Articoli
Azzurri imbattibili nei CAI di Lipica
Una serie interminabile di vittorie e piazzamenti per i nostri driver nel concorso internazionale sloveno. Qualifica mondiale per Andrea Pili
Grandi azzurri a Lipica. I nostri driver, impegnati nei concorsi internazionali che questo fine settimana si sono svolti in Slovenia, hanno messo tutti in riga vincendo diverse gare e ottenendo diversi piazzamenti davvero importanti.
Il CAI3*, la gara maggiore, nella categoria singoli è stata peraltro caratterizzata da una splendida tripletta tutta italiana. Vittoria per Cristiano Cividini e Handro con un punteggio negativo di 142,61. Il driver italiano ha trionfato nella prova di dressage. Piazza d’onore ancora tricolore a firma di Flavio Lunardon e Dancing Diamond con un totale di 144,95 punti negativi. Per il driver azzurro due successi in tre giorni di gara: nella maratona e nella prova dei coni. A chiudere la tripletta italiana ci ha pensato Paolo Stecca che insieme a Bandi ha concluso la gara al terzo posto con 180,76. Vittoria italiana anche nella categoria pariglie del CAI3*. A far ascoltare le note dell’inno d’Italia è stato Jozsef Dibak. Insieme a Hadora e Hero H. L’azzurro ha raggiunto il vertice della classifica con un punteggio negativo di 144,95.
I secondi posti conseguiti nella prova di dressage, nella maratona e nella prova dei coni, sono bastati al giovane Andrea Pili e Blakt’s Darwina per aggiudicarsi la categoria Pony Singoli con 142,39. Per lui non solo vittoria della gara, ma anche terzo posto in versione Aron L (cavallo con cui si è aggiudicato la prova dei coni concludendo con 158,53. Prestazioni che consentono al driver azzurro di portare a casa la qualifica per il mondiale addirittura con due pony. Da segnalare nella categoria pariglie pony, invece, il terzo posto di Alessandro Calzavara insieme a Didai e Rainbow (155,93).
Jasmine Lunardon insieme a Ellis, infine, si è aggiudicata la categoria singoli cavalli del CAI2*. Per l’azzurra vittoria nella prova di dressage e dei coni e totale di 162,69.
(Nelle foto, sopra: Cividini; sotto Pili)
Stage Attacchi: il 20 e 21 luglio a Forlì
La prima edizione del progetto sarà affidata alla guida tecnica del Cristiano Cividini, affiancato, per l’occasione, dal tecnico regionale Emilia Romagna Ivano Cavina
Prosegue il processo di sviluppo della disciplina Attacchi, fortemente voluto dal Presidente FISE Marco Di Paola, unitamente al Consigliere di riferimento Luca D'Oria, al Coordinatore del Dipartimento avv. Ferdinando Bruni e al Direttore Sportivo delle Discipline non Olimpiche Duccio Bartalucci.
Nei giorni del 20 e 21 luglio, presso gli impianti del Gruppo Romagna Attacchi di Forlì, si terrà il primo stage federale sotto la guida del Tecnico federale Cristiano Cividini.
In sinergia con il Comitato Regionale FISE Emilia Romagna, grazie alla disponibilità del Presidente regionale Ruggero Sassi, questo stage ha il preciso intento di dare la possibilità ai guidatori più o meno esperti, di avvalersi dei preziosi consigli del plurimedagliato Tecnico Cristiano Cividini, che, coadiuvato per l'occasione dal tecnico regionale Ivano Cavina, seguiranno le prove della squadra emiliana che ha partecipato alla recente Coppa delle Regioni di Attacchi, oltre a dare la possibilità a giovani driver che prenderanno parte alle prossime Ponyadi di incrementare il loro livello di esperienza.
La partecipazione allo stage è gratuita.
Coloro che necessitano di scuderizzazione, potranno prendere contatto con il Centro ospitante (pregasi contattare il Sig. Ivano Cavina al numero 366/6528443) che mette a disposizione il box ai partecipanti, ad un prezzo di convenzione.
Lo stage è altresì aperto a guidatori provenienti anche dalle altre regioni che potranno anche partecipare come auditori.
Gli interessati sono pregati di far pervenire la propria richiesta di partecipazione ai seguenti indirizzi email:
fise.emilia@gmail.com; g.r.attacchi@gmail.com
e, p.c. attacchi@fise.it
In Umbria il III Trofeo Alberto Gentili ed il primo Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione
Ad Assisi carrozze d’epoca e sportive per il Driving Horse
Si svolgerà in questo fine settimana l’Assisi Driving Horse 2019, evento dedicato agli attacchi sportivi e di tradizione che ha l’obiettivo di riunire e promuovere uno scambio culturale tra gli appassionati della disciplina e avvicinare il pubblico al mondo delle ‘redini lunghe’.
A organizzare la manifestazione la sinergia tra l’ASD Scuderie del Castellaccio, il Comitato Regionale Umbria, l’ASD Gruppo Italiano Attacchi e l’Association Internationale d’Attelage de Tradition.
L’iniziativa nasce da un’idea di Alberto Gentili, driver umbro di Assisi scomparso nel 2016 e socio fondatore dell’ASD Scuderie del Castellaccio.
L’Assisi Driving Horse si aprirà venerdì sera alle 21, con una sfilata inaugurale di carrozze storiche nel piazzale antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli. La parata si svolgerà in concomitanza con la manifestazione J’Angeli ‘800 in una cornice particolarmente suggestiva.
Sabato e domenica, invece, a Villa Elda andrà in scena il concorso di attacchi sportivi III Trofeo Alberto Gentili e il primo Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione. Le prove si terranno la mattina e il pomeriggio e al termine di queste avverranno le premiazioni dei vincitori.
Appuntamento olandese per Rocco Cordera
Il driver azzurro sarà al via nel CAI3* di Beekbergen
Trasferta olandese per Rocco Cordera durante il prossimo fine settimana.
Il driver italiano sarà al via del CAI3* in programma a Beekbergen.
Cordera parteciperà alla categoria pariglie cavalli con Dirkje, Gigolo M, Zaberno e Zanko.
All’Alto Adige la Coppa delle Regioni 2019
L’evento di interesse federale si è svolto all’ippodromo Breda Le Padovanelle
Splendida cornice per la Coppa delle Regioni e i Campionati di attacchi di Combinata edizione 2019. È stato l’ippodromo Breda Le Padovanelle ad ospitare quest’anno la kermesse di interesse federale, che ha sancito una proficua collaborazione tra l’impianto e il Comitato regionale FISE Veneto.
È stato l’Alto Adige a conquistare la Coppa delle regioni per il 2019. La squadra altoatesina ha visto impegnati Josef Kraler (Quinta), Siegfried Weifner (Ida), Helmut Tesler (Noble Star K), Lisa Lemayr (Nadia), Walter Lemayr (Nadia), Lisa Laner (Quinta), Oswald Plankensteiner (Valentin) e Stephanie Laner (Noble Star K). La squadra vincitrice ha totalizzato un punteggio di 39,9. Alle spalle dell’Alto Adige secondo posto per la Lombardia con 35 punti. Terzo la regione di casa, il Veneto, con 34,1. Seguono in classifica nell’ordine dal quarto al sesto posto Puglia (26), Valle d’Aosta (11) ed Emilia Romagna (4,04).
L’evento di interesse federale è stato valido per i Campionati Italiani di Attacchi di Combinata. È possibile consultare le classifiche complete a questo link.
On line il Regolamento del Concorso di Sviluppo Amatoriale aggiornato
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile on line, nella sezione del sito documenti/regolamenti dell’area dedicata alla disciplina, il Regolamento Concorso di Sviluppo Amatoriale, approvato dal Consiglio federale riunitosi il 10 giugno scorso.
I Concorsi di Sviluppo Amatoriale possono essere organizzati dalla Fise e/o dalla Disciplina Sportiva Associata Fiterec-Ante e / o da Enti di Promozione Sportiva convenzionati con FISE.
La Fise - e/o la Disciplina Sportiva Associata Fitetrecante – e/o gli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto convenzioni con la Fise, nel rispetto delle direttive CONI con delibera n. 64 del 26.02.2019, possono organizzare manifestazioni sportive di tipo ludico addestrative denominati “Concorsi di Sviluppo Amatoriale”.
foto © Plastic Photo di Marco Villanti
On line il Regolamento di Disciplina aggiornato
Il Dipartimento Attacchi comunica che è stata pubblicata nella sezione documenti/regolamenti del sito la versione aggiornata del Regolamento di Disciplina Attacchi e relativa appendice.
Il regolamento è stato aggiornato con le previsioni della delibera n. 524 del CF del 06/05/2019.
Clicca qui per accedere alla pagina dei documenti
Azzurri in trasferta in Austria
Prenderanno parte all’internazionale a due stelle di Stadl Paura
Azzurri degli attacchi in campo nel CAI2* di Stadl Paura in Austria durante il prossimo fine settimana.
Alla partenza nella categoria Singoli cavalli: Cristiano Cividini (Handro), Matteo Crimella (Cavoro), Jasmine Lunardon (Ellis) e Paolo Stecca (Bandi).
Due i driver azzurri impegnati nella categoria Pariglie cavalli. Si tratta di Alessandro Formia (Duwandro, Golden Wonder W) e Giorgio Proietti (Conversano XXIV701, Verdocia, Wisper).
Saranno cinque i nostri guidatori al via della categoria Singoli Pony: Cristiano Cividini (Aron L), Martin Feichter (Navaja), Jasmine Lunardon (Rajà), Rita Onofrio (Starwin’s Fendt) e Andrea Pili (Blakt’s Darwina).
Alessandro Calzavara sarà al via della categoria Pariglie Pony. Insieme a lui Didai e Rainbow.
(Nella foto: Cristiano Cividini e Handro)
On line il programma di Coppa delle Regioni e Campionato Italiano di Combinata Attacchi
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile nel calendario on line del sito il programma della Coppa delle Regioni e Campionato Italiano di Combinata.
L’evento si svolgerà dal 21 al 23 giugno all’Ippodromo V.S. Breda Le Padovanelle.
Clicca qui per accedere alla scheda concorso contenente il programma della manifestazione.
Cordera in trasferta in Olanda
Parteciperà al CAI3 stelle di Beekbergen
Trasferta olandese per gli attacchi azzurri.
Un solo driver sarà in campo nel CAI 3 stelle di Beekbergen.
Rocco Cordera sarà alla partenza della categoria pariglie. Insieme a lui Gigolo M, Zaberno e Zanco.