Articoli
On line il programma dell’attività Mounted Games 2019
Il Dipartimento Pony – Area Mounted Games informa che è disponibile on line, nell’apposita sezione Pony, il programma dell’attività Mounted Games 2019.
Clicca qui per scaricare il documento
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
On line il programma dell’attività Pony Salto Ostacoli 2019
Il Dipartimento Pony – Area Salto Ostacoli comunica che è disponibile on line, nell’apposita sezione Pony, il programma dell’attività Pony Salto Ostacoli 2019.
Il programma prevede che gli eventi qualificanti per Piazza di Siena (22-26 maggio) siano i Test Event e Pony Master Show, quelli per i Campionati del Mondo Club (luglio) Pony Master Show e gare nazionali pony Piazza di Siena.
Per quanto riguarda Ponylandia (5 – 8 dicembre) gli eventi qualificanti saranno tutti i Pony Talent Show, i Campionati Regionali Pony, i concorsi nazionali Pony, le tappe regionali del Progetto Sport, i Campionati Centro Meridionali e Centro Settentrionali.
Gli eventi qualificanti per Arena FISE di Verona (7 – 10 novembre) saranno tutti i Pony Talent Show e la Semifinale Progetto Sport.
Clicca qui per scaricare il documento
foto © Sasso Fotografie
On line i Regolamenti Pony Club e della disciplina Mounted Games
Il Dipartimento Pony comunica che sono disponibili nell’area regolamenti della sezione Pony del sito il Regolamento di Disciplina Pony Club ed il Regolamento di Disciplina Mounted Games che andranno in vigore dal 1° gennaio 2019.
I sopracitati regolamenti sono stati approvati dal Consiglio federale riunitosi il 17 dicembre scorso.
Vai alla pagina dei regolamenti
Pony: conclusa con successo a Manerbio Ponylandia 2018
L'evento di interesse federale ha visto in cm
Con una festa in piena regola in uno splendido clima prenatalizio Ponylandia ha chiuso la stagione agonistica riservata ai pony per questo 2018.
Numeri da capogiro, quelli di quest’anno, che hanno fatto registrare la presenza di oltre 500 pony negli impianti dell’Alcle al Palasturla di Manerbio.
Oltre alle prove pony open di salto ostacoli e quelle del settore ludico, grande attenzione per le finali di Coppa Italia Pony Individuali e a squadre e la Coppa del Presidente a squadre, ormai appuntamento irrinunciabile di fine anno.
COPPA ITALIA A SQUADRE - La Lombardia asso pigliatutto a Manerbio. Si, perché è stata proprio la regione ospitante ad aggiudicarsi sia la finale di Coppa Italia a squadre, che la Coppa del Presidente, come già successo nella passata edizione. Il team agli ordini di Milena Ambrosetti e composto da Matilde Bono (Petrus Spartacus), Carlotta Flavia Branduardi (Violet Banks Matador), Zoe Lia (Carrie Cm) e Martina Ghiraldi (Hianemba GP2) è salita sul primo gradino del podio con un totale di 8 penalità e il tempo di 99”60 (8/0; 99”60). Alle spalle dei vincitori, con lo stesso computo di penalità finali, ma con un tempo complessivo maggiore, la piazza d’onore è del Piemonte, (8/0; 104”45), mentre il terzo gradino del podio per l’Emilia Romagna (8/0; 117”72). Otto i team in campo.
COPPA DEL PRESIDENTE – Lombardia, sempre agli ordini di Milena Ambrosetti, sul primo gradino del podio della Coppa del Presidente, alla quale hanno preso parte, anche in questa occasione 8 squadre. Il Team lombardo composto da Giulia Dragone (Olan Pol), Greta Marchesotti (Orchid’s Rozallia), Alessandro Livraga (Scarletts Billie Holiday) e Maddalena Doria (Casangia) ha concluso la gara a due manche con 8 penalità e il tempo di 108”08 (8/0). Secondo gradino del podio per la Liguria (12/0; 102”92), mentre terzo per il team piemontese (8/4; 118”63).
L’appuntamento di Manerbio ha decretato anche, come annunciato, i podi individuali dei vari livelli in occasione della finale di Coppa Italia pony 2018. Ecco chi sono i primi tre classificati a titolo individuale di ogni categoria:
Finale Coppa Italia Pony - Livello Base
- Martina D’Andrea su Nuga – C.I. Brianteo Asd – Lombardia (55,00)
- Anna Canali su Lolita de la Lande– Danika Equitazione Ssd Arl – Lombardia (50,60)
- Emma Maria Branduardi su Omey Cove – C.I. Le Torri Asd – Lombardia (39,60)
Finale Coppa Italia Pony - Livello 1
- Emma Invernizzi su Leon – Danika Equitazione Ssd Arl – Lombardia (40,40)
- Giada Braga su Pimpa – C.E. Mottalciata Asd – Piemonte (39,00)
- Mattia Mantoan su Funky Star de Sarty JC – Horse Dream Club Asd – Piemonte (35,20)
Finale Coppa Italia Pony - Livello 2
- Alice Marmiroli su Ollywood D’Argent – S.E. della Torretta Asd – Emilia Romagna (48,60)
- Ludovica Bosio su Apanatschi 78 – C.I. Gen Cacciandra Asd – Piemonte (45,80)
- Martina Barbò su Shirley – S.I. Franciacorta – Lombardia (44,40)
Finale Coppa Italia Pony - Livello 3
- Carolina Colombo su George – S.della Capinera – Lombardia (33,80)
- Zoe Lia su Carrie Cm – C.I. A Colori Asd – Lombardia (32,40)
- Sofia Vassallo su Masha – CIR Asd – Sicilia (31,00)
Finale Coppa Italia Pony - Livello 4
- Giorgia Tramontana su Poceidon De Mai – C.I.S. Valfregia – Lombardia (28,40)
- Martina Schirinzi su Orchid’s Sea Foam – Le Querce Asd – Lombardia (25,80)
- Giada Zanigni su Klaas – A.I. Dunia Ranch – Toscana (22,00).
Classifiche Coppa Italia e Coppa del Presidente salto ostacoli
(Nella foto © Sassofotografie: il Presidente FISE Marco Di Paola premia la lombarda Martina D’Andrea, vincitrice del Livello Base)
Ponylandia 2018: time table disponibili
Il Dipartimento Pony informa che è possibile consultare in calce a questa notizia le time table di Ponylandia, evento di interesse federale, che si svolgerà negli impianti del Palasturla di Manerbio dal 7 al 9 di dicembre prossimo.
On line le classifiche di Coppa Italia Pony di novembre
Il Dipartimento Pony comunica che sono disponibili on line le classifiche di Coppa Italia Pony livello Base, 1, 2, 3 e 4, aggiornate al mese di novembre 2018.
Il Dipartimento ricorda che avranno accesso alla finale prevista a Ponylandia i primi 30 cavalieri classificati per il livello Base, livello 1, livello 2, livello 3 e i primi 20 classificati del livello 4; nel caso di rinuncia dei cavalieri qualificati avranno accesso alla finale i successivi 15 in classifica.
Ponylandia, l’evento che chiude la stagione agonista Pony per il salto ostacoli e l’attività club è fissato in calendario dal 7 al 9 dicembre 2018 presso le strutture dell’Alcle di Manerbio.
Le classifiche sono disponibili qui
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Ponylandia, informazioni sulle procedure di iscrizione e programmi on line
Ponylandia, l’evento che chiude la stagione agonista Pony per il salto ostacoli e l’attività club è fissato in calendario dal 7 al 9 dicembre 2018 presso le strutture dell’Alcle di Manerbio.
Oltre alle gare Pony Open salto ostacoli e la Coppa del Presidente si svolgerà la Finale di Coppa Italia sia individuale che a squadre, le cui computer list definitive saranno quelle aggiornate al 19 novembre 2018, al termine dell’ultimo Campionato Regionale Pony che si disputerà in Veneto.
Si rammenta che le iscrizioni dei binomi dovranno essere effettuate dalle Associazioni di appartenenza attraverso la procedura online sul sito Fise entro il 30 novembre. Dopo tale data, come da regolamento, subentreranno ai non confermati online i binomi successivi a quelli qualificati.
Si ricorda che la gara di Ponylandia rientra tra le manifestazioni Federali dove vigono le limitazioni previste nel Regolamento Pony Salto Ostacoli per tutte le gare sia open che di Coppa Italia Individuali e a Squadre.
Come specificato dal Regolamento, sono esclusi dalla Finale di Coppa Italia Pony Individuale i binomi che hanno preso parte ai Campionati Europei Pony della disciplina e che abbiamo conseguito nell'anno in corso medaglia ai Campionati Assoluti Pony.
Disponibile on line anche il programma Ponylandia Pony Club
Scarica da qui
Regolamento Salto Ostacoli Pony 2018
Programma Ponylandia Salto Ostacoli
Computer list provvisorie Coppa Italia
Programma Ponylandia Pony Club
foto © Plasticfoto di Marco Villanti
On line gli orari dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie
Si svolgeranno in Toscana dal 2 al 4 novembre
Il Dipartimento Pony comunica che sono disponibili gli orari indicativi dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie. I campionati si svolgeranno dal 2 al 4 novembre prossimi presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo di Pontedera (PI).
Anticipo della riunione programmatica del settore Pony - area Club al Trofeo 4 Regioni
A seguito delle richieste pervenute in merito alla riunione programmatica del settore Pony - area Club in occasione del Trofeo 4 Regioni, il Dipartimento informa che l’incontro è stato anticipato alla giornata di venerdì 5 ottobre, in orario da definire, compatibilmente alle esigenze delle gare.
La riunione, a cui prenderà parte il Presidente FISE Marco Di Paola, è rivolta ai TAL, agli operatori pony club, ai Presidenti dei Club, ai dirigenti e referenti regionali.
Il Trofeo 4 Regioni è in programma presso gli impianti dell’Horses Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG).
Tutti gli operatori dell’area Club sono invitati dal Presidente a partecipare.
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Mounted Games: Mondiali. Lorenzo Savini bronzo individuale U17
Lo splendido risultato è stato conseguito a La Bonde in Francia
Mentre la base degli sport equestri è concentrata nello splendido impianto offerto dall’ippodromo militare Gen. Giannattasio di Tor di Quinto a Roma, dove si concludono le Ponyadi 2018, arriva oggi, sabato 1 settembre, un’altra medaglia “mondiale” per gli sport equestri azzurri.
A conquistarla è stato Lorenzo Savini in sella a Left in Kenia in occasione dei Campionati del Mondo individuali di Mounted Games Under 17 di La Bonde in Francia.
Si tratta di una bellissima medaglia di bronzo che Lorenzo ha ottenuto con 49 punti ottenuti nella classifica finale della gara.
Il giovane cavaliere nato a Pescara e tesserato per l’Equestrian Riders Asd (Abruzzo), allievo di Barbara De Massis è stato accompagnato in Francia dal tecnico Andrea Farinetti.