Articoli
Grande successo per il Gioco di Cultura Equestre
Ben 21 squadre nella gara introdotta per la prima volta quest’anno nell’ambito dei Campionati Italiani Pony Club
A Cervia, nell’ambito dei Campionati Italiani Pony Club, si è svolta il 1° luglio la prima fortunata edizione del Gioco di Cultura Equestre, l'iniziativa fortemente voluta dal Dipartimento Pony Club e dal presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi per promuovere tra i giovanissimi la conoscenza del patrimonio storico e culturale rappresentato dalla tradizione equestre italiana. L'intento è di fare in modo che i ragazzi, oltre a praticare con passione ed agonismo gli sport equestri, siano stimolati a sapere e conoscere i fondamentali che hanno fatto dell’Italia il Paese che possiede una profonda tradizione e cultura equestre, e che ha scritto tante belle pagine di grandi cavalli e grandi cavalieri.
La risposta, grazie al coinvolgimento e la sensibilità di istruttori, capo equipe e ippo-genitori, è stata entusiastica e massiccia. Ben 21 le squadre che vi hanno preso parte, in una sfida all'ultima domanda, che per l'assegnazione del primo posto ha visto due squadre contendersi il titolo: Bedesco A, composta da Paolo Mari, Fabio Lumina, Tamara Lorenzi e Lucrezia Ferigo (Capo Equipe Rita Cirocchi) e Rango Stables 2, formata da Camilla Lovison, Rachele Roncon, Silvia Genova ed Enrico Santoni ( Capo Equipe Caterina Penner). La vittoria, dopo un appassionante "barrage" tra Lucrezia Ferigo ed Enrico Santoni , entrambi under 13, è andata alla squadra Bedesco 1 (nella foto). Terza classificata la squadra Parco dell'Insugherata ( Alberta Tagliamonte, Benedetta Guglielmi, Ginervra Potitò e Maria Vittoria Morelli - Capi Equipe Francesca Manca e Raffaella Tagliamonte. Quarte ex aequo le squadre Tir Na Nog (Elisa Aftin, Alessia Perini e Juan David Barberi Benedetti - Capo Equipe Elisabetta Barberi) e Le So Tutte ( Emanuela Domenichini, Edoardo Lucci, Chiara Cucciardi ed Arianna Lupia - Capo Equipe Balilla Lombardi). A grande richiesta, visti i più che positivi apprezzamenti, la gara sarà inserita anche nel programma delle Ponyadi.
Tutte le medaglie dei Campionati Italiani Pony Club Dressage
Sul podio le future promesse della disciplina
Nell’ambito della grande kermesse pony in corso a Milano Marittima si sono conclusi ieri, mercoledì 29 giugno, presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese, anche i Campionati Italiani Pony Club per la disciplina del Dressage.
Il Criterium Pony Esperti
(foto sotto a sinistra) ha visto sul gradino più alto del podio Marzia Chilelli del Lazio, che con Durello Top (prop. Chiara Fabbiani) ha totalizzato 139,39 punti percentuali. Seconda l’amazzone toscana Maria Vittoria Gaviano in sella a Shannon Comet (prop. Pietro Gaviano) con il totale di 132,01 %. Terza, con i colori della Lombardia, Costanza Mossini su Gina (prop. C.I. Baizina) con il totale di 129,70 %.
Il Criterium Pony Open
(foto a sinistra in basso) è stato appannaggio della lombarda Cecilia Magni in sella a Feine Dame P (prop. Caterina Petroli) che ha chiuso con 143,92 punti percentuali. Secondo il laziale Leonardo Maria Fraticelli su Mendely (prop. IM.FI Agricola di Bruno Tondi) con 138,92%. Al terzo posto ancora una allieva del Lazio, Rosa Torrente con Dorian Gray (prop. Giovanni Calcaterra), con 134,14%.
Il Trofeo Pony Under 13
(foto in alto) è andato ad Alice Longarini dall’Umbria, in sella a Golden Empire (prop. Dana Brustenghi), che ha ottenuto 151,02 punti percentuali complessivi. Al secondo posto, con i colori del Lazio, Cassandra Belli su Mr. Sandmann (prop. Carolina Accolla) con 148,33%. Terza la ligure Alessia Volpini su Levandina (prop. Haydee Civello) con 147,05%.
Ad aggiudicarsi il primo gradino del podio nel Trofeo Pony Under 11 (foto a destra in basso) è stato il binomio formato da Silvia Diciatteo e kaligula 2 (prop. Luciana Dal Santo). La giovanissima calabrese ha concluso le prove previste dal programma con la percentuale del 154,73. Piazza d’onore per Eleonora Ciucci, proveniente dal Lazio, in sella a Calamity Jane v/d Vitte Hoeve (prop. Arianna Gallo) con 151,31%. Il terzo gradino del podio è toccato alla lombarda Maria Beatrice Nucci su Merlano Nero (prop. Francesca Loda) con 150,52%.
Campionati Italiani Pony Club Dressage e Salto Ostacoli in diretta web
Tutte le gare a partire da oggi saranno in web-streaming sul nostro sito
A partire da oggi potranno essere seguiti minuto per minuto in diretta on line dal sito Fise, con accesso dal banner in home-page e dalla pagina ufficiale Fise di Facebook, i Campionati Italiani Pony Club Dressage.
Ricordiamo che la copertura dell’evento è prevista con le stesse modalità anche per i Campionati Italiani Pony Club Salto Ostacoli.
Stay tuned!
Tutte le medaglie Pony Games dei Campionati Italiani Club
Passato in archivio il ludico, il programma prosegue con il dressage ed il salto ostacoli
Si sono conclusi ieri, domenica 26 giugno, i Campionati Italiani Pony Club dell’attività ludica, presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese. La grande festa dei pony nella accogliente struttura ha chiuso solamente il primo dei tre capitoli previsti dal programma dei campionati pony club, che vedrà fino al 3 luglio prossimo lo storico circolo di Milano Marittima popolato dai giovanissimi con i loro pony, ippo-genitori ed istruttori.
Vediamo di seguito chi è salito sul podio in tutte le categorie della specialità Pony Games.
Pony Games Club A1
- Rondinella 14, capo equipe Carlotta Ridolfi - Andrea Bassi/Juweelt v.d. Gerele Peel; Riccardo Bassi/Trilly e GiorgiaMorsiani/Sam v.d. Peperswijk
- I Flash, capo equipe Barbara De Massis – Filippo Taresco/Didì e Vittoria Pacifico/Claer.
- Le Gallinelle, capo equipe Simona Lazzerini – Emma Patalani/Anne v.d. Boksenlaer, Giulia Marvaso/Gooku ed Emma Patalani/Pockie.
Pony Games Club A2
- Gran Pilù Baby 2, capo equipe Emilia Costa – Paola Fresu/Alfi; Chiara Grassi/Bachisieddu; Matilde Pacifico/Lumie, Federico Tamponi/Rex e Irene Daniela Lai/Fagiolino.
- Rondinella 15, capo equipe Carlotta Ridolfi – Tommaso Bassi/Red; Alessandro Baldini/ Sam v.d. Peperswijk, Kasia Grementieri/Pioggia del Castagnin, Mattia Morsiani/Jerry ed Annika Jacobs/Butterfly.
- Bad Girls, capo equipe Simona Monciatti – Vittoria Burroni/Topolino, Aurora Muca/Kalimba, Margherita Tosca/Pinterre, Viola Neri/Pile e Margherita Tosca/Toto.
Pony Games Club A3
- Once Upon a Time, capo equipe Simona Monciatti – Olimpia Gianneschi/Bonny, Sofia Santaniello/Kalimba, Sofia Santaniello/Pile, Virgina Giacobbi/Diana e Niccolò Bonsanti/Macchia.
- Fucsia Power Mini, capo equipe matthieu Dantan – Giulia Marcato/Tosca v. Stinkeshof, Simone Pretti/Tornado Black, Chiara Carracciolo/Shakira dell’Alba, Beatrice Conta/Krien’s Carlien e Irene Birocco/Hapsford Poppy.
- Isauro PG, capo equipe Simone Bartolucci – Esther Mary La Fratta/Iris v.St’t Hofke, Martina Mancini/Burrocacao, Giacomo Del Prete/Guido e Bianca Maria Bocci/Daan.
Pony Games Club B1
- Le Pupe ed il Secchione, capo equipe Maria Laura Borgacci – Sabrina Rosalia Sini/Aprika, Elena Porto/Pedro, Diego Pisano/Sbirulino, Elisa Forcillo/Timiyola e Giada Bazzoni/Jacopo.
- Rondinella 16 – capo equipe Carlotta Ridolfi – Matilde Cerbai/Trilly, Elena Porto/Pedro, Diego Pisano/Sbirulino, Elisa Forcillo/Timiyola e Giada Bazzoni/Jacopo.
- Gli Improbabili, capo equipe Francesca Angelini – Gabriele Santoro/Pippo, Martina Galasso/Pioggia, Barbara Cataldo/Rosalia ed Ilaria Anselmo/Calimero J&J.
Pony Games Club B2
- Gran Pilù Team, capo equipe Emilia Costa – Lorenzo Olia/Arabia, Maria Chiara Baldinu/Charlie, Edoardo Andrea Brandon/Pinto, Clara Gael Brandon/Stellina e Marisa Grazzi/Bodale di Capuano.
- Arkana Kabana, capo equipe Bianca Favero - Mathias Auzzi /Maheche Nala, Costanza Grazzini/ Pwlee Cream Boy, Annalisa Poli/Don Ewita, Costanza Boscagli/Princess Abbey e Alessia Donzellini/Indigo II.
- I Pinguini Volanti, capo equipe Elena Zorzi e Davide Acerbi – Rudy Anna Strino/Duchessa, Mariasole Donazzan/Nocciola, Lucrezia Marazzi/Shaggy, Silvia Bordignon/Steve e Silvia Bordignon/Olaf.
Pony Games Club B3
- Perle Tre, capo equipe Donatella Balbo – Giulia carta/Jordan, Rebecca Terrone/Tikù, Arianna Frasson/Tia Maria, Elena Viano/Sarsfield Lad e Chiara Cavazza/Auburn Jim Bob.
- Peperoncini, capo equipe Umberto Bilotta – Edoardo Scalercio/Pollon, Yrson Pallone/Jo Jo, Francesca belmonte/Brunello, Naomi Vilomina Figlia/Kick Chiapposky e Giorgio Bilotta/Effi.
- Pugliesi Doc, capo equipe Francesca Angelini – Giulia Moscato/Giuggiola, Simone Santoro/Aran, Francesca Panarelli/Ciop, Melania Maggi/Charlie e Denise Montalto/Bento.
Pony Games C3 Performance
- Pradazzo 8, capo equipe Silvia Santangelo – Greta Selleri/Paint, Elena Trevisani/Daikiri e Viola Cavallini/Havane de Vicouin.
- Rondinella 18, capo equipe Carlotta Ridolfi – Alice bacchilega/Roxane e Esther Patuelli/Denver.
- The Dauntless, capo equipe Francesca Angelini – Marianna laera/Nyvapa Lescouley, Ester Giangregorio/Stellina e Eleonora Porfido/Diana.
Pony Games Elite Under 12
- TNT, capo equipe Federico Pacini – Bernardo Boscagli/Felipe e Riccardo Bricco/Arian Slic.
- La Farnia, capo equipe Davide Lazzeri – Giulia Corsini/Freule van de Heuhoeve, Tessa Voltolina/Scoubidou van’t Hammelhof e Giada Osmani/Gina.
- Fulmini e Saette, capo equipe Sabrina Trinelli – Jacopo Omar Raviglione/Manù, Valentina Thuan Carra/Oddies Rebel Rose e Matilde Peila/Bobby.
Pony Games Elite Under 14
- Beach Boys U14, capo equipe Susanna Paltrinieri – Lorenzo Pedani/Chanelle, Riccardo Faccia/Sardane e Francesco D’Alessandro/Viky.
- Scuderia & Senese, capo equipe Sabrina Trinelli – Greta Ginanneschi/Jasmine e Lucia Palazzolo/Ardfinnan Boy.
- Blue Devils U14, capo equipe Marta Palermo – Matilda Iacuzzi/Parisee Ted, Francesco Cattaneo/Butleigh Nicole ed Erika Colombo/Banana.
Pony Games Elite Under 17
- Just Try, capo equipe Davide Lazzeri – Lorenzo Lazzeri/Giorgia e Martina Di Giovanni/Black Storm.
- Bonnie e Clyde, capo equipe Sabrina Trinelli – Beatrice Volta/Templeshelin Tought e Pietro Giorgio/Preziosa.
- Atletico ma non Troppo, capo equipe Elena Zorzi e Davide Acerbi – Beatrice Faccia/Cremonia, Diletta De Agostini/Flavie e Alessandra Calore/Iris.
Pony Games Elite Open
- Fede e Simo, capo equipe Davide Lazzeri – Federico Pacini/Cometa Bella e Simone Lazzeri/Imka.
- Blu Voltage Open, capo equipe Cristina Fontanella – Emanuele Barberini/Gringo, Luca Russo/Brusty e Nicole Russo/Duchessa.
- Orlandes H-Kilcorban Maria, capo equipe Susanna Paltrinieri – Andrea Farinetti/Orlandes H e Filippo Chiarenza/ Kilcorban Maria.
Trofeo Pony Games squadre miste A2
- Up&Way, capo equipe Bianca Favero – Camilla Maffei/Spots and Dots, Giacomo Francesconi/Roosje 0820059, Irene Filippi/Odette e Sara Regina/Ukkie.
- Artarbo, capo equipe Letizia Morao – Aurora de Cerchio/Penelope, Andrea D’Agostino/Zebra, Asia De Pizzoi/Mafalda, Bianca Pasqualato/Violetta e Tobias Kaspareth/Caramel.
- Le Polpette XXS, capo equipe Maria Cristina Palma - Sofia Menna/Evy, Emma Piazza/Antares, Sofia Catalano/Cochise, Martina Rana/Cien e Sofia Zinetti/Selvaggia.
Trofeo Pony Games squadre miste B2
- Evolution, capo equipe Cristina Bertoloni – Elia Baldi/Spirit, Emma Burattini/Mordicchio, Eloise Filippelli/Derwins Silver Lady, Micol Carpena/Fulmine e Caterina Fenio/Lilli.
- Emilia Mix, capo equipe Anna Cigarini – Giada Campani/Zuzi, Lisa Checchetto/Annabel, Giulia Lasagni/Jolie Coeur, Arianna Lunedei/Giovanni e Chiara Luconi/Jet d’Encre.
- Siamo Innocenti ma…, capo equipe Simona Veschi – Veronica Nelli/Daisy, Nicole Rossi/Zomerdijk’s Annabell, Nicole Grillo Pieretti/Stellina, Alice Amadio/Stella e Virginia Fantini/Camilla.
Trofeo Pony Games squadre miste B3
- I Fichi d’India, capo equipe Maria Laura Borgacci – Davide Foffano/Giasko, Tomas Enna/Aurora, Letizia Adriana Spezziga/Siria, Martina Pisano/Sbirulino ed Elisa Pellati/Peter Pan.
- Pink Lady, capo equipe Maria Deiana – Margherita Casali/Admiraal, Elvia Pintore/Fiorello Yunior, Giorgia Carta/Jocker, Viktoria Bila/Fiorello Yunior e Lisa Patuelli/Zuccherino.
- Ventos, capo equipe Letizia Morao – Chiara De Rosso/Vicky, Diana Merotto/Lupin du Pertois, Marilù Biz/Happy, Eleonora Gigliotti/Django e Francesca Cicali/Annibel.
classifiche campionati complete
vai alle news precedenti:
Campionati Italiani: a Cervia ancora medaglie per il settore ludico
Continua fino a domenica la prima fase del campionato, poi la prossima settimana dressage e salto ostacoli
Continua nella storica cornice del circolo ippico Le Siepi di Cervia la lunga kermesse dei Campionati Italiani Pony Club, che porta sulla Riviera cervese un migliaio di giovanissimi atleti. Un vero e proprio esercito di bambini che fino al 3 luglio si cimenterà nelle discipline del ludico, del dressage e del salto ostacoli, per conquistare i titoli nazionali di categoria.
Prima delle finalissime dei pony games in programma nella giornata di domenica 26 giugno e dopo la prima serie di medaglie ieri e oggi ancora bimbi sui podi. Ecco chi ha ottenuto i migliori tre piazzamenti nelle diverse categorie già concluse.
Gimkana Jump 40 A2 a coppie
- Valpofriends (Alessio Cereghini su Pomme de Nacre, Emma Panarotto su Nina Lh, Giacomo Zocca su Nefer)
- Peperoncini Mini GJA2 ( Giorgia Stamati su Jo-Jo, Alessandra Berlingieri su Pollon)
- Big Heros Three ( Tommaso Bernardini su Zomerdijk’s Annabel, Beatrice Tufano su Lady, Cristel Paolini su Nestore)
Gimkana Jump 40 A3 a coppie
- Isauro Jkj (Giacomo Del Prete su Iris V. St’T Hofke,Bianca Maria Bocci su Daan, Martina Mancini su Auburn Sammy)
- A3/3 Jump 40 Mugnano (Alice Rossi su Ffynnonbach Victor, Federico Pedani su Apple Pie, Ludovica Fumagalli su Sissy)
- Peperoncini Mini Gj (Edoardo Scalercio su Pinky, Elisa Salituro su Bianchina, Adele Maria Serra su Jo-Jo)
Trofeo individuale Gimkana Jump 40 A3
- Chiararosaria Capponi su Alì
- Allegra Radicchi su Birba
- Sofia Menna su Evy
Gimkana Jump 40 B1 a coppie
- Tarvisium Jump 40 B1 (Micol Simioni su Puck, Vittoria Stival su Django)
- Le libellule (Barbara Cataldo su Rosalia, Ilaria Anselmo su Simply Mine, Martina Galasso su Pioggia)
- Marignano 1 (Giorgia d’Ubaldo su Bianca del Marignano, Sofia Pierelli su Margherita del Marignano)
Gimkana Jump 40 B3 a coppie
- Speedy 2 (Gabriele Serino su Diana, Anita Rubino su Stellina, Martina Lapedota su Simply Mine)
- Freccelunari (Giorgia d’Ignazio su Luna, Angelo Tulli su Freccia Nera)
- Perle Jump B3 (Elena Viano su Sarsfield Lad, Rebecca Terrone su Tikù, Chiara Cavazza su Auburn Jim Bob.
Trofeo Individuale Gimkana Jump 40 B3
- Naomi Vilomina Figlia su Brunello
- Giorgia d’Ignazio su Luna
- Tomas Enna su Aurora
Trofeo di Stile Gimkana Jump 40 B3
- Francesca Romana Panarelli su Ciop
- Christian Galli su Bobajob
- Matilde Gandini su Pollicino
Gimkana Jump 50 B2 a coppie
- Rondinella 11 (Dalila Conte su Nino, Margherita Casali su Admiraal)
Gimkana Jump 50 B3 a coppie
- Rondinella 10 (Alessia Zanata su Roxane, Gemma Muscari su Arrogante, Lisa Patuelli su Denver)
- Le aquile pugliesi (Melania Maggi su Charlie, Denise Montalto su Bento, Giulia Moscato su Giuggiola)
- Stradello 3 (Giulia Lasagni su Jolie Coeur, Giada Campani su Zuzi)
Trofeo individuale Gimkana Jump 50 B3
- Giulia Moscato su Giuggiola
- Gemma Muscari su Arrogante
- Melania Maggi su Charlie
Trofeo di Stile Gimkana Jump 50 B3
- Lisa Patuelli su Denver
- Gemma Muscari su Arrogante
- Denise Montalto su Bento
Partiti a Cervia i Campionati Italiani Pony Club - settore ludico
In corso di svolgimento negli impianti del Nuovo Circolo ippico Cervese
I campi del Nuovo Centro ippico Cervese hanno già decretato i primi risultati dell’edizione 2016 dei Campionati Italiani Pony Club, per il settore ludico, in corso di svolgimento a Cervia fino domenica 26 luglio.
Negli impianti del centro della costiera romagnola andrà in scena la settimana prossima anche il Campionato Italiano Pony Club di dressage e salto ostacoli (27 giugno-3 luglio).
Intanto sono terminate le prime gare e sono state assegnate le medaglie per le discipline di Presentazione, Carosello e Gimkana Cross 30.
Ecco i primi podi:
Presentazione A1
- A1 Presentazione Mugnano (Alice Pini e Helene Durrfeld, Pony: Penny)
- Dunia Rules (Emma Patalani e Giulia Marvaso, Pony: Gooku)
- Apuani Baby (Gemma Baldi e Maria Vittoria D’Aloisio, pony: Sherazade)
Presentazione A2
- Rondinella 19 (Tommaso Bassi e Kasla Grementieri, Pony: Red)
- Rondinella 21 (Giorgia Morsiani e Alessandro Baldini, Pony: Juweeltje Vd Gerele Peel)
- Le Morfee (Sofia catalano ed Emma Piazza, Pony: Cochise)
Presentazione A3
- Apuani Sky (Matilde Dell’Amico e Giulia Benedetta Orlandi; Pony: Brontolo)
- Villa Bassi 1 (Caterina Fenio ed Emma Burattin; Pony: Lilli)
- A3 Presentazione Mugnano (Enrico Colfi e Cecilia Corticelli; Pony: Peter)
Presentazione B1
- Pradazzo 2 (Nicolò Cantoni e Sofia Stefanini; Pony: Leonetta)
- Rondinella 22 ( Mattia Morsiani e Miriam Sohofi; Pony: Jerry)
- Bosco Girls ( Margherita Maria Raisi e Maria Rosi Segato; Pony: Vivace)
Presentazione B2
- Pradazzo 4 (Elena Balboni e Margherita Torchi; Pony: Havane de Vicouin)
- Salici 2 (Christian Galli e Giulia Ascari; Pony: Gaia)
- Salici 1 (Giulia Gallorini e Matilde Gandini; Pony: Pollicino)
Presentazione FA2
- Rondinella 25 (Annika Jacobs e Silvia Righi; Pony: Trilly)
- Team Il Fondo (Aurora Barberio e Cristina Schiavo; Pony: Brietta)
- Bosco Family (Camilla Maniezzi e Giovanna Fenzi; Pony: Sissi)
Carosello A1
- White Cristmas (Alessio Visone su Michelle, Viola Parri su Pirata, Desireè Marchetti su Pile, Carmen Tuccillo su Bonny, Elisa Gualtierotti Marri su Kalimba)
Carosello A2
- Lupin (Tommaso Bassi su Red, Riccardo Bassi su Trilly, Giorgia Morsiani su Juweeltje Vd Gerele Peel, Mattia Morsiani su Jerry, Alessandro Baldini su Sam vd Peperswijk, Kasia Grementieri su Pioggia del Castagnin)
- Frozen (Giuditta Lanzillotti su Violette, Maddalena Baldinotti su Trixie, Sophia Orsini GUarnieri su Nuvola, Giada Taurini su Spitfire).
- Spiaggia Anni 60 (Camilla Maniezzi su Winner, Sara Pozzati su Stellina, Jacopo Furini su Snoopy, Martina Giugno su Sissi)
Carosello A3
- Le Moulin Rouge (Vittoria Burroni su Topolino, Aurora Muca su Pile, Margherita Tosca su Pinterre, Virginia Giacobbi su Diana, Olimpia Ginanneschi su Bonny, Sofia Santaniello su Kalimba).
Carosello B1
- Il Ballo delle Debuttanti (Annika Jacobs su Trilly, Gaia Linguerri su Jerry, Graziella Segurini su Petit del Castagnin, Dalila Conte su Nino, Miriam Sohofi su Zoe)
- Omaggio a Merilyn (Ginevra ulivi su Petit Prince, Miriam Abazid su Kitty, Maria Laura Di Iorio su Littlefoot, Sara Del Vicario su Jumper)
- Alice in Wonderland (Cristel Paolini su Lisa, Veronica Nelli su Daisy, Nicole Grillo Pieretti su Stellina, Nicole Rossi su Zomerdijk’s Annabel)
Carosello B2
- Guardie Inglesi ( Daniel Radocchia su paprica, Margherita Maria Raisi su Rosy, Maria Rosi Segato su Nina, Jade Nina Maria Guindani su Vivace).
Carosello B3
- Egyptian Rapsody (Elena Balboni su Havane de Vicouin, Caterina Gianninoni su Red pepper, Erica Vittoriosi su Anita Pep, Margherita Torchi su Macchia).
- Micheal Jackson (Elena Viano su Sarsfield Lad, Chiara Cavazza su Auburn Jim Bob, Arianna Frasson su Tia Maria, Rebecca Terrone su Tikù, Marta Cerrato su Winter, Giulia Carta su Jordan)
- Ritorno al Passato (Lisa Patuelli su Roxane, Alessia Zanata su Stella, Gemma Muscari su Arrogante, Margherita Casali su Admiraal).
Gimkana Cross 30 A3 a coppie
- Dream 4 (Piergiorgio Taresco su Treowen Miss Muffet, Giulia Pacifico su Llageinwen Chanel, Giovanna De Luitiis su Rosie).
- Fucsia Power Mini Cross (Irene Birocco su Hapsford Poppy, Beatrice Conta su Krien’s Carlien, Chiara Caracciolo su Shakira dell’Alba).
- Rendese 1 (Yrson Pallone su Alla di Frella, Edoardo Scalercio su Pollon, Elisa Salituro su Bianchina)
Trofeo Individuale Gimkana Cross 30 A3
- Chiararosaria Capponi su Alì
- Giulia Pacificosu Llageinwen Chanel
- Emma Andena su Cupido
Gimkana Cross 30 B2 a coppie
- Fucsia Power Cross (Nicole Cisnetti su Boika, Matilde gasparini su Junia Presscott, Viviana Ferraris su Aragon).
- Pirella Cross (Oteri di Bartolomeo su Boslaan’s Whinny, Laura Farinelli su Lariena, Andrea Russo su Elena).
- B2/2 Cross 30 Mugnano (Lorenzo pedani su Chanelle, Giulia Fico su Roby, Caterina Vento su Zero Zero Uno).
Trofeo Individuale Gimkana Cross 30 B2
- Andrea Russo su Elena
- Melania Maggi su Charlie
- Giulia lasagni su Jolie Coeur
Gimkana Cross 30 B3 a coppie
- Pirella Cross B3 (Elisa Betti su Roana 1716/09, Luca Russo su Brusty)
- Rondinella 13 (Lisa Patuelli su Roxane, Alessia Zanata su Denver, Gemma Muscari su Arrogante)
- Perle Cross B3 (Elena Viano su Sarsfield Lad, Chiara Cavazza su Auburn Jim Bob, Rebecca Terrone su Tikù).
Trofeo Individuale Gimkana Cross 30 B3
- Gemma Muscari su Arrogante
- Gaia Mazzini su Zero Zero Uno
- Naomi Vilomina Figlia su Kick Chiapposky
Il gioco di Cultura Equestre ai Campionati italiani Pony Club
Non solo gare nella grande festa dei pony a Cervia
C’è una grande novità nel programma dei Campionati Italiani Pony Salto Ostacoli che si svolgeranno dal 30 giugno al 3 luglio presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese. Il Dipartimento Pony Club ha infatti introdotto per la prima volta quest’anno un Gioco di Cultura, a complemento delle gare, che si svolgerà nella giornata di venerdì 1° luglio. Il regolamento del gioco prevede che vi prendano parte le squadre formate da allievi di qualsiasi disciplina iscritti ai Campionati, di cui almeno un componente deve essere under 13.
Le squadre dovranno rispondere ad un massimo di 20 domande dei seguenti argomenti: Storia dell’equitazione italiana, Discipline equestri e Regolamenti, Ippologia, Selleria e bardature e Vita di scuderia. Sono previsti premi in denaro per l’istruttore o il capo-equipe delle prime cinque squadre classificate. Per saperne di più consultare il regolamento qui.
Per quanti fossero interessati a partecipare per prepararsi al meglio si consiglia inoltre di consultare il Manuale di Equitazione Fise, scaricabile on line qui.
Le iscrizioni al gioco potranno essere effettuate direttamente presso la segreteria del Nuovo Centro Ippico Cervese.
Tutto pronto per il Campionato Italiano Pony Club e seconda tappa Trofeo Joycare
Sarà il Nuovo Centro Ippico Cervese ad ospitare il massimo evento ludico nazionale
Da domani, mercoledì 22 giugno, parte l’appuntamento che, come vuole la tradizione, apre il ciclo estivo delle attività giovanili con i pony. La macchina organizzativa del Nuovo Centro Ippico Cervese si prepara “ad aprire le danze” con il Campionato Pony Club, il primo dei tre consecutivi che vedranno gli impianti di Cervia popolarsi di giovani con le loro famiglie, i loro amatissimi pony, Istruttori e Tal, tutti insieme impegnati a sfidarsi sportivamente per la conquista dei titoli nazionali.
Fino al 26 giugno saranno quindi le specialità di Presentazione, Carosello, Gimkana cross, Gimkana 2, Gimkana 2 Jump 40 - 50 e Pony Games a dominare la scena. I campionati proseguiranno poi con la disciplina del Dressage dal 27 al 29 giugno, e la kermesse si chiuderà con i campionati di Salto Ostacoli che sono in programma dal 30 giugno al 3 luglio.
Oggi, martedì 21 giugno, è previsto un briefing tecnico alle ore 18.00 circa, alla presenza di Istruttori, TAL e Collegio Giudicante per organizzazione della manifestazione ed il sorteggio delle batterie. Domani, mercoledì 22 giugno alle ore 18.00 si darà il via all’evento con la tradizionale cerimonia di apertura che vedrà sfilare a piedi tutti i Circoli partecipanti, a cui sarà consegnata la coccarda e la medaglia di partecipazione al Trofeo Joycare, di cui si disputerà durante il Campionato Club la seconda tappa.
Programmazione del Campionato Italiano Pony Club Dressage
Il Dipartimento Pony Club informa che il Campionato Italiano Pony Club Dressage 2016 , in programma presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese, si svolgerà come segue: lunedì 27 giugno è previsto l’arrivo dei pony e l’apertura del campo prova nel pomeriggio. Martedì 28 giugno le gare avranno inizio nel pomeriggio, mentre mercoledì 29 giugno si svolgeranno a partire dal mattino.
Aperte le iscrizioni dei Campionati Italiani Pony Club Dressage e Salto Ostacoli
In allegato il programma definitivo
Il Dipartimento Pony Club informa che sono aperte le iscrizioni ai Campionati Italiani Pony Club. Si ricorda che le iscrizioni per i Campionati di salto ostacoli dovranno essere effettuate on line. Il Dipartimento inoltre informa che sono state inserite come categorie aggiunte (non valide quindi per i Campionati) le LP40 - LP50 - BP70 e BP80. I Campionati Dressage si svolgeranno dal dal 27 al 29 giugno, mentre quelli di salto ostacoli dal 30 giugno al 3 luglio presso gli impianti del Nuovo Centro Ippico Cervese.
Clicca quii per scaricare la versione definitiva del programma.