myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Campionati Italiani Pony e Trofeo Allievi Emergenti: disponibile programma

Generica CompletoIn calendario ad Arezzo dal 29 settembre al 1° ottobre

 

Il Dipartimento Completo informa che è disponibile il programma dei Campionati Pony, Trofeo Allievi Emergenti e finale del progetto giovani in calendario negli impianti dell’Arezzo International Horses dal 29 settembre al 1° ottobre.

 

Il Dipartimento comunica inoltre che il programma dell’evento di interesse federale è disponibile on line.

Apertura iscrizioni Campionati Italiani e internazionale Montelibretti

Generica Completo De LorenzoSi svolgeranno dal 13 al 15 ottobre

 

Il Dipartimento Completo informa che sono aperte le iscrizioni dell’internazionale in programma al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, sede dei Campionati Italiani Senior, Young Rider e Junior della disciplina dal 13 al 15 ottobre. 

Aggiornamento classifiche

Generica CompletoDisponibili le graduatorie aggiornate di Criterium 2° grado e Trofeo Amatori; del Trofeo Cavallo Italiano e del Progetto Giovani

 

Il Dipartimento Completo informa che sono state aggiornate le classifiche del Criterium 2° grado CCE e Trofeo Amatori; del Trofeo Cavallo Italiano e del Progetto giovani della disciplina.  E’ possibile accedere ai documenti attraverso i link in calce alla presente notizia. 

 

Criterium 2° grado CCE e Trofeo Amatori 

 

Trofeo Cavallo Italiano 

 

Progetto giovani  

 

Inserimento concorso nazionale in calendario

cef panoramica resizedIl Dipartimento Concorso Completo informa che è stato inserito in calendario, in data 16 e 17 settembre presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri Campello - Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa), un concorso nazionale, categorie Invito, 1 – 2 – 3, CNC1* e CNC2*. 

Campionati Europei: ottimo quarto posto per l'Italia a Strzegom

Roman pietro Barraduff ArgenzianoL'agente delle Fiamme Oro Pietro Roman è il mgliore degli azzurri in campo

 

Arriva un bellissimo quarto posto per la nazionale italiana di Completo ai Campionati Europei della disciplina conclusi oggi, domenica 20 agosto, a Strzegom in Polonia.

 

Il team Italia agli ordini del capo equipe Giacomo della Chiesa è stato protagonista di una gara entusiasmante, che ha visto risalire gli azzurri dal quinto posto dopo il dressage, al quarto dopo la difficilissima prova di cross-country e mantenere la posizione al termine del Campionato.

 

Italia quinta dopo il dressage, dunque, grazie alle prestazioni dell’agente delle Fiamme Oro Pietro Roman, che mette a segno un bellissimo punteggio di 41.00 in sella al fido grigio Barraduff. Bene anche il secondo binomio delle Fiamme Oro l’agente Pietro Sandei su Rubis de Prere (44.50). A chiudere le prove della squadra azzurra ci hanno poi pensato il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Chequers Play The Game (41.70) e Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeau (48.80).

 

A titolo individuale escono dal rettangolo polacco Clelia Casiraghi su Verdi (51.90) e il Carabiniere Mattia Luciani su Leopold K (60.50; 77°).

 

Azzurri veri campioni in occasione dell’impegnativo cross-country, la cui classifica ha fatto registrare solo quattro netti nel tempo; uno è quello messo a segno da uno straordinario Pietro Roman su Barraduff, gli altri sono di stra-campionissimi del calibro di Jung, Klimke e Cook. Il nostro Roman si conferma tra i grandi della disciplina in una prova di cross-country che vede diversi eliminati. Grazie alla sua prestazione e a quella degli altri azzurri, l’Italia sale al quarto posto della classifica provvisoria.

 

Un brivido per gli azzurri durante il cross durante il tracciato di Pietro Sandei e Rubis de Prere. Una vicenda che ricorda un passato non troppo lontano, quando a Rio de Janeiro alle Olimpiadi l’Italia ha dovuto fare a meno di Stefano Brecciaroli eliminato su Apollo. Una bandiera inforcata, che avrebbe fatto registrare per Sandei una penalità di 50 punti negativi (secondo il nuovo regolamento). La giuria dà ragione all’Italia e Sandei conclude con un netto e un ritardo sul tempo. Anche per Arianna Schivo e Quefira de l’Ormeau netto e ritardo sul tempo, mentre una fermata per il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon su Chequers Play the Game. A titolo individuale arriva il netto con penalità per il tempo per Clelia Casiraghi su Verdi. Purtroppo eliminati Mattia Luciani e Leopold K. Ottima Italia, dunque, che dopo il cross si attesta ai piedi del podio.

 

Arianna Schivo decide di ritirare Quefira dopo il cross e l’Italia resta in tre, ma riesce a mantenere la posizione di classifica e chiudere al quarto posto al termine del salto ostacoli. Due gli errori per Pietro Roman e Barraduf (13° posto individuale) sul rettangolo di gara, mentre Pietro Sandei e Rubis de Prere (19°) mettono a segno un bel netto nel tempo. Sedici le penalità agli ostacoli per Vittoria Panizzon e Chequers Play the Game (32^), più tre per il superamento del tempo. A titolo individuale una barriera e una penalità per il tempo per Clelia Casiraghi e Verdi (31^).

 

Germania sopra tutti nella classifica individuale. Michael Jung vede sfuggire il suo quarto titolo consecutivo che consegna alla connazionale Ingrid Klimke (30.30), oro, alle spalle proprio di Jung medaglia d’argento su fischer Rocana Fst (32.80). Medaglia di bronzo individuale per la britannica Nicola Wilson (35.50).

 

All’Italia resta un ottimo quarto posto guadagnato con tanto impegno e sacrificio, conquistato alle spalle di Gran Bretagna, oro, Germania, argento, e Svezia bronzo, ma davanti a nazioni del calibro di Irlanda, Belgio e Francia, con cavalieri di tutto rispetto. Insomma un buon quarto posto su cui lavorare per il prossimo futuro.

 

Guarda qui le classifiche complete 

 

(Nella foto © Massimo Argenziano: lo straordinario Pietro Roman su Barraduff, migliore degli azzuri in campo)

Aggiornamento delle classifiche Trofei

Generica Gus WintermanIl Dipartimento Concorso Completo informa che sono disponibili on line i seguenti aggiornamenti:

 

Classifiche del Trofeo Amatori e Criterium – clicca qui 

 

Classifiche del Trofeo Cavallo Italiano – clicca qui  

 

foto © Gus Winterman

Azzurri in trasferta nel fine settimana

Generica CompletoAondio Bertero a titolo individuale al CICO di Le Pin au Haras

 

Sarà Francesco Aondio Bertero l’unico azzurro in campo a titolo individuale nella tappa di FEI Nations Cup di completo di Le Pin au Haras in Francia. Il cavaliere italiano monterà Garfield DV. Nella stessa località in campo anche Olivia Simonazzi su Redempteur nel CCI2* e Umberto Riva su Falconn Sunheup Z, nel concomitante CCI monostellato.

 

Due azzurri prenderanno parte al CIC3* di Hartpury in Gran Bretagna. Si tratta del 1° aviere scelto Stella Benatti in sella a Zaron e del Caporale Giovanni Ugolotti su Cult Rewind.

 

Nutrito squadrone azzurro nell’appuntamento internazionale di Bad Harzburg in Germania. A prender parte al CIC2* saranno Matteo Arrighi su Fernhill Fendi, Tosca Brambilla su Legaland Mood Swing e Pietro Grandis su Dinin Chosen. In campo nel CCI1* Jacopo Comelli su Ugo du Perron, mentre nel CIC1*: Margherita Bonaccorsi su Donadea Doug, Chiara Dal Pos su Black Rod e Vittorio Fabrizio De Sanctis su Zucchero del Giglio. 

Modifiche al calendario

Generica CompletoIl Dipartimento Concorso Completo comunica che il concorso internazionale e nazionale di Pallare, previsto in calendario nei giorni 6 - 8 ottobre è stato posticipato ai giorni 27 - 29 ottobre. Il Dipartimento inoltre informa che la categoria internazionale CIC3* è stata cancellata, e sono state aggiunte le categorie CCI1* e CCI2*. Le categorie nazionali rimangono invece invariate rispetto al programma precedente.

Bella esperienza per gli Azzurri impegnati nel Campionato Europeo Rural Riders

Italia Torgeren sitoIl Capo Equipe Andrea Broglia Schultze traccia un bilancio molto positivo della trasferta

 

Al ritorno dal Campionato Europeo Rural Riders, che si è svolto nel fine settimana passato (28 – 30 luglio) a Tongeren in Belgio, a cui per l’Italia hanno preso parte a titolo individuale Sabrina Assirelli su Strategik Wing, Anita Calafiore su Gargantua e Simone Sordi su Amacuzzi, il capo equipe Andrea Broglia Schultze ha tirato le somme e non nasconde l’entusiasmo per questa iniziativa:

 

“A Tongeren ci siamo trovati in un ambiente in cui è stato possibile percepisce chiaramente l’aspetto sano dello sport.

 

Si è trattato di una gara accessibile per gli amatori, ma anche un trampolino per un ulteriore passaggio di livello a tre stelle! In questa formula ci sono tutte le condizioni per coniugare il divertimento con l’ambizione. Il livello tecnico del Campionato Europeo Rural Rider infatti, disputato su una categoria CIC 2*, tende più verso una categoria tre stelle piuttosto che ad una stella.

 

Abbiamo trovato un percorso di campagna con ostacoli  giusti, ragionati e ben costruiti, pensando alla sicurezza del percorso ed a far in modo che tutti i binomi potessero portare a termine la gara.  Ci siamo trovati in un ambiente molto accogliente, tecnicamente molto preparato, in un evento di standard elevato e con la massima disponibilità da parte di organizzatori e staff tecnico.

Il " Team Italia " ha ben figurato, nulla da eccepire in termini di comportamento e capace di dimostrare che anche in Italia si lavora e si monta bene!

Il livello tecnico dei concorrenti degli altri paesi è stato molto vario: presenti in gara binomi che andavano dal puro amatore all’agonista Young Riders.

 

Grande attenzione è stata puntata al dressage Team Test, che si è rivelato molto utile per acquisire maggiore controllo sui cavalli, oltre a rafforzare lo spirito di squadra e la solidarietà del team. In generale è stato riscontrato infatti un miglior feeling con i cavalli riscontrato il giorno dopo durante il dressage test individuale. Non è stato un caso che i migliori risultati a livello individuale siano stati raggiunti da binomi che erano anche componenti delle squadre.

 

Nella riunione finale degli chef d'equipe è emerso che per il futuro l’evento dovrà essere incluso nell’ambito delle manifestazioni della FEI (che sembra aver già espresso parere favorevole in tal senso) e ne è stato proposto lo svolgimento annuale anziché biennale. Si è discusso inoltre di trovare una location per l’organizzazione del campionato che possa agevolare la partecipazione del maggior numero di squadre possibile, e in tal senso è stata già presa in considerazione la proposta dell’Italia come possibile paese ospitante. “

 

classifiche

 

Aggiornamento sulle tappe del Progetto Giovani

Generica Completo De LorenzoIl Dipartimento Concorso Completo comunica che la tappa del Progetto Giovani CCE circuito B che si sarebbe dovuta svolgere al Centro Equestre Veneto il 16 e 17 settembre è stata anticipata al 1°-  3 settembre a Taipana (UD).

 

Inoltre, la tappa del Progetto Giovani CCE circuito B che avrebbe dovuto svolgersi a Scandiano il 16 e 17 settembre è stata cancellata, a causa dell’annullamento del concorso nazionale programmato in quella data.  

Pagina 617 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività