myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Attacchi a Fieracavalli, on line il programma

WEITLANERLa Finale del Trofeo Derby Fise 2016 a Verona

 

Il Dipartimento Attacchi informa che è disponibile on line il programma della Finale del Trofeo Derby Fise 2016, che si svolgerà a Verona, nell’ambito di Fieracavalli, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 novembre. Le iscrizioni dovranno pervenire al dipartimento unicamente attraverso il modulo predisposto.

Nell’ambito di questo evento verrà presentata, con il patrocinio della Fieracavalli la squadra dei Giovani Guidatori che hanno partecipato per i colori Italiani ai Campionati Europei FEI Youth 2016 a Schildau in Germania. I giovani esclusi dalle Tappe di Qualificazione perché in gara con pony al di sotto dei 140 cm al garrese, potranno effettuare gli stessi percorsi a titolo dimostrativo con premi d’onore.

Vai al programma

vai al modulo per le iscrizioni

 

Caravino: cambio di formula da Campionato Amatoriale a Trofeo

Attacchi Valeria NicolisIl Dipartimento Attacchi informa che il Campionato Amatoriale Attacchi FISE 2016, programmato su 3 giornate di gara in data 14 – 16 ottobre, ha cambiato formula in Trofeo Amatoriale Attacchi FISE 2016. L’evento si svolgerà su 2 giornate di gara. Il Dipartimento ricorda che le iscrizioni scadono oggi, mercoledì 11 ottobre. 

 

Vai al programma

 

foto © Valeria Nicolis

Conclusi i Campionati Europei giovanili a Schildau

LUNARDON JASMINMiglior piazzamento azzurro quello di Jasmine Lunardon, quarta nella categoria Pony Singoli Junior. Tra i Children Andrea Pili si aggiudica prova dei coni

 

Si è concluso oggi, domenica 25 settembre, il Campionato Europeo giovanile di Attacchi a Schildau in Germania.

 

Buoni risultati individuali quelli degli azzurri, che con la giovanissima driver Jasmine Lunardon e Raja’ siglano il miglior risultato azzurro continentale. La giovanissima driver tricolore ha, infatti, ottenuto il quarto posto della classifica finale nella categoria Singoli pony riservata agli Junior, chiudendo il suo Campionato con un punteggio di 137,22. Guadagna posizioni nella stessa categoria anche Chiara Usuelli che con Luna ((164,00) si piazza al quindicesimo posto. Nella stessa prova 24esima posizione per Pernilla Hokdal e Spirit, che chiudono in 24esima posizione (186,37).

 

E’ stato quello di Sara Bombelli e The Bandit il miglior risultato azzurro nella categoria Singoli pony riservata ai Children. La giovanissima driver ha concluso il suo Campionato al settimo posto con 105,04. Seguono gli altri due azzurri in gara nella stessa prova: Francesca Consolini e Berani vd Wittehoeve, 21esima (132,60) e Andrea Pili con Babalui, 24esimo con 178,80. A quest’ultimo giovane driver va però il merito di aver concluso al primo posto oggi una difficile prova dei coni.

 

Con un punteggio totale di 162,57 è Ray Lunardon (Dancing Diamond) il miglior azzurro nella categoria Singoli cavalli riservata agli Young rider. Per lui il nono posto del Campionato di categoria. Seguono Gabriele Grasso e Spirit al 13esimo posto con 193,59 e Mirko Cassotti con Disastro, 14esimo con 246,49.

 

Con 393,98 punti negativi la squadra italiana ha concluso, invece, all'ottavo posto la gara continentale riservata ai team. 

 

 

Nella foto Jasmine Lunardon e Raja’ durante la maratona

 

 

Classifiche complete 

Europei giovanili: Italia quinta dopo dressage test

ATTACCHI SCHILDAUGli agguerritissimi azzurrini combattono sui rettangoli di Schildau

 

Entra nel vivo il Campionato d’Europa giovanile di Attacchi in corso di svolgimento a Schildau in Germania. Oggi, venerdì 23 settembre, concluse le prime prove di dressage per i nostri nove azzurrini in campo e al termine delle stesse prove la squadra italiana, guidata dal capo equipe Emilio Gamba, detiene la quinta posizione posizione provvisoria con 155,87.

 

Il miglior risultato azzurro nelle prime due giornate dedicate al dressage è quello ottenuto dalla Junior Jasmine Lunardon con Raja' nella prova riservata ai singoli pony. La giovanissima driver italiana, si è infatti piazzata al quarto posto con un negativo di 48,22. Nella stessa categoria 13esima posizione per Chiara Usuelli con Luna con un punteggio negativo di 56,58 e Pernilla Hokdal con Spirit, 27esima con 69,17.

 

Nella categoria Children singoli pony la migliore prestazione tricolore arriva dalla prova di Sara Bombelli e The Bandit. L’azzurrina ha conquistato il sesto posto con un punteggio negativo di 54,00. Seguono Francesca Consolini, 22esima, con Berani ivd Wittehoeve (68,62) e immediatamente al 23esimo posto dietro Andrea Pili con Babalui (75,56).

 

Nel tardo pomeriggio di oggi sono arrivati anche i risultati dei rettangoli effettuati dagli Young driver nella categoria singoli cavalli, che ha visto Mirko Cassotti e Disastro chiudere all’undicesimo posto con 53,65, seguito a ruota in dodicesima posizione da Ray Lunardon e Dancing Diamond (55,94). Quattrodicesima piazza per Gabriele Grasso e Indo 18 con 57,48.

 

Classifiche 

Corso aggiornamento giudici attacchi di tradizione

Il Dipartimento Attacchi ha organizzato per il 15 ottobre 2016 presso Il Circolo Ippico Lo Sperone di Caravino (TO) un corso per la presentazione del nuovo Regolamento degli Attacchi di Tradizione

 

Ecco ilporgramma di massima dell'incontro completamente gratuito:

10,00 - 13,00: Esame della materia e del Regolamento per gli attacchi di tradizione in vigore;

13,00 - 14,00: Pausa 

14,00 - 16,30: Esame delle difficoltà delle prove Tiffany, eventuali interventi dei partecipanti.

 

La partecipazione alla riunione sarà ritenuta necessaria per il mantenimento della operatività dei Giudici.

Docente del Corso sarà Ferdinando Bruni coordinatore della disciplina e giudice nazionale di attacchi di tradizione

 

Guidatori e/o simpatizzanti, questa disciplina, possono partecipare in qualità di uditori, purché ne abbiano dato conferma al Dipartimento.

Tutti gli interessati all’incontro sono pregati di dare la conferma della partecipazione alla F.I.S.E. Dipartimento Attacchi, V/le Tiziano 74- 00196 Roma, tel: 06.83668438 (Sig.ra Paola Speranza) o 06.83668463 (Sig.ra Annalisa di Somma) fax 063233777 indirizzo e.mail: attacchi@fse.it entro una settimana dall'inizio del corso stesso.

Campionati Europei Giovanili: nove gli azzurrini al via in Germania

Schildau CH EU YJCh AAppuntamento con le giovani promesse degli attacchi alla Pferdesport-Arena di Schildau, in Germania, dove questo fine settimana va in scena il Campionato Europeo Children Juniores e Young Riders della disciplina.

Ben 93 giovani al via con 114 cavalli e pony, in rappresentanza di 12 nazioni. Tra questi anche nove ‘azzurini’ che difenderanno i colori italiani. Si tratta di:

Francesca Consolini - 2004, di Travagliato (Bs)

Andrea Pili - 2003, di Nave (Bs)

Sara Bombelli - 2002, di Trigolo (Cr)

Ray Lunardon - 2000, di Bassano del Grappa (Tv)

Pernilla Marianne Hokdal - 1999, di Melilli (Sr)

Jasmine Lunardon - 1999, di Bassano del Grappa (Tv)

Chiara Usuelli - 1999, di Longone al Segrino (Co)

Gabriele Grasso - 1998, di Tremestieri Etneo (Ct)

Mirko Cassotti - 1995, di Capriate San Gervasio (Bg).

 

Completano la delegazione italiana lo Chef d’Equipe Emilio Gamba e, in qualità di tecnico, Johann Weitlaner.

 

Il programma prevede per giovedì 22 e mercoledì 23 settembre la prova di dressage; sabato 24 sarà la volta della maratona e domenica 25 settembre, in chiusura, della prova dei coni alla quale seguirà la consegna delle medaglie.

Azzurri ai Campionati del Mondo giovani cavalli

In campo Luca Cassottana e Ugo Cei

 

Appuntamento mondiale per gli attacchi dall’8 all'11 di settembre.

 

Due azzurri scenderanno in campo, infatti, nel Campionato del Mondo di attacchi riservato ai giovani cavalli.

 

All’appuntamento ungherese in programma a Mezohegys a difendere il tricolore ci saranno Luca Cassottana (London White) e Ugo Cei (Rassel).

I cavalli oggi, mercoledì 7 settembre, hanno superato brillantemente la tradizionale ispezione veterinaria e sono adesso pronti al via. 

Affiancamento per giudici in attività

Attacchi Valeria NicolisIl Dipartimento Attacchi comunica che in occasione del Campionato Italiano di Completo che si svolgerà a Caravino nei giorni 14 - 16 ottobre, i Giudici in attività potranno prendere parte ad un affiancamento. 

 

Durante la sessione di aggiornamento pratico, ci sarà la possibilità di una verifica sul campo delle capacità di ciascun partecipante ad assumere l’incarico di Presidente di Giuria nelle gare di completo che si svolgeranno a partire dal 2017. 

 

E' possibile consultare il documento a questo link 

 

 

Mondiali Tiri a quattro. Mascheroni al via a Breda

Mascheroni Carlo BScudoL’appuntamento olandese si svolgerà dall’1 al 4 settembre prossimo

 

Appuntamento mondiale a Breda in Olanda per Carlo Mascheroni nel prossimo fine settimana. Il driver azzurro sarà impegnato, infatti, nel Campionato del Mondo riservato ai tiri a quattro. Sedici nazioni partecipanti, per 14 team in gara e un totale di 57 driver si sfideranno nella gara che prenderà il via giovedì 1 e si concluderà domenica 4 settembre.  

 

Mascheroni scenderà in campo con Billy, Bjorn, Kacer, Okay e Reno.

 

(Nella foto © FISE/Beatrice Scudo: Carlo Mascheroni)

Mondiali singoli: I risultati degli azzurri a Piber

Cividini amannoIl driver azzurro, con un'ottima prova dei coni, chiude al quarantasettesimoposto. Ritiro per Cassottana
 

Cristiano Cividini e Amanno (Prop. Domenico Tamburrini) hanno concluso il Campionato del Mondo singoli che si è svolto a Piber in Austria. 

 

Il driver azzurro ha concluso al 47esimo posto il mondiale con un punteggio negativo totale dopo le tre prove di 170.87. Cividini è stato protagonista di una bellissima gara nella prova dei coni, che il driver italiano ha concluso al quarto posto della classifica della giornata. 
Cividini aveva cominciato il Campionato con un negativo di 60.38 (34°) nel dressage e si è piazzato al 52esimo posto provvisorio dopo la maratona con un negativo di 110.49. L'ottima prestazione nella prova dei coni gli ha poi consentito di guadagnare ulteriori posizioni nella graduatoria finale della gara. 
 
 
Ritiro, invece, per il secondo azzurro in gara: Luca Cassottana e Zefyrinus (Prop. Gianni Brovia), usciti purtroppo durante la maratona per un lieve problema fisico al cavallo.
 
 
(Nella foto © Ann-Kathrin Drumm/Hippoevent: Cristiano Cividini)
 
 
Classifiche 
 

Pagina 729 di 922

  • Inizio
  • Indietro
  • 724
  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732
  • 733
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività