Articoli
Volteggio: Al via in Svezia Europei Senior e Mondiali giovanili di Volteggio
Superate brillantemente le ispezioni cavalli preliminari. Adesso si comincia
Nella giornata di oggi, lunedì 24 luglio, i cavalli della rappresentativa italiana in tondino a Flyinge in Svezia per i Campionati Europei senior e per i Mondiali giovanili hanno superato brillantemente le ispezioni preliminari che consentono di verificare le condizioni psicofisiche dei cavalli.
Il Campionato del Mondo e il Campionato Europeo senior, dunque, sono pronti per cominciare con le prime prove già da domani, martedì 25 luglio. Gli azzurri saranno agli ordini del capo equipe Gaby Benz e i cavalli saranno sotto il controllo del veterinario di squadra, dott. Daniele dall’Ora.
A difendere il tricolore per il mondiale giovanile sono stati chiamati in causa:
Junior individuale maschile
Ettore Arena - cavallo Johnny, longeur Kevine Moneuse;
Jan Stellahaegi - cavallo Robert Redford, longeur Nelson Vidoni (Longeur di riserva Anna Cavallaro).
Junior Pas de deux
Greta Gemignani e Giorgia Varisco - cavallo Rosenstolz 99, longeur Laura Carnabuci.
Squadra Junior
Marika Anselmi, Tommaso Comi, Prisca Fabris, Aurora Girelli, Matilde Resente, Giorgia Salardi, Jan Stellahaegi - cavallo Robert Redford, longeur Nelson Vidoni (Longeur di riserva Anna Cavallaro).
Young vaulter individuale femminile
Sofia Crippa - cavallo Rosenstolz 99, longeur Laura Carnabuci;
Giorgia Fanucci - cavallo Bambola, longeur Elettra Lambardi;
Giada Samiolo - cavallo Rosenstolz 99, longeur Laura Carnabuci.
Nel Campionato d’Europa Senior, saranno invece in campo Rebecca Greggio e Davide Zannella che su Orlando (long. Claudia Petershon) prenderanno parte alle rispettive categorie individuali, ma anche al pas de deux categoria in cui il trio italiano insieme a Orlando ha messo al collo una medaglia di bronzo nei Campionati del Mondo di Herning (Danimarca) dello scorso anno.
(Nelle foto sopra © Ferrante: Il team Italia dei Mondiali giovanili; sotto © Archivio Kaiser: Greggio, Zannella e Petershon)
Gli azzurri convocati per il Mondiale e l’Europeo di Flyinge
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Volteggio, ha inoltrato le iscrizioni definitive degli atleti azzurri in vista dei Campionati del Mondo Junior e Young Vaulter e dei Campionati Europei Seniores, entrambi in programma a Flyinge, in Svezia, dal 26 al 30 luglio prossimi.
La rappresentativa giovanile per il Mondiale è così composta:
Junior individuale femminile
Greta Gemignani - cavallo Johnny, longeur Laura Carnabuci.
Maria Sole Matteini - cavallo Nova, longeur Michela Callegari;
Giorgia Varisco - cavallo Rosenstolz 99, longeur Laura Carnabuci.
Junior individuale maschile
Ettore Arena - cavallo Johnny, longeur Kevine Moneuse;
Jan Stellahaegi - cavallo Robert Redford, longeur Nelson Vidoni (Longeur di riserva Anna Cavallaro).
Junior Pas de deux
Greta Gemignani e Giorgia Varisco - cavallo Rosenstolz 99, longeur Laura Carnabuci.
Squadra Junior
Marika Anselmi, Tommaso Comi, Prisca Fabris, Aurora Girelli, Matilde Resente, Giorgia Salardi, Jan Stellahaegi - cavallo Robert Redford, longeur Nelson Vidoni (Longeur di riserva Anna Cavallaro).
Young vaulter individuale femminile
Sofia Crippa - cavallo Rosenstolz 99, longeur Laura Carnabuci;
Giorgia Fanucci - cavallo Bambola, longeur Elettra Lambardi;
Giada Samiolo - cavallo Rosenstolz 99, longeur Laura Carnabuci.
Compongono, invece, la rappresentativa senior per l’Europeo:
Individuale femminile
Rebecca Greggio - cavallo Orlando Tancredi, longeur Claudia Petershon.
Individuale maschile
Davide Zanella - cavallo Orlando Tancredi, longeur Claudia Petershon.
Pas de deux
Rebecca Greggio e Davide Zanella - cavallo Orlando Tancredi, longeur Claudia Petershon (Longeur di riserva Emanuele Righetto).
(Nella foto Rebecca Greggio e Davide Zanella al Mondiale di Herning 2022 - ph. © FISE / S.Secchi)
Successo per la Coppa Regioni Volteggio e CVI 3* a Villasanta
Uno spettacolare fine settimana quello andato in scena al Club Ippico Monzese di Villasanta: per il settore del Volteggio è stato il momento dell'attesa manifestazione Coppa Regioni e CVI 3*, svoltasi dall’ 1 fino al 4 giugno.
Sono stati 450 volteggiatori e 70 cavalli in azione nelle categorie internazionali e nazionali.
Argentina, Austria, Brasile, Colombia, Finlandia, Francia, Germania, Svizzera, Slovacchia, Usa e Italia le 11 nazioni che si sono confrontate nel CVI3*, mentre per la Coppa delle Regioni sono state 9 le regioni in gara: Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto, Lombardia.
Il ricco programma sportivo ha visto, tra le molte prestazioni, quella della medaglia di bronzo di Pas de Deux ai FEI Vaulting World Championships 2022 Davide Zanella (ai mondiali di Herning insieme a Rebecca Greggio) con la longeur Claudia Petersohn e il cavallo Orlando Tancredi nella categoria Individuale Senior 3*. Guarda QUI il video
E’ possibile consultare QUI le classifiche e il medagliere della Coppa delle Regioni 2023.
QUI le classifiche complete del CVI3*.
(Foto © Sassofotografie)
A Villasanta la Coppa Regioni Volteggio e CVI 3*
Un intenso fine settimana per il settore del Volteggio che vedrà gli atleti della disciplina in azione nella Coppa Regioni Volteggio e CVI 3* che andrà in scena a Villasanta (MB) dall’ 1 fino al 4 giugno.
Un’importante manifestazione che vedrà impegnati 450 volteggiatori e 70 cavalli nelle categorie internazionali e nazionali.
Saranno ben 11 le nazioni che prenderanno parte al CVI3*: Argentina, Austria, Brasile, Colombia, Finlandia, Francia, Germania, Svizzera, Slovacchia, Usa e, ovviamente, l’Italia.
Numeri di rilievo anche per l’attesissima Coppa delle Regioni in cui si sfideranno 9 regioni: Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto, Lombardia.
E’ possibile consultare QUI il programma del CVI3* e QUI il programma della Coppa delle Regioni.
Volteggio: il 20 e 21 maggio il primo stage di avvicinamento in Abruzzo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che nelle giornate del 20 e 21 maggio 2023 presso la sede del Teaterno Sporting Club (Chieti Scalo) sarà organizzato, in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Abruzzo, il primo stage di avvicinamento della disciplina con la docente Antonella Piccotti.
E' possibile consultare QUI tutti i dettagli.
Coppa delle Regioni Volteggio 2023: approvato il programma
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Volteggio, comunica che il Consiglio federale nella riunione dello scorso 17 aprile ha approvato il programma della Coppa delle Regioni della disciplina. L’evento di interesse federale si svolgerà dall’1 al 4 giugno negli impianti del Club Ippico Monzese Ssd di Villasanta (MB).
È possibile consultare il documento nell’area Volteggio alla voce Programmi/Programmi Dipartimento raggiungibile anche da QUI.
(Foto © Daniel Kaiser)
Volteggio: online il Programma Sportivo aggiornato
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Volteggio, informa che è stato aggiornato il Programma Sportivo della disciplina per il 2023.
E' possibile consultare QUI il programma sportivo.
Volteggio: al Riviera Resort il CVI di Pasqua
L’appuntamento è qualificante per la FEI World Cup 2023/2024
Il tradizionale concorso internazionale di Volteggio è pronto a prendere il via, ma questa volta, in questo 2023, si svolgerà a San Giovani in Marignano. Cambia sede, dunque, il più tradizionale appuntamento della disciplina e mantiene la data fissa nel fine settimana di Pasqua.
Per la prima volta, così, gli impianti Riviera Resort ospitano un’internazionale di Volteggio che vedrà al via quasi 200 volteggiatori provenienti sette Paesi differenti.
A confrontarsi nel tondino di gara del centro romagnolo ci saranno rappresentanti di Austria, Finlandia, Germania, Svezia, Svizzera, Ungheria e naturalmente Italia. Saranno, invece, 46 i cavalli in gara, agli ordini di 42 longeur.
Diversi gli atleti e le atlete azzurre guidati dal duo vincitore della medaglia di bronzo agli ultimi mondiali di Herning in Danimarca. Stiamo parlando di Rebecca Greggio e Davide Zanella, che insieme alla longeur Claudia Petershon e al grigio Orlando Tancredi saranno in campo a difendere il tricolore nel pas de deux. I due azzurri agli ordini di Claudia Patershon che, come annunciato non saranno al via nella finale di Fei World Cup™ di Omaha negli Usa, hanno naturalmente confermato la partecipazione al CVI italiano.
L’appuntamento di San Giovanni in Marignano, tra l’altro, è qualificante per il circuito di Coppa del Mondo della disciplina 2023/2024 in cui i nostri rappresentanti cominceranno ad accumulare punti utili per scalare la classifica.
È possibile consultare la Time table dell’evento QUI
(Nella foto © Daniel Kaiser: Rebecca Greggio e Davide Zanella)
Volteggio: niente finale di World Cup per Zanella e Greggio
Davide Zanella, Rebecca Greggio e Claudia Petersohn, medaglia di bronzo nel ‘pas de deux’ ai Mondiali di Herning dello scorso agosto, purtroppo non voleranno oltreoceano per partecipare alla finale di Coppa del Mondo di Volteggio in programma a Omaha, negli USA dal 4 all’8 aprile.
Un imprevisto burocratico circa le pratiche di accesso negli Stati Uniti del grigio Orlando Tancredi e i conseguenti ritardi per la risoluzione non hanno infatti consentito ai tre azzurri di partire nei tempi necessari per gareggiare in quella che è la prima World Cup Final di Volteggio che si disputa al di fuori del Vecchio Continente.
Un vero peccato per i due talentuosi volteggiatori italiani e la nostra bravissima loungeur Claudia Petersohn , che nel ‘pas de deux’ hanno chiuso il girone di qualifica al terzo posto, ma che guardano già con fiducia ai prossimi importanti appuntamenti internazionali della stagione come il CVI di Cattolica, ovviamente insieme a Orlando Tancredi.
(Nella foto © FISE/Secchi: Rebecca Greggio, Davide Zanella e Claudia Petershon insieme a Orlando Tancredi a Herning)
Volteggio: Chiarimenti Qualifiche partecipazione CVI estero e CVI San Giovanni in Marignano
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso Il Dipartimento Volteggio, comunica che il CVI di San Giovanni in Marignano - in programma dal 6 al 9 aprile 2023 – sarà qualificante per la partecipazione ai CVI all’estero.
La scadenza delle iscrizioni per il CVI di San Giovanni in Marignano è il 24 marzo 2023.