Articoli
On line il programma sportivo 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile on line il programma sportivo 2020 del Dipartimento Attacchi.
Il documento, approvato dal Consiglio federale, contiene le linee guida che il Dipartimento intende attivare al fine di sostenere e sviluppare la disciplina nel territorio e supportare il settore sportivo in vista degli impegni agonistici indicati dal programma.
Clicca QUI per accedere al documento
Nasce la Coppa Italia Amatoriale Attacchi
Rientra tra le manifestazioni di interesse federale pe la disciplina
La Federazione Italiana Sport Equestri ha approvato, nella riunione del Consiglio del 26 novembre scorso, un nuovo circuito amatoriale per lo sviluppo della disciplina che prenderà il via nella stagione agonistica 2020.
Il circuito, denominato Coppa Italia Amatoriale Attacchi, rientrerà tra le Manifestazioni di Interesse Federale ed è normato dal Regolamento dei Concorsi di Sviluppo Attacchi (già approvato nel corso del 2019) e coinvolge Comitati Organizzatori provenienti sia da Circoli Affiliati FISE che da DSA ed EPS.
Questa iniziativa intende dare la possibilità ai molteplici guidatori amatoriali di confrontarsi tra loro al fine di creare un movimento atto allo sviluppo di questa disciplina.
Per ulteriori informazioni, è possibile prendere visione del regolamento e delle relative norme tecniche qui
Il nuovo circuito sarà presentato a Milano, presso la sede del CR FISE Lombardia, il prossimo lunedì 9 dicembre a partire dalle ore 14:00 (libera partecipazione), ovvero al termine della Consulta Nazionale Attacchi 2019, che vede impegnati, nella stessa sede, sin già dal mattino, i Referenti Regionali di Disciplina ed i Driver che hanno preso parte alle manifestazioni internazionali (CAI) nel corrente anno, riuniti, con i vertici federali della Disciplina, per trattare le tematiche principali inerenti al prossimo anno sportivo 2020.
foto © Marco Villanti
Mondiali Pony: il risultato di Pili in Ungheria
Si chiude con un quindicesimo posto il Campionato del Mondo pony di attacchi, che si è svolto a Aszàr Kisber, in Ungheria, per il giovanissimo driver italiano Andrea Pili.
Insieme a Blakt’s Darwina il sedicenne lombardo ha conseguito la posizione di classifica nella categoria pony singoli, con un punteggio di 169,35. Erano 36 i partecipanti al Campionato mondiale di quest’anno.
La vittoria è andata alla tedesca Katja Berlage (149,47), seguita a ruota sul secondo e terzo gradino del podio dallo svizzero Cedric Scherrer (152,61) e dal belga Gilles Pirotte (156,92).
Mondiali Pony: Pili e Calzavara in Ungheria
L’evento è in programma nel fine settimana ad Aszàr Kisber
Appuntamento mondiale per gli attacchi azzurri durante il prossimo fine settimana. Ad Aszàr Kisber in Ungheria, infatti, si svolgeranno i Campionati del Mondo Pony della disciplina (25/29 settembre). A rappresentare l’Italia ci saranno due driver.
Il giovanissimo Andrea Pili (16 anni) prenderà parte alla categoria Pony Singoli. Insieme a lui Blakt’s Darwina (pony di riserva: Aron L). Nella categoria pariglie invece in campo Alessandro Calzavara che presenta al Campionato del Mondo Didai, Nem di Glo e Rainbow.
On line il programma dei Campionati Italiani di Completo
Il Dipartimento Attacchi comunica che è disponibile nel calendario on line della disciplina il programma dei Campionati Italiani di Completo e della Combinata Attacchi valevole per il Campionato Piemontese.
L’evento si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Caravino (TO), presso gli impianti del C.I. Lo Sperone di Campi di Tina.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 5 ottobre prossimo.
Clicca qui per accedere alla scheda concorso
Campionati del Mondo Giovani Cavalli e Pariglie
Questi i driver italiani in gara nei due eventi
Sono due i prossimi appuntamenti di Campionati del Mondo per la disciplina degli Attacchi a cui vedremo partecipare driver italiani.
Il primo è in calendario dal 5 all’8 settembre ed è riservato ai Giovani Cavalli. Si svolgerà a Mezohegyes (Ungheria) e vi prenderà parte Cristiano Cividini che condurrà il baio di 7 anni Handro (prop. Toorpapa Driving Team SSD ARL) (nella foto).
La settimana successiva, dall’11 al 15 settembre, sarà invece la volta del Campionato del Mondo Pariglie, in programma a Drebkau (Germania). Iscritti per l’Italia Francesco Aletti Montano con Corleone B e Doorman (prop. Az. Agr. Francesco Aletti Montano); Luca Cassottana con London White e Russel (prop. Ugo Cei); Jozsef Dibak con Cytronic, Hadora e Hero H (prop. Az. Agr. Francesco Aletti Montano) e Giorgio Proietti con Conversano XXIV701, Vedorcia e Whisper (prop. Giorgio Proietti).
Iscrizioni ancora aperte per il Campionato del Mondo Pariglie
Il Dipartimento Attacchi informa che, secondo quanto comunicato dalla FEI, il Comitato Organizzatore del Campionato del Mondo Pariglie che si svolgerà a Drebkau (GER) dall’11 al 15 settembre 2019, ha stabilito di tenere aperte le iscrizioni individuali aggiuntive fino a lunedì 26 agosto 2019, come previsto dall'articolo del Regolamento Attacchi e relativo programma approvato FEI.
Le iscrizioni individuali aggiuntive sono riservate ai guidatori appartenenti a Federazioni Nazionali che hanno già un team inserito nell'elenco delle iscrizioni nominative presentato lunedì 19 agosto 2019.
Le iscrizioni devo essere inviate al Dipartimento Attacchi (attacchi@fise.it) entro le ore 12:00 del prossimo 26 agosto 2019.
Il Campionato Italiano Derby 2019 a Città di Castello
Si svolgerà nell’ambito della Mostra Nazionale del Cavallo
Appuntamento con le redini lunghe al Parco Alexander Langer di Città Di Castello (PG) dal 7 all’ 8 settembre prossimo, quando il Comitato Organizzatore Scuderie del Castellaccio organizza l’edizione 2019 del Campionato Italiano Derby. L’evento è inserito nella 51^ edizione della Mostra Nazionale del Cavallo, storica manifestazione umbra.
Contestualmente, in sinergia con il Gruppo Italiano Attacchi, per la categoria amatoriale avrà luogo il “Derby Città di Castello” secondo quanto previsto dal Regolamento Concorso Sviluppo Attacchi 2019, valido ai fini del Trofeo Francesco Mattavelli.
Il termine ultimo per le iscrizioni alle gare è fissato al 26 agosto.
Clicca qui per scaricare il programma e le schede di iscrizione
Dopo un anno di interruzione, la Mostra Nazionale del Cavallo riparte con la 51° edizione, del 2019, con novità che caratterizzeranno formula e logistica del nuovo corso della rassegna.
All’ombra dei monumenti e delle testimonianze artistiche più importanti della città, dalla torre civica al campanile cilindrico, dalle opere di Raffaello e Signorelli alle creazioni di Alberto Burri, il Parco Alexander Langer accoglierà, con una superficie complessiva di oltre 50 mila metri quadrati, i cavalli, le attrazioni e gli appuntamenti di un programma che punterà a ristabilire lo storico legame tra questa kermesse e gli appassionati.
nella foto © GID: Francesco Mattavelli
Programma Para Driving per il 2019
Il Consiglio Federale nella sua riunione del 1O giugno scorso ha approvato un ciclo di stage tecnici per i guidatori e le manifestazioni nella quali saranno inserite anche categorie di Para Driving.
In particolare, è stato nominato quale Referente Nazionale Michele della Pace, che ha proposto alcune location per gli stage, valutate le peculiari caratteristiche che le rendono particolarmente idonee alla disciplina. Questo il programma degli eventi:
STAGE TECNICI FEDERALI
Toscana
3 e 4 agosto 2019- Club Ippico Migliarino – Pineta Salviati, Tecnico Cristiano Cividini: incontro degli atleti classificati, esteso a nuovi praticanti, sulla preparazione agli ostacoli di maratona.
Veneto
21 e 22 settembre - C.l. Il Girasole – Bassano del Grappa (VI) - Tecnico Flavio Lunardon: incontro di preparazione degli atleti classificati per la partecipazione al Campionato Italiano di Completo dell' 11-13 ottobre 2019
Emilia Romagna
28 e 29 settembre 2019 - ASD Meraki presso Ippodromo La Ghilardina di Modena - Tecnico F. Buffoni: incontro di promozione para attacchi integrati.
Inoltre, per quanto riguarda l'agonismo è stata prevista, in occasione del Campionato Italiano di Completo programmato a Caravino dall’ 11 al 13 ottobre prossimo, una specifica categoria riservata agli atleti paralimpici di disciplina.
Infine, sono state individuate due aree di intervento come di seguito specificato:
PROMOZIONE E SVILUPPO
Partecipazione a Fieracavalli di Verona
In sinergia con l’Accademia Militare di Modena si lavora per ripetere il viaggio Modena Verona in carrozza dove è prevista ad ogni tappa la partecipazione di diversi gruppi di persone disabili. All'arrivo in Fiera ci sarà una dimostrazione delle carrozze di Attacchi paralimpici, insieme a cavalli e cavalieri dell'Accademia. Dovrebbero essere presenti anche alcuni Centri di Sport Integrati che insieme porteranno testimonianze del lavoro che svolgono.
FORMAZIONE
Corso di formazione/specializzazione
Insieme con il Dipartimento Formazione si intende promuovere, nel IV trimestre del corrente anno, un corso di formazione o specializzazione per tecnico di Para-Attacchi, con programma tecnico da definire, che consenta di aumentare il numero dei tecnici specializzati e di qualificare coloro che oggi di fatto svolgono attività con persone disabili senza un riconoscimento tecnico adeguato.
Clicca qui per accedere al programma
Driver azzurri impegnati in Austria
Prenderanno parte al CAI2* di Piber Köflach
Azzurri impegnati in Austria nel prossimo fine settimana. I nostri driver prenderanno parte al CAI2* di Piber Köflach
Alla partenza della categoria pariglie sono attesi Luca Cassottana (Bjorn, London White), Gian Paolo Ciani (Tarquinius Suberbus, Zeron, Zonnekoning) e Giorgio Proietti (Conversano XXIV701, Vedorcia, Whisper).
(Nella foto archivio: Luca Cassottana)