Articoli
Corso aggiornamento giudici attacchi di tradizione
Il Dipartimento Attacchi ha organizzato per il 15 ottobre 2016 presso Il Circolo Ippico Lo Sperone di Caravino (TO) un corso per la presentazione del nuovo Regolamento degli Attacchi di Tradizione
Ecco ilporgramma di massima dell'incontro completamente gratuito:
10,00 - 13,00: Esame della materia e del Regolamento per gli attacchi di tradizione in vigore;
13,00 - 14,00: Pausa
14,00 - 16,30: Esame delle difficoltà delle prove Tiffany, eventuali interventi dei partecipanti.
La partecipazione alla riunione sarà ritenuta necessaria per il mantenimento della operatività dei Giudici.
Docente del Corso sarà Ferdinando Bruni coordinatore della disciplina e giudice nazionale di attacchi di tradizione
Guidatori e/o simpatizzanti, questa disciplina, possono partecipare in qualità di uditori, purché ne abbiano dato conferma al Dipartimento.
Tutti gli interessati all’incontro sono pregati di dare la conferma della partecipazione alla F.I.S.E. Dipartimento Attacchi, V/le Tiziano 74- 00196 Roma, tel: 06.83668438 (Sig.ra Paola Speranza) o 06.83668463 (Sig.ra Annalisa di Somma) fax 063233777 indirizzo e.mail: attacchi@fse.it entro una settimana dall'inizio del corso stesso.
Campionati Europei Giovanili: nove gli azzurrini al via in Germania
Appuntamento con le giovani promesse degli attacchi alla Pferdesport-Arena di Schildau, in Germania, dove questo fine settimana va in scena il Campionato Europeo Children Juniores e Young Riders della disciplina.
Ben 93 giovani al via con 114 cavalli e pony, in rappresentanza di 12 nazioni. Tra questi anche nove ‘azzurini’ che difenderanno i colori italiani. Si tratta di:
Francesca Consolini - 2004, di Travagliato (Bs)
Andrea Pili - 2003, di Nave (Bs)
Sara Bombelli - 2002, di Trigolo (Cr)
Ray Lunardon - 2000, di Bassano del Grappa (Tv)
Pernilla Marianne Hokdal - 1999, di Melilli (Sr)
Jasmine Lunardon - 1999, di Bassano del Grappa (Tv)
Chiara Usuelli - 1999, di Longone al Segrino (Co)
Gabriele Grasso - 1998, di Tremestieri Etneo (Ct)
Mirko Cassotti - 1995, di Capriate San Gervasio (Bg).
Completano la delegazione italiana lo Chef d’Equipe Emilio Gamba e, in qualità di tecnico, Johann Weitlaner.
Il programma prevede per giovedì 22 e mercoledì 23 settembre la prova di dressage; sabato 24 sarà la volta della maratona e domenica 25 settembre, in chiusura, della prova dei coni alla quale seguirà la consegna delle medaglie.
Azzurri ai Campionati del Mondo giovani cavalli
In campo Luca Cassottana e Ugo Cei
Appuntamento mondiale per gli attacchi dall’8 all'11 di settembre.
Due azzurri scenderanno in campo, infatti, nel Campionato del Mondo di attacchi riservato ai giovani cavalli.
All’appuntamento ungherese in programma a Mezohegys a difendere il tricolore ci saranno Luca Cassottana (London White) e Ugo Cei (Rassel).
I cavalli oggi, mercoledì 7 settembre, hanno superato brillantemente la tradizionale ispezione veterinaria e sono adesso pronti al via.
Affiancamento per giudici in attività
Il Dipartimento Attacchi comunica che in occasione del Campionato Italiano di Completo che si svolgerà a Caravino nei giorni 14 - 16 ottobre, i Giudici in attività potranno prendere parte ad un affiancamento.
Durante la sessione di aggiornamento pratico, ci sarà la possibilità di una verifica sul campo delle capacità di ciascun partecipante ad assumere l’incarico di Presidente di Giuria nelle gare di completo che si svolgeranno a partire dal 2017.
E' possibile consultare il documento a questo link
Mondiali Tiri a quattro. Mascheroni al via a Breda
L’appuntamento olandese si svolgerà dall’1 al 4 settembre prossimo
Appuntamento mondiale a Breda in Olanda per Carlo Mascheroni nel prossimo fine settimana. Il driver azzurro sarà impegnato, infatti, nel Campionato del Mondo riservato ai tiri a quattro. Sedici nazioni partecipanti, per 14 team in gara e un totale di 57 driver si sfideranno nella gara che prenderà il via giovedì 1 e si concluderà domenica 4 settembre.
Mascheroni scenderà in campo con Billy, Bjorn, Kacer, Okay e Reno.
(Nella foto © FISE/Beatrice Scudo: Carlo Mascheroni)
Mondiali singoli: I risultati degli azzurri a Piber

Cristiano Cividini e Amanno (Prop. Domenico Tamburrini) hanno concluso il Campionato del Mondo singoli che si è svolto a Piber in Austria.
Cividini e Cassottana partecipano ai Campionati del Mondo Singoli
Il massimo evento delle redini lunghe per la categoria in programma in Austria
Si svolgerà a Piber (AUT) da domani, mercoledì 3 a domenica 7 agosto il Campionato del Mondo FEI Attacchi Singoli. Saranno due i driver azzurri impegnati nel massimo evento dell’anno: Cristiano Cividini con Amanno e Luca Cassottana con Zefyrinus e Rassel come cavallo di riserva.
Successo per la prima edizione dei Campionati Italiani Giovani Cavalli a Treviglio
Grande impegno organizzativo e di partecipanti al Centro Attacchi Morbis
Si sono conclusi domenica 17 luglio a Treviglio i Campionati Italiani Giovani Cavalli, svolti insieme ad un concorso nazionale di completo della disciplina presso il Centro Attacchi Morbis. In questo stesso fine settimana inoltre si è svolto lo stage del Tecnico FISE incaricato, Johann Weitlaner, rivolto ai giovanissimi in preparazione dei Campionati dìEuropa Attacchi per concorrenti dai 12 ai 21 anni che si terranno a Schildau (Germania) dal 22 al 25 settembre.
Massima evidenza nel Campionato Giovani Cavalli per il driver Cristiano Cividini, che si è aggiudicato il gradino più alto del podio nella categoria riservata ai cavalli di 4 e 5 anni, e in quella riservata ai cavalli 6 anni, mentre è stato Luca Cassottana a prevalere nel Campionato riservato ai cavalli di 7 anni.
Con Handro (prop. ASD Titi Torpada), cavallo olandese di 4 anni, Cividini si è aggiudicato la medaglia d’oro della categoria, con il risultato finale di 9,35 punti. Medaglia d’argento per un altro soggetto di 4 anni, Walkie – S, Haflinger di proprietà del suo driver Domenico Giacovelli, che ha chiuso con 7,78 punti. Medaglia di bronzo per il 5 anni olandese Greydanus guidato da Rita Onofrio che ne è anche proprietaria, con un totale di 7,13 punti.
La finale dei 6 anni ha visto Cividini alla guida del suo olandese Farro, con cui ha chiuso con il punteggio di 17,57. Piazza d’onore per l’Haflinger Quinta (prop. Martin Prugger), che ha totalizzato alla guida di Johann Weitlaner 14,50 punti. Bronzo per Q-Hanja-W (prop. Allevamento Ermes Chiarolini) con 14,07.
La classifica 7 anni ha visto come detto Luca Cassottana protagonista indiscusso con 3 piazzamenti, tutti di cavalli di proprietà di Ugo Cei. La medaglia d’oro è andata al cavallo tedesco London White con un totale di 16,21 punti. Argento per il cavallo spagnolo Caprichoso con 14,57 e bronzo all’olandese Rassel con 14,07 punti.
classifiche campionati e concorso
Successo per il corso Giudici di Attacchi di Tradizione
Si è svolto sabato 2 luglio a Roma, presso la sede FISE di Viale Tiziano 74, il corso per la presentazione del nuovo Regolamento degli Attacchi di Tradizione. I relatori sono stati Ferdinando Bruni, coordinatore della disciplina e giudice nazionale di attacchi di tradizione e Lorenzo Paco Gatti. Il corso è stato seguito con molto interesse da diversi addetti ai lavori, tra cui giudici, veterinari, costruttori di percorso e guidatori provenienti da tutto il territorio nazionale.
La partecipazione al corso ha inoltre avuto valenza per il mantenimento della operatività dei Giudici del settore.
I giovani delle redini lunghe sono scesi in in campo in Austria
Buoni i risultati dei guidatori italiani impegnati nel CAN riservato a Children, Junior e Young Riders
Si è svolto nel fine settimana passato un appuntamento in terra austriaca a cui hanno preso parte 8 guidatori italiani nelle categorie riservate ai giovani. La trasferta è stata effettuata in vista delle selezioni per i prossimi Campionati d’Europa che si svolgeranno in Germania dal 22 al 25 settembre.
Ottimi i piazzamenti ottenuti dai nostri ragazzi: nel CAN-A riservato ai Children vittoria per la quattordicenne Sara Bombelli con il pony Vantage (prop. Manuela Maria Carla Marchetti) che ha chiuso con 95,39 p.n. Grazie alla ottime prove di maratona e coni la giovanissima guidatrice italiana ha scalato la classifica, in cui era partita al 4° posto dopo il dressage. Nella stessa categoria ha chiuso al 4° posto Francesca Consolini con il pony Berani van de Witthoeve (prop. Allevamento La Corte di Lara Cadei) , con 104,54 p.n. e al 5° Andrea Pili con il pony Babalui (prop. Alessandro Tameni).
Nel CAN-A riservato agli Junior 3° posto per Chiara Usuelli con il pony Luna, che ha chiuso con 124,52 p.n. Al 5° posto Gabriele Grasso con il cavallo Indo18 (prop. Antonio Grasso), che ha totalizzato 153,45 p.n. Al 6° Marianne Hokdal Pernilla con il pony Spirit (171,63 p.n.). Nel CAN-A riservato a Young Riders 5° posto per Ray Lunardon con Dancing Diamond (155,66).
nella foto: Sara Bombelli