segretario Generale Simone Perillo, dal responsabile del Dipartimento Polo, Alessandro Giachetti, e da Duccio Bartalucci, Direttore Sportivo delle discipline non olimpiche, che hanno presentato con orgoglio (la finale maschile vede già l’Italia qualificata) le due squadre azzurre impegnate nei Campionati Europei di Villa a Sesta. 

 

Al Polo Club Villa a Sesta oggi è stata comunque giornata di gare. Nei due match programmati, entrambi valevoli per il Girone A, l’ Irlanda si è confermata come la principale antagonista dell’Azerbaigian. Il Team irlandese ha battuto infatti nettamente la Slovacchia (12 - 3 1/2) e viaggia quindi a punteggio pieno con tre vittorie su tre, insieme alla squadra azera.L’incontro tra queste due compagini, previsto venerdì 28, decreterà pertanto la vincitrice del girone e quindi l’avversaria dell’Italia nella finalissima di domenica 30 settembre.Nell’altro match, vittoria dell’Olanda sulla Francia (8 - 6).

 

(Nella foto © Equi/Equipe: i due Polo Team Italia con i vertici FISE e il Presidente del CONI Giovanni Malagò)

Europei Polo: Italia già in finale dopo vittoria con Germania

Polo italia germaniaUltima partita in porgramma domenica prossimo al Polo Club Villa a Sesta

 

Domenica prossima sui terreni del Polo Club Villa a Sesta l’Italia si batterà per la finale del FIP European Polo Championship - Quantocoin Cup. Nella peggiore delle ipotesi in premiazione la squadra italiana salirà dunque sul secondo gradino del podio per ricevere la medaglia d’argento.La notizia è davvero sensazionale se si pensa che nella storia dell’evento (dodicesima edizione la corrente) gli azzurri, campioni d’Europa nel 2005, hanno affrontato la finale solo nel ‘93 e nel ’97. La conferma si è avuta oggi quando il quartetto italiano (Gualtiero Giori, capitano, e gli italo-argentini Nicholas Lopes Fuentes e i fratelli Nicolas e Martin Joaquin, tutti a segno) ha ottenuto la terza vittoria consecutiva nel torneo contro la Germania.La partita odierna, attesissima perché la squadra tedesca era accreditata alla vigilia come la più temibile tra le cinque del Girone B, è stata molto combattuta e si è chiusa in favore degli azzurri con il risultato di 6 a 5.

 

Per avere il nome della squadra che terminerà le partite preliminari del Girone A in testa, e dunque giocherà la finale di domenica, bisognerà aspettare venerdì prossimo quando scenderanno in campo Irlanda, campione uscente, e Azerbaigian, team debuttante.Oggi si sono giocate anche le partite di debutto del FIP European Polo Ladies Championship, riservato alle donne. Il team azzurro, campione uscente (le sorelle Vittoria e Costanza Marchiorello, Ginevra Visconti e Ginevra D’Orazio), ha perso contro la Germania con una pesante differenza goal (3 ½ -11).Eva Bruhl (hp 6) ha dominato la scena mettendo la palla oltre i pali per ben nove volte.
Sempre nel femminile l’Olanda ha avuto la meglio con la Francia (4-2).Una seconda partita anche per il campionato misto con il successo della Spagna sull’Austria (9-5 ½ ). Domani per la maggior parte dei partecipanti al campionato sarà a Roma per l’udienza papale in Vaticano. Successivamente una ristretta delegazione, accompagnata dal Presidente FISE Marco Di Paola, sarà ricevuta al CONI per un incontro con il Presidente Giovanni Malagò.

 

(Nella foto © Cymon Skinner: una fase del match fra l'Italia e la Germania)

Doppia sfida continentale al Polo Club Villa a Sesta

Villa a Sesta ph. archivio VASFino al 30 settembre i migliori ‘Polo Players’ e le migliori ‘Polo Lady Players’ d’Europa in campo per due titoli europei
 

Parte domani al Polo Club di Villa a Sesta, nel cuore del Chianti (Ripaltella Pietraviva), il FIP European Polo Championship - Quantocoin Cup che nell’arco di dieci giorni (finali domenica 30 settembre) vedrà impegnate 14 rappresentative nazionali di 10 paesi in due differenti campionati continentali.



Per la prima volta si svolgeranno contemporaneamente, infatti, il tradizionale campionato che assegna titolo e medaglie per le squadre miste (anche il polo, come tutte le altre discipline equestri vede in campo ad armi pari uomini e donne) giunto alla sua dodicesima edizione, e la seconda edizione del campionato femminile.



La squadra azzurra, agli ordini del capitano Gualtiero Giori (HCP 1) e composta anche dagli italo-argentini Martin Joaquin (HCP 4) e dai  fratelli Nicolas (HCP 3) e Bautista Lopes Fuentes (HCP 0), giocherà alle 11:00 la partita inaugurale contro la Spagna.



Sempre domani, in campo ancora sei team in altre tre partite: Azerbaijan Vs Olanda, Svizzera Vs Germania e Francia Vs Slovacchia.

 

foto © Archivio Villa a Sesta Polo Club
 

FIP European Polo Championships Quantocoin Cup: Polo Club Villa a Sesta ready to go!

Villa a Sesta14 squadre Nazionali, 350 cavalli, 30 partite, 10 giorni di gare di alto livello


Al Polo Club Villa a Sesta, nel cuore del Chianti (Ripaltella Pietraviva), la macchina organizzativa dei FIP European Polo Championship Quantocoin Cup è impegnata a pieno regime. Il ‘chukker' di inizio dei Campionati, l’evento più atteso nel calendario di gioco 2018 del Vecchio Continente, sarà giovedì 20 settembre alle 11:00 e, con in campo le squadre di Italia e Spagna, porterà subito adrenalina alle stelle.

 

I primi cavalli tra i 350 attesi (ogni squadra viaggia con 25 cavalli) sono già arrivati in Toscana da Azerbaijan, Austria, Irlanda, Slovacchia e Svizzera, mentre si attende a breve l’arrivo di quelli sulla rotta di Villa a Sesta da Olanda, Spagna, Francia, e Germania. L’Italia, come Francia, Olanda e Germania, sarà impegnata anche con un polo team tutto femminile per difendere il titolo guadagnato lo scorso anno nella prima edizione del FIP European Ladies Championship a Chantilly.

 

L’edizione 2018 dell’evento continentale targato FIP è infatti la prima in cui, nella stessa data e sede, una versione femminile dei campionati affiancherà la classica versione che potrebbe, come in tutta la rosa delle discipline equestri, vedere in campo insieme anche uomini e donne.

 

Clicca qui per conoscere le Nazioni in gara

 

Il programma dei campionati, organizzati congiuntamente da Federazione Internazionale Polo (FIP), Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e Polo Club Villa a Sesta (VAS), è fittissimo e si sviluppa su dieci giornate, non tutte con programma di gioco.

 

Ben 30 le partite in calendario: 22 per la 12^ edizione del FIP European Championship e 8 per la 2^ edizione del FIP European Ladies Championship. Il secondo fine settimana di gioco è ovviamente quello decisivo con la chiusura delle partite di qualificazione dei due gironi e la griglia delle finali, tutte in calendario per domenica 30 settembre, è ancora in possibile evoluzione.

 

Clicca qui per il calendario dei due tornei continentali

 

NazionaleIta RB PresseP.RenauldonLa rosa degli azzurri convocati comprende dieci nomi: Gualtiero Giori, Goffredo Cutinelli, Edoardo Ferrari, Giordano Magini, i fratelli Bertola (Lucas e Matias), Giacomo Galantino, i fratelli Nicolas e Bautista Lopes Fuentes e Martin Joaquin (italo-argentini gli ultimi tre). Loro coach sarà Eduardo Menedez.

 

Per la squadra femminile, agli ordini del coach Franco Piazza, sono state convocate le quattro campionesse uscenti: Ginevra D’Orazio, Costanza e Vittoria Marchiorello e Ginevra Visconti e la giovanissima Alice Coria.

 

Il Polo Club Villa a Sesta già nel 2011 è entrato nel novero dei top polo club d’Europa per l’ottima organizzazione dei Play Off Europei per i Mondiali ed ha una disponibilità di strutture più che apprezzate: tre campi da polo a norma internazionale (tutti in Tifton) ed un campo pratica, tutti all’avanguardia sia per livello tecnico che per la struttura.

 

L’impianto toscano è da tempo quartier generale in Italia di giocatori argentini di altissimo livello tecnico, in particolare di Francisco ed Eduardo Menendez, che da anni sono tra i più agguerriti protagonisti dei tornei di massima levatura.

 

Comunicato stampa Equi-Equipe by Caterina Vagnozzi

foto in alto © Villa a Sesta Polo Club

foto in basso  © R&B Press

Si inaugura a Roma la Engel & Völkers Polo School

Polo Ponyadi VillantiLa Scuola Federale di Polo nasce in partnership con il Roma Polo Club e la FISE

 

Sabato 15 settembre è la data fissata per  il  simbolico  taglio  del  nastro della Engel & Völkers Polo School,   iniziativa   che   vede   il prestigioso  marchio  immobiliare dare il nome alla Scuola Federale dello storico Roma Polo Club.  Sino alla fine del 2019, grazie a un accordo con il Market Center capitolino, già da due anni presente come partner nello CSIO di Roma - Piazza di Siena, la scuola federale sarà il filo conduttore che ha portato a questa nuova collaborazione con la FISE ed il Roma Polo Club.

 

Con una partita dimostrativa giocata dai giovani allievi avrà inizio nel pomeriggio, a partire dalle 17:00, l’incontro che presenterà ufficialmente l’avvio della Scuola, che si propone  di  offrire  la  giusta  preparazione  tecnica  di  questa  affascinante  disciplina equestre, definita “lo sport dei Re” a potenziali giovani talentuosi, e di aumentarne quindi visibilità e pratica sportiva.

 

A presentare le linee guida della scuola federale saranno il Presidente FISE Marco Di Paola, Marco Rognini, General Manager Roma Engel & Völkers, il Presidente del Roma Polo Club Cataldo D’Andria ed il Responsabile del Dipartimento Polo FISE Alessandro Giachetti.

 

Per il Presidente della FISE Marco Di Paola “il 2018 è un anno decisamente importante per il Polo, e la creazione di questa Scuola Federale, grazie alla sinergia scaturita tra la Federazione, il Roma Polo Club ed Engel & Völkers, è un segnale che in Italia questo spettacolare sport ha un grande potenziale ancora da esprimere.   La Fise in questa ottica ha attivato diverse iniziative che daranno visibilità alla disciplina, a partire da Buenos Aires, dove in occasione dei Giochi Olimpici Giovanili l’Italia manderà una nazionale di Polo che parteciperà alle gare dimostrative organizzate durante i Giochi. Non a caso inoltre, dopo anni di assenza, abbiamo riportato quest’anno il Polo anche nell’ambito delle Ponyadi, perché è soprattutto sui giovani che stiamo puntando, come per tutte le altre discipline che fanno capo alla nostra Federazione.

Sempre in Italia, nel cuore della Toscana, ospiteremo in ottobre i Campionati d’Europa, e, voglio ricordare, è una delle nazioni promotrici dell'inserimento del polo sulla neve tra le discipline olimpiche invernali. Ecco perché la nostra nazione ha deciso di mandare in Argentina la squadra azzurra in questa edizione giovanile dimostrativa.”

 

Secondo quanto afferma Marco Rognini, General Manager del Market Center di Roma, “Come nel Polo, anche nel nostro Gruppo gioco di quadra, dinamismo e strategia sono la chiave del successo. La collaborazione con il Roma Polo Club e la FISE ci riempie di orgoglio. Non a caso, il mondo equestre è da sempre protagonista delle nostre attività, in ambito nazionale e globale, come dimostrano l’Engel & Völkers Polo Cup, la rinomata competizione che si disputa ogni anno a Palma di Maiorca, e le due scuole di Polo dell’azienda.”

 

Il Presidente del Roma Polo Club, Cataldo D’Andria non nasconde il suo entusiasmo: “È una grande gioia per me ed un importante traguardo, raggiunto grazie all’impegno del Presidente della FISE Marco Di Paola e dello sponsor Engel & Völkers, vedere il Roma Polo Club diventare la prima scuola federale della disciplina. Ritengo che la scuola, progetto in cui ho creduto fortemente, rappresenti il primo importante passaggio per creare intorno al Polo maggiore visibilità ed incrementare il numero dei suoi praticanti. Partire dai giovani rappresenta per noi gettare le fondamenta per campioni di domani, in una disciplina che ritengo per loro estremamente formativa.  Il rapporto di collaborazione che si sviluppa con il cavallo durante il gioco è del tutto speciale: è un po’ come giocare una partita di calcio insieme a lui: sviluppa il gioco di squadra ed il senso del binomio attraverso semplici regole, facili da comprendere per un bambino.

Sono estremamente felice oggi di vedere un progetto così importante realizzato proprio nel nostro Club, che da anni rappresenta l’unica scuola organizzata di Polo in Italia: per questo devo ringraziare Marco Di Paola e la Engel & Völkers, che con il loro sostegno ne hanno reso possibile l’attuazione. Sono sicuro che sia la giusta partenza per rendere più diffuso e praticato questo sport che merita molto.”

 

Alessandro Giachetti sottolinea: “Assistiamo oggi ad un momento importante per il Polo italiano, che segna una svolta significativa nello sviluppo e la diffusione della disciplina,  dove vediamo per la prima volta l’impegno congiunto della FISE, del Roma Polo Club, uno dei club più importanti in Italia e della Engel & Völkers, azienda leader nel settore immobiliare, porre un’attenzione particolare nei confronti del mondo del Polo, tanto da diventare Main sponsor della neonata Scuola Federale di Polo capitolina. Ci tengo a sottolineare, quanto tale collaborazione a tre, rivesta un’importanza fondamentale per la crescita futura di questo splendido sport.Insieme al Tecnico Federale Polo Franco Piazza, al referente per il Polo del Comitato Regionale Lazio della FISE Gianluca Magini ed ai tecnici del Roma Polo Club, abbiamo ideato il programma didattico che permetterà alla Scuola di produrre nuovi giocatori in breve tempo e nel contempo di perfezionare le tecniche dei giocatori in erba.”

 

 Foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Pagina 738 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 733
  • 734
  • 735
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività