myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Europei Pony: Completo. Italia recupera una posizione

Completo pony bishopeu18Ecco i risultati delle altre discipline

 

Recupera una posizione di classifica dopo l’impegnativa prova di cross country la squadra italiana impegnata ai Campionati Europei Pony di Bishop Burton in Gran Bretagna. Gli azzurri si trovano adesso al quinto posto della graduatoria provvisoria con 167.7. Per quanto riguarda la squadra, resta invariato il punteggio di Camilla Luciani su Morelands Affair (Prop. Paula Stammschroer), che ha chiuso con un netto nel tempo e con 36.10 risale al 13° posto provvisorio. Una fermata e penalità per il tempo per Giovanna Bolaffio Dromalga Noor (Prop. Margherita Carafa Iacobini), per loro 29° posto provvisorio con 61.20. Filippo Cinelli su Biancospino King del Colle San Marco (Prop. Francesco Cinelli) ha messo a segno un netto, ma anche lui con una penalità per il tempo. Il giovane cavaliere azzurro si trova adesso al 33° posto provvisorio con 70.40. Una fermata e penalità per il tempo per Elena Datti su Godo vh Puttenhof (Prop. Bianca Anna Emanuela). L’amazzone italiana scende adesso al 37° posto con 98.80. Per Martina Guerra, in campo a titolo individuale, su Olympic Lad (Prop. Federico Beccani) netto agli ostacoli con 10 penalità per il tempo. Guerra è al momento al 22° posto dopo la seconda prova. Per Eleonora De Sanctis, anche lei a titolo individuale, su Fine and Smart vd Langenheuvel (Prop. Emma Pasquini) una fermata e ritardo sul tempo: per loro punteggio negativo di 99.30 dopo il secondo test. Molto impegnativa la prova di cross che ha visto veramente pochi netti e diversi ritardi sul tempo. Domani grande chiusura e assegnazione delle medaglie con la prova di salto ostacoli.

 

Bartz HemingwayDRESSAGE – Nel frattempo si è concluso il Campionato per le giovani del dressage. Miglior prestazione azzurra al termine dell’Individual Test è quella di Lisa Caroline Kathy Alessandra Bartz in sella a Hemingway B (Prop. Adele Gambini) che ha totalizzato il 68,919 e la 22^ posizione. Seguono al 34° posto con il 67,297% Mia Zamparetti su Chantre’s Held (Prop. Nicoletta Zanatta); al 38° Maria Betraice Nucci su Prisco (Prop. Francesca Loda) con il 66,297% e Silvia Diciatteo al 40° su Duesmann (Prop. Marco Zennaro) con il 65,486%.

 

De lorenzi GiorgiaSALTO OSTACOLI – Giornata di pausa per il Campionato individuale di salto ostacoli, ma oggi nella gara di consolazione bellissima seconda posizione per Giorgia De Lorenzi in sella a Badda King (Prop. Roberto Lorenzi). La giovanissima azzurra ha chiuso con due errori il barrage al quale hanno preso parte tre soli binomi. Nella top ten della classifica gli altri azzurri: Mathilda Mercuri, ottava in sella a Marcello (Prop. Luciano Mercuri) e Giulia Porta, nona, in sella a Miskaun Harvey (Prop. Cora Sidney Hirn). Domani gran finale con l’assegnazione delle medaglie, gara che vedrà in campo anche i nostri Bianca Ciocca e Lorenzo Correddu.

 

Classifiche

 

(Da sopra verso sotto: Il team di Completo; Lisa Caroline Kathy Alessandra Bartz; Giorgia De Lorenzi)

Europei Mounted Games: Pioggia di medaglie per gli azzurri a La Bonde

U14 oroLabondeMG18

Continuano a piovere medaglie sugli azzurrini impegnati nei Campionati Europei di Mounted Games in corso di svolgimento a La Bonde in Francia. Dopo la storica medaglia di bronzo individuale conquistata nella catgeoria Open da Luca Russo, gli azzurrini hanno continuato a inanellare successi su successi nella giornata conclusiva del Campionato Europeo. Altre quattro le medaglie a squadre e ulteriori due quelle individuali conquistate oggi, sabato 11 agosto, dagli azzurri.

 

Oro Open Labonde18In mattinata l’Italia Under 14 guidata da Andrea Piazza e composta da Sofia Zedda, Giorgia Regis, Riccardo Bricco, Bernardo Boscagli e Maria Virginia Chiavaccini ha messo al collo la medaglia più preziosa, quella d’oro. Italia Under 12, invece, sul terzo gradino del podio.

 

A mettere il bronzo al collo sono stati Matilde Peila, Filippo Taresco, Sofia Amato, Bianca Bocci e Costanza Boscagli, guidati dal tecnico Sabrina Trinelli.

 

Nel pomeriggio a La Bonde ancora medaglie per gli azzurrini, questa volta individuali. A conquistarle sono stati Samuel Bellei, Argento nell'Under 14 (Coach Davide Lazzari) e Bianca Meloni (Coach), questa volta bronzo nella categoria individuale Under 12. 

 

Una chiusura del Campionato in serata con altri due metalli al collo per i nostri. A ottenere l’oro è stata la squadra Open composta da Simone Lazzeri, Giulia Lecce, Edoardo Leoncavallo, Federico Pacini, Filippo Chiarenza e Lorenzo Lazzeri, sotto l’eccezionale guida tecnica di Giorgia Bertassello.

 

Medaglia di bronzo a squadre, infine, per la rappresentativa Under 17 composta da Elena Maggiolo, Vittoria D’Alessandro, Riccardo Faccia, Lorenzo Savini, Leonardo Baldazzi, Maria Ginevra Chiavaccini, con un Davide Lazzari come coach, che è riuscito a motivare i ragazzi fino all’ultimo gioco.

 

Un pomeriggio inebriante per i giovani azzurrini che sono riusciti a portare in alto il tricolore riuscendo a imporsi e a portare a casa una pioggia di medaglie.

 

(Da sopra verso sotto: Il Team Under 14e il Team Open)

Europei Mounted Games: storico bronzo per Luca Russo

Russo luca duck eu 18E’ la prima medaglia individuale conquistata nella categoria Open da un italiano in occasione di un Campionato Europeo.

 

Mounted Games italiani nella storia degli sport equestri, grazie allo splendido risultato di Luca Russo.

 

E’ stato lui ieri, venerdì 11 agosto, nella sessione notturna di gare a vincere la prima medaglia individuale - mai conquistata dall'Italia - in un Campionato Europeo di Mounted Games nella categoria Open Individuale.

 

 Al termine di una gara a dir poco fantastica, Russo ha messo al collo la medaglia di Bronzo del Campionato continentale in corso di svolgimento a La Bonde in Francia . Agli ordini del giovane azzurro c'era Duck.

Europei Pony: continua il Campionato continentale a Bishop Burton

Pony saltoPony18EuroSALTO OSTACOLI - Ancora giornata di assegnazione di medaglie ai Campionati Europei Pony di Bishop Burton in Gran Bretagna. Oggi è stata la volta del salto ostacoli. Gli azzurrini hanno concluso la gara a squadre, una prova a due manche, in ottava posizione. A difendere il tricolore il tecnico e selezionatore pony Giuseppe Forte ha chiamato in campo nell’ordine Giulia Porta (12/8) su Miskaun Harvey (Prop. Cora Sidney Hirn), Mathilda Mercuri (13/21) su Marcello (Prop. Luciano Mercuri), Bianca Ciocca (4/0) su Saphir de Cormeilles (Prop. Sophie Koressios), e Lorenzo Correddu (12/4) su Tamar (Prop. Schlief). A titolo individuale è scesa in campo Giorgia De Lorenzi (8/16) su Badda King (Prop. Roberto Lorenzi). Sono due i nostri azzurri che al termine della prestazione di oggi si qualificano per la finale individuale. Si tratta di Bianca Ciocca al momento quinta ex aequo e Lorenzo Correddu 23 a pari merito. “C'è stato un miglioramento rispetto allo scorso anno – ha dichiarato il tecnico Giuseppe Forte. Abbiamo due individuali in finale e non siamo più ultimi come squadra. Abbiamo visto una buona seconda manche in cui siamo la terza squadra con 12 penalità". La medaglia d’oro a squadre è andata alla Gran Bretagna. Argento per la Svezia, mentre terzo posto per la Francia. La finale con l’assegnazione delle medaglie individuali è in programma domenica.

 

Completo pony bishopeu18COMPLETO - Concluso oggi, per quanto riguarda il Completo, il Dressage Test. Dopo l’ingresso in rettangolo dei primi tre azzurri nella giornata di ieri: Martina Guerra (25^; 35.70) su Olympic Lad (Prop. Federico Beccani), Giovanna Bolaffio (33^; 37.20) su Dromalga Noor (Prop. Margherita Carafa Iacobini) e Filippo Cinelli (39°; 39.20) su Biancospino King del Colle San Marco (Prop. Francesco Cinelli), oggi in campo gli altri tre azzurrini. Bellissima prova di Elena Datti su Godo vh Puttenhof (Prop. Bianca Anna Emanuela), unica azzurra nella top ten della classifica individuale al nono posto con 30 punti negativi. Diciannovesima posizione provvisoria per Eleonora De Sanctis su Fine and Smart vd Langenheuvel (Prop. Emma Pasquini) con 33.70 punti negativi. Con 36.10 Camilla Luciani su Morelands Affair (Paula Stammschroer) si piazza al 26° posto provvisorio della classifica dopo il dressage test.

Dopo la prima prova la squadra italiana (Bolaffio, Cinelli, Datti, Luciani) si trova al sesto posto della classifica provvisoria (103.3). Domani l’attesa prova di cross country.

 

DRESSAGE – Prima parte dell’Individual Test per gli azzurrini del dressage. Oggi in campo soltanto Silvia Diciatteo su Duesmann (Prop. Marco Zennaro), che ha realizzato la percentuale del 65,486. Domani termine dell’Individual Test e classifica finale.

Classifiche https://www.bishopburtonponyeuros2018.co.uk/competitors-info/start-lists-and-results

Europei Pony: Primi risultati da Bishop Burton

Correddu lorenzo tamaraDRESSAGE - Prime medaglie ai Campionati Europei Pony di Bishop Burton in Gran Bretagna. E’ il dressage a far indossare i primi titoli al termine della competizione a squadre di oggi, che ha visto la Germania, trionfare su Danimarca e Olanda. L’Italia ha concluso la gara in undicesima posizione. Miglior risultati delle azzurrine è stato quello messo a segno da Alessandra Bartz su Hemingway B (Prop. Adele Gambini) con la percentuale del 67,057% (36^). Seguono in classifica Mia Zamparetti su Chantre’s Held (Prop. Nicoletta Zanatta) con il 66,457% (38^), Maria Beatrice Nucci su Prisco (Prop. Francesca Loda) con il 65,657% (40^) e Silvia Diciatteo su Duesmann (Prop. Marco Zennaro) con il 64,286%.

 

SALTO OSTACOLI - Nel frattempo gli azzurrini del salto ostacoli hanno preso parte oggi alla prima prova di qualifica. Bellissima gara per Lorenzo Correddu su Tamara (Prop. Schlief) che con un netto e il tempo di 77”53 entra in premiazione e ottiene il settimo posto della giornata. Bel netto anche per Bianca Ciocca e Saphir de Corneilles (Prop. Madame Sophie Koressios), ma tempo di 78”45. La giovane amazzone azzurra è al 13° posto della classifica odierna. Seguono Matildha Mercuri su Marcello (Prop. Luciano Mercuri) con 8 penalità e tempo di 80”39 (38°), Giulia Porta su Miskaun Harvey (Prop. Cora Sidney Hirn) con 9 penalità e tempo di 81”66 (40^) e Giorgia De Lorenzi su Badda Bing (Prop. Roberto Lorenzi) con 17 penalità e tempo di 97”50 (45^).

 

COMPLETO – Sono ancora tutti aperti i giochi per il Completo, che oggi ha visto scendere in campo solo la prima parte dei binomi della prima prova di dressage. Per l’Italia in campo i primi tre binomi: Martina Guerra su Olympic Lad (Prop. Federico Beccani) che ha chiuso con un punteggio di 35.70, Giovanna Bolaffio su Dromalga Noor (Prop. Margherita Carafa Iacobini) che ha chiuso con 37.20 e Filippo Cinelli su Biancospino King del Colle San Marco (Prop. Francesco Cinelli), che è uscito dal rettangolo con un punteggio di 39.20. Domani seconda giornata del dressage test e classifica dopo la prima prova anche per il completo.

 

Classifiche 

On line le computer list della Coppa Italia Pony Salto Ostacoli

GENERICA PONY SALTO SassofotografieIl Dipartimento Pony comunica che sono disponibili on line le computer list della Coppa Italia Pony Salto Ostacoli - livello BASE, 1, 2, 3 e 4 -  aggiornate al 15 luglio 2018.

 

Clicca qui per accedere alle classifiche

Pony: Campionati del Mondo Club. Italia medaglia di bronzo

Italia lamotteGli azzurrini guidati da Luca Li Bassi chiudono con 12 penalità

 

L’Italia è medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Club di salto ostacoli. Gli azzurrini sui pony, sotto la guida del capo equipe Luca Li Bassi, hanno chiuso la gara a squadre a Lamotte Beuvron (Francia) con un totale di 12 penalità.

 

Il bellissimo risultato ottenuto dai giovanissimi azzurri è arrivato grazie alle prestazioni dei componenti della squadra italiana formata da Elisabetta Giussani su La Vita di Belle (Lazio, Pony Club Roma); Silvia Mungiello su Ballinamurra Lighting Fire (Lombardia, CI A Colori); Manuela Piccolo su Ocean Aengus Dun (Sicilia, Horsing Club) ed Emanuele Giordanetti su Ares (Piemonte, CE di Mottalcia Asd).

 

La medaglia d’oro è andata al Belgio (5), argento per la rappresentativa di casa (8).

 

Quattrodici in tutto le squadre che hanno preso parte al Campionato Mondiale per Club di salto ostacoli a Lamotte.

 

Classifiche 

 

(Nella foto: Gli azzurrini in premiazione)

Precisazioni sul barbozzale dell’Hackamore nei pony agonisti

Tony Cuore 800Il Dipartimento Pony, a seguito di richieste di chiarimento in merito, comunica che per quanto riguarda l’utilizzo dell’imboccatura Hackamore nei pony, il barbozzale dello stesso può anche essere una maglia metallica rivestita di materiale come cuoio o nylon o altro materiale protettivo, come previsto dalle norme FEI.

Mondiali Mounted Games a coppie: l’Italia è vicecampione

Campionati Mondo Mounted Games Coppie Under 12I titoli 2018 assegnati in Danimarca

 

Successo per l’Italia nella spedizione danese che ha visto gli azzurri in lizza nei Campionati del Mondo Mounted Games a Coppie, conclusi il 14 luglio scorso a Vallensbaek, in Danimarca.

 

È stata la coppia formata da Federico Pedani (C.I. Mugnano, TAL Alberta Gambigliani) e Francesca Virgilio (C.I. La Camilla, TAL Maria Cristina Palma) (nella foto) a guadagnare la medaglia d’argento per la categoria Under 12, al termine di una serrata competizione tra le otto coppie partecipanti, con un punteggio finale di 36.

 

Ancora piazza d’onore nella categoria Open per i colori del C.I. Del Mugnano, grazie ad Andrea Farinetti che insieme al britannico Mitchell Lyons ha chiuso la finale a soli due punti dalla prima (27).

 

Hanno avuto inoltre accesso alla finale per la categoria Under 17 Lorenzo Pedani e Virginia Greco, entrambi allievi del C.I. del Mugnano, con 17 punti.

 

Classifiche Under 12

Classifiche Under 17

Classifiche Open

Conclusi anche i Campionati Italiani Pony Salto Ostacoli

PROMESSEA Cervia domenica l’assegnazione delle ultime medaglie

Messi in archivio anche i Campionati Italiani Pony di Salto Ostacoli edizione 2018, svoltisi presso gli impianti del C.I. Le Siepi di Cervia.

 

L'entusiasmo contagioso dei presenti ha creato una vera e propria festa trasformando le premiazioni in un momento di allegria e divertimento. I nuovi campioni sono stati felici di salire sul podio con i genitori che hanno ricevuto il premio a loro dedicato.

 

Sempre al fianco della Federazione gli sponsor My Horse Selleria, Equitatus e Sixs che hanno arricchito le premiazioni con  fantastici doni. Assegnate le medaglie del Criterium Emergenti H 125, Campionato Trofeo Emergenti H115 classe C e Children, Campionato Speranze H100, Campionato Promesse H90 classe B e C, Campionato Pulcini classe A/B e C.

 

Classifiche

 

Pagina 677 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 672
  • 673
  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • 681
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività