myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Salto ostacoli: Europei giovanili. Children d’argento a Oliva. Sette azzurri in due finali individuali

CHILDREN OLIVA ARGENTOAzzurrini sul podio dei Campionati d’Europa giovanili di salto ostacoli in svolgimento ad Oliva.

Dopo un tirato barrage con la Francia, la squadra italiana Children ha infatti vinto una splendida medaglia d’argento bissando così il secondo posto dell’Europeo 2021.

 

Oggi i ragazzi del tecnico Piero Coata e del capo equipe Marco Bergomi hanno montato in maniera impeccabile firmando tre percorsi netti con Giovanni Vincoli e Quitana VDV, Lavinia Lo Bosco e Ocean ed Anna Ruggeri e Dakotah 2 dopo i quali Enrico Santoni e Katrin si sono ritirati vista l’ininfluenza della loro prova.

 

Tutti e quattro hanno poi affrontato il barrage chiuso con 4 penalità (Giovanni Vincoli e Anna Ruggeri con 0, e Lo Bosco e Santoni con 4) che ha permesso al Team Italia di battere i coetanei Francesi (8 penalità) a cui è andato il bronzo. A vincere l’oro è stata invece la Germania (zero penalità).

 

Clicca QUI per la classifica

 

Brillante la prestazione anche di Daphne Giunti, al via solo a titolo individuale ma che nella prima giornata di gara ha dato il suo fondamentale apporto al team, pure lei oggi senza errori con Touche d’Arrogance .

Con zero penalità, Daphne Giunti e Anna Ruggeri occupano la testa della classifica con altri otto binomi. Per la finale individuale si sono qualificati però anche Giovanni Vincoli e Lavinia Lo Bosco (4 penalità) per un ‘poker’ azzurro che vedrà i nostri Children tra i protagonisti per la conquista delle medaglie.

 

I giovani azzurri in finale sono però sette. Domani, domenica, è infatti prevista anche la finale individuale per gli Young Riders con al via il Carabiniere Giacomo Casadei, nono in classifica provvisoria con Chagracon PS (4.86-4-0), Lorenzo Barbadoro, decimo con Maurice (5.56-4-0) ed Antonio Sottile, ventinovesimo con Montana (3.18-8-4).

 

 

(Nella foto il Team Italia Children medaglia d'argento e lo staff federale)

Campionato d’Europa Pony salto ostacoli: ecco gli azzurrini convocati

GENERICA PONY SALTO SassofotografieLa Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, sabato 16 luglio, le convocazioni ai cinque azzurrini che difenderanno il tricolore in occasione dei Campionati d’Europa Pony di salto ostacoli 2022.

 

L’evento continentale è in programma a Strzegom in Polonia dal 3 al 7 di agosto prossimo.

 

Ecco chi sono i convocati in ordine alfabetico. 

Rachele Campanella su Kilmullen Olympic Cruise

Matteo Caporali su Dooneens Peach Schnapps

Lorenzo Privitera su Beauty Curl Du Marais

Audrey Venturi su Rexder d’Or

Elisa Zaffaroni su Marcello

 

Capo equipe della spedizione azzurra sarà Marco Bergomi. Naturalmente al seguito dei ragazzi ci sarà anche il Tecnico Selezionatore della nazionale italiana giovanile e pony Giuseppe Forte. 

Campionati Italiani Istruttori FISE: modifica alla timetable di venerdì 22 luglio

Le SiepiLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che è stata effettuata una modifica alla timetable per quanto riguarda la giornata di venerdì 22 luglio dei Campionati Italiani Istruttori FISE, Criterium Istruttori, Trofeo Istruttori Fise Brevetto e 1° G, Campionati Italiani Ambassador, Criterium Ambassador, Trofeo Ambassador, Criterium Italiano Children Brevetti, Criterium Junior Brevetto, Trofeo Children Brevetto e Trofeo Italiano Junior Brevetto di salto ostacoli: la seconda prova del Campionato Assoluto Ambassador è stata infatti spostata alle ore 8:00 nel campo mare. 

E' possibile consultare QUI gli orari.

L’evento di interesse federale si svolgerà dal 21 al 24 luglio presso gli impianti del Centro Equestre Le Siepi di Cervia. 

QUI i dettagli sull'evento, con orari aggiornati ad oggi, venerdì 15 luglio 2022. 

Campionati Italiani istruttori FISE: ecco la time table 

Le Siepi campo in erbaL'evento di interesse federale è in programma a Le Siepi di Cervia dal 21 al 24 luglio

 

Numeri triplicati per l’edizione 2022 dei Campionati Italiani Istruttori Fise, Criterium Istruttori, Trofeo Istruttori Fise Brevetto e 1° G, Campionati Italiani Ambassador, Criterium Ambassador, Trofeo Ambassador, Criterium Italiano Children Brevetti, Criterium Junior Brevetto, Trofeo Children Brevetto e Trofeo Italiano Junior Brevetto di salto ostacoli.

 

L’evento di interesse federale è in programma negli impianti de Le Siepi di Cervia dal 21 al 24 luglio prossimo. 

 

Al Campionato prenderanno parte circa 340 binomi, ma sono attesi quasi 500 cavalli considerando anche le diverse categorie aggiunte al programma dell’appuntamento di interesse federale. 

 

Il Comitato Organizzatore ha già messo a disposizione la time table delle prime due giornate di gara che è possibile consultare in calce alla news. 

 

ORARI GIOVEDI' 21 LUGLIO

 

ORARI VENERDI' 22 LUGLIO - aggiornata in data 15 luglio 2022. 

Modifica al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che nel calendario di Salto Ostacoli è stato inserito il concorso nazionale A2* di Marsala (TP), in programma dal 22 al 24 luglio 2022. 

 

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Il concorso nazionale A5* di Gorla Minore (VA), in programma dal 15 al 17 luglio 2022, è stato spostato a data da destinarsi. 

 

Tutto pronto a Oliva per l’inizio dei Campionati d’Europa giovanili 2022

Junior cavalli eu 22 2Al termine del ritiro previsto al Real Polo Club di Barcellona (Spagna) le nazionali italiane Children, Junior e Young rider si sono trasferite ad Oliva in Spagna per una intensa settimana, durante la quale si disputeranno i Campionati Europei giovanili di salto ostacoli. 

 

Tutti i cavali hanno superato positivamente nella giornata odierna la tradizionale horse inspection. A rappresentare l’Italia nel Team Italia Children ci saranno: Daphne Giunti Su Touche d’Arrocance; Lavinia Lo Bosco su Ocean; Anna Ruggeri su Dakotah 2; Enrico Santoni su Katrin e Giovanni Vincoli su Quitana VDV.

 

Children euOliva22 2Per la nazionale Junior in campo invece Martina Ferrari su Aberdeen 34; Greta Lepratti su Mercy Van’t Ruytershof; Zoe Lia su Quarrycrest Reflection; Francesca Ripamonti su Cafeine des Roches; Davide Vitale su Renkum Delaware. Tra gli Under 21: Lorenzo Barbadoro su Maurice; Carabiniere Giacomo Casadei su Chagracon PS; Elena Datti su Nebbia delle Schiave; Giulia Mattioli su Daiquiri de Nyze Z e Antonio Sottile su Montana 674.

 

Tutto pronto, dunque, a Oliva per l’inizio del Campionato d’Europa giovanile che aprirà i battenti con la cerimonia d’apertura di questa sera. Poi domani, lunedì 11 luglio, le warm up di tutte e tre le categorie. Nella giornata di martedì 12 luglio, prima prova (Team e Individual) per Junior e Young Rider, mentre mercoledì saranno in campo i Children.

 

YounGriders euoliva2022 2Giovedì ultima gara valida per l’assegnazione delle medaglie a squadre per gli Junior. Per conoscere i Campioni d’Europa Young riders bisognerà, invece, attendere la giornata di venerdì, mentre l’assegnazione delle medaglie per Team dei Children è prevista nella giornata di sabato. Sempre sabato il podio individuale Junior, domenica quelli dei Children e degli Young Rider. Al seguito delle squadre italiane ci sono il tecnico selezionatore Piero Coata, il capo equipe Marco Bergomi e Raffaella Vari a supporto delle squadre italiane.   

 

(Nelle foto da sopra verso sotto: le nazionali Junior, Children e Young Rider)

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Il concorso nazionale A2* di Pontedera (PI), in programma dal 15 al 17 luglio 2022, è stato spostato a data da destinarsi. 


Il concorso nazionale A3* di Pozzallo (RG), in progamma dal 5 al 7 agosto 2022, cambia formula in concorso nazionale A2*. 




 

 

Salto ostacoli: Mondiali Herning. La long list degli azzurri

Bucci Cochello 3 Massimo Argenziano 228702La Federazione Italiana Sport Equestri ha comunicato alla FEI la long list dei cavalieri che potranno partecipare al Campionato del Mondo di salto ostacoli di Herning in programma dall’8 al 14 agosto. L’elenco è formato da 10 cavalieri e 14 cavalli. 

 

Solo alla data di scadenza delle iscrizioni definitive, prevista per il 25 di luglio prossimo, verranno comunicati i nomi dei 5 binomi che rappresenteranno l’Italia in occasione dell’evento iridato.

 

Ecco la long list (in ordine alfabetico):

Antonio Alfonso (Charmie)

Carabiniere scelto Filippo Marco Bologni (Bernini GP,  Quilazio)

Piergiorgio Bucci (Cochello, Naiade d’Elsedndam Z, Scuderia 1918 Casago)

Emanuele Camilli (Chadellano Ps)

Agente Francesca Ciriesi (Cape Coral)

1° Aviere scelto Lorenzo De Luca (F One Usa)

Antonio Maria Garofalo (Conquestador)

Appuntato Emanuele Gaudiano (Chalou, Nikolaj de Music)

1° Aviere capo Giulia Martinengo Marquet (Scuderia 1918 Calle Deluxe)

Riccardo Pisani (Chaclot).

 

(Nella foto © FISE/Massimo Argenziano: PIergiorgio Bucci su Cochello)

Modifica al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Il concorso nazionale A5* di Busto Arsizio (VA), in programma dall'8 al 10 luglio 2022, è stato annullato. 

Pagina 71 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività