Articoli
Ciani e Proietti in Ungheria
Prenderanno parte al CAI2* di Izsàk
Due driver italiani impegnati durante questo fine settimana all’estero in occasione del CAI2* di Izsàk in Ungheria. Si tratta di Gian Paolo Ciani insieme a Tarquinius Suberbus (Prop. Angelo Bianchi); Zeron e Zonnekoning (Prop. Az Agr. La Sciolla) e Giorgio Proietti con Verdocia (Prop. Proietti Snc) e Whisper (Prop. Giorgio Proietti).
Entrambi gli azzurri prenderanno parte alla categoria pariglie cavalli.
Tutta piemontese la squadra italiana che parteciperà al Campionato del Mondo Attacchi Singoli 2018
Bram Chardon nominato Trainer Manager del team azzurro
Gianluca Addondi (Vlegel K – prop. Gianluca Addondi), Luca Bordet (Fernando – prop. Luca Bordet) e Luca Cassottana (Caprichoso – prop. Ugo Cei) sono i driver designati per la partecipazione al Campionato del Mondo Attacchi Singoli, in programma dal 28 agosto al 2 settembre a Kronenberg, in Olanda. Si tratta di una squadra tutta piemontese, compreso il capo equipe e veterinario Stefano Rissone.
Per rivestire il ruolo di trainer manager è stato invece prescelto il tecnico olandese Bram Chardon, giovanissimo pluricampione della disciplina che ha già seguito gli stessi equipaggi nel corso di alcuni stage federali organizzati in Italia, e che assicurerà la sua competenza al nostro team anche durante l'importante evento.
Nella stessa data a Kronenberg si svolgerà anche il Campionato del Mondo Paradriving, in cui sarà impegnato il nostro Giulio Tronca (Candy – prop. Giulio Tronca) accompagnato dal tecnico Flavio Lunardon e dalla veterinaria Barbara Cavedo.
Europei giovanili: azzurrini a testa alta in Ungheria
Chiuso con il segno positivo il Campionato continentale di Kisber Aszár
Si è conclusa oggi, domenica 19 agosto, con il segno positivo l’edizione 2018 dei Campionati Europei Junior e Young rider di attacchi di Kisber Aszár in Ungheria. I nostri giovani, agli ordini del capo equipe Paolo Stecca, hanno migliorato i risultati conseguiti nell’edizione del 2016.
La vittoria dello Young driver Gabriele Grasso e Trioka AA nella maratona e il secondo posto di Andrea Pili e Blackt’s Darwin nella stessa prova riservata agli Junior e poi ancora la vittoria dell’altra Junior Sara Bombelli e The Bandit nella prova dei coni di oggi e il sesto posto nel dressage della children Francesca Consolini con il suo secondo pony: Mirthe van’t Gildeland, non fanno altro che confermare che gli azzurrini ci sono e sono pronti a battersi con chiunque si trovino davanti.
Nel complesso è, dunque, positivo il riscontro fornito dalle classifiche parziali e da quelle finali questo Campionato Continentale che ha visto nella categoria Young driver il quinto posto di Gabriele Grasso. Nella gara riservata agli Junior l’ottava e nona posizione rispettivamente appannaggio di Andrea Pili e Sara Bombelli. Tra i children migliora il risultato della passata edizione anche Francesca Consolini, nonostante l’impiego - come accennato in precedenza - del secondo pony. Per lei arriva, infatti, un dodicesimo posto finale. Nella stessa categoria si piazza, invece, al sedicesimo posto Alessandro Bonetti con Loietto. Un po’ di sfortuna è toccata a Virginia Sategna, purtroppo, costretta al ritiro nella categoria Young driver.
I risultati conseguiti dagli azzurri a titolo individuale hanno consentito alla squadra italiana di concludere questo Campionato Europeo al settimo posto (10 rappresentative al via) confermando un trend in crescita anche a livello di team.
È possibile consultare i risultati finali a questo link
(Nella foto archivio: Sara Bombelli)
Europei giovanili: azzurrini pronti al via ad Aszár Kisber
Sei driver italiani prenderanno parte all’appuntamento continentale di categoria
Ferragosto in gara per i giovanissimi azzurri degli attacchi…e non si tratta di una gara come tutte le altre perché i nostri giovani driver prenderanno parte al Campionato Continentale Y/J/Ch della disciplina in programma ad Aszár Kisber in Ungheria.
A difendere i colori azzurri guidati dal capo equipe Paolo Stecca, saranno i Children Francesca Consolini (Mirthe van't Gildeland) e Alessandro Bonetti (Loietto), gli Junior Sara Bombelli (The Bandit) e Andrea Pili (Blakt’s Darwina) e gli Young Rider Gabriele Grasso (Trioka AA) e Virginia Sategna (Wotherspoon). Gli azzurrini saranno accompagnati dai tecnici Cristiano Cividini, Hannes Weitlaner, Emilio Gamba e Alberto Tosi. Veterinario di squadra il dott. Stefano Rissone.
I giovani azzurri arrivano a questo appuntamento da un ritiro estivo fatto l'anno scorso a Caravino, da una serie di stage organizzati a primavera dai Comitati Regionali di Lombardia, Piemonte e Veneto: Hanno poi partecipato ad alcuni importanti concorsi internazionali in Italia e all'estero, a due ulteriori stage federali con il tecnico olandese Bram Chardon e, in ultimo, a un ritiro a Caravino per la definitiva preparazione.
(Nella foto d'archivio: Francesca Consolini)
Fumagalli terzo in Olanda
Il driver azzurro ha messo a segno un’ottima prova nel CAI3* di Beekbergen
Bellissimo risultato per gli attacchi azzurri in terra d’Olanda. E’ arrivato oggi, domenica 12 agosto, il terzo posto di Claudio Fumagalli nella categoria pariglie del CAI3* di Beekbergen. Splendida gara quella di Fumagalli, che si è scontrato con altri 30 driver. Ai suoi ordini Heodor e Hertog.
Subito bene il driver azzurro nella gara olandese, grazie all’ottima prova di dressage in cui ha ottenuto il secondo posto e alle buone prove di maratone e dei coni. Con un totale di 138,00 punti negativi il driver azzurro ha conquistato, appunto il terzo posto. Vittoria per l’ungherese Martin Holle (129,54); mentre secondo posto per l’olandese Antonie Ter Harmsel (136,76).
(Nella foto: Claudio Fumagalli)
Trasferta olandese per Fumagalli
Sarà impegnato nel CAI3* di Beekbergen
Trasferta olandese per Claudio Fumagalli.
Il driver azzurro durante questo fine settimana sarà in gara nel CAI3* di Beekbergen (NED).
Ai sui ordini nella categoria pariglie cavalli Heodor e Hertog.
Stage Attacchi Paralimpici al Centro Ippico Pineta Salviati
Il Dipartimento Attacchi comunica che, grazie anche alla disponibilità del Centro Ippico Pineta Salviati (PI), in data 17 e 18 agosto si terrà presso gli impianti di Migliarino Pisano uno Stage Federale di Attacchi Paralimpici tenuto dal Tecnico Michele Della Pace.
On line il programma dei Campionati e Coppa delle Regioni
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile on line il programma dell’importante appuntamento della disciplina, in calendario dal 20 al 23 settembre a Caravino (TO), che prevede lo svolgimento del Campionato Italiano di Completo, del Campionato Italiano di Combinata, del Campionato Italiano Giovani Cavalli e della Coppa delle Regioni.
Il Dipartimento ha così inteso accorpare, in un unico evento, più campionati e la Coppa delle Regioni, e di intesa con il Comitato Regionale Piemonte, sarà disputato, all'interno della medesima manifestazione, il campionato regionale piemontese.
Attenzione prestata oltre che ai giovani cavalli, agli esordienti e ai giovanissimi guidatori partecipanti alle Ponyadi: per loro sono infatti previste le iscrizioni gratuite, un modo per incentivare la pratica di una disciplina veramente affascinante.
Stage con Bram Chardon e ritiro giovani guidatori
Il Dipartimento Attacchi comunica che, a seguito del positivo primo appuntamento di Verolanuova (BS) e coerentemente con le previsioni del programma tecnico sportivo della disciplina, è stato organizzato un secondo stage con il campione e tecnico olandese Bram Chardon a Caravino (TO), nelle giornate del 28 e 29 luglio.
Lo stage è riservato a tutti i quadri tecnici di disciplina ed è valido quale aggiornamento.
Nel medesimo fine settimana, in vista dell'imminente Campionato d’Europa Giovani Guidatori che si svolgerà dal 16 al 19 agosto ad Aszár Kisber (HUN), il Dipartimento si avvarrà del contributo di Chardon per l’organizzazione di un ritiro destinato ai giovani accompagnati dai rispettivi tecnici.
Sarà presente anche il team manager e capo equipe Paolo Stecca, oltre al veterinario della squadra Stefano Rissone, per verificare la preparazione atletica dei binomi.
nella foto © Veronica Boiocchi: Chardon con i partecipanti allo stage di Verolanuova
Concorso Derby al “Fieracavalli Valcomino Summer Tour”
Le redini lunghe in scena ad Atina
La Valle di Comino sarà teatro dello special event Fieracavalli Valcomino Summer Tour, che apre le celebrazioni del 120° anno della più importante manifestazione fieristica italiana del comparto equestre vissuto a 360° gradi.
Come annunciato dal nostro Presidente Marco Di Paola questa edizione di Fieracavalli sarà “una sfida piena di novità, una sfida che noi vogliamo vincere”.
Già a partire dallo special event Valcomino Summer Tour quindi la Federazione, con l’impegno del Dipartimento Attacchi, ha dato un segnale forte su come intende incentivare e promuovere tutte le declinazioni dello sport equestre, e rendere il fascino delle redini lunghe fruibile ad un pubblico sempre più allargato, per uscire dalla sfera dei soli “addetti ai lavori” e promuovere la disciplina con diverse opportunità di visibilità.
In questa occasione è da sottolineare un importante risultato raggiunto, grazie allo sforzo profuso dal Dipartimento, per avvicinare alla disciplina anche gli appassionati appartenenti ad altre organizzazioni sportive, purché affiliate al CONI, e che si è concretizzato con questo evento che si svolgerà il 21 e 22 luglio prossimi ad Atina (FR), dove è in programma il Concorso Valle di Comino – Prova Addestrativa Derby.
In quest’ottica, anche a seguito del recente accordo , il dipartimento ha coinvolto proprio FITETREC attraverso il suo comitato regionale Lazio per l’organizzazione del concorso che si svolgerà secondo il regolamento FISE, con un giudice FISE, ma aperto ai tesserati di entrambe le organizzazioni.
Ancora in questa visione è stato stretto un accordo con il Centro Sportivo Italiano (CSI), ente con cui la FISE ha stipulato per il 2018 una convenzione, con il coinvolgimento del Gruppo Attacchi Umbria, per consentire l’adesione dei propri tesserati.
Il Direttore Sportivo Discipline non Olimpiche, Duccio Bartalucci, ha così commentato: “Un augurio di buon successo ed un plauso per l’iniziativa che porta nella Valle del Comino una manifestazione di prestigio, nella quale troveranno spazio gli attacchi. Sarà un importante appuntamento soprattutto in relazione al recente accordo tra FISE e FITETREC, per offrire una opportunità sportiva ai tesserati di entrambe le federazioni. “