Articoli
On line il Programma delle Attività 2017
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile on line il Programma delle Attività della disciplina per l’anno 2017.
Al via lo stage con il tecnico Helma Schwarzmann
Da domani a domenica 26 marzo presso il Centro Ippico Il Casale di Musano
Il Dipartimento FISE Volteggio comunica che in data 24, 25 e 26 marzo prossimi si terrà lo stage riservato agli atleti Juniores di alto livello, organizzato presso il Centro Ippico Il Casale di Musano di Trevignano (Treviso).
Ricordiamo che lo stage sarà tenuto dal tecnico Helma Schwarzmann. I volteggiatori ed i tecnici che sono stati convocati a partecipare sono stati selezionati in base ai risultati ottenuti (Ranking FEI),e alle esperienze in Campionati FEL
Questi i convocati:
Filippo Facini, Federica Coppiello, Valeria Tomei, Antonio Popolo, Isabella Spillantini, Asia Pannilunghi, Sofia Ronchi, Lucrezia Ruboni, Alice Spironelli ed Edoardo Dell'Amico (atleti).
Nelson Vidoni, Michela Callegari, Silvia Lucchesi, Claudia Petersohn e Laura Carnabuci (tecnici).
Gli atleti convocati sono tenuti a partecipare con i cavalli con cui svolgeranno l'attività internazionale nel 2017.
Il Dipartimento ricorda inoltre che lo stage sarà considerato anche aggiornamento per i tecnici di volteggio i quali, per partecipare, dovranno inviare una richiesta scritta a volteggio@fise.it.
Potranno assistere allo stage in qualità di uditori anche i volteggiatori interessati, sempre inviando una richiesta scritta a volteggio@fise.it.
On line il programma del CVI di Portogruaro
Il Dipartimento Volteggio informa che è disponibile on line il programma del concorso internazionale di Volteggio che si svolgerà a Fossalta di Portogruaro (VE) – Scuderia Equipolis Tiziana dal 13 al 16 aprile prossimi.
Finale FEI World Cup™: Cavallaro e Pas de deux d’oro a Dortmund
Medaglia di bronzo per Silvia Stopazzini
E’ di due ori e un bronzo il bottino di medaglie conquistato dall’Italia oggi, sabato 4 marzo, a Dortmund in Germania, sede della finale di FEI World Cup™ di Volteggio, per la stagione 2016/2017.
L’inno di Mameli suona nella categoria individuale femminile grazie ad Anna Cavallaro che ancora una volta è riuscita a sbaragliare la concorrenza e insieme al suo nuovo cavallo Monaco Franze (long. Nelson Vidoni) ha messo al collo la sua terza medaglia d’oro conquistata nel circuito di Coppa del Mondo della disciplina. Dopo i metalli più preziosi vinti a Braunschweig nel 2013 e a Bordeaux nel 2014 e i due bronzi ottenuti a Lipsia e Graz, rispettivamente nel 2011 e 2015, la stella del volteggio italiano è tornata sul primo gradino del podio con un punteggio di 8,654 nei due round previsti dal regolamento di gara.
Le azzurre sul podio però sono due, perché all’ottima prova di Anna Cavallaro ha risposto una altrettanto convincete Silvia Stopazzini che, dopo una stagione guarnita da ottime prestazioni conseguite nelle tappe di qualifica, nella finale di oggi ha ottenuto il punteggio di 8,242, mettendo al collo la medaglia di bronzo.
Silvia, che conquista così la sua prima medaglia in una finale di World Cup della disciplina, ha volteggiato su Hot date Tek, cavallo “longiato” da Laura Carnabuci.
Ma non è finita qui, perché ai successi della categoria individuale femminile se ne aggiunge uno davvero importante. Quello ottenuto dal Pas de deux azzurro, composto proprio da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini. E’ medaglia d'oro anche per loro, al termine di una stagione nella quale il duo italiano ha letteralmente primeggiato. Con il punteggio di 8,698 messo in cassaforte nella gara più importante della stagione oggi su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci), l’Italia è, dunque, ancora sul gradino più alto del podio nella finale di Coppa del Mondo di categoria.
Il tondino di Dortmund vedrà impegnato nella giornata di domani anche Francesco Bortoletto su Hot Date Take (Long. Laura Carnabuci), unico azzurro a prendere parte alla finale nella categoria individuale maschile.
(Nella foto da sopra: Anna Cavallaro e Nelson Vidoni, Silvia Stopazzini, il pas de deux azzurro composto da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini)
FEI World Cup™, in finale anche Francesco Bortoletto
Si aggiunge alla spedizione azzurra in partenza per Dortmund
Un altro volteggiatore italiano ha ottenuto l’accesso alla finale della FEI World Cup™ 2017 di Dortmund, in Germania, che si disputa questo fine settimana.
A seguito del ritiro, a causa di un infortunio, dell’atleta francese Clement Taillez, Francesco Bortoletto ha ricevuto ieri la convocazione per questo importantissimo appuntamento.
Sarà quindi in gara nella categoria individuale maschile con Hot Date Tek, longiato da Laura Carnabuci.
foto ©Tomas Reiner
FEI World Cup™: l’Italia a Dortmund
C'è grande attesa per la finale tedesca di Coppa del Mondo 2017 nel fine settimana
Dopo il successo dell’ultima tappa della FEI World Cup™ di Lipsia, dove i volteggiatori azzurri si sono fatti valere, c’è grande attesa per la finale che si svolgerà in Germania, a Dortmund dal 3 al 5 marzo prossimi.
Aspettative più che giustificate adi volteggiatori che hanno meritatamente conquistato l’accesso alla finale: nella categoria Individuale Femminile, abbiamo Anna Cavallaro, attualmente la numero 3 del ranking mondiale, a pochi punti di distanza dalle due tedesche che dominano la classifica, Kristina Boe e Janika Derks. La vedremo in gara con l’ormai collaudatissimo cavallo Monaco Franze 4 e con l’altrettanto fidatissimo longeur Nelson Vidoni.
Nella stessa competizione, anche lei carica dal successo di Lipsia con un ottimo secondo posto ed il miglior punteggio italiano, piazza d'onore riconfermata dopo quelle di Salisburgo e Mechelen, prende parte Silvia Stopazzini (numero 14 del ranking mondiale) su Hot Date Tek, longeur Laura Carnabuci, che si batterà per toccare i vertici della classifica, come è ormai abituata a fare.
Forti di una vittoria a Mechelen ed un secondo posto a Lipsia si presentano combattivi nel Pas de Deux Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini, ancora su Rosenstolz 99, e anche qui nel ruolo di longeur avremo Laura Carnabuci.
Venerdì 3 marzo si svolgerà la prima giornata di gare, che proseguiranno sabato 4 e domenica 5.
L’evento sarà trasmesso in diretta su FEI TV.
nella foto in alto: Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini © FEI/Tomas Holcbecher, in basso Anna Cavallaro e Nelson Vidoni © Madrid Horseweek
Corso di aggiornamento Nazionale Tecnici e stage federale per atleti juniores
Il Dipartimento Volteggio informa che nei giorni 24, 25 e 26 marzo 2017 si terrà un corso di aggiornamento per Tecnici di 1°, 2° e 3° livello, presso gli impianti del Centro Ippico Il Casale - Musano di Trevignano (TV), che avrà come docente Helma Schwarzmann.
Per i Tecnici il corso sarà ritenuto valido con la presenza ad almeno due giornate, di cui il venerdì è obbligatorio.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad un numero massimo di 25 partecipanti.
Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 inoltre si terrà uno stage federale per atleti juniores.
Clicca qui per accedere al programma
Nella foto ©Wolfgang Beck, tratta da Badische Zeitung, al centro: Helma Schwarzmann
Stage di volteggio con Nelson Vidoni e Anna Cavallaro
Il Dipartimento Volteggio informa che sabato 11 febbraio e domenica 12 si terrà presso il Club Ippico Rapallo uno stage di volteggio con i docenti Nelson Vidoni e Anna Cavallaro.
Lo stage sarà considerato valido come aggiornamento per tutti i quadri Tecnici di Volteggio.
Per ulteriori informazioni: tel. 010 541585 (lunedì e mercoledì).
Vai al programma http://www.fise.it/sport/volteggio/programmi-volt.html
Azzurri protagonisti in World Cup a Lipsia
Cavallaro, Stopazzini e il Pas de deux con Stopazzini e Lupacchini qualificati per la finale del circuito 2016/2017
Così come a Mechelen nell’ultimo appuntamento del 2016, il 2017 vede ancora gli azzurri grandi protagonisti in Coppa del Mondo. A Lipsia, infatti, anche nell’ultima tappa della FEI World Cup™ i volteggiatori italiani si sono fatti valere in tutte le categorie.
A partire da Silvia Stopazzini che su Hot Date Take (long. Laura Carnabuci; Prop. C.I. Monzese) ha bissato il secondo posto di Mechelen e quello precedente di Salisburgo confermandosi in grande forma e, soprattutto, guadagnando alla grande l’accesso alla finale della FEI World Cup™ di Dortmund del 2-5 marzo prossimi.
La volteggiatrice italiana è stata così artefice del miglior risultato azzurro ottenendo, dopo i due round previsti dal regolamento di gara, il punteggio totale di 8,212.
Piazzata anche Anna Cavallaro che aveva già in tasta il lasciapassare per Dortmund. L’azzurra si è classificata quarta su Monaco Franze 4 (Prop. Ass. Sp. Eq. La Fenice) alla longia di Nelson Vidoni con 7,791 punti.
Grande prestazione azzurra anche nel Pas de deux con il duo già vincitore a Mechelen, formato da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini. Con Rosenstolz 99 (Prop. C.I. Monzese Asd) alla longia di Laura Carnabuci gli azzurri hanno chiuso al secondo posto totalizzando il punteggio di 8,271, accedendo così meritatamente anche loro alla finale di marzo.
Nella categoria individuale maschile di Coppa del Mondo, infine, ottimo il terzo posto di Francesco Bortoletto su Hot Date Tek (long. Laura Carnabuci) con il punteggio di 8,118. Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (long. Laura Carnabuci) si è invece piazzato settimo con 7,539.
Nella foto d'archivio Silvia Stopazzini
FEI World Cup™: volteggio azzurro in trasferta in Germania
In attesa della finale di Dortmund i nostri atleti in tondino nell’ultima tappa di Lipsia
Volteggio azzurro ancora in trasferta a Lipsia in Germania dal 20 al 22 gennaio nell’ultima tappa di FEI World Cup prima della finalissima in programma a Dortmund (2/5 marzo).
Italia presente a Lipsia in tutte le prove con Anna Cavallaro su Monaco Franze (Long. Nelson Vidoni) e Silvia Stopazzini su Hot Date Take (Long. Laura Carnabuci) nella categoria individuale femminile.
Francesco Bortoletto su Hot Date Take (Long. Laura Carnabuci) e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci), in tondino, invece, nell’individuale maschile.
Dopo le splendide prestazioni delle ultime tappa impegnato anche il pas de deux azzurro, che vedrà in campo ancora una volta la coppia composta da Lorenzo Lupacchini e Silvia Stopazzini su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci).
(Nella foto © Herve Bonnaud/FEI: Anna Cavallaro su Monaco Franze)