Articoli
Brilla la stella dell'Italia nel CVI di Pezinok
Ottimi risultati per gli azzurri in trasferta, Lupacchini in vetta nell'individuale del CVI3*
Si è concluso con un brillante risultato per i volteggiatori italiani il fine settimana a Pezinok (SLV), dove è andato in scena dal 13 al 16 giugno il prestigioso Concorso Internazionale.
Nel CVI 3*, categoria Male Individual, suona l'Inno di Mameli grazie alla ottima prestazione di Lorenzo Lupacchini e Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci). Il campione del Mondo ai World Equestrian Games 2018 (nel Pas de Deux con Silvia Stopazzini) ha totalizzato un punteggio di 7.906, distaccando notevolmente il secondo classificato, Jan Hablovic per la Repubblica Ceca con 7.323, e Akos Kiraly per l’Ungheria con 6.716 in terza posizione.
Nel CVI 2*, categoria Female Individual Children, su ben 15 partenti vittoria per la giovane Giada Samiolo e Filon (Long. Laura Carnabuci) con un punteggio di 6.966.
Nel CVI 2*, categoria Male Individual Junior, vittoria per Edoardo Dall’Amico e Dante (Long. Nelson Vidoni) con un punteggio di 7.530.
Nel CVI 2*, uniche nella categoria Pas de Deux, Valeria Tomei e Giorgia Ferrari con Adonis (Long. Silvia Lucchesi) con un punteggio di 6.467.
Nel CVI 1*, categoria Male Individual Junior, unico in gara in questa categoria Tommaso Sclauzero con Dante (Long. Nelson Vidoni) con un punteggio di 6.010.
Nel CVI 1*, categoria Male Individual Senior, prima posizione per Mirko Sogliani e Dante (Long. Nelson Vidoni) con un punteggio di 6.469.
Nel CVI 1*, categoria Female Individual Senior, seconda posizione per Erica Rosolani e Boston Baio (Long. Daniela Donvito) con un punteggio di 6.395 e terza posizione per Manuela Sasso e Dante (Long. Nelson Vidoni) con un punteggio di 6.349.
Disponibili qui le Classifiche CVI Pezinok
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini in azione su Rosenstolz 99 a Tryon2018)
Volteggio azzurro in trasferta in Slovacchia
Il team è pronto per incantare Pezinok
In arrivo una settimana di grande sport per gli atleti del Volteggio: dal 13 a 16 giugno il team azzurro sarà impegnato nel CVI di Pezinok (SLV).
Nel CVI2*, categoria Pas de Deux Senior, vedremo Valeria Tomei e Giorgia Ferrari insieme ad Adonis (Long. Silvia Lucchesi).
Nel CVI3*, categoria Individual Senior, sarà in azione Valeria Tomei con Adonis (Long. Silvia Lucchesi) e Lorenzo Lupacchini con Rosenstolz (Long. Laura Carnabuci).
Nel CVI2* categoria Individual Junior Arianna Siliberti con Filon (Long. Laura Carnabuci), Sofia Crippa con Filon (Long. Laura Carnabuci), Arianna Di Paola con Rosenstolz (Long. Laura Carnabuci), Giorgia Varisco con Filon (Long. Laura Carnabuci), Giorgia Ferrari con Adonis (Long. Silvia Lucchesi), Giorgia Fanucci con Dante (Long. Elettra Lombardi), Edoardo Dall’Amico con Dante (Long. Anna Cavallaro).
Nel CVI1*, categoria Individual Senior, Erika Rosalani e Boston Baio (Long. Daniela Donvito), Manuela Sasso e Dante (Long. Anna Cavallaro) Mirko Sogliani e Dante (Long. Anna Cavallaro).
Nel CVI1*, categoria Individual Junior, Angelica Banini e Boston Baio (Long. Daniela Donvito) e Tommaso Sclauzero in sella a Dante (Long. Nelson Vidoni).
Nel CV1*, categoria Individual Children, la giovane Giada Samiolo con Filon (Long. Laura Carnabuci).
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini in azione su Rosenstolz 99 a Tryon2018)
Volteggio azzurro in trasferta in Austria
Atleti italiani al via nei CVI di Ebreichsdorf
Volteggio azzurro in trasferta in Austria nel prossimo fine settimana. Un vero e proprio squadrone italiano sarà, infatti, in tondino nei diversi CVI che si svolgeranno a Ebreichsdorf fino a domenica 2 giugno. Nel CVI3* al via Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz, longiato da Laura Carnabuci.
Dieci, tra volteggiatori e volteggiatrici azzurre saranno in campo nel CVI2* riservato agli Junior. Si tratta di Sofia Crippa, Arianna Siliberti e Giorgia Varisco su Filon (Long. Laura Carnabuci), Giorgia Varisco su M. Quarzo del Belgaio (long. Giulia Bardelli), Edoardo Dall’Amico e Vittoria Sonego su Dante (Long. Nelson Vidoni), Noemi Busichella e Silvia Damasco su Picasso (Long. Nelson Vidoni), Federica Coppiello su Emir du Beaumont (Long. Claudia Petersohn) e Alice Spironelli su Dorian (Long. Claudia Petersohn). Al via anche una squadra italiana composta da Alena Falleni, Giorgia Fanucci, Ettore Arena, Ginevra Coletti, Francesca Colosimo e Lidia Lombardini. Gli azzurrini volteggeranno su Vezer longiato da Giulia Bardelli. Tre i pas de deux in campo nel 2*: Noemi Busichella e Silvia Damasco su Picasso (long. Nelson Vidoni); Francesca Colosimo e Alena Falleni su Diablo The Legend (long. Giulia Bardelli), Arianna Di Paola e Alessia Bovati su Filon (long. Laura Carnabuci).
Due Junior al via nel CVI1*. Si tratta di Lidia Lombardini su M. Quarzo del Belgaio (long. Giulia Bardelli) e Linda Katharina Facini su Emir du Beaumont (Long. Claudia Petersohn).
Infine quattro senior prenderanno parte al concomitante CVI1*. Al via Chiara Tavoso e Manuela Sasso su Picasso (long. Nelson Vidoni), Mirko Sogliani su Dante (Long. Nelson Vidoni) e Gaia Caprarella su Diablo The Legend (long. Giulia Bardelli).
(nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini in azione)
Stage promozionale con Anna Cavallaro in Liguria
Rivolto ai giovanissimi che già si sono approcciati alla disciplina e a quelli che intendono farlo
La Federazione Italiana Sport Equestri, con la collaborazione dei Comitati Regionali Liguria e Piemonte ha organizzato uno stage promozionale di Volteggio presso gli impianti del C.I. Il Torrione di Castelnuovo Scrivia. Lo stage proposto in forma gratuita dalla Fise, sarà tenuto dalla pluricampionessa e Tecnico federale della disciplina Anna Cavallaro, ed è rivolto a bambini che hanno iniziato da poco a praticare la disciplina e a quelli che intendono provarla.
Il workshop si terrà nella giornata di sabato 22 giugno prossimo, e potrebbe proseguire domenica 23 se le tempistiche, in funzione del numero degli iscritti al concomitante concorso, lo consentiranno.
Da questo link è possibile scaricare il programma dello stage
Nella foto: Anna Cavallaro con i suoi fan durante le Ponyadi 2018
On line il programma della Coppa delle Regioni di Pontedera
È on line il programma della edizione 2019 della Coppa delle Regioni di Volteggio, che si svolgerà a Pontedera (PI), presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo, dal 7 al 9 giugno 2019.
Il documento è disponibile nella scheda concorso del calendario on line: clicca qui
Scarica qui la scheda di iscrizione
Finale FEI World Cup: Lupacchini quinto a Saumur
Successo della giovanissima Giada Samiolo nella categoria individuale femminile del CVI2* children
Lorenzo Lupacchini chiude al quinto posto la finale individuale maschile di Coppa del Mondo di Volteggio che si è svolta nel fine settimana a Saumur in Francia.
Il volteggiatore azzurro, campione del mondo di Pas de deux negli ultimi WEG di Tryon in coppia con Silvia Stopazzini, ha totalizzato un punteggio finale di 8.494.
Lupacchini che ha volteggiato su Rosenstolz 99 (long. Laura Carnabuci) aveva chiuso ilprimo round al quarto posto con un finale di 8.487 e successivamente ottenuto la settima posizione nel secondo round in cui ha totalizzato 8.500.
Nelle gare di contorno a cui hanno preso parte i nostri giovani volteggiatori, bellissimo successo nella categoria individuale femminile del CVI2* Children per Giada Samiolo che su Filon (Long. Laura Carnabuci). La volteggiatrice azzurra ha fatto suonare le note dell’inno di Mameli, aggiudicandosi la prova con un totale di 7.088 al cospetto di altre 10 volteggiatrici.
Guarda qui i risultati finali
(Nella foto archivio © CTxFISE/stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99)
All’Equipolis Tiziana l’internazionale di Pasqua
Torna puntuale l’appuntamento con il volteggio a Fossalta di Portogruaro
È tutto pronto nelle strutture dell’Equipolis Tiziana di Fossalta di Portogruaro (Ve) per il tradizionalissimo appuntamento di Pasqua con il Volteggio internazionale.
Diventato ormai un vero e proprio “must” del fine settimana pasquale, il centro ippico veneto si appresta ad ospitare il CVI che vedrà al via sette diverse nazioni.
I tondini dell’Equipolis saranno solcati da rappresentanti di Austria, Australia, Germania, Russia, Svizzera, Usa e naturalmente Italia. Diverse le categorie di gara previste con un CVI3*, un CVI2* e CVI1*. Giovani protagonisti nel CVI Children 1* e 2* e nel CVI Junior 1* e 2*.
I campi dell’Equipolis Tiziana ospiteranno in occasione del concorso internazionale di Volteggio 180 volteggiatori e 80 cavalli.
Finale FEI World Cup: Lorenzo Lupacchini in campo a Saumur
Il volteggiatore azzurro su Rosenstolz 99 al via nella categoria individuale maschile
Saumur in Francia sarà la capitale del volteggio mondiale per il prossimo fine settimana con l’organizzazione della finale di Coppa del Mondo della disciplina.
A difendere i colori azzurri ci sarà un solo azzurro. Si tratta del Campione del Mondo nella specialità del Pas de deux Lorenzo Lupacchini, che insieme a Silvia Stopazzini, nella passata estate ha fatto sognare l’Italia degli sport equestri, vincendo la medaglia d’oro mondiale di Tryon (USA).
Lupacchini non sarà al via nella finale del Pas de deux, ma nella categoria individuale maschile.
L’atleta azzurro volteggerà sul fidato e ormai rodatissimo Rosenstolz 99, che naturalmente, anche in questa occasione, sarà longiato da Laura Carnabuci.
A fianco della finale di Coppa del Mondo diversi giovani azzurri saranno impegnati nei CVI giovanili previsti sempre a Saumur. Nella categoria individuale femminile del CVI2* Junior in tondino Giorgia Varisco su Filon, Arianna Siliberti e Sofia Crippa su Rosenstolz 99, Arianna Di Paola e Alessia Bovati su Eburon. Nel CVI2* Children al via Giada Samiolo su Filon e Eloise Cociglio su Eburon. Nel Pas de deux 2* Junior Arianna Di Paola e Alessia Bovati su Filon. Grande lavoro per Laura Carnabuci che sarà alla longia di tutte le categorie (Reserve longeur: Moneuse Kevine). Capo equipe della spedizione azzurra sarà il dott. Daniele Dall’Ora, di recente nominato nel ruolo in occasione dell’ultima riunione del Consiglio Federale.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini in azione su Rosenstolz 99 a Tryon2018)
Qualifiche 2019 Campionati Europei e Mondiali
Il Dipartimento Volteggio comunica che per ottenere la qualificazione ai Campionati Europei o ai Campionati Mondiali è necessaria la partecipazione ad almeno 2 CVI, di cui uno necessariamente scelto fra i due di “visione” CVI Portogruaro o CVI-O di Ebreichsdorf (AUT).
Ai fini della selezione saranno presi in considerazione i punteggi finali (prendendo in considerazione i 2 migliori punteggi), tenendo conto anche dei piazzamenti raggiunti.
Questo permetterà di redigere la Long List che verrà pubblicata nella seconda metà di giugno.
La Long List sarà composta da 5 atleti individuali per categoria (junior/senior maschile e femminile), 3 Pas de Deux (Junior/Senior) e 2 Squadre (Junior e senior), se presenti.
Requisiti obbligatori per essere inseriti nella Long List è essere in possesso delle qualifiche richieste dalla FEI per la partecipazione ai Campionati e aver raggiunto la seguente media di punteggio:
Junior (individuale maschile e femminile, pas de deux, squadra) = 6.3
Senior (individuale maschile e femminile, pas de deux, squadra) = 6.5
Per gli individuali sono presi in considerazione i punteggi ottenuti nella prima manche, in coerenza alle indicazioni FEI.
foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini - WEG 2018
Bando assegnazione manifestazioni di interesse federale 2019
Il Dipartimento Volteggio informa che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle Manifestazioni di interesse Federale 2019 per gli eventi Coppa delle Regioni e Campionati Italiani.
In questo link sono disponibili i seguenti documenti approvati dal Consiglio Federale del 4 marzo scorso, delibera n. 273:
Condizioni e prescrizioni;
Informativa Sintetica;
Requisiti assegnazione;
Volteggio scheda.
foto © Daniel Kaiser