Articoli
Archiviata anche la Coppa Italia Pony Salto Ostacoli
Questi i migliori finalisti 2016
Si è conclusa la Coppa Italia Pony 2016 di salto ostacoli nel fine settimana appena trascorso, appuntamento svoltosi presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso di Sommacampagna,
In questo stesso evento si sono disputate anche le gare a squadre di Coppa del Presidente e Coppa dei Comitati Regionali.
Vediamo di seguito i migliori risultati.
Finale Coppa Italia Pony
Tra i finalisti che hanno preso parte ai diversi livelli questi i primi tre classificati per ciascuno di essi:
Livello Base
- Ludovica Mercanti (Equus Asd – Marche) su Grey Star di San Paolo (prop. Ludovica Mercanti) – 0/0 – 96,25’’.
- Christian Palmetti (C.I. Marignano - Marche) su Saphor Van De Perelaar (prop. Azienda Agricola Del Duca di Gonni Silvia) – 0/0 – 100,18’’.
- Debora Soffiantini (C.I. Cascina Palazzina - Lombardia) su Blade Monmurray (prop. Azienda Agricola San Francesco di Donatella Ferraris) – 0/0 – 100,27’’.
Livello 1
- Oliver Cyril Eviston (Scuderie Crysthal Asd – Emilia Romagna) su Tom March (prop. Catherine Macklin) – 0/0 – 101,39’’.
- Noemi La Manna (Le Palme Asd - Veneto) su Killaghter Lad (prop. Sonia Camerin) – 0/0 – 111,85’’.
- Giulia Diliberto ( C.I. Ghisiola - Emilia Romagna) su Joe – 0/0 – 115,93’’.
Livello 2
- Isotta Maria Vitali (Soc. Ippica della Trebbia - Emilia Romagna) su Vladimir (prop. Ivano Vitali) – 0/0 – 113,77’’.
- Morgana Santini (C.E. San Colombano - Toscana) su Unlimited Pride (prop. Carlotta Poggio) – 0/0 - 116,12’’.
- Federica Nulli (C.I. La Lura - Lombardia) su Saras Chouse (prop. Chiara Cellina) – 0/0 – 119,30’’.
Livello 3
- Giorgia De Lorenzi (Il Bedesco Asd - Lombardia) su Badda Bing (prop. Equimex Srl) – 0/0 – 104,09’’.
- Marta Airoldi (C.I. Pegaso - Lombardia) su Cosmic Buzz (prop. Marta Airoldi) – 0/0 – 107,26’’.
- Margherita Fiorelli (Due Leoni Asd - Lombardia) su Orchid’s Primera (prop. Margherita Fiorelli) – 0/0 – 114,16’’.
Livello 4
- Giada Ozzello (C.I. Il Ciliegio - Piemonte) su Daisy Boy (prop. Serena Perotti) – 4/0 – 126,53’’.
- Alessandro Mariani (C.I. Pegaso - Lombardia) su Catouche (prop. Alessandro Mariani) – 8/4 – 116,60’’.
- Elisa Aftin (C.I. Tir Na Nog - Toscana) su Offa (prop. Reanto Vaerini) – 4/8 – 120,96’’.
Questi i piazzamenti delle prime tre squadre classificate nella Coppa dei Comitati Regionali:
- Lombardia – Margherita Fiorelli (Due Leoni Asd) su Orchid’s Primera (prop. Margherita Fiorelli); Chiara Saleri (C.I. Daniele) su Asia; Giulia Castelli () su Mullabrack Mischief (prop. Giulia Castelli); Matilde Ribotta (C.I. Lombardo) su Schako Dav’Nir (prop. Steba Horse Team) - 4/8 – 137,88’’.
- Veneto – Rachele Roncon (Rango Stables Srlsd) su Blasco Bello (prop. Massimo Roncon); Francesca Sartorelli (Riding Club Valpolicella Asd) su Oliver De La Luth (prop. Riding Club Valpolicella Asd); Lorenzo Patrese (Horse&Rider Ssd Srl) su Vevette St. Loise (prop. Lorenzo Patrese); Mia Beschi (Riding Club Valpolicella Asd) su Fritham Sparky (prop. Caroline Bissinger) – 10/4 – 152,82’’.
- Piemonte – Elettra Delpiano (Graitesca Riding Club Asd) su Amalia K (prop. Graitesca Riding Club Asd); Matilde Acotto (C.I. Il Ciliegio) su Leon De Barban L. (prop. Azienda Agricola Ozzello Fulvio); Lidia Blinova ( su Ares (prop. Natalia Blinova) – 19/4 – 134,60’’.
Le prime tre squadre piazzate nella Coppa del Presidente sono:
- Lazio – Kristel Cofelice (Kappa Asd) su Orlando; Leonardo Bizzarri (Ssd Lazio Equitazione Villa Glori Arl)su Birchlands Moonsoon (prop. Leonardo Bizzarri); Diego Calderini () su Schamitzi (prop. Lucia Cobianchi); Martina Cretaro (Kappa Asd) su Olly III (prop. Federica Ieritano) – 0/12/0 – 45,04’’.
- Piemonte – Giulia Zodio (Lasiria Stable&Country Club Asd) su Summer Wine (prop. Claudia Zonta); Tecla Geraci (J&G La Scuderia Srlsd) su Carrenhill Rose (prop. Horse Country); Danping Brovia () su Cruz On Bob (prop. Società Agricola Il Ghiro Sas di Antonio Marras&Co); Gaia Menchini (Lasiria Stable&Country Club Asd) su Carraig Oldtown Cisgo (prop. Alessandro Bardi) – 8/4/4 – 52,22’’.
- Emilia Romagna – Vittoria Righi () su Charlotte; Emma Jane Beasley () su Orchid’s Chymara (prop. Steven Arthur Beasley); Oliver Cyril Eviston (Scuderie Crysthal Asd) su Ownies Choice (prop. Catherine Macklin); Alice Marmiroli () su Ollywood D’Argent (prop. Maria Mascia) – 4/8/8 – 44,68’’.
Apertura iscrizioni on line per i Campionati di Stile
Il Dipartimento Pony Club comunica che sono aperte le iscrizioni on line per i Campionati Italiani di Stile che si svolgeranno presso gli impianti del C.I. Il Torrione di Tortona.
I Delegati Tecnici per le prossime manifestazioni Pony Club
Il Dipartimento Pony Club comunica i nominativi dei Delegati Tecnici incaricati in occasione delle prossime manifestazioni federali.
Finale Coppa Italia Pony – Sommacampagna 2/4 dicembre 2016
Delegato Tecnico: Luigi Favaro
Responsabile Premiazioni: Francesca Fucili
Campionati Italiani di Stile – Tortona 8/10 dicembre 2016
Delegato Tecnico: Carlo Forcella
Ponylandia – Cervia 8/10 dicembre 2016
Delegato Tecnico: Jacques Cavé
Aggiornamento per Starter ufficiali di Pony Games a Cervia
Il Dipartimento Pony Club, settore ludico, comunica che al termine dell’evento di interesse federale Ponylandia, che si svolgerà presso il nuovo Centro Ippico Cervese di Cervia dall’8 al 10 dicembre, nella giornata di domenica 11 dicembre, si svolgerà sempre negli stessi impianti un corso di aggiornamento per "Starter Ufficiali Pony Games" a cura del tecnico federale Jacques Cavé.
Campionati Italiani Pony Club Elite individuali, assegnate le medaglie
In campo per i titoli della specialità su quattro categorie
Archiviata con successo anche l’edizione 2016 dei Campionati Italiani Pony Games Elite Individuali, disputata presso gli impianti del Centro Ippico Lo Scoiattolo di Pontedera. Vediamo a chi sono andate le medaglie in palio:
Nella categoria Open Medaglia d’Oro per Giulia Lecce – P.C. La Valle Del Bo Asd – Piemonte - Tecn. Giorgia Bertassello - su Pretty (Prop. Giorgia Bertassello);
Argento per Andrea Farinetti – C.I. Del Mugnano Asd – Emilia Romagna - Tecn. Alberta Gambigliani Zoccoli - su Honddu Kristabelle (Prop. C.I. Del Mugnano Asd);
Bronzo per Martina Gianotti - J&G La Scuderia Srl Sd – Piemonte – Tecn. Sabrina Trinelli - su Spiddals Molly Mallone (Prop. Horse Country Club).
Nella categoria Under 12 sul gradino più alto del podio troviamo Maria Virginia Chiavaccini – A.I.C.E. La Farnia – Toscana – Tecn. Sonia Saviozzi - su Tyfry Tristan (Prop. Rita Elisabetta Uncini Manganelli);
Argento conquistato da Kyan Daniel Duffy Escalona– C.I. Excalibur Asd Ssd Arl – Lazio – Tecn. Alessandra Di Franco – su Lupin (Prop. C.I. Excalibur Asd Ssd Arl);
Bronzo per Federico Pedani – C.I. Del Mugnano Asd – Emilia Romagna - Tecn. Alberta Gambigliani Zoccoli – su Apple Pie (Prop. Luca Pedani).
Negli Under 14 l’oro è andato a Sara Vittoria Falco – J&G La Scuderia Srl Sd – Piemonte – Tecn. Sabrina Trinelli – su Talgoed Alwena (Prop. J&G La Scuderia Srl Sd);
Argento per Roberto Badii – Equiconfor Sspd A.R.L. – Lazio – Tecn. Andrea Reggiani Viani – su Rondinella (Prop. Gianfranco Badii);
Bronzo al collo di Vanessa Farchione – Equestrian Dream Asd – Abruzzo – Tecn. Barbara De Massis – su Rose Susie (Prop. Equestrian Dream Asd).
Nella Under 17 al primo posto sul podio troviamo Elena Maggiolo – C.I. Castellano – Veneto - Tecn. Roberto Beltrame – su Zuudwiek’s Vera;
Piazza d’onore per Lorenzo Lazzeri – A.I.C.E. La Farnia – Toscana – Tecn. Sonia Saviozzi – su Cymboliek-C (Prop. A.I.C.E. La Farnia);
Medaglia di bronzo per Leonardo Baldazzi – Equiconfor Sspd A.R.L. – Lazio – Tecn. Andrea Reggiani Viani - su Foot Works One Whiz (Prop. Ilaria Di Matteo).
Partecipazione alla Finale di Coppa Italia Pony
Il Dipartimento Pony Club informa che, per la partecipazione alla Finale della Coppa Italia Pony programmata in data 2 – 4 dicembre presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso di Sommacampagna, è necessario inviare la scheda disponibile in allegato debitamente compilata all’indirizzo mail club@fise.it
Le computer list aggiornate a novembre sono disponibili on line a questo link
Ponylandia: posticipata la chiusura delle iscrizioni
Il Dipartimento Pony Club informa che la chiusura delle iscrizioni a Ponylandia 2016 è stata posticipata al 22 novembre prossimo.
Coppa Italia Pony Gese 18/20 novembre
Il Dipartimento Pony Club informa che, in seguito a comunicazione del signor Alberto Zecchini della Touch of Class, facente funzione di segreteria per il Gese, il concorso nazionale pony programmato in data 18/20 novembre e valevole per la Coppa Italia Pony 2016 è stato annullato, causa l'esiguo numero di iscritti.
Pertanto le classifiche di accesso alla finale di Sommacampagna, programmata in data 2-4 dicembre, a causa dell'assenza di ulteriori gare qualificanti in calendario, resteranno quelle attuali e saranno pubblicate nei prossimi giorni.
"Trofeo 4 Regioni - Special Event Pony Games" a Fieracavalli
Emilia, Veneto, Piemonte e Toscana si sono dati battaglia a Verona
Hanno fatto la parte del leone i giovanissimi che con i loro super amici pony hanno preso parte allo Special Event Trofeo 4 Regioni, disputato durante i quattro giorni della fiera scaligera.
A contendersi i titoli nelle 10 categorie di mounted games previste dal programma, sotto gli occhi di un pubblico partecipe ed entusiasta, le squadre di Emilia Romagna, Piemonte, Toscana e Veneto, formazioni dove però non sono mancati giovani provenienti da altre regioni.
Questi i vincitori:
Categoria A1: La Rondinella 1 (Emilia Romagna).
Categoria A2: La Rondinella 2(Emilia Romagna).
Categoria A3: Le Scapestrate (Veneto).
Categoria B1: Le Svampite (Piemonte).
Categoria B2: Lord in Fuga (Toscana).
Categoria B3: Out of Mind (Veneto).
Categoria Elite Under 12: Mugnano (Emilia Romagna).
Categoria Elite Under 14: Scuderia Equigames (Piemonte).
Categoria Elite Under 17: Dell’Alba Junior (Piemonte).
Categoria Open: O la va o la Spacca (Toscana/Piemonte).
Tra gli altri, ad assegnare i premi ad atleti e tecnici anche il Direttore Sportivo delle Discipline non olimpiche Duccio Bartalucci.
Foto © FISE/Mario Grassia
Finali di Coppa Italia Pony
Il Dipartimento Pony Club comunica che nelle Finali di Coppa Italia Pony in programma a Sommacampagna nei giorni 2 - 4 dicembre sarà ammesso un numero massimo complessivo di 300 pony; avranno priorità i binomi partecipanti alle finali individuali della Coppa Italia, previsti in un massimo di 150 unità. Una seconda priorità sarà data ai binomi che si iscriveranno alle categorie Open dalla BP80 in su. I rimanenti posti, a completamento, saranno riservati alle iscrizioni riguardanti le categorie LP60 e BP70.
Sono previste tre diverse liste per le differenti tipologie di iscrizioni. Qualora si raggiunga il numero massimo consentito, verranno predisposte delle lista d’attesa che consentiranno il subentro in caso di ritiri.
Si specifica che gli accessi di subentro agli eventuali ritiri saranno riferiti alle singole liste. (Es. Nel caso in cui si ritiri un iscritto nella lista delle Finali di Coppa Italia subentrerà il primo della lista d’attesa delle Finali di Coppa Italia).