Articoli
Il programma delle Ponyadi 2016
Il Dipartimento Pony Club comunica che è disponibile il programma delle Ponyadi 2016, che si svolgeranno ad Alviano negli impianti del Play Horse Club Umbria Asd dall'1 al 4 settembre. E' possibile consultare il programma in calce alla presente notizia.
Conclusi i Campionati Italiani 2016 Mounted Games Elite
Protagoniste le squadre del Piemonte
Si sono conclusi domenica 22 maggio i Campionati Italiani Mounted Games Elite, disputati presso gli impianti del C.I. Campalto di Pisa. Successo di partecipazione, grazie alle numerose squadre che si sono date battaglia per aggiudicarsi i titoli 2016 della specialità. Vi hanno preso parte infatti un totale di 43 team, impegnati nelle categorie previste dal programma, Under 12, Under 14, Under 17 ed Open.
Molte le società che vi hanno preso parte, anche con squadre miste composte da allievi di circoli diversi. Il medagliere è stato appannaggio del C.I. dell’Alba (Piemonte), capo equipe Andrea Piazza, che si è aggiudicato la medaglia d’oro nelle categorie Under 14 e Under 17, oltre alla Under 12 che presentava una squadra mista composta da Alba, I Pony di Ale ed Epona Riding Club, capo equipe Benedetta Paschero.
Nella categoria Open l’oro è andato al collo di un’altra squadra piemontese, quella della Valle del Bo, capitanata da Giorgia Bertassello. Argento per Save the Bees, la squadra mista Dell’Alba/La Pirella nella categoria Open, dove il bronzo è andato alla Mugnano, squadra dell’omonimo circolo. Argento nella Under 17 pe rla squadra San Rossore, anche qui con una composizione mista Eq. Camp. in San Rossore, C.E. Il Bosco ed Epona Riding Club. Bronzo per la Farnia, appartenente alla omonima associazione. Nella Under 14 la piazza d’onore è toccata a Scuderia Equigames di J&G La Scuderia, ed il bronzo al team Hurricane del Campalto Pony ASD.
Questi i binomi pony qualificati per Piazza di Siena
Saranno in quindici a prendere parte alle tre categorie di stile
Il Dipartimento Pony Club comunica l’elenco definitivo dei binomi pony che si sono qualificati per le gare nazionali Pony di Piazza di Siena, previste nei giorni 27 e 29 maggio nell’ambito dell’84° Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo.
Questo l’elenco dei ragazzi che si sono aggiudicati punteggi validi nelle selezioni di San Giovanni in Marignano, Gorla Minore e Roma:
Brevetto h. 110 - Chiara Saleri/Asia; Lorenzo Patrese/Bonny; Stefano Piana/Cyranka; Margherita Fiorelli/Orchid's; Diego Calderini/Schamitzi.
1° Grado h. 115 - Alberta Tagliamonte/Night Shift; Stella Perugi/Frocken Glen Lady Cashel; Vittoria Righi/Charlotte; Aurora Muzi/Tiffany; Giulia Pelliccia/Pop Corn.
1° Grado h. 120 - Vlad Dumitru Stefanescu/Geronimo V. de Mispelaere; Carlotta Ballarin/Komeet Van Orchis; Giulia Ferri/Sando (De); Alessandro Mariani/Catouche ; Matteo Testa/Badoo
In allegato il prospetto dettagliato con i punteggi
A Gorla Minore e Roma Coppa Italia e selezioni Gare di Stile Pony di Piazza di Siena
Il Dipartimento Pony Club ricorda che dal 13 al 15 maggio negli impianti del Leonn d'Oro di Gorla Minore e del Cassia Equestrian Club di Roma si svolgeranno le gare di salto ostacoli della Coppa Italia Pony e le prove di selezione valide per la qualifica alle gare di Stile di Piazza di Siena.
On line il programma dei Campionati Italiani Pony Club
Il Dipartimento Pony Club informa che è disponibile on line il programma dei Campionati Italiani Pony Club - 2° Tappa Trofeo Joycare Pony Club dell’anno, che si svolgeranno presso il Nuovo Centro Ippico Cervese dal 22 al 26 giugno prossimo. Il programma prevede le attività di Presentazione, Carosello, Gimkana Cross, Gimkana 2, Gimkana 2 Jump 40 e 50 e Pony Games.
Il termine per le iscrizioni è fissato entro il 13 giugno.
On line il programma del Campionato Italiano Mounted Games “Elite” Squadre
Si svolgerà dal 20 al 22 maggio presso gli impianti del Centro Ippico Campalto (PI) il Campionato Italiano Mounted Games “Elite” Squadre.
Il programma prevede l’assegnazione dei titoli nazionali nelle categorie Open, Under 12, Under 14 e Under 17. Venerdì 20 maggio è previsto il briefing e la presentazione delle squadre. Sabato si svolgeranno la prima e seconda sessione di ogni categoria, domenica la terza sessione e le finali, e in conclusione le premiazioni con l’assegnazione delle medaglie.
Le iscrizioni numeriche dovranno pervenire al Comitato Organizzatore entro e non oltre mercoledì 12 maggio.
Aggiornamento sulle tappe di Roma e Gorla Minore del Circuito Multidisciplinare
Il Dipartimento Pony Club comunica che, per ragioni organizzative, le categorie ludiche dei due eventi Multidisciplinari programmati in data 13/15 maggio presso l’A.S.D. Due Leoni di Gorla Minore (VA) e presso il Cassia Equestrian Club di Roma) sono rinviate a data da destinarsi.
Pertanto dal 13 al 15 maggio negli impianti di Gorla Minore e Roma si svolgeranno comunque le gare di salto ostacoli della Coppa Italia Pony e le prove di selezione valide per la qualifica alle Gare di Stile di Piazza di Siena.
L’equitazione giovanile in bella mostra con Ponymania
Si è svolto a San Giovanni in Marignano il primo appuntamento Joycare Trofeo Pony Club. Alta la partecipazione alla tappa di Coppa Italia e qualifiche per Piazza di Siena
Concluso presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort l’evento che dal 29 aprile al 1° maggio ha coinvolto moltissimi giovani con i loro amatissimi pony, impegnati nell’attività ludica e nella disciplina del salto ostacoli.
Prima tappa Trofeo Joycare
Presentata nell’ambito dell’attività ludica l’importante novità targata Joycare, marchio italiano di prodotti, che pensano alla casa e alla famiglia a 360°, che ha condiviso con la FISE il lancio del Trofeo Pony Club 2016 ed il suo debutto del fine settimana passato. Il trofeo è stato ideato per sviluppare una formazione equestre che passi per l’apprendimento e l’avvicinamento alle varie discipline attraverso la realtà ludica. Le specialità previste per l’acquisizione di punti nel trofeo sono il carosello (avviamento al dressage), la presentazione, i pony games e la gimkana cross/derby (avviamento al concorso completo) e le gimkane, gimkane jump (avviamento al salto ostacoli). Presente alla consegna dei premi nella giornata di domenica l’AD di Joycare, dott. Daniel Rizzo, che ha consegnato la coppa challenge al circolo che detiene il primo posto nella classifica provvisoria del trofeo, il C.I. La Rondinella, Emilia Romagna con 76 punti. Staccati l’Horse Club Rapallo con 52 e il C.I. Del Pradazzo con 51.
Dopo Ponymania il trofeo si svolgerà nell’ambito dei Campionati Italiani Club, Ponyadi e Ponylandia.
Tappa Coppa Italia salto ostacoli e selezioni Piazza di Siena
Per quest’ultima si è registrata una importante partecipazione, dovuta anche all’importanza dell’evento valido sia come tappa di Coppa Italia Pony sia in quanto qualificante per il concorso Nazionale Pony di Piazza di Siena.
Graditissimo il premio messo in palio per i primi due classificati delle categorie di stile 120, 115 e 110, a cui è stato assegnato uno stage tenuto dal 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, l’amazzone Campionessa italiana del 2015, che ha al suo attivo un gran numero di fan in particolare tra i giovanissimi.
E sono 9 i binomi che hanno acquisito, grazie al risultato complessivo delle due giornate di gara nelle categorie di stile, il lasciapassare per il prestigioso concorso nazionale riservato ai Pony che si svolgerà nell’ambito dell'84° CSIO di Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo.
Per il livello 2 - 110 brevetto si sono qualificati Chiara Saleri, C.I. Daniele, istruttrice Barbara Panati (Lombardia) con Asia (prop. Manuela Speranza), con il totale di 142,50 punti. Secondo Lorenzo Patrese, Horse & Rider SSD, istruttore Antonio Canova (Veneto), su Bonny (prop. Silvio Rancati), con 142,25 p. Terzo Stefano Piana, C.I. Il Torrione, istruttore Luca Tartaglione (Piemonte), in sella a Cyranka (prop. Horse Club Rapallo) con 136,00 p.
Nel livello 3 – 115 1° grado miglior punteggio quello di Alberta Tagliamonte, Parco dell’Insugherata, istruttore Raffaele Tagliamonte (Lazio), su Night Shift (prop. Enrico Muzio) con 134,50 p. Seconda Stella Perugi, Toscana Equitazione, istruttore Alberto Bellini, su Froken Glen Lady Cashel (prop. Graziano Poli) con 130,50 p. Terza Vittoria Righi, C.I. Il Panaro, istruttore Gaetano Cracolici (Emilia Romagna) su Charlotte (prop. Annamaria Pampalone) con 128,25 punti.
Nel livello 4 – 120 1° grado primo Vlad Dumitru Stefanescu, C.I. La Camilla, istruttore Luca Menna (Lombardia), su Geronimo van de Mispelaere (prop. Maria Cristina Palma) con 148,25 p. Seconda Carlotta Ballarini, Horse & Rider SSD, istruttore Antonio Canova (Veneto) con Komeet van Orchids, 133,75 p. e terza Giulia Ferri, C.I. La Camilla, istruttore Luca Menna (Lombardia), su Sando DE (prop. Giampiero Ferri) 128,25 p.
Regolamento Club 2013 - Precisazioni
Il Dipartimento Pony Club informa che nell’apposita sezione del sito è stato pubblicato il documento relativo a Precisazioni Regolamento Club 2013 Pony/Cavalli ad integrazione dello stesso regolamento. Clicca qui per accedere al documento
Al via Ponymania a San Giovanni in Marignano
È il primo dei quattro grandi appuntamenti Joycare Trofeo Pony Club
Sarà un fine settimana interamente dedicato ai pony con i loro cavalieri in erba quello che Ponymania edizione 2016 riserva all’equitazione giovanile da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio. La sede d’eccellenza che ospiterà la kermesse è quella dell’Horses Riviera Resort a San Giovanni in Marignano, dove già fervono i preparativi per ospitare al meglio i ragazzi, le loro famiglie, gli istruttori e gli accompagnatori.
L’evento prevede categorie pony per la disciplina del salto ostacoli e diverse specialità dell’attività ludica. Per il salto ostacoli la partecipazione a questo appuntamento riveste particolare importanza come tappa di Coppa Italia Pony ed è qualificante per il concorso Pony di Piazza di Siena.
Nell’attività ludica si inserisce l’importante novità targata Joycare, marchio italiano di prodotti, tra gli altri, dedicati all’infanzia, che lancia con FISE il debutto del Trofeo Pony Club dell’anno 2016. La finalità del trofeo è di sviluppare una formazione equestre che passi per l’apprendimento e l’avvicinamento alle varie discipline attraverso la realtà ludica. In questo programma si dedica inoltre una particolare attenzione ai circoli, agli istruttori e ai TAL che grazie al loro contributo con dedizione avvicinano i giovanissimi alla realtà degli sport equestri.
Il trofeo è articolato su 4 tappe – Ponymania, Campionati Italiani Club, Ponyadi e Ponylandia, in ciascuna delle quali ogni circolo acquisirà un punteggio, in base alle adesioni in ciascuna specialità. La partecipazione diventa così l’obiettivo principale del trofeo insieme all’avvicinamento alle discipline olimpiche. Le specialità previste per l’acquisizione di punti sono il carosello (avviamento al dressage), presentazione, pony games e gimkana cross/derby (avviamento al concorso completo) e gimkane, gimkane jump (avviamento al salto ostacoli). Sono previsti premi per i primi 10 circoli classificati (vedi il programma dell’evento).