Articoli
FEI World Cup™: l’Italia a Dortmund
C'è grande attesa per la finale tedesca di Coppa del Mondo 2017 nel fine settimana
Dopo il successo dell’ultima tappa della FEI World Cup™ di Lipsia, dove i volteggiatori azzurri si sono fatti valere, c’è grande attesa per la finale che si svolgerà in Germania, a Dortmund dal 3 al 5 marzo prossimi.
Aspettative più che giustificate adi volteggiatori che hanno meritatamente conquistato l’accesso alla finale: nella categoria Individuale Femminile, abbiamo Anna Cavallaro, attualmente la numero 3 del ranking mondiale, a pochi punti di distanza dalle due tedesche che dominano la classifica, Kristina Boe e Janika Derks. La vedremo in gara con l’ormai collaudatissimo cavallo Monaco Franze 4 e con l’altrettanto fidatissimo longeur Nelson Vidoni.
Nella stessa competizione, anche lei carica dal successo di Lipsia con un ottimo secondo posto ed il miglior punteggio italiano, piazza d'onore riconfermata dopo quelle di Salisburgo e Mechelen, prende parte Silvia Stopazzini (numero 14 del ranking mondiale) su Hot Date Tek, longeur Laura Carnabuci, che si batterà per toccare i vertici della classifica, come è ormai abituata a fare.
Forti di una vittoria a Mechelen ed un secondo posto a Lipsia si presentano combattivi nel Pas de Deux Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini, ancora su Rosenstolz 99, e anche qui nel ruolo di longeur avremo Laura Carnabuci.
Venerdì 3 marzo si svolgerà la prima giornata di gare, che proseguiranno sabato 4 e domenica 5.
L’evento sarà trasmesso in diretta su FEI TV.
nella foto in alto: Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini © FEI/Tomas Holcbecher, in basso Anna Cavallaro e Nelson Vidoni © Madrid Horseweek
Corso di aggiornamento Nazionale Tecnici e stage federale per atleti juniores
Il Dipartimento Volteggio informa che nei giorni 24, 25 e 26 marzo 2017 si terrà un corso di aggiornamento per Tecnici di 1°, 2° e 3° livello, presso gli impianti del Centro Ippico Il Casale - Musano di Trevignano (TV), che avrà come docente Helma Schwarzmann.
Per i Tecnici il corso sarà ritenuto valido con la presenza ad almeno due giornate, di cui il venerdì è obbligatorio.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad un numero massimo di 25 partecipanti.
Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 inoltre si terrà uno stage federale per atleti juniores.
Clicca qui per accedere al programma
Nella foto ©Wolfgang Beck, tratta da Badische Zeitung, al centro: Helma Schwarzmann
Stage di volteggio con Nelson Vidoni e Anna Cavallaro
Il Dipartimento Volteggio informa che sabato 11 febbraio e domenica 12 si terrà presso il Club Ippico Rapallo uno stage di volteggio con i docenti Nelson Vidoni e Anna Cavallaro.
Lo stage sarà considerato valido come aggiornamento per tutti i quadri Tecnici di Volteggio.
Per ulteriori informazioni: tel. 010 541585 (lunedì e mercoledì).
Vai al programma http://www.fise.it/sport/volteggio/programmi-volt.html
Azzurri protagonisti in World Cup a Lipsia
Cavallaro, Stopazzini e il Pas de deux con Stopazzini e Lupacchini qualificati per la finale del circuito 2016/2017
Così come a Mechelen nell’ultimo appuntamento del 2016, il 2017 vede ancora gli azzurri grandi protagonisti in Coppa del Mondo. A Lipsia, infatti, anche nell’ultima tappa della FEI World Cup™ i volteggiatori italiani si sono fatti valere in tutte le categorie.
A partire da Silvia Stopazzini che su Hot Date Take (long. Laura Carnabuci; Prop. C.I. Monzese) ha bissato il secondo posto di Mechelen e quello precedente di Salisburgo confermandosi in grande forma e, soprattutto, guadagnando alla grande l’accesso alla finale della FEI World Cup™ di Dortmund del 2-5 marzo prossimi.
La volteggiatrice italiana è stata così artefice del miglior risultato azzurro ottenendo, dopo i due round previsti dal regolamento di gara, il punteggio totale di 8,212.
Piazzata anche Anna Cavallaro che aveva già in tasta il lasciapassare per Dortmund. L’azzurra si è classificata quarta su Monaco Franze 4 (Prop. Ass. Sp. Eq. La Fenice) alla longia di Nelson Vidoni con 7,791 punti.
Grande prestazione azzurra anche nel Pas de deux con il duo già vincitore a Mechelen, formato da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini. Con Rosenstolz 99 (Prop. C.I. Monzese Asd) alla longia di Laura Carnabuci gli azzurri hanno chiuso al secondo posto totalizzando il punteggio di 8,271, accedendo così meritatamente anche loro alla finale di marzo.
Nella categoria individuale maschile di Coppa del Mondo, infine, ottimo il terzo posto di Francesco Bortoletto su Hot Date Tek (long. Laura Carnabuci) con il punteggio di 8,118. Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (long. Laura Carnabuci) si è invece piazzato settimo con 7,539.
Nella foto d'archivio Silvia Stopazzini
FEI World Cup™: volteggio azzurro in trasferta in Germania
In attesa della finale di Dortmund i nostri atleti in tondino nell’ultima tappa di Lipsia
Volteggio azzurro ancora in trasferta a Lipsia in Germania dal 20 al 22 gennaio nell’ultima tappa di FEI World Cup prima della finalissima in programma a Dortmund (2/5 marzo).
Italia presente a Lipsia in tutte le prove con Anna Cavallaro su Monaco Franze (Long. Nelson Vidoni) e Silvia Stopazzini su Hot Date Take (Long. Laura Carnabuci) nella categoria individuale femminile.
Francesco Bortoletto su Hot Date Take (Long. Laura Carnabuci) e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci), in tondino, invece, nell’individuale maschile.
Dopo le splendide prestazioni delle ultime tappa impegnato anche il pas de deux azzurro, che vedrà in campo ancora una volta la coppia composta da Lorenzo Lupacchini e Silvia Stopazzini su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci).
(Nella foto © Herve Bonnaud/FEI: Anna Cavallaro su Monaco Franze)
Posticipato lo stage tenuto da Helma Schwarzmann
Il Dipartimento FISE Volteggio comunica lo spostamento di data dello stage riservato agli atleti Juniores di alto livello, previsto presso il Centro Ippico Il Casale di Musano di Trevignano (Treviso).
Per sopraggiunti impegni di collaborazione con la FEI del tecnico Helma Schwarzmann, lo stage previsto dal 3 al 5 febbraio prossimi è stato riprogrammato in data 24, 25 e 26 marzo prossimi in località da confermare. Le modalità di accesso restano invariate.
Il Dipartimento ricorda inoltre che lo stage sarà considerato anche aggiornamento per i tecnici di volteggio i quali, per partecipare, dovranno inviare una richiesta scritta a volteggio@fise.it.
Potranno assistere allo stage in qualità di uditori anche i volteggiatori interessati, sempre inviando una richiesta scritta a volteggio@fise.it.
Stage a Musano di Trevignano dal 3-5 febbraio
Il Dipartimento FISE Volteggio comunica che presso il Centro Ippico Il Casale di Musano di Trevignano (Treviso) dal 3 al 5 febbraio prossimi si terrà uno stage riservato agli atleti Juniores di alto livello tenuto dalla tedesca Helma Schwarzmann, tecnico e giudice internazionale della disciplina.
Lo stage sarà considerato anche aggiornamento per i tecnici di volteggio i quali, per partecipare, dovranno inviare una richiesta scritta a volteggio@fise.it.
Potranno assistere allo stage in qualità di uditori anche i volteggiatori interessati, sempre inviando una richiesta scritta a volteggio@fise.it.
FEI World Cup™: Stopazzini e Pas de deux azzurro protagonisti a Mechelen
Si chiude con ottimi risultati per i nostri volteggiatori la tappa belga
Arrivano ancora grandi soddisfazioni dal Volteggio azzurro, nella settimana tra Natale e Capodanno impegnato nella tappa di FEI World Cup™ di Mechelen in Belgio.
E’ stata questa volta la volteggiatrice azzurra Silvia Stopazzini su Hot Date Take (long. Laura Carnabuci; Prop. C.I. Monzese) ad ottenere il miglior risultato azzurro. La volteggiatrice italiana, infatti, al termine dei due round previsti dal regolamento di gara ha ottenuto il secondo posto della tappa di Coppa del Mondo belga con un punteggio totale di 8,414.
Silvia Stopazzini ha chiuso alle spalle della tedesca Kristina Boe su Dark Beluga (long. Barbara Rosiny; 8,598). Assente a Mechelen Anna Cavallaro, che con i risultati già ottenuti nelle tappe precedenti aveva già messo in cassaforte la qualifica alla finale del circuito 2016/2017.
A conferma del momento magico del volteggio italiano è arrivata sempre oggi la bella vittoria del Pas de deux azzurro, ormai vero protagonista del circuito di World Cup. E dunque anche a Mechelen il duo composto proprio da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (Prop. C.I. Monzese Asd) e alla longia di Laura Carnabuci ha imposto il suo predominio, aggiudicandosi la gara. Al termine di due round la coppia azzurra ha totalizzato il punteggio di 8,768.
Azzurri in campo anche nella categoria individuale maschile di Coppa del Mondo, prova in cui arrivano il sesto posto di Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (long. Laura Carnabuci) con 7,848 e il settimo a firma di Francesco Bortoletto su Hot Date Tek (long. Laura Carnabuci), per loro punteggio di 7,445.
(Nella foto: il pas de deux azzurro)
FEI World Cup™: Azzurri a Mechelen
Dopo le splendide prestazioni austriache i nostri volteggiatori in campo in Belgio
Come il Salto Ostacoli cosi il Volteggio. Appuntamento di fine anno a Mechelen in Belgio, dal 27 al 29 dicembre, anche per i volteggiatori azzurri nella tappa di FEI World Cup Vaulting. Non ci sarà Anna Cavallaro, già qualificata per la finale del circuito, ma nell’Individuale femminile sarà in tondino Silvia Stopazzini su Hot Date Tek (Long. Laura Carnabuci). La volteggiatrice azzurra si presenta in Belgio fresca del bellissimo secondo posto ottenuto nell’ultimo leg di Salisburgo.
Due azzurri prenderanno parte alla prova individuale maschile. Si tratta di Francesco Bortoletto su Hot Date Tk e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99, entrambi alla longia di Laura Carnabuci.
Autori di una splendida vittoria nell’ultima tappa austriaca, a Mechelen vedremo in tondino ancora una volta il nostro mitico Pas de Deux, quello composto da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini. La coppia italiana volteggerà, anche in questa occasione, su Rosenstolz 99 e naturalmente sempre alla longia di Laura Carnabuci.
Nella foto © Mevisto Amadeus Horse Indoors 2016/AndreaFuchshumer: Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99)
A Salisburgo anche i giovani in evidenza
Oltre ai successi di Coppa del Mondo in Austria in evidenza anche i giovani
Non solo Coppa del Mondo a Salisburgo, durante lo scorso weekend dell’Immacolata. Diversi buoni risultati sono stati ottenuti dai giovani volteggiatori tra cui Antonio Popolo (A.S. L'Unicorno - Toscana) che su Giovanni 164 (prop. A.S. L’Unicorno), long. Silvia Lucchesi – 6,039, nel CVI1*CH individuale maschile si è aggiudicato il secondo posto. Stesso piazzamento in classifica anche nel CVI2*J individuale maschile per Yanik Chimirri (C.I. Monzese Asd – Lombardia) su Cobra Boy (prop. Asd Equestre La Camilla), long. Francesco Bortoletto – 6,132; per Sarah Durelli (C.I. Monzese Asd – Lombardia) con Boston Baio (prop. Paola Cautero), long. Laura Carnabuci – 6,780, nel CVI2*CH individuale femminile; e per Davide Dominici (A.S. L'Unicorno - Toscana) su Giovanni 164 (prop. A.S. L’Unicorno), long. Silvia Lucchesi – 4,126 nel CVI3* individuale maschile.
In tondino anche Aurora Palagi (A.S. L'Unicorno - Toscana) con Giovanni 164 (prop. A.S. L’Unicorno), long. Silvia Lucchesi – 5,968 quinta nel CVI3*individuale femminile; Helena Vezzoni (A.S. L'Unicorno - Toscana) su Giovanni 164 (prop. A.S. L’Unicorno), long. Silvia Lucchesi – 5,972 quinta nel CVI2* individuale femminile; Ludovica Anania (C.I. Monzese Asd - Lombardia) con Boston Baio (prop. Paola Cautero), long. Laura Carnabuci – 6,072 al settimo posto nel CVI1*CH individuale femminile.
Nel CVI2*J individuale femminile Lucrezia Ruboni (C.I. Monzese Asd – Lombardia) su Cobra Boy (prop. Asd Equestre La Camilla), long. Francesco Bortoletto – 6,348 al nono posto; undicesima, invece, Sofia Ronchi (C.I. Monzese Asd – Lombardia) su Cobra Boy (prop. Asd Equestre La Camilla), long. Francesco Bortoletto – 6,244. Chiudono, infine, al quattordicesimo e al diciottesimo posto, rispettivamente Greta Giannini (C.I. Monzese Asd, Lombardia – 6,061) e Valeria Tomei (A.S. L’Unicorno, Toscana – 5,728) su Cobra Boy (prop. Asd Equestre La Camilla), long. Francesco Bortoletto.