Articoli
Modifiche al calendario Pony Club
Il Dipartimento Pony Club informa che, per motivi organizzativi, il calendario dei mesi di novembre e dicembre 2016 è stato modificato come segue:
dal 19 al 20 novembre a Pontedera si svolgeranno i Campionati Italiani Elite Individuali ( il Trofeo Club è stato cancellato).
Dal 2 al 4 dicembre a Sommacampagna si terrà la Coppa Italia Pony e la Coppa dei Comitati Regionali.
Dall’8 al 10 dicembre a Cervia si svolgerà Ponylandia – attività Ludica. Nella stessa data a Tortona si disputeranno i Campionati Italiani di Stile.
Tutte le medaglie dei Campionati Italiani Pony Endurance 2016
Si sono svolti in provincia di Brescia nella giornata di domenica 30 ottobre
Sono state le strutture del C. I. Ambassador di Provaglio d'Iseo (BS) ad ospitare i Campionati Italiani Pony Endurance, che hanno assegnato i titoli delle diverse categorie in programma. Ecco tutti i podi:
Pony Elite 12 Km
Medaglia d’oro per Nicole Boglioni su Tempesta (propr. Efrem Bettoni), Il Green Associazione Sportiva Dilettantistica, Lombardia - 71.9 punti ;
argento a Chiara De Gaetano su Merlino (propr. Fausta Delpanno), Il Green Associazione Sportiva Dilettantistica, Lombardia - 68.3;
bronzo per Margherita Sisti su Wezamin (propr. Martina Vida), Associazione La Bosana Associazione Sportiva Dilettantistica, Emilia Romagna - 67.9.
Pony Emergenti 16.5 Km
Medaglia d’oro per Aurora Belotti su Nikki’s Play, Centro Ippico Ambassador Associazione Sportiva Dilettantistica, Lombardia - 66.0;
argento al collo di Lucrezia Zamboni su Backa della Bosana (propr. La Bosana S.S. Agricola), Associazione La Bosana Associazione Sportiva Dilettantistica, Emilia Romagna - 63.3;
bronzo a Letizia Nicolini su Cacao della Bosana (propr. La Bosana S.S. Agricola), - Associazione La Bosana Associazione Sportiva Dilettantistica, Emilia Romagna - 60.9.
Pony B 7 Km
Gradino più alto del podio per Margherita Saida Cigardi Russo su Thipa della Bosana (propr. Virginia Pozzi), Associazione La Bosana Associazione Sportiva Dilettantistica, Emilia Romagna - 68.9;
piazza d’onore per Leonardo Sirtori su Malissa (propr. Ambrogio Origgi), Associazione La Bosana Associazione Sportiva Dilettantistica, Emilia Romagna - 66.8;
medaglia di bronzo ad Isabella Acquaviva su Artiest (propr. Franco Vaudagna), Pony Club del Lago Associazione Sportiva Dilettantistica, Piemonte - 66.6.
Pony Avviamento 2.5 Km
Medaglia d’oro a Leonardo Nicoli Cristiani su Tubiz, (propr. Az. Agr. Anita Frosio), Centro Ippico Ambassador Associazione Sportiva Dilettantistica, Lombardia - 72.0;
argento per Martina Bizzocoli su Fisherstown Mandy (propr. Cristina Isolani), Centro Ippico Ambassador Associazione Sportiva Dilettantistica, Lombardia - 65.9;
bronzo ad Emanuele Cigardi su Billi (propr. Valentina Cravarezza), Associazione La Bosana Associazione Sportiva Dilettantistica, Emilia Romagna - 62.7.
Stage di Concorso Completo con il Tecnico Marina Sciocchetti
ll Dipartimento Pony Club informa che in data 26 e 27 novembre organizzerà uno stage con il Tecnico del Concorso Completo Marina Sciocchetti. Lo stage sarà tenuto in Piemonte presso le strutture dello Sporting Club Monterosa, Via 25 Aprile - Fraz. Morgfiengo 4 - 28010 Caltignaga(NO) www. sportingclubmonterosa. it
Questa attività è riservata ai binomi pony, con priorità per coloro che si dedicano alla disciplina del Concorso Completo dal livello base (cat. 1) al livello CNP2*(Cat. 3). Fino al raggiungimento del numero massimo di 16 binomi partecipanti, potranno essere ammessi allo stage anche allievi di CCE con esperienza agonistica di livello 'lnvito" e quanti praticano Dressage e Salto Ostacoli dalle BP 90 in poi.
Lo stage sarà valido come aggiornamento per gli Istruttori.
Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione, che dovranno pervenire con l'apposito modulo, è il 24 novembre p.v..
Programma Campionati Italiani Pony Club Elite Individuali
Evento in calendario a Pontedera il 19 e 20 novembre
Il Dipartimento Pony Club informa che è disponibile il programma dei Campionati Italiani Pony Club Elite Individuali, che si svolgeranno il 19 e 20 novembre negli impianti del Centro Ippico Lo Scoiattolo Asd di Pontedera.
E’ possibile consultare il documento a questo link.
Il Campionato Italiano Endurance Pony a Provaglio d’Iseo
I giovanissimi della disciplina pronti a contendersi le medaglie in palio
Saranno gli impianti del Centro Ippico Ambassador di Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, ad ospitare, domenica 30 ottobre, il Campionato Italiano Endurance Pony.
Questi i titoli che saranno assegnati per il 2016: Avviamento, categoria A, categoria B, Elite ed Emergenti. Si svolgeranno inoltre le categorie aggiunte Debuttanti e Cen A.
Stage di Concorso Completo con il Tecnico Marina Sciocchetti
Il Dipartimento Pony Club informa che in data 20 e 21 ottobre organizzerà uno stage con il Tecnico del Concorso Completo Marina Sciocchetti. Lo stage sarà tenuto presso il Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa (Roma).
Lo stage è riservato ai pony, con priorità per coloro che si dedicano alla disciplina del Concorso Completo, dal livello base (in caso di posti disponibili saranno accettati anche binomi del livello invito con qualche esperi in gara).
In caso di ulteriore disponibilità potranno essere ammessi allo stage anche binomi che praticano Dressage e Salto Ostacoli (dalle BP 90 in poi), fino al raggiungimento del numero massimo di 16 binomi.
Lo stage sarà valido come aggiornamento per gli Istruttori.
Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione, che dovranno pervenire con l'apposito modulo disponibile on line: 18 ottobre 2016.
Pony Club: Settore Ludico. Orlandi “Pieno sostegno della Federazione”
Il Presidente federale ha aperto i lavori della riunione dei Referenti regionali del settore ludico
E’ cominciata con un minuto di silenzio in memoria del compianto Albino Garbari, figura cardine del completo italiano e punto di riferimento del Centro Equestre federale dei Pratoni del Vivaro, scomparso oggi all’età di 82 anni, la riunione del Dipartimento Pony Club con i Referenti regionali del Settore Ludico.
L’appuntamento che ha visto la presenza della quasi totalità dei Referenti delle diverse regioni si è svolto oggi, mercoledì 12 settembre, nell’auditorium di Palazzo delle federazioni in Viale Tiziano a Roma.
Ad aprire i lavori è stato proprio il Presidente della FISE Vittorio Orlandi, che ci ha tenuto a puntualizzare la posizione della Federazione in relazione all’importanza delle attività ludiche come base dell’apprendimento degli sport equestri. Al fianco del Presidente anche il Direttore Sportivo delle discipline non Olimpiche Duccio Bartalucci e il capo Dipartimento Pony Club Cintia Campello. Presenti inoltre alcuni componenti della commissione pony: Alberta Gambigliani Zoccoli, Flora Paciello, Francesco Ricciotti e Silvia Stevan. Nell’ambito della riunione intervenuto anche il Ten. Col. Andrea Mezzaroba, componente della Commissione permanente Formazione.
“Voglio categoricamente smentire – ha detto il Presidente federale – alcune voci secondo le quali lo sviluppo dell’attività ludica su pony non rientri nei piani, presenti e futuri dell’attuale dirigenza federale. Ritengo al contrario che le attività del gioco con i pony siano e debbano essere la base per cominciare, ma possono successivamente diventare una specialità come tutte le altre.
Il Pony Club Fiorello – ha aggiunto Vittorio Orlandi – è nato proprio dall’attività del gioco pony. Attività che si è poi sviluppata con la redazione dei vari regolamenti. Ritengo di avere dimostrato la vicinanza della nostra Federazione a tali iniziative presenziando alla più svariate competizioni del settore. La Federazione si sta impegnando attraverso gli accordi con il MIUR per fare in modo che l’ora di educazione fisica possa essere svolta proprio presso i centri ippici. E’ nostra intenzione continuare nell’opera di promozione e divulgazione degli sport equestri e ritengo che il settore ludico rivesta un compito fondamentale in questo senso. Le piramidi - ha concluso il Presidente - si costruiscono iniziando dalla base e non viceversa e la FISE ha ben 21 Comitati che si occupano di questo livello, così come previsto dallo Statuto federale”.
Diverse le proposte scaturite nell’ambito di una riunione svoltasi in un clima sereno e assolutamente costruttivo. Il Presidente ha, quindi, esortato tutto il settore a lavorare serenamente, unito e per il bene dei ragazzi che praticano gli sport equestri.
Un estratto dell’incontro - ripreso dalle telecamere - sarà disponibile a breve sul canale Youtube della Federazione Italiana Sport Equestri.
Coppa dei Comitati RegionaIi a Caselle di Sommacampagna
Il Dipartimento Pony Club informa che, a seguito della richiesta dei Comitati Regionali e di quanto convenuto nella riunione del 27 settembre scorso, in occasione dell'evento in calendario dal 2 al 4 dicembre presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso di Caselle di Sommacampagna si disputerà, nella giornata di domenica, la gara a squadre "Coppa dei Comitati RegionaIi".
Tutte le medaglie dei Campionati Italiani Pony
Inoltre Trofeo Over 13, Trofeo Allievi Emergenti, Campionato Cavalli 6 anni e finale Progetto Giovani CCE
Si sono svolti nel fine settimana passato in Toscana, presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Center di San Zeno, i Campionati Italiani Pony di Concorso Completo. Nella stessa occasione la disciplina ha visto svolgersi la finale del Progetto Giovani CCE livello A e livello B e Associazioni, il Trofeo Allievi Emergenti, il Trofeo Over 13, e il Campionato Cavalli Italiani 6 anni.
Il Campionato Italiano Pony Assoluto ha visto la medaglia d’oro al collo di Nicole Lotorto – Scuderia della Capinera, Lombardia su Noerlunds Cape Town (prop. Delphine Naar) con 48,10 p.n. Argento per Matilda Romano – C.I. Baccarat, Lazio su Zebedee (prop. Scuderia Scereè) con 51,10 e bronzo per Matteo Orlandi – Scuderia della Capinera, Lombardia su Camelot Damgaard (prop. Vittorio Orlandi) con 57,40.
Campionato Italiano Pony Open
Oro a Cassandra Belli – Scuderia C&G, Lazio su Mr. Sandmann (prop. Carolina Accolla – 48,30).
Argento a Cristina Rocchio – C.I. Ravennate, Emilia Romagna su Rathclooney Matchmaker (prop. ACV Service Srl – 52,00).
Bronzo a Valentina Carabelli Alomar – Golden Grove Angel ASD, Lombardia su Tabita Mystic Sundance (prop. Valentina Carabelli Alomar – 55,50).
Campionato Italiano Pony Under 13
Oro per Lucrezia De Berardinis – C.I. Il Dragoncello, Lazio su Lizzie Lou Who (prop. Franco De Berardinis – 34,20).
Argento a Tessa Nur Chirdel – Toscana Equitazione ASD, Toscana su Carlton Irina (prop. Ramin Chirdel – 41,50).
Bronzo a Chiara Pallanza – Scuderia Le Azalee, Lombardia su Pioggia che Va (prop. Rosella Mameli – 43,80).
Campionato Italiano Pony Under 11
Oro per Giulia Mannoni – C.I. Il Dragoncello, Lazio su Dans Clover (prop. Adriano Petrocchi) con 36,30.
Argento per Silvia Serafini – Pony Club Asso, Lazio su Joilie Jumper (prop. Maria Sheila Berlinguer) con 45,90.
Bronzo per Andrea Gaia Dissette – Club Ippico Monzese, Lombardia su Nougat JR (prop. Giovanni Bonaccorsi) con 50,40.
Trofeo Over 13
1° Lisa Fanzone – C.I. La Botte, Emilia Romagna su Jubilon J (prop. Paola Dal Pozzo - 41,50).
2° Greta Silvia Grasso – C.I. Fiordaliso, Lombardia su Rathfran Lass (prop. Greta Silvia Grasso – 47,60).
3° Martina Bazzo – Tarvisium N. Stella, Veneto, su Donna (prop. Michele Bazzo – 50,90).
Trofeo Allievi Emergenti
1° Federica Sileoni – Scuderia Le Tre Coste, Marche su Pepper (prop. Soc. Agr. Le Tre Coste - 48,60)
2° Francesca Afruni - Garzonera H.Yard ASD, Lombardia su Ballylynch Frenchie (prop. Francesca Afruni - 56,80).
3° Simone Tranfa – C.M.E. Non Ristare, Lazio su Piccolo Slam (prop. Simone Tranfa - 58,20).
Campionato cavalli italiani 6 anni
Oro: Quirino del Castegno, montato da Robert Powala (prop. Chiara FabbianiI - 37,00).
Argento: Ramona agli ordini del C.M.S. Roberto Riganelli (prop. Sebastiano Fais – 48,30).
Bronzo: Esclar Monde montato dall’ag. scelto Fiamme Azzurre Sara Bertoli (prop. Argenta Campello – 56,20).
PROGETTO GIOVANI
La Finale del Progetto Giovani di Concorso Completo ha visto chiudere al primo posto del Livello A Lucrezia De Berardinis – C.I. Il Dragoncello, Lazio su Lizzie Lou Who (prop. Franco De Berardinis) con un totale di 2,9 penalità. Secondo posto per Giulia Mannoni – C.I. Il Dragoncello, Lazio su Dans Clover (prop. Adriano Petrocchi) con un totale di 4,8. Terza Tessa Nur Chirdel – Toscana Equitazione ASD, Toscana su Carlton Irina (prop. Ramin Chirdel) con 10,8.
Per il livello B primo posto per Carol Katzemberger – CDE Podere Consani, Toscana su Kilrea Lad (prop. Az. Agr. Dolomiti di Brenta) con 18,1 p.n.; al secondo posto si è piazzata Ilaria Bandini – Trekking Horse Srl, Lazio, su Trouble in Thaiti (prop. Luana Sambucci) con 18,4. Al terzo ha chiuso Giulia Bonino – La Bollenghina ASD su Bora del Vergante (Az. Agr. Del Vergante) con 18,7.
In testa alla classifica Associazioni – Istruttori troviamo Francesca Blasi – C. I. Il Dragoncello. Al secondo posto Roberta Gentile – Pony Club Asso ed al terzo Chiara Spinelli – Scuderia Le Tre Coste.
Area Ludica: riunione dei referenti regionali
Si svolgerà mercoledì 12 ottobre a Roma
Il Dipartimento Pony Club informa che il Presidente federale Vittorio Orlandi, insieme al Capo Dipartimento Cintia Campello e al Direttore delle discipline non olimpiche Duccio Bartalucci, hanno convocato una riunione del Dipartimento – Area Ludica per la valutazione della programmazione delle attività future.
All’incontro che si svolgerà mercoledì 12 ottobre alle ore 10.30 nella sede della FISE, in Viale Tiziano, 74 Roma (sala A primo piano), prenderanno arte i referenti regionali del settore ludico.