Articoli
Azzurri convocati per lo CSIO giovanile di Zduchovice
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato le convocazioni per lo CSIO Giovanile di Zduchovice che si svolgerà in Repubblica Ceca dal 20 al 24 aprile.
Saranno tre i Team azzurri e diversi i cavalieri e le amazzoni a titolo individuale agli ordini del capo equipe Marco Bergomi e sotto l’attento sguardo del Tecnico federale Piero Coata.
Ecco i convocati:
SQUADRA CHILDREN
Martina Bonelli su Esprit De Diamant E
Greta D’Angelo su Fulltime Liefhebber
Lavinia Lo Bosco su Ocean
Elia Migliaccio su Exploir
Sofia Ottaviani su J. Takilly
INDIVIDUALE
Giorgia Gusmano su Brownsugar
SQUADRA JUNIOR
Davide Appiani su Toumai de Will
Syria Mara Stella Carnio su Edelvona
Lia Zoe su Lizabella
Francesca Ripamonti su Dancer vd Helle
Morgana Santini su Ratia del Castegno
INDIVIDUALI
Valentina Carlino su Sansonetto
Ludovica Lo Bosco su Zanta Z
Giulia Pizzocaro su Canani S
Federica Ripamonti su S.M. Oscar Ch
Giorgia Riva su Alaska du Bary
YOUNG RIDER
Lorenzo Barbadoro su Maurice
Chiara Coppo su Betty de Vaudival
Martina Lain su Igor Vl
Gaia Riva su Ultrastar de Savigny
Carlo Spaggiari su Centacco
INDIVIDUALI
Rebecca Blanc su Go Hi della Bassanella
Giorgia De Lorenzi su Estrosa del Bedesco
Riccardo Guzzo su Ultime du Paradis
CSIO Giovanile e Pony: a Gorla è tutto pronto per l'inizio dell'evento
È davvero tutto pronto negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore per l’inizio dello CSIO d’Italia Giovanile e Pony in programma da giovedì 14 a domenica 17 aprile.
Sono quasi 400 i cavalli che nelle quattro giornate si sfideranno nel funzionale impianto di Gorla. Attesi in campo alcuni dei migliori giovani che il panorama equestre nazionale e internazionale presenta in rappresentanza di ben dieci nazioni. A calcare i campi dell’Equieffe saranno, infatti, cavalieri e amazzoni di Austria, Croazia, Egitto, Germania, Messico, Monaco, Polonia Slovenia, Svizzera e naturalmente Italia, che schiera un vero a proprio battaglione di giovani.
Quattro le squadre azzurre impegnate nelle quattro giornate di Gorla Minore. La squadra Young Rider sarà composta dal Car. Giacomo Casadei su Let’s Go Fz, Lorenzo Correddu su Agrado, Elena Datti su Nebbia delle Schiave, Martina Simoni su Dalvaro 2 e Antonino Sottile su Montana 674.
Componenti della rappresentativa italiana Junior saranno, invece, Martina Ferrari su Aberdeen 34, Marco Salvatore Franco su Kaijin dei Folletti, Giulia Gatti Bardelli su Clarisse, Greta Lepratti su Mercy Van’t Ruytershof e Tobia Lorusso - Conte Ferrari. L’Italia dei Children sarà rappresentata da Giorgia Baldi su Valery Vanitosa, Maria Francesca Di Properzio su Vasco de Talma, Daphne Giunti su Touche d’Arrogance, Enrico Santoni su Katrin e Giovanni Vincoli su Quitana Vdv.
Agguerritissimo e pronto a dare il meglio anche il Team Italia Pony, che vedrà al via Rachele Campanella su Kilmullen Olympic Cruise, Lorenzo Privitera su Beauty Curl du Marais, Enrico Santoni su Maddalena, Audrey Venturi su Rexter d’Or ed Elisa Zaffaroni su Dimsoum Du Montceau. Alle quattro squadre si aggiunge naturalmente un lungo elenco di binomi azzurri che prenderanno parte all’appuntamento a titolo individuale.
Via ufficiale domani con le ispezioni preliminari dei cavalli, poi la tradizionale sfilata delle squadre, mentre giovedì via alle prime gare individuali. Venerdì sono in programma le Coppe delle Nazioni Junior e Young Rider, mentre sabato quelle riservate a Children e Pony. Domenica grande chiusura con i Gran Premi di tutte le categorie.
Capo equipe sarà Marco Bergomi, in qualità di Tecnici federali troveremo Piero Coata e Giuseppe Forte.
La diretta streaming dell’evento è disponibile sul sito federale a questo link.
CSIO Giovanile e Pony Gorla Minore: orari visite, sfilata e prima giornata
La Federazione italiana sport equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che sono disponibili gli orari della visita veterinaria, della sfilata delle squadre e della prima giornata di gara dello CSIO Giovanile e Pony che si svolgerà negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore dal 14 al 17 aprile.
È possibile consultare QUI gli orari di visite e sfilata
Consulta QUI la time-table della giornata di giovedì 14 aprile
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso internazionale cat. B Ornago (MB) , in programma dal 19 fino al 22 maggio 2022, è stato annullato.
Il concorso nazionale A2* di Copertino (LE), in programma dal 29 aprile al 1 maggio 2022, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A5* di Borgo Hermada (LT), in programma dal 13 al 15 maggio 2022, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A3* di Militello in Val di Catania (CT), in programma dal 13 al 15 maggio 2022, cambia data e si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022.
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A3* di Pistoia (PT), in programma dal 6 all'8 maggio 2022, cambia formula e diventa concorso nazionale A2*.
Il concorso nazionale A3* di Arezzo (AR), in programma dal 6 all'8 maggio 2022, è stato spostato a data da destinarsi.
Il concorso nazionale A5* di Truccazzano (MI), in programma dal 15 al 17 aprile 2022, è stato spostato a data da destinarsi.
Aperte le iscrizioni online per il “Sagrantino Show Jumping ” Internazionale di Montefalco
L’avant-programma del concorso internazionale “Sagrantino Show Jumping Tour” ospitato nei fine settimana del 4/8 e 11/15 maggio negli impianti outdoor perugini dell’Horses Le Lame Sporting Club ASD è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione offre un montepremi omnicomprensivo pari a €228.900 in ambedue le settimane e prevede lo svolgimento delle seguenti formule: il CSIYH1* per cavalli di 5, 6 e 7 anni, il CSI1*, il CSI4 * e lo CSIP.
Il CSI4* propone 4 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI in ciascuna settimana, tra cui i Gran Premi che con una dotazione di €100.000 rientrano nel Gruppo B per assegnazione dei punti LR; i due Gran Premi sono inoltre inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi i Campionati del Mondo di Herning (DEN) e per i Campionati Europei di Milano San Siro del 2023.
Partecipazione CSI1*, CSIP, CSIYH1*: Attraverso il sistema di iscrizioni FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.
PARTECIPAZIONE CSI4*
E’ regolato dall’Invitation System FEI pertanto i numeri di partecipazione per i cavalieri italiani (max 4 cavalli a cavaliere) seguono le percentuali stabilite dalla FEI come indicato nell’avant programma e riportate di seguito:
|
Athletes from the Longines Ranking |
Athletes selected by the host NF |
OC Invitations |
CSI4* |
50% |
25% |
25% |
Per il CSI4* MEDIUM TOUR sono disponibili posti per 20 cavalieri (max 3 cavalli a cavaliere) gestiti da Comitato Organizzatore.
È consentita la partecipazione al CSI4* MEDIUM TOUR ai cavalieri in possesso di autorizzazione a montare di 1° grado con la limitazione alle categorie di altezza fino a 135.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI4* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti ai CSI1* CSIP CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2022.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
In occasione del concorso internazionale di Montefalco (PG), in programma dal 30 giugno al 3 luglio 2022, sono state inserite le categorie CSIP. Restano confermate le categorie del CSI2* / CSI 1* / CSIYH.
Ancora a Montefalco (PG), in occasione del concorso internazionale in programma dal 6 al 10 luglio 2022, sono state inserite le categorie CSIP e sono state annullate quelle del CSI3*. Restano confermate le categorie del CSI2* / CSI 1* / CSIYH.
CSIO giovanile di Gorla Minore: gli Young Rider azzurri convocati
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile la lista dei cavalieri e delle amazzoni convocate nella squadra Young Rider che prenderà parte allo CSIO giovanile di Gorla in programma negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre dal 13 al 17 aprile prossimo.
A comporre la squadra di Coppa delle nazioni Young Rider saranno:
Car. Giacomo Casadei su Let’s Go Fz
Lorenzo Correddu su Agrado
Elena Datti su Nebbia delle Schiave
Martina Simoni su Dalvaro 2
Antonino Sottile su Montana 674
Nel ruolo di capo equipe ci sarà Marco Bergomi, in qualità di Tecnici federali saranno presenti a Gorla Piero Coata e Giuseppe Forte. Veterinario Isabella Maffei.
Anche per quanto riguarda i binomi Young Rider, oltre ai cinque componenti della squadra sono stati convocati altri 29 binomi a titolo individuale. È possibile consultare QUI l’elenco completo dei convocati a titolo individuale per le categorie Pony, Children, Junior e Young Rider.
DOCUMENTI
Accettazione Regolamento Veterinario
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Il concorso nazionale A5* di Atina (FR), in programma dal 15 al 17 aprile 2022, cambia formula e diventa nazionale A3*
I concorsi internazionali CSI5*/CSI4*/CSI3*/CSI2*/CSI1* di Tor di Quinto (RM), in programma dall'8 al 12 giugno e dal 15 al 19 giugno 2022, sono stati annullati.
Il concorso nazionale A3* di Pisa (PI), in programma dal 6 all'8 maggio 2022, è stato spostato a data da destinarsi.
I binomi convocati per lo CSIO giovanile e pony di Gorla Minore
Le scelte della Commissione di Selezione per l’importante appuntamento internazionale
Si svolgerà dal 13 al 17 aprile lo CSIO riservato a binomi Young Rider, Junior, Children e Pony presso gli impianti Equieffe di Gorla Minore (VA).
Le convocazioni inviate dalla Federazione Italiana Sport Equestri in data odierna riguardano Junior, Children e Pony. Quelle per lo CSIO Young Rider verranno inviate la prossima settimana dopo la visione da parte del tecnico federale Piero Coata, in occasione del CSI di Arezzo in programma questo fine settimana.
Lo CSIO giovanile di Gorla rappresenta come di consueto la tappa italiana del circuito FEI Nations Cup Youth Series, un’occasione importante per le nostre squadre per acquisire punti per qualificarsi per la finale che si disputerà in autunno (sede e data ancora da definire).
Hanno già confermato la partecipazione allo CSIO di Gorla squadre straniere blasonate come Germania e Svizzera, sarà quindi un appuntamento importante per gli “azzurrini” per confrontarsi a un livello tecnico elevato con i loro pari età delle migliori squadre europee.
Per questo primo CSIO della stagione i nostri cavalieri sono stati convocati dalla Commissione di Selezione Federale dopo essere stati visionati dai Tecnici Federali del Settore Giovanile in occasione del Test Event che si è svolto proprio negli impianti di Gorla dal 24 al 27 marzo e in occasione delle gare di visione programmate nei concorsi nazionali e internazionali su tutto il territorio nei mesi di febbraio marzo e aprile.
Oltre ai cinque componenti della squadra in ciascuna fascia di età la rappresentativa italiana schiererà ben 30 cavalieri a titolo individuale, possibilità che ci è consentita in quanto nazione ospitante; si tratterà quindi di un’occasione importante per i Tecnici Federali per visionare un buon numero di binomi in prospettiva del prosieguo dell’attività internazionale ufficiale, i cui prossimi appuntamenti saranno lo CSIO della Repubblica Ceca a Zduchoviche (20-24 aprile), lo CSIO d’Austria a Lamprechtshausen (4-8 maggio) e lo CSIO d’Olanda a Zuidwolde (1-5 giugno).
Di seguito i binomi che sono stati convocati per rappresentare l’Italia.
Squadra Juniores:
Martina Ferrari - Aberdeen 34;
Marco Salvatore Franco - Kaijin Dei Folletti;
Giulia Gatti Bardelli – Clarisse;
Greta Lepratti - Mercy Van’t Ruytershof;
Tobia Lorusso - Conte Ferrari.
Squadra Children:
Giorgia Baldi– Valery Vanitosa
Maria Francesca Di Properzio - Vasco De Talma
Daphne Giunti - Touche D’arrogance
Enrico Santoni - Katrin
Giovanni Vincoli– Quitana Vdv.
Squadra Pony:
Rachele Campanella - Kilmullen Olympic Cruise
Lorenzo Privitera - Beauty Curl du Marais
Enrico Santoni– Maddalena
Audrey Venturi - Rexter D’or
Elisa Zaffaroni - Dimsoum Du Montceau.
Nel ruolo di capo equipe ci sarà Marco Bergomi, in qualità di Tecnici federali troveremo Piero Coata e Giuseppe Forte. Veterinario Isabella Maffei.
In allegato l’elenco dei convocati a livello individuale per ciascuna fascia.
DOCUMENTI
Accettazione Regolamento Veterinario
Scheda conferma partecipazione
Avant-programma CSIO Gorla Minore