Articoli
Coppa delle Regioni 2021: numeri in crescita per gli Attacchi
Un emozionante fine settimana per gli appassionati di Attacchi: nelle giornate del 24 e 25 luglio, presso gli impianti dell’Ippodromo di Arcoveggio (BO), è andata in scena la Coppa delle Regioni 2021.
Una festa dello sport in cui si è constatato un importante sviluppo del settore, con tanti partecipanti e numeri in crescita.
I drivers hanno dimostrato doti atletiche di alto livello su selettivi percorsi tecnici.
Vittoria per la Lombardia (tot. punti 41.40) seguita da Emilia-Romagna in seconda posizione (tot. punti 38.30) e dalla Toscana in terza posizione (tot. punti 32.55).
Ben dodici partenti nella categoria Integrata, aspetto che evidenzia il valore formativo di questa disciplina che attrae sempre più praticanti di tutti i livelli sportivi.
È possibile consultare le classifiche complete QUI
Stage di preparazione attacchi per il Settore Giovanile con Cividini
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che in data 2 luglio si terrà a Verolanuova, presso gli impianti del C.E. Scuderia San Giorgio - Cascina San Giorgio, 10, uno stage tenuto dal Tecnico Cristiano Cividini e rivolto esclusivamente ai guidatori Junior che intendono partecipare all’attività Internazionale della Disciplina (Campionati d’Europa).
Al termine dei lavori verrà effettuato un briefing tecnico con tutti i partecipanti ed i propri istruttori per condividere il lavoro svolto e discutere la programmazione e la partecipazione ai Campionati continentali.
Si ricorda che è obbligatoria la presenza degli Istruttori personali dei partecipanti per collaborare con il Tecnico Federale.
Il programma è disponibile QUI.
Il giorno successivo allo stage, in occasione della gara di Completo programmata nello stesso impianto, sarà presente il Veterinario di Squadra dottor Giacomo Botticini, che prenderà visione dello stato di forma dei cavalli di guidatori junior e senior.
La partecipazione allo stage è gratuita e la scuderizzazione sarà a carico degli interessati.
Le adesioni dovranno pervenire all’indirizzo mail del Dipartimento: attacchi@fise.it entro mercoledì 30 giugno prossimo.
Appuntamento in giugno allo Stradello: non solo gare
L’appuntamento con le redini lunghe va dal 18 al 20 giugno prossimo al Circolo Ippico Lo Stradello, dove è in calendario un concorso di Completo Attacchi, tappa Campionato Regionale e concorso di Sviluppo.
Ma oltre alle categorie di gara previste dal programma, a Scandiano (RE) si svolgeranno alcuni interessanti iniziative collaterali.
Nella giornata di venerdì 18 giugno si terrà uno stage per guidatori di livello internazionale, candidati a rappresentare la federazione in compagini europee o mondiali, con la possibilità di esercitarsi sui campi gara. Ancora nella stessa giornata è previsto un aggiornamento ed esame per costruttori di percorso Attacchi.
Sabato 19 e domenica 20 il veterinario di squadra effettuerà una visita pre-gara e monitorerà i cavalli durante la gara, in special modo nel cross, per constatare il reale stato di forma. L’esito positivo permetterà poi la partecipazione dei binomi alle squadre che ci rappresenteranno a livello europeo o mondiale.
Infine, nella giornata di domenica 20 giugno, al termine del concorso, indicativamente a partire dalle ore 15, si svolgeranno gli esami di chiusura corso par Tecnici di 2° livello.
Stage di preparazione giovanile con Cividini a Scandiano
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato organizzato uno stage indirizzato alla preparazione giovanile, tenuto dal Tecnico Cristiano Cividini, in data 23 aprile prossimo, presso il C.I. Lo Stradello di Scandiano.
Lo stage è rivolto a guidatori Junior che intendono partecipare all’attività Internazionale della Disciplina, con obiettivo la preparazione dei driver per affrontare le gare completo “Palestra”, propedeutiche per il Campionato Europeo.
Si rammenta che è obbligatoria la presenza degli Istruttori personali dei partecipanti per collaborare con il Tecnico.
La partecipazione allo stage è gratuita, la scuderizzazione sarà a carico degli interessati. Le adesioni dovranno pervenire all’indirizzo mail del Dipartimento: attacchi@fise.it entro mercoledì 21 aprile prossimo.
Consulta QUI il programma dettagliato.
Foto © Ermes/Carrozze e Cavalli
Stage federale con Cristiano Cividini in programma a Verolanuova
Si svolgerà nei giorni 9 e 10 aprile prossimo a Verolanuova, presso gli impianti del C.E. Scuderia San Giorgio A.S.D. di Cascina San Giorgio, lo stage tenuto dal Tecnico federale Cristiano Cividini per la stagione 2021.
Lo stage è rivolto a guidatori Senior normodotati e paradriver che intendono partecipare all’attività internazionale della disciplina; resta aperta anche la possibilità di partecipazione a guidatori di livello nazionale in accordo con il Tecnico qualora ci fosse disponibilità temporale.
È gradita la presenza degli Istruttori personali dei partecipanti per collaborare con Cividini.
La partecipazione allo stage è gratuita e la scuderizzazione sarà a carico degli interessati.
Le adesioni allo stage dovranno pervenire all’indirizzo mail del Dipartimento: attacchi@fise.it entro mercoledì 7 aprile prossimo.
Clicca QUI per consultare il programma dello stage.
Ecco i nuovi test FEI Driven Dressage Singoli Cavalli e Pony
Secondo quanto stabilito dalla FEI, a partire dal 1° febbraio 2021 saranno introdotti due nuovi test di dressage per la categoria singoli della disciplina degli Attacchi che andranno a sostituire in forma definitiva il precedente.
Per la categoria Singoli Cavalli i nuovi test entreranno in vigore a partire dal 1° febbraio 2021, mentre per la categoria Singoli Pony questi entreranno in vigore dal 1° gennaio 2022 (il Campionato del Mondo 2021 verrà effettuato quindi con il vecchio test).
Entrambi i test possono essere svolti nel rettangolo 80/40.
I due test saranno utilizzati dalla FEI come segue:
FEI 2* HP1 (allegato) per i CAI 2 STELLE
FEI 3* HP1 (allegato) per i CAI 3 STELLE
Queste le manifestazioni nazionali ed internazionali di Attacchi del 2021
In allegato il prospetto degli eventi nazionali ed internazionali di Attacchi previsti per il 2021.
In arancio sono evidenziate le manifestazioni di interesse federale, mentre in giallo sono indicati quegli eventi considerati come "palestra" in sinergia con la Commissione.
foto © Carrozze e Cavalli
Annullato il Campionato Italiano di Completo Attacchi 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Campionato Italiano di Completo Attacchi 2020, a seguito della sospensione occorsa durante lo svolgimento delle gare in programma a Caravino dal 2 al 4 ottobre scorso per gli allagamenti dovuti alle diverse esondazioni e le avverse condizioni meteo, purtroppo, malgrado i tentativi fatti, non ha avuto esiti positivi per una riprogrammazione ad altra data o altra sede entro la fine dell’anno in corso.
Pertanto l'evento è da considerarsi annullato.
I driver azzurri ai Campionati del Mondo Singoli di Pau
È partita la spedizione azzurra delle redini lunghe, che affronterà da domani, mercoledì 21 ottobre, l'importante appuntamento con i Campionati del Mondo Attacchi Singoli in Francia, a Pau.
La compagine italiana è composta da Cristiano Cividini (Handro), che svolgerà anche la funzione di Capo Equipe, Luca Cassottana (Russel – ris. Caprichoso) e Gabriele Grasso (Hendrik). A titolo individuale parteciperà Matteo Crimella (Cavoto). Veterinario del Team è il dott. Francesco Cormino.
Mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre si svolgeranno le prove di dressage. Le prove di maratona avranno luogo dal pomeriggio di venerdì, domenica sarà la giornata conclusiva in cui si svolgeranno le prove dei coni.
Annullati i Campionati del Mondo di attacchi di Valkenswaard
L’evento avrebbe visto all’opera i tiri a quattro dal 7 all’11 ottobre
La Federazione Equestre Internazionale ha comunicato di aver annullato i Campionati del Mondo di Attacchi tiri a quattro, il cui svolgimento era previsto a porte chiuse a Valkenswaard in Olanda dal 7 all’11 ottobre 2020.
La decisione dell’annullamento è stata presa nelle ultime ore dalla Città di Valkenswaard in ottemperanza alle nuove restrizioni governative locali relative alle misure del contenimento del contagio da Covid 19, che non avrebbero permesso il proseguimento della manifestazione la settimana prossima.
La FEI ha anche valutato la possibilità di far concludere il Campionato in Germania, ma il breve lasso di tempo, unito alle restrizioni delle autorità tedesche non hanno reso possibile questa opportunità.
(foto © FISE/BScudo)