myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Europei Mounted Games: Medaglie d’argento e di bronzo per l’Italia

Under14 Eu17 2In Gran Bretagna sul secondo gradino del podio la nazionale Under 14, bronzo per gli Under 12

 

Piovono medaglie per l’Italia anche in occasione dei Campionati Europei di Mounted Games in corso di svolgimento a Shepton Mallet in Gran Bretagna. L’Italia ha conquistato un argento e un bronzo rispettivamente ottenuti dalle nazionali Under 14 e Under 12. In questa calda estate ormai da qualche tempo non passa settimana che l’Italia non mette in cassaforte preziosi metalli.

 

A seguire le nazionali il capo equipe Tommaso Di Paolo e il tecnico Jaques Cavè.

 

A salire sul secondo gradino del podio è stata la nazionale Under 14 (Coach Fabio Tani) e composta da Sara Vittoria Falco su Talgoed Alwena; Maria Virginia Chiavaccini su TyFry Tristan; Roberto Badii su Rondinella; Francesco D’Alessandro su Vicky e Bernardo Boscagli su Stella.

 

Under12 Eu17 2Medaglia di bronzo per il Team Italia Under 12 (Coach Tommaso Di Paolo), sempre agli ordini di Tommaso Di Paolo, Tecnico Jacques Cavè. Sono saliti sul terzo gradino del podio continentale Federico Pedani su Apple Pie; Giulia Corsini su Freule; Valentina Carra Thuan su Oddiels Rebel Rose; Giulia Pacifico su Llageinwen Chanel e Andrea Russo su Elena.

 

La nazionale Under 17 (coach: Jaques Cavè) composta da Elena Maggiolo su Zuudwiek’s Vera; Maria Ginevra Chiavaccini su Mefrou; Marta Bellemo su James Choice; Lorenzo Savini su Left in Kenya (sostituito per infortunio da Beatrice Faccia su Giorgia nella prima sessione) e Leone Buggiani su Tineke, ha combattuto fino alla fine per una medaglia di bronzo, ma alla fine ha chiuso al quarto posto per un solo punto di distacco dal podio.

 

Tutte e tre le nazionali avevano concluso ieri la finale A al terzo posto.

 

La nazionale Open (coach: Jaques Cavè), che non si è qualificata per la finalissima di oggi, ha vinto la finale B di consolazione. La squadra era composta da Giulia Lecce su Pretty; Martina Gianotti su Spiddals Molly Malone; Ludovica Sauve su Speed; Costanza Sauve su Koala; Edoardo Leoncavallo su Culin Harp.

 

Programma gare Pony Salto Ostacoli di Verona Fiera Cavalli

VERONA PONY BIANCA GAZZEIl Dipartimento Pony Club informa che è disponibile on line il programma delle gare dedicate ai pony che si svolgeranno nell’ambito di Fiera Cavalli di Verona, in calendario dal 26 al 29 ottobre 2017.

 

Il TROFEO FIERACAVALLI PONY, la COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY e la COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY sono gare di salto ostacoli inserite in una unica manifestazione riconosciuta e approvata dalla FISE, programmata su 3 giorni di gara, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre, che si svolgerà in conformità alle norme straordinarie stabilite dal regolamento allegato.

 

Vai al documento

Ponyadi 2017 Powered by Equitatus è on line

Sito Ponyadi screenshotDa oggi il sito interamente dedicato all’evento

 

È iniziato il count-down: siamo a 26 giorni dall’inizio delle Ponyadi 2017 Powered by Equitatus, che si svolgeranno da mercoledì 30 agosto a sabato 2 settembre presso gli impianti dell’Arezzo Horse International di San Zeno.

 

Riflettori puntati quindi sull’edizione 2017 che, ricca di novità inserite in un palinsesto ormai consolidato, sarà prima di tutto la grande festa dei giovanissimi, dei loro amici fidati pony, delle famiglie e dei tecnici ed istruttori. Tutti uniti sotto la bandiera dello sport e del divertimento, nel rispetto reciproco e all’insegna del fair play.  

 

I numeri già parlano chiaro: saranno oltre 800 i pony che scenderanno sui campi di Arezzo, impegnati nella declinazione ludica della maggior parte delle discipline praticate sotto l’egida della FISE.

 

Ideato anche il sito speciale, dedicato a Ponyadi 2017 Powered by Equitatus, da oggi on line, che contiene fin da ora tutte le informazioni utili sia per la partecipazione sia per chi, impossibilitato ad essere fisicamente protagonista della kermesse, vorrà seguirla comodamente da tablet, pc o smartphone senza perdersi nulla.

 

A questo url: https://www.fise.it/ponyadi-2017 è possibile trovare le news, il programma tecnico, la time table aggiornata, come raggiungere l’Arezzo International Horses, la fotogallery e la videogallery, la lista degli alberghi, i contatti e le info sull’area campeggio.

 

E questo è soltanto l’inizio! Non perdere nemmeno un minuto, clicca qui  e fai un giro, e non dimenticare di farlo fare anche al tuo pony!

  

Ponyadi 2017 Powered by Equitatus: un binomio vincente per i nostri giovani

Ponyadi aperturaDa oggi on line il sito dell’evento

 

Sodalizio siglato tra la Federazione Italiana Sport Equestri ed Equitatus, l’azienda produttrice di abbigliamento equestre che vuole con questa collaborazione rafforzare la sua attenzione in particolare a sostegno del nostro sport tra i più giovani.

 

Si parte quindi insieme, dal 30 agosto al 2 settembre, con le “Ponyadi 2017 Powered by Equitatus”, che presso gli impianti dell’Arezzo International Horses vedranno la festa dei ragazzi con i loro amici pony impegnati nell’attività ludica di salto ostacoli, concorso completo, cross country, dressage, gimkana 2, gimkana jump 40, gimkana cross, pony games, carosello, presentazione, piccolo gran premio, volteggio, endurance, horseball, attacchi e la gara di cultura equestre.

 

Così il marchio umbro, che vuole unire l’eleganza e la raffinatezza della tradizionale sartoria italiana ad un disegno giovane e dinamico senza trascurare la funzionalità dei propri prodotti, entra da protagonista in campo insieme alla FISE.

 

Un’esperienza ventennale nel settore dell’equitazione ha portato Equitatus a conoscere bene i cavalli, i cavalieri e le loro esigenze. L’attenzione ai prodotti non è stata focalizzata alla sola ricerca estetica ma anche ad un corretto uso di materiali all’avanguardia per qualità ed innovazione: la mission dell’azienda è realizzare capi che servono prima di tutto per andare a cavallo.

 

Il Responsabile del Dipartimento Pony Club – Attività Ludica Mario Giunti ha commentato così l’accordo raggiunto: “Ho appreso con grande soddisfazione che l'azienda Equitatus primario marchio di abbigliamento e sponsor tecnico della Federazione Italiana Sport Equestri abbia scelto di abbinare il proprio nome ad una manifestazione come le Ponyadi, che è la manifestazione per eccellenza dedicata ai bambini ed ai loro pony. Avere la vicinanza ed il sostegno di Equitatus   sarà sicuramente di aiuto per tutto il nostro settore. Spero, anzi ne sono certo, che questo sia solo l'inizio di una lunga e proficua collaborazione: Grazie Equitatus!”

 

Questo marchio, lo ricordiamo, nel ruolo di fornitore ufficiale della nostra Federazione, veste gli atleti, tecnici e delegazione della FISE impegnati nei Campionati d’Europa giovanili e pony di dressage, concorso completo e   salto ostacoli.

 

Da oggi on line il sito interamente dedicato all’evento, aggiornato in tempo reale con tutte le informazioni, foto e video

Mounted Games: Badia e Boscagli Campioni del Mondo a coppie Under 14

Mounetdmedaglie17 2Medaglia di bronzo per il duo composto da Carlotta Iglina e Giorgia Regis

 

Salire sul primo gradino del podio di una competizione mondiale è una gioia indescrivibile. E’ quella che hanno provato nel pomeriggio di oggi, martedì 25 luglio, Martina Badia e Bernardo Boscagli, che si sono laureati Campioni del Mondo in occasione dei Campionati del Mondo di Mounted Games a coppie IMGA in corso di svolgimento al Domaine Equestre de La Bonde in Francia.

 

Quella di oggi per i due giovanissimi azzurri resterà una data senz’altro memorabile e chissà che non li rivedremo in futuro, magari in altra veste in altri podi mondiali o continentali. Ma attenzione perché l’Italia in un colpo solo è riuscita a conquistare due medaglie. Si, perché anche il terzo gradino del podio è tutto italiano, grazie alla prestazione di Carlotta Iglina e Giorgia Regis, che hanno messo al collo una meritatissima medaglia di bronzo.

 

Diverse le coppie azzurre che nel primo pomeriggio di oggi erano approdate nella finale A. Per la categoria Under 12 quelle composte da Costanza Boscagli e Francesca Virgilio e il duo azzurro formato da Giulia Pacifico e Federico Pedani. Per quanto riguarda la categoria Under 14 addirittura quattro coppie hanno preso parte alla finale: ovviamente Martina Badia e Bernardo Boscagli, medaglie d’oro, e Carlotta Iglina e Giorgia Regis, bronzo, ma anche le coppie composte da Diletta De Agostini e Lorenzo Pedani, Donato Tatonetti e Rita Verna.

 

Insomma comincia assolutamente con il piede giusto per i nostri azzurrini il Campionato del Mondo francese…Bravi ragazzi!!

Mounted Games: tutto pronto per i Campionati del Mondo a coppie

Mounted labonde17 2Le nazionali italiane in campo al Domaine Equestre de La Bonde in Francia

 

Dopo l’emozionante sfilata delle squadre, con tanto di inni nazionali, è adesso tutto pronto per l’inizio ufficiale dei Campionati del Mondo a coppie di Mounted Games che si terranno da oggi, lunedì 24 e fino a domenica 30 luglio al Domaine Equestre de La Bonde in Francia.

 

Azzurrini pronti al via, dunque, per il Campionato Mondiale che vedrà già da oggi in campo le nostre rappresentative Under 12 e Under 14, mentre da giovedì a sabato i ragazzi delle nazionali partecipanti alle gare riservate a Under 17 e Open.

 

Ecco tutte le coppie italiane impegnate nell’evento mondiale:

 

Under 12
Francesca Virgilio e Costanza Boscagli
Giulia Pacifico e Federico Pedani 

 

Under 14 
Giada Osmani e Giulia Bologna
Giorgia Regis e Carlotta Iglina
Diletta De Agostini e Lorenzo Pedani 
Rita Verna e Donato Tatonetti
Martina Badia e Bernardo Boscagli

 

Under 17
Sara Vittoria Falco e Manon Germain 
Maria Giulia Prete e Martina di Giovanni
Constant Lucie e Lucia Palazzolo 
Beatrice Faccia e Riccardo Faccia 
Lorenzo Savini e Vanessa Farchion
Marion Paturel ed Elettra Sarzani
Roberto Badii e Leonardo Baldazzi 
Luca Falconieri e Marco Salvatore

 

Open

Nicole Russo e Luca Russo
Costanza Sauve e Maria Ludovica Sauve
Lorenzo Lazzeri e Jacopo Bongiovanni
Simone Lazzeri ed Elena Pizzotti
Andrea Farinetti e Giulia Lecce

 

Pony: Italia ai Campionati del Mondo per Club di salto ostacoli

Pony Tutto è pronto per la trasferta Italiana ai Campionati del Mondo per Club di Salto Ostacoli Pony che si svolgeranno dal 26 al 28 Luglio 2017 a Lamotte Beuvron (Francia) tempio d'oltralpe dei Pony.
 
 
Ecco la squadra italiana che, capitanata dal Capo Equipe Luca Menna, sarà impegnata in Francia.
(in ordine alfabetico)
 
 
Beduschi Fabiana su Sun de Couvron
Girotti Vittoria su An Liosin Boomerang
Lameri Giulia su Achile du Prieure
Orlandi Agata su Lackagh More Golden Boy
 
 
La FISE rivolge un ringraziamento agli sponsor tecnici Equitatus, Kep Italia, Parlanti e Selleria Equipe.
 

On line il programma delle Ponyadi 2017

Tony Il Pony Ponyadi 2017Si svolgeranno presso gli impianti dell’Arezzo Intenational Horses dal 30 agosto al 1° settembre

 

Il Dipartimento Pony Club comunica che è disponibile on line il programma delle Ponyadi 2017. L’evento che richiama da tutta Italia i giovanissimi con i loro fedelissimi pony, giunto alla sua 12esima edizione si svolgerà in Toscana, presso gli impianti dell’Arezzo Intenational Horses di San Zeno.

 

Sono 15 le discipline e specialità programmate sono Salto Ostacoli, Concorso Completo, Cross Country, Dressage, Gimkana 2, Gimkana Jump 40, Gimkana Cross, Pony Games, Carosello, Presentazione, Piccolo Gran Premio, Volteggio, Endurance, Horseball e Attacchi. Ma oltre che montati su pony, i nostri giovani allievi anche quest’anno si cimenteranno “a tavolino” con la gara di “Cultura Equestre”, in cui verrà messa alla prova la loro conoscenza di alcune basi teoriche che sono imprescindibili per una formazione completa e corretta del nostro sport.

 

Il Piccolo Gran Premio (categorie A/3 individuale) rappresenta invece la new entry tra le competizioni ludiche, proposto qui con una formula accattivante che valorizzerà senza dubbio questa categoria, riservata a cavalieri in possesso di patente A o brevetto. Non potranno iscriversi al Piccolo Gran Premio i cavalieri che hanno portato a termine le categorie BP90 o superiori. Nella competizione a titolo individuale sono ammessi al massimo n. 5 binomi per regione. Saranno assegnate medaglie sia per il titolo individuale che per il titolo a squadre.

 

Introdotto anche il Carosello Best In Show Fieracavalli 2017 - il migliore tra i migliori: le prime due squadre classificate di ciascuna delle 4 categorie A2 -A3 -B1 – B2 nelle Ponyadi  (quindi un massimo di 8 squadre)  parteciperanno al Carosello Best in Show Fieracavalli 2017 a Verona, che la Federazione Italiana Sport Equestri, tramite il Dipartimento Pony Club d’intesa con l’Ente Fiera di Verona ha istituito per l’edizione 2017 della fiera scaligera. La manifestazione si svolgerà nei giorni di sabato 28 e domenica 29 ottobre, mentre il venerdì 27 pomeriggio sarà prevista una conoscenza del campo da parte delle squadre partecipanti.

 

Presto sarà disponibile on line il sito dedicato all’evento, dove sarà possibile trovare ogni informazione utile e gli aggiornamenti sull’evento. 

 

On line

Programma Tecnico  e Time table provvisoria

Testo per la gara di cultura equestre (Manuale di Equitazione) qui

 

Ritiro Mounted Games

PONY GAMES PONYADI MP resizedStage di preparazione in vista dei Campionati d’Europa

 

Il Dipartimento Pony Club informa che dall’8 al 12 agosto prossimo, in vista della preparazione dei binomi ai Campionati d’Europa Mounted Games di Shepton Mallet, è stato organizzato un ritiro.

 

Lo stage, che si svolgerà presso gli impianti del C.I. La Viscontella di Cernusco sul Naviglio (MI) sarà tenuto dal Tecnico Federale Jaques Cavé, aiuto Tecnico Fabio Tani e Tommaso Di Paolo, quest’ultimo anche in veste di capo equipe.

 

Al ritiro parteciperanno i 20 binomi convocati per par parte delle squadre, i 4 binomi convocati come riserve delle squadre (under 17 e open) e i 6 che parteciperanno a titolo individuale.

 

Link alle news delle convocazioni.

Squadre 

Individuali 

 

foto © Marco Proli

Pony Club: Classifiche aggiornate Coppa Italia Salto ostacoli

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono disponibili le Computer List di Coppa Italia Pony Salto aggiornate.

 

E' possibile consultare le Computer List collegandosi al seguente link.

Pagina 690 di 923

  • Inizio
  • Indietro
  • 685
  • 686
  • 687
  • 688
  • 689
  • 690
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività