Articoli
Modifica al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Concorso Internazionale CVI1*, CVIJ1*, CVICh1* e Nazionale di Volteggio, previsto in calendario dal 6 all’8 marzo prossimo a San Giovanni in Marignano è stato annullato.
On line il regolamento Volteggio - categorie ludiche 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile on line il Regolamento per le categorie ludiche del Volteggio 2020, approvato dal Consiglio federale riunitosi il 4 febbraio scorso.
Il documento è disponibile QUI
foto © Marco Proli
On line il programma 2020 del Dipartimento
È disponibile on line, nell’area dedicata alla disciplina, il programma del Dipartimento Volteggio, approvato dal Consiglio federale riunitosi il 4 febbraio scorso.
Clicca QUI per accedere al programma.
On line la bozza del Regolamento categorie ludiche Volteggio
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, nel processo di condivisione e partecipazione dei regolamenti, è stata pubblicata nella sezione documenti/regolamenti della disciplina la bozza finale del regolamento Volteggio categorie ludiche 2020.
Eventuali osservazioni potranno essere inviate entro il 24 gennaio prossimo all’indirizzo volteggio@fise.it.
Vai al regolamento
foto © CTxFise/Stefano Grasso
Anna Cavallaro in tondino a Lipsia
Insieme a lei Monaco Franze, alla longia Nelson Vidoni
Trasferta tedesca anche per il Volteggio azzurro durante questo fine settimana. A rappresentare il tricolore, infatti, sarà Anna Cavallaro.
La stella del Volteggio azzurro insieme al fidatissimo Monaco Franze e con l’esperto Nelson Vidoni alla longia scenderà nel tondino del CVI (FEI Top Indoor Masters) di Lipsia in Germania.
Monaco France ha già superato brillantemente la tradizionale ispezione cavalli preliminare e adesso è pronto per affrontare la gara insieme ad Anna e Nelson.
(Nella foto archivio © FISE/Davide Mombelli: Anna Cavallaro e Nelson Vidoni insieme a Monaco Franze)
Anna Cavallaro torna a vincere a Salisburgo
Anna Cavallaro al gran rientro nel CVI3* di Salisburgo in Austria. La volteggiatrice azzurra, assente da più di un anno dai campi delle gare che contano dopo l’infortunio avvenuto in occasione dei WEG di Tryon è tornata a vincere.
La stella del volteggio azzurro si è aggiudicata oggi, domenica 8 dicembre, la categoria individuale femminile con uno score di 7,736. Anna ha volteggiato anche in questa occasione sul fidatissimo Monaco Franze che ha risposto agli ordini impartiti dalla longia di Nelson Vidoni.
Nella prova individuale maschile unici due in tondino erano i nostri Lorenzo Lupacchini, primo insieme a Rosentoslz con Laura Carnabuci alla longia (7,749) e Giovanin Bertolaso su Monaco Franze, invece, secondo con 7,637 (long. Nelson Vidoni).
Se gli adulti hanno ottenuto buoni risultati i giovani volteggiatori non sono certamente rimasti a guardare ed ecco che le note dell’inno di Mameli sono risuonate nel CVI2* Junior che ha visto la vittoria, nella categoria individuale maschile, di Edoardo Dall’Amico. Insieme a Monaco France e Nelson Vidoni, il giovane azzurro ha chiuso con un punteggio totale di 7,425. Al quarto posto della stessa prova Tommaso Sclauzero su Monaco France (long. Nelson Vidoni; 6,537). Nella prova individuale femminile del CVI2* Junior dalla seconda alla quinta posizione è tutto un trionfo azzurro. Ad ottenere la migliore prestazione, con la piazza d’onore, è stata Giorgia Varisco su Filon (long. Kevin Moneuse) con 6,939. Seguono dal terzo al quinto nell’ordine: Arianna Siliberti su Lambic van Strokappeleken (long Laura Carnabuci) con 6,515; Arianna Di Paola su Filon (long. Kevin Moneuse) 6,338 e Sofia Crippa su Lambic van Strokappeleken (long Laura Carnabuci) con 6,254.
Ancora tricolore sul pennone più alto questa volta nella categoria individuale femminile del CVI2* riservato ai Children. A ottenere la vittoria è stata la nostra Giada Semiolo su Filon (long. Kevin Moneuse) con il punteggio di 6,801. Vittoria italiana anche nella prova individuale femminile del CVI1* children. Ad apporre la firma sulla gara è stata Greta Germignani su Filon (long. Kevin Moneuse). Per lei punteggio finale di 6,726. Nella stessa gara quarto posto per Francesca Costantino su Filon (long. Kevin Moneuse) con 6,458.
Nella categoria individuale maschile del CVI1* Junior, infine, terzo posto per Samuele Raffo su Filon (long. Kevin Moneuse). Per loro punteggio totale di 6,442. Nello stesso CVI, ma nella prova individuale femminile, invece, quarto posto per Vittoria De Sciora su Filon (long. Kevin Moneuse) con 6,389.
(Nella foto © CTxFISE/Grasso: Anna Cavallaro su Monaco Franze)
Azzurri in tondino a Salisburgo
Anna Cavallaro al gran rientro dopo l’infortunio dei World Equestrian Games
Azzurri del volteggio pronti per prendere parte al tradizionale appuntamento austriaco di Salisburgo (5/8 dicembre). Diversi volteggiatori e volteggiatrici italiane attese in campo. Nell’appuntamento a 3 stelle al via nella categoria individuale maschile Lorenzo Lupacchini e Rosenstolz 99 (Long. Laura Carnabuci) e Giovanni Bertolaso su Monaco Franze (Long. Nelson Vidoni).
Nella categoria individuale femminile del CVI3*, dopo l’infortunio ai World Equestrian Games di Tryon 2018, torna in tondino Anna Cavallaro. La stella del volteggio azzurro sarà, naturalmente in campo insieme a Monaco Franze e con Nelson Vidoni alla longia.
Eduardo Dall’Amico e Tommaso Sclauzero saranno al via della categoria individuale maschile Junior nel concomitante CVI2*. Insieme a loro Monaco Franze (long. Nelson Vidoni).
Sempre Nelson Vidoni alla longia di Dante nell’individuale maschile del CVI1* con Mirko Sogliani, mentre nella categoria individuale femminile dello stesso CVI con Manuela Sasso.
Diverse le Junior in tondino nella categoria individuale femminile del CVI2*. Alla longia di Laura Carnabuci e su Lambic van Strokappeleken pronte al via Sofia Crippa, Arianna Siliberti, Arianna Di Paola, Giorgia Varisco e Alessia Bovati.
Giada Samiolo e Vittoria De Sciora su Filon (long. Kevine Moneuse) parteciperanno rispettivamente alle prove individuali children del CVI2* e Junior del CVI1*.
Infine Filon in tondino, questa volta alla longia di Laura Carnabuci con Samuele Raffo (nell’individuale maschile Junior 1* e con Greta Germignani e Francesca Costantino, che prenderanno parte alla categoria individuale Children del CVI1*.
(Nella foto: Anna Cavallaro in azione su Monaco Franze)
Stage federale con Francesco Bortoletto in Emilia Romagna
La Federazione Italiana Sport Equestri, in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia Romagna, organizza uno stage di volteggio tenuto dal Tecnico Francesco Bortoletto, nelle giornate di lunedì 28 ottobre e martedì 5 novembre prossimi.
Il workshop è rivolto ai volteggiatori impegnati nelle categorie agonistiche, e vuole essere spunto di lavoro in vista della prossima stagione, offrendo le basi per la preparazione fisica e tecnica da affrontare durante l’inverno.
Lunedì 28 ottobre lo stage si terrà in Emilia, presso gli impianti della l’A.S.D.E. I Pioppi di Campogalliano, e martedì 5 novembre in Romagna presso il Centro Ippico Riminese.
Scarica qui il programma dettagliato dello stage
nella foto © Daniel Kaiser: Francesco Bortoletto
Conclusi i Campionati Italiani di Volteggio 2019
L'evento si è svolto negli impianti delle Scuderie della Malaspina
Conclusa nei funzionali impianti della Scuderie della Malaspina di Ornago l’edizione 2019 dei Campionati Italiani di Volteggio. Un’edizione che ha fatto registrare un record di iscrizioni e di partecipazione da parte del territorio.
Oltre 300 atleti, tra livello agonistico e ludico, provenienti dalle regioni di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto hanno preso parte alla manifestazione di interesse federale.
È possibile consultare le classifiche complete a questo link
Stage promozionale di Volteggio in Sicilia con Francesco Bortoletto
Interessante iniziativa di promozione della disciplina in Sicilia, dove la Fise organizza nei giorni di sabato 19 e domenica 20 ottobre a Palermo, presso gli impianti del Centro Ippico Chirone, uno stage promozionale di Volteggio rivolto sia ad atleti già impegnati nella disciplina sia a giovani che intendono avvicinarsi ad essa.
Il workshop organizzato in sinergia con il Comitato Regionale Sicilia sarà tenuto dal Tecnico e volteggiatore di livello internazionale Francesco Bortoletto, che firmerà l’attestato di partecipazione destinato a ciascun partecipante al termine delle due giornate.
La frequenza al corso è gratuita. Gadget di partecipazione saranno inoltre distribuiti ai bimbi che avranno preso parte alla prima giornata.
Clicca qui per consultare il programma dello stage
nella foto © Daniel Kaiser: Francesco Bortoletto e Rosenstolz 99 nel CVIO di Aachen 2018