Articoli
Successo per lo stage tenuto da Cividini in Emilia Romagna
Prospettive di crescita per la disciplina
Si è tenuto presso gli impianti del Centro Team Crazy Deers di Baricella (BO) nei giorni 18 e 19 luglio lo stage per la disciplina degli Attacchi, tenuto dal Tecnico federale Cristiano Cividini.
Ben 19 equipaggi si sono presentati a questo appuntamento. Tra questi vi erano tutti gli equipaggi presenti lo scorso anno al primo stage sul territorio, ed il Tecnico Cividini ha con soddisfazione potuto constatare l’evidente miglioramento sia nella preparazione sia nella qualità delle attrezzature dei driver. Non sono mancati inoltre nuovi guidatori, definiti dal Tecnico tutti molto interessanti e, per caratteristiche e fascia di età, con la prospettiva di poter affrontare una preparazione tecnica relativa ad un programma agonistico di lungo termine.
Cividini nelle due giornate di lavoro ha fornito preziose indicazioni agli istruttori per poter creare un percorso di crescita dei propri guidatori. Proprio puntando sul coinvolgimento degli istruttori in questa programmazione di stage, soprattutto nelle Regioni dove la Disciplina registra interesse e impulso di crescita, il Tecnico Federale ritiene vi sia la chiave vincente per elevare il livello tecnico dei driver italiani.
Cividini ha inoltre sottolineato che ha riscontrato durante il workshop un grande impegno e passione verso questa disciplina, tanto che egli stesso ha dichiarato che “è sufficiente mettere una carrozza ed un appassionato in un circolo e subito si crea un gruppo di aspiranti driver!”
Questa positiva esperienza in Emilia Romagna è il primo importante esempio del potenziale che la disciplina degli Attacchi possiede, e si spera che su questo esempio l’attività possa estendersi a molte altre Regioni.
Photo courtesy © Ermes/Carrozze&Cavalli
Nuovi requisiti per la partecipazione ai Campionati Mondiali Singoli di Pau
Considerato che quanto accaduto nei primi mesi del corrente anno non ha consentito il regolare svolgimento delle attività sportive, e conseguentemente non ha visto applicare la programmazione delle selezioni stabilite nel Programma Sportivo Attacchi 2020, in deroga a quanto previsto dal Regolamento Sportivo Attacchi 2020 il Consiglio Federale ha approvato le seguenti norme minime per l’individuazione degli equipaggi che parteciperanno, in rappresentanza dell’Italia ai prossimi Campionati del Mondo di Attacchi Singoli, in programma a Pau (FRA) dal 21 al 25 ottobre 2020, quale requisito per l'ottenimento della qualifica:
A) Rientrare nel primo 50% della classifica;
B) Aver conseguito il risultato di cui al punto A avendo ottenuto relativamente alle 3 prove (Dressage - Maratona - Coni) le seguenti specifiche:
Nella prova di Dressage il requisito minimo è il non superamento di 55 punti negativi in una gara internazionale oppure il non superamento di 52 punti negativi nel Dressage del Campionato Italiano (Completo o Combinata).
Nella prova della Maratona un netto nelle 2 fasi con un distacco fino al 20% del miglior punteggio conseguito dal vincitore della prova.
Nella prova dei Coni un massimo di 6 penalità con l'abbattimento di non più di 2 palline.
Resta altresì attribuita al tecnico, qualora il numero di equipaggi consentito non venga raggiunto sulla base dei requisiti sopra evidenziati, la facoltà di proporre l'inserimento di equipaggi che non abbiano raggiunto tali requisiti, qualora vi siano i presupposti di "investire" sulla loro prospettiva di crescita sportiva.
Riprogrammati i Campionati del Mondo tiri a quattro
Si svolgeranno a Valkenswaard (Olanda) dal 7 all’11 ottobre
La Federazione Equestre Internazionale ha annunciato oggi, lunedì 6 luglio, di aver riprogrammato il Campionato del Mondo per i tiri a quattro il prossimo ottobre a Valkenswaard in Olanda.
Il Campionato, che si sarebbe dovuto svolgere originariamente, sempre in Olanda, ma a Kronenberg nel settembre 2020, era stato annullato a causa dell'impatto dell'epidemia da Covid-19. La FEI ha quindi deciso di riprogrammare a Valkenswaard i prossimi Campionati del Mondo che si svolgeranno dal 7 all’11 ottobre.
La FEI, che è a conoscenza delle grandi limitazioni di viaggio in vigore in Europa relativamente all’ingresso di cittadini di determinati paesi, compresi gli Stati Uniti, seguirà da vicino la situazione.
L’evento mondiale si svolgerà secondo le regole della Federazione Internazionale relative alle norme per il contenimento del contagio da Covid-19.
(Nella foto archivio © FISE/Scudo: Carlo Mascheroni)
Attacchi: cancellati i Mondiali giovani cavalli
La Federazione Equestre Internazionale ha comunicato ufficialmente che a causa dell’emergenza Coronavirus sono stati cancellati i prossimi Campionati del Mondo di attacchi riservati ai giovani cavalli.
L’appuntamento si sarebbe dovuto svolgere a Mezohegyes in Ungheria dal 10 al 13 settembre.
Lo stato di emergenza ha messo in difficoltà molti paesi del mondo e, in modo diverso, anche gran parte dell’Europa. Sebbene non ci siano ancora delle assolute certezze, alcuni segnali positivi sembrano arrivare dalla Francia, relativamente alla speranza di confermare, invece, i Campionati del Mondo singoli in programma a Pau dal 21 al 26 ottobre prossimo.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a causa dell’emergenza COVID-19, sono state cancellate le seguenti manifestazioni della disciplina degli attacchi.
22/03 - 22/03: Combinata A+C a Caselle di Sommacampagna (VR).
03/04 - 05/04: Combinata – Derby a Migliarino (PI).
Annullamento stage Attacchi e Para-Attacchi con Cividini a Migliarino
In considerazione dello stato di emergenza del nostro Paese per fronteggiare la diffusione del Covid-19, e secondo quanto previsto dalla delibera del Presidente n. 23 – 8 marzo 2020, La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato annullato lo stage di attacchi e para-attacchi, tenuto dal Tecnico Cristiano Cividini che era previsto in calendario dal 13 al 15 marzo prossimo presso gli impianti del Club Ippico Migliarino.
Stage Attacchi e Para-Attacchi con Cividini a Migliarino
Dal 13 al 15 marzo prossimo si svolgerà presso gli impianti del Club Ippico Migliarino uno stage di attacchi e para-attacchi, tenuto dal Tecnico Cristiano Cividini, aperto a tutte le categorie, atto a simulare le condizioni di gara.
Iscrizioni e prenotazione numero box con e- mail a attacchi@fise.it da inviare al dipartimento Attacchi entro mercoledì 11 marzo.
L’arrivo in sede è possibile da giovedì 10 marzo.
CLUB IPPICO MIGLIARINO SSD - Via del Mare, 8. 56019 – Migliarino (PI)
Clicca QUI per scaricare il programma dello stage.
Le redini lunghe a Cavalli a Roma hanno fatto sognare ancora una volta
La prima tappa della Coppa Italia Amatoriale Attacchi ha debuttato nella Capitale
Si è svolta nell’area esterna Est della Fiera di Roma, alle porte della Metropoli, la prima tappa della nuova Coppa Italia Amatoriale Attacchi varata nel 2020 dalla Fise con l’intento di promuovere la disciplina e far espandere la pratica delle redini lunghe in ambito promozionale. Si è trattato infatti del primo concorso Fise aperto anche ai guidatori della Fitetrec-Ante e di enti di promozione sportiva, ed ha dimostrato la passione che accomuna i driver in questa coinvolgente e complessa disciplina.
Il concorso era aperto a categorie Singoli e Pariglie per cavalli e pony, ed ha visto in campo per le quattro giornate di gara complessivamente 22 attacchi provenienti da Centro e Sud Italia, che hanno affrontato i percorsi disegnati da Carlo Girivetto sul campo in erba antistante il padiglione 5 dell’impianto fieristico. Con la complicità di quattro splendide giornate di sole le gare hanno appassionato, oltre agli addetti ai lavori, anche i numerosi visitatori, che hanno apprezzato la spettacolarità di questa disciplina che ha radici antiche nella storia dell’uomo e del cavallo.
Occhi puntati inoltre su due trottatori che hanno abbandonato le piste e sono passati alle gare di attacchi grazie al lavoro svolto dalle associazioni Federnat e Relived Horses per impiegare in una nuova realtà sportiva questi soggetti: il 4 anni Alfred Mail e il 5 anni Zucchero Jet.
I risultati delle 4 giornate sono disponibili QUI, a breve sarà disponibile la classifica provvisoria di Coppa Italia stilata con punti d’onore.
foto © Cavalli a Roma 2020
Stage presso il Centro Equestre Scuderia San Giorgio di Verolanuova
Nei giorni 22 e 23 febbraio si svolgerà uno stage per la disciplina degli Attacchi presso il Centro Equestre Scuderia San Giorgio di Verolanuova, tenuto dal tecnico Cristiano Cividini coadiuvato dal veterinario dott. Giacomo Botticini.
Questo stage rientra nelle attività di verifica dello stato di salute e di preparazione dei binomi delle categorie Children, Junior e Young Rider in vista della loro partecipazione alle manifestazioni internazionali; lo stesso è obbligatorio per coloro che intendono essere presi in considerazione in vista per una possibile selezione per partecipare con la squadra italiana al prossimo Campionato Europeo 2020.
Il programma dello stage QUI
La Coppa Italia Amatoriale Attacchi debutta a Cavalli a Roma
La tappa laziale dal 13 al 16 febbraio in Fiera
Gli impianti della Fiera di Roma che dal 13 al 16 febbraio ospiterà Cavalli a Roma in una edizione assolutamente inedita, la prima organizzata da Veronafiere, vedranno anche la disciplina degli Attacchi competere in outdoor in uno degli ampi spazi che circondano i padiglioni.
Il Dipartimento Attacchi della Fise Nazionale in collaborazione con il Comitato Regionale Fise Lazio, nell’ambito della Coppa Italia Amatoriale ha infatti organizzato una tappa del concorso per cavalli e pony singoli e pariglie, a cui potranno partecipare, oltre ai tesserati Fise, i driver tesserati con gli Enti di Promozione Sportiva (E.P.S.) e Disciplina Sportiva Associata (D.S.A.).
Questo il programma:
giovedì 13/02/2020 ore 09.00: Arrivo dei partecipanti
ore 12.00: Apertura segreteria concorso
ore 14.30: Inizio gare
venerdì 14, ore 10:00: Inizio gare
sabato 15, ore 10:00: Inizio gare
domenica 16, ore 10:00: Inizio gare
Al termine delle prove si procederà alle premiazioni in campo attaccati. Le prove si svolgeranno secondo le norme tecniche Fise approvate per la Coppa Italia. La prova sarà valida per la Coppa Italia amatoriale. Le categorie previste dal programma sono:
1) Pony singoli
2) Pony pariglie
3) Cavalli singoli
4) Cavalli pariglie
La scheda di iscrizione al concorso è disponibile in allegato al programma pubblicato nel calendario on line della disciplina QUI e nell’area documenti/modulistica della disciplina QUI