Articoli
Campionati Europei Junior e Young Voulter di Kaposvar, questi i risultati degli azzurrini
Rammarico per un finale inaspettato nel Pas de Deux Junior
Si sono conclusi nella giornata di domenica 31 luglio i Campionati Europei Juniors e Young Voulters 2022, svoltisi a Kaposvar, in Ungheria.
Per la categoria Individuale femminile Juniors ha chiuso al 13° posto Giorgia Fanucci, cavallo Bambola, lunger Elettra Lambardi, con un punteggio finale di 7.444.
Nell’individuale maschile Juniors al 7° posto si è collocato Jan Stellaegi, cavallo Dante, lunger Nelson Vidoni, con un punteggio finale di 7.330 e al 9° posto il compagno di scuderia Tommaso Sclauzero, con 7.165.
Nell’individuale femminile Young Voulters ha chiuso al 9° posto Margherita Bargagna, cavallo Bambola, lunger Elettra Lambardi.
Sarebbe potuta arrivare una medaglia dopo il terzo posto nel primo round del Pas de Deux Juniors, con la coppia formata da Sofia Crippa e Greta Gemignani, cavallo Filon, lunger Kevine Moneuse, che hanno chiuso con 7.701. Ma l’esclusione per non idoneità del cavallo, del tutto inaspettata visto anche il suo punteggio nel primo round, arrivata prima del secondo round da parte del presidente di Giuria, ha interrotto bruscamente un sogno che stava per diventare realtà.
Online il programma del Campionato Italiano Volteggio
Il Consiglio federale riunitosi il 26 luglio scorso ha approvato il programma del Campionato Italiano Volteggio 2022. L’evento è in programma dal 6 al 9 ottobre presso le strutture di Scuderia Equipolis Tiziana a Fossalta di Portogruaro (VE).
Il documento è disponibile nel calendario online della disciplina.
foto © Fise/Daniel Kaiser
A Kaposvar i Campionati Europei di Volteggio Junior e Young Vaulters
Ecco tutti gli azzurri al via
Mentre in Gran Bretagna i giovani del dressage e del Completo sono impegnati nei Campionati Europei di categoria, i giovani del Volteggio azzurro saranno in campo nel Campionato d’Europa in Ungheria.
È tutto pronto a Kaposvar, infatti, per l’inizio dell’evento continentale che vedrà al via, a partire dal 28 luglio, Junior e Young Valuters italiani, convocati in base alle qualifiche riportate secondo il Programma del Dipartimento Volteggio.
Diversi i giovani italiani in campo. Nella categoria individuale femminile Junior: Marika Anselmi, Giorgia Fanucci e Giorgia Varisco. Nella individuale maschile: Tommaso Sclauzero e Jan Stellahaegi. Tra le Young Vaulters: Giada Samiolo, Sofia Crippa e Margherita Bargagna. Al via anche due pas de deux Junior tricolore. Quello composto da Sofia Crippa/Greta Gemignani e da Ettore Arena e Giorgia Fanucci. Capo equipe della spedizione azzurra è Nadia Beltranello.
Seminario FEI per Giudici di Volteggio a Roma
Si svolgerà a Roma, dal 21 al 23 ottobre presso gli impianti della Scuola dello Sport Giulio Onesti, il corso per Giudici FEI di Volteggio di ogni livello.
Il seminario sarà tenuto da Pavla Krauspe (SVK) ed Anita Flamande- Prochaska (SUI). Il corso, che è aperto a tutti i giudici FEI della disciplina e ad un rappresentante per ciascuna Federazione Nazionale, non ha validità di mantenimento.
Gli interessati potranno contattare la Federazione Nazionale per le iscrizioni, che saranno effettuate direttamente sull’Online Educational Calendar.
Registrarsi al seminario sarà possibile entro il 31 agosto 2022: dopo tale data le iscrizioni saranno approvate dalla FEI.
Tutte le informazioni in merito sono disponibili QUI
Campionati d’Europa Junior e Young Voulter: inviate le iscrizioni definitive
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, ha inviato le iscrizioni definitive degli atleti in gara ai prossimi Campionati d’Europa Junior e Young Voulter (27-31 luglio) di Kaposvar, in Ungheria.
Con Nadia Betramello come Chef d’Equipe, la compagine azzurra sarà così composta:
Junior femminile
Marika Anselmi - cavallo Dante, lunger Nelson Vidoni;
Giorgia Fanucci - cavallo Bambola, lunger Elettra Lambardi;
Giorgia Varisco il cavallo Filon, lunger Kevin Moneuse.
Riserva Greta Gemignani (Filon, lunger Kevin Moneuse).
Junior maschile
Tommaso Sclaurezo - cavallo Dante, lunger Nelson Vidoni;
Jan Stellahaegi - cavallo Dante, lunger Nelson Vidoni.
Pas de Deux
Sofia Crippa e Greta Gemignani - cavallo Filon, lunger Laura Carnabuci;
Ettore Arena e Giorgia Fanucci - cavallo M. Bandolero di Formole, lunger Giulia Bardelli.
Riserva Lidia Lombardini e Ginevra Coletti (M. Bandolero di Formole, lunger Giulia Bardelli).
Young Voulter
Margherita Bargagna - cavallo Bambola, lunger Elettra Lambardi;
Sofia Crippa - cavallo Filon, lunger Kevin Moneuse;
Giada Samiolo - cavallo Filon, lunger Kevin Moneuse.
Cavalli di riserva del Team Italia sono: Monaco Franze, lunger Anna Cavallaro (Marika Anselmi, Tommaso Sclaurezo, Jan Stellahaegi); Johnny, lunger Laura Carnabuci (Giorgia Varisco, Greta Gemignani); Rosenstolz 99, lunger Laura Carnabuci (Sofia Crippa e Greta Gemignani, Giada Samiolo); Fran D'alme C Z, lunger Kevin Moneuse (Sofia Crippa).
foto © Fise/Daniel Kaiser
Aggiornamenti del Regolamento Volteggio Ludico
Il Consiglio Federale, nella riunione del 20 giugno scorso, ha approvato alcune modifiche al Regolamento di Volteggio Ludico, scaturite dalla necessità di aggiornarlo al fine di migliorare l’attività sportiva della disciplina. È stato così modificato l'articolo 23, che riguarda le categorie Ludiche Integrate, come indicato nel testo allegato.
Le modifiche effettuate sono in vigore dalla data odierna.
Il Regolamento aggiornato è disponibile nell’area volteggio-regolamenti del sito.
foto © Fise/Marco Proli
Campionati del Mondo di Volteggio: inviate le iscrizioni nominative
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, ha inviato in data odierna le iscrizioni nominative dei volteggiatori che prenderanno parte ai Campionati del Mondo Senior della disciplina, in calendario dal 6 al 10 agosto ad Herning, in Danimarca.
Nella categoria femminile risultano iscritte Anna Cavallaro, cavallo Monaco Franze 4, lunger Nelson Vidoni; Rebecca Greggio, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn e Valeria Tomei, cavallo Ducati, lunger Silvia Lucchesi.
Nella categoria maschile sono iscritti Giovanni Bertolaso, cavallo Monaco Franze 4, lunger Nelson Vidoni; Lorenzo Lupacchini, cavallo Rosenstolz 99, lunger Laura Carnabuci e Davide Zanella, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn.
Infine, nel Pas de Deux troviamo Rebecca Greggio e Davide Zanella, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn.
foto © Fise/Daniel Kaiser
Inviate le iscrizioni nominative per i Campionati d’Europa Junior e Young Voulter
Sono in programma a Kaposvar a fine luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, ha inviato le iscrizioni nominative degli atleti che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati d’Europa Junior e Young Voulter della disciplina, in calendario dal 27 al 31 luglio prossimo a Kaposvar – Ungheria.
Nella categoria Junior femminile abbiamo Marika Anselmi, cavallo Dante, lunger Nelson Vidoni; Giorgia Fanucci cavallo Bambola, lunger Elettra Lambardi; Giorgia Varisco e Greta Gemignani, entrambe con il cavallo Filon, lunger Kevin Moneuse.
Nella categoria Junior maschile sono iscritti Tommaso Sclaurezo e Jan Stellahaegi, cavallo Dante, lunger Nelson Vidoni.
Nel Pas de Deux figurano Sofia Crippa e Greta Gemignani, cavallo Filon, lunger Laura Carnabuci; Ettore Arena e Giorgia Fanucci, cavallo M. Bandolero di Formole, lunger Giulia Bardelli.
Nella categoria Young Voulter femminile troviamo Giada Samiolo e Sofia Crippa, entrambe con il cavallo Filon, lunger Kevin Moneuse; Margherita Bargagna, cavallo Bambola, lunger Elettra Lambardi.
Chef d’Equipe della compagine azzurra sarà Nadia Betramello.
foto © Fise/Daniel Kaiser
A Pontedera la Coppa delle regioni di Volteggio 2022
È tutto pronto negli impianti del Centro Ippico Lo Scoiattolo di Pontedera (Pi) per l’inzio della Coppa delle regioni di Volteggio edizione 2022 in programma dal 2 al 5 giugno. Quasi 320 i volteggiatori e le volteggiatrici impegnati nella competizione di interesse federale che gareggeranno tenendo ancora ben presente l’impresa di Lorenzo Lupacchini e del suo Rosenstolz (long. Laura Carnabuci), capaci di mettere al collo la medaglia d’oro dell’ultima finale di Coppa del Mondo della disciplina.
Quarantuno i cavalli impegnati nella gara insieme ad atleti provenienti da nove regioni e per la precisione Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e anche dalla lontana Sicilia.
La Coppa delle regioni sarà un test per la nuova modalità informatica di gestione dei calcoli. L’evento di interesse federale, infatti, sarà il primo in cui sarà utilizzata la nuova piattaforma voluta dal Dipartimento Volteggio.
Pubblicato il programma della Coppa delle Regioni di Volteggio
Si svolgerà dal 2 al 5 giugno prossimi a Pontedera, presso gli impianti de Lo Scoiattolo ASD, l’edizione 2022 della Coppa delle Regioni di Volteggio.
Il programma dell’evento, approvato nella riunione del 17 maggio del Consiglio Federale è disponibile online, nel calendario della disciplina.
foto © Fise/Daniel Kaiser