Articoli
Stage promozionale con Anna Cavallaro in Liguria
Rivolto ai giovanissimi che già si sono approcciati alla disciplina e a quelli che intendono farlo
La Federazione Italiana Sport Equestri, con la collaborazione dei Comitati Regionali Liguria e Piemonte ha organizzato uno stage promozionale di Volteggio presso gli impianti del C.I. Il Torrione di Castelnuovo Scrivia. Lo stage proposto in forma gratuita dalla Fise, sarà tenuto dalla pluricampionessa e Tecnico federale della disciplina Anna Cavallaro, ed è rivolto a bambini che hanno iniziato da poco a praticare la disciplina e a quelli che intendono provarla.
Il workshop si terrà nella giornata di sabato 22 giugno prossimo, e potrebbe proseguire domenica 23 se le tempistiche, in funzione del numero degli iscritti al concomitante concorso, lo consentiranno.
Da questo link è possibile scaricare il programma dello stage
Nella foto: Anna Cavallaro con i suoi fan durante le Ponyadi 2018
On line il programma della Coppa delle Regioni di Pontedera
È on line il programma della edizione 2019 della Coppa delle Regioni di Volteggio, che si svolgerà a Pontedera (PI), presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo, dal 7 al 9 giugno 2019.
Il documento è disponibile nella scheda concorso del calendario on line: clicca qui
Scarica qui la scheda di iscrizione
Finale FEI World Cup: Lupacchini quinto a Saumur
Successo della giovanissima Giada Samiolo nella categoria individuale femminile del CVI2* children
Lorenzo Lupacchini chiude al quinto posto la finale individuale maschile di Coppa del Mondo di Volteggio che si è svolta nel fine settimana a Saumur in Francia.
Il volteggiatore azzurro, campione del mondo di Pas de deux negli ultimi WEG di Tryon in coppia con Silvia Stopazzini, ha totalizzato un punteggio finale di 8.494.
Lupacchini che ha volteggiato su Rosenstolz 99 (long. Laura Carnabuci) aveva chiuso ilprimo round al quarto posto con un finale di 8.487 e successivamente ottenuto la settima posizione nel secondo round in cui ha totalizzato 8.500.
Nelle gare di contorno a cui hanno preso parte i nostri giovani volteggiatori, bellissimo successo nella categoria individuale femminile del CVI2* Children per Giada Samiolo che su Filon (Long. Laura Carnabuci). La volteggiatrice azzurra ha fatto suonare le note dell’inno di Mameli, aggiudicandosi la prova con un totale di 7.088 al cospetto di altre 10 volteggiatrici.
Guarda qui i risultati finali
(Nella foto archivio © CTxFISE/stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99)
All’Equipolis Tiziana l’internazionale di Pasqua
Torna puntuale l’appuntamento con il volteggio a Fossalta di Portogruaro
È tutto pronto nelle strutture dell’Equipolis Tiziana di Fossalta di Portogruaro (Ve) per il tradizionalissimo appuntamento di Pasqua con il Volteggio internazionale.
Diventato ormai un vero e proprio “must” del fine settimana pasquale, il centro ippico veneto si appresta ad ospitare il CVI che vedrà al via sette diverse nazioni.
I tondini dell’Equipolis saranno solcati da rappresentanti di Austria, Australia, Germania, Russia, Svizzera, Usa e naturalmente Italia. Diverse le categorie di gara previste con un CVI3*, un CVI2* e CVI1*. Giovani protagonisti nel CVI Children 1* e 2* e nel CVI Junior 1* e 2*.
I campi dell’Equipolis Tiziana ospiteranno in occasione del concorso internazionale di Volteggio 180 volteggiatori e 80 cavalli.
Finale FEI World Cup: Lorenzo Lupacchini in campo a Saumur
Il volteggiatore azzurro su Rosenstolz 99 al via nella categoria individuale maschile
Saumur in Francia sarà la capitale del volteggio mondiale per il prossimo fine settimana con l’organizzazione della finale di Coppa del Mondo della disciplina.
A difendere i colori azzurri ci sarà un solo azzurro. Si tratta del Campione del Mondo nella specialità del Pas de deux Lorenzo Lupacchini, che insieme a Silvia Stopazzini, nella passata estate ha fatto sognare l’Italia degli sport equestri, vincendo la medaglia d’oro mondiale di Tryon (USA).
Lupacchini non sarà al via nella finale del Pas de deux, ma nella categoria individuale maschile.
L’atleta azzurro volteggerà sul fidato e ormai rodatissimo Rosenstolz 99, che naturalmente, anche in questa occasione, sarà longiato da Laura Carnabuci.
A fianco della finale di Coppa del Mondo diversi giovani azzurri saranno impegnati nei CVI giovanili previsti sempre a Saumur. Nella categoria individuale femminile del CVI2* Junior in tondino Giorgia Varisco su Filon, Arianna Siliberti e Sofia Crippa su Rosenstolz 99, Arianna Di Paola e Alessia Bovati su Eburon. Nel CVI2* Children al via Giada Samiolo su Filon e Eloise Cociglio su Eburon. Nel Pas de deux 2* Junior Arianna Di Paola e Alessia Bovati su Filon. Grande lavoro per Laura Carnabuci che sarà alla longia di tutte le categorie (Reserve longeur: Moneuse Kevine). Capo equipe della spedizione azzurra sarà il dott. Daniele Dall’Ora, di recente nominato nel ruolo in occasione dell’ultima riunione del Consiglio Federale.
(Nella foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini in azione su Rosenstolz 99 a Tryon2018)
Qualifiche 2019 Campionati Europei e Mondiali
Il Dipartimento Volteggio comunica che per ottenere la qualificazione ai Campionati Europei o ai Campionati Mondiali è necessaria la partecipazione ad almeno 2 CVI, di cui uno necessariamente scelto fra i due di “visione” CVI Portogruaro o CVI-O di Ebreichsdorf (AUT).
Ai fini della selezione saranno presi in considerazione i punteggi finali (prendendo in considerazione i 2 migliori punteggi), tenendo conto anche dei piazzamenti raggiunti.
Questo permetterà di redigere la Long List che verrà pubblicata nella seconda metà di giugno.
La Long List sarà composta da 5 atleti individuali per categoria (junior/senior maschile e femminile), 3 Pas de Deux (Junior/Senior) e 2 Squadre (Junior e senior), se presenti.
Requisiti obbligatori per essere inseriti nella Long List è essere in possesso delle qualifiche richieste dalla FEI per la partecipazione ai Campionati e aver raggiunto la seguente media di punteggio:
Junior (individuale maschile e femminile, pas de deux, squadra) = 6.3
Senior (individuale maschile e femminile, pas de deux, squadra) = 6.5
Per gli individuali sono presi in considerazione i punteggi ottenuti nella prima manche, in coerenza alle indicazioni FEI.
foto © CTxFISE/Stefano Grasso: Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini - WEG 2018
Bando assegnazione manifestazioni di interesse federale 2019
Il Dipartimento Volteggio informa che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione delle Manifestazioni di interesse Federale 2019 per gli eventi Coppa delle Regioni e Campionati Italiani.
In questo link sono disponibili i seguenti documenti approvati dal Consiglio Federale del 4 marzo scorso, delibera n. 273:
Condizioni e prescrizioni;
Informativa Sintetica;
Requisiti assegnazione;
Volteggio scheda.
foto © Daniel Kaiser
Al via il primo Grande Trofeo delle Regioni
Protagoniste Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto
Nasce la prima edizione del Grande Trofeo delle Regioni, circuito composto da tappe programmate in concorsi nazionali ed un appuntamento conclusivo denominato “Finale del Grande Trofeo delle Regioni 2019”, che si disputerà in concomitanza dei Campionati Italiani (se compatibile con le esigenze organizzative).
L’iniziativa è nata dai Comitati Regionali che intendono promuovere il Volteggio a favore dei giovani volteggiatori e dei loro Istruttori, prevedendo programmi ed iniziative in sinergia, finalizzate alla crescita del settore sia attraverso la maggiore partecipazione alle attività sia attraverso lo scambio tecnico-culturale per la crescita qualitativa del settore.
Quale prima iniziativa si intende promuovere un circuito interregionale sia per le categorie ludiche che agonistiche.
A Scandiano nel fine settimana un CVI1*
Al concorso internazionale affiancato anche un CVN
Volteggio sotto i riflettori durante il prossimo fine settimana anche in Italia. Gli impianti de Lo Stradello di Scandiano in provincia di Reggio Emilia, con l’organizzazione di Champions Factory ssd arl, daranno vita il 16 e 17 marzo all’atteso CVI1*, il primo concorso internazionale della disciplina della stagione 2019 in Italia, cui è affiancato un concorso nazionale.
È già tutto pronto, dunque, per il grande evento che si appresta ad ospitare, durante il prossimo fine settimana, un totale di ben 126 atleti, di cui 60 a titolo individuale, provenienti da Spagna, Finlandia e naturalmente Italia. Sono sedici le società iscritte alla competizione emiliana.
La stagione per gli azzurri, che si faranno trovare certamente pronti, parte dunque, da Scandiano, prima di proseguire per le diverse mete internazionali che vedranno i nostri confrontarsi durante un 2019 davvero importante per la disciplina.
On line il Programma 2019 del Dipartimento Volteggio
Il Dipartimento Volteggio comunica che è disponibile on line nella sezione dedicata alla disciplj a il Programma del Dipartimento per la stagione 2019l
E' possibile consultare il documento collegandosi direttamente a questo link
(Nella foto © Daniel Kaiser: Silvia Stopazzini in azione)