Articoli
Gabriele Grasso si impone al Grand Oaks 2019
Lo young driver azzurro ha vinto la categoria singoli cavalli
L’inno di Mameli suona oltre oceano, a Lady Lake in Florida (USA), nella disciplina degli attacchi grazie alla splendida vittoria del giovane Gabriele Grasso, che nell’appena concluso fine settimana ha firmato il Grand Oaks Intermediate, categoria singoli cavalli. Ai suoi ordini Hendrik, cavallo giovane di appena 7 anni.
Grasso, catanese di nascita, ma ormai da qualche tempo trasferitosi in Lombardia (Centro Attacchi Team Morbis) è stato protagonista di una gara davvero impeccabile. Dopo aver messo in cassaforte la piazza d’onore nella prova di dressage, il giovane catanese ha vinto la spettacolare maratona e chiuso al secondo posto la prova dei coni. Prestazioni che hanno consentito al driver appena ventenne di raggiungere la vetta della classifica con un totale di 110.64.
Corso per Aspiranti Costruttori di Percorso di Attacchi a Caravino
Il Dipartimento Attacchi comunica che chi fosse interessato a partecipare al Corso per Aspiranti Costruttori di Percorso di Attacchi in programma a Caravino (TO) e non lo avesse ancora fatto deve effettuare il pagamento della quota di partecipazione di € 150,00 (a candidato) sul seguente IBAN: IT 82 Z 01005 03309 000000010123 intestato alla FISE ed inviare copia della ricevuta di avvenuto pagamento ad attacchi@fise.it entro mercoledì 14 novembre prossimo specificando nome e cognome del candidato.
A breve sarà pubblicato il programma del corso, che avrà inizio alle ore 10,00 del 16 novembre e terminerà alle ore 13,00 del 18 novembre.
Corso per Costruttori di percorso attacchi a Caravino
L’appuntamento sarà tenuto dal Costruttore Internazionale Gabriele Panier Suffat
Il Dipartimento Attacchi comunica che con Delibera n° 647 del 02 luglio 2018 è stato stabilito che dal 16 al 18 novembre 2018 il CI Lo Sperone di Caravino (TO) ospiterà un Corso per Costruttori di Percorso Attacchi.
La quota di partecipazione è di €. 150,00 da versare a FISE – IBAN: IT 82 Z 01005 03309 000000010123.
L’appuntamento sarà tenuto dal Costruttore Internazionale Gabriele Panier Suffat. Gli interessati potranno iscriversi inoltrando mail a attacchi@fise.it
Tutto è pronto a Caravino per il più importante appuntamento agonistico dell’anno
Riflettori puntati sulle redini lunghe in scena al Circolo Ippico Lo Sperone
Prende il via domani, giovedì 20 settembre, presso gli impianti completamente rinnovati dello Sperone di Caravino (TO) l’appuntamento nazionale catalizzatore del 2018 per gli Attacchi, in una stagione che ci ha portato il bellissimo argento nel Campionato del Mondo Giovani Cavalli di Mezohegyes (HUN) di Cristiano Cividini e Greydanus (propr. Rita Onofrio).
In questa occasione vedremo infatti assegnare i titoli del Campionato Italiano di Completo, del Campionato Italiano di Combinata, del Campionato Italiano Giovani Cavalli e della Coppa delle Regioni.
Sono oltre 50 gli attacchi che hanno risposto con grande entusiasmo all’appello lanciato dal Dipartimento nell’organizzare in una unica data tutte le manifestazioni di vertice della stagione agonistica nazionale.
Attenzione prestata oltre che ai giovani cavalli, agli esordienti e ai giovanissimi guidatori che hanno preso parte alle Ponyadi: sono state loro riservate iscrizioni gratuite. Un gesto che vuole incentivare la pratica di una disciplina veramente affascinante, che già in occasione dell’evento dedicato agli under 14, svoltosi a fine agosto a Roma, ha riscosso l’attenzione dei numerosi presenti.
Ricordiamo inoltre che, in sinergia con il Comitato Regionale Piemonte, sarà disputato, all'interno della medesima manifestazione, il Campionato Regionale.
L’ingresso alla manifestazione è libero, tutti i simpatizzanti e ammiratori di questa elegante disciplina equestre sono invitati a partecipare.
nella foto © Plastic Foto di Marco Villanti: Attacchi alle Ponyadi 2018
Stage di Attacchi Paralimpici in Veneto
Il Dipartimento Attacchi comunica che nelle giornate del 15 e 16 settembre è stato organizzaro uno stage per Guidatori Paralimpici tenuto dal tecnico Flavio Lunardon. Il workshop si terrà presso le strutture del Circolo Ippico il Girasole di Bassano del Grappa (VI).
Mondiali cavalli giovani: medaglia d'argento per Cividini e Greydanus
Il driver azzurro mette al collo la sua seconda medaglia dell’estate
Arriva un’altra medaglia per l’Italia… arriva un’altra medaglia per Cristiano Cividini. Il driver azzurro, infatti, ha vinto l’argento ai Campionati del Mondo giovani cavalli di Attacchi che si sono conclusi a Mezohegyes in Ungheria, proprio oggi, domenica 9 settembre.
A dire il vero la medaglia – trattandosi di giovani cavalli – è naturalmente anche di Greydanus, KWPN sauro di sette anni, di proprietà di Rita Onofrio, con cui Cividini ha ottenuto il secondo gradino del podio mondiale. Il driver azzurro, dunque, mette in cassaforte la sua seconda medaglia di questa estate, dopo quella d’oro conquistata negli Europei singoli Haflinger di qualche settimana fa.
Finale a cinque nella categoria dei 7 anni che ha visto Cividini e Greydanus concludere il Campionato con un punteggio di 15,01.
Finale a dieci equipaggi nella categoria riservata ai cavalli di sei anni. Cividini e Handro, KWPN baio (Prop. Toorpapa Driving Team Ssd Arl), hanno ottenuto l’ottava posizione con un punteggio di 11,79.
(Nella foto © profilo Facebook-Vida-Szucsistvan: Cristiano Cividini e Greydanus)
Conclusi in Olanda i Campionati del Mondo singoli
L’evento mondiale si è svolto a Kronenberg
Conclusa l’esperienza della squadra italiana che ha preso parte ai Campionati del Mondo di attacchi singoli a Kronenberg, in Olanda. Il team azzurro ha concluso al 18° posto.
I due esordienti, Luca Bordet e Gianluca Addondi, hanno avuto la possibilità di esprimersi con una buona performance rispettivamente nel dressage e nella maratona, ma il punteggio finale che comprende i risultati conseguiti nelle tre prove (dressage, maratona e coni) non li ha certamente premiati.
Un po’ di sfortuna, invece, per Luca Cassottana, che per un errore di percorso nella maratona, ha dovuto concludere anticipatamente la sua partecipazione.
Trasferta sfortunata anche per il bravo Giulio Tronca che ha preso parte al concomitante Campionato mondiale di Paradriving. Dopo aver messo a segno un secondo posto nel dressage, quinto dopo la maratona, nell’ultima prova dei coni, il paradriver azzurro è incorso in un errore di percorso che ne ha provocato l’eliminazione.
Giovani cavalli: Cividini in campo nel Mondiale in Ungheria
Sarà in campo con due cavalli a Mezohegyes
Ancora una trasferta mondiale per Cristiano Cividini dopo l’ottimo successo ottenuto nel Campionato Europeo Haflinger di due settimane addietro. Il driver azzurro sarà in campo con due cavalli nei Campionati del Mondo riservati ai giovani cavalli che si svolgeranno a Mezohegyes in Ungheria, durante il prossimo fine settimana.
Ai suoi ordini nella categoria dei sei anni: Handro (Prop. Toorpapa Driving Team Asd Arl), mentre nelle prove riservate ai 7 anni: Greydanus (Prop. Rita Onofrio).
(Nella foto: Cividini e Handro in azione)
A Citta di Castello un “Concorso di Sviluppo”
La gara è aperta, oltre che a tesserati FISE, anche a patentati di Fitetrec-Ante o EPS
La Mostra del Cavallo di Città di Castello che si svolgerà dal 7 al 9 settembre prossimo sarà una grande occasione di promozione per gli sport equestri.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per proporre il primo Concorso di Sviluppo della disciplina Attacchi.
Si tratta di una formula sperimentale fortemente voluta da questa dirigenza che consente di coinvolgere nella stessa gara e senza distinzione di tesseramento, driver e groom con patente ludica della FISE, della FitetrecAnte e degli EPS che hanno sottoscritto la convenzione con la FISE.
Per tal via la Federazione intende facilitare la pratica dello sport equestre ed evitare barriere nella fase ludica amatoriale.
Il Concorso di Sviluppo prevede anche facilitazioni di tesseramento per i praticanti che non hanno più rinnovato e per i tesserati presso altre organizzazioni del sistema sportivo che intendono tesserarsi con FISE.
Un’altra novità della proposta federale è rappresentata dal Derby Addestrativo. Tale specialità che fino a oggi era ad appannaggio esclusivo delle patenti agonistiche, viene aperta anche alle patenti ludiche amatoriali della FISE, della DSA e degli EPS, con alcuni accorgimenti che salvaguardano i concorrenti e la sicurezza.
La gara di Attacchi organizzata sotto l’egida della FISE presso Mostra del Cavallo di Città di Castello ospiterà anche una tappa del trofeo di Sport Attacchi organizzato dalla FitetrecAnte.
Questo rappresenta un chiaro segnale dello spirito di collaborazione promosso da FISE nei confronti della DSA e degli EPS che hanno sottoscritto le Convenzioni previste dal CONI e della volontà di favorire e facilitare la partecipazione all’attività sportiva dei praticanti gli sport equestri.
Cividini Campione d’Europa singoli Haflinger
Emilio Gamba sul secondo gradino del podio
Suona l’inno di Mameli nel Campionato Europeo di attacchi riservato alla razza Hafliger, che si è svolto a Stadl Paura in Austria.
E’, infatti, Cristiano Cividini il nuovo Campione Europeo per la categoria singoli. Il driver azzurro ha chiuso la gara, che ha visto alla partenza 19 equipaggi, con un punteggio di 87,99. Nella stessa categoria 12^ posizione per Lisa Lemayr (114,95), 14^ per Martin Feichter (119,39), 17^ per Ivano Cavina (137,77) e 19^ per Linda Tremazzi (154,28).
Arriva ancora una bella prestazione azzurra, grazie al secondo gradino del podio conquistato, invece, nella categoria pariglie da Emilio Gamba, che riesce a guadagnare una posizione sul podio con 103,12 punti di penalità.