Articoli
Mondiali Attacchi Pony: ottimo sesto posto di Andrea Pili
Bella prova, al suo primo mondiale, anche per Francesca Consolini
Arriva un bellissimo risultato dal Campionato del Mondo Pony di Attacchi che si è concluso oggi, domenica 3 settembre, a Oirschot in Olanda.
Andrea Pili e Blakt’s Darwina hanno conquistato il sesto posto della classifica finale, chiudendo la rassegna iridata con un ottimo successo nella conclusiva prova dei coni di oggi.
Il giovane driver azzurro è stato protagonista di un’incredibile scalata della classifica provvisoria che l’ha visto prima al 19esimo posto dopo il dressage, poi ottavo nell’impegnativa maratona. La vittoria della prova dei coni è arrivata senza errori e con una sola penalità di 1.46 per il tempo, risultato che non è stato eguagliato da nessuno dei partenti in questo campionato del mondo chiuso da Pili con 154,48 penalità.
Nella stessa categoria è arrivato anche il 24° posto di Francesca Consolini e Minerva Lamborghini. Al suo primo mondiale la diciannovenne bresciana ha chiuso con 175,54, dopo un buon dressage ultimato con 61.03 al 24° posto, dopo la 25^ posizione della maratona con un totale di 101,38 e infine al 23° posto nella prova dei coni.
Grande soddisfazione per questo risultato da parte del tecnico e capo equipe Cristiano Cividini. "Abbiamo indubbiamente presentato al mondiale due giovanissimi – ha detto Cividini sulla via del ritorno verso casa - dai quali ci aspettiamo un grande futuro. Francesca Consolini ha probabilmente patito un po’ il passaggio di categoria da Junior a Senior, ma è riuscita a mantenere salda la posizione. Per Andrea Pili è, invece, il terzo mondiale. Seppure con qualche errore di troppo nella prima giornata, Pili ha recuperato in maniera brillante, guidando veramente in maniera eccezionale. Un ottimo stato di forma che ha portato il diciannovenne bresciano a vincere la terza giornata. Una consolazione per non aver messo al collo quella medaglia che, senza gli errori della prima giornata, sarebbe senz’altro arrivata. Stiamo già studiando come affrontare il futuro agonistico di questo piccolo Campione che a breve potrebbe passare a guidare i cavalli. Queste due settimane in Olanda – ha concluso Cividini – ci hanno regalato grandi soddisfazioni anche nel paradriving con una conferma, quella di Giulio Tronca, ma anche con il debutto nella disciplina di Laura Paglicci Reattelli”.
(Nella foto: Cristiano Cividini e Andrea Pili insieme a Claudio Fumagalli e Mieke Van Tergouw, tecnico e proprietario del centro dove Pili è stato prima del mondiale)
Attacchi: Consolini e Pili ai Campionati del Mondo Pony
L’evento iridato in programma in Olanda dal 30 agosto al 3 settembre
È ancora tempo di Campionati del Mondo, ancora per la disciplina degli attacchi, ma per la categoria dei Pony. Saranno due, infatti, gli equipaggi impegnati nella rassegna iridata in programma nel prossimo fine settimana – e per la precisione dal 30 agosto al 3 settembre - a Orischot in Olanda. Si tratta di Andrea Pili con Blakt’s Darwina e di Francesca Consolini con Minerva Lamborghini.
Al seguito dei due driver azzurri il capo equipe Cristiano Cividini e il Veterinario, dott. Giacomo Botticini.
(Nella foto archivio: Andrea Pili in azione)
Cassottana, Paglicci Reattelli e Tronca a Exloo per il Campionato Europeo di Attacchi e il Mondiale di Para Driving
Scatta domani, nei Paesi Bassi, il doppio evento clou della stagione per la disciplina delle redini lunghe.
All’Hippisch Centrum di Exloo sono infatti in programma il Campionato Europeo per tiri a quattro e il Campionato del Mondo di Para Driving per singoli con al via 65 driver di 17 nazioni, tra cui tre azzurri.
Agli ordini del Tecnico e Capo Equipe Cristiano Cividini, l’Italia schiera Luca Cassottana nei FEI Four-in-Hand European Championship e Laura Paglicci Reattelli e Giulio Tronca nei FEI Para World Driving Championship for Singles.
Dopo cinque Mondiali nei singoli e il Mondiale nei tiri a quattro dei Pratoni del Vivaro dello scorso anno, Luca Cassottana è al suo primo Europeo. A Exloo il driver piemontese si presenta al via con Ivar, Kassandro, Sandro Boy, Lady Killer e Timor.
Esordiente in un appuntamento internazionale è invece la para driver Laura Paglicci Reattelli con Blackjack mentre Giulio Tronca con Candy è al suo quarto Mondiale di categoria.
Entrambi sono in gara nel Grado I.
Dopo le 'horse inspection' e la Cerimonia di apertura di oggi, il programma dell’Europeo prevede per domani, giovedi 24 agosto, il test di para dressage e quello di dressage che, per il Mondiale tiri a quattro, si completerà venerdì.
Per entrambi i campionati sabato 26 seguiranno poi la maratona e domenica 27 agosto la prova dei coni che assegnerà le medaglie.
(Nella foto il Team Italia a Exloo)
Corso sperimentale per Tecnici di Attacchi 1° livello
La Federazione Italiana Sport Equestri informa, attraverso i Dipartimenti Formazione e Attacchi, che è in programma un corso sperimentale per il conseguimento della qualifica di Tecnico di 1° livello di Attacchi.
Il corso avrà la durata di 4 mesi (da settembre a dicembre). La novità di questo format rispetto a quello tradizionale è l’apertura agli istruttori di base, con la finalità di diffondere la disciplina nelle Regioni dove non è praticata e quindi ampliare il concetto di multidisciplinarità.
Il corso sarà articolato con una parte online e una in presenza, le cui lezioni saranno organizzate nelle 5 Regioni (Puglia, Emilia Romagna, Sicilia, Toscana e Piemonte), in cui la Federazione sta già effettuando il progetto finanziato da Sport e Salute dal titolo “Una Carrozza per Tutti”. Il corso è naturalmente aperto a partecipanti di tutto il territorio nazionale.
Tutte le info su iscrizione e programma sono disponibili nella circolare disponibile QUI
Tutto pronto a Padova per il Campionato d’Italia e Coppa delle regioni di Attacchi
Numeri molto convincenti quelli del Campionato Italiano di Attacchi di combinata che durante il prossimo fine settimana vedrà impegnati ben 82 equipaggi in Veneto.
Sabato 8 e domenica 9 luglio saranno gli impianti dell’Ippodromo Le Padovanelle di Padova ad ospitare l’evento di interesse federale che vedrà come delegato FISE Ferdinando Bruni. Presente anche il tecnico federale della disciplina, Cristiano Cividini, non solo in qualità di driver, ma anche di “osservatore speciale” per visionare cavalli e driver in vista della stagione agonistica internazionale e dei prossimi impegni dei driver azzurri all’estero. A visionare i cavalli è prevista la presenza del veterinario di squadra, il dottor Giacomo Botticini.
Nell’ambito dello stesso evento quattro squadre si sfideranno anche nella Coppa delle Regioni di Attacchi e per la precisione: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Attacchi: il programma di Campionati Italiani di Combinata e Coppa delle Regioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Attacchi, informa che è disponibile online il programma dell'evento "Campionati Italiani di Combinata e Coppa delle Regioni".
La manifestazione, organizzata dal Comitato Organizzatore Saita Srl, si svolgerà presso l'Ippodromo le Padovanelle (PD) nelle giornate dell'8 e 9 luglio 2023.
E' possibile consultare QUI il programma.
Campionato Italiano Derby di attacchi: cambio sede e data
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Attacchi, informa che il Consiglio federale del 14 giugno scorso ha approvatolo spostamento di data e impianto del Campionato Italiano Derby di Attacchi.
Il Campionato, che doveva svolgersi a Verolanuova l’1 e 2 settembre, si svolgerà, invece, il 23/24 settembre al Centro Equestre Federale Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Attacchi, informa che la manifestazione in programma a Caravino (ASD lo Sperone) nelle giornate del 18 e 19 marzo è stata annullata.
Ecco il Programma sportivo Attacchi e Para-Attacchi per il 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Attacchi, informa che è stato pubblicato il Programma sportivo Attacchi e Para Attacchi per la stagione 2023.
Il Programma, in versione definitiva in attesa di approvazione finale, è disponibile nell’area riservata alla disciplina, alla voce programmi raggiungibile anche da QUI.
(Nella foto © Argenziano: Luca cassottana in azione ai Pratoni del Vivaro)
Attacchi: disponibili le riprese di Dressage 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Attacchi, comunica che sul sito federale alla Seguente directory: sport/attacchi/riprese sono disponibili tutte le riprese di dressage in vigore dal 01 gennaio 2023.