myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Mondiali Pony Club: Italia d’argento a Lamotte Beuvron

mondiali ponyclub 2019 2In Francia bellissima prestazione del team guidato da Mario Giunti 

 

Super Italia ai Campionati del Mondo Pony Club di salto ostacoli. Il team azzurro guidato dal capo equipe Mario Giunti è medaglia d’argento a Lamotte Beuvron in Francia. 

 

A comporre il team che oggi, giovedì 25 luglio, è salito sul secondo gradino del podio sono stati Micaela Luciana di Cuonzo su Jolie vd Voudelhoeke, Alice Gandini su Snickers 57, Alessandro Tiarca su Koenrad e Aurora Rosson su Sodars Lad.

 

L’Italia ha concluso le due manche previste dal regolamento di gara con un totale di 8 penalità. Vittoria per la Gran Bretagna con 5, mentre dietro gli azzurri bronzo per il Belgio (16). 

Europei Mounted games: doppia medaglia di bronzo per gli azzurri a Millstreet

POdio U17 mountedgamesbronzoeu19Arrivano splendide medaglie dai Campionati Europei di Mounted games in corso di svolgimento a Millstreet in Irlanda. A mettere al collo una luccicante medaglia di bronzo è stata la rappresentativa azzurra Under 17 (tecnico Davide Lazzari), composta da Riccardo Faccia, Emily Belley, Carlotta Iglina, Sara Falco e Asia Paroli. 

 

openeumounted19 millstreetA fare eco all’ottimo risultato degli Under 17, è stata poco più tardi la squadra italiana Open (tecnico Giorgia Bertasello) impegnata in Irlanda. Ed ecco che è arrivata un’altra splendida medaglia di bronzo per team. A conquistarla sono stati Lorenzo e Simone Lazzari, Federico Pacini, Beatrice Ghezzi e Lorenzo Savini. Capo equipe delle rappresentative italiane è Andrea Piazza. 

 

Pony Talent Show: a San Giovanni in Marignano tappa qualificante per Arena FISE

Panoramica arena fise 2Giovani sempre protagonisti negli impianti dell’Horses Riviera Resorts di San Giovani in Marignano in questa calda estate di sport equestri. A una settimana dal termine dei Campionati Europei di dressage, che la FEI ha assegnato quest’anno all’Italia per le categorie Children, Junior, Young Rider e U25, infatti, i campi dell’impianto della costiera adriatica continueranno a vedere i più giovani impegnati in gara, ma questa volta anche nella disciplina del salto ostacoli.

 

Dal 2 al 4 agosto, infatti, si disputerà una tappa del Pony Talent Show. Appuntamento importantissimo per la base degli sport equestri italiani, perché sarà qualificante per le gare in programma in Arena FISE nel prossimo novembre in occasione della Fieracavalli 2019.  

 

(Nella foto: Una panoramica di Arena FISE)

Europei Pony: ecco gli azzurrini convocati

GENERICA PONY SALTO SassofotografieL’evento continentale si svolgerà a Strzegom in Polonia dal 13 al 18 agosto

 

Il Selezionatore della nazionale italiana Pony, Giuseppe Forte, ha comunicato i nomi dei giovanissimai azzurri che rappresenteranno l’Italia al Campionato Europeo Pony di salto ostacoli che si svolgerà a Strzegom in Polonia dal 13 al 18 agosto.

 

A comporre il Team Italia saranno (in ordine alfabetico): Martina Ferrari su Diamante Oscuro, Zoe Lia su Attyrory Bye Bye Love, Mathilda Mercuri su Marcello, Agata Orlandi su Lackagh More Golden Boy e Giulia Porta su Miskaun Harvey.

 

Riserve (in ordine alfabetico): Nathalie Fichtner su Tamar, Chiara Saleri su Saphir De Cormeilles e Giada Zanigni su Klass. 

 

Tutti i convocati prenderanno parte al ritiro di preparazione che si svolgerà alla presenza del Selezionatore nell’ambito del concorso A5* di Gorla dal 19 al 21 luglio. 

 

In occasione del ritiro, il Tecnico/Selezionatore Pony sarà a disposizione anche degli altri binomi convocati per lo CSIO di Samorin che intendono partecipare al concorso di Gorla in preparazione allo CSIO slovacco.

Campionati Italiani Pony 2019: ecco i migliori binomi d’Italia!  

MERCURI Mathilda Marcello paganelliIntenso fine settimana con più di tremila persone: successo per l’evento dedicato ad amazzoni e cavalieri del settore pony

 

Una festa dello sport quella terminata ieri, domenica 7 luglio, al circolo ippico Le Siepi Cervia, dove si è conclusa l’edizione 2019 dei Campionati Italiani Pony.    Nella storica cornice di Milano Marittima è andata in scena la kermesse dedicata ai giovanissimi, i cui numeri continuano a crescere di anno in anno.    
Sono state più di tremila le persone coinvolte tra bambini, genitori, accompagnatori e addetti ai lavori, in una manifestazione che ha voluto celebrare i valori di condivisione e aggregazione tra i ragazzi.        

 

L’evento ha avuto come tema “l’utopia del centauro”, mito della creatura metà umana e metà cavallo, che rappresenta l’essere un tutt’uno con il proprio cavallo, stato ideale per la costruzione del “binomio”, concetto fondamentale per ogni cavaliere.   


Soddisfazione per il Presidente della FISE Marco Di Paola, intervenuto insieme a Roberto Giovanni Fagnani, assessore allo Sport del comune di Ravenna, per premiare i vincitori. 
Presente anche Massimo Medri, neo sindaco di Cervia.   In questo speciale contesto, pensato su misura per i giovani atleti e le loro famiglie, abbiamo conosciuto i nuovi campioni d’Italia pony per quanto riguarda le numerose categorie in programma.         

Andiamo a scoprire tutti i podi: 

         

Campionato Italiano Assoluto 

Grande emozione per il Campionato Assoluto: tribune piene grazie a piccole amazzoni e cavalieri che hanno tifato per i partecipanti alla gara più impegnativa del concorso, con percorsi selettivi ed ostacoli di 130 cm di altezza.    La campionessa assoluta è Mathilda Mercuri (C.I. Excalibur, Lazio – Istr. Luna Di Federico) in sella al suo Marcello. Il binomio ha chiuso il campionato con 8 penalità.        
Medaglia d’argento per Agata Orlandi (C.I. della Capinera, Lombardia – Istr. Angelo Cristofoletti) insieme a Lackagh More Golden Boy, con 9 penalità totali.         
Medaglia di bronzo per Lia Zoe (C.I. A Colori, Lombardia – Istr. Sofia Cappelletti) e Attyrory Bye Bye Love, con 16 penalità totali. 

 

Criterium Emergenti Classe D (h. 125)     

Medaglia d’oro per Giorgia Riva (Scuderia Il Campo, Lombardia, Istr Emiliano Colombo) e Catouche.        
Argento per Ludovica Bosio (C.I: Gen Cacciandra, Piemonte – Francesco Lazzarini) e Apanatschi 78 e bronzo per Serena Conti (La Prateria, Lombardia – Istr. Maurizio Stefano Roscelli con Pablo.

 

Criterium Emergenti Children (h. 125)

Medaglia d’oro per Juan David Benedetti (C.I. Tir Na Nog, Toscana – Istr. Elisabetta Barbieri) in sella a Borak.    
Seconda Greta Marchesotti (C.I. A Colori, Lombardia – Istr. Sofia Cappelletti) con Ah De Prere e terza Zoe Tomassini (S.S. Dilettantistica, Lazio – Istr. Gaetano De Angelis) in sella a Aughavannon Chez.     

Trofeo Emergenti Classe C (h. 115)        

Prima classificata è Sara Catalano (Scuderia il Campo, Lombardia – Istr. Emiliano Colombo) in sella a Ultra Boy de Treho.      
Seconda posizione per Mattia Mantoan (Horses Dream Club, Piemonte – Istr. Cristiano Spagnolini) con Red Band e terza posizione per Giulia Gregori (FF Jumping, Lombardia, Istr. Annamaria Franzoni) con Congoodwill.   

 

Trofeo Emergenti Children (h. 115)

Medaglia d’oro per Martina Mastrantonio (Centro Ippico del Levante, Lazio – Istr. Maria Luisa Pollastrini) e Poulabrandy King.          
Seconda posizione per Martina D’Andrea (C.I. Monza Brianza, Lombardia – Istr. Valentina Ballabeni) con One Direction e terza posizione per Emma Ruffo su Mallmore Bobby (C.E. Veneto, Veneto – Istr. Monica Argenton).          



Novo e Di PaolaCombinata Promesse (h. 90)
       
Medaglia d’oro per Ludovica Camerlengo (C.E. di Mottalciata, Piemonte – Istr. Marilia Vittone) in sella a Piemont Amira. Argento per Cristiana Ludovici (007 Cavalli Olgiata, Lazio – Istr. Maria Vittoria Cirimbilla) con Naomi Van Den Hout.      
Bronzo per Matteo Pollastrini (Centro Ippico del Levante, Lazio – Istr. Maria Luisa Pollastrini) in sella a Noerlunds Cape Town.          

 

Combinata Speranze (h. 100)         Medaglia d’oro per Dharma Smaniotto (Golden Grove, Lombardia – Istr. Mara Russo) e Heihoeve’s Floran.        
Argento per Sofia Contarini (Equitazione Siracusana, Sicilia – Istr. Valerio Contarini) e Ulisse e bronzo per Carlotta Sacchetti (Golden Grove, Lombardia – Istr. Mara Russo) in sella a Tullibards Done and Duster.   

Combinata Esordienti (h. 110)       

Medaglia d’oro per Andrea Gaia Dissette (Club Ippico Monzese, Lombardia – Istr. Roberta Trombetta) in sella a Ten Doorn’s Hogan.        
Medaglia d’argento per Asia De Negri (C&G Lazio – Istr. Maria Laura Cianfanelli) con Blue Joke e medaglia di bronzo per Diletta Baracchini (C.E. Roma, Lazio – Istr. Alberto de Giorgio) in sella a Gurteen Champ.       

 

Combinata Emergenti (h. 115)       

Prima posizione per Martina Guerra (C.E. di Montralciata, Toscana – Istr. Marilia Vittone) in sella a Olympic Lad.         

 

Campionato Primi Passi Classe A (h. 40)        

Prima posizione per Ludovica Torelli (C.I. Val dell’Isauro, Marche – Istr. Giulio Cucchi) in sella a Rosalien.
Seconda posizione per Ludovica Acerbi (Scuderia AZ, Veneto – Istr. Davide Acerbi) con Shaggy e terza posizione per Eleonora Maria Maran ((C.I. La Camilla, Lombardia – Istr. Maria Cristina Palma) in sella a Toulou Lescouley.  

Campionato Primi Passi classe B (h. 40)         

Prima posizione per Ludovica Purpura (MVR SSD, Lombardia – Istr. Elena Arrigoni) in sella a Trilli.          
Seconda posizione per Edoardo Alessi (Centro Ippico del Levante, Lazio – Istr. Ezio Pollastrini) con Merlino e terza posizione per Giorgia Ligori (Isola di Bergamo, Lombardia – Daniele Bozzo Rolando) con Pino.    

Campionato Primi Passi Classe C (h. 40)        

Medaglia d’oro per Enfys Dushkai (C.I: Monteleone, Lombardia – Istr. Fabrizio Ringozzi) in sella a Luckiy Side Bar.      
Argento per Riccardo Di Cosimo (C.I. Le Torri, Lombardia – Istr. Giovanni D’Ambrosio) e Olympia e bronzo per Matilde Grigis (C.I. le Torri, Lombardia – Istr. Giovanni D’Ambrosio) con Vita.       


Campionato Primi Galoppi Classe B (h. 50)    

Medaglia d’oro per Carolina Tonucci (C.I: Val dell’Isauro, Marche – Istr. Giulio Cucchi) con Mr Gingles. Seconda Sveva Colombo (C.I. Le Torri, Lombardia – Istr. Giovanni D’Ambrosio) con Split e terza Penelope Painvain (Parco dell’Insugherata, Lazio – Istr. Raffaele Tagliamonte) con Greaghnacross Sparky.

 

Campionato Primi Galoppi Classe C (h. 50)    Vittoria per Beatrice Malcarne (C.I. le Torri, Lombardia – Istr. Giovanni D’Ambrosio) con Tanja.      
Seconda posizione per Elena Galati (Roma Pony Club, Lazio – Istr. Antongiulio Pieraccini) con Mullabrack Mischief e terza posizione per Isabella Bonomelli (C.I. La Camilla, Lombardia, Istr. Maria Cristina Palma) in sella a Qiliane Duff.   

 

Campionato Pulcini Classe A (h. 60)      

Vittoria per Riccardo D’Ambrosio (C.I. le Torri, Lombardia – Istr. Giovanni D’Ambrosio) e Aiskelga Bog Silver.   
Seconda posizione per Chiara Basili (C.I: Val dell’Isauro, Marche – Istr. Giulio Cucchi) con Croesiolyn Cappuchino 97655 e terza posizione per Sofia Coppa (C.E: Il Melo, Abruzzo – Istr. Maria Grazia Bimonte) con High Flomn’s Dafne.

          
Campionato Pulcini Classe B (h. 60)      

Prima posizione per Beatrice Barozzi (C.I. La Camilla, Lombardia – Istr. Maria Cristina Palma) con Brown Dolly.          
Seconda posizione per Matilda Pepe (Il Castello 2, Lazio – Istr. Elio Sementilli) con Mistero e terza posizione per Elena Rocchi (C.I. La Giara, Lazio – Carlo Rocchi) con Pioggia. 

 

Campionato Pulcini Classe C (h. 60)      

Vittoria per Riccardo Stucchi (C.I. La Camilla, Lombardia – Istr. Maria Cristina Palma) con M. Tirli delle Selvacce. Seconda posizione per Alice Salini (C.I. la Camilla, Lombardia – Istr. Maria Cristina Palma) e An Liosin Boomerang e terza posizione per Amanda Villa (C.I. La Camilla, Lombardia – Istr. Maria Cristina Palma) con Kasper. 

 

Campionato Avviamento Classe B (h. 70)        

Vittoria per Maia Bartolucci (C.I. Val dell’Isauro, Marche – Istr. Giulio Cucchi) e Five Shades Of Grey. Seconda posizione per Elisa Aurora Orsi (C.I. La Pinetina, Lombardia – Istr. Martina Vignati) con Florke e terza posizione per Vittoria Cirillo (C.E. di Montalciata, Piemonte – Istr. Marilia Vittone) con Agrifoglio del Colle San Marco.         

 

Campionato Avviamento Classe C (h. 70)

Prima posizione per Hary Benedetto (S.I. Torinese, Piemonte – Istr. Roberto Modena) con Biene. Seconda posizione Giulia Olivares (C.I. le Torri, Lombardia – Istr. Giovanni D’Ambrosio) in sella a Femke e terza posizione per Denise Zambonin (         C.I. le Torri, Lombardia – Istr. Giovanni D’Ambrosio) in sella a Ice Cool Silver.    

 

Campionato Debuttanti Classe B (h. 80)

Prima posizione per Giorgia Baldi (C.I. Casa Bassa, Toscana – Istr. Andrea Franchi) con Topolina. Seconda posizione per Giulia Stanga (Il Salice, Lombardia – Istr. Massimo Cesaretto) in sella a Jingle De Maroc e terza posizione per Francesca Emma Armao (CIR, Sicilia – Ist. Massimo Riccio) con Sweet Dreamer. 

 

Campionato Debuttanti Classe C (h. 80)

Vittoria per Jade Francia (Equestre Trigoria, Lazio – Istr. Enrica Camerini) con Atreju We.      Seconda posizione per Virginia Doneda (Jump C.I. della Brianza, Lombardia – Istr. Margherita Rocca) con Manitza T e terza posizione per Clio Salini (Roma Pony Club, Lazio – Istr. Antongiulio Pieraccini) con Frocken Glen Lady Cashel.    

 

Campionato Promesse Classe B (h. 90)  

Medaglia d’oro per Filippo Gaggiolini (C.I. Val dell’Isauro, Marche – Istr. Giulio Cucchi) con Birchgrove Special Girl. Argento per Irene Scudier (S.S. Gondran e Berta, Veneto – Istr. Andrea Tiarca) con Wisky e terza posizione per Alessia Fidelio (22 Performance Horses, Veneto – Istr. Simone Lotta) con Lolita. 

Campionato Promesse Classe C (h. 90)  

Vittoria per Anna Canali (Danika Equitazione, Lombardia – Istr. Rolando Daniele Bozzo) con Lolita De La Lande. Argento per Beatrice Grasso Biondi (Le Fronde, Lombardia – Istr. Italo Smussi) e King Express e bronzo per Lisa Mahlknecht (C.E. Val Gardena, Alto Adige       - Istr. Alexia Senoner) e Usaura v/d Astrihoeve.    

Campionato Speranza Classe B (h.100)   

Vittoria per Benedetta Rota (Isola di Bergamo, Lombardia – Daniele Rolando Bozzo) con Lizzy H. Argento per Arianna Cairo (Polizzi Jumping Team, Lombardia – Istr. Chiara Lydia Polizzi) con Pilpel De La Loubiere e bronzo per Sebastiano Borgna (Centro Ippico 3 Emme, Liguria – Istr. Francesco Marras) con Westpark Razzle Dazzle.          

Campionato Speranze Classe C (h. 100)  

Medaglia d’oro per Giorgia Gnodi (C.I. Sestese, Lombardia – Istr. Celeste Pagan Griso) e Idyllens Optic. Argento per Alessandro Massimo (Scuderia I Tigli, Liguria – Istr. Paolo Bertoni) in sella a Winnie’s Lad e bronzo per Giulia Marvaso (A.I. Dunia Ranch, Toscana – Istr. Mario Giunti) con Kobold III.       

Campionato Giovanissimi Classe C (h. 105)     

Vittoria per Giada Ciaroni (C.I. Marignano, Marche – Istr. Sandro Palmetti) e Sibelle Des Merles. Seconda posizione per Giulia Dragone (Cernusco Riding, Lombardia – Istr. Elena Pasini) con Olan Pol e terza posizione per Niccolò Perugino (A.I. Dunia Ranch, Toscana – Istr. Mario Giunti) con Liskillen Rebel.         

 

Campionato Esordienti Classe C (h. 110)

Vittoria per Emma Invernizzi (Danika Equitazione, Lombardia – Istr. Daniele Rolando Bozzo) con Leon.   
Argento per Viola Tramontana (C.I. Bressanella, Lombardia – Istr. Daniela Villa) con Poceidon De Mai e bronzo per Marta Marelli (C.I. La Camilla, Lombardia – istr. Maria Cristina Palma) con Geronimo Van de Mispelaere.   

 

Le classifiche complete sono disponibili a questo link.

 

(Nelle foto © Paganelli - sopra: Mathilda Mercuri su Marcello; sotto: Lalla Novo e Marco Di Paola)

I Campionati Italiani Pony Salto Ostacoli in live streaming

Le Siepi CerviaDa oggi è possibile seguire in live streaming i Campionati Italiani Pony Salto Ostacoli, in svolgimento a Cervia fino a domenica 7 luglio.

 

Per accedere alla diretta streaming clicca qui

Campionati Italiani Pony Club e Mounted Gamed individuali, classifiche on line

Cervia Campionati Pony Club e MGIConclusa a Cervia la sezione ludica dei Campionati Italiani riservati ai Pony

 

Conclusi ieri, domenica 30 giugno i Campionati Italiani Pony Club e Mounted Games individuali, nel segno del divertimento e della sportività, ospitati come vuole la tradizione presso gli impianti del Centro Ippico le Siepi di Cervia.

 

Cervia Campionati Pony Club MGI 1Clima estivo e vacanziero a fare da cornice all’evento, dove però i giovanissimi ed i loro pony si sono impegnati con grinta e fair play per la conquista delle medaglie nelle numerose categorie previste dal programma.

 

Le classifiche sono disponibili qui

 

La grande maratona pony prosegue con i Campionati Italiani Pony Dressage, al via da oggi, lunedì 1° luglio fino a mercoledì 3. Ancora da mercoledì 3 luglio prendono il via i Campionati Italiani Pony Salto Ostacoli, che vedranno la loro conclusione domenica 7 luglio.

Cervia campionati Pony Club MGI 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

foto © Elio Paganelli

A Cervia via ai Campionati Italiani Pony nel segno "dell'utopia del centauro"

C ITa Pony 18 paganelliNella storica cornice del circolo ippico Le Siepi di Milano Marittima inizia la lunga kermesse dei Campionati Italiani Pony. E come sempre la Riviera cervese si prepara ad una vera e propria invasione di bambini, genitori, accompagnatori e addetti ai lavori, che coinvolge più di tremila persone. Quest’anno oltre ai valori dello sport verranno celebrati i concetti di aggregazione e condivisione

 

Continuano a crescere di anno in anno i numeri dei Campionati Italiani Pony. Solo il settore ludico - addestrativo, che tradizionalmente apre questa lunga ‘maratona’ dell’equitazione giovanile e che si svolge da oggi a domenica 30 giugno, ha superato quota 500 ragazzi, in rappresentanza di ben 70 Club provenienti da tutta Italia.

 

Anche per i Campionati Pony di Dressage, che si svolgeranno l’1, 2 e 3 luglio, e per quelli di Salto ostacoli, dal 3 al 7 luglio, si registra un forte incremento di adesioni rispetto alla scorsa edizione. Tanto che, in totale, questi Campionati vedranno oltre mille e duecento concorrenti cimentarsi sui campi del circolo cervese.

 

A dare ufficialmente il via alla manifestazione, giovedì alle 18,30, sarà come di consueto la cerimonia di apertura, seguita dall’apericena offerto dalla Federazione Italiana Sport Equestri e il suo Dipartimento Pony, in collaborazione con il Comitato organizzatore de Le Siepi.

 

Anche quest’anno i team del Campionato Italiano Club avranno la possibilità di far parte di un piccolo-grande progetto ideato dal Dipartimento Pony Fise. A differenza della passata edizione non è prevista un’unica mise, ma ogni centro sfilerà con la divisa della propria scuderia, portando bandiere e gagliardetti con i colori che la contraddistinguono. L’idea è quella di dare vita a un miscuglio di tonalità, creando un'unica famiglia equestre, un’unica nuvola colorata.  

 

Il tema della cerimonia sarà “l’utopia di un centauro”. Il mito della creatura, metà umana e metà cavallo, è antico, ma allo stesso tempo attualissimo, soprattutto nell’equitazione: essere un tutt’uno con il proprio cavallo è infatti la base del concetto di binomio e l’ideale da raggiungere per ogni cavaliere.   

 

Il Dipartimento Pony della Fise chiede a tutti gli istruttori di raccogliere pensieri e spunti sull’utopia del centauro, per poterli condividere sullo scenografico campo in erba de Le Siepi durante la cerimonia di apertura.

 

La volontà è quella di creare un momento di aggregazione per condividere idee sul rapporto tra uomo e cavallo, tra pony e bimbi. Il tutto assieme a Loretta Minollini, artista di spicco del panorama dello spettacolo equestre, e Zaff, il suo inseparabile cavallino arabo. 

 

Loretta monta a cavallo come se fosse un centauro. La lunga gonna che la fa sembrare una cosa sola con il suo animale crea un effetto ottico che nel loro caso corrisponde alla realtà: grazie allo splendido rapporto che Loretta è riuscita a creare con il suo Zaff, loro sono veramente un tutt’uno. 

 

Per amplificare al massimo questo momento di aggregazione la Fise invita tutti coloro che parteciperanno ai Campionati Italiani Club a condividere anche in rete le proprie idee e le proprie fotografie, su Instagram e Facebook, utilizzando gli hashtag #utopiadiuncentauro e #campionatoitalianoclub2019

 

L’ingresso al centro è libero, per orari e classifiche si può consultare il sito: www.lesiepicervia.it

 

(Nella foto di Elio Paganelli un momento della cerimonia inaugurale della passata edizione dei Campionati Italiani Pony)

 

Provvedimento sull’operatività degli Arbitri Club e Mounted Games

Paolo Micene Cecchi Federico Contest 2018Il Dipartimento Formazione – Area Arbitri Club e Mounted Games informa che, secondo quanto disposto con delibera Presidenziale del 14 giugno scorso, è stato assunto un provvedimento in base al quale sono considerati operativi gli Arbitri Club e Mounted Games che hanno effettuato l’aggiornamento 2019 anche in assenza di aggiornamento per l’anno 2018, e coloro che hanno effettuato l’aggiornamento 2018 e non quello per il 2019.

 

Per maggiori dettagli in merito consulta qui la circolare 

Record di iscrizioni al Campionato Italiano Pony 

Pony SALTO genOltre 1400 binomi in campo a Le Siepi per contendersi i titoli 2019

 

Numeri da record per gli Open d’Italia Campionati Italiani Pony 2019. Alla chiusura delle iscrizioni il conto è presto fatto. A partire dal prossimo 25 giugno circa 1400 binomi su pony si sfideranno per 13 giorni di festa degli sport equestri nello splendido e funzionale impianto de Le Siepi di Cervia.

 

Traspare grande soddisfazione da parte del Dipartimento Pony FISE, affidato all’abile e appassionata guida di Mino Palma, che sta raggiungendo numeri da record in tutte le discipline; alcuni di questi già anticipati con la pubblicazione del trend molto positivo del settore Club e Mounted Games.

 

Il progetto di riunificare tutti i PONY in un unico Dipartimento e la nascita di un settore multidisciplinare del pony sportivo, affidato al competente tecnico federale Mario Giunti, sta producendo i suoi frutti sportivi come confermano i numeri paragonati agli anni precedenti:

 

 DISCIPLINA

2016

2017

2018

2019

COMPLETO

0

0

0

40

DRESSAGE

16

37

63

128

SALTO

406

503

546

693

 

La grande Festa sarà suggellata giovedì 27 giugno alle ore 18.30 grazie alla cerimonia d’apertura, prevista alle ore 18.30, con lo spettacolo di Loretta Minnolini e il suo Zaff, dal titolo: “Utopia del Centauro”. Seguirà un Apericena offerto dal Dipartimento Pony FISE in collaborazione con il Comitato Organizzatore per i ragazzi, genitori ed istruttori.

 

N.B. L’Apericena verrà riproposto anche il giorno 6 luglio alle ore 19.30.

Pagina 680 di 923

  • Inizio
  • Indietro
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • 681
  • 682
  • 683
  • 684
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività