myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Volteggio: Pas-de-deux tutto d’oro per Greggio e Zanella nella finale di Coppa del Mondo

ZANELLA GREGGIO BASILEA 2025A Basilea i due atleti azzurri hanno bissato il titolo del 2024. Per l’Italia si tratta della decima medaglia nella FEI Vaulting World Cup™ Final.

 

Per il secondo anno consecutivo Rebecca Greggio e Davide Zanella hanno vinto la finale di Coppa del Mondo di Volteggio a Basilea (Svizzera) nel Pas-de-Deux, aggiungendo così un’altra medaglia al loro curriculum e a quello azzurro, già ricco, della disciplina.

Stamattina, domenica 6 aprile, i due azzurri sono stati nuovamente perfetti ed hanno dominato anche il secondo ‘freestest’ (8.918) dopo aver vinto (8.477 punti) con ampio margine anche il ‘round 1’ di ieri, sabato, ottenendo quindi una media nei due freestyle di 8.742 che li ha proiettati di nuovo sul gradino più alto del podio.

 

Nella prova di oggi Rebecca Greggio e Davide Zanella hanno ottenuto un punteggio ancor migliore di ieri, con due voti superiori a nove a dimostrazione dell’altissimo livello della loro performance insieme al fidato Orlando Tancredi, un grigio italiano di 14 anni, ed alla longeur Claudia Petersohn.

 

I due azzurri, entrambi veneti, della provincia di Padova, si sono così confermati tra le migliori coppie del volteggio internazionale. Rebecca Greggio (Abano Terme, 25 giugno 2000) e Davide Zanella (Camposampiero, 2 aprile 1998) hanno cominciato a volteggiare rispettivamente a 11 e 13 anni. Claudia Petersohn, invece, è l’anima del Centro Volteggio I Prati Asd di Vigonza (PD), dove i due azzurri si allenano.

 

Alla St. Jakobshalle di Basilea, Davide Zanella ha gareggiato anche nella finale di Coppa del Mondo individuale maschile (Orlando Tancredi alla longia di Claudia Petersohn) centrando un quarto posto. Per lui un po’ di amaro in bocca. Negli esercizi tecnici di ieri aveva infatti ottenuto il secondo miglior punteggio (8.448) ma oggi, malgrado si sia migliorato (8.476) ha visto sfumare una medaglia per soli 20 centesimi di punto. Le sua, tuttavia, rimane prestazione di rilievo, soprattutto nella valutazione artistica dei due suoi esercizi premiati sempre con punteggi superiori al nove.

 

Per i colori azzurri la medaglia di oggi è la numero 10 nella FEI Vaulting World Cup™ Final.

Nelle 13 edizioni fin qui disputate (dal 2011 per l’individuale maschile e femminile, e dal 2014 per il Pas-de-Deux) l’Italia ha infatti vinto 10 medaglie, delle quali 7 d’oro, 1 d’argento e 2 di bronzo.


Questo il medagliere:

2013 - Braunschweig: ORO Anna Cavallaro, individuale femminile
2014 - Bordeaux: ORO Anna Cavallaro, individuale femminile                                       
2017 - Dortmund: ORO Anna Cavallaro, individuale femminile                                      
2017 - Dortmund: ORO Lorenzo Lupacchini e Silvia Stopazzini, Pas-de-Deux
2022 - Lipsia: ORO Lorenzo Lupacchini, individuale maschile
2024 - Basilea: ORO Davide Zanella e Rebecca Greggio, Pas-de-Deux
2025 - Basilea: ORO Davide Zanella e Rebecca Greggio, Pas-de-Deux
2016 - Dortmund: ARGENTO Lorenzo Lupacchini e Erika Di Forti, Pas-de-Deux
2011 - Lipsia: BRONZO Anna Cavallaro, individuale femminile
2015 - Graz: BRONZO Anna Cavallaro, individuale femminile

 

 

Ph. © FEI/Benjamin Clark

Coppa delle Regioni di Volteggio: ecco il programma

Coppa Regioni 1Novità per tutti gli appassionati del mondo del Volteggio: è disponibile il Programma della Coppa delle Regioni di Volteggio, che si svolgerà dall'8 all'11 maggio presso gli impianti delle Scuderie San Giorgio di Verolanuova. 


Scopri QUI il programma della manifestazione di interesse federale. 


(Foto di archivio)

Volteggio: le schede di valutazione 2025

Generica Pas de Deux J Daniel KaiserLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che sul sito federale sono disponibili le nuove schede di valutazione del dipartimento. 


E' possibile consultare QUI le schede di valutazione 2025. 

Greggio e Zanella, a Basilea per difendere il titolo di Coppa del Mondo

Greggio Zanella Basilea 2024 FEI 2Ultimi ritocchi alla preparazione degli esercizi tecnici ed artistici di Rebecca Greggio e Davide Zanella in vista della finale di Coppa del Mondo di volteggio in programma a Basilea, dal 1° al 6 aprile.

 

Tra tre settimane i due atleti italiani si accingeranno infatti a difendere il titolo nel Pas-de-deux conquistato nella FEI Vaulting World Cup™ Final 2024 disputata sempre a Basilea, insieme al grigio Orlando Tancredi alla longia di Claudia Petersohn.

 

Greggio e Zanella sono una delle coppie più attese alla St. Jakobshalle, e non solo per essere i campioni uscenti. Nel loro curriculum, oltre alla vittoria nella finale 2024, spicca anche la medaglia di bronzo ai Mondiali di Herning 2022.

 

In Svizzera Davide Zanella è però atteso ad un doppio impegno. Oltre che nel Pas-de-deux e gareggerà anche nell’individuale maschile, sua seconda finale nel ‘singolo’, dopo Lipsia 2022.

 

Entrambi veneti, della provincia di Padova, Rebecca Greggio (Abano Terme, 25 giugno 2000) e Davide Zanella (Camposampiero, 2 aprile 1998) hanno cominciato a volteggiare rispettivamente a 11 e 13 anni.

Claudia Petersohn, invece, è l’anima del Centro Volteggio I Prati Asd di Vigonza (PD), dove i due azzurri si allenano.

 

 

 

Ph. © FEI/Martin Dokoupil

 

Volteggio: le linee guida 2025

Generica Pas de Deux J Daniel KaiserLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che sul sito federale sono disponibili Le Linee Guida del dipartimento aggiornate al 2025. 


E' possibile consultare QUI le Linee Guida Volteggio 2025. 

 

Volteggio: approvata la deroga al Regolamento Ludico categorie integrate per atleti con autorizzazione a montare B/BV

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che è stata approvata la deroga al Regolamento Ludico  per la partecipazione alle categorie integrate degli atleti in possesso dell'autorizzazione a montare B/BV per l'anno in corso 2025.

La FEI sceglie ancora l’Italia: ad Arborea il Seminario di Volteggio 

LogoFISELa Federazione Equestre Internazionale riserva nuovamente all’Italia un ruolo da protagonista per l’organizzazione di prestigiosi eventi: questa volta i riflettori sono puntati sul settore del volteggio.


Il nostro Paese è stato scelto per ospitare il Seminario FEI della disciplina, programmato dal 17 fino al 19 ottobre 2025.   


L’evento, organizzato su tre giornate, è stato assegnato al comitato organizzatore dell’Horse Country Resort di Arborea in provincia di Oristano.   
       

Proprio in questi impianti nel 2024 si sono svolti con successo i FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior e FEI Endurance World Championship for Young Horses.          


Dopo un anno, ad ottobre 2025, sarà il momento di tornare in Sardegna per questo importante appuntamento dedicato alla formazione internazionale che la Federazione Italiana Sport Equestri sarà lieta di organizzare.            

Volteggio: Programma e regolamenti

Generica Pas de Deux J Daniel KaiserLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che sul sito federale sono disponibili Programma e Regolamenti della disciplina. 



Programma Sportivo Volteggio 2025



Regolamento Sportivo Volteggio Agonismo 2025



Regolamento Sportivo Volteggio Ludico 2025

Stage federale di volteggio al CIM di Villasanta

Rebbecca Greggio and Davide Zanella Herning2022 Daniel KaiserL’appuntamento valido come aggiornamento dei tecnici della disciplina sarà utile per approfondire il lavoro alla longia e la valutazione dei cavalli con il fondamentale supporto del giudice FEI4* olandese Rob de Bruin

 

Saranno gli impianti del Circolo Ippico Monzese di Villasanta (MB) ad ospitare sabato 7 e domenica 8 dicembre il corso di longia, lavoro e valutazione dei cavalli da volteggio. Docente del corso, valido come aggiornamento per i Tecnici della disciplina di 1° e 2° livello, sarà un giudice 4* FEI (classificazione massima per gli ufficiali di gara della Federazione Equestre Internazionale): l’olandese Rob de Bruin, che da atleta ha preso parte alla seconda edizione dei World Equestrian Games di The Hague (1994; Paesi Bassi) proprio nella disciplina del volteggio e a titolo individuale.

 

Le due giornate di corso, che si svolgeranno alla presenza del tecnico federale Lorenzo Lupacchini, saranno organizzate in due diverse sessioni: una teorica in cui saranno analizzate tematiche relative alla valutazione e all’armonia dei cavalli, attraverso l’analisi di alcuni video dei Campionati d’Europa e dei Campionati del Mondo, o relative al lavoro del cavallo in maneggio e un’altra pratica in cui saranno approfonditi gli argomenti studiati in aula, ma anche la presentazione dei cavalli durante il vet check, per arrivare a una vera e propria simulazione di una gara.

 

Per la Federazione Italiana Sport Equestri che ha convocato diversi atleti a partecipare quello di questo fine settimana sarà un appuntamento importante per una prima valutazione sulla preparazione della stagione agonistica 2025. Durante la giornata di sabato, peraltro, grazie alla presenza del fisioterapista federale Dott. Mario Ferrante, saranno effettuati dei test funzionali fisioterapici sugli atleti. Domenica 8, invece, il Dott. Daniele Dall’Ora, medico veterinario del Team Italia Volteggio, effettuerà delle valutazioni veterinarie sui cavalli presenti allo stage.

Campionati Italiani Volteggio: ecco i vincitori

LA FENICEIn scena anche i Campionati Italiani Completo di Attacchi

Doppio appuntamento tricolore a Verolanuova presso gli impianti delle Scuderie San Giorgio di Verolanuova: dal 18 fino al 20 ottobre è stato il momento con i Campionati Italiani Completo di Attacchi e i Campionati Italiani di Volteggio.


Per la prima volta in un unico evento, erano in palio i titoli nazionali delle due discipline in una festa di sport. 

Per quando riguarda il Volteggio, sono state molto le categorie dei campionati, organizzate in molte di più in competizioni Individuali, Pas-de-deux e quelle a Squadre, oltre al premio per la "Miglior Scuola Agonistica di Volteggio Italiana".

E’ stato il Centro Ippico La Fenice a conquistare il primo posto della classifica della miglior scuola di Volteggio 2024 con 30,479 punti, seguita da Icaro Blu (27,835 punti) in seconda posizione e da Le Perle Nere di Giuele (27,672 punti)  in terza posizione.

Abbiamo potuto seguire in azione i campioni della disciplina, in una manifestazione di grande livello tecnico.       


E’ possibile consultare QUI le classifiche complete dei Campionati Italiani di Volteggio 2024.

Il programma sportivo del Campionato Italiani Attacchi è stato sospeso per maltempo nella giornata di domenica 20 ottobre, con l’annullamento della prova di maratona.

Per questo motivo, non sono state assegnate le medaglie, ma sono state premiate le singole prove di dressage e coni e consegnati i riconoscimenti ai primi classificati dopo la seconda prova.


La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso i dipartimenti Volteggio e Attacchi, desidera rivolgere un ringraziamento al Comitato Organizzatore delle Scuderie San Giorgio di Verolanuova per l’impegno dimostrato nell’organizzazione della manifestazione.


(Foto: Scuderie San Giorgio/Gemma Morandi)

Pagina 634 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • 638
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività