Articoli
CPEDI3* Casorate Sempione: gare in diretta streaming
I mitici azzurri del paradressage sono impegnati durante il fine settimana nello CPEDI3* “di casa” negli impianti del Riding Club di Casorate Sempione.
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming e sarà possibile seguirle anche dal sito della Federazione collegandosi attraverso questo link.
CPEDI 3* Meeting Brughiera di Malpensa Trofeo SEA presentato alla stampa
Unico appuntamento internazionale di Paradressage in Italia
Lunedì 17 giugno 2019 - Il comitato organizzatore dello CPEDI 3* - Meeting Brughiera di Malpensa Trofeo SEA (Riding Club Casorate Sempione, 20-23 giugno) e il presidente CIP Lombardia Pierangelo Santelli hanno incontrato la stampa nella sede del Comitato Regionale FISE a Milano. A fare gli onori di casa, il Presidente FISE Lombardia Vittorio Orlandi: “Desidero ringraziare Danilo Maestrello e tutto il suo team per la caparbietà con cui hanno reso possibile, anche quest’anno, mettere in piedi un evento rigorosamente a costo zero per gli atleti paralimpici”.
L’appuntamento internazionale di paradressage è l’unico “made in Italy” dei 24 segnati in calendario e disseminati in tutto il mondo - 16 in Europa.
Presente alla Conferenza Stampa Olga Roaldi, madrina dell’evento. Fu lei la prima, in Italia, a mettere in pratica l’ippoterapia.
In rappresentanza di tutti gli azzurri convocati, ha partecipato all’incontro Federico Lunghi (in curriculum un Mondiale e due Europei). A proposito della Nazionale, non è ancora nota la composizione del team che scenderà in rettangolo per la Coppa delle Nazioni. “Non ho ancora deciso - dichiara il CT Ferdinando Acerbi - ma posso dire che nutro grande fiducia nella competitività dei nostri azzurri, quindi sono certo che alla nostra stella Sara Morganti saranno affiancati dei combattenti”.
Pronte al via, ben undici nazioni: Austria, Croazia, Francia, Germania, Hong Kong, Polonia, Portogallo, Russia, Slovacchia, Svizzera e, ovviamente, Italia.
“Ci avviciniamo a questa tredicesima edizione già stanchi ma felici per il numero di bandiere in campo”, ha dichiarato l’event director Danilo Maestrello.
Confermato anche quest’anno, accanto al claim “Con cuore e volontà”, il fiore all’occhiello della manifestazione, ovvero la cena di gala che si avvarrà di atleti e dirigenti sportivi in veste di camerieri. “E’ una consuetudine del nostro evento - spiega l’organizzatore Gaetano Brandini - un modo per accogliere i paralimpici e mostrare loro tutto il nostro supporto”.
By Press Office CPEDI 3* - Meeting Brughiera di Malpensa Trofeo SEA
Paradressage: gli azzurri per lo CPEDI di Casorate Sempione
L’evento organizzato dal GEB è in programma dal 20 al 23 giugno prossimo
Individuati alla data di scadenza delle iscrizioni definitive prevista dalla FEI gli azzurri che prenderanno parte allo CPEDI italiano in programma a Casorate Sempione dal 20 al 23 giugno e organizzato dal GEB (Gruppo Equestre della Brughiera). A guidare la spedizione azzurra sarà il binomio Campione del Mondo composto da Sara Morganti e Royal Delight. L’amazzone italiana monterà nel grado I anche il secondo cavallo: Ferdinand di FonteAbeti. Nello stesso grado al via anche Elisa Plebani su Calvin S e Carola Semperboni su Paul.
Nel Grado III alla partenza Francesca Salvadè su Muggel e sul suo nuovo cavallo Oliver Vitz e Maurilio Vaccaro in sella ad Al Pacino. Virginia Colombi sarà in rettangolo nel grado IV su Alina Bella. Insieme a lei anche Federico Lunghi in sella a Laudario. Antonella Canevaro su Rovario e Alessio Corradini su Centolire e Levinia, prenderanno parte alle gare del Grado V.
Il Capo equipe della nazionale Ferdinando Acerbi, individuerà durante il concorso internazionale, secondo quanto previsto, i quattro componenti del Team azzurro di Coppa delle Nazioni.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Sara Morganti su Royal Delight)
CPEDI3* Kronenberg: Sara Morganti regina del Freestyle
Dopo Team test e Individual test, la Campionessa del Mondo firma anche il Freestyle
Una gara di quelle da ricordare senza ombra di dubbio per Sara Morganti è lo CPEDI di Kronenberg che si è concluso oggi, domenica 8 giugno, in Olanda.
La Campionessa del Mondo in sella alla fantastica Royal Delight, dopo due giornate sul primo gradino del podio, in Team e Individual Test (con percentuali davvero degne di nota) firma anche il Freestyle dell’internazionale “orange” nel grado I. Un’escalation di punteggi davvero impressionante.
Oggi il binomio Campione del Mondo in carica ha dimostrato il suo valore. Percentuale dell’80,989 e giochi chiusi. Questa è Sara Morganti, che lascia a più di tre punti percentuali dal secondo posto ottenuto con il 77,378% da Rihards Snikus (LAT) su King of the Dance.
Federico Lunghi, secondo azzurro a ottenere la qualifica per il Freestyle Test del grado IV in sella a Dance Valley M, sua nuova compagna di gara, ha chiuso al settimo posto con il 68,542%.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: la Campionessa del Mondo Sara Morganti)
CPEDI3* Kronenberg: Italia quarta con una grande Morganti
La Campionessa del Mondo mette a segno un 77,083% nell’Individual Test
L’Italia chiude al quarto posto la gara a squadre dello CPEDI3* di paradressage di Kronenberg in Olanda. Per gli azzurri, protagonisti di una gara davvero combattuta fino alla fine, punteggio totale di 410,971. La vittoria è della rappresentativa di casa (441,679), seguita dal Belgio, secondo con 416,042 e dalla Norvegia, invece terza con 413,516.
A suonare la carica per il Team Italia nella giornata di Individual Test è stata la Campionessa del Mondo Sara Morganti, che in sella alla fantastica Royal Delight (anche oro ai Weg sotto la sella di Sara), dopo aver vinto il Team Test di ieri si è imposta nell’Individual con la bellissima percentuale del 77,083, dominando senza appello il grado I. In versione Ferdinand di Fonte Abeti la Campionessa del mondo ha chiuso all’11° posto con il 67,440%.
Nel grado IV bella quinta posizione di Federico Lunghi in sella a Dance Valley M. L’azzurro parte del team Italia a Tryon 2018, ha montato la sua nuova cavalla e ha chiuso con il 67,073. Nella stessa prova nona posizione per Erica Barozzi e Zizifo Interagro (62,398%).
Infine nel grado III unico azzurro in rettangolo è Maurilio vaccaro in sella al suo nuovo cavallo Al Pacino. Il cavaliere italiano, anche lui parte del team azzurro di Tryon, ha chiuso la suaprova con il 60,284% al 13esimo posto.
Domani a Kronenberg sarà giornata di Freestyle.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Sara Morganti su Royal Delight)
Successo di Sara Morganti a Kronenberg
In sella a Royal Delight vince Team test del grado I
Ottima partenza degli azzurri nello CPEDI3* di Kronenberg in Olanda. Subito a segno con una percentuale davvero da urlo la Campionessa del Mondo Sara Morganti, che in sella alla mitica Royal Delight ha stravinto il Team Test del grado I.
Confermandosi la numero uno Sara ha fatto registrare la percentuale del 75,417. Nella stessa prova decimo posto per l’amazzone azzurra in versione Ferdinand di Fonte Abeti (66,286%).
Nel grado IV arrivano il sesto e settimo posto ottenuti rispettivamente da Federico Lunghi su Dance Valley M (64,833%) e da Erica Barozzi su Zizifo Interagro (64,167%).
Maurilio Vaccaro in sella ad Al Pacino ha conquistato la nona piazza nel Team Test del grad III con la percentuale del 64,216.
Domani per gli azzurri a Kronenberg sarà giornata di Individual Test.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Sara Morganti su Royal Delight)
Paradressage: Italia allo CPEDI di Kronenberg
Azzurri del paradressage pronti al via nello CPEDI di Kronenberg in Olanda
Agli ordini del capo equipe Ferdinando Acerbi e alla presenza del Coordinatore tecnico dell’attività di vertice: Michele Betti ci saranno quattro tra cavalieri e amazzoni.
Nel Grado I Sara Morganti si presenta da Campionessa del Mondo in carica insieme alla sua Royal Delight, ma monterà nella stessa gara anche il suo Ferdinand di Fonte Abeti. Nel Grado III in rettangolo Maurilio Vaccaro su Al Pacino.
Due gli azzurri nel Grado IV: Erica Barozzi su Zizifo Intereagro e Federico Lunghi su Dance Valley M. Della delegazione azzurra farà parte il veterinario del Team: dott. Fabrizio Monici. L’appuntamento olandese è di grande importanza per gli azzurri, perché inserito nell’elenco degli eventi di qualifica per le Paralimpiadi di Tokyo 2020.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: la Campionessa del Mondo Sara Morganti su Royal Delight)
Queste le date delle classificazioni paralimpiche per il 2019
Il Dipartimento Equitazione Paralimpica e Sport Equestri Integrati comunica che, secondo quanto stabilito dal Consiglio federale nella riunione dell’8 aprile scorso, saranno tre gli appuntamenti dedicati alle prossime classificazioni paralimpiche.
Questo il calendario degli appuntamenti programmati:
- 18 e 19 maggio 2019 presso gli Uffici Federali di Roma, in viale Tiziano 74.
- 20 e 21 giugno 2019 presso gli impianti del Gruppo Equestre della Brughiera durante i Campionati Italiani Assoluti ed Esordienti di Paradressage
- 29 novembre – 1° dicembre 2019 presso le strutture del C.I. Le Siepi durante la Coppa delle Regioni Paradressage
foto © CTxFISE/Stefano Grasso
“Gli Interventi Assistiti con il Cavallo: dalla ippoterapia alla integrazione sportiva della disabilità”
Questo il titolo del convegno in calendario per il 9 maggio a Cagliari
In sinergia tra la Fise, il Lioness Club Cagliari ed il Comitato Regionale Fise Sardegna, si svolgerà nella giornata del 9 maggio prossimo un importante convegno dal titolo “Gli Interventi Assistiti con il Cavallo: dalla ippoterapia alla integrazione sportiva della disabilità”.
Il workshop sarà ospitato presso il Campo Rossi Cavalleggeri A.N.A.C. di Cagliari e dopo i saluti delle autorità si svolgerà un fitto programma di interventi che affronteranno il tema del convegno da molteplici punti di vista. Sono previste inoltre testimonianze e dimostrazioni in campo di para-atleti.
Il convegno avrà validità come aggiornamento per Istruttori e Tecnici federali.
In allegato il programma
Lunghi e Vaccaro in rettangolo in Belgio
Prenderanno parte allo CPEDI di Waragem
Trasferta belga per il paradressage azzurro nel fine settimana.
Saranno due i cavalieri italiani - già componenti della squadra tricolore agli ultimi Campionati del Mondo di Tryon negli Stati Uniti – impegnati nel rettangolo dello CPEDI di Waragem.
Si tratta di Maurilio Vaccaro che in sella al suo nuovo Al Pacino, prenderà parte alle gare del Grado II e di Federico Lunghi che in sella al fidato Laudario entrerà nel rettangolo del Grado IV.
(Nella foto © Biroldi: Maurilio Vaccaro in sella ad Al Pacino, insieme a Norma Paoli e Italo Cirocchi)