Articoli
Aggiornamento al Programma del Dipartimento Pony - Salto ostacoli
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile il Programma del Dipartimento Pony aggiornato relativo all’attività di Salto ostacoli (aggiornamento Fase 2 del 09/06/2020).
È possibile consultare il documento a questo link.
(foto © Sassofotografie)
Rimettiti in contatto con il tuo pony con Tony Chat
L’iniziativa che la Fise ha realizzato insieme a psicologi - pedagogisti e tecnici dell’attività ludica
Pensata per i più giovani appartenenti alla grande famiglia federale e per i pony club, per restare connessi in questo difficile momento che ci separa forzatamente dai nostri cari amici pony e cavalli, è nata l’iniziativa Tony Chat.
Grazie a questo strumento i ragazzi potranno continuare a comunicare con i pony della scuola e raccontare loro i propri pensieri, emozioni, desideri, attraverso un video messaggio che sarà fatto ascoltare al pony dall’istruttore di riferimento. I video che ci raccontano la reazione dei pony ai messaggi sono pubblicati on line nella sezione “I Pony Rispondono”.
Non poteva mancare la sezione dedicata al fitness, con lo speciale contributo di Anna Cavallaro, la campionessa azzurra di Volteggio per ben tre volte sul gradino più alto della finale di Coppa del Mondo della disciplina. Da “Tony Chat” sarà possibile seguire direttamente da casa i suoi consigli e osservare gli esercizi migliori da effettuare per mantenersi in piena in forma.
Tra i contenuti generali si troveranno inoltre video clip e photogallery di eventi e tante altre iniziative che saranno avviate progressivamente. Il gruppo Facebook consentirà agli utenti di comunicare fra loro e scambiare pensieri e desideri di questo particolare momento.
Quindi, stay tuned, oggi parlare con il tuo pony e poterlo vedere è diventato realtà QUI
foto: © Plastic Foto di Marco Villanti
Cancellati i Campionati d’Europa Mounted Games 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a seguito della decisione del Governo danese relativa all’emergenza Covid-19 che ha vietato tutte le attività di gruppo fino alla fine di agosto, i Campionati d’Europa Mounted Games (U12, U14, U17 e open), in programma dal 4 al 12 luglio 2020 presso Vallensbaek Ridecenter, sono stati cancellati.
Adeguamento Regolamento e programma del Dipartimento Club 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Consiglio Federale del 14 gennaio 2020 ha deliberato l’abolizione delle categorie qualificanti per l’acquisizione del Brevetto Mounted Games. Il Consiglio riunitosi il 4 febbraio scorso inoltre, ha approvato l’adeguamento del Regolamento Club, con l’eliminazione dei giochi qualificanti e le doppie sessioni di gioco.
L’adeguamento del Regolamento inoltre prevede che le due gare in manifestazioni federali, obbligatorie per ottenere il brevetto Mounted Games possano essere valide anche se disputate nelle tappe regionali di Coppa Italia.
Nella riunione del 4 febbraio scorso inoltre il Consiglio federale ha approvato il programma del Dipartimento Club 2020, disponibile QUI.
foto © Mauro Regis
Stage federale settore pony a Misinto
Si svolgerà l'8 e 9 marzo
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile in allegato la convocazione dei binomi individuati dal Selezionatore Federale del settore Pony, Giuseppe Forte, per la partecipazione allo stage di perfezionamento tecnico in programma presso le strutture del Centro Ippico Misinto nei giorni 8 e 9 marzo.
Ulteriori richieste di partecipazione potranno essere inviate all’indirizzo r.vari@fise.it per essere sottoposte alla valutazione del Selezionatore. Le richieste ulteriori dovranno essere relative a binomi pony che abbiano partecipato negli ultimi 6 mesi a categorie di altezza minima 125.
Consulta qui la Convocazione
Coppa Italia Club: ecco il programma 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile il programma della Coppa Italia Club 2020, revisionato in occasione del Consiglio federale dello scorso 4 febbraio.
È possibile consultare il documento a questo link o direttamente nell’area pony/programmi.
Criteri di selezione per le squadre Mounted Games di Campionati d’Europa e del Mondo
È disponibile on line il documento contenente i criteri di selezione dei componenti delle squadre che prenderanno parte ai Campionati d’Europa Mounted Games (U12, U14, U17 e open), in programma dal 4 al 12 luglio 2020 presso Vallensbaek Ridecenter - Denmark, e ai Campionati del Mondo a squadre Open e Under 17, in calendario dal 2 all’ 8 luglio 2020 presso St Boswells, Mart, Melrose - Scotland.
Il Dipartimento Pony informa che le adesioni dovranno pervenire, compilando il modulo allegato 1 del documento disponibile QUI, composto da due pagine, entro il 25 febbraio all’indirizzo mail club@fise.it.
Disponibili i nuovi regolamenti Club e Mounted Games 2020
Sono disponibili on line, nell’area Pony del sito, nello specifico menu il Regolamento Club ed il Regolamento Mounted Games per la stagione agonistica 2020.
I nuovi regolamenti entreranno in vigore il 1° gennaio prossimo.
Vai ai documenti QUI
Conclusa a Manerbio Ponylandia 2019
Si è conclusa oggi, domenica 8 dicembre, nei funzionali impianti dell’Alcle di Manerbio l’edizione 2019 di Ponylandia, la tradizionale manifestazione dedicata interamente al mondo dei pony che come ogni anno si svolge a inizio dicembre.
Toscana sugli scudi nella Coppa del Presidente che ha visto nove rappresentative regionali al via.
Il quartetto guidato dal capo equipe Gualtiero Bedini ha chiuso con sole 4 penalità grazie alle belle performance di Cleopatra Bargagni con Ashlair Lady (0/0), Rebecca Morbidelli con Up Date de Chazue (4/0), Giulia Marvaso con Denver BB (8/0) e Giulia Bettazzi con Kantje's d'Amour (0/np).
Piazza d’onore per la Lombardia che non è riuscita a ripetere le zero penalità della prima manche e ha chiuso con un totale di 9 (0/9). Il team lombardo (capo equipe Milena Ambrosetti) era composto da Priscilla Giussani con Quico (0/4), Giulia Dragone con Olan Pol (0/4), Carlotta Flavia Branduardi con Omey Cove (4/1) e Vittoria Calabrò con Cicero du Val d'Ay (0/13). A completare il podio, il terzo posto è andato al Lazio (capo equipe Gaetano De Angelis) con la squadra formata da Claudia Forti con Komeet Van Orchids (0/0), Sofia Ottaviani con Badu (0/4), Beatrice Guidotti Battaglini con Hazy's Lad II (12/1) e Benedetta Loglio con Hardingville Clockwork Orange (8/9).
Riscatto della Lombardia nella Finale di Coppa Italia a squadre vinta davanti a Sicilia e Toscana (8 squadre al via).
Il team lombardo della capo equipe Milena Ambrosetti si è imposto con un totale di 17 penalità (8/9) ed era composto da Anna Canali in sella a Lolita de la Lande, Ludovica D'Intino con Orchid's Chynoek, Alice Gandini con Snickers 57 e Ludovica Magni con Bellspark Amie.
La squadra della Sicilia (Francesca Emma Armao su Sweet Dreamer; Sofia Contarini su Ulisse; Giuseppe Genuardi su Zufolo e Stefania Contarini su Irene (capo equipe Massimo Riccio) ha invece chiuso la gara con 21 penalità (4/17).
Ventidue (4/18), infine, le penalità complessive della Toscana (capo equipe Gualtiero Bedini. Il team toscano composto da Ginevra Tata su Shenandoah Danny; Michela Luciana Dicuonzo su Jolie vd Vondelhoeve; Ylenia Carbonari su Schoor's Joker e Tommaso Bernardini su Willem, ha avuto la meglio sulla Liguria e il Veneto per la somma dei tempi.
Ponylandia ha decretato i vincitori della Finale di Coppa Italia individuale per i diversi livelli: Ecco tutti i podi:
Finale 80
- Daniele Centrone su Quickly du Trou Marot
- Beatrice Grasso Biondi su King Express
- Sofia Rossi Luti su Ciro Il Grande
Finale 90 Livello Base
- Priscilla Giussani su Quico
- Giulia Cucchi su Fury Van’tsasveld
- Silvia Rota su Ballynastanford Heskey
Finale 100 Livello 1
- Rebecca Morbidelli su Up Date de Chazue
- Martina Bonelli su Sun de Couvron
- Giacomo Martinengo Marquet su Jacodi’s Maritza’s Melody
Finale 110 Livello 2
- Carlotta Flavia Branduardi su Omey Cove
- Micaela Mariuccia Marras su Vidocq de Gineau
- Michela Luciana Dicuonzo su Jolie vd Vondelhoeve
Finale 115 Livello 3
- Emanuele Giardinetti su Cruz on Bob
- Carlotta Acquafredda su Zibro
- Ludovica D’Intino su Orchid’s Chynoek
Finale 120/125 livello 4
- Vittoria Calabrò su Cicero du Val D’Ay
- Cassandra Belli su Red Star Optimus
- Matilde Bono su Hurricane Spartacus
Le classifiche complete sono disponibili a questo link
Torna Ponylandia, on line gli orari
Anche quest’anno quasi 500 pony si sfidano nell’ambito di Ponylandia 2019, impegnati, come vuole la tradizione dell’appuntamento dell’Immacolata, sia nella disciplina del Salto Ostacoli sia nell’attività Ludica.
Saranno gli splendidi impianti del Palasturla di Manerbio ad ospitare, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre la manifestazione, che vedrà nella giornata di domenica la conclusiva Coppa del Presidente di salto ostacoli, competizione dedicata alle rappresentative regionali a squadre.
Questo il programma di massima per il salto ostacoli:
venerdì e sabato si svolgeranno le categorie Open e le Finali Coppa Italia Individuale, mentre domenica si disputeranno, oltre alla Coppa del Presidente, il Gran Premio Pony e la Finale Coppa Italia a Squadre.
Dalla giornata venerdì sarà disponibile la diretta streaming delle gare che si svolgeranno sul campo Palasturla.
Orari provvisori QUI