Articoli
Il team Rione San Giacomo trionfa nel Torneo di Arena Polo di Città di Castello
La Polo Cup è andata in scena il 7 e l’8 settembre 2019, in occasione della 51° edizione della prestigiosa Mostra del Cavallo
La disciplina del Polo è stata protagonista di uno spettacolare fine settimana: in occasione della 51°Mostra del Cavallo, nel suggestivo scenario di Città di Castello (PG), è andato in scena un prestigioso torneo di Arena Polo.
Organizzata da Mirella Bianconi presidente del Comitato Regionale Umbria e da Oscar Carona presidente de Los Avellanos Polo Club, nonché delegato per il settore Polo del CR Umbria, insieme ad Alessandro Giachetti, responsabile del Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, la manifestazione è stata una vera e propria festa dello sport.
Un’affascinante sfilata nel centro storico di Città di Castello ha dato il via all’evento: moltissimi curiosi di tutte le età hanno ammirato i giocatori in divisa e i loro cavalli.
In questa occasione, è stato effettuato il sorteggio delle squadre ed assegnate le maglie ai team, intitolate ai Rioni storici della città.
Lo stesso giorno, una serata speciale grazie allo spettacolo “Tipi” di Roberto Ciufoli, appassionato giocatore di Polo (capitano del Team Rione Prato) e già vicino alla Federazione su diverse iniziative, che ha divertito ed allietato il pubblico in piazza Matteotti.
Sabato 7 settembre alle 10:30 la Cerimonia di Inaugurazione della Mostra Nazionale del Cavallo presso il parco Alexander Langer e subito dopo via ai giochi!
Quattro squadre in campo: Rione II Gorgone Polo Team, Rione San Giacomo Polo Team, Rione Mattonata Polo Team , Rione Prato Polo Team, arbitrate da Franco Piazza. Speaker d’eccezione l’inossidabile Gianluca Magini, che ha giocato anche tra le fila del Rione Il Gorgone.
Partite avvincenti, con finali che hanno tenuto gli spettatori con il fiato sospeso, hanno determinato la seguente classifica finale:
Prima posizione per il team Rione San Giacomo (Andrew Foxon, Edward Foxon, Oscar Carona);
seconda posizione per Rione Mattonata (Giovanni Cipiccia, Nino Piccolo, Julio Coria);
terza posizione, combattuta fino all’ultimo e vinta ai rigori dal Rione Prato (Roberto Ciufoli, Alessandro Giachetti, Antonio Cantero).
Nella foto: La premiazione della Polo Cup. Le squadre, il Segretario Generale FISE Simone Perillo, il Presidente del CR Umbria Mirella Bianconi e il responsabile dipartimento Polo FISE Alessandro Giachetti.
Al Bocconi Polo Team la Coppa Italia FISE 2019
Il torneo ha chiuso la stagione dell'argentario Polo Club
Si è conclusa brillantemente domenica 11 agosto la stagione di Polo 2019 dell''Argentario Polo Club.
La Prestigiosa Coppa Italia F.I.S.E. 2019 ha visto in finale affrontarsi il team milanese Bocconi contro la squadra El Porteño – La Patrona composta da giocatori milanesi e romani affiancati come sempre da professionisti argentini.
Nella finalissima c'è stato esito incerto fino all'ultima frazione di gioco, quando gli “universitari milanesi” hanno allungato sugli avversari dopo tre tempi in cui le due squadre si erano alternate al comando.
Nelle fila della Bocconi Polo Team, la Signora Ginevra Visconti Bassetti, già campionessa d'Europa 2017, ha visto coronare il suo sogno di aggiudicarsi il prestigioso torneo. Con lei Giacomo Galantino co-capitano e due professionisti argentini Patricio Rattagan e Segundo Cavanagh.
La partita è stata seguita con partecipazione da un folto pubblico che ha tifato per entrambi i contendenti.
Dopo il match, alla premiazione ha presenziato il tecnico federale della Federazione Sport Equestri, nonché allenatore della squadra femminile che ha partecipato agli europei, Franco Piazza, soddisfatto per la buona riuscita della manifestazione.
I giocatori e il pubblico dopo la premiazione hanno festeggiato con una degustazione di prodotti locali come il Pecorino del Caseificio Manciano, i vini della distribuzione maremmana Wine Dreams e una degustazione di olio dell’azienda agricola Macchiabuia di Capalbio, nell’elegante veranda del ristorante La Vivienda.
Bocconi Polo Team in finale alla Coppa Italia FISE
Eccezionale esordio italiano per il Bocconi Polo Team che, dopo aver vinto le quattro partite di qualificazione, si è guadagnato l’accesso alla finale che si svolgerà domenica pomeriggio sul campo del bellissimo Argentario Polo Club.
Questa è la seconda uscita della squadra bocconiana che, agli ordini del capitano Stefano Olgiati aveva già esordito, ma sul suolo britannico.
Il Bocconi Polo Team ha esordito in Gran Bretagna nel 2018 presso il Cirencester Park Polo Club, The most Historic Polo Club in the UK Founded 1894, giocando alcuni match play con gli amici Stefano Olgiati, John & Rosie Hutchinson, Siobhan & Chris Fagan, Matt Evetts, Tom Small e Flemming Martin Ffrench Blake.
La formazione del team dell’ateneo milanese, vede al comando la alumna Ginevra Visconti (già medaglia d’oro agli europei 2017 e argento nel 2018), insieme a Giacomo Galantino ed ai fuoriclasse argentini Secundo Cavanagh e Patricio Rattagan.
Ancora non definito il team che dovrà scontrasi con l’esuberante squadra della Bocconi, che fino ad oggi ha già battuto tutte le altre quattro squadre in gara, essendosi così guadagnata il primo posto nelle qualificazioni, nelle partite di sabato 10 agosto si stabilirà quindi l’altra squadra finalista, che dovrà contendere al Bocconi Polo Team, l’ambitissima Coppa Italia FISE, un trofeo challenge in palio da oltre 10 anni e costituita da un bellissimo trofeo in argento, preveniente dagli argentieri del Maraja di Jaipur.
Concluso in Umbria stage formativo Polo Pony
Si è concluso lo stage di Polo, organizzato dal CR Umbria presieduto da Mirella Bianconi, dedicato a 10 istruttori del settore pony ludico. Il corso è stato organizzato per far apprendere i rudimenti della disciplina e trasferirli ai propri allievi al termine di un ciclo di 5 stage formativi, che daranno una abilitazione specifica per il Polo Pony.
A tenere lo stage al centro equestre di Corciano in Umbria, la Scuderia Valmarino di Billy Lombardi e Marcello Zucchetti, sono stati Alessandro Giachetti (responsabile del Dipartimento Polo FISE), Franco Piazza (coach della Nazionale) e Gianluca Magini (delegato Polo per il Lazio).
Prossimo appuntamento con la formazione, sarà alle Ponyadi a fine agosto, dove si terrà uno stage rivolto contemporaneamente a tecnici di tutte le regioni e dove, per la prima volta, parteciperanno 5 squadre di Polo Pony provenienti da: Lazio, Lombardia, Marche e due dalla Campania.
All'Argentario vince El Porteño
All'Argentario Polo Club il torneo più prestigioso della stagione di polo , XXXII Coppa d'Oro Monte Argentario Trofeo Alberto Galantino, si è disputato in 4 giornate fino alla conclusione di Domenica 28 luglio.
I 5 teams italiani e internazionali, tra cui la nuova squadra dei Great Oaks proveniente dalla Gran Bretagna, si sono dati battaglia dando vita ad un eccellente spettacolo sportivo.
La squadra milanese del El Porteño ha bissato il successo della Silver Cup aggiudicandosi anche la Coppa d'Oro. Nell'Albo d'Oro del Trofeo figurano per la prima volta i 4 componenti della squadra tra cui la giovane Maria Vittoria Marchiorello.
Il Trofeo Alberto Galantino, voluto per ricordare ed onorare la figura di un amico prematuramente scomparso, animatore e giocatore dalla fondazione del club. Egli ha lasciato un vuoto incolmabile nella famiglia e nei polisti cresciuti con lui, che non hanno fatto mancare la loro presenza.
A causa del forte maltempo le finali del torneo si sono disputate ai rigori e a seguire si è svolta la premiazione anche dei ragazzi del Torneo Junior che hanno entusiasmato con i loro evidenti progressi nella prestazione di gioco.
Alla premiazione, dopo un momento di commozione, è subentrata l'allegria che ha sempre accompagnato la vita di Alberto Galantino. I componenti delle squadre e tutti i presenti hanno lanciato verso il cielo un “peana” nel nome del giovane monzese.
Come ogni fine torneo il club organizza una degustazione di prodotti locali come il Pecorino del Caseificio Manciano, i vini della distribuzione maremmana Wine Dreams e per la prima volta una degustazione di olio dell’azienda agricola Macchiabuia di Capalbio, il tutto nell’elegante veranda del ristorante La Vivienda.
Prossimo appuntamento da non perdere da venerdì 2 agosto alle ore 18,30 il Torneo Internazionale di Polo XII Coppa Italia F.I.S.E. organizzato in collaborazione con il dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri.
Programma delle partite e risultati in tempo reale sul sito www. argentariopoloclub.com
Umbria Polo Cup: vittoria per l’Amadori Polo Team
Successo al Los Avellanos per il primo torneo di Arena Polo
Si è chiusa con una serie di match avvincenti l’edizione 2019 dell’Umbria Polo Cup, torneo internazionale di ‘Arena Polo’ giocato al Los Avellanos Polo Club in località Felcino.Le finali disputate regolarmente sera sabato 27 luglio (il maltempo è stato clemente e la pioggia è iniziata a premiazioni concluse), hanno infatti confermato l’alto tasso tecnico dei giocatori provenienti da Italia,Argentina, Venezuela, Spagna e Repubblica Domenicana, che hanno composto le sei squadre che si sono confrontate in partite divertenti e spettacolari.
A vincere la prima edizione dell’Umbria Polo Cup è stata Amadori Polo Team che in finale ha battuto per 6 a 4 Hotel Vannucci Polo Team.
La partita non ha deluso le aspettative ed è stata giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Subito avanti fin dal primo dei tre chukker (tempi di gioco ciascuno di sette minuti) Amadori Polo Team è riuscito a controllare per il resto del match gli attacchi di Hotel Vannucci Polo Team al quale, va detto, è mancata un po’ di fortuna in almeno un paio di occasioni.Ad alzare la Coppa in palio dell’Umbria Polo Cup, è stato quindi il capitano del team, Fabio Acampora, insieme a Gianluca Magini e al fuoriclasse argentino Fernando Rivera, ma la squadra di casa dell’Hotel Vannucci di Città della Pieve composta da Gif Turati (capitano), Julio Coria e Antonio Cantero è uscita a testa alta dal confronto con gli avversari.In precedenza si sono giocate anche le partite valevoli perle altre due Coppe in palio.Nel match tra US POLO Assn. (Roberto Ciufoli, Daniel Rodriguez, Alessandro Giachetti) e ESPN Polo Team, la squadra dell’emittente televisiva sportiva argentina ESPN formata Lucas Monteverde, Ugolino Bourbon Oscar Carona ha avuto la meglio sugli avversari per 4 a 2 guadagnando, così, oltre alla Coppa Los Avellanos.Nella Coppa Il Felcino, infine, Masseria Coccaro Polo Team (Laura Castrillos, Franco Piazza, Bautista Rivera) ha battuto I Profumi del Marmo (Praxilla Trabattoni, Paolo Ruggero Grillini e Oscar Quintero) per 3 a 2.In apertura di serata è stato giocato anche il match decisivo della collaterale Junior Cup. Per 5 a 1 la vittoria è andata al Los Avellanos Polo Team che ha avuto la meglio su Il Felcino Polo Team (Carlo Tessarolo, Nino Piccolo, Daniel Rodriguez) con la squadra composta da Claudio Antonelli, Julio Coria e dall’umbro Giovanni Cipiccia vero mattatore con quattro reti.
Chiusura di serata con la cerimonia di premiazione, alla quale hanno preso parte il Sindaco di Città della Pieve Fausto Risini, la Presidente del Comitato Regionale FISE Umbria Mirella Bianconi, e gli sponsor.
Hanno detto:
Fausto Risini, Sindaco di Città della Pieve: “L’Umbria Polo Cup, evento sportivo novità, è certamente un’esperienza da ripetere. Ha riscosso molto successo e tanti pievesi che, incuriositi dopo la sfilata di apertura nelle strade del centro storico, sono venuti al Felcino per vedere le gare. Iniziative come questa portano interesse di un pubblico diverso e ampliano l’offerta turismo di Città della Pieve per il target internazionale. Complimenti agli organizzatori che vogliamo immaginare già da domani al lavoro per la prossima edizione.”
Oscar Carona, giocatore, tecnico e organizzatore del torneo: “Il Polo Club Los Avellanos è nato due anni orsono quando ho trasferito dalla Lombardia all’Umbria il mio quartier generale. Abbiamo subito iniziato a organizzare tornei ma l’edizione dell’Umbria Polo Cup 2019, nata con differenti presupposti organizzativi, è stata in un certo senso un ‘numero 0’ che ha segnato un vero e proprio salto di qualità: la sfilata a Città della Pieve, un campo gara rinnovato, tribune, mercato di prodotti locali di eccellenza, programma di eventi serali di contorno. Tutto è andato per il meglio e abbiamo anche avuto la fortuna di uscire indenni da una giornata con condizioni meteo che hanno messo in ginocchio tutto il centro Italia. Oltre che giocatori e cavalli, grandi protagonisti dell’evento, devo ringraziare per il grande supporto avuto le istituzioni, la Federazione Italiana Sport Equestri e il Comune di Città della Pieve, gli sponsor che ci hanno supportato, Hotel Vannucci, Amadori, U.S. Polo Assn., I Profumi del Marmo e i media partner, la rete televisiva ESPN e Cavallo Magazine.
Domenico Ignozza, Presidente del CONI Umbria presente a Il Felcino venerdì 26: “E’ un grande piacere rilevare la qualità e la quantità di eventi collegati alla sfera dell’equitazione ci siano in questa settimana nella nostra regione e quanti atleti di ottimo livello vi siano impegnati. Gli sport equestri in Umbria hanno cambiato passo e questo è motivo di grande soddisfazione per il nostro movimento sportivo”Mirella Bianconi, Presidente del Comitato Regionale FISE Umbria: Oltre all’attività delle discipline equestri più praticate, che sono poi quelle olimpiche come salto ostacoli, completo e dressage, nei circoli affiliati della nostra regione ve ne sono altre si stanno sviluppando con successo. Il polo in particolare è una specialità che gode di grande attrattiva tra i giovani. Sono certa che il lavoro di Oscar Carona al Polo Club Los Avellanos del Felcino e gli stage che la FISE sta organizzando anche in Umbria porteranno certamente importanti risultati”.Alessandro Giachetti, responsabile Polo della
Federazione Italiana Sport Equestri: “La formula di gioco dell’Arena Polo ha confermato anche in occasione dell’Umbria Polo Cup di essere un’ottima occasione di promozione per la nostra disciplina. E questo in aggiunta agli stage che la FISE sta organizzando su tutto il territorio nazionale con i suoi tecnici, compresa l’Umbria dove presso La Scuderia Valmarino di Corciano lunedì e martedì parteciperanno ben undici tecnici provenienti da tutta la regione.
Note: Il Los Avellanos Polo Club ha sede nel comune di Città della Pieve (PG), una zona di particolare valore paesaggistico. Oscar Carona, giocatore argentino di levatura internazionale, italiano di adozione, con la progettazione dell’impianto ha creato il primo centro in Italia dedicato esclusivamente al Polo Arena, la versione su campi ridotti della disciplina che sta avendo un grande sviluppo grazie alla promozione dedicata dalla FISE. Il Polo Club è adiacente ad un rinomato e omonimo Ristorante Agriturismo e si raggiunge molto facilmente perché è a soli 4 km dall’uscita Fabro dell’Autostrada A1. Fabro è peraltro raggiungibile anche in treno (Linea Roma-Firenze) con numerosi collegamenti.
L’Arena Polo è una formula di gioco che viene ospitata in campi di dimensioni ridotte rispetto a quelle dei vasti tradizionali terreni di gara della disciplina (275 x 160 mt il campo in erba regolamentare) e che consente l’utilizzo dei maneggi esistenti, anche coperti, dei centri ippici. Le partite sono più brevi (solo due tempi di gioco), con un solo cavallo per giocatore e con minor numero di giocatori per squadra (due o tre). Tutto ciò consente un più facile avvicinamento alla disciplina, che richiede minori costi. La stagione sportiva, grazie all’utilizzo dei maneggi coperti, si amplia con possibilità di gioco di 12 mesi all’anno. L’Arena Polo si è sviluppato dall’inizio degli anni ’90 in USA e a seguire in diversi Paesi europei e non. Sedi deputate sono circoli di equitazione dove si svolgono principalmente altre discipline equestri (salto ostacoli, dressage, equitazione americana, horse-ball ecc..).
Foto © Giuseppe Lupoli
Umbria Polo Cup: grande attesa per un torneo novità nell’affascinante campagna di Città della Pieve
Giovedì 25 luglio inaugurazione, con sfilata a cavallo delle squadre nel centro storico
Si annuncia come un appuntamento da non perdere quello con l’Umbria Polo Cup che, con il patrocinio dalla Federazione Italiana Sport Equestri e del Comune di Città della Pieve, andrà in scena da giovedì 25 a sabato 27 al Los Avellanos Polo Club a Felcino.
Sei le squadre in gara nell’impianto creato due anni orsono da Oscar Carona nella bella campagna della pianura di Città della Pieve - Hotel Vannucci Polo Team, Amadori Polo Team, I Profumi del Marmo Polo Team, ESPN Polo Team, Masseria Coccaro Polo Team, US Polo Assn. - con le partite di Arena Polo che si giocheranno sotto la luce dei riflettori in ognuna delle tre serate previste.
Un contesto country, con lo spettacolo del polo affiancato da un piccolo mercatino di prodotti tipici di qualità e una piacevole accoglienza per il pubblico.
Carona, giocatore argentino di levatura internazionale, è arrivato a Milano nel 1985 dall’Argentina e, dopo tanti anni di vita vissuta prevalentemente tra Piemonte e Lombardia lavorando con successo nell’ambito di questa spettacolare disciplina equestre, si considera italiano di adozione.
Con l’apertura del Los Avelanos Polo Club ha iniziato un nuovo ciclo della sua carriera professionale e creato un impianto che al momento non ha uguali in Italia in quanto dedicato ad una specifica attività, l’Arena Polo.
“Sono stato tra i primi al mondo a giocare questa versione del mio sport che utilizza campi di ridotte dimensioni e squadre di tre giocatori anziché quattro - spiega Oscar Carona. Ho infatti fatto parte della squadra italiana che, nel ’92, è stata invitata a incontrare gli USA a Chicago proprio con questa formula. Mi è subito piaciuta molto perché è di grande promozione per il gioco del polo e consente un avvicinamento maggiore di appassionati perché richiede una disponibilità di impianti più vicina alle caratteristiche dei centri ippici di equitazione e l’impiego di un numero minore di cavalli rispetto allo standard del polo tradizionale. Ho sempre lavorato in polo club alla periferia di grandi città come Milano e Monza. L’arrivo a Felcino, dove siamo nella stessa area che ospita il rinomato e omonimo Agriturismo, ha radicalmente cambiato il mio stile di vita e mi ha consentito di realizzare il mio sogno: vivere in campagna con i cavalli. Abbiamo subito iniziato ad organizzare eventi di gioco guadagnando progressivamente amici, spettatori e credibilità. L’Umbria Polo Cup 2019 è un evento che segna la nostra crescita grazie anche all’attenzione che hanno iniziano a dedicarci sponsor importanti quali US Polo Assn., Amadori, I Profumi del Marmo, Hotel Vannucci, media partner di qualità come la rete televisiva ESPN e Cavallo Magazine, ma soprattutto i patrocini della FISE e del Comune di Città della Pieve.
Come spiega il sindaco Fausto Risini “Saremo onorati di ospitare la cerimonia di apertura dell'evento nel centro storico dopo la sfilata dei protagonisti a cavallo. Città della Pieve ha come vocazione il turismo ed è in questa direzione che è indirizzata la nostra attenzione. L’obiettivo di crescita in questo ambito costituisce il nostro futuro economico e ogni iniziativa che possa favorire il raggiungimento di questo traguardo è benvenuta. L’organizzazione dell’Umbria Polo Cup porterà tanti ospiti e quindi un indotto interessante per la comunità e l’idea di abbinare un mercatino dei prodotti locali allo spettacolo sportivo è decisamente di promozione per le nostre eccellenze.”
In tema di promozione per la Federazione Italiana Sport Equestri, l’Umbria Polo Cup ha un importante ruolo. Come spiega il responsabile del Dipartimento FISE Polo, Alessandro Giachetti “La formula di gioco Arena Polo, che a Felcino ha visto realizzato il primo impianto italiano dedicato, è molto importante e ci consente di moltiplicare le occasioni per far conoscere la disciplina. La Federazione sta organizzando stage in molte regioni italiane con i suoi tecnici e l’accoglienza e l’interesse è straordinario. Presto, con la fattiva collaborazione del Comitato Regionale FISE, presieduto da Mirella Bianconi, saremo attivi anche in Umbria. Questo torneo organizzato da Los Avellanos Polo Club può essere considerato già ancor prima della partenza un evento di successo per il numero delle iscrizioni registrato. Parteciperanno sei squadre di tre giocatori ciascuna nella sezione seniores e due in quella juniores. Un bel numero di cavalli e spettacolo tecnico di qualità assicurato dalla presenza in campo di tanti giocatori argentini di ottima levatura”.
* * *
Il Felcino Polo Club ha sede nel comune di Città della Pieve (PG), una zona di particolare valore paesaggistico. Oscar Carona, giocatore argentino di levatura internazionale, italiano di adozione, con la progettazione dell’impianto ha creato il primo centro in Italia dedicato esclusivamente al Polo Arena, la versione su campi ridotti della disciplina che sta avendo un grande sviluppo grazie alla promozione dedicata dalla FISE. Il Polo Club è adiacente ad un rinomato e omonimo Ristorante Agriturismo e si raggiunge molto facilmente perché è a soli 4 km dall’uscita Fabro dell’Autostrada A1. Fabro è peraltro raggiungibile anche in treno (Linea Roma-Firenze) con numerosi collegamenti.
L’Arena Polo è una formula di gioco che viene ospitata in campi di dimensioni ridotte rispetto a quelle dei vasti tradizionali terreni di gara della disciplina (120 x 240 mt il campo in erba regolamentare) e che consente l’utilizzo dei maneggi esistenti, anche coperti, dei centri ippici. Le partite sono più brevi (solo due tempi di gioco), con un solo cavallo per giocatore e con minor numero di giocatori per squadra (due o tre). Tutto ciò consente un più facile avvicinamento alla disciplina, che richiede minori costi. La stagione sportiva, grazie all’utilizzo dei maneggi coperti, si amplia con possibilità di gioco di 12 mesi all’anno. L’Arena Polo si è sviluppato dall’inizio degli anni ’90 in USA e a seguire in diversi Paesi europei e non. Sedi deputate sono circoli di equitazione dove si svolgono principalmente altre discipline equestri (salto ostacoli, dressage, equitazione americana, horse-ball ecc...)
fonte: comunicato stampa Equi-Equipe
Concluso il Torneo Silver Cup: vittoria al team El Porteño
Il Torneo inaugurale all'Argentario Polo Club, Silver Cup 2019 hp 6-10, si è concluso Domenica 21 luglio. Cinque le squadre partecipanti italiane ed internazionali composte da capitani affezionati frequentatori del club e professionisti argentini che fanno la differenza per quanto riguarda il livello di gioco.
Nella giornata conclusiva la finale ha visto affrontarsi il team Roma Polo Club e il team milanese El Porteño. Tutto si è deciso all'ultimo minuto del match dove ha fatto la differenza il giocatore professionista argentino Santiago Loza che ha portato alla vittoria il suo team El Porteño.
Possiamo affermare con orgoglio che il polista argentino è cresciuto professionalmente anche grazie alla sua frequentazione pluriennale del nostro campo. Tra le fila di El Porteño, la Sig.ra Ginevra Visconti Bassetti ha dato il suo contributo al risultato.
Come ogni anno il Comune di Monte Argentario sostiene l'attività sportiva dell'Argentario Polo Club mettendo in palio la Coppa che quest'anno è stata vinta dal team ungherese-slovacco Cassiopeia Allen & Overy.
Il Trofeo Hotel Torre di Cala Piccola è stato invece assegnato al team Roma Polo Club.
Il pubblico presente ha festeggiato i giocatori nella premiazione che si è svolta dopo le partite e alla quale hanno partecipato l'Assessore al Turismo Sig.ra Francesca Ballini e il Delegato allo Sport Sig. Giuseppe Sordini del Comune di Monte Argentario.
I prodotti caseari del Caseificio di Manciano e i vini dell' azienda Casa Baccichetto della Distribuzione Wine Dreams hanno accompagnato i festeggiamenti finali svolti nella Club House e sede del ristorante La Vivienda.
Prossimo appuntamento da non perdere da giovedì 25 luglio alle ore 17,30 il Torneo Internazionale di Polo XXXII Coppa d'Oro Monte Argentario Trofeo Alberto Galantino.
Programma delle partite e risultati in tempo reale sul sito e sulla pagina Facebook Argentario Polo Club
Ingresso libero
Fonte: Argentario Polo Club
Nella foto: Team El Porteño
Nasce il Progetto Bocconi University Polo Team
Una pietra miliare in ambito universitario per la disciplina
Nella Topic Sport Meeting Room della Bocconi di Milano, alla presenza del Prof. Alessandro Danovi (Promotore del Progetto e Presidente del Polo Committee) e di Stefano Olgiati (Promotore del Progetto e Delegato per il Training del Polo Committee), e di una rappresentativa maschile e femminile degli oltre 50 studenti che hanno aderito al Progetto universitario, insieme al Responsabile del Dipartimento Polo FISE Alessandro Giachetti e del Presidente del Milano Polo Club Marco Visconti, è stato presentata ufficialmente la formazione del 1° Polo Team targato Bocconi, che può anche contare su studenti già esperti del gioco del Polo come: Lukas Fred Ljungstrom, che diviene così il primo capitano di un Polo Team universitario nella storia del Polo Italiano, Alberto Bassi, Emil Benz, Edoardo Crespi, Nikodem Jan Konarski, Leo Ljungstrom, Ludvig Ljungstrom, Lukas Fred Ljungstrom, Vincent Alexander Stolberg, che compongono il 1° Polo Team nella storia del celebre ateneo milanese, insieme agli studenti aspiranti giocatori.
Presente anche la Alum delegata del Polo Committee per la sezione femminile Ginevra Visconti che, insieme alla Alum Costanza Marchiorello (capitano nazionale italiana femminile), hanno all’attivo la medaglia d’oro 2017 e l’argento 2018 agli Europei Femminili di Polo.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente FISE Marco Di Paola, dal Segretario Generale FISE Simone Perillo e dal Responsabile del Dipartimento Polo FISE Alessandro Giachetti, che hanno appoggiato l’iniziativa sin dal principio, coinvolgendo anche i tecnici Polo Paolo Grillini (delegato FISE per il settore universitario), Carlos Maria Bertola, Marco Visconti e Paolo Santambrogio, che stanno collaborando attivamente per quanto riguarda la formazione degli allievi. Il Centro Studi Federale, inoltre, proporrà la sottoscrizione di una convenzione tra l’ateneo e la Fise, per la promozione degli sport equestri ed in particolare per il Polo.
I promotori hanno inoltre avviato uno studio di fattibilità con Alessandra Scifo e Frederic d’Avella, global managers del brand Ralph Lauren, per un progetto innovativo di Polo Intelligent Sponsorship già avviato in USA, e che potrà essere di ispirazione come modello avanzato per il Progetto Bocconi University Polo Team.
Il primo step vedrà la stipula di convenzioni con i principali Polo Club italiani, primi fra tutti La Nuova Poncia Polo Club e il Milano Polo Club, che stanno già collaborando molto attivamente, per la realizzazione dei corsi di formazione per gli studenti della Bocconi, che vorranno avvicinarsi a questo splendido Sport.
Il secondo step prevede, invece, la realizzazione di un centro federale di Arena Polo da collocare nel centro di Milano, affinché gli aspiranti giocatori, possano avere la possibilità di frequentare i corsi durante l’inverno in una location il più vicino possibile alla sede dell’Ateneo, per poi proseguire nei club tradizionali (Milano e Ambrosiano Polo Club), durante la bella stagione.
Questi i contatti:
Bocconi Polo Committee
Presidente: prof Alessandro Danovi
Vicepresidente: Maurizio Cohen
Delegati: Stefano Olgiati, Felipe Merry Del Val, Ginevra Visconti Bassetti
Bocconi University Polo and Arena Polo Team
Polo Captain: Lukas Fred Ljungstrom - ljungstrom.olf@gmail.com, oskar.ljungstrom@studbocconi.it
Polo Delegate for Training: Emil Benz, emil.benz@emilbenz.com
Bocconi Polo and Arena Polo Team
Polo Captain and Delegate for Training: Stefano Olgiati, s.a.olgiati@gmail.com
Delegate for Women’s Polo: Ginevra Visconti Bassetti, ginevra@bassetti.net
Delegate for Challenges: Felipe Merry del Val, fmerrydelval@l-gam.com
All'Argentario prende il via la stagione del Polo
L’Argentario Polo Club si trova in Toscana, a Monte Argentario, una delle più belle località balneari d’Italia, dotata di una linea costiera caratterizzata da spiagge rocciose di una bellezza straordinaria.
Il Club gode di una eccezionale posizione panoramica, i campi da polo e le scuderie si trovano nel classico paesaggio della Maremma.
Fin dalla sua nascita, nel 1987, all’Argentario Polo Club, si sono visti i migliori episodi del polo italiano, diventando il “polo” dell’eccezionalità sportiva.
Ma è tra luglio ed agosto che l’Argentario diventa la patria del polo con un susseguirsi di manifestazioni di grande rilevanza sportiva.
Quest'anno la stagione sportiva comincerà con il torneo ad alto handicap Silver Cup hp 6-10 che si terrà dal 18 al 21 luglio dove verranno assegnate la Coppa Comune di Monte Argentario e il trofeo Hotel Torre di Cala Piccola.
A seguire la XXXII edizione della Coppa d'Oro Monte Argentario hp 6-10 dal 24 al 28 luglio dedicata alla memoria di Alberto Galantino uno dei fondatori dell'Argentario Polo Club dove ha dato vita ad un grande spettacolo sportivo. Aveva soltanto 13 anni quando vinse il suo primo Campionato Italiano di Polo nel 1980.
Il 26 luglio si terrà una cena di beneficenza al club a favore dell'Associazione La Farfalla che opera sul territorio maremmano e si occupa di assistenza domiciliare ai malati terminali. Sarà una festa con "asado" (grigliata argentina) e musica dal vivo per ricordare Alberto come avrebbe voluto lui, sempre entusiasta di raccogliere tutti intorno ad una griglia e di parlare ovviamente di polo.
Come ogni anno a sostegno delle nuove generazioni del polo, si terrà un torneo Junior dal 26 al 28 luglio.
Torneo conclusivo della stagione, dal 1 all'11 agosto, la XII edizione della Coppa Italia FISE Hp 4-6 , organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, che ogni anno riscuote un grande successo Italiano e Internazionale.
Il programma e I risultati delle partite saranno pubblicati in tempo reale sul sito e sulla pagina facebook Argentario Polo Club.
Ingresso libero