Articoli
Europei Junior: azzurrini al via a Kaposvar
Parte in Ungheria il Campionato continentale riservato agli Junior
E’ tutto pronto a Kaposvar in Ungheria per l’edizione 2018 dei Campionati Europei Junior di Volteggio. E’ pronta anche l’agguerrita delegazione italiana che da giovedì 2 agosto si presenterà nel tondino ungherese per le prime gare in programma. Agli ordini del capo equipe e veterinario di squadra Daniele Dall’Ora al via ci saranno dieci volteggiatori e volteggiatrici azzurre.
Per la categoria individuale femminile Isabella Spillantini su Dante (Long. Nelson Vidoni); Sofia Ronchi su Filon (Long Laura Carnabuci); Rebecca Greggio su Emir du Beumont (Long. Claudia Petersohn).
Un solo azzurrino al via nell’individuale maschile. Si tratta di Edoardo Dell’Amico su Dante (Long. Nelson Vidoni). A solcare il tondino di Kaposvar ci sarà anche una squadra italiana composta da Ludovica Anania, Arianna Siliberti, Sofia Ronchi, Giada Samiolo, Antonio Popolo, Arianna Di Paola su Filon (Long. Laura Carnabuci).
CVIO Aachen: conferma per il Pas de deux azzurro
La coppia Stopazzini/Lupacchini ottiene la piazza d’onore
Arriva un bel secondo posto per il pas de deux azzurro in occasione del prestigioso CVIO di Aachen in Germania.
La coppia composta da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini, rientrati ad Ermelo dopo l’infortunio di Lupacchini, ha concluso la gara del tradizionalissimo CVIO tedesco con un punteggio di 8.720. Vittoria per i tedeschi Jacobs e Bresch con 8.848.
Sono diversi i risultati conquistati dagli azzurri in questa edizione del CVIO. Tra questi anche il quarto posto conquistato dalla squadra italiana nella Nation’s Cup con il punteggio complessivo di 23.195. Anche in questa occasione vittoria per la Germania (26.276). Bel quarto posto, invece, nella prova a squadre per l’Italia in campo con la squadra del CIM e composta da Lorenzo Lupacchini, Francesco Bortoletto, Silvia Stopazzini, Greta Giannini, Yannik Chimirri e Andrea Bodogna, che hanno ottenuto un punteggio di 7.484 su Hot Date Take (Long. Laura Carnabuci).
A livello individuale quarto posto nella categoria femminile per Anna Cavallaro e Monaco Franze 4 (Long. Nelson Vidoni) con 7.809e quinto per Silvia Stopazzini e Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci) con 7.728. Dominio tedesco anche in questa prova con la vittoria di Kristina Boe (8.186). Nella categoria individuale maschile chiudono rispettivamente all’8° e 9° posto Francesco Bortoletto (7.450) e Lorenzo Lupacchini su (7.282) entrambi su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci).
Azzurri in tondino ad Aachen
Prenderanno parte al tradizionale CVIO tedesco
Grande fine settimana per il Volteggio azzurro che sarà impegnato dal 12 al 15 di luglio nel tradizionalissimo CVIO di Aachen in Germania. Diversi i volteggiatori e le volteggiatrici impegnate. Nella categoria individuale femminile pronte alla partenza Anna Cavallaro su Monaco Franze 4 (Long. Nelson Vidoni) e Silvia Stopazzini su Cobra Boy Ih (Long. Laura Carnabuci). Francesco Bortoletto su Cobra Boy Ih (Long. Carnabuci) e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (Long. Carnabuci) prenderanno parte alla categoria individuale maschile.
Pronto al via anche il nostro mitico pas de deux azzurro. Alla longia di Laura Carnabuci e su Filon scenderà in tondino la coppia composta da Lorenzo Lupacchini e Silvia Stopazzini.
Ad Aachen in campo anche la squadra italiana del CIM che si presenterà su Hot date Take. A comporla saranno Andrea Bordogna, Francesco Bortoletto, Angelo Caico, Yanik Chimirri, Greta Giannini, Lorenzo Lupacchini, Silvia Stopazzini e Valeria Tolomei (Long. Laura Carnabuci).
Europei Junior Kaposvar: ecco la long list
Il Dipartimento Volteggio ha comunicato oggi, martedì 3 luglio, la long list degli atleti per i prossimi Campionati Europei Junior di Volteggio in programma a Kaposvar in Ungheria dall’1 al 5 agosto prossimo.
L’Italia si presenta all’appuntamento continentale riservato ai giovani con atleti nelle categorie individuali maschile, femminile e con una squadra.
Ecco chi sono i componenti delle long list:
Categoria Individuale femminile
Isabella Spillantini su Dante (Long. Nelson Vidoni)
Sofia Ronchi su Filon (long. Laura Carnabuci)
Rebecca Greggio su Emir du Beaumont (Long. Claudia Petersonh)
Ludovica Anania su Filon (Long. Laura Carnabuci)
Federica Coppiello su Emir du Beaumont (Long. Claudia Petersonh)
Sofia Crippa su High Dancer (Long. Laura Carnabuci)
Categoria Individuale maschile
Edoardo Dall’amico su Dante (Long. Nelson Vidoni)
Yanik Chimirri su Filon (Long. Laura Carnabuci)
Squadra
Ludovica Anania, Sofia Ronchi, Antonio Popolo, Giada Samiolo, Arianna Siliberti, Eloise Conciglio, Arianna Di Paola, Alessia Bovati, Sofia Crippa, Giorgia Varisco su Cobra Boy (long. Francesco Bortoletto).
Bravi gli azzurri a Pezinok
Ecco tutti i risultati dei nostri atleti
Dopo gli ottimi risultati di Ebreichsdorf in Austria Volteggio azzurro in evidenza anche nel CVi di Pezinok in Slovacchia.
I migliori risultati targati Italia arrivano dal CVI3*, grazie alle due seconde posizioni ottenute da Giovanin Bertolaso e Anna Cavallaro rispettivamente nelle categorie individuali maschile e femminile, in entrambe i casi su Monaco Franze e con Nelson Vidoni alla longia. Per Bertolaso punteggio di 7,581, mentre per Anna Cavallaro: 8.149.
Buon secondo posto anche nella categoria individuale femminile del CVI1* senior per Federica Fracas, che su Dante e con Vidoni alla longia ha realizzato un punteggio finale di 6.784. Nella stessa prova è arrivato anche il quinto posto di Margherita Sonego su Filon (Long. Nelson Vidoni) con 6.349.
Ottimi risultati anche per i giovani azzurri impegnati nel CVI2* Junior. L’inno di Mameli suona per la vittoria di Isabella Spillantini su Dante (Long. Nelson Vidoni) nella catgeoria individuale femminile. Per l’azzurrina prima posizione di classifica con punteggio di 7.675. Nella top ten della gara che Rebecca Greggio su Emir du Beaumont (long. Claudia Petersohn) con 6.988.
Buon terzo posto, invece, nella categoria maschile del CVI2* Junior per Edoardo Dallamico su Dante (Long. Nelson Vidoni). Per loro punteggio di 7.284.
Unico azzurro nel CVI Children 1*: Tommaso Sclauzero su Filon (long. Vidoni). Per il giovanissimo azzurro secondo posto e punteggio di 6.186.
(Nella foto: Anna Cavallaro su Monaco Franze 4)
On line il programma della Coppa delle Regioni
Si svolgerà dall’8 al 10 giugno a Pontedera
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile on line il programma della Coppa delle Regioni e CVN.
L’evento si svolgerà dall’8 al 10 giugno presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo di Pontedera (PI).
Il programma prevede che la classifica della Coppa delle Regioni sia estrapolata da quella del CVN, e sono previste le seguenti categorie:
Squadre Ludiche: E – E integrate – L – L integrate – F – F integrate; F Open (Solo Cvn); Squadre agonistiche: D – C;• Squadre Agonistiche:1*-2* Junior/Senior e 3*Senior; Pas De Deux D-C; Pas De Deux 1* -2* junior/Senior e 3*Senior; Individuali D: under 12 – D over 13 (Maschili e Femminili); Individuali: C under 12 – C over 13 (Maschili e Femminili); Individuali: 1*-2* Ch, Jun, Sen e 3*Sen (Maschili e Femminili).
Il Dipartimento ricorda che le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 29 maggio a mezzo e-mail a geogeorgia@hotmail.it
Greggio in trasferta in Belgio
La giovane volteggiatrice azzurra parteciperà alla categoria individuale femminile del CVI2* Junior di Moorsele
Una sola azzurra sarà in tondino nel prossimo fine settimana per la disciplina del Volteggio.
Si tratta di Rebecca Greggio. La volteggiatrice italiana parteciperà alla categoria individuale femminile del CVI2* Junior di Moorsele in Belgio.
Rebecca Greggio volteggerà su Dutch Elliot longiato da Nienke de Wolf e dall’aiuto longeur Claudia Petersohn.
Azzurri super a Ermelo. Grande rientro del Pas de deux
La coppia Stopazzini/Lupacchini si conferma quella da battere
Super Italia in occasione del CVI di Ermelo che ha visto impegnati i nostri volteggiatori in un fine settimana davvero denso di grandi soddisfazioni.
La prima arriva dall’eccellente risultato del Pas de deux azzurro Campione d’Europa in carica. Il duo composto da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 si è fatta riconoscere anche in Olanda e ha portato in Italia una meritatissima vittoria con 8.853 punti. Un risultato, questo, che arriva dopo l’uscita forzata dalle scene del volteggio internazionale del nostro Pas de deux – solo per qualche mese - per l’infortunio di Lorenzo, ma un risultato che conferma oggi, a maggior ragione, che la coppia Stopazzini - Lupacchini è ancora quella da battere…ormai da più di un anno.
Bellissima prova firmata anche dalla squadra azzurra senior composta da Francesco Bortoletto, Lorenzo Lupacchini, Silvia Stopazzini, Yanik Chimirri e Greta Giannini e Andrea Bordogna. Per loro in sella a Hot date Take un posto sul podio con un buon terzo posto e con il punteggio di 7.889 che sempre più si avvicina a quelli messi a segno dai tedeschi. Terzo posto, nella categoria individuale femminile del due stelle senior anche per Valeria Tomei in sella a Filon, (tecnico Silvia Lucchesi) con 7.121 e per Yanik Chimirri in sella a Filon nella categoria individuale maschile del due stelle Junior (7.298).
Nel CVI 3* sono arrivate ancora buone prestazioni dei nostri volteggiatri italiani su Rosenstolz 99. Come quella di Silvia Stopazzini, sesta con 7.915 nella categoria individuale femminile e di Lorenzo Lupacchini e Francesco Bortoletto, rispettivamente quinto (con 7,602) e sesto (con 7,554) nella categoria individuale maschile. Da evidenziare anche l’accesso alla finale nella categoria Junior 2* individuale femminile per Sofia Ronchi (12^, con 7.171) e Sara Durelli (14^ con 7.064) entrambe su Filon. Alla longia di tutti i cavalli: Laura Carnabuci.
(Nella foto: il pas de deux azzurro)
Volteggio azzurro in trasferta in Olanda
I nostri atleti prenderanno parte al CVI di Ermelo
Grande fine settimana per il Volteggio azzurro che si presenta con un cospicuo numero di atleti al CVI olandese di Ermelo.
Nella categoria individuale femminile Silvia Stopazzini sarà al via del CVI3* in sella a Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci), nel concomitante CVI2*, invece, Valria Tomei su Adonis (long. Silvia Lucchesi). Sempre nella categoria individuale femminile, ma nel CVI2* Junior su Filon (long. Laura Carnabuci) al via anche Sarah Durelli, Sofia Ronchi, Sofia Crippa e Ludovica Anania.
Azzurri in tondino anche nella categoria individuale maschile del CVI3* con Francesco Bortoletto e Lorenzo Lupacchini entrambi in sella a Rosenstolz 99 (long. Laura Carnabuci). Yanik Chimirri su Filon (long. Laura Carnabuci) e Antonio Popolo su Adonis (lon. Silvia Lucchesi-Valeria Tomei), parteciperanno alla stessa categoria del CVI2* Junior.
Nel CVI maggiore l’Italia sarà in campo anche con il suo mitico pas de deux composto da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz (long. Laura Carnabuci). In camp anche un Team senio composto da Francesco Bortoletto, Silvia Stopazzini, Lorenzo Lupacchini, Greta Giannini, Andrea Bordogna e Yanik Chimirri tutti su Hot Date Tek agli ordini di Laura Carnabuci.
(Nella foto © Daniel Kaiser: Silvia Stopazzini)
Corso aggiornamento Giudici Volteggio in Toscana
Il Dipartimento Volteggio e il Dipartimento Formazione comunicano che è stato organizzato, a cura del Comitato Regionale un corso di aggiornamento Giudici in Toscana, nei giorni 19 e 20 maggio 2018.
Il corso avrà come docenti Michela Callegari e Bernardo Vannucci, e si terrà presso gli impianti del Centro Ippico Boccadarno- Via Scolgio della Meloria 55 – 56128 Marina di Pisa. Tel.335 5966152 - Fax 050 311071
Le richieste di adesione dovranno essere inviate con e-mail indirizzata al Dipartimento Volteggio - volteggio@fise.it per info rivolgersi Georgia Cariglia 348 3166489
foto © Daniel Kaiser