Articoli
Ponylandia: ecco i vincitori dell’edizione 2021
Al Centro di Equitazione Al.Cle di Manerbio l’evento riservato al mondo dei pony
In un fine settimana che già parlava di festa si è conclusa Ponylandia, la tradizionale manifestazione 100% pony andata in scena al Centro di Equitazione Al.Cle di Manerbio (BS) dal 3 al 5 dicembre 2021.
Un evento in cui i giovani concorrenti in sella ai loro piccoli compagni di sport - sotto gli attenti sguardi di istruttori, genitori e famiglie - si sono sfidati per ottenere i prestigiosi titoli e i fantastici premi in palio, offerti dagli sponsor federali KEP Italia, DeNiroBootCo e MyHorse.
La Lombardia del Capo Equipe Luigi Rossoni è la squadra che ha conquistato la Coppa del Presidente con 0/4 penalità nelle due manche in 115.73’’. Il team era composto da Giulia Mantella (C.I. la Stella | Istr. Diego Mazza) in sella a Vidocq De Gineau, Alice Salini (C.I. La Camilla | Istr. Maria Cristina Palma) su An Liosin Boomerang, Bianca Giannone (Jumping Villa Scheibler | Istr. Rossella Olgiati) su Quico, Alessandra Tregambe (C.I. Daniele | Istr. Barbara Panati) su Vertige Du Pialon e Emily D’Apolito (C.I. De La Monda | Istr. Anna Rocchi) su Ulla D’Aspe.
Seconda posizione con 4/0 penalità delle due manche in 118,97’’ per il team del Piemonte guidato dal Capo Equipe Salvatore Oppes e composto da Ludovica Caraglio (S.I.A. Piemonte | Istr. Maria Rita Mennuni) su Joly’s Bacardi, Marta Muzio (Nuova S.I. Alessandrina | Istr. Valentina Guzzinati) su Ashanti Bally, Mya Teresa Bavuso (La Caramella ASD | Istr. Pamela Pralavorio) su One Direction e da Ludovica Marras (C.I. Gen Cacciandra | Istr. Francesco Lazzarini) su Orchid’s Chynoek.
Terza posizione con 4/0 penalità nelle due manche in 123,48’’ per la squadra del Lazio della Capo Equipe Maria Luisa Pollastrini e composta da Ginevra D’Amelio (S.S. Dilettantistica Lazio Equitazione | Istr. Sabina Luciani) su Quickly Du Trou Marot, Maria Beatrice Matteini (C.I. della Leia | Istr. Debora Proietti) su Poulabrandy King, Nicole Albani (C.E. Roma ASD | Istr. Alberto de’ Giorgio) su Olan Pol, Sveva Ciavolella (C.I. Scuderia Nascosa | Istr. Fileno Bongarzoni) su Sebastiaan e Lucie Addessi (ASD Scuderia Il Castello | Istr. Andrea D’Antoni) su Vevette St Loise.
Bis per la Lombardia nella Coppa Italia a squadre con la vittoria in 0/0 penalità nelle due manche in 112.82’’ del team guidato dal Capo Equipe Luigi Rossoni e composto da Alessia Ghirardelli (C.I. Le Foppe | Istr. Marco Ferrari) su Brownie, Lucrezia Colombo (Danika Equitazione | Istr. Rolando Daniele Bozzo) su Quantum Clover Flight, Emma Calanca (Garzonera H. Yard | Istr. Margherita Branca Gargiulo) su Coco Chanel, Matteo Caporali (C.I. La Betulla | Istr. Maria Luisa Milani) su Epie’s Lad e Virginia Doneda (Danika Equitazione | Istr. Rolando Daniele Bozzo) su Poceidon de Mai.
Seconda posizione per il team dell’Emilia-Romagna del Capo Equipe Paolo Donigaglia con 0/4 penalità nelle due manche in 118.62’’. La squadra era composta da Laia Nascetti Gonzales (C.I. L’Ecurie | Istr. Frederic Benoist) in sella a Inishnee Pearly Lad, Eva Ballardini (C.I. La Piramide | Istr. Gianluca Ronconi) su Sibelle Des Merles, Camilla Benoist (C.I. L’Ecurie | Istr. Frederic Benoist) su Dirty Brown, Martina Grandi (C.I. L’Argentano | Istr. Paolo Donigaglia) su Oisin Brown Velvet e Giulia Codicè (C.I. L’Ecurie | Istr. Frederic Benoist) su Vas y Tournerie.
Terza posizione per il Veneto di Gianluca Palmizi con 4/0 penalità nelle due manche in 130,02’’ composto da Lucia Zanoni (H.C. Boschetto | Istr. Tomas Boschetto) su U’Two’Low Karwin, Carlotta Tadiello (H.C. Boschetto | Istr. Tomas Boschetto) su Jolie Van De Vondelhoeve, Alyssa Sartor (Il Casale ASD | Istr. Claudio Meneghel) su Sole, Virginia Mercanti (R.C. Valpolicella ASD | Istr. Caroline Bissinger) su Coquin Des Champs e Ginevra Chiappone (H.C. Boschetto | Istr. Tomas Boschetto) su Silancer Du Costil.
Decretati i vincitori delle Finali della Coppa Italia di diversi livelli:
Finale Livello 4/5
1) Alice Gandini su Snickers 57
2) Rachele Campanella su Pablo
3) Vittoria Sofia Ruotolo su Vainqueur De Lalande
Finale Livello 3
1) Emily D’Apolito su Ulla D’Aspe
2) Ludovica Camerlengo su Piemont Amira
3) Annamaria Cima su Schako Dav’Nir
Finale Livello 2
1) Matilde Fiscaletti su Orchid’s Sea Foam
2) Eva Ballardini su Sibelle Des Merles
3) Virginia Mercanti su Coquin des Champs
Finale Livello 1
1) Francesca Virgilio su Basta Du Loinquin
2) Carlotta Tadiello su Jolie Van de Vondelhoeve
3) Ludovica Marras su Orchid’s Chynoek
Finale Livello Base
1) Bianca Giannone su Quico
2) Riccardo D’Ambrosio su Omey Cove
3) Sofia Poneti su Bianca Des Barres
Finale Livello 80
1) Alessia Ghirardelli su Brownie
2) Giulia Mantella Vidocq de Gineau
3) Sveva Ciavolella su Sebastiaan
È possibile consultare QUI le classifiche complete.
(Foto © Sassofotografie )
Salto ostacoli: Campionati europei pony. Ecco i selezionati
La Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato i binomi che rappresenteranno l’Italia in occasione dei prossimi Campionati Europei Pony di Salto Ostacoli che si svolgeranno a Strzegom dall’11 al 15 agosto.
Ecco chi sono gli azzurrini:
Bassan Camilla - LCC Westmount Mirahs Star
Benedetti Barberi Juan David - Borak
Giussani Elisabetta - Kilmullen Olympic Cruise
Orlandi Agata - Lackagh More Golden Boy
Scognamiglio Vittoria - Kiss Me Van Het Beykensveld
Riserve in ordine alfabetico:
Ferrari Cecilia - Vales Blue Song
Ripamonti Francesca - Miskaun Harvey
I cavalieri riceveranno nei prossimi giorni la convocazione ufficiale con tutte le indicazioni relative alla trasferta.
Campionati Open d'Italia Pony Pony Club: ecco la timetable
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile la timetable degli Campionati Open d'Italia Pony Pony Club, previsti dal 30 giugno 2021 fino al 4 luglio 2021 a San Giovanni in Marignano negli impianti del Riviera Resort.
QUI Programma concorso e Timetable.
Modifiche al calendario gare pony 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a causa dell’emergenza Covid 19 non è stato possibile mantenere la programmazione per l’anno 2020 dei seguenti eventi, che sono pertanto da ritenersi definitivamente cancellati:
National Pony Arena Fise;
Coppa Campioni Pony Arena Fise;
Trofeo Pony Arena Fise;
Coppa delle Regioni Arena Fise;
Ponylandia;
Finale Coppa Italia Pony;
Coppa del Presidente Pony;
Best rider Progetto Sport Arena Fise.
Misurazione Pony - Estensione alla risoluzione del Board FEI del 15 aprile 2020
Il Board FEI ha approvato la proroga fino al 30 giugno 2021 della deroga dell’Art. 1087.2 del regolamento veterinario per consentire ai pony registrati per la prima volta dal 1° gennaio 2020 di poter gareggiare senza un certificato di misurazione FEI.
ph.© Sassofotografie
Ponylandia rinviata a data da destinarsi
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a seguito delle nuove misure emanate con l’ultimo DPCM del 3 novembre scorso, si è reso necessario rinviare a data da destinarsi la manifestazione Ponylandia, che era in programma presso gli impianti della AL.CLE (Manerbio) dal 5 all’ 8 dicembre 2020.
Campionati Italiani Mounted Games a coppie: assegnati i titoli 2020
Un dinamico fine settimana di sport a Cavaglià
Un entusiasmante appuntamento per i giovanissimi appassionati di sport equestri quello che si è concluso a Cavaglià (BI) nel fine settimana dal 16 al 18 ottobre 2020.
Presso gli impianti della J&G La Scuderia sono andati in scena i Campionati Italiani Mounted Games a coppie, in un evento di interesse federale emozionante, svoltosi nel pieno rispetto delle norme in vigore per quanto riguarda la prevenzione e il contenimento contagi da Covid-19.
Il bilancio positivo della manifestazione, nonostante il periodo complesso, racconta la grande passione di amazzoni e cavalieri e l’amore per i compagni pony.
Con un totale di 184 partecipanti e di 190 pony all’edizione 2020, il Campionato Italiano Mounted Games ha visto in azione 84 squadre su sei impegnative categorie: Open Pro a coppie, Open a coppie, Under 17 a coppie, Under 14 a coppie, Under 12 a coppie e Trofeo Esordienti a Coppie.
Per scoprire tutti i podi della manifestazione, ecco il LINK con le classifiche.
Coppa Italia Pony: on line le classifiche aggiornate al mese di settembre
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono disponibili QUI le classifiche della Coppa Italia Pony livello base, livello 80, livello 1, livello 2, livello 3 e livello 4, aggiornate al mese di settembre 2020.
foto © Sasso Fotografie
On line la time table dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile on line nella scheda concorso del calendario Pony, la time table dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie, in programma presso gli impianti di J & G La Scuderia SRL SD - Località Monforno Cascina Belvedere di Cavaglià (Biella) dal 16 al 18 ottobre prossimo.
Vai alla scheda dell’evento
Successo per la finale della Coppa Italia Club e Campionati Italiani Mounted Games Individuali
Fine settembre di festa e sport all’Arezzo Equestrian Centre
Grande e festoso appuntamento per i giovanissimi appassionati di sport equestri quello che si è concluso ad Arezzo nel fine settimana del 25 – 27 settembre scorso. Un anno difficile a causa dell’emergenza Covid -19 per i nostri circoli, i nostri ragazzi e le loro famiglie, i nostri amatissimi pony, un anno in cui però ha vinto ancora una volta l’amore per lo sport e per i pony.
Nonostante gli ostacoli la seconda edizione della Coppa Italia Club ha chiuso quindi con un bilancio molto positivo: vi hanno preso parte 64 circoli provenienti da 12 Regioni, oltre 310 ragazzi e circa 260 pony, a testimonianza di una base equestre che cresce.
E ancora, per citare altri numeri, sono stati 371 i percorsi di salto, 159 le prove di dressage, 54 squadre impegnate nei Pony Games, 57 nelle Gimkane e 34 nella Gimkana Jump, 28 nella Presentazione, 23 percorsi di Cross 30, 7 squadre in Carosello, 10 partenti in Piccolo Gran Premio e 16 iscritti nella Welcome, 8 binomi per 3 circoli di due 2 regioni impegnati in Horseball.
Nei Campionati Italiani Mounted Games sono stati registrati 17 binomi iscritti nella categoria Open Pro; 27 nella Open; 6 nella Esordienti; 52 nella Under 17; 46 nella Under 14 e 44 nella Under 12 per un totale di oltre 190 binomi.
Non hanno voluto mancare gli sponsor dell’evento, che hanno messo in palio numerosi gadget: Amahorse, Brooagarden, Equitatus, Extreme, Eden laser solution, Thome’s saddlery, Pelosi, Equigames, Givova e Coppe e Targhe.
Nella Coppa Italia Club, come previsto dal regolamento, il circolo premiato per il maggior numero di allievi iscritti è stato lo Spoleto Country Club – Regione Umbria, Istruttori Federica Marini e Paolo Guarnieri. Inoltre, i primi classificati di Coppa Italia e Campionati Mounted Games hanno ottenuto il rinnovo gratuito del tesseramento 2021 per allievo e pony.
Al successo dell’evento ha notevolmente contribuito nella veste di Delegato FISE "la prof" Gabriella Moroni.
Tutte le classifiche complete sono disponibili QUI