Articoli
Volteggio, approvati il Programma ed il Regolamento 2023
I documenti sono disponibili online
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Volteggio, comunica che il Consiglio federale, nella riunione del 27 febbraio scorso ha approvato il Programma inerente all'attività nazionale, internazionale e ludico-addestrativa della disciplina per l’anno 2023.
Il documento è disponibile QUI
Nella stessa riunione il Consiglio ha inoltre approvato l'aggiornamento del Regolamento di disciplina e le schede tecniche agonistiche C-D-INDIVIDUALI.
L’efficacia delle norme previste con l’aggiornamento decorre dal 1° marzo 2023. Il testo approvato in versione clean e mark up è disponibile QUI
foto © FISE/Daniel Kaiser
Approvate modifiche al Regolamento Volteggio Ludico
Entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Volteggio, comunica che il Consiglio federale, nella riunione del 16 novembre ha approvato le modifiche al Regolamento Ludico Volteggio. Le modifiche entreranno in vigore dal 1° gennaio 2023.
È possibile consultare il documento QUI
(foto © FEI)
Successo per il workshop FEI organizzato dalla FISE
Successo per il Workshop FEI di Volteggio organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri dal 21 al 23 ottobre alla Scuola dello Sport del Coni.
Tre intense giornate di seminario dirette da Pavla Krauspe (Svk) e Anita Flamand-Prochaska (Sui), rivolto ai giudici e ai rappresentanti delle Federazioni nazionali che hanno visto coinvolti circa 40 partecipanti.
All’appuntamento, aperto con il saluto del Segretario generale, Simone Perillo, hanno preso parte rappresentanti del Volteggio provenienti da Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Messico, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Stati Uniti, Ungheria e naturalmente Italia.
Presenti in rappresentanza della FEI Bettina de Rham e Laetitia Gilleron.
Tanti i momenti di approfondimento con focus su Regolamenti, esercizi tecnici, attribuzione dei punteggi, aspetti legali e sul futuro dello sport. Tuttii partecipanti all'appuntamento, oltre che approfondire le conoscenze sulla disciplina, hanno avuto la possibilità di visitare la splendida città di Roma nelle tre giornate di permanenza nella Capitale.
Campionati Italiani Volteggio: assegnati i titoli 2022
Dal 6 al 9 ottobre presso la Scuderia Equipolis Tiziana in azione le stelle della disciplina
Un intenso fine settimana quello andato in scena presso gli impianti della Scuderia Equipolis Tiziana: dal 6 al 9 ottobre è stato il momento dei Campionati Italiani 2022.
Record di partecipazioni per l’evento che ha visto 180 volteggiatori nelle categorie ludiche e 160 in quella agonistiche, insieme a circa 50 cavalli, compagni di gara e di emozioni.
Gli atleti sono arrivati da 8 Regioni italiane, Emilia - Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana e Sicilia, oltre al Veneto, Regione ospitante dell’appuntamento sportivo.
Dopo il successo azzurro ai FEI World Championships - Vaulting di Herning con la medaglia di bronzo conquistata nel Pas de Deux da Rebecca Greggio e Davide Zanella, il Volteggio torna sotto ai riflettori con la manifestazione d’interesse federale.
Proprio Rebecca Greggio e Davide Zanella (Long. Claudia Petersohn - Squadra i Prati), insieme ad Orlando Tancredi, hanno ottenuto in questa occasione di questi campionati la medaglia d’oro della categoria Pas de Deux*** con 8.830 punti finali.
Sono stati assegnati i titoli 2022 a Squadre E – F – L/ integrate e F Open; Individuali D/C/*/**/***; Squadre D/C/*/**/***; Pas de Deux D/C/*/**/***.
La Classifica Società Trofeo Agonismo vede al primo posto La Fenice con il punteggio di 28.836, al secondo posto il CIM con 28.713 punti e al terzo posto i Pioppi con 27.48 punti.
La Classifica Società Trofeo Ludico vede in prima posizione I Pioppi con il punteggio di 13.460, seguita dalla Fenice in seconda posizione con 12.226 punti e dal Peter Pan in terza posizione con 13.047 punti.
E’ possibile consultare QUI le classifiche complete
Nella foto © Daniel Kaiser: il pas de deux azzurro ai FEI World Championships – Vaulting di Herning)
Via a Portogruaro ai Campionati Italiani di Volteggio 2022
L’evento di interesse federale di svolgerà negli impianti della Scuderia Equipolis Tiziana. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
Fine settimana all’insegna del Volteggio negli impianti della Scuderia Equipolis Tiziana che dal 6 al 9 di ottobre prossimo ospiterà l’edizione 2022 dei Campionati Italiani della disciplina.
Sullo splendido eco regalato dalla medaglia di bronzo conquistata agli ultimi Campionati del Mondo nel pas de deux azzurro composto dalla coppia Greggio/Zanella, il Campionato Italiano di Volteggio si appresta a porre negli annali una competizione da record quanto a numeri di iscrizioni.
Saranno, infatti, circa 50 i cavalli impegnati insieme a 180 volteggiatori nelle categorie ludiche e 160 in quelle agonistiche. Gli atleti giungeranno negli impianti della Scuderia Equipolis Tiziana di Portogruaro da ben 8 regioni e per la precisione, oltre naturalmente il Veneto anche da Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana e Sicilia.
Non resta a questo punto che attendere di conoscere i nuovi Campioni Italiani della disciplina per la stagione agonistica 2022.
L'evento sarà trasmesso integralmente in diretta streaming. E' possibile seguire la diretta collegandosi a QUESTO LINK
Campionati Italiani di Portogruaro: modifica all'avant programma con ispezione veterinaria categorie Ludiche
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Volteggio, informa che in occasione del Campionati Italiani, in programma dal 6 al 9 ottobre 2022 presso Equipolis Tiziana Portogruaro (VE) è stata effettuata la seguente modifica all'avant programma, con delibera 134.
E' stata inserita una Ispezione Veterinaria di ammissione ai Campionati Italiani, nello specifico una “ispezione veterinaria categorie Ludiche” con una valutazione ispettiva riguardo allo stato di nutrizione, alla presenza di ferite o lesioni, edemi o altro, tali da suggerire patologie sottostanti o comunque condizioni tali da offendere il sentimento comune di tutela e salvaguardia dell’equino.
Nella fase base dell’ispezione non è prevista alcuna indagine oltre la pura ispezione visiva, eventuali dubbi possono essere demandati ad un controllo in Holding Box, come già previsto per le procedure FEI.
Si ritiene opportuno riservare al veterinario di servizio, in caso di dubbi, la possibilità di procedere anche all’esame del cavallo al trotto (come già previsto per le procedure FEI), restando imprescindibile almeno l’esame al passo.
L’ispezione dovrà essere condotta dal Veterinario di Servizio in presenza di almeno un membro della Giuria e l’eventuale eliminazione dovrà essere sancita dal Presidente di Giuria, come già previsto per le procedure FEI, sentito il parere positivo vincolante del Veterinario all'uopo delegato.
Il programma, pubblicato anche nel calendario FISE Volteggio, è disponibile QUI.
Mondiali Herning: Volteggio. Medaglia di bronzo per il pas de deux azzurro
Il Volteggio azzurro festeggia la prima medaglia italiana a Herning (Danimarca), dove sono in corso i Campionati del Mondo 2022 (Volteggio, Dressage, Paradressage e Salto ostacoli).
Il pas de deux composto da Rebecca Greggio e Davide Zanella su Orlando Tancredi alla longia di Claudia Petersohn (capo equipe Daniele Dall'Ora) ha vinto oggi, mercoledì 10 agosto, una meritata medaglia di bronzo con un punteggio totale di 8.178.
Terzo dopo il primo round tecnico, il duo italiano non si è lasciato prendere dall’emozione di dover difendere, e poi conquistare, un terzo gradino del podio che vale tanto per il volteggio azzurro.
Bellissima e avvincente la prova conclusiva di oggi, il freestyle, che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i tifosi e gli appassionati presenti sugli spalti del Jyske Bank Boxen sede delle gare di volteggio a Herning. Per le coreografie e la musica dello loro prova Greggio e Zanella hanno preso spunto dal film House of Gucci.
Quello del pas de deux italiano è un successo costruito in poco tempo, considerato che la coppia Greggio/Zanella si è formata solo a gennaio scorso, ma ha trovato fin da subito un grande affiatamento.
Rebecca Greggio (Abano Terme, 25 giugno 2000) e Davide Zannella (Camposampiero, 2 aprile 1998) hanno cominciato a volteggiare rispettivamente a 11 e 13 anni; sono entrambi veneti della provincia di Padova e tesserati per il Centro Volteggio I Prati Asd, dove si allenano con Claudia Petersohn, longeur medaglia di bronzo al pari degli atleti e del cavallo: l’undicenne grigio Orlando Tancredi, imponente e docile cavallo italiano.
“È stata una prova fantastica – ha detto il Presidente della FISE, Marco Di Paola, arrivato a Herning per tifare Italia. Rebecca e Davide, insieme a Claudia e Orlando Tancredi sono stati perfetti e sono riusciti a fare emozionare noi che li abbiamo seguiti dal vivo dal kiss and cry, ma anche tutto il pubblico presente. A loro deve andare il merito di questo successo, perché oggi i sacrifici e l’impegno degli allenamenti sono stati ripagati con una bellissima medaglia di bronzo mondiale”.
Guarda QUI la classifica finale
(Nella foto Daniel Kaiser: il pas de deux azzurro a Herning)
FEI World Championships: le medaglie del volteggio
Herning (Danimarca) - Con la terza giornata di gare i Campionati del mondo di Herning di volteggio sono entrati nel vivo. Oggi, lunedì 8 agosto, sono state infatti assegnate le medaglie individuali maschili e femminili dei Mustang Corp. FEI World Vaulting Championships che hanno visto il dominio della Francia.
Dopo gli esercizi ‘obbligatori’ di sabato e ‘tecnici’ di domenica, oggi i volteggiatori sono tornati all’Jyske Bank Boxen Stadium per le prove con esercizio libero che hanno determinato le classifiche finali.
Tra i maschi il transalpino Lambert Leclezio (cavallo Estado IFCE; lunger Loic Deved) si è confermato campione del mondo con un totale di 9.399 punti. Leclezio ha battuto il connazionale Quentin Jabet (cavallo Ronaldo 200, lunger Andrea Boe) medaglia d’argento con il punteggio di 8.837 e il tedesco Jannik Heiland (cavallo Dark Beluga FRH, lunger Barbara Rosiny) bronzo con 8.833 punti.
Al sesto posto, migliore degli italiani, si è classificato Lorenzo Lupacchini con Rosenstolz 99 alla longia di Laura Carnabuci. Per l’azzurro un totale di 8.614 punti frutto del 8.695 di oggi e dell’8.533 del primo round (obbligatori 8.432 e tecnici 8.634).
In gara oggi anche Davide Zanella (cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn) al nono posto con 8.186 punti (8.546 / 7.825).
Clicca QUI per la classifica
Francese anche la medaglia d’oro tra le donne. A vincerla Manon Moutinho (cavallo Saitiri, lunger Corinne Bosshard) con un totale nelle tre prove di 8.963 punti. Argento alla tedesca Julia Sophie Wagner (cavallo Giovanni 185, lunger Katja Wagner) con 8.529 e bronzo alla danese Sheena Bendixen (cavallo Klintholms Ramstein, lunger Lasse Kristensen) con 8.511.
Due le azzurre al via. Rebecca Greggio (cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn) si è piazzata quindicesima con 7.829 punti (7.359 / 8.299) e Valeria Tomei (cavallo Ducati, lunger Silvia Lucchesi) trentaquattresima con 6.557 punti (6.417 / 6.696).
Clicca QUI per la classifica
L’Italia non era al via nella competizione a squadre vinta dalla Germania (8.614) davanti a Francia (8.549 e Svizzera (8.279).
Clicca QUI per la classifica
Domani giornata di riposo per il Volteggio che mercoledì 10 agosto assegnerà le medaglie nel pas-de-deux.
Al momento Rebecca Greggio e Davide Zanella (cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn) occupano la terza posizione.
(Nella foto Rebbecca Greggio e Davide Zanella - ph. Herning2022 / Daniel Kaiser)
Volteggio. Mondiali di Herning: Lupacchini brilla nella categoria Individuale Maschile
Bene Greggio e Zanella nel Pas de Deux. Si chiude il mondiale per Bertolaso
Un’intensa giornata ad Herning per i Mondiali della disciplina del Volteggio con delle interessanti prestazioni degli azzurri.
Oggi – domenica 7 agosto - Il numero 2 del mondo Lorenzo Lupacchini su Rosenstolz 99 (lounger Laura Carnabuci) ha chiuso con il punteggio totale di 8.533 nella gara individuale maschile della FEI World Vaulting Championship. Attualmente Lorenzo ricopre la settima posizione della classifica provvisoria e la manche di domani sarà fondamentale per il risultato finale.
Ancora Italia nel Pas de Deux dove Rebecca Greggio e Davide Zanella su Orlando Tancredi (lounger Claudia Petershon) hanno ottenuto il punteggio di 8.198 e concluso la gara in terza posizione.
Le azzurre Rebecca Greggio e Valeria Tomei hanno preso parte alla categoria individuale femminile della FEI World Vaulting Championship.
È possibile consultare tutti i risultati QUI
I Mondiali di Herning si chiudono, purtroppo, per l’azzurro Giovanni Bertolaso. Ieri, sabato 6 agosto, i veterinari hanno fermato il suo Monaco Franze 4 che aveva riscontrato un ascesso al piede.
Giovanni ha quindi preso parte alla gara in sella a Dante, suo cavallo di riserva, ottenendo un buon punteggio nella gara individuale. Improvvisamente, oggi Dante ha presentato qualche problema nell’ andatura, portando i veterinari FEI a giudicarlo “no fit to compete”.
Appuntamento a domani con le finali maschili, femminili e di squadra di Volteggio che avranno inizio alle 8:30 e che determineranno le medaglie di Herning 2022 per la disciplina.
(Nella foto d'archivio © CTXFISE/Stefano Grasso: Lorenzo Lupacchini e Rosenstolz 99 in azione)
Volteggio: Mondiali Herning. Ecco gli azzurri
Iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento più importante della stagione
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, ha inoltrato le iscrizioni definitive dei volteggiatori che rappresenteranno l’Italia in occasione dei prossimi Campionati Mondiali della disciplina, che si svolgeranno ad Herning (Danimarca – dal 6 al 10 agosto).
Nella categoria femminile risultano iscritte Rebecca Greggio, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn e Valeria Tomei, cavallo Ducati, lunger Silvia Lucchesi.
Ritirata invece, a causa di un infortunio, l’iscrizione di Anna Cavallaro, cavallo Monaco Franze 4, lunger Nelson Vidoni.
Nella categoria maschile sono iscritti Giovanni Bertolaso, cavallo Monaco Franze 4, lunger Nelson Vidoni; Lorenzo Lupacchini, cavallo Rosenstolz 99, lunger Laura Carnabuci e Davide Zanella, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn.
Infine, nel Pas de Deux troviamo Rebecca Greggio e Davide Zanella, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn.
Il dottor Daniele Dall'Ora rivestirà il ruolo di chef d’equipe e di veterinario, Mario Ferrante il fisioterapista e Antonio Inghilleri il massoterapista della spedizione azzurra.
nella foto © FEI: Lorenzo Lupacchini nella finale di Coppa del Mondo 2022