myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Mondiali giovanili di Volteggio: Jan Stellahaegi è medaglia di bronzo

Stellahaegi Jan monaco Andrea SelchEquestrian VaultingNel concomitante Campionato d’Europa buon inizio di Greggio e Zanella che vincono il primo round del Pas de deux 

 

Italia in festa a Stadl Paura (Austria) per la prima medaglia conquistata dagli azzurri nell’edizione 2025 dei Campionati del Mondo giovanili di Volteggio. A metterla al collo oggi, venerdì 1° agosto, nella categoria individuale Junior maschile è stato Jan Stellahaegi su Monaco Franze 4 alla longia di Nelson Vidoni. 

 

Il volteggiatore italiano ha ottenuto un punteggio complessivo di 8.501.

 

Arena ettore filon Andrea SelchEquestrian Vaulting 2Nella stessa prova quinto posto dell’altro azzurro in gara nella stessa categoria: Ettore Arena su Filon (long. Kevine Moneuse) che hanno chiuso con 8.182.

 

Nel frattempo, nel concomitante Campionato d’Europa senior in corso di svolgimento sempre a Stadl Paura, zampata di Rebecca Greggio e Davide Zanella sull’italiano Orlando Tancredi (long. Claudia Petersohn) che nel Pas de Deux vincono il primo round di gara con un bellissimo punteggio di 8.900. La coppia già vincitrice delle ultime due edizioni della finale di Coppa del Mondo è attesa nell’ultimo round in programma domenica 3 agosto. 

 

Classifiche  

 

(Nelle foto © Andrea Selch/Equestrian Vaulting: sopra Jan Stellahaegi; sotto Ettore Arena)

A Stadl Paura l’Italia del Volteggio in campo negli Europei Senior e nei Mondiali giovanili

Greggio Zanella BasileaSe Le Mans (Francia) sarà la sede dei Campionati d’Europa Pony, Children e Junior di Dressage e di Horseball, i riflettori del Volteggio saranno, invece, puntati su Stadl Paura in Austria, dove domani, mercoledì 30 luglio partono le competizioni dei Campionati d’Europa Senior e dei Campionati del mondo giovanili della disciplina. 

 

L’Italia si presenta con un vero e proprio squadrone. Ad aprire la lista degli azzurri sono certamente Rebecca Greggio (Abano Terme, 25/06/2000 – Asd Centro Volteggio I Prati, Veneto) e Davide Zanella (Camposampiero, 02/04/1998 - Asd Centro Volteggio I Prati, Veneto), che prenderanno parte al Campionato d’Europa Senior. La coppia italiana, vincitrice delle ultime due finali di Coppa del Mondo di Basilea (Svizzera) nelle edizioni 2023/2024 e 2024/2025 e bronzo ai Campionati del Mondo di Herning (Danimarca) 2022 nella specialità del Pas de deux, insieme alla longeur Claudia Petersohn e sull’italianissimo Orlando Tancredi, tenterà l’assalto all’appuntamento continentale riservato ai senior. I due azzurri (Greggio su Orlando Tancredi e Zanella su Eclair du Logis) prenderanno parte anche alle rispettive categorie individuali. 

 

Il Campionato del mondo giovanile, organizzato in concomitanza sempre a Stadl Paura, vedrà in tondino quattro azzurrini nelle categorie individuali femminili e maschili. Nelle prove maschili al via gli Junior Ettore Arena (Camaiore, 21/12/2007 – Asd Icaro Blu, Toscana) su Filon (lon. Kevine Moneuse) e Jan Stellahaegi (Marino, 08/03/2008 – Ased La Fenice, Veneto) su Monaco Franze 4 (long. Nelson Vidoni); mentre in quelle individuali femminili la Junior Matilde Resente (Legnago, 12/08/2011, Ased La Fenice, Veneto) su Robert Redford 5 (long. Nelson Vidoni) e la Young Vaulters Giorgia Fanucci (Fitto di Cecina, 09/02/2004 – Asd Sperlari Gold, Toscana) su Sperlari Gold (long. Elettra Lambardi). 

 

Al via tra i giovani anche una squadra italiana: il Team Italia La Fenice, composta dagli Junior Tommaso Comi (Merate, 06/04/2009, Ased La Fenice, Veneto), Jan Stellahaegi, Matilde Resente, Elisabetta Cattani (Verona, 31/01/2013 - Ased La Fenice, Veneto), Aurora Girelli (Mantova, 23/01/2019 - Ased La Fenice, Veneto), Aurora Bellinato (Trecenta, 04/05/2009 - Ased La Fenice, Veneto) e Aurora Zuanel (Feltre, 18/08/2010 - Ased La Fenice, Veneto). La squadra italiana sarà alla longia di Nelson Vidoni (reserve longeur Anna Cavallaro) e su Robert Redford 5. 

 

La delegazione azzurra è composta dal Capo equipe, Paola Speranza, dal Tecnico, Lorenzo Lupacchini, dal Veterinario di squadra, Daniele Dall’Ora, dal fisioterapista per i cavalli atleti, Antonio Inghilleri e dal fisioterapista per gli atleti, Mattia Lomaestro.

 

(Nella foto © FEI: Greggio e Zanella in azione su Orlando Tancredi)

Europei Senior e Mondiali giovanili di Volteggio: ecco tutti gli azzurri i convocati

ZANELLA GREGGIO BASILEA 2025Si scalda l’estate anche per gli atleti azzurri del Volteggio italiano che sono pronti per affrontare l’appuntamento della stagione per la disciplina: i Campionati D’Europa Senior e i Campionati del Mondo Junior e Young Vaulters che si svolgeranno a Stadl Paura in Austria dal 30 luglio al 3 agosto. 

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, venerdì 11 luglio, le iscrizioni definitive per i due Campionati e convocato ufficialmente gli atleti che rappresenteranno il tricolore in occasione dei due eventi.

 

Attesi nel tondino del Campionato d’Europa Senior sono per la categoria femminile Rebecca Greggio su Eclair du Logis (lon. Kevine Moneuse) e per quella maschile Davide Zanella su Orlando Tancredi (long. Claudia Petersohn). L’imbattibile coppia Greggio/Zanella sempre con Orlando Tancredi e Claudia Petersohn alla longia prenderà parte anche al Pas de deux. 

 

Quattro giovani, tre Junior e un Young Vaulters parteciperanno al Mondiale. Nella categoria Junior maschile in tondino Ettore Arena su Filon (lon. Kevine Moneuse) e Jan Stellahaegi su Monaco Franze 4 (long. Nelson Vidoni); mentre in quella femminile Matilde Resente su Robert Redford 5 (long. Nelson Vidoni). Giorgia Fanucci su Sperlari Gold (long. Elettra Lambardi) prenderà parte alla categoria femminile riservata agli Young Vaulters. 

 

In campo anche una squadra italiana. Team Italia La Fenice sarà composta dagli Junior azzurri Tommaso Comi, Jan Stellahaegi, Matilde resente, Elisabetta Cattani, Aurora Girelli, Aurora Bellinato e Aurora Zuanel. Il team Italia alla longia di Nelson Vidoni (reserve longeur Anna Cavallaro) parteciperà alla gara su Robert Redford 5.

 

(nella foto @ FEI: Greggio e Zanella in azione) 

A Villasanta via al CVI valido per la qualifica di FEI World Cup

ZANELLA dk 2022 08 08 Herning 21972Il volteggio internazionale torna a Villasanta (MB) nel fine settimana 12/15 giugno per un CVI di qualifica per la FEI World Cup della disciplina. Gli impianti del Club Ippico Monzese sono, dunque, pronti per accogliere cavalli, volteggiatori e volteggiatrici per un fine settimana di grande sport.

 

Saranno diverse le categorie di gara previste. Nel CVI maggiore, valido ai fini della qualifica per il circuito di Coppa del Mondo, nelle rispettive prove individuali maschili e femminili saranno in tondino i nostri Davide Zanella, Rebecca Greggio e Valeria Tomei. Il plotone degli azzurri sarà completato da tantissimi giovani impegnati nei CVI giovanili individuali e a squadre previsti dal programma di gara.

 

A Villasanta saranno in campo anche volteggiatori provenienti da Belgio, Colombia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna e Svizzera. 

 

(Nella foto archivio © Daniel Kaiser Davide Zanella)

Trionfo del Veneto nella Coppa delle Regioni di Volteggio 2025

Veneto Coppa Regioni 2025Il Veneto trionfa nella Coppa delle Regioni di Volteggio edizione 2025 ospitata fino all’11 maggio negli impianti de la Scuderia di San Giorgio di Verolanuova (Bs). 

 

Con un bottino di ben otto medaglie d’oro e due d’argento il Veneto ha scalato la vetta del medagliere rimanendo praticamente vincitore incontrastato della Coppa delle Regioni. 

 

Il secondo gradino del podio è targato Toscana, regione che ha conquistato un oro quattro argenti e 3 bronzi. Terzo posto per la Lombardia con un oro, due argenti e quattro bronzi. Il successo del Veneto è arrivato grazie agli otto ori che hanno fatto la differenza nella gara a squadre B, squadre D, Individuale B, Indivuale D Under, Individuale C, Individuale S 2*, Individuale 1* e Pas de deux D. 

 

Veneto sul primo gradino del podio anche nella Coppa delle Regioni ludica grazie a due ori conquistati nelle squadre L e squadre E e un argento nelle squadre F. La piazza d’onore è della Lombardia che ha messo al collo l’oro nella gara a squadre F e l’argento (Squadre E). Terzo gradino del podio per la Liguria con la medaglia d’argento nella gara a squadre L. 

 

La Coppa delle Regioni di Volteggio è stata una grande festa della disciplina che ha accolto negli impianti de La Scuderia San Giorgio centinaia di volteggiatori e volteggiatrici provenienti da diverse regioni d’Italia. Ad officiare le cerimonie di premiazione presente a Verlanuova il Consigliere federale Rappresentante dei Tecnici, Luigi Favaro.  

 

È possibile consultare QUI le classifiche complete e il medagliere. 

 

(Foto © Morotti e Gazzolo)

Assegnati i Campionati Italiani di Volteggio

Ludico Volteggio Marco ProliLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa è stata assegnata la manifestazione dei Campionati Italiani agli impianti del Marena SRL di Formigine (Modena), prevista dal 24 al 26 ottobre 2025. 


(Foto di archivio)

 

 

 

L’Italia ospiterà i FEI Vaulting European Championships 2027 a Verolanuova

LogoFISEIn occasione del Board della FEI (Fédération Équestre Internationale) svoltosi martedì 6 maggio in teleconferenza, è stata ufficialmente assegnata all’Italia e alla Federazione Italiana Sport Equestri una nuova prestigiosa manifestazione internazionale: i FEI Vaulting European Championships 2027, che si svolgeranno a Verolanuova dal 26 luglio al 10 agosto 2027.


Si tratta di un’ulteriore conferma del riconoscimento e dell’apprezzamento che l’Italia gode a livello internazionale nell’organizzazione di eventi equestri di altissimo livello. 

Il nostro Paese ha infatti dimostrato negli anni di saper garantire standard organizzativi eccellenti, contribuendo al successo di numerose manifestazioni continentali e mondiali.


Alla luce della continua crescita tecnica del settore del volteggio, l’assegnazione di questo importante appuntamento rappresenta un’opportunità straordinaria per il movimento italiano. 


Siamo certi che l’Italia saprà tenere alto il tricolore sportivo anche in questa occasione, regalando al pubblico uno spettacolo all’altezza delle aspettative e consolidando ulteriormente la propria posizione tra le nazioni leader nel panorama equestre internazionale.


L’appuntamento del 2027 a Verolanuova promette di essere non solo un successo organizzativo, ma anche una grande festa dello sport, capace di valorizzare il territorio e la passione italiana per il mondo del cavallo.

Tutto pronto per la Coppa delle Regioni di Volteggio 2025

Generica Pas de Deux J Daniel KaiserAlla Scuderia di San Giorgio di Verolanuova tre giornate di grande sport

Dal 8 all’11 maggio 2025 la Scuderia di San Giorgio di Verolanuova ospiterà la Coppa delle Regioni di Volteggio, una delle manifestazioni più sentite e partecipate del calendario nazionale. La competizione prenderà il via venerdì 9 maggio e si articolerà in tre giornate di gara, concludendosi domenica 11.

115 volteggiatori a titolo individuale impegnati in 15 categorie;

22 partecipanti che competeranno nel pas-de-deux su 4 categorie;

180 volteggiatori in azione in gare a squadra su 12 categorie.


Questi numeri segnano un’importante testimonianza della crescita e della vitalità del volteggio italiano. Una partecipazione così ampia sottolinea il grande lavoro svolto da tutto il movimento per promuovere questa disciplina, capace di unire sport, arte e armonia con il cavallo.

La manifestazione rappresenta un momento di aggregazione e confronto tra le diverse realtà regionali, ponendo al centro valori come spirito di squadra, crescita sportiva e passione per il volteggio.

Eleganza e coordinazione con il cavallo, in un contesto di festa e condivisione che coinvolgerà atleti, tecnici, accompagnatori e pubblico.

E’ possibile consultare QUI il programma della Coppa delle Regioni di Volteggio 2025

Volteggio: successo per il CVI di Villasanta

GREGGIO ZANELLA VILLANSANTAÈ calato il sipario sull’edizione 2025 del tradizionale CVI pasquale di Villasanta (MB), ospitato dal 17 al 20 aprile negli impianti del Club Ippico Monzese. Un evento che si è confermato tra i più attesi della stagione e che ha regalato quattro giorni di spettacolo, emozioni e grande sport.

A fare da cornice alla competizione, un’atmosfera elettrizzante alimentata dalla recente vittoria del duo azzurro composto da Rebecca Greggio e Davide Zanella nella finale di Coppa del Mondo a Basilea. Proprio loro sono stati tra i protagonisti più attesi anche in questa occasione, scendendo in campo sia nelle rispettive categorie individuali che nel pas de deux, dove hanno ancora una volta incantato il pubblico.

La manifestazione ha registrato numeri da record: 280 volteggiatori, 70 longeur, oltre 80 cavalli e ben 14 nazioni rappresentate. Da Ucraina, Canada, Germania, Stati Uniti, Svizzera, Sudafrica, Spagna, Cipro, Francia, Ungheria, Australia, Austria, Repubblica Ceca e Italia, gli atleti hanno dato vita a una competizione di altissimo livello, valida anche per la qualifica alla Coppa del Mondo 2025/2026.

A Villasanta si è celebrato non solo il talento, ma anche la passione per una disciplina in continua crescita. Un’edizione da ricordare, che ha confermato il CVI pasquale come uno degli appuntamenti imperdibili del calendario internazionale di volteggio.

Consulta QUI le classifiche complete del CVI di Villasanta

(Nella foto: Rebecca Greggo e Davide Zanella in azione nel Pas De Deux 3*)

Volteggio: a Villasanta il tradizionale CVI di Pasqua

Generica particolare acconciatura d kaiserSaranno 14 le nazioni in campo 

 

Ancora vivo l’entusiasmo per la splendida vittoria nella finale di Coppa del Mondo di Basilea (SUI), che per il secondo anno consecutivo nel pas de deux ha portato la firma del duo Greggio/Zanella, il volteggio azzurro torna nuovamente in campo nel fine settimana di Pasqua. 

 

Il tradizionale CVI pasquale si svolgerà quest’anno dal 17 al 20 aprile a Villasanta (MB), negli impianti del Club Ippico Monzese. 

 

Ci sono grandi attese per un appuntamento, valido ai fini della qualifica per la Coppa del Mondo della disciplina 2025/2026, e che ha già "sbancato" quanto a numeri e nazioni presenti.

 

Un esercito di 280 volteggiatori, 70 longeur e oltre 80 cavalli è pronto a sbarcare nell’impianti, sui cui per il fine settimana saranno puntati i riflettori della disciplina. Ben 14 le nazioni al via. A Villasanta giungeranno atleti provenienti da Ucraina, Canada, Germania, Stati Uniti, Svizzera, Sudafrica, Spagna, Cipro, Francia, Ungheria, Australia, Austria e Repubblica ceca e naturalmente Italia. Gli azzurri sono pronti a dare il massimo, guidati da quell’entusiasmo che porterà ancora una volta in tondino a volteggiare tra gli altri anche Davide Zanella e Rebecca Greggio, impegnati nelle rispettive categorie individuali, ma anche nel pas de deux. 

 

La giuria dell’evento sarà guidata dall’olandese Rob De Bruin, ma sono tre i giudici italiani che faranno parte del collegio giudicante: Gaby Benz, Lorenzo Lupacchini ed Emanuele Righetto. 

Pagina 633 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività