Articoli
On line il programma di Incanto Liberty
Il Dipartimento Attacchi informa che è disponibile on line il programma della manifestazione denominata Incanto Liberty, che si svolgerà dal 12 al 15 agosto a Montecatini Terme. L’evento, articolato in attività che si svolgeranno tra gli impianti dell’Ippodromo Sesana , il centro di Montecatini e l’impianto Termale delle Tamerici, sarà arricchito da uno spettacolo teatrale e momenti conviviali come il social Party e la Cena di Gala.
Corso di Formazione per Operatore Tecnico di Attacchi
Il Dipartimento Formazione, in sinergia con il Dipartimento Attacchi organizza un corso di formazione per l’ottenimento della qualifica di OTA (Operatore Tecnico di Attacchi), rivolto a coloro che sono già in possesso di qualifica tecnica FISE, sia essa di Istruttore o Tecnico di una Disciplina FISE in possesso di autorizzazione a montare di Brevetto Attacchi o superiore.
Il corso si terrà dal 4 al 6 settembre 2017 presso la ASD Carrozza Amica, Via Castellaro Cavriana, 11/B - Monzambano (MN).
Driver azzurri al CAI di Beekbergen
Castelli e Cordera impegnati in Germania
Due driver azzurri saranno impegnati da domani giovedì 3 a domenica 6 agosto in Olanda in occasione del CAI di Beekbergen.
A scendere in campo per difendere il tricolore saranno Rocco Cordera (Alfonso, Gogolo M, Zaberino, Zanko) nella categoria pariglie cavalli del CAI3* e Stefano Umberto Castelli (Boss, El Cantante, El Zarka, Fantastic, Geraldo), che parteciperà, invece, alla tappa qualificante per il circuito di Wordl Cup nella categoria tiri a quattro.
A Chiusdino un concorso amatoriale nel fine settimana
Il fascino della tradizione si coniuga con lo sport e lo spettacolo
Nell’ambito della Fiera dell'Agricoltura di Ponte Feccia (Chiusdino – SI), la ASD Liberamente Natural, in collaborazione con il comune di Chiusdino organizza, nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 luglio la prima edizione del concorso di attacchi di tradizione, derby e prova coni.
Prevista tra l’altro dal programma, nella giornata di domenica la sfilata delle carrozze alla Abbazia di San Gargano.
L’evento rappresenta il banco di prova del nuovo regolamento amatoriale Attacchi, approvato di recente dal Consiglio Federale. La Toscana è la prima regione ad essersi attivata per incentivare, attraverso iniziative che possano declinare le diverse realtà dell’affascinante mondo delle redini lunghe, da quelle prettamente sportive a quelle più spettacolari e di grande appeal per il pubblico non unicamente di appassionati ed esperti.
Oltre 30 gli attacchi iscritti a partecipare, in una cornice ambientale di grandissimo interesse storico artistico. Referente per la Federazione è Michele Della Pace, componente del Comitato Organizzatore dell’iniziativa.
Meeting sugli Attacchi di Tradizione
Il Dipartimento Attacchi comunica che, vista la crescente diffusione di manifestazioni inerenti agli Attacchi di Tradizione, con l’intento di assicurare alla Disciplina uno sviluppo ordinato sul territorio nazionale e adottare criteri di giudizio omogenei, è stato programmato un incontro conoscitivo rivolto ai Giudici di Attacchi di Tradizione, di Attacchi Sportivi e di altre discipline, iscritti negli appositi elenchi FISE, ai giudici iscritti negli elenchi AIAT e a coloro i quali fossero interessati ad avvicinarsi alla disciplina.
Il meeting consentirà ai partecipanti, di convergere sulle regole comuni utili a disciplinare i concorsi di tradizione, di condividere un idoneo percorso per il mantenimento/conseguimento della qualifica anche per potenziali appassionati e pervenire alla definizione di un regolamento e un albo giudici comuni.
L'evento sarà presentato da Oberdan Valli, Tecnico Federale e appassionato di Attacchi, componente del Comitato Organizzatore dell'evento INCANTO LIBERTY 2017 di Montecatini.
I relatori saranno:
Carlo Misasi, Responsabile del Dipartimento Attacchi FISE, che coordinerà i lavori, presenterà gli altri relatori e i partecipanti e farà una breve relazione introduttiva sulle finalità del meeting e sulle politiche del Dipartimento;
Ferdinando Bruni, Giudice nazionale, docente e tecnico della disciplina, componente del direttivo del Dipartimento, relazionerà sulla figura del Giudice nelle categorie a giudizio della FISE, sulle modalità utili al conseguimento/mantenimento della qualifica di giudice di tradizione attacchi e sugli aspetti peculiari del regolamento;
Giuseppe Del Grande, Giudice Internazionale e docente, che illustrerà il metodo di guida Achenbach;
Lorenzo Gatti, Giudice Nazionale e Tecnico della Disciplina, che illustrerà la valutazione sulle voci della scheda valutativa dei concorsi di tradizione riferite a Cavalli e Finimenti;
Ivo Baldisseri, Giudice nazionale FISE e AIAT, che illustrerà la valutazione sulle voci della scheda valutativa dei concorsi di tradizione riferite a Carrozza, Equipaggio, Impressione d’insieme;
Fabrizio Canali, esperto e cultore della Disciplina, che argomenterà sulla storia delle carrozze e sulle proprie recenti ricerche bibliografiche;
Enzo Calvi, esperto e cultore della disciplina, giudice AIAT, che compatibilmente con la connessione internet, interverrà via SKYPE e illustrerà le peculiarità del regolamento AIAT, e i propri punti di vista per pervenire ad un comune albo giudici e regolamento.
Il meeting si svolgerà nel corso della manifestazione FISE di attacchi di tradizione a Montecatini Terme, domenica 13 agosto con inizio alle ore 09,00 in aula, per terminare nel pomeriggio, nel Parco delle Terme, con una esercitazione di valutazione degli equipaggi presenti.
Durante la presentazione degli attacchi, sarà reso disponibile al pubblico presente e alla platea degli invitati, un opuscolo informativo sulla storia delle carrozze redatto a cura del Dipartimento con il contributo dei propri tesserati esperti della disciplina.
Gli interessati e gli invitati dovranno contattare il Dipartimento Attacchi FISE (Tel: 0683668463; e-mail: attacchi@fise.it)
La partecipazione al meeting è gratuita.
nella foto © Milos: attacchi di tradizione a Villa Manin
Stage per giovani guidatori a Caravino
Il Dipartimento Attacchi comunica che è stato organizzato uno stage rivolto ai giovani guidatori, presso gli impianti del C.I. Lo Sperone di Caravino (Torino), dal 23 al 26 luglio prossimi.
Il workshop avrà come docenti Cristiano Cividini, Luca Cassottana, Marco Perinotto, Alberto Tosi ed Emilio Gamba coordinati da Luigi Marinoni e Roland Morat. Sarà inoltre presente la Menthal Coach Eva Rosenthal.
Gli allievi che prenderanno parte al corso sono Gianluca Addondi, Sara Bombelli, Alessandro Bonetti, Luca Bordet, Carolina Cei, Francesca Consolini, Matteo Crimella, Alessandro Formia, Hockdal Pernilla, Andrea Pili, Virginia Sategna e Chiara Usuelli.
On line il programma del concorso di Caravino
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile on line il programma del concorso di Combinata, in programma domenica 23 luglio presso gli impianti del C.I. Lo Sperone di Caravino (TO), valido per il Campionato Regionale Piemonte ed il Campionato Regionale Lombardia.
Vittoria di Cividini in Austria
Il driver azzurro si aggiudica categoria giovani cavalli a St. Margareten
Bellissima vittoria di Cristiano Cividini in Austria. Il driver azzurro si è imposto nella categoria riservata ai giovani cavalli nel CAI di categoria a St. Margareten in Austria. Insieme a lui il suo KWPN di 5 anni Handro.
La vittoria è stata costruita durante le tre prove con un punteggio medio di 7 nel dressage un netto nei CONI e 0,6 penalità per il tempo nella prova derby.
(Nella foto: Cristiano Cividini e Handro)
Sabato 8 luglio cento carrozze sotto le stelle
Carosello e sfilata nell’ambito della grande kermesse di San Savino 2017 ad Ivrea
Per la festa del Santo Patrono di Ivrea sono in corso da oltre una settimana i festeggiamenti che vedono coinvolte anche diverse attività equestri.
La Federazione Italiana Sport Equestri ha dato il suo patrocinio all’evento. In particolare sabato 8 luglio è in programma una imponente sfilata di carrozze - si tratta infatti di cento attacchi - che si esibiranno per le strade di Ivrea.
Info al sito dell’evento
Regolamento FISE ad integrazione regolamento FEI
Il Dipartimento Attacchi informa che è disponibile on line il Regolamento FISE ad integrazione del Regolamento FEI con modifiche Categorie Amatoriali.
nella foto © Milos : Attacchiì di Tradizione a Villa Manin