Articoli
FEI World Cup™ Volteggio: Grandi successi di Cavallaro e Pas de deux a Salisburgo
Anna Cavallaro si aggiudica la tappa di Coppa del Mondo, ottimo secondo posto di Silvia Stopazzini. Il pas de deux azzurro fa suonare le note dell’inno di Mameli
Azzurri grandiosi nella tappa di FEI World Cup™ di Volteggio a Salisburgo in Austria. Dopo lo straordinario successo di Madrid, Anna Cavallaro su Monaco Franze 4 (Prop. Ass. Sp. Eq. La Fenice) e con Nelson Vidoni alla longia ottiene un altro importantissimo successo e si aggiudica la tappa di Coppa del Mondo di austriaca. Il successo è arrivato ieri, venerdì 9 dicembre, grazie a due round praticamente perfetti che hanno consentito alla volteggiatrice azzurra di conquistare la vetta della classifica con una media di 8,499.
Un successo che vale molto di più visto che con questa prestazione Anna, Monaco e Nelson si sono garantiti la partecipazione alla finale di Coppa del Mondo per la stagione 2016/2017.
Ma l’Italia continua a regalare grandi soddisfazioni, perché se il successo di Anna non può che inorgoglire tutto il settore, il secondo posto ottenuto dall’altra azzurra Silvia Stopazzini su Hot Date Tek (Prop. C.I. Monzese) con Laura Carnabuci alla longia, conferma senz’altro che il volteggio azzurro sta attraversando davvero un momento magico. Silvia Stopazzini, infatti, ha chiuso la doppietta azzurra nella categoria individuale femminile concludendo i due round previsti dal regolamento di gara con una media di 8,266 e facendo sua la piazza d’onore.
Se nella categoria individuale femminile l’Italia ha vinto e stravinto, il pas de deux azzurro non è stato da meno, perché il duo composto proprio da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (Prop. Club Ippico Monzese Asd), e ancora Laura Carnabuci alla longia, ha fatto risuonare ancora una volta l’Inno di Mameli. E’ dell’Italia, anche in questa categoria, la vittoria. Successo che la coppia azzurra ha conquistato con un punteggio di 8,175 nei due round.
Nella categoria individuale maschile sono arrivati, poi il sesto e settimo posto rispettivamente conquistati da Francesco Bortoletto (7,932) su Hot Date Tek e Lorenzo Lupacchini (7,761) su Rosenstolz 99. In entrambe i casi alla longia ancora Laura Carnabuci.
Insomma un fine settimana denso di emozioni e di soddisfazioni per il volteggio azzurro, che si conferma ancora una volta ai massimi livelli della disciplina.
(Nelle foto: sopra Anna Cavallaro su Monaco Franze 4; sotto @MevistoAmadeusHorseIndoors/AndreaFuchshumer: Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99)
FEI World Cup™: Azzurri del Volteggio a Salisburgo
Quattro volteggiatori in campo in Coppa del Mondo. Tra loro anche Anna Cavallaro vincitrice della tappa di Madrid. Atleti in campo anche nei concomitanti CVI 1*, 2*, 3*.
Dopo lo splendido successo ottenuto in occasione della prima tappa di FEI World Cup di Volteggio di Madrid torna in tondino e ancora una volta in Coppa del Mondo la stella azzurra della disciplina. Anna Cavallaro (Long. Nelson Vidoni) su Monaco Franze 4, infatti, sarà impegnata nella tappa di Salisburgo durante il prossimo fine settimana. Insieme a lei nella categoria individuale femminile in occasione del CVI-W austrico anche Silvia Stopazzini (Long. Laura Carnabuci) su Hot Date Tek.
Due gli azzurri in campo ancora in Coppa del Mondo nella categoria individuale maschile. Si tratta di Francesco Bortoletto (Long. Laura Carnabuci) su Hot Date Tek e Lorenzo Lupacchini (Long. Laura Carnabuci) su Rosenstolz 99. Il pas de deux di Coppa del Mondo vedrà impegnata la coppia Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini (long. Laura Carnabuci), che volteggeranno su Boston Baio.
Diversi gli atleti e le atlete azzurre impegnati nei CVI 1*, 2* e 3*. Ecco chi sono:
INDIVIDUALE FEMMINILE
Children 1*
Ludovica Anania, long. Laura Carnabuci, cavallo Boston Baio
Children 2*
Sarah Durelli, long. Laura Carnabuci, cavallo Boston Baio
Junior 1*
Elena Rubini, long. Laura Carnabuci, cavallo Boston Baio
Greta Giannini, long. Laura Carnabuci, cavallo Boston Baio
Junior 2*
Matilde Emili, long. Silvia Lucchesi, aiuto long. Elena Lucchesi, cavallo Giovanni 164
Valeria Tomei, long. Laura Carnabuci, cavallo Cobra Boy
Lucrezia Ruboni, long. Francesco Bortoletto, cavallo Cobra Boy
Sofia Ronchi, long. Francesco Bortoletto, cavallo Cobra Boy
Senior 2*
Helena Vezzoni, long. Silvia Lucchesi, aiuto long. Elena Lucchesi, cavallo Giovanni 164
Senior 3*
Aurora Palagi, long. Silvia Lucchesi, aiuto long. Elena Lucchesi, cavallo Giovanni 164
Children 1*
Antonio Popolo, long. Silvia Lucchesi, aiuto long. Elena Lucchesi, cavallo Giovanni 164
Children 2*
Yanik Chimirri, long. Francesco Bortoletto, cavallo Cobra Boy
Junior 1*
Yanik Chimirri, long. Francesco Bortoletto, cavallo Cobra Boy
Senior 3*
Davide Dominici, long. Silvia Lucchesi, aiuto long. Elena Lucchesi, cavallo Giovanni 164
(Nella foto © Herve Bonnaud/FEI: Anna Cavallaro su Monaco Franze 4)
FEI World Cup™: Anna Cavallaro è la regina di Madrid
La volteggiatrice azzurra si aggiudica la prima tappa di Coppa del Mondo del calendario 2016/2017
E’ il tricolore a salire sul pennone più alto della prima tappa di FEI World Cup™ di Volteggio che si è chiusa nella sessione serale di ieri, venerdì 25 novembre, a Madrid in Spagna. E non poteva che essere lei, una spumeggiante Anna Cavallaro, ad aggiudicarsi il primo leg spagnolo, che si è svolto in occasione della Madrid Horse Week.
La volteggiatrice italiana è stata protagonista di una gara eccellente, praticamente perfetta. Insieme ad Anna: Monaco Franze, nuovo cavallo con cui l’azzurra ha già dimostrato di essere in perfetta simbiosi, e naturalmente un magistrale Nelson Vidoni alla longia.
Il trio italiano si era già imposto nel primo round con un punteggio di 8,548, apponendo una pesante ipoteca sulla vittoria che è poi arrivata nell’ultimo e decisivo round di gara, che Anna, Monaco e Nelson hanno chiuso con il punteggio di 8,298.
Con la media totale di 8,423 l'atleta italiana si è dunque aggiudicata la prima tappa di Coppa del Mondo del circuito 2016/2017. Nulla hanno potuto, contro lo strapotere azzurro, nè la svizzera Nadja Buettiker, seconda su Simbal (Long. Diane Fraser) con 7,709, nè la connazionale Marina Mohar su Simbal (Long. Diane Fraser), invece terza con 6,810.
Un successo, quello ottenuto a Madrid da Anna, che inorgoglisce senza ombra di dubbio tutto il volteggio azzurro, ma che conferma il grandissimo stato di forma dell'azzurra e del suo fantastico Monaco Franze. Anna Cavallaro, attualmente terza nel ranking mondiale della disciplina, dopo la vittoria spagnola guida a questo punto la speciale graduatoria di FEI World Cup™.
(Nella foto © FISE/Orangephoto: Anna Cavallaro e Nelson Vidoni insieme a Monaco Franze soddisfatti al termine della prova)
FEI World Cup™: Anna Cavallaro a Madrid
La volteggiatrice azzurra in tondino nella prima tappa di Coppa del Mondo edizione 2016/2017
Parte la Coppa del Mondo di Volteggio edizione 2016/2017 e la nostra Anna Cavallaro sarà in tondino proprio nel fine settimana a Madrid in Spagna nel primo appuntamento di FEI World Cup™.
Insieme a lei naturalmente Monaco Franze 4, il nuovo cavallo, con cui la volteggiatrice italiana sta già riscuotendo ampi successi, e naturalmente Nelson Vidoni alla longia.
Anna Cavallaro, sempre grande protagonista del circuito, si presenta al primo appuntamento di World Cup forte della sua terza posizione (74 punti) nella ranking mondiale FEI della disciplina.
(Nella foto: Anna Cavallaro su Monaco Franze 4)
Stage di Volteggio con Helma Schwarzmann
Riservato agli atleti di alto livello e aperto agli uditori
Il Dipartimento Volteggio ha organizzato in data 29 30 ottobre prossimo uno stage con Helma Schwarzmann, Tecnico e Giudice Internazionale della disciplina.
Il workshop è rivolto agli allievi italiani di alto livello, e si svolgerà presso le strutture del Centro Ippico Monzese. Gli atleti che sono stati convocati, selezionati in base ai risultati ottenuti (Ranking Fei) e alle esperienze in campionati Fei, sono (in ordine alfabetico): Francesco Bortoletto, Anna Cavallaro, Davide Dominici, Lorenzo Lupacchini, Guendalina Luppi, Giulia Marchesan, Aurora Palagi e Silvia Stopazzini .
Potranno assistere allo stage in veste di uditori volteggiatori e tecnici interessati, inviando una richiesta scritta a volteggio@fise.it
Nella foto ©Wolfgang Beck, tratta da Badische Zeitung, al centro: Helma Schwarzmann
I podi del Campionato Italiano 2016
Tante le medaglie assegnate al Centro Ippico le Ginestre di Buscate
Si sono svolti nel fine settimana appena trascorso i Campionati Italiani di Volteggio. Ospitati presso le accoglienti strutture del Centro Ippico Le Ginestre di Buscate (MI) i campionati si sono articolati su quattro giornate di gara, in cui sono stati oltre 260 le volteggiatrici e i volteggiatori partecipanti appartenenti a ben 24 circoli, che si sono sfidati per l’assegnazione dei titoli 2016 delle varie categorie ludiche ed agonistiche previste dal programma.
Categoria Pas de deux 3*
Oro: Lorenzo Lupacchini/Silvia Stopazzini – Club Ippico Monzese, Longeur Laura Carnabuci, cavallo Rosenstolz 99 (Propr. Club Ippico Monzese ASD - 7,975).
Categoria Pas de deux 2*
Oro: Giorgia Moscato/Dina Eddaoudi, Longeur Marta Palermo, C.I. Peter Pan, cavallo Tornado (Propr. Peter Pan ASD - 5,964).
Categoria Pas de deux 1*
Oro: Sara Rudari/Sofia Rudari, C.I. La Fenice, Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Pablo Picasso 53 (Propr. Ass. Sp. Eq. La Fenice - 6,782).
Argento: Emanuele Mangini/Francesca Colosimo, C.I. Icaro Blu, Longeur Giulia Bardelli, cavallo M. Quarzo del Belagaio (Propr. Giulia Bardelli - 6,616).
Bronzo: Manuela Sasso/Noemi Busichella, C.I. Il Sagittario, Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Ximel (Propr. Riccardo Breda - 6,582).
Categoria Pas de deux D
Oro: Mirko Sogliani/Lisa Bellamio, Longeur Nelson Alcides Vidoni, C.I. Oasi Boschetto, cavallo Harley (Propr. Ass. Sp. Eq. La Fenice - 7,226).
Argento: Carla Zedde/Giorgia Ferrari, C.I. Collelungo, Longeur Luisa Monico, cavallo Orlando (Propr. Luca Camporeggi - 7,034).
Bronzo: Longeur Silvia Lucchesi, C.I. L’Unicorno, cavallo Welasco D.C. (Propr. A.S. L’Unicorno - 6,829).
Categoria a squadre 1*
Oro: Valeria Tomei/Helena Vezzoni/Aurora Palagi/Ginevra Di Paola/Antonio Popolo/Giorgia Lipari, C.I. L’Unicorno, Longeur Silvia Lucchesi, cavallo Adonis (Propr. Ass. Sp. Dil. L’Unicorno - 6,609).
Argento: Francesca Colosimo/Giorgia Fanucci/Emanuele Mangini/Costanza Conti/Benedetta Vincentini/Alena Falleni, C.I. Icaro Blu, Longeur Giulia Bardelli, cavallo M. Quarzo del Belagaio (Propr. Giulia Bardelli - 5,729).
Categoria a squadre D
Oro: Mirko Sogliani/Lisa Bellamio/Anita Fanti/Eleonora Casali, Oasi Boschetto Asd, Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Harley (Propr. Ass. Sp. Eq. La Fenice - 7,220).
Argento: Chiara Tavoso/Anna Tavoso/Federica Fracas/Ginevra Placci/Lavinia Ferro/Charlotte Benini, C.I. La Fenice, Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Harley 8Propr. Ass. Sp. Eq. La Fenice - 7,150).
Bronzo: Chiara Pallavezzati/Micol Mazza/Letizia Bernardelli/Ginevra Marmiroli/Maria Sole Matteini, C.I. I Pioppi, Longeur Michela Callegari, cavallo Ubanana (Propr. A.S.D.E. I Pioppi - 6,798).
Categoria a squadre E
Oro: Rachele Tozzato/Vittoria Annoè/Martina Franzoi/Ginevra Maiale, C.I. Ippogrifo B, Longeur Michela Callegari - Aiuto Longeur Francesca Zorzetto, cavallo Dublin VDM (Propr. A.S.D.E. I Pioppi - 6,861).
Argento: Camilla Giacomel/Lisa Zampieri/Adele Griggio/Alice Pagotto/Tilaye Macino, C.I. Il Cavallo È Vita A, Longeur Fabiano Capovilla - Aiuto Longeur Irene Fornea, cavallo Max Von Truman (Propr. Chiara Gammaldi Sguario - 6,691).
Bronzo: Marta Baldan/Aurora Urrù/Nicole Strada/Maria Rosa De Bellis, C.I. Ippogrifo A, Longeur Alice Sala - Aiuto Longeur Francesca Zorzetto, cavallo Burberry Spot (Propr. ASS. SP. I Pioppi - 6,552).
Categoria a squadre F
Oro: Pietro Saladi/Gaia Franchetto/Giorgia Salardi/Virginia Dall’Amico/Marika Anselmi, C.I. La Fenice A, Longeur Nelson Alcides Vidoni - Aiuto Longeur Anna Cavallaro, cavallo Adenauer (Propr. Ass. Sp. Eq. La Fenice - 6,719).
Argento: Giulia Pompili/Linda Tacchetto/Elisabetta Letizia Rossi/Tjegayenesch Macino, C.I. Il Cavallo È Vita, Longeur Fabiana Capovilla - Aiuto Longeur Eliana Capovilla, cavallo Max Von Truman (Propr. Chiara Gammaldi Sguario - 6,718).
Bronzo: Beatrice Ferrari/Liliana Carlin/Marina Stella Coppo/Caterina Sani, C.I. Collelungo, Longeur Luisa Monico - Aiuto Longeur Maurizio Boldrini, cavallo Ipnotica (Propr. Luisa Monico - 6,687).
Categoria a squadre F Integrata
Oro: Emma Preti/Rachele Mereu, C.I. le Sbarre - Longeur Vanessa Rossi, cavallo Oriental (Propr. Stefano Lorenzini - 5,928).
Categoria a squadre L
Oro: Matilda Rustici/Marta Rosson/Noa Stecca/Egle Scattolin, C.I. Ippogrifo - Longeur Nicla Lari - Aiuto Longeur Francesca Zorzetto, cavallo Gaya (Propr. A.S. Unicorno - 6,632).
Argento: Sonia Pardossi/Emily Verdiani/Serena Gazzarrini – C.I. Le Sbarre, Longeur Vanessa Rossi - Aiuto Longeur Edoardo Brogi, cavallo Furioso 122 Dzsambo (Propr. C.I. Le Sbarre - 6,549).
Bronzo: C.I.R. Giorgia Siino/Angelica Di Monte - Longeur Nicla Lari - Aiuto Longeur Larissa Corsetti, cavallo Gaya (Propr. A.S. Unicorno - 6,511).
Categoria Individuale 3* - Maschile
Oro: Francesco Bortoletto - Longeur Laura Carnabuci, cavallo Hot Date Tek (Propr. C.I. Monzese - 7,461).
Argento: Lorenzo Lupacchini - Longeur Laura Carnabuci, cavallo Rosenstolz 99 (Propr. C.I. Monzese - 7,302).
Bronzo: Davide Dominici - Longeur Silvia Lucchesi, cavallo Adonis (Propr. Ass. Sp. Dil. L’Unicorno - 6,854).
Categoria Individuale 3* - Femminile
Oro: Anna Cavallaro - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Monaco Franze 4 (Propr. Ass. Sp. Eq. La Fenice - 8,415).
Argento: Silvia Stopazzini - Longeur Laura Carnabuci, cavallo Hot Date Tek (Propr. C. I. Monzese - 7,456).
Bronzo: Aurora Palagi - Longeur Silvia Lucchesi, cavallo Giovanni 164 (Propr. A.S. Unicorno - 6,795).
Categoria Individuale 2* - Senior
Oro: Giulia Borsari - Longeur Michela Callegari, cavallo Dublin VDM (Propr. A.S.D.E. I Pioppi - 7,037).
Argento: Helena Vezzoni - Longeur Elena Lucchesi, cavallo Giovanni 164 (Propr. A.S. Unicorno- 6,300).
Bronzo: Rossana Cordon - Longeur Elena Lucchesi, cavallo Giovanni 164 (Propr. A.S. Unicorno - 6,033).
Categoria Individuale 2* - Junior
Oro: Giulia Marchesan - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Pablo Picasso 53 (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 7,443).
Argento: Isabella Spillantini - Longeur Michela Callegari, cavallo Dublin VDM (Propr. A.S.D.E. I Pioppi - 7,432).
Bronzo: Giovanni Bertolaso - Longeur Claudia Petersohn, cavallo Emir Du Beaumont (Propr. Centro Volteggio I Prati Ass. Sp. Dil. - 7,230).
Categoria Individuale 1* - Senior
Oro: Margherita Sonego - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Pablo Picasso 53 (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 6,839).
Categoria Individuale 1* - Junior – Maschile
Oro: Yanik Chimirri - Longeur Francesco Bortoletto, cavallo Cobra Boy IH (Propr. ASD Equestre La Camilla - 6,791).
Argento: Edoardo Dall’Amico - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Pablo Picasso 53 (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 6,790).
Bronzo: Antonio Popolo - Longeur Silvia Lucchesi, cavallo Dorothyn (Propr. A.S. L’Unicorno - 6,600).
Categoria Individuale 1* - Junior – Femminile
Oro: Alice Spironelli - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Pablo Picasso 53 (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 6,933).
Argento: Emma Andreadis - Longeur Michela Callegari, cavallo Dublin VDM (Propr. A.S.D.E. I Pioppi - 6,891).
Bronzo: Rebecca Greggio - Longeur Claudia Petersohn, cavallo Renoir (Propr. Claudia Petersohn - 6,860).
Categoria Individuale 1* - Children
Oro: Sarah Durelli - Longeur Francesco Bortoletto, cavallo Boston Baio (Propr. Paola Cautero - 7,071).
Argento: Vittoria Sonego - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Pablo Picasso 53 (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 6,935).
Bronzo: Silvia Damasco - Longeur Mauro Benvenuti, cavallo Apres De (Propr. Barbara Morani - 6,757).
Categoria Individuale C
Oro: Giada Samiolo - Longeur Francesco Bortoletto, cavallo Boston Baio (Propr. Paola Cautero - 7,034).
Argento: Arianna Siliberti - Longeur Roberta Trombetta, cavallo Lugano 330 (Propr. A.D.S.E. La Camilla - 6,636).
Bronzo: Giorgia Lipari - Longeur Silvia Lucchesi, cavallo Giovanni 164 (Propr. A.S. Unicorno - 6,588).
Categoria Individuale D – Over 13
Oro: Federica Fracas - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Dante (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 7,349).
Argento: Chiara Tavoso - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Dante (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 7,262).
Bronzo: Erica Rosolani - Longeur Renata Cordon, cavallo Welasco (Propr. A.S. L’Unicorno - 7,045).
Categoria Individuale D – Under 12 Femminile
Oro: Giorgia Ferrari - Longeur Luisa Monico, cavallo Orlando (Propr. Luca Camporeggi - 7,076).
Argento: Giorgia Fanucci - Longeur Giulia Bardelli, cavallo Bambola (Propr. Az. Agr. Icaro Blu - 7,057).
Bronzo: Ginevra Marmioli - Longeur Michela Callegari, cavallo Orchidea Della Ghinea, (Propr. A.S.D.E. I Pioppi - 7,022).
Categoria Individuale D – Under 12 Maschile
Oro: Tommaso Sclauzero - Longeur Nelson Alcides Vidoni, cavallo Dante (Propr. ASS. SP. EQ. La Fenice - 6,907).
Argento: Alessio Quattrociocchi - Longeur Mauro Benvenuti, cavallo Knile (Propr. Centro Equestre Peter Pan - 6,739).
Bronzo: Ettore Arena - Longeur Giulia Bardelli, cavallo Bambola (Propr. Az. Agr. Icaro Blu - 6,575).
Nella foto tratta dalla pagina facebook dell’evento: Maria Sole Matteini, vincitrice del premio speciale Magica Cleme per la volteggiatrice più giovane del Campionato Italiano nelle categorie agonistiche
Campionati Italiani, al via l’edizione 2016
Tutto è pronto per i Campionati Italiani di specialità in programma nel fine settimana
Si preannuncia un week-end interessante quello che al Centro Ippico Le Ginestre di Buscate (Mi) vedrà svolgersi da oggi, giovedì 6 e fino a domenica 9 ottobre, l’edizione 2016 dei Campionati Italiani di Volteggio.
Questa disciplina, come confermano i numeri dei campionati e i recenti risultati ottenuti a livello internazionale, sta continuando a crescere.
Sono infatti 269 le volteggiatrici e i volteggiatori partecipanti appartenenti a ben 24 circoli che si contenderanno i titoli 2016 messi in palio nelle varie categorie: Squadre E F L/Integrate/F Open, Individuali D/C/*/**/***, Squadre D/C/*/**/*** e Pas de Deux D/C/*/**/***.
I Campionati Italiani potranno anche essere seguiti in streming. Clicca qui
Campionati Italiani: Ecco il programma
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile il programma dei Campionati Italiani della disciplina. L'appuntamento è in calendariodal 6 al 9 ottobre al C.I. le Ginestre di Buscate (Mi).
E' possibile consultare il documento nella sezione Volteggio-programmi o direttamente a questo link
Bronzo mondiale per Anna Cavallaro a Le Mans
La volteggiatrice italiana aggiunge un’altra importantissima medaglia al suo già prestigioso palmarès
Arriva un’altra medaglia per l’Italia in questa calda estate e a conquistarla oggi, domenica 21 agosto, in occasione dei Campionati del Mondo di Volteggio di Le Mans in Francia è stata ancora una volta, nella categoria individuale femminile, la regina del volteggio azzurro. Anna Cavallaro su Monaco Franze (Long. Nelson Vidoni) è la nuova medaglia di bronzo del Volteggio mondiale.
La Campionessa azzurra aggiunge così un’altra importantissima medaglia al suo già prestigioso palmarès che conta ad oggi, tra gli innumerevoli titoli conquistati anche un argento ai World Equestrian Games del 2014, un argento continentale nel 2013, la vittoria di ben due finali di Coppa del Mondo (2013 e 2014), il bronzo nella stessa competizione nel 2011, solo per citarne alcuni, e naturalmente un gran numero di vittorie in concorsi internazionali e di titoli di Campione d’Italia della disciplina.
Una medaglia, quella conquistata oggi da Anna, insieme a Monaco e Nelson Vidoni, che vale tanto, anche perché la volteggiatrice azzurra si presenta alle competizioni che contano ormai da qualche tempo con il suo nuovo cavallo, visto che Harley, il suo cavallo di sempre, da qualche tempo non fa più coppia fissa con l’atleta veneta.
Il terzo gradino del podio mondiale conquistato proprio oggi è arrivato grazie al punteggio di 7.992 conseguito al termine delle prova previste dal regolamento di gara. Uno score che si avvicina parecchio a quello di 8.108, fatto registrare dalla medaglia d’argento al collo della tedesca Kristina Boe su Don de la Mar (Long. Winnie Schlueter), o a quello di 8.212 della medaglia d’oro conquistata dall’austriaca Jasmin Linder su Dr. Doolittle 5 (Long. Haidacher Klaus). Un punteggio, quello di Anna, che è comunque destinato a crescere visto l’affiatamento che sembra esserci con Monaco e l'indiscutibile e consolidata esperienza di Nelson Vidoni alla longia.
Ma la competizione individuale femminile ha visto impegnata in tondino anche un’altra azzurra. Si tratta di Silvia Stopazzini, ormai habitué di queste competizioni. Con Hot date Tek, agli ordini dell’esperta Laura Carnabuci, la volteggiatrice italiana ha ottenuto la dodicesima posizione mondiale con un punteggio di 7.594. Nota di merito per aver preso parte alla competizione mondiale anche per Aurora Palagi, che ha concluso su Giovanni 164 (Long. Silvia Lucchesi) il compulsory al 27esimo posto con 7.047 e il primo freestyle al 25esimo con 7.113.
Erano due gli azzurri in campo nella categoria individuale maschile: Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (Long Laura Carnabuci) e Francesco Bortoletto su Andokan (Long. Nelson Vidoni). I due volteggiatori italiani hanno concluso il loro Campionato mondiale rispettivamente all’undicesimo e dodicesimo posto, ad un soffio l’uno dall’altro, con i punteggi di 7.336 e 7.335.
Buona prova anche per il pas de deux azzurro composto da Lupacchini e Stopazzini su Boston Baio (Long. Laura Carnabuci). Il duo tricolore ha concluso il Campionato mondiale di Le Mans al quarto posto con 8.185.
Con il punteggio medio totale di 7.666 la squadra italiana su Hot Date Tek (Long Laura Carnabuci) e composta da Francesco Bortoletto, Silvia Stopazzini, Lucrezia Ruboni, Elena Rubini, Sophia Ronchi, Sara Durelli.
CAMPIONATO D’EUROPA JUNIOR – Nel concomitante Campionato Europeo riservato agli Junior il miglior risultato azzurro nella finale della categoria individuale maschile è quello messo a segno dal giovane azzurro Giovanni Bertolaso che, su Emir du Beaumont (Long. Claudia Petersohn) ha concluso al decimo posto con una media di 6.883. Seguono Davide Zanella, immediatamente dietro all’undicesimo posto della classifica finale, su Rage (Long. Stefanie Nuessmueller) con 6.706 e Filippo Facini su Emir du Beaumont (Long. Claudia Petersohn), quattrodicesimo in classifica, ma eliminato nell’ultimo free test.
Miglior risultato azzurro a firma di Giulia Marchesan nella finale della categoria individuale femminile. La giovane volteggiatrice su Pablo Picasso (long. Nelson Vidoni) ha chiuso, anche lei, in decima posizione con 7.062. Quindicesimo posto per Isabella Spillantini e Dublin Vdm (Long. Michela Callegari) con 6.696. Lucrezia Ruboni su Rosenstlz 99 (Long. Laura Carnabuci) non è rientrata tra i migliori 15 e ha chiuso al 19esimo posto con 6.822 il primo round.
La squadra italiana Junior ha chiuso, invece, al quinto posto la gara riservata ai team. La rappresentativa azzurra agli ordini di Laura Carnabuci e su Lugano 330 e composta da Greta Giannini, Guia Anna Amadeo, Lorenzo Lupacchini, Yanik Chimirri , Ludovica Anania e Arianna Siliberti, ha concluso con il punteggio di 6.964.
Settimo posto, infine, per il pas de duex Junior composto da Valeria Tolomei e Matilde Emili su Giovanni 164 (Long. Silvia Lucchesi). Il duo italiano ha concluso la gara con uno score totale di 6.913.
(Nella foto: Anna Cavallaro insieme al capo equipe Frauke Gheilof e al longer Nelson Vidoni)
Al via a Le Mans Mondiali senior ed Europei giovanili
Al via i Campionati del Mondo senior e gli Europei giovanili di Volteggio. L’importante evento si svolgerà a partire da domani, mercoledì 17 agosto, in un unico grande contenitore nella città francese di Le Mans. Intanto tutti i cavalli hanno superato positivamente l’ispezione. Ecco chi rappresenterà l’Italia a Le Mans.
CAMPIONATI DEL MONDO SENIOR - Per la categoria Individuale Femminile sono state convocate Anna Cavallaro, Silvia Stopazzini ed Aurora Palagi, mentre per la categoria Individuale Maschile troviamo Francesco Bortoletto, Lorenzo Lupacchini e Davide Dominici. Nella categoria Pas de Deux Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini, mentre a far parte della Squadra saranno Francesco Bortoletto, Silvia Stopazzini, Lucrezia Ruboni, Elena Rubini, Sophia Ronchi, Sara Durelli e Aurora Palagi (riserva).
CAMPIONATI D’EUROPA JUNIOR – Nella categoria Individuale Femminile Giulia Marchesan, Lucrezia Ruboni ed Isabella Spillantini. Nella categoria Individuale Maschile Giovanni Bertolaso , Filippo Facini e Davide Zanella. Nel Pas de Deux Valeria Tomei e Matilde Emili. Mentre a far parte della categoria a Squadre saranno Greta Giannini, Guia Anna Amadeo, Lorenzo Lupacchini, Yanik Chimirri , Ludovica Anania, Arianna Siliberti e Valeria Tomei (riserva).