myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Giovani Talenti del Reining Convocati per il Raduno di Selezione del Team Italia in vista del Campionato del Mondo 2025

Brighenti Davide drWho bonagaLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Reining, ha ufficializzato la convocazione al Raduno di Selezione Federale per la partecipazione al Campionato del Mondo Reining – World Reining 2025, in programma a Givrins (Svizzera) dal 7 al 12 luglio.


Il raduno si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno presso il Centro Ippico “Performance Horses ASD”, ospitato dalla 23 Quarter Horses di Incisa Scapaccino (AT), e sarà guidato dal Tecnico Federale Alessandro Meconi.

Sono stati convocati i seguenti binomi:

 

Alice Baldazzi – Pl Magnum Chic Chex

Manuele Bonzano – Mr Shines

Pia Rosanna Boonstoppel – Step Stones

Gabriele Ciccazzo – Rc Prise Me Lady, Gd Docs Enterprize

Ilaria Ciccazzo – Shining N Speddy Gun

Gabriele Costantini – Whizkey Princess

Vittorio De Iulio – Shine Chic Sailor

Francesca Ferrarol – Vd Snarling Miracle

Rebecca Folcia – Ls Dun Blue Berry

Jan Gasser – Hug A Spark

Elia Kompatscher – X Da Vinci Code

Riccardo Laurenzano – Super Little Step

Margot Leonardi – Ladys Prize

Tobia Cesare Lonati – Sevenchextocash

Annalisa Solbiati – Sm Magic Ice Valentin

Francesca Giulia Solbiati – Sm Five B Ice

Mattia Malagnino – Rhr Splittin Bella

Filippo Milani – Tonystrip

Edoardo Milano – Magnetically

Isabella Righi – Poker Jaba Antinori

Pietro Sala – Custom Rosalita

Ludovica Zambelli – Ot Dont Miss To Wish

Martina Zeni – Rz Sg

Durante il raduno sarà presente anche la Psicologa dello Sport Elena Montorsi per supportare il team sul piano mentale.


Al termine del raduno, il Tecnico Meconi selezionerà la short list di binomi che rappresenteranno l’Italia ai Mondiali.


Per confermare la partecipazione, gli atleti dovranno scrivere a reining@fise.it entro mercoledì 29 maggio.

In bocca al lupo a tutti gli atleti, tecnici, famiglie e proprietari coinvolti in questa entusiasmante avventura internazionale.


(Foto di archivio)

Reining: criteri di selezione per i Campionati Mondiali

WRC 2025 EventlogoLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Reining, informa che sono stati pubblicati i criteri di selezione per la partecipazione ai Campionati Mondiali di Reining che si svolgeranno a Givrins, in Svizzera, dal 7 al 12 luglio prossimi – clicca QUI.

 

Nei World Reining Championships Senior Junior & Young Riders 2025, appuntamento più importante della stagione della disciplina, l’Italia sarà presente con sei squadre nelle varie categorie Senior, Junior, Young Rider e Para Renier.

 

I tecnici di riferimento Adriano Meacci (Senior), Alessandro Meconi (Junior e Young Riders) e Alessandro Pavoni (Para Reiner) hanno già avuto modo di visionare i reiner azzurri in occasione della prima gara di qualifica - il Derby IRHA-IRHBA-FISE-NRHA 2025 - che si è svolto a Cremona dal 20/25 marzo scorsi.

 

I prossimi eventi qualificanti sono il Toscana Reining di Pontedera (2/4 maggio) e l’Eurofuturity IRHA-FISE-NRHA di Cremona (19/24 maggio).

Reining: eletto a Bologna il nuovo Board dell'IRHA

Irha fise2025 2L’Assemblea dell’IRHA (Italian Reining Horse Association) ha eletto oggi, sabato 15 febbraio, a Bologna il nuovo Consiglio direttivo. 

 

L’Assemblea, molto partecipata, si è tenuta nel salone dell’Hotel Regency. Presente anche il Presidente della FISE, Marco Di Paola, che non ha fatto mancare la vicinanza della Federazione, portando il contributo e il sostegno degli sport equestri italiani a supporto del mondo del Reining. Insieme al numero uno della FISE, a Bologna, anche il Consigliere federale, Maria Grazia Cecchini, il Presidente del Comitato FISE Emilia Romagna, Davide Zanghi Dalle Olle e Andrea White, Coordinatrice delle Discipline non Olimpiche. 

 

Sedici in tutto i candidati, per nove posti nel Consiglio direttivo, guidato fino ad oggi dall’uscente Presidente (e riconfermato nel nuovo Consiglio direttivo), Eleuterio Arcese. 

 

A far parte del Board IRHA saranno, dunque, Eleuterio Arcese, Alessandro Meconi, Pietro Marseglia, Alberto Capello, Adriano Meacci, Domenico Giannitti, Manuela Maiocchi, Vittorio Rabboni e Alice Marinoni. Così come previsto dallo Statuto dell’Associazione, il Board eleggerà il suo nuovo Presidente nel corso della prima riunione del Consiglio direttivo. 

Reining: la FISE rilancia con tante iniziative per la disciplina

Nico Sicuro Colonels Dancing GunIl Consiglio federale, nell’ultima seduta del 31 gennaio scorso, ha approvato l’aggiornamento del regolamento di disciplina e conferito mandato al Presidente federale, Marco Di Paola, di rinnovare il 15 febbraio prossimo in occasione dell’assemblea annuale dell’IRHA (Italian Reining Horse Association), l’accordo quadriennale che ha avuto inizio nel lontano 2002. Con il rinnovo di metà febbraio l’accordo tra FISE e IRHA andrà avanti almeno fino al 2028, garantendo un futuro florido alle specialità americane.

 

L’IRHA, associazione di riferimento italiana dell’associazione americana NRHA, e presieduta da Eleuterio Arcese - tra l’altro da poco nominato socio benemerito della FISE - ha svolto un importante ruolo in oltre 20 anni di collaborazione con la FISE per lo sviluppo della disciplina del Reining e ha accompagnato la Federazione in un lungo e proficuo percorso sportivo.

 

“Sono tante le novità proposte - ha dichiarato il presidente Di Paola- per rendere il Reining sempre più popolare e accessibile. È una disciplina sportiva affascinante che appassiona a tal punto da diventare uno stile di vita. La Federazione crede molto nel Reining e soprattutto nel Parareining, specialità in cui i quarter horse sono formidabili compagni di sport e anche allo stesso tempo terapeuti. I circoli e gli appassionati – ha concluso il Presidente federale - sono in crescita e le scuole di reining sono diventate una realtà sul territorio. Puntiamo a far crescere la disciplina del Reining, ma anche a promuovere a livello ludico amatoriale le discipline dell’equitazione americana che hanno affinità con il reining”. 

 

Sono tanti gli impegni sportivi e agonistici della prossima stagione agonistica 2025. “Siamo concentrati – ha detto Alessandro Meconi, Referente nazionale del Dipartimento Reining - sui grandi show milionari, che hanno consentito di far considerare l’Italia seconda nazione al mondo e riferimento europeo della disciplina, ma anche sulla partecipazione alla seconda edizione del Campionato del Mondo che si svolgerà a Givrins in Svizzera dal 7 al 12 luglio, evento in cui l’Italia dovrà difendere tanti titoli conquistati nel 2023. Non sottovalutiamo, però, il movimento rivolto ai giovani e agli amatori. Il Saggio delle Scuole è una realtà importante per il nostro settore e per il 2025 abbiamo tante novità per implementare il circuito di avviamento al Reining. Il mondo ludico, anche con l’equitazione americana, rappresenta un’altra occasione per praticare sport con il nostro meraviglioso cavallo”.

 

Ulteriori novità sono allo studio con il MASAF e le associazioni di razza per promuovere la creazione di un Libro genealogico riservato al cavallo italiano di specialità, che rappresenta una realtà importante nel panorama allevatoriale italiano e si impone - grazie ai nostri formidabili cavalieri - con successo sui campi sportivi anche americani che rappresentano la patria di questa disciplina.

 

La FISE, che nel panorama nazionale rappresenta l’ottava federazione  per numero di tesserati su 50  appartenenti al CONI, l’IRHA e la NRHA, inoltre, promuovono dal 20 febbraio un corso per giudici federali riconosciuti dalla NRHA.

 

(Foto archivio)

Reining, Saggio delle Scuole: vittoria per il CB Cascina Bianca

P 281 MARTINA PANIZZA SMOKING CUSTOM LENAIn scena anche i Campionati Italiani di Reining e la Finale di Avviamento al Reining

Un fine settimana di grande sport quello andato in scena dal 12 al 15 dicembre presso gli impianti dell’Elementa Performance Horses di Bracciano: è stato il momento del Saggio delle Scuole della disciplina del Reining.

Il CB Cascina Bianca (Piemonte) è il team che ha conquistato il gradino più alto del podio (395 punti), seguito dal Selva Nera (Lazio) con 389 punti e dal Performance Horses (Piemonte) con 388 punti. 


Sono state 12 le squadre che hanno preso parte all'edizione 2024 del Saggio delle Scuole, di cui è possibile consultare QUI la classifica.

In occasione della stessa manifestazione, coordinata dal comitato organizzatore del Lazio Reining Horse Association, si sono anche svolti i prestigiosi campionati italiani della disciplina.


Sono stati 95 i partecipanti alle categorie di Campionati Italiani e 125 i concorrenti della Finale nell’Avviamento al Reining, in un successo organizzativo che per la prima volta ha visto inserite queste competizioni nel programma sportivo dell'evento di interesse federale. 


E’ possibile consultare QUI le classifiche complete.


(Foto di archivio (C) Andrea Bonaga Communication)

Grande spettacolo a Cremona per i Campionati Italiani Assoluti di Reining e Parareining

Righi isabella Baron nicofsun bonagaGrande spettacolo a Cremona per le finali dei Campionati Italiani FISE/IRHA di Reining. Ad appena una settimana dal termine di Fieracavalli, infatti, la Fiera di Cremona ha ospitato le finali che hanno consegnato i titoli nazionali assoluti. L’evento di Cremona, però, si è aperto con il tradizionalissimo Futurity che ha visto all’opera rinomati reiners insieme ai cavalli che rappresentano il futuro della disciplina. 

 

Lo spettacolo si è arricchito grazie al campionato d’Italia di parareining che ha visto scendere in arena ben nove paratleti della disciplina: Marco Tanzi, Vittoria Roscioni, Agata Fumagalli, Enea Ferroni, Vittoria Marzorati, Sara Borgonovo, Nicolò Maggi, Brunella Roscetti e Martina Pannizza. Il titolo per il 2024 è andato a Marco Tanzi su Time To Boon, argento per Vittoria Roscioni su RS Coca O Lena, mentre bronzo per la Campionessa del mondo Martina Panizza su Cpr Star Stripnsnap. 

 

Ecco tutti i podi delle finali del Campionato d’Italia Assoluto di Reining FISE/IRHA

 

NON PRO

1° Riparbelli Adelise - Af Double The Snap

2° Carpentieri Stefano - Mr Face Whiz

3° Sbrighi Simone – Splitsmartin

 

INTERMEDIATE NON PRO

1° Zambelli Ludovica – Ot Dont Miss To Wish

2° Riparbelli Adelise - Af Double The Snap

3° Carpentieri Stefano - Mr Face Whiz

 

LTD NON PRO

1° Federer Petra - Gd Show Me Summer

2° Riparbelli Adelise - Af Double The Snap

3° Soprani Camilla - Spookinwhiz

 

OPEN

1° Barbagli Francesco - Tassas By Step Mr

2° Lulli Dino - King Arthur Sailor

3° Barbagli Francesco - Shinin Moonstone

 

INTERMEDIATE OPEN

1° Polis Barbieri Giacomo - Bh Capitan Walla

2° Artinghelli Pietro - Sparkling Sg

3° Dalla Piccola Alessandro - Gd Pica Spark

 

LTD OPEN

1° Rota Michela - Four Season Whiz

2° Vaccari Laura - Inferno Slide

3° Di Giamberardino Matteo – Boomerlilithsixtysix

 

YOUTH 14-18

1° Righi Isabella - Poker Jaba Antinori

2° Bergamelli Anna - Sparkwest

3° Paolacci Marco - Business Whiz Rm

YOUTH  OVER 13

1° Leonardi Margot - Ladys Prize

2° Proto Tommaso - Dd Blue Wheel

3° Romano Bianca - Positively Gun 246

 

YOUTH UNDER 13

1° Leonardi Margot - Ladys Prize

2° Proto Tommaso - Dd Blue Wheel

3° Canciani Ilaria - Magico Snapper

 

PARA REINING

1° Tanzi Marco - Time To Boon

2° Roscioni Vittoria - Rs Coca O Lena

3° Panizza Martina - Cpr Star Stripnsnap.

 

L’evento di Cremona chiama i prossimi Campionati Italiani di altre categorie che insieme al saggio del scuole, finale avviamento al reining e Campionato Italiano Pony  presso gli impianti di Elementa a Bracciano dal 13 al 15 dicembre prossimo.  

 

(foto archivio © Bonaga)

Reining, Saggio delle Scuole: dal 12 al 15 dicembre all’Elementa Performance Horses

FACCINCANI FEDERICA ph BONAGAIn programma anche la Finale di Avviamento al Reining, Finale Campionato Italiano di Reining e il Campionato Italiano Pony Reining

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Reining, inform a che dal 12 al 15 dicembre 2024, presso gli impianti dell’Elementa Performance Horses con il comitato organizzatore del Lazio Reining, sarà il momento del Saggio delle Scuole della disciplina.


Nelle stesse date si svolgeranno anche la Finale di Avviamento al Reining, Finale Campionato Italiano di Reining e il Campionato Italiano Pony Reining, in un evento dal programma sportivo per la prima volta così ricco di finali nazionali e relativi titoli nazionali da assegnare.

Un fine settimana di grande sport, di cui è possibile consultare QUI il programma.


(Foto di archivio)

Saggio delle Scuole Reining: dal 13 al 15 dicembre all’Elementa Performance Horses

Giovanni Masi De Vargas Dance Little Spook BonagaLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Reining, informa che la manifestazione di interesse federale Saggio delle Scuole - Finale Avviamento al Reining - Finale Campionato Italiano FISE/IRHA - Finale Pony Reining si svolgerà dal 13 al 15 dicembre 2024 presso le strutture di Elementa Performance Horses di Bracciano con il coordinamento del Comitato Organizzatore "Lazio Reining". 


E' possibile consultare QUI il calendario nazionale settore Reining. 


(Foto di archivio)

 

2024 FISE/IRHA Parareining Derby

P 281 MARTINA PANIZZA SMOKING CUSTOM LENANell’ambito del Derby IRHA/IRHBA/NRHA 2024 presentato da DeNiroBootCo ha avuto luogo oggi il primo Derby Parareining FISE/IRHA. Fortemente voluto da Alessandro Pavoni, referente del progetto Parareining a livello nazionale in accordo con FISE e IRHA, i dieci atleti iscritti hanno entusiasmato i presenti.


A vincere la Categoria Fisici con un punteggio di 216.5 è stata Martina Panizza in sella alla sua Smoking Custom Lena. “Eravamo pronte sia io che la cavalla, lei è stata con me tutta la gara, ha dato veramente il meglio di sé, io sono riuscita a gestirla benissimo e il risultato è stata questa splendida vittoria. La monto da circa un anno, seguita quotidianamente dal mio trainer Christian Dalla Pozza. Ringrazio tantissimo lui, Giuseppe Prevosti, tutto il team Ambrosini QH e la mia famiglia che mi sostiene sempre”.


Paolo Muserra e With Pleasure F di proprietà di Rodrigo Alberti hanno chiuso occupando la piazza d’onore seguiti dall’amazzone francese Ophelie De Favitski in sella alla sua Roosterlena.


P 278 SARA BORGONOVO GINGER ROOSTERCon un punteggio di 210.5, conquista il primo posto nella Categoria Cognitivi Sara Borgonovo e Ginger Rooster di sua proprietà. “Mi sono divertita tantissimo, il mio cavallo è stato molto bravo e sono veramente soddisfatta di lui. Lo monto da circa un anno, anche se purtroppo è dovuto rimanere fermo da agosto e ho ricominciato a montarlo a dicembre, per cui questo risultato ottenuto oggi qui a Cremona è un sogno. Il mio istruttore è Massimo Villa con il quale mi alleno quattro volte a settimana, e che vorrei ringraziare tantissimo per tutto quello che mi insegna.”

Vittoria Marzorati e DC Easter Spat , cavallo di sua proprietà, si sono portati al secondo posto della classifica seguiti da Nicolò Maggi e il suo Wimpy Dj.


P 446 ENEA FERRONI APACHE CODYNella Categoria Promo si è esibito Enea Ferrone – il giovane cavaliere emiliano paraplegico dalla nascita - con il suo fedele compagno da 12 anni, Apache Cody. “Sono orgoglioso di essere qui a Cremona in sella al mio Apache. È sempre un’esperienza bellissima poter entrare in campo gara con lui dopo tutti gli anni di lavoro che ci sono voluti per poter avverare questo sogno in cui nessuno credeva…solo io ci credevo. Ho addestrato io il mio cavallo, ho progettato il congegno per salire in sella e ho avuto la fortuna di avere l’aiuto FISE/IInail per progettare la mia sella che è stata presentata a Piazza di Siena durante il CSIO di Roma lo scorso maggio. Guardo sempre avanti e non vedo l’ora di entare ancora in gara”.

Il futuro

“Questo Derby è stata una mia idea, nata dal pensiero che servisse un altro special event oltre al già esistente Finale di Campionato. Questo evento è stato fortemente voluto dalla FISE e dall’IRHA che volevano creare un altro appuntamento prestigioso per i nostri paratleti. Era importante per me che i paratleti avessero la possibilità di competere durante un evento quale il Derby IRHA/IRHBA/NRHA” ci spiega Pavoni “Il Derby Parareining è aperto a cavalli di tutte le età, abbiamo avuto dieci ingressi che è un ottimo risultato, tra i quali tre atleti categoria Fisici, sei iscritti nella categoria Cognitivi e un concorrente nella categoria Promo. Siamo molto onorati anche per la presenza di un'atleta francese, in quanto gareggia da parecchio tempo in arene internazionali. Abbiamo studiato e lavorato affinchè tutti i pattern avessero lo stesso numero di manovre e un metodo di giudizio unificato, proprio per dare le stesse possibilità a tutti i concorrenti.


Ovviamente non sarebbe stato possibile senza il supporto di importanti sponsor quali Elementa, nella persona di Maria Cecilia Fiorucci, Pietro Marseglia di Quarter Dream e una nuova sostenitrice di questa iniziativa, Francesca Luciani”.

Comunicato: Chiara Milani/International Horse Press

Ph. Bonaga Communication

Campionato Italiano Debuttanti - Nrha - Irha - Irhba Derby 2024: ecco i podi

Green Level PODIOUn intenso fine settimana per gli appassionati della disciplina del reining: è stato il momento del Campionato Italiano Debuttanti 2024 in concomitanza con Nrha - Irha - Irhba Derby 2024”, evento andato in scena presso Cremona Fiere (CR).


Per quanto riguarda i risultati dei Campionati Italiani Debuttanti FISE Green Level, la medaglia d’oro di Riccardo Donini su Shine on Me Sugar (Score 142.5 – Owner Gabriele Di Febo)

Medaglia d’argento per Luna Bonanni su Ercolino Night (Score 140.6 – Owner Stefania Cassanelli) e medaglia di bronzo per Alice Scotta su Hig Brow Eddi (Score 140.5 – Owner Lucilla Panizza).


“Il cavallo oggi, come in tutto il campionato è stato bravissimo
– ha dichiarato Riccardo Donini - ed è tutto merito della mia istruttrice Serena Bertelli e di Luca Scudo perché mi hanno sempre aiutato ed è grazie a loro se anche io sono arrivato fino a questo risultato. Monto questo cavallo tre volte alla settimana da circa un anno e con lui ho partecipato a tutto il campionato, mi sono davvero divertito tanto, la disciplina mi piace molto e l’intenzione è di continuare così” – condivide il giovane cavaliere di 14 anni.

Short Stirrup PODIO SSNella categoria Short Stirrup, il numero uno è Lorenzo Leonardi su MR Prince Rooster (Score 142.5 – Owner Gabriele di Febo). Secondo gradino del podio per Veronica Barbagli su SC Sparks N Ice (Score 141.5 – Owner Stefania Cassanelli) e terzo gradino del podio per Lucilla Panizza su CPR Star Strinsnap (Score 140.5 – Owner Lucilla Panizza).


“Prima di entrare in gara ero un po’ agitato
– ha detto Lorenzo Leonardi, cavaliere di 11 anni- perché questa è una gara importante, però poi sono riuscito a spingere più del solito per riuscire a vincere. Vado a cavallo da sempre, ma faccio gare da due anni e monto tutti i giorni seguito dal mio coach Alessandro Meconi.

Questa era l’ultima gara che facevo con il mio cavallo, che da domani si godrà la pensione in paddock, e già quest’anno sto showeggiando il mio nuovo cavallo”.       

WhatsApp Image 2024 04 02 at 13.32.01Nella categoria Entry Level Youth BIS Final, medaglia d’oro per Giorgia Rizza su Ot Sky Special Nite (Score 141.5 – Owner Mirko Rizza). Argento per Francesca Maria Tosi su Custom Eyael (Score 141.0 – Owner Francesca Maria Tosi) e bronzo per Caterina Ferrari su Saturdaynight Winner (Score 139.5 – Owner Igor Rovatti).


“Questa finale è stata molto emozionante – ha commentato Giorgia Rizza - il mio cavallo è stato davvero bravissimo. Lo monto da circa due anni, 3 volte alla settimana, e a tal proposito ringrazio tanto Valeria Graia e Giuseppe Di Leonardo che mi seguono. È stato un bel campionato quello al quale ho partecipato durante l’anno, e penso di ripetere l’esperienza l’anno prossimo” – condivide la giovane amazzone di 12 anni”.

 

(Nelle foto: Riccardo Donini, Lorenzo Leonadi e Giorgia Rizza in azione del Campionato Italiano Debuttanti - “Nrha - Irha - Irhba Derby 2024”)

Pagina 665 di 923

  • Inizio
  • Indietro
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • 664
  • 665
  • 666
  • 667
  • 668
  • 669
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività