myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Ponylandia 2018: time table disponibili

Pony Verona SassofotografieIl Dipartimento Pony informa che è possibile consultare in calce a questa notizia le time table di Ponylandia, evento di interesse federale, che si svolgerà negli impianti del Palasturla di Manerbio dal 7 al 9 di dicembre prossimo. 

 

TIME TABLE

 

 

On line le classifiche di Coppa Italia Pony di novembre

Lucia Rinaldi CI Malabaila su Mcfly III 8153Il Dipartimento Pony comunica che sono disponibili on line le classifiche di Coppa Italia Pony livello Base, 1, 2, 3 e 4, aggiornate al mese di novembre 2018.

 

Il Dipartimento ricorda che avranno accesso alla finale prevista a Ponylandia i primi 30 cavalieri classificati per il livello Base, livello 1, livello 2, livello 3 e i primi 20 classificati del livello 4; nel caso di rinuncia dei cavalieri qualificati avranno accesso alla finale i successivi 15 in classifica.

 

Ponylandia, l’evento che chiude la stagione agonista Pony per il salto ostacoli e l’attività club è fissato in calendario dal 7 al 9 dicembre 2018 presso le strutture dell’Alcle di Manerbio.

 

Le classifiche sono disponibili qui

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Ponylandia, informazioni sulle procedure di iscrizione e programmi on line

Lucia Rinaldi CI Malabaila su Mcfly III 8153Ponylandia, l’evento che chiude la stagione agonista Pony per il salto ostacoli e l’attività club è fissato in calendario dal 7 al 9 dicembre 2018 presso le strutture dell’Alcle di Manerbio.

 

Oltre alle gare Pony Open salto ostacoli e la Coppa del Presidente si svolgerà la Finale di Coppa Italia sia individuale che a squadre, le cui computer list definitive saranno quelle aggiornate al 19 novembre 2018, al termine dell’ultimo Campionato Regionale Pony che si disputerà in Veneto.

 

Si rammenta che le iscrizioni dei binomi dovranno essere effettuate dalle Associazioni di appartenenza attraverso la procedura online sul sito Fise entro il 30 novembre. Dopo tale data, come da regolamento, subentreranno ai non confermati online i binomi successivi a quelli qualificati.

 

Si ricorda che la gara di Ponylandia rientra tra le manifestazioni Federali dove vigono le limitazioni previste nel Regolamento Pony Salto Ostacoli per tutte le gare sia open che di Coppa Italia Individuali e a Squadre.

 

Come specificato dal Regolamento, sono esclusi dalla Finale di Coppa Italia Pony Individuale i binomi che hanno preso parte ai Campionati Europei Pony della disciplina e che abbiamo conseguito nell'anno in corso medaglia ai Campionati Assoluti Pony.

Disponibile on line anche il programma Ponylandia Pony Club

Scarica da qui

 

Regolamento Salto Ostacoli Pony 2018

Programma Ponylandia Salto Ostacoli

Computer list provvisorie Coppa Italia

 

Programma Ponylandia Pony Club

 

foto © Plasticfoto di Marco Villanti

On line gli orari dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie

Foto Vincitrice Contest 2017Si svolgeranno in Toscana dal 2 al 4 novembre

 

Il Dipartimento Pony comunica che sono disponibili gli orari indicativi dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie. I campionati si svolgeranno dal 2 al 4 novembre prossimi presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo di Pontedera (PI).

 

Scarica il documento

Anticipo della riunione programmatica del settore Pony - area Club al Trofeo 4 Regioni

Ponyadi Generica VillantiA seguito delle richieste pervenute in merito alla riunione programmatica del settore Pony - area Club in occasione del Trofeo 4 Regioni, il Dipartimento informa che l’incontro è stato anticipato alla giornata di venerdì 5 ottobre, in orario da definire, compatibilmente alle esigenze delle gare.

 

La riunione, a cui prenderà parte il Presidente FISE Marco Di Paola, è rivolta ai TAL, agli operatori pony club, ai Presidenti dei Club, ai dirigenti e referenti regionali.

 

Il Trofeo 4 Regioni è in programma presso gli impianti dell’Horses Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG).

 

Tutti gli operatori dell’area Club sono invitati dal Presidente a partecipare.

 

foto © Plastic Foto di Marco Villanti

Mounted Games: Mondiali. Lorenzo Savini bronzo individuale U17

Savini lorenzoLo splendido risultato è stato conseguito a La Bonde in Francia

 

Mentre la base degli sport equestri è concentrata nello splendido impianto offerto dall’ippodromo militare Gen. Giannattasio di Tor di Quinto a Roma, dove si concludono le Ponyadi 2018, arriva oggi, sabato 1 settembre, un’altra medaglia “mondiale” per gli sport equestri azzurri.

 

A conquistarla è stato Lorenzo Savini in sella a Left in Kenia in occasione dei Campionati del Mondo individuali di Mounted Games Under 17 di La Bonde in Francia.

 

Si tratta di una bellissima medaglia di bronzo che Lorenzo ha ottenuto con 49 punti ottenuti nella classifica finale della gara.

 

Il giovane cavaliere nato a Pescara e tesserato per l’Equestrian Riders Asd (Abruzzo), allievo di Barbara De Massis è stato accompagnato in Francia dal tecnico Andrea Farinetti.

Mounted Games: Mondiali IMGA. Italia Open medaglia di bronzo a Ghlin

MondialiImga open2018 2

La squadra italiana Open ha vinto oggi, sabato 25 agosto, una bellissima medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Mounted Games a squadre che si sono svolti, a Ghlin in Belgio.

 

Il team agli ordini del tecnico federale Giorgia Bertassello e composta da Giulia Lecce, Filippo Chiarenza, Federico Pacini, Lorenzo Lazzeri, Simone Lazzeri ed Edoardo Leoncavallo, è salita sul terzo gradino del podio dopo essere stata protagonista di una grande prestazione che ha consentito al team azzurro di raggiungere la finale.

 

Mondiali IMGA 18 OpenFinale anche per la squadra italiana Under 17 guidata dal tecnico federale Davide Lazzeri e composta da Emily Bellei, Sarà Vittoria Falco, Marco Salvatore, Vanessa Farchione, Vittoria D’Alessandro e Lucia Palazzolo. Gli azzurrini hanno chiuso il mondiale con un decoroso settimo posto.

 

Ai ragazzi, che hanno consentito questo risultato, a Giorgia Bertassello e Davide Lazzeri giungano i ringraziamenti della Federazione.

 

(Nella foto: il Team azzurro Open medaglia di bronzo)

Mounted Games: Azzurri pronti per i Campionati del Mondo a squadre di Ghlin

Open Mondiali 2L’Italia in campo sia con la squadra Open che Under 17

 

Italia prontissima all’appuntamento con i Campionati del Mondo di Mounted games a squadre per le categorie Open e Under 17 al via domani, mercoledì 22 agosto, negli impianti dell’Hippodrome de Wallonie di Ghlin in Belgio.

Due le squadre che d domani si contederanno i titoli mondiali con Giorgia Bertassello che conferma la squadra oro ai Campionati Europei di La Bonde. Davide Lazzeri, invece, schiera in campo una squadra completamente nuova.

Ecco chi sono gli azzurri impegnati nel Campionato del Mondo


Open
Tecnico Federale: Giorgia Bertassello
Giulia Lecce
Filippo Chiarenza
Federico Pacini
Lorenzo Lazzeri
Simone Lazzeri
Edoardo Leoncavallo

U17 Mondiali 2Under 17
Tecnico Federale: Davide Lazzeri
Emily Bellei
Sarà Vittoria Falco
Marco Salvatore
Vanessa Farchione
Vittoria D’Alessandro
Lucia Palazzolo



Se squadra che vince non si cambia, ed è il caso della categoria Open, nell’Under 17 l’Italia – vista la grande abbondanza di binomi e di giovani molto competitivi a questo livello - può permettersi di schierare una squadra completamente nuova, a conferma del grande sviluppo del settore dei Mounted Games in Italia.

 

A questo punto non resta che attendere che i nostri azzurri entrino in campo. Forza ragazzi!

 

(Nella foto sopra: la squadra Open; sotto: la squadra U17)

Europei Pony: Completo: Italia quinta a Bishop Burton

Completo pony bishopeu18Camilla Luciani chiude al decimo posto della classifica individuale

 

COMPLETO - Quinto posto per l’Italia ai Campionati Europei Pony di Completo che si sono conclusi oggi, domenica 12 agosto, a Bishop Burton in Gran Bretagna. Il Team Italia agli ordini del tecnico Emiliano Portale (capo equipe e tecnico di dressage Zilla Pearse) e composto da Camilla Luciani, oggi netto agli ostacoli e bellissimo decimo posto individuale (36.10) su Morelands Affair (Prop. Paula Stammschroer), Giovanna Bolaffio (28^; 69.20 con 24 penalità nell’ultima prova di oggi) in sella a Dromalga Noor (Prop. Margherita Carafa Iacobini), Filippo Cinelli (29°; 70.40 con 31.20 penalità nella prova odierna) su Biancospino King del Colle San Marco (Prop. Francesco Cinelli) ed Elena Datti (36^; 68.80 penalità nella prova odierna e 106.80 il punteggio finale) su Godo vh Puttenhof (Prop. Bianca Anna Emanuela)ha chiuso con 175,70 punti negativi.

 

A titolo individuale oggi 10 penalità per Martina Guerra (19^) su Olympic Lad (Prop. Federico Beccani), che portano a 45.70 il computo totale. E’ di 126,30 il punteggio negativo di Eleonora de Sancitis (37^; 65.60 nella prova odierna) su Fine and Smart vd Langenheuvel (Prop. Emma Pasquini).

 

SALTO OSTACOLI – Impegnativo il tracciato della finale del Campionato Europeo Pony di salto ostacoli. Due i binomi italiani ad aver avuto accesso all’ultima fase del Campionato Europeo Lorenzo Correddu in sella a Tamar (Prop. Schlief) ha chiuso con 20 penalità la prima manche e 13 la seconda, chiudendo il Campionato al 26° posto finale. Venti penalità in prima manche anche per Bianca Ciocca su Shaphir de Cormeilles (Prop. Sophie Koressios), che ha poi chiuso la seconda fase della gara con 16 penalità e il Campionato al 25° posto.  

 

Classifiche

Europei Pony: Completo. Italia recupera una posizione

Completo pony bishopeu18Ecco i risultati delle altre discipline

 

Recupera una posizione di classifica dopo l’impegnativa prova di cross country la squadra italiana impegnata ai Campionati Europei Pony di Bishop Burton in Gran Bretagna. Gli azzurri si trovano adesso al quinto posto della graduatoria provvisoria con 167.7. Per quanto riguarda la squadra, resta invariato il punteggio di Camilla Luciani su Morelands Affair (Prop. Paula Stammschroer), che ha chiuso con un netto nel tempo e con 36.10 risale al 13° posto provvisorio. Una fermata e penalità per il tempo per Giovanna Bolaffio Dromalga Noor (Prop. Margherita Carafa Iacobini), per loro 29° posto provvisorio con 61.20. Filippo Cinelli su Biancospino King del Colle San Marco (Prop. Francesco Cinelli) ha messo a segno un netto, ma anche lui con una penalità per il tempo. Il giovane cavaliere azzurro si trova adesso al 33° posto provvisorio con 70.40. Una fermata e penalità per il tempo per Elena Datti su Godo vh Puttenhof (Prop. Bianca Anna Emanuela). L’amazzone italiana scende adesso al 37° posto con 98.80. Per Martina Guerra, in campo a titolo individuale, su Olympic Lad (Prop. Federico Beccani) netto agli ostacoli con 10 penalità per il tempo. Guerra è al momento al 22° posto dopo la seconda prova. Per Eleonora De Sanctis, anche lei a titolo individuale, su Fine and Smart vd Langenheuvel (Prop. Emma Pasquini) una fermata e ritardo sul tempo: per loro punteggio negativo di 99.30 dopo il secondo test. Molto impegnativa la prova di cross che ha visto veramente pochi netti e diversi ritardi sul tempo. Domani grande chiusura e assegnazione delle medaglie con la prova di salto ostacoli.

 

Bartz HemingwayDRESSAGE – Nel frattempo si è concluso il Campionato per le giovani del dressage. Miglior prestazione azzurra al termine dell’Individual Test è quella di Lisa Caroline Kathy Alessandra Bartz in sella a Hemingway B (Prop. Adele Gambini) che ha totalizzato il 68,919 e la 22^ posizione. Seguono al 34° posto con il 67,297% Mia Zamparetti su Chantre’s Held (Prop. Nicoletta Zanatta); al 38° Maria Betraice Nucci su Prisco (Prop. Francesca Loda) con il 66,297% e Silvia Diciatteo al 40° su Duesmann (Prop. Marco Zennaro) con il 65,486%.

 

De lorenzi GiorgiaSALTO OSTACOLI – Giornata di pausa per il Campionato individuale di salto ostacoli, ma oggi nella gara di consolazione bellissima seconda posizione per Giorgia De Lorenzi in sella a Badda King (Prop. Roberto Lorenzi). La giovanissima azzurra ha chiuso con due errori il barrage al quale hanno preso parte tre soli binomi. Nella top ten della classifica gli altri azzurri: Mathilda Mercuri, ottava in sella a Marcello (Prop. Luciano Mercuri) e Giulia Porta, nona, in sella a Miskaun Harvey (Prop. Cora Sidney Hirn). Domani gran finale con l’assegnazione delle medaglie, gara che vedrà in campo anche i nostri Bianca Ciocca e Lorenzo Correddu.

 

Classifiche

 

(Da sopra verso sotto: Il team di Completo; Lisa Caroline Kathy Alessandra Bartz; Giorgia De Lorenzi)

Pagina 676 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 671
  • 672
  • 673
  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività