Articoli
FEI World Cup™: dominio di Lupacchini a Salisburgo
Infortunio per Silvia Stopazzini. Arrivano ottime prove anche dai giovani azzurri
Dominio italiano nella categoria individuale maschile della tappa di FEI World Cup™ di Volteggio di Salisburgo. A ottenere la vittoria con un punteggio totale di 8,424 è stato Lorenzo Lupacchini. Il volteggiatore azzurro si è esibito insieme a Rosenstolz 99 e con Laura Carnabuci alla longia.
Lupacchini aveva già ipotecato la vittoria con la prima posizione nel primo round, conquistata con un punteggio di 8,399; il miglior punteggio ottenuto anche nella gara decisiva, ha poi consegnato definitivamente la vittoria al volteggiatore azzurro.
Lupacchini, che insieme a Silvia Stopazzini su Rosenstolz e sempre insieme a Laura Carnabuci, ha ottenuto la medaglia d’oro ai FEI World Equestrian Games di Tryon nel pas de deux, è dovuto scendere in tondino da solo a Salisburgo. Il pas de deux azzurro, infatti, non ha potuto prendere parte alla gara austriaca, a causa della caduta di Silvia Stopazzini avvenuta durante il primo round della prova individuale femminile.
La volteggiatrice azzurra ha, comunque, ultimato la sua gara conseguendo il punteggio di 7,557, ma purtroppo a causa di un ginocchio dolorante è stato ritenuto opportuno non andare avanti. Silvia Stopazzini si sottoporrà nella giornata di domani agli accertamenti clinici del caso.
I GIOVANI IMPEGNATI A SALISBURGO - Ottime prove sono arrivate anche dai giovani impegnati nei CVI giovanili organizzati a margine della tappa di Coppa del Mondo.
L’inno di Mameli suona nella prova individuale femminile del CVI1* Children grazie alla splendida vittoria di Arianna Di Paola su Filon, che con Laura Carnabuci alla longia, ha totalizzato un punteggio totale nei due round di 6,639. Nella stessa categoria sono arrivati il terzo posto di Alessia Bovati su High Dancer (long. Carnabuci) con 6,056, il quarto di Eloise Cociglio (High Dancer, long. Carnabuci) con 5,950. Nella prova individuale maschile unico in campo il nostro Tommaso Sclauzero insieme a Filon (long. Carnabuci) ha totalizzato il punteggio di 5,987.
Nella categoria individuale femminile del CVI2* Children da registrare l’ottima Piazza d’onore ottenuta da Giada Semiolo su Filon (long. Carnabuci). Per loro punteggio di 6,729 e la terza posizione conquistata da Sophia Crippa su Filon (long. Carnabuci) con 6,582. Seguono in classifica nella stessa categoria: al quarto posto Arianna Siliberti su Filon (long. Carnabuci) con 6,279 e al sesto Giorgia Varisco su High Dancer (long. Carnabuci) con 5,776.
nella foto di archivio © Daniel Kaiser: Lorenzo Lupacchini
FEI World Cup: Pas de deux azzurro a Salisburgo
Diversi italiani in campo nelle categorie children
A poco più di tre mesi dalla fantastica medaglia d’oro conquistata in occasione dei FEI World Equestrian Games Tryon 2018, torna in tondino in un evento internazionale che conta il pas de deux azzurro composto da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini.
Insieme a loro ci saranno naturalmente Rosenstolz 99 e, alla longia, Laura Carnabuci, artefici anche loro dello splendido oro mondiale negli Stati Uniti.
Il Pas de deux azzurro prenderà parte durante questo fine settimana alla tappa di FEI World Cup di Volteggio a Salisburgo (Austria).
Non solo Coppa del Mondo a Salisburgo. Altri azzurri, infatti, saranno in tondino nel fine settimana nella categoria Children 2* Sofia Crippa, Arianna Siliberti, Giada Samiolo su Filon e Giorgia Varisco su High Dancer e nella categoria Children 1*: Arianna Di Paola e Tommaso Sclauzero su Filon, mentre Alessia Bovati ed Eloise Cociglio su High Dancer. Grande lavoro per Laura Carnabuci, impegnata alla longia con entrambe i cavalli.
(Nella foto © Stefano Grasso/CTxFISE: il pas de deux azzurro ai FEI World Equestrian Games Tryon 2018)
On line il programma del Concorso Promozionale di Volteggio - Finale Trofeo Centro Sud “Memorial Barbara Morani”
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile nel calendario on line della disciplina il programma del Concorso Promozionale di Volteggio, Finale Trofeo Del Centro Sud “Memorial Barbara Morani”.
L’evento si svolgerà a Roma, presso gli impianti del Centro Ippico Militare “Lancieri di Montebello” - Ippodromo Militare “Gen. Giannattasio” il 25 novembre prossimo.
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Conclusi a Buscate i Campionati Italiani di Volteggio
Edizione memorabile per i Campionati Italiani di Volteggio che si sono conclusi negli impianti del C.I. Le Ginestre di Buscate (Mi). Al termine di un lungo fine settimana di gare il campo ha eletto i Campioni italiani della disciplina per le varie categorie.
A prendere parte all’evento di interesse federale, che ha visto il Consigliere federale Vincenzo Gigli rappresentare ufficialmente la Federazione, sono stati oltre 300 atleti provenienti da tutta l’Italia. A far ben sperare è il dato che riguarda i giovani e di coloro che praticano la disciplina a livello ludico, numeri in grande crescita che, per quanto riguarda questo Campionato, hanno superato quelli degli agonisti.
È possibile consultare i risultati completi del Campionato Italiano di Volteggio a questo link
Numeri da capogiro per l’edizione 2018 dei Campionati Italiani
Si svolgono fino a domenica 21 ottobre negli impianti del C.I. Le Ginestre di Buscate
Numeri da capogiro per l’edizione 2018 dei Campionati Italiani di Volteggio in programma fino a domenica 21 ottobre, per il terzo anno consecutivo negli impianti del C.I. Le Ginestre di Buscate (Mi).
Ben 325 volteggiatori e volteggiatrici (di cui 150 agonistico e 175 ludico), provenienti da 28 diverse società italiane saranno al via in questo fine settimana dedicato alla disciplina dopo la splendida medaglia d’oro ai FEI World Equestrian Games™ Tryon conquistata dal pas de deux azzurro composto da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini (Long. Laura Carnabuci). Saranno 42 i cavalli e 27 i longeur impegnati nella competizione.
Grande rappresentanza di Regioni, con volteggiatori provenienti da 9 Comitati Regionali: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto.
A rappresentare ufficialmente la Federazione Italiana Sport Equestri in occasione dell’evento di interesse federale sarà il Consigliere Vincenzo Gigli, incaricato per la disciplina nell'ambito del Consiglio della FISE.
On line il programma dei Campionati Italiani
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile on line il programma dei Campionati Italiani 2018 della disciplina.
L’evento è organizzato presso gli impianti del Centro Ippico Le Ginestre di Buscate (MI) dal 18 al 21 ottobre.
Il programma è consultabile dal calendario on line del Volteggio (clicca qui)
Cavallaro e Bertolaso leader nel CVI di Kaposvar
I risultati degli azzurrini impegnati negli Europei Junior
L’inno di Mameli suona ben due volte in occasione del concorso internazionale di Volteggio a 3 stelle di Kaposvar in Ungheria. A mettere la firma sulle gare individuali maschili e femminili sono stati Giovanni Bertolaso e Anna Cavallaro. Comun denominatore delle due prestazioni sono stati Monaco Franze 4, cavallo su cui hanno volteggiato i due azzurri, agli ordini del longeur Nelson Vidoni.
Anna Cavallaro ha messo a segno un punteggio finale di 7.808, mentre Giovanni Bertolaso di 7.502.
Nello stesso fine settimana Kaposvar è stata sede dei Campionati Europei Junior 2018. La squadra italiana composta da Ludovica Anania, Arianna Siliberti, Sofia Ronchi, Giada Samiolo, Antonio Popolo, Arianna Di Paola su Filon (Long. Laura Carnabuci) ha concluso il Campionato continentale al quinto posto. Per il team azzurro agli ordini del capo equipe Daniele Dall’Ora punteggio di 7.071. Erano dieci le squadre in campo. Vittoria per la Germania, seguita da Austria e Svizzera.
Nella categoria individuale femminile il miglior risultato azzurro è il decimo posto conseguito da Isabella Spillantini su Dante. Alla longia di Nelson Vidoni, la giovane amazzone azzurra ha ottenuto un punteggio di 7.353. Chiude al quattordicesimo posto l’unico azzurro in campo nella categoria individuale maschile. Si tratta di Edoardo Dall’Amico (6.702) anche lui su Dante (long Nelson Vidoni).
(Nella foto Anna Cavallaro su Monaco Franze)
Europei Junior: azzurrini al via a Kaposvar
Parte in Ungheria il Campionato continentale riservato agli Junior
E’ tutto pronto a Kaposvar in Ungheria per l’edizione 2018 dei Campionati Europei Junior di Volteggio. E’ pronta anche l’agguerrita delegazione italiana che da giovedì 2 agosto si presenterà nel tondino ungherese per le prime gare in programma. Agli ordini del capo equipe e veterinario di squadra Daniele Dall’Ora al via ci saranno dieci volteggiatori e volteggiatrici azzurre.
Per la categoria individuale femminile Isabella Spillantini su Dante (Long. Nelson Vidoni); Sofia Ronchi su Filon (Long Laura Carnabuci); Rebecca Greggio su Emir du Beumont (Long. Claudia Petersohn).
Un solo azzurrino al via nell’individuale maschile. Si tratta di Edoardo Dell’Amico su Dante (Long. Nelson Vidoni). A solcare il tondino di Kaposvar ci sarà anche una squadra italiana composta da Ludovica Anania, Arianna Siliberti, Sofia Ronchi, Giada Samiolo, Antonio Popolo, Arianna Di Paola su Filon (Long. Laura Carnabuci).
CVIO Aachen: conferma per il Pas de deux azzurro
La coppia Stopazzini/Lupacchini ottiene la piazza d’onore
Arriva un bel secondo posto per il pas de deux azzurro in occasione del prestigioso CVIO di Aachen in Germania.
La coppia composta da Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini, rientrati ad Ermelo dopo l’infortunio di Lupacchini, ha concluso la gara del tradizionalissimo CVIO tedesco con un punteggio di 8.720. Vittoria per i tedeschi Jacobs e Bresch con 8.848.
Sono diversi i risultati conquistati dagli azzurri in questa edizione del CVIO. Tra questi anche il quarto posto conquistato dalla squadra italiana nella Nation’s Cup con il punteggio complessivo di 23.195. Anche in questa occasione vittoria per la Germania (26.276). Bel quarto posto, invece, nella prova a squadre per l’Italia in campo con la squadra del CIM e composta da Lorenzo Lupacchini, Francesco Bortoletto, Silvia Stopazzini, Greta Giannini, Yannik Chimirri e Andrea Bodogna, che hanno ottenuto un punteggio di 7.484 su Hot Date Take (Long. Laura Carnabuci).
A livello individuale quarto posto nella categoria femminile per Anna Cavallaro e Monaco Franze 4 (Long. Nelson Vidoni) con 7.809e quinto per Silvia Stopazzini e Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci) con 7.728. Dominio tedesco anche in questa prova con la vittoria di Kristina Boe (8.186). Nella categoria individuale maschile chiudono rispettivamente all’8° e 9° posto Francesco Bortoletto (7.450) e Lorenzo Lupacchini su (7.282) entrambi su Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci).
Azzurri in tondino ad Aachen
Prenderanno parte al tradizionale CVIO tedesco
Grande fine settimana per il Volteggio azzurro che sarà impegnato dal 12 al 15 di luglio nel tradizionalissimo CVIO di Aachen in Germania. Diversi i volteggiatori e le volteggiatrici impegnate. Nella categoria individuale femminile pronte alla partenza Anna Cavallaro su Monaco Franze 4 (Long. Nelson Vidoni) e Silvia Stopazzini su Cobra Boy Ih (Long. Laura Carnabuci). Francesco Bortoletto su Cobra Boy Ih (Long. Carnabuci) e Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (Long. Carnabuci) prenderanno parte alla categoria individuale maschile.
Pronto al via anche il nostro mitico pas de deux azzurro. Alla longia di Laura Carnabuci e su Filon scenderà in tondino la coppia composta da Lorenzo Lupacchini e Silvia Stopazzini.
Ad Aachen in campo anche la squadra italiana del CIM che si presenterà su Hot date Take. A comporla saranno Andrea Bordogna, Francesco Bortoletto, Angelo Caico, Yanik Chimirri, Greta Giannini, Lorenzo Lupacchini, Silvia Stopazzini e Valeria Tolomei (Long. Laura Carnabuci).