Articoli
Al via in Lombardia il circuito amatoriale attacchi targato Fise
Parte dalla Scuderia Val di Fregia di Trezzo sull'Adda
Domenica 22 ottobre appuntamento con le redini lunghe in Lombardia, con il primo concorso derby amatoriale del circuito avviato dal Dipartimento Attacchi nella stagione 2017.
Il concorso è aperto ad ogni categoria di equidi, ivi compresi i mini pony attaccati in singolo o pariglia.
L’evento prevede anche nel primo pomeriggio anche il battesimo della sella per i più piccini.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il venerdì 20 ottobre.
Appuntamento di Tradizione a Fasano
Domenica 15 ottobre si svolgerà la terza edizione del concorso di attacchi di Tradizione Città di Fasano.
L’appuntamento, valevole anche come finale del Campionato Regionale di Tradizione ed Eleganza, è stata programmata in Contrada Coccaro di Fasano (Brindisi) prevede anche l’assegnazione di un premio alla signora che indosserà il cappello più bello.
Dopo la gara si effettuerà una passeggiata tra le masserie della zona, rinfresco per tutti gli equipaggi a cui seguiranno le premiazioni.
Conclusi i Campionati Italiani di Completo edizione 2017
Si sono svolti negli impianti del C.I. Lo Sperone di Caravino
Si sono chiusi negli impianti del C.I. Lo Sperone di Caravino i Campionati Italiani di Attacchi di Completo.
La qualificata e disinvolta giuria a presidenza femminile ha garantito un clima di cordialità molto apprezzato da tutti gli equipaggi.
Premiazione dei più giovani guidatori in grande stila. Ad officiarle sono stati Carlo Mascheroni e Angelo Bianchi due capisaldi degli attacchi italiani, ancora in attività. La scelta di far premiare i due decani della disciplina è stata un vero e proprio augurio per una lunga e brillante carriera da rivolgere a tutti i giovani presenti a Caravino.
Secondo grado singoli
La medaglia d’oro del Campionato secondo grado singoli è andata a Luca Cassottana, che ha totalizzato un punteggio negativo di 129,82. Combattutissima la lotta per il secondo gradino del podio. L’argento è andato a Luca Bordet (135,18); bronzo per Cristiano Cividini (137,86).
Secondo grado pariglie
E’ Mirko Cassotti il Campione italiano secondo grado pariglie. Cassotti ha chiuso il suo Campionato con 147,98. Alle sue spalle Ivano Bavaresco (150,54), mentre terzo posto per Gian Paolo Ciani (166,81).
Primi Passi
Con il punteggio di 58,03 Alessandro Bonetti si è aggiudicato l’oro nella categoria Primi Passi, dietro di lui Marianna Filisetti (61,22).
Brevetti Pony Singoli
Francesca Consolini ha messo al collo la medaglia d’oro nella categoria Pony Singoli. Per la giovanissima amazzone punteggio di 90.95. Argento per Chiara Usuelli (98,85), mentre medaglia di bronzo per Larissa Lombardi (116,55).
Brevetti Pony Pariglie
La categoria è andata a Paola Pissardo con il punteggio di 100,65.
Brevetti Singoli
Il Campionato Brevetti Singoli vede in testa Mario Uberti, che ha concluso il suo Campionato con 108,10. A Marco Pascuzzo è andata la medaglia di d’argento (118,73), mentre bronzo per Costanzo Tameni (151,23).
Brevetti Junior cavalli
Incontrastata prima posizione del Campionato Brevetti Junior cavalli, per Virginia Sategna, che ha chiuso la gara con 108,54. Dietro di lei solo Pernilla Marianne Hokdal, argento, con 130,82.
Brevetti Junior Pony
La gara è andata a Francesca Consolini che con il punteggio negativo di 92,54 ha preceduto Andrea Pili (98,69).
Primo grado singoli
Il Campionato primo grado singoli ha visto la vittoria - con il punteggio di 126,64 - da parte di Stefano Formica. Al secondo posto troviamo, invece, Stefano Bordignon con 151,50, mentre medaglia di bronzo per Marco Angeretti (173,23).
Occhi puntati sui driver partecipanti al Campionato da parte del Dipartimento e in particolare sulla categoria Brevetti Junior, con Virginia Sategna e Pernilla Hokdall, Primo grado singoli con Stefano Formica, Stefano Bordignon e Ugo Cei, secondo grado pariglie con Mirko Cassotti, secondo grado cavalli singoli con Matteo Crimella, per i quali lo stesso Dipartimento ha già avviato un iter di crescita tecnica. Questi cavalieri fanno parte, insieme ad altri driver, di un gruppo di atleti di interesse federale per la disciplina. Belle le prestazioni degli altri driver di ineteresse federale: Francesca Consolini, Andrea Pili, Chiara Usuelli, Luca Cassottana e Luca Bordet.
Qui le classifiche complete.
A Caravino i Campionati Italiani di completo 2017
Oltre 40 equipaggi al via in Piemonte
Oltre 40 equipaggi saranno gli attori protagonisti dell’edizione 2017 del Campionato Italiano Attacchi di Completo, che si terrà durante il prossimo fine settimana, dal 6 all’8 ottobre, negli impianti de Lo Sperone di Caravino (To).
Le carrozze tornano, dunque, nel circolo ippico piemontese che assegnerà nella giornata di domenica il titolo per la specialità e per la stagione in corso.
Ancora una volta in occasione di una manifestazione di interesse federale sarà una donna a ricoprire il ruolo di presidente di giuria: Nicoletta Milanese, che annovera tra i suoi incarichi federali anche quello di giudice internazionale di dressage. Gli altri membri del collegio giudicante provengono da Alto Adige, Puglia, Toscana e naturalmente Piemonte. Elevata in questa edizione la presenza di giovani driver.
Le gare avranno inizio con la prova di dressage nella giornata di venerdì, poi sabato la spettacolare quanto impegnativa maratona e domenica grande chiusura con assegnazione dei titoli al termine della prova dei coni.
Driver e carrozze a La Cavallerizza "Caprilli"
La città di Pinerolo ha dato vita a un evento senz'altro unico per la location in cui si è svolto
Fine settimana da incorniciare all’insegna degli attacchi a Pinerolo (TO), in una sede esclusiva per tutta l’equitazione mondiale, come “La Cavallerizza Caprilli”, che ha dato vita a un evento di attacchi.
La città di Pinero ha ospitato nel pomeriggio di sabato una sfilata delle carrozze che si è conclusa con lo schiarimento proprio nel Caprilli e davanti al pubblico delle grandi occasioni. L’evento ha avuto modo di esistere anche grazie alla collaborazione del generale Luigi Greco presidente ANAC CO.LOC Piemonte.
Nella giornata di domenica, spazio, per la prima volta come evento targato FISE, al 1° Gran Premio Attacchi per neopatentati Fise dell’associazione Attacchi CAITPR, una categoria amatoriale su un percorso coni a due manche.
Vincitore del Gran Premio, una categoria singoli, è stato Giorgio Gariglio con Irma, seguito da Silvia Mellica, seconda, e Arianna e da Francesco Gandione, terzo, con Dora.
Nella categoria pariglia vittoria, invece, per Italo Bianciotto (Isard/Efeso). Al secondo posto Silvia Mellica (Arianna/Filippa), mentre terza Miriam Manna (Irma/Granada).
Modifica al calendario
Il Dipartimento Attacchi comunica che il concorso in programma il prossimo 1° ottobre a Sommacampagna è stato annullato.
Concluso il Campionato del Mondo Pariglie
Buona prova dei nostri driver, ai quali sfugge la medaglia
Sfugge la medaglia individuale al Campionato del Mondo Pariglie di Attacchi che si è concluso oggi, a Lipica in Slovenia.
Jozsef Dibak c’è andato davvero vicino. Quarto dopo il dressage e addirittura secondo dopo l’impegnativa maratona, il driver azzurro si è dovuto arrendere dopo la prova dei coni. Arriva comunque, con la nona posizione, un buon posto nella top ten della classifica finale al temine di questo Campionato Mondiale. Chiudono rispettivamente al 62° e 71° Rocco Cordera e Luigi Matteja. L’Italia – terza dopo il dressage e dodicesima al termine del campionato – ha pagato l’eliminazione nella maratona di Francesco Aletti Montano. Un campionato che lascia un po' di amaro in bocca all’Italia nonostante quello ottenuto dai driver azzurri possa essere considerato un buon risultato.
Qui le classifiche complete
Programma Campionati Italiani di Completo 2017
L’evento di interesse federale si svolgerà a Tina (To) dal 6 all’8 ottobre
Il Dipartimento Attacchi informa che è disponibile il programma del Campionato Italiano di completo di Attacchi che si svolgerà negli impianti del C.I. Lo Sperone Asd di Tina (To) dal 6 all’8 ottobre.
E’ possibile consultare il documento a questo link.
Italia pronta per il Campionato del Mondo pariglie
L’evento in programma da domani a Lipica in Slovenia
E’ tutto pronto a Lipica in Slovenia per l’inizio del Campionato dl Mondo Pariglie di Attacchi. Dopo l’ispezione cavalli in programma nella giornata di oggi, domani, giovedì 21 settembre, via ufficiale alle competizioni.
Diversi i nostri azzurri in campo pronti a difendere il tricolore come già successo nelle passate edizioni del mondiale.
Saranno quattro gli equipaggi azzurri pronti al via a Lipica: Francesco Aletti Montano (Corleone B, Doorman, Fifa Hollandia), Rocco Cordera (Gigolo M, Zaberno, Zanko), Jozsef Dibak (Eldorus, Ferry Beauty, Twilight) e Luigi Matteja (Amadeus, Andrè, Antonius). Nelle giornate di domani e venerdì in programma il dressage test, poi sabato la spettacolare prova di maratone e domenica grande chiusura e assegnazione delle medaglie al termine della prova dei coni. Forza azzurri!
Grande successo per il CAI di Palmanova
Si è concluso con premiazione e sfilata delle carrozze nel centro storico patrimonio dell’UNESCO
E’ stato un successo in piena regola e il comitato organizzatore ha pensato a ogni minimo particolare per il Concorso internazionale di Palmanova, che si è svolto nella città friulana patrimonio dell’UNESCO, con l’importantissimo contributo logistico dell’Esercito Italiano e del ANAC CO.LOC Friuli Venezia Giulia presieduta da Vittorio Varrà.
Gli attacchi hanno fatto il loro esordio a Palmanova e grazie agli spazi, alla bellezza della città e alla posizione baricentrica rispetto ad altre nazioni come Austria e Slovenia, dove la disciplina delle carrozze è molto praticata, si è arrivati alla conclusione che l’esperimento è sicuramente riuscito con il migliore dei risultati. Una location che si appresta a diventare una vera grande palestra anche per le iniziative locali della disciplina.
Oltre 30 gli equipaggi partenti provenienti oltre che dall’Italia anche da Germania e Lussemburgo. Anima dell’internazionale sono stati, naturalmente, i cavalli e i diversi driver che si sono avvicendati nelle prove del CAI2* e del concomitante CAN. Vediamo allora chi sono stati i vincitori di tutte le prove.
Con il punteggio negativo di 142,44 Giorgio Proietti si è aggiudicato la categoria pariglie cavalli. Vittoria italiana anche nella categoria singoli cavalli che ha visto primeggiare Luca Cassottana con un punteggio di 132,52.
Nelle prove riservate ai pony successi di Giulia Arreghini (138,24) fra i singoli, Emilio Gamba (126,55) nelle pariglie e della giovanissima e promettente Sara Bombelli (135,60) nella categoria singoli riservata agli Junior. A contorno del CAI anche alcune categotie nazionali che hanno visto trionfare nella prova dei brevetti Marco Pascuzzo (103,16) e nella gara riservata ai 1° grado singoli Ugo Cei (127,50).
A guarnire le gare sportive ci hanno pensato gli organizzatori con la spettacolare premiazione nel centro storico, patrimonio UNESCO, con sfilata di carrozze alla presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti della Federazione Italiana Sport Equestri e – naturalmente – del pubblico presente che ha avuto la possibilità di assistere a un vero e proprio spettacolo.
Clicca qui per le classifiche complete
(Nella foto: Giorgio Proietti)