Articoli
On line la timetable dei Campionati Italiani Mounted Games individuale e Club
È disponibile in allegato la timetable dei Campionati Italiani Mounted Games e Pony Club In programma a Cervia dal 25 al 30 giugno prossimo.
In attesa della chiusura delle iscrizioni per la disciplina del Salto e del Dressage, i 550 pony e 590 giovani cavalieri già iscritti per la disciplina dei Mounted Games e Club confermano un incremento della partecipazione all’appuntamento estivo che si svolge a Cervia ormai da diversi anni.
La concomitanza con i prossimi Campionati europei della disciplina Mounted Games, e la conseguente assenza ai campionati individuali di Cervia dei 20 binomi selezionati, non ha rallentato la crescita della disciplina che ha registrato un incremento del 20% di partecipanti rispetto allo scorso anno.
Scarica qui la timetable
Binomi selezionati per i Campionati d’Europa Mounted Games
Per loro organizzato un ritiro di preparazione a Caviglià
A seguito delle quattro tappe di selezione il Dipartimento Club ha annunciato i binomi qualificati per i Campionati d’Europa Mounted Games 2019.
Gli stessi binomi sono convocati al ritiro di preparazione in vista dei campionati, che si terrà dal 1° al 4 luglio a Cavaglià (Biella), presso gli impianti de J&G Scuderia, in Cascina Belvedere 236.
Lo stage sarà tenuto dai Tecnici incaricati dalla FISE: Giorgia Bertassello che seguirà la squadra Open; Davide Lazzeri che seguirà la squadra Under 17; Andrea Piazza che seguirà la squadra Under 14 e Sabrina Trinelli che seguirà la squadra Under 12.
Questo l’elenco dei binomi convocati:
Open
1 Lorenzo Lazzeri Cymboliek‐C – La Farnia
2 Federico Pacini Marcella – Club Ippico Agrifoglio
3 Simone Lazzeri Ketty P.E Imprit – La Farnia
4 Beatrice Ghezzi Linsy – C.I. Dell’alba
5 Lorenzo Savini Left In Kenia – Equestrian Rider
Riserve:
6 Edoardo Leoncavallo Ashtree Lord An
Under 17
1 Riccardo Faccia Ornisse I Van Het Juxshot – La Farnia
2 Emily Bellei Oklaoma – La Farnia
3 Carlotta Iglina Equisport 885/2008 – C.I. Dell’alba
4 Sara Vittoria Falco Kinnock Dexter – J&G La Scuderia
5 Asia Paroli Flicka Emelwerth – C.I. Castellano
Riserva:
6 Lorenzo Pedani Waterdieks Meeltige – C.I. Del Mugnano
Under 14
1 Bianca Meloni Dark Dream – C.I. Dell’alba
2 Costanza Boscagli Stella – Club Ippico Agrifoglio
3 Matteo Favaron Arizona – C. I. Dell’alba
4 Emma Donnet Castlefarm Star – A Me Mi Pony Club
5 Federico Pedani Vicky – C.I. Del Mugnano
Riserve:
6 Andrea Russo Brusty – La Pirella
7 Sofia Amato Do Re Magic – La Farnia
Under 12
1 Filippo Taresco Didi – Equestrian Riders
2 Marta Favaron Boy – C.I. Dell’alba
3 Aurora Muca Stellina – Club Ippico Senese
4 Beatrice Tufano Lady – Centro Ippico Apuano
5 Carmen Tuccillo Priest Haggart – Club Ippico Agrifoglio
Riserva:
6 Larissa Magri Auburn Queen – La Camilla
Campionati Italiani Club: “utopia del centauro” per la Cerimonia d’apertura
Un progetto di aggregazione e condivisione per l’inaugurazione deila manifestazione di interesse federale a Le Siepi
Anche quest’anno il Dipartimento Pony Fise, ha deciso di offrire la possibilità ai team che parteciperanno al Campionato italiano Club a Cervia, di far parte di un piccolo-grande progetto Dalle sagge parole di un grandissimo dello spettacolo equestre Manolo, scaturisce così l’idea dell’apertura del Campionato 2019. A differenza dello scorso anno non è prevista una unica divisa, ma ogni centro dovrà indossare la divisa della propria scuderia e portare con sé bandiere e gagliardetti con i colori che la contraddistinguono. L’idea è quella di dare vita a un miscuglio di tonalità, creando un'unica famiglia equestre, un’unica nuvola colorata.
Il tema della cerimonia sarà “utopia di un centauro”.
L’idea del centauro, che racchiude una parte umana e una parte “animale” è antica, ma allo stesso tempo attualissima, soprattutto nel nostro sport: essere un tutt’uno con il proprio cavallo…ecco, dunque, il binomio.
Con questo concetto la richiesta che il Dipartimento Pony rivolge a tutti gli istruttori è quella di raccogliere alcuni pensieri sull’utopia del centauro, per poterli condividere durante la cerimonia sul verde campo gara de Le Siepi.
L’idea è quella di creare un momento di aggregazione e di potere scambiare delle idee sull’importanza del rapporto tra uomo e cavallo, tra pony e bimbi, insieme a tutti gli istruttori presenti. Lo faremo insieme a Loretta Minollini, artista di spicco del panorama dello spettacolo equestre, e Zaff, il suo inseparabile cavallino arabo.
Loretta monta a cavallo come se fosse un centauro. Una lunga gonna la fa sembrare una cosa sola con il suo animale. Un effetto ottico, quello di Loretta e della sua lunga gonna, che si tramuta nella realtà, per lo splendido rapporto che è riuscita a creare con il suo Zaff. Loro sono un tutt’uno veramente.
Proprio nell’ottica di creare un momento di aggregazione e considerato che oggi la comunicazione vola sui Social Network, il Dipartimento Pony ha pensato di rendere questo momento anche un po’ “Social”.
È per questo che chiediamo a tutti coloro che parteciperanno ai Campionati Italiani Club di condividere anche in rete le proprie idee e le proprie fotografie, su Instagram e Facebook, utilizzando gli hashtag #utopiadiuncentauro e #campionatoitalianoclub2019
Sarà ancora una volta una gioia leggere i vostri pensieri e guardare i vostri scatti. Sarà ancora una volta potere condividere un momento del genere con tutti voi.
La Cerimonia di apertura dei Campionati Italiani Club 2019, con lo spettacolo di Lorella Minnolini e Zaff, sarà effettuata nella giornata di giovedì 27 giugno. Seguirà l’apericena offerto dalla Federazione Italiana Sport Equestri in collaborazione con il Comitato organizzatore de Le siepi di Cervia.
È possibile consultare la time-table completa dei Campionati Italiani Club direttamente a questo link.
Campionati Italiani Mounted Games a squadre: ecco i podi!
Pioggia di medaglie a Pontedera
Un fine settimana all’insegna dell’azione e dell’energia quello appena terminato a Pontedera (PI): dal 31 maggio fino al 2 giugno 2019 sono andati in scena i Campionati Italiani Mounted Games a squadre presso le strutture dell’Accademia degli Sport Equestri.
Determinati i migliori team d’Italia per la disciplina:
Per la categoria Under 12, il miglior team dei giovanissimi è del Due Di Picche con 148,0 (Capo Equipe Maria Cristina Palma) composto da Sofia Menna e Cupido (La Camilla), Marta Favaron e Boy (C.I. dell’Alba), Carmen Tuccillo e Priest Haggart (Agrifoglio), Larissa Magri e Auburn Queen (C.I. La Camilla), Martina Rana e Pepsi Van Het Ganzenhof C.I. la Camilla).
Medaglia d’argento per Fast Friends con 141,0 (Capo Equipe Simona Veschi) composto da Alessia Novelli e Marco (Pony Country Club), Giulia Marvaso e Titus Du Molin (Dunia Ranch) Aurora Muca e Stellina (C.I. Senese), Beatrice Tufano e Lady (C.I. Apuano) e Tommaso Berbardini con Floortje (C.I. Apuano).
Medaglia di bronzo per i Riders con 125,0 (Capo Equipe Barbara De Massis) composto da Viola Neri e Dido 8 (C.I. Senese), Carolina Carpena e Fulmine (Cavalieri Apuani), Vittoria Pacifico e Llageinwen Chanel (Equestrian Riders), Carlotta Anello e Neige (Equestrian Riders) Annamaria Anello e Java (Equestrian Riders).
Per la categoria Under14, la medaglia d’oro è andata a Dell’Alba Jokers con 40,0 (Capo Equipe Andrea Piazza/Benedetta Peschiero) composto da Cesare Borgarello e Hilin Elysium, Bianca Meloni e Dark Dream, Emma Andena e Skylark Nutkin, Matteo Favaroni e Arizona e Marta Greta Marras con Sunfire (tutti C.I Dell’Alba).
Medaglia d’argento per Spice Girls con 31,0 composto da Sofia Amato e Do-Re Magic (La Farnia), Costanza Boscagli e Stella (Agrifoglio), Annalisa Poli e My Smart Boon (Agrifoglio), Margherita Regina e Cille (Agrifoglio) e Giulia Corsini con Maruzzella (La Farnia).
Medaglia di bronzo per Riders con 29,0 (Capo Equipe Barbara De Massis) composto da Filippo Taresco e Didì (Equestrian Riders), Giulia Pacifico e Maria (Equestrian Riders), Caterna Ferraccioli con Mynydd Zara (La Macciharella), Mariasole Donazzan e Sunshine Shorty e Piergiorgio Taresco con Irelands Pride (Equestrian Riders).
Per la categoria Under17, vittoria al team La Farnia con 37,5 (Capo Equipe Sonia Saviozzi) composto da Riccardo Faccia e Ornisse ‘i’ van het Juxschot, Bianca Alati e Star Lady, Emily Bellei e Oklaoma, Samuel Bellei e Sioux e Giada Osmani e Imka (tutti La Farnia).
Medaglia d’argento per Dell’Alba Wolverine con 37,0 (Capo Equipe Andrea Piazza/Benedetta Paschiero) composta da Arianna Frasson e Tia Maria, Carlotta Iglina e Equisport 885/2008, Rebecca Terrone e Billi, Giulia Bologna e Sina, Lucia Milano e Caughaun Sally (tutti C.I. Dell’Alba).
Medaglia di bronzo per Scudy Aggressive con 31,0 (Capo Equipe Sabrina Trinelli) composto da Sofia Matilde Zedda e Tyson, Diletta Maria Tanga e Puck Van Equi Center, Sara Vittoria Falco e Kinnock Dexter, Lucia Palazzolo e Deanstown Lady, Martina Badia e Black Storm (tutti J&G La Scuderia).
Nella categoria Open, vittoria per Brigliata Mista con 37,0 (Capo Equipe Emilia Costa) composto da Beatrice Becuzzi e Joel (Pony Country Club), Carlotta Maset e Jessy (Articolo V Horse Academy), Benedetta Felici e Kilcorban Maria (Cavalieri Apuani), Elena Viano e Silver Rose (C.I. Dell’Alba) e Rachele Baldinu e Birba (C.I. Gran Pilù).
Medaglia d’argento per Scudy Open con 32,0 (Capo Equipe Sabrina Trinelli) composto da Gaia Mazzini e Top De Salines (C.I. del Mugnano), Martina Di Giovanni e Aburn Jim Jim (J&G La Scuderia), Lorenzo Gentile e Light Of Kentucky (C.E. Roma), Giorgia Citterio e Auburn Grey Larry (J&G La Scuderia) e Sofia Cavallaro e Annurca Fiore (C.E. Roma).
Medaglia di bronzo per Agrifoglio con 31,5 (Capo Equipe Federico Pacini) composto da Francesca Cicali e Ivette (Agrifoglio), Rachele Contin e Auburn Fater Ted (Scuderia A.Z.), Valerio Verdi e Soana Gun (Stella Maris), Aurora Mnuytella e JR’s Chestnut (Agrifoglio) e Davide Baroni con Miss Lema C.C. (Lo Stradello).
Nella categoria Open PRO la vittoria è del Team Project 2019 con 38,0 (Capo Equipe Alberta Gambigliani Zoccoli) composta da Lorenzo Savini e Letf in Kenya (Equestrian Riders), Elena Maggiolo e Zuudwiek’s Vera (C.I. Castellano), Federico Pacini e Marcella (Agrifoglio), Andrea Farinetti e Delphi Princess (C.I. del Mugnano), Alessia Farinetti e Waterdieks Willow (C.I. del Mugnano).
Medaglia d’argento per La Farnia 35,0 (Capo Equipe Sonia Saviozzi) composta da Giorgia Addelfio e Tineke, Beatrice Faccia e Giorgia, Lorenzo Lazzeri e Cymboliek-c, Leone Buggiani e Cometa Bella, Simone Lazzeri e Ketty P.E. Imprint (Tutti A.I.C.E. La Farnia).
Medaglia di bronzo a Scudy PRO con 32,5 (Capo Equipe Sabrina Trinelli) composta da Alice Volpe e Auburn Carl (J&G La Scuderia), Giulia Maria Prete e Spiddals Molly Mallone (J&G La Scuderia), Edoardo Leoncavallo e Ashtree Lord Andrew (J&G La Scuderia), Soledad Gastini e White Lite (J&G La Scuderia) e Pietro Giorgio con Preziosa (Agrifoglio).
Disponibili QUI le Classifiche Campionati Italiani Mounted Games a squadre
Foto © Pier Photos
Campionati Italiani Pony di Cervia, on line le time table
Il Dipartimento Pony comunica che sono disponibili on line le time-table dei Campionati Italiani Pony di Cervia, che avranno inizio a partire dal 25 di giugno e termineranno il 7 luglio, per quanto riguarda Club, Mounted Games Individuali, Dressage e Salto Ostacoli.
Le time table sono scaricabili da questo link
Mounted Games: a Pontedera via ai Campionati Italiani a squadre
L’appuntamento è tappa di visione per i prossimi Campionati Europei della disciplina
Grande festa a Pontedera negli impianti del C.I. Lo Scoiattolo per l’edizione 2019 dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre.
Oltre 200 i binomi al via nell’appuntamento toscano che mette in palio le medaglie tricolore per l’attuale stagione, in un fine settimana all’insegna dello sport e del divertimento.
I cavalieri e le amazzoni prenderanno parte alle diverse categorie in programma per le quali è previsto il podio 2019: Open, Open non pro, Under 17, Under 14 e Under 12.
L’appuntamento di Pontedera acquisisce una grandissima importanza dal punto di vista agonistico, perché tappa di visione per gli azzurri che rappresenteranno la nostra nazione in occasione dei Campionati Europei Mounted Games che si svolgeranno in Irlanda dal 10 al 14 luglio prossimo.
Questi i binomi qualificati per i Campionati del Mondo Club
Il Dipartimento Pony comunica che è disponibile on line l’elenco dei binomi qualificati per i Campionati del Mondo Club, che si svolgeranno a Lamotte in Francia dal 23 al 25 luglio 2019.
I binomi che si sono qualificati sono i primi 4 delle tappe di selezione durante i concorsi Pony Master Show e le Gare Nazionali a Piazza di Siena.
Clicca qui per scaricare il documento
foto © Sasso Fotografie
On line la time table dei Campionati Italiani Mounted Games a Squadre di Pontedera
Il Dipartimento Pony comunica che è disponibile on line on line la time table dei Campionati Italiani Mounted Games a Squadre che si svolgeranno presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo di Pontedera (PI) dal 31 maggio al 2 giugno.
Clicca qui per accedere alla time table
Campionati Italiani Mounted Games sul campo in erba
Il Dipartimento Pony informa che i Campionati Italiani Mounted Games, in programma a Pontedera (PI) dal 31 maggio al 2 giugno si svolgeranno sul campo in erba.
Ecco i binomi pony qualificati per Piazza di Siena
Il Dipartimento Pony comunica che sono disponibili in allegato i nominativi dei binomi pony qualificati per le gare nazionali che si svolgeranno nell’ambito dell’87° CSIO Roma – Piazza di Siena.
Il Dipartimento precisa che quelli ammessi nella fascia Future Pony (Cp120/125) sono componenti del Future Team, qualificatisi durante il Test Event di Arezzo e il Test Event di Manerbio, oltre ai primi tre binomi classificati del Gran Premio Cp125 del Pony Master Show.
I binomi qualificati per la Coppa Campioni Pony (Cp115) sono quelli che al termine delle tre giornate hanno ottenuto le prime 5 posizioni brevetti e 1° grado nella classifica del Master Talent del Pony Master Show, mentre i binomi qualificati per il Trofeo Pony sono i primi 5 classificati dopo le tre giornate nella categoria Bp105 e Bp110.
Il Dipartimento informa inoltre che le riserve indicate per la Coppa Campioni Pony e per il Trofeo Pony entreranno esclusivamente se i binomi qualificati dovessero rinunciare.